Home Blog Pagina 1617

UDINESE LAZIO Caceres: “Oggi sarà difficile, questi saranno tre punti importanti”

Nel prepartita di Udinese Lazio Caceres, giocatore biancoceleste, ha parlato ai microfoni di LSR. Di seguito riportiamo le sue parole.

Udinese Lazio Caceres: “Grazie per gli auguri. Oggi abbiamo una partita difficile qui a Udine. Possiamo scavalcare Inter e agganciare la Roma, loro hanno perso tante partite ma secondo me oggi sarà un’altra gara. Ora tocca a noi, speriamo di fare un buon risultato. E’ vero che c’è pensiero a giovedì, ma dobbiamo pensare oggi. Saranno tre punti importanti, cercheremo di fare più punti possibile per andare il prossimo anno in Champions League”.

MILINKOVIC PARLA DI LAZIO SALISBURGO

SEGUICI SU TWITTER

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

UDINESE LAZIO Le formazioni ufficiali: Inzaghi non risparmia davvero nessuno

UDINESE LAZIO Le formazioni ufficiali – Ecco le decisioni dei due tecnici.

Udinese Lazio le formazioni ufficiali:

UDINESE (3-5-2): Bizzarri; Nuytinck, Danilo, Samir; Larsen, Barak, Balic, Jankto, Adnan; Lasagna, Maxi Lopez. A disp: Scuffet, Borsellini, Zampano, Pezzella, Widmer, Pontisso, Ingelsson, Hallfredsson, De Paul, Perica. All: Oddo.

LAZIO (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, de Vrij, Bastos; Marusic, Luis Alberto, Leiva, Milinkovic, Lulic; Felipe Anderson, Immobile. A disp: Guerrieri, Vargic, Radu, Wallace, Caceres, Basta, Patric, Lukaku, Di Gennaro, Murgia, Nani, Caicedo. All:Inzaghi

 

 

 

 

 

MILINKOVIC PARLA DI LAZIO SALISBURGO

SEGUICI SU TWITTER

SEGUICI SU FACEBOOK 

Marcolin elogia la Lazio: “Grande squadra, favorita sulla Roma per la Champions”

L’ex biancoceleste Dario Marcolin elogia la Lazio e dice la sua sulla lotta Champions ai microfoni di Sky Sport, dando gli uomini di Inzaghi per favoriti sui giallorossi 

L’ex biancoceleste Dario Marcolin elogia la Lazio e dice la sua sulla lotta Champions ai microfoni di Sky Sport, dando gli uomini di Inzaghi per favoriti sui giallorossi. “La lotta per il terzo e il quarto posto si fa sempre più interessante. Adesso si entra nella fase più delicata della stagione e bisognerà far ricorso alle ultime energie residue dopo un’annata snervante. Al momento la Lazio è la prima favorita, è una grande squadra e gioca un calcio spettacolare. Anche l’Inter ha le sue chances, è uscita da un momento difficile e non ha le coppe. La Roma ha perso un po’ di lucidità in questa fase del campionato ma resta comunque in corsa per l’obiettivo”.

UDINESE LAZIO, IL PRECEDENTE 

SEGUICI SU FACEBOOK

SERIE A Torino Inter 1-0. L’ex Ljajic decide il lunch match della 31esima

SERIE A Torino Inter 1-0. Passo falso dei nerazzurri nel lunch match della 31esima giornata di campionato. All’Olimpico Grande Torino i granata si impongono sugli uomini di Spalletti grazie alla firma di Adem Ljajic

SERIE A Torino Inter 1-0. Passo falso dei nerazzurri nel lunch match della 31esima giornata di campionato. All’Olimpico Grande Torino i granata si impongono sugli uomini di Spalletti grazie alla firma di Adem Ljajic. Partita equilibrata specie nella prima frazione. Sirigu è miracoloso su Icardi e Candreva e tiene il punteggio sullo 0-0. Al minuto 36 però sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio. Belotti fa correre De Silvestri, il terzino ex Lazio dalla destra distribuisce in mezzo per Ljajic che da due passi non sbaglia.

La ripresa è un monologo dell’Inter che si getta con frenesia alla ricerca dal pari. L’assedio alla porta di Sirigu però non sortisce gli effetti sperati, il Toro si chiude alla perfezione e all’occorrenza riparte con il neo entrato Edera, prodotto del settore giovanile di grande prospettiva. Il fischio finale sancisce così il successo granata, il terzo consecutivo in campionato e il pesante k.o. dell’Inter, che in caso di vittoria della Lazio a Udine scivolerebbe al quinto posto.

UDINESE LAZIO, IL PRECEDENTE

UDINESE LAZIO Il precedente — Apre Di Natale, raddoppia Quagliarella, poi…

UDINESE LAZIO IL PRECEDENTE datato dicembre 2008 — Nel primo tempo è puro show dei padroni di casa con Di Natale e Quagliarella protagonisti. Dal 60° però scendono in campo i biancocelesti

UDINESE LAZIO IL PRECEDENTE datato dicembre 2008 — Nel primo tempo è puro show dei padroni di casa con Di Natale e Quagliarella protagonisti. Bianconeri in vantaggio dopo 10 minuti proprio con il numero 10 che batte Carrizo  in uscita con un colpo sotto. Trascorrono appena 10 minuti ed è l’ex Samp a trovare in contropiede il gol per il 2-0 friulano con cui si chiude la prima frazione.

Nella ripresa la Lazio prova a reagire ma è l’Udinese a farla da padrone, trovando il 3-0 ancora con Totò Di Natale che si libera di Lichtsteiner e segna sull’iniziale respinta dell’estremo difensore laziale. Dal 60° però scendono in campo biancocelesti che tirano fuori la testa dal guscio e accorciano le distanze con il tap-in di Zarate sulla respinta di Handanovic. Al minuto 72 Diakitè riduce ulteriormente lo svantaggio staccando di testa su corner e battendo ancora il portiere sloveno per il 2-3 che riapre il match.

L’Udinese prova a non sciogliersi e va vicina al gol con Quagliarella che testa i riflessi di Carrizo. Al minuto 85 la Lazio agguanta il pari con la botta dal limite di Cristian Ledesma, che non ci pensa due volte e calcia di prima battendo per la terza volta Handanovic. Il resto si può sintetizzare con un vano tentativo dei padroni di casa di riacciuffare il vantaggio. Il fischio finale sancisce il 3-3 tra Udinese e Lazio che si dividono i tempi. Friulani arrembanti e straordinari in contropiede, biancocelesti distratti ma caparbi, e capaci di una rimonta memorabile.

UDINESE LAZIO ANDERSON 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

UDINESE LAZIO Felipe Anderson a caccia del primo gol in trasferta

A poche ore da Udinese Lazio Felipe Anderson, vero uomo in più dei biancocelesti in questa fase della stagione, pare essere in vantaggio per una maglia da titolare a scapito di Luis Alberto. Per il brasiliano ancora nessuna rete lontano dall’Olimpico

A poche ore da Udinese Lazio Felipe Anderson, vero uomo in più dei biancocelesti in questa fase della stagione, pare essere in vantaggio per una maglia da titolare a scapito di Luis Alberto. Per il brasiliano ancora nessuna rete lontano dall’Olimpico. Momento decisamente positivo quello che sta vivendo il numero 10 biancoceleste. Una stagione, la sua, cominciata in infermeria e lontano dai migliori auspici, complice l’esplosione di Luis Alberto e l’arrivo a Formello di Nani dal Valencia.

Poi il rientro in campo, i primi gol e i primi sprazzi di bel gioco. A un certo punto però, qualcosa si rompe. Tra Milan, Genoa, Steaua Bucarest e Napoli la Lazio inanella quattro k.o. consecutivi, dando avvio una mini crisi, di cui Anderson diventa uno dei responsabili. I tanti errori e la svogliatezza in campo non sono ben accetti dall’ambiente laziale. Felipe diventa così bersaglio mediatico, oltre a essere escluso da Simone Inzaghi a causa di diverbi che sfociano in una pseudo-lite proprio con il tecnico piacentino.

La situazione però si ristabilisce presto. La Lazio torna a vincere e Felipe Anderson a brillare, a incantare e assere decisivo per la maglia biancoceleste. Tre gol e sette assist il bilancio del fantasista carioca, che cerca ancora la prima gioia personale lontano dalle mura amiche. Questo pomeriggio nella sfida contro l’Udinese, in programma alle 18.00 alla Dacia Arena, il brasiliano dovrebbe con molta probabilità scendere in campo dall’inizio alle spalle di Immobile. Una grande occasione dunque, nell’auspicio di aiutare la squadra a ottenere una vittoria fondamentale e di trovare il primo gol stagionale in trasferta.

UDINESE LAZIO, I CONVOCATI DI INZAGHI 

SEGUICI SU FACEBOOK

Lazio macchina da gol, soprattutto in alcuni momenti di gara: ecco quali

0

Lazio macchina da gol, soprattutto in alcuni momenti della partita. Vediamo quali analizzando le statistiche.

Sotto il profilo offensivo, quella che stiamo vedendo in questa stagione è una Lazio macchina da gol. Merito del suo allenatore Simone Inzaghi, che, da buon ex attaccante, ha curato molto la fase offensiva, rendendola quasi perfetta. E i numeri sono lì a testimoniarlo. Miglior attacco del campionato dopo 30 giornate, miglior percentuale realizzativa, il capocannoniere del campionato in rosa. Sono questi solo alcuni dei record collezionati quest’anno dai biancocelesti, che segnano e praticamente sempre nell’arco della gara. In particolare nei primi 15 minuti, dove nessuno in Serie A ha fatto meglio delle 9 reti messe a segno da Lulic e compagni, e negli ultimi 15 minuti, dove il bottino di marcature arriva addirittura a quota 17. Dati non da poco, che dimostrano come la Lazio crede molto nel detto secondo cui “la miglior difesa è l’attacco” e lo applica alla lettera.

LEGGI ANCHE GLI ELOGI A LOTITO DI PUCINO (SALERNITANA)

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

SALERNITANA Pucino elogia Lotito: “Non deve essere messo in discussione. Con la Lazio…”

0

Fra i tanti contestatori, c’è anche chi come il difensore della Salernitana Raffaele Pucino elogia Lotito.

Al termine del pareggio contro il Bari, intervistato da ‘Sportitalia’, il difensore della Salernitana Raffaele Pucino elogia Lotito e il lavoro da lui svolto in questi anni: “Il presidente non deve essere messo in discussione, parla il lavoro fatto con la Lazio. Ha messo su un progetto importante per la Salernitana, non gli si può imputare nulla anzi va apprezzato per il lavoro che sta facendo con entrambe le sue società. La piazza merita, in trasferta ci seguono sempre lasciando lavoro e tutto. A Salerno c’è una vera e propria malattia per la squadra granata“.

E INTANTO MILINKOVIC PARLA TRA PRESENTE E FUTURO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Milinkovic torna su Lazio Salisburgo. Poi su Mondiale e futuro, rivela…

0

Sergej Milinkovic torna su Lazio Salisburgo. Una gara tra le tante nella grande stagione del centrocampista biancoceleste, che ora non vuole fermarsi, ma punta ad essere ancora più incisivo, sia nella Lazio che con la Serbia, al prossimo Mondiale. Di questo e tanto altro, Milinkovic ha parlato ai microfoni di ‘zurnal.rs’.

MILINKOVIC TORNA SU LAZIO SALISBURGO

Abbiamo raggiunto un buon risultato nella prima partita contro gli austriaci. Abbiamo subito due gol, entrambi dopo alcuni nostri errori, ma per fortuna abbiamo fatto quattro reti e sarà più facile giocare il ritorno”.

ATTENZIONE IN ZONA GOL

Facciamo molta attenzione durante l’allenamento in merito alla fase realizzativa. Si tratta di una cosa positiva per noi, vincere con quattro o più gol di scarto contro le rivali è importante per la fase finale di questa stagione in entrambe le competizioni (campionato e Europa League, ndr)”.

VERSO IL MONDIALE

Dipende da come ognuno di noi membri della Nazionale sta vivendo un tale tipo di euforia. È fantastico giocare il Mondiale. Quando abbiamo visto il nostro girone, tutti noi, dai giocatori alla gente in Serbia, abbiamo iniziato a sperare di passare agli ottavi di finale. Abbiamo avversari con cui possiamo competere e ci aspettiamo di raggiungere questo obiettivo. Andremo in Russia con questa convinzione”.

FUTURO

Tutti stanno raccontando la loro versione. Non ci sto pensando affatto al mio futuro. Mentre ero infortunato, stavo pensando a come tornare in campo il prima possibile. Ora che ho recuperato posso concentrarmi su ciò che è importante: le mie prestazioni e i risultati con la Lazio. La situazione attuale mi fa capire che non devo pensare ad altre opzioni. Voglio stare con il mio club attuale in modo tale da qualificarci in Champions League”.

LEGGI ANCHE I CONVOCATI DI INZAGHI PER L’UDINESE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Convocati di Inzaghi per Udinese Lazio, ecco la lista ufficiale

UFFICIALE – Ecco la lista dei convocati di Inzaghi per Udinese Lazio.

E’ stata diramata ufficialmente la lista dei convocati di Inzaghi per Udinese Lazio, sfida di oggi  (ore 18:00) alla Dacia Arena. Una gara importantissima per le ambizioni Champions, alla luce della sconfitta patita ieri in casa dalla Roma contro la Fiorentina. E quest’oggi Lulic e compagni sono chiamati ad approfittarne, con una vittoria che permetterebbe di agganciare i ‘cugini’ al terzo posto. Questa la lista completa.

Portieri: Guerrieri, Strakosha, Vargic;

Difensori: Basta, Bastos, Caceres, de Vrij, Luiz Felipe, Lukaku, Marusic, Patric, Radu, Wallace;

Centrocampisti: Di Gennaro, Felipe Anderson, Leiva, Luis Alberto, Lulic, Milinkovic, Murgia;

Attaccanti: Caicedo, Immobile, Nani.

LEGGI ANCHE LE DICHIARAZIONI SHOCK DI FERRERO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Samp Genoa – La dichiarazione fuori luogo del Presidente Ferrero

Samp Genoa – La dichiarazione fuori luogo del Presidente Ferrero

News – Poco dopo la fine del derby di Genova, terminato 0-0, il presidente Ferrero a Mediaset Premium ha dichiarato “Questi ( suoi giocatori), quando vedono il pallone non lo buttano dentro. La porta è come una donna, va penetrata.” Insomma dal presidente Ferrero arrivano sempre “perle di saggezza”.  

Tredici anni fa le esequie di Karol Wojtyla: Papa Giovanni Paolo II

L’8 aprile del 2005, sei giorni dopo la sua morte, si svolsero a Roma le esequie di Karol WojtylaGiovanni Paolo II.

LE ESEQUIE DI KAROL WOJTYLA

Eletto Papa il 16 ottobre del 1978. Il suo è stato il terzo pontificato più lungo della storia. Nel 2011 venne proclamato Beato dal suo successore Benedetto XVI e fatto Santo da Papa Francesco. Giovanni Paolo II è stato il primo papa non italiano dopo 455 anni e il primo pontefice polacco della storia. I funerali vennero svolti in piazza San Pietro dall’allora cardinale Joseph Ratzinger. Presenti alle esequie più di 200 delegazioni ufficiali, oltre ai rappresentanti di tutte le religioni. Giovanni Paolo II venne sepolto sotto la basilica di San Pietro, nelle Grotte Vaticane. Almeno 250mila persone presenziarono alla cerimonia stipate tra la piazza e via della Conciliazione. Diversi maxischermi furono posizionati nelle principali piazze della capitale. Il rito venne inoltre trasmesso in diretta in mondovisione a reti unificate. In Italia furono quasi 14 milioni gli spettatori e lo share raggiunse il 90%. Record assoluto per la tv italiana. Si stima che tra piazza San Pietro e i vari maxischermi le persone che seguirono il funerale furono quasi tre milioni.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA FIORENTINA Kolarov: “Niente drammi: il derby per noi…”

Dopo Roma Fiorentina Kolarov analizza il match e si aspetta una reazione già nelle prossime gare a partire dal derby di domenica prossima. 

Roma Fiorentina Kolarov ha parlato così a Sky Sport: “La Fiorentina ha fatto due gol su due tiri, non ricordo altro. Io qui parlo del risultato, il mister parla della difesa. Non credo ci sia stata questa serataccia, non era il risultato che volevamo, abbiamo perso due partite e questa in casa. Anche se avessimo vinto, la questione Champions non era chiusa. Dobbiamo andare avanti, martedì e poi il derby e vogliamo dimostrare che siamo all’altezza di giocare la Champions anche il prossimo anno”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

 

 

SERIE A SAMPDORIA GENOA – Derby della lanterna avaro di emozioni

Nel posticipo serale di Serie A Sampdoria Genoa termina 0-0: l’unico spettacolo sono stati i tifosi sugli spalti.

SERIE A SAMPDORIA GENOA – Il tanto atteso Derby della Lanterna si è concluso con il risultato di 0-0, senza nessuna grande emozione. Ad avere la meglio è l’agonismo a centrocampo e il tatticismo sfrenato dei due tecnici che non volevano per nessun motivo perdere la gara. La Sampdoria con questo pareggio tiene il passo dell’Atalanta (entrambe a 48 punti) ma viene superata dalla Fiorentina oggi vittoriosa contro la Roma. Il Genoa sale a 35 punti e si posiziona all’11 posto in classifica. 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

PRIMAVERA LAZIO SEMPRE PIU’ A PICCO>>>CLICCA QUI

 

 

PRIMAVERA BOLOGNA LAZIO – Altra sconfitta e sempre più notte fonda

La salvezza sembra ormai un miraggio. Nella gara della Primavera Bologna Lazio arriva un’altra sconfitta per i biancocelesti.

Nella sfida di Primavera Bologna Lazio arriva un’altra sconfitta biancoceleste, la nona in dieci partite nel 2018. I padroni di casa trovano il vantaggio con Krastev nel finale del primo tempo e sfiorano più volte il raddoppio (Cozzari colpisce anche una traversa). Nella ripresa i biancocelesti non reagiscono. Neanche Jordao e Neto riescono a dare una scossa sperata, la Lazio è con un piede in Primavera 2. I play-out restano a sei punti, solo un colpo esterno nello scontro diretto col Verona può riaccendersi una speranza.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LA NAZIONALE HA UN CANDIDATO COME ALLENATORE>>>CLICCA QUI

UDINESE LAZIO Presentazione iniziativa Dacia The Auction

Domani durante la gara del Friuli ci sarà un evento molto particolare. Oggi è andata in scena per Udinese Lazio presentazione iniziativa Dacia The Auction.

Udinese Lazio Presentazione iniziativa Dacia The Auction. Per la prima volta nella storia del calcio una squadra giocherà con 11 maglie tutte diverse. Le casacche appartengono a passate stagioni del Club. Le 11 maglie, di proprietà di tifosi bianconeri, saranno battute all’asta durante la partita, proprio mentre saranno indossate in campo dai giocatori dell’Udinese. Ad ogni maglia è abbinato un “sogno nel cassetto” del suo proprietario, che grazie ai contributi raccolti da “The Auction” fino al fischio finale del match, potrà finalmente ambire a realizzarlo. Banditore d’eccezione di “Dacia The Auction”, lo storico difensore e icona del calcio italiano, Ciro Ferrara.

Sul sito dedicato www.daciatheauction.it sarà possibile seguire in diretta l’andamento dell’asta e le prestazioni dei giocatori, così come selezionare la maglia preferita e fare un’offerta per aggiudicarsela, contribuendo, così, all’esaudirsi di un sogno. Sul sito, inoltre, sono già disponibili gli abbinamenti tra maglie e progetti, mentre l’assegnazione delle diverse maglie ai giocatori sarà definita a seguito delle convocazioni dell’allenatore Massimo Oddo.

 

I PROGETTI

Questi gli 11 progetti dei tifosi e le maglie abbinate che partecipano a “Dacia The Auction”:

Maglia 1993-94: Mauro Guarini- sogna di aprire un’agenzia di servizi
Maglia 1997-98: Zaral Virgolin- sogna un viaggio in bici per raccontare la storia di chi ha superato un delicato intervento chirurgico
Maglia 2002-03: l’ambizione di Eleonora Antonini è girare un documentario sul Friuli
Maglia 2004-05: Virginia Yessica Sevilla- sogna di realizzare una casa famiglia per anziani e ragazzi diversamente abili
Maglia 2005-06: Luca Sturma- desidera creare un marchio che esprima tutti i valori e l’orgoglio dell’essere un alpino
Maglia 2009-10: Corrado Peruggia- sogna la libertà di un viaggio coast-to-coast in solitaria
Maglia 2010-11: l’ambizione di Samantha Cartelli è creare una Società di consulenza per il mondo del retail per far crescere le aziende del territorio
Maglia 2012-13: Michela Bonan – sogna di pubblicare un libro sugli antichi opifici sorti a Udine e valorizzare così la sua città
Maglia 2014-15: Federico Rosini- vorrebbe creare una palestra in prossimità della Dacia Arena
Maglia 2016-17: Enza Latona- sogna di realizzare un orto cittadino e una piscina da mettere a disposizione della comunità
Maglia 2016-17 (maglia portiere): Ottavia Campanotto- ama gli animali e vuole aprire una pensione per amici a quattro zampe con tutti i comfort

LA MISSION DI DACIA

«Dacia dimostra ancora una volta la sua generosità, lanciando per il quinto anno consecutivo un’iniziativa a favore del sociale. Con “Dacia The Auction”, scendiamo in campo con Udinese per contribuire a realizzare i progetti di chi ha ancora un sogno nel cassetto.» ha dichiarato Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione & Immagine del Gruppo Renault Italia.

«La quinta edizione di Dacia Sponsors Day – ha dichiarato il vicepresidente di Udinese Calcio, avv. Stefano Campoccia – è modo qualificato per dare valore alla giovane imprenditoria locale, allo spirito di crescita e sviluppo che pervade il Friuli e che ha bisogno di supporto e promozione per emergere. Grazie a Dacia per l’iniziativa, per lo spirito di squadra e l’impegno con il quale, ogni anno, associa alla sponsorship un’iniziativa capace di sviluppare nuovi contenuti e nuovi approcci al nostro sport. Noi di Udinese siamo lieti di essere protagonisti di innovazione nei sistemi di attivazione delle sponsorship, in linea con il piano di sviluppo di Udinese Calcio e della Dacia Arena».

 

 

 

 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI 

I CONVOCATI DI ODDO PER LA LAZIO>>>CLICCA QUI

Spalletti sulla Champions: “Abbiamo potenzialità. Ultima con la Lazio? Beh…”

Il tecnico nerazzurro Luciano Spalletti sulla Champions si è espresso così in conferenza stampa pre-Torino.

Alla vigilia del match contro il Torino, queste le parole di Spalletti sulla Champions: “Per me ci sono più di tre squadre in lotta, ma le più vicine sono per l’appunto quelle tre. Ci sono varie insidie e dobbiamo metterci di traverso. Abbiamo sempre ragionato per avere quella forza che serve per mettere da parte qualsiasi cosa ci si metta di mezzo. Continueremo a fare questo tipo di ragionamento. Abbiamo potenzialità. L’ultima con la Lazio? A oggi non ci penso. Vista la forza di chi sta davanti il mio pensiero è che ci sia ancora tutto da giocare”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

MATERAZZI RACCONTA INZAGHI>>>CLICCA QUI

Materazzi racconta Inzaghi e un aneddoto sul derby e Immobile

Il procuratore Materazzi racconta Inzaghi e un siparietto con Ciro Immobile.

I due sono molto amici e Materazzi era presente anche ieri sera alla festa di compleanno del mister per i suoi 42 anni. Materazzi racconta Inzaghi ai microfoni di Radio Incontro Olympia: “Ieri sera si è mangiato molto bene (ride, ndr): è stata una bella serata con tutti gli amici più stretti di Simone. Uno dei momenti più significativi contro il Salisburgo? Sicuramente il pubblico oltre alla squadra certamente. La Lazio non ha mai mollato andando su tutti i palloni ed ha dimostrato di avere gli attributi che è un po’ quello che chiedono i tifosi”.

RAPPORTO INZAGHI IMMOBILE

“Esultanza Immobile con Inzaghi? Per prima cosa penso che quello strattone ha allungato i tempi della fisioterapia di Inzaghi (ride, ndr). Ogni tanto mi arrivano delle videochiamate e vedo Inzaghi ancora in cura: dopo quello che ha fatto Immobile ci riandrà sicuramente. Immobile ha un rapporto straordinario con Simone e questa sinergia penso che sia alla base di tutti i gol segnati in questa stagione da Ciro. Immobile ha sempre giocato questo ci fa capire che c’è grande intesa tra i due”.

IL MOMENTO DI INZAGHI

“Inzaghi è molto carico soprattutto quando andiamo in giro e la gente lo acclama e lo ama. In queste cose lui si sente parte integrante del progetto Lazio ed è perfetto per lui. Lui ti ascolta e ti sorride ma poi le scelte le fa con la sua testa ed è bravo. E’ il migliore a tenere un gruppo che lo segue alla grande. Ha il termometro della situazione in tutta la settimana di allenamento ed è consapevole delle sue scelte: non può permettersi di premiare chi in settimana non ha dato il meglio. Io ho vissuto un pre derby insieme a lui: mi ha fatto vedere una formazione e io gli ho detto ma sei matto così perdiamo. Alla fine abbiamo stravinto: era il derby dell’anno scorso in Coppa Italia. In esperienza è cresciuto molto ma io lo avevo consigliato due anni fa al presidente del Perugia. Mi disse che non se la sentiva di prendere un allenatore della Primavera per la prima squadra. Oggi quando lo incontro ancora lo derido (ride, ndr). Io avrei scommesso su Simone già tre anni fa, credo molto in lui. Per me crescerà ancora e diventerà uno dei più forti”.

CORSA CHAMPIONS

“Chi temere di più tra Inter e Roma per la Champions? Quella che temo di più è la Lazio perché se gioca come sa non avrà problemi. Penso che la partita contro il Salisburgo abbia messo paura a tutte le avversarie. Se avrà la condizione fisica non deve temere nessuno: non dimentichiamoci che è la squadra che ha giocato di più e ha la rosa forse meno attrezzata delle prime”.

MILINKOVIC

“Milinkovic giovedì veniva da un infortunio ed ha voluto giocare a tutti i costi. E’ un giocatore importante che fa venire l’acquolina in bocca ai grandi club compresa la Juve. Dopo tutto quello che ha fatto possiamo concedergli due tre partite sottotono. Fa la differenza, è molto importante nelle ripartenze quando Strakosha rilancia e lui tiene la palla di testa. E’ un fuoriclasse come Immobile e De Vrij, non a caso la spina dorsale della squadra”.

NANI E CACERES

“Il polso della situazione ce l’ha Inzaghi e se Nani e Caceres non giocano un motivo ci sarà. Forse Caceres deve recuperare fisicamente perché all’inizio è stato impiegato subito. Da Nani mi aspettavo qualcosa in più ma ci si ricorda sempre delle prime e delle ultime partite nel calcio: speriamo che sarà determinante nel momento del bisogno”.

LUIS ALBERTO VS FELIPE ANDERSON

“Chi lasceresti fuori in un’ ipotetica finale di Europa League tra Luis Alberto e Anderson? Bisogna vedere l’avversario: se c’è la possibilità si potrebbe giocare anche con due punte Immobile e Felipe Aderson. Inzaghi ama stupire e forse partirebbe con Luis Alberto per poi spaccare la partita quando le squadre sono stanche con Anderson. Speriamo di arrivarci in finale di Europa League e non con l’Atletico Madrid perché è la squadra che mi mette più paura. Con le altre possiamo giocarcela alla pari. Avevo molta fiducia nel Marsiglia e invece ha perso col Lipsia ma vedremo cosa succederà al ritorno. Le altre sono abbastanza scontate: Atletico e Arsenal sono due armate ma mi prendo gli inglesi che sono meno abituati alle grandi partite rispetto agli spagnoli”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

GATTUSO SULLA CORSA CHAMPIONS>>>CLICCA QUI

 

 

 

Gattuso sulla corsa Champions: “Ci crediamo finché…”

Il Milan non perde le speranze di raggiungere il piazzamento Champions. Gattuso sulla corsa Champions la pensa così.

L’allenatore del Milan continua a tenere alta la guardia. In conferenza stampa, Gattuso sulla corsa Champions non esclude il suo Milan nonostante sia attardato di 8 punti dal quarto posto: “Finché la matematica non ci condanna noi ci crediamo sempre. Allo stesso tempo pensiamo a consolidare il posto che in questo momento occupiamo utile per l’Europa League. Ci sono Atalanta, Samp e Fiorentina dietro di noi distanti 4 punti. Dobbiamo pensare partita dopo partita”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

ROMA SCONFITTA DALLA VIOLA>>>CLICCA QUI

ROMA FIORENTINA – Giallorossi in… Barca. La Viola passeggia all’Olimpico

Nell’anticipo delle ore 18 arriva la sconfitta della squadra di Di Francesco: Roma Fiorentina termina sul risultato di 0-2.

ROMA FIORENTINA – La squadra di Pioli si impone all’Olimpico per 2-0 grazie a due reti nel primo tempo. Gli autori Benassi sugli sviluppi di un calcio d’angolo e Simeone in contropiede e in sfondamento della difesa. In mezzo una buona gara del portiere viola Sportiello sempre attento tra i pali e nelle uscite. La squadra toscana raggiunge quota 50 punti ad una sola lunghezza dal Milan di Gattuso sesto. La Roma rimane terza a 60 punti in attesa di Inter e Lazio a quota 59 e 57 e impegnate domani.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

PROBABILI FORMAZIONI UDINESE LAZIO>>>CLICCA QUI