Home Blog Pagina 1618

UDINESE LAZIO Conferenza di Oddo: “Affrontare la Lazio motivazione in più”

UDINESE LAZIO Conferenza di Oddo, ex capitano biancoceleste ed attuale tecnico dei friulani. Alla viglia del match della Dacia Arena il tecnico è intervenuto proprio dallo stadio di Udine.

UDINESE LAZIO Conferenza di Oddo dalla Dacia Arena

Motivazioni particolari?

“Per noi affrontare una squadra forte come la Lazio rappresenterà una motivazione in più. Dovrò lavorare al meglio, sotto ogni aspetto, per uscire da questo momento. Dovremo lavorare, parlare e motivarci senza andare alla ricerca esasperata di un capro espiatorio. Come gruppo, dovremo essere nelle migliori condizioni per offrire un’ottima prestazione. Non posso chiedere ai miei ragazzi di vincere, pareggiare o perdere. Dovrò solo convincere il gruppo a compiere qualcosa che è comunque nelle sue possibilità, ovvero dare il 100%”.

Formazione?

“Se schiererò Larsen? È una possibilità, ma le mie scelte non ricadono sulle caratteristiche dei giocatori in questo momento, ma sui calciatori che vedo convinti, sugli uomini che non hanno paura di sbagliare e che sono pronti a dare il massimo. Abbiamo ancora un allenamento da svolgere e prenderò le mie scelte in vista della gara di domani in base alle sensazioni che riceverò dai miei uomini”.

Periodo difficile per voi…La Lazio?

“Stiamo mettendo tutto l’impegno possibile per lavorare sui nostri ultimi errori e per superare questo momento di difficoltà: abbiamo voglia di scendere in campo per dimostrare questo nostro sforzo. Daremo tutto quello che abbiamo. La Lazio sta attraversando un momento positivo dopo aver vinto una partita importante in Europa League: noi affronteremo una squadra forte. Al di là di chi scenderà in campo per i biancocelesti, non possiamo farci influenzare. Se non dovesse giocare Luis Alberto, ad esempio, giocherebbe Felipe Anderson. Le squadre forti vantano calciatori di livello e di più alternative, noi dovremo concentrarci su noi stessi”.

LEGGI LA CONFERENZA STAMPA DI SIMONE INZAGHI>>>CLICCA QUI

UDINESE LAZIO Conferenza di Inzaghi: “Domani serve fame e cattiveria. Non convocato…”

UDINESE LAZIO Conferenza di Inzaghi alla vigilia della delicata trasferta della Dacia Arena. La sfida è in programma nel bello stadio di Udine domani pomeriggio alle ore 18.

UDINESE LAZIO Conferenza di Inzaghi da Formello

Quanta carica ha la squadra dopo la vittoria in coppa?

“Bisogna solo fare i complimenti ai ragazzi per giovedì, sono stati straordinari. Hanno fatto un’ottima gara contro un avversario forte. C’è solo un po’ di rammarico per i due goal presi…Per quanto prodotto in campo dovevamo avere un vantaggio più alto. Ora però abbiamo una partita difficile ad Udine, una gara piena di insidie”.

Gestirai le forze?

“Dovrò valutare bene. Per domani partirà tutto il gruppo tranne Parolo che ha un problema e abbiamo preferito non inserirlo tra i convocati. Per giovedì dovrebbe comunque recuperare. Neto, Jordao e Crecco andranno con la Primavera”.

Pensa anche ai diffidati?

“Vedremo. Stamattina ci siamo allenati bene, tutti i giocatori mi hanno dato ampia disponibilità. Mi prendo ancora del tempo per decidere la formazione al meglio”.

Felipe Anderson, Luis Alberto e Milinkovic, chi giocherà? Marusic?

“Sicuramente Felipe giocherà, ma non avendo Parolo potrebbe anche essere che giochino tutti e 3. Ho Murgia che sta bene, Di Gennaro che è tornato a lavorare bene. Come detto mi prendo ancora queste 24 ore per pensare. Marusic si è allenato, convive con un’infiammazione da un mese, per questo ha perso brillantezza. Giovedì lo abbiamo fatto riposare, ma domani è disponibile”.

Come stanno Lulic e Radu?

“Sono due che vorrebbero sempre esserci, anche con qualche acciacco. Sono da considerare recuperati, domani vedremo se impiegarli dall’inizio”.

Lucas Leiva?

“In questo momento si può solo fargli i complimenti. Fin da Auronzo si è messo a disposizione, è un leader e lo dimostra sia in campo che fuori. E’ un ottimo acquisto, ci sta aiutando tantissimo. E’ l’ideale per il nostro modo di giocare”.

L’Udinese?

“Mi preoccupa questa gara. Una squadra che perde da 7 gare che però è un’ottima squadra, con un bravissimo tecnico. E’ una partita insidiosa, avrei preferito giocare con una squadra in serie positiva. Dovremo essere bravi noi, anche perchè abbiamo avuto poco tempo per prepararla. La squadra è concentrata, dovremo essere affamati e cattivi”.

Che pensi di questo prossimo periodo?

“Da allenatore ho sensazioni positive, ma sappiamo che avremo partite impegnative una dietro l’altra. Ciò che mi dà fiducia è l’unità del gruppo, mi fa ben sperare per il futuro”.

Caicedo?

“Ne ho sempre parlato bene. Ragazzo disponibile e grande professionista. E’ penalizzato solo di avere avanti Immobile, come ho sempre detto. I compagni lo stimano molto perchè è un ragazzo positivo che dà sempre il massimo. Ha un ruolo importante nella squadra. Quando chiamato in causa ha risposto sempre presente”.

Milinkovic?

“Era 20 giorni che era fermo, dai 20 minuti di Cagliari. E’ un giocatore molto importante per noi. Giovedì non l’ho fatto uscire perchè la sua fisicità è fondamentale per noi. Per il suo fisico solo giocando può crescere. Il problema che ha avuto lo ha limitato, ma è in crescendo”.

Che problema ha Parolo?

“Un problemino pubico, un dolore che sente quando calcia o quando scatta. Potevamo rischiarlo, ma visto il calendario abbiamo preferito lasciarlo a Roma”.

Che partita ti aspetti domani?

“Dovremo essere umili e affamati, proseguendo quanto fatto in settimana. E’ una trasferta insidiosa, ma noi abbiamo un obiettivo davanti a noi. Voglio anche ringraziare i tifosi, giovedì sono stati l’uomo in più. Il mio augurio è che lo stadio visto giovedì possa diventare una costante del nostro mondo. I nostri tifosi per noi sono troppo importanti”.

Giulio Piras

 

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

INTANTO E’ CAOS IN CASA SPORTING LISBONA>>>LEGGI QUI

DIRITTI TV Mediapro presenta il bando per la Serie A: le novità

0

DIRITTI TV Mediapro presenta i pacchetti della Serie A: ecco le novità.

DIRITTI TV Mediapro tiene fede al suo motto (“Tutto il calcio per tutti”) e presenta il bando per vendere i pacchetti della Serie A. C’è tempo – riporta Repubblica – fino alle 10 del 21 aprile per fare offerte. Niente esclusive, quelle che auspicavano a Sky per dare scacco alla concorrenza anche al costo di mettere sul piatto una cifra vicina al miliardo. Quello che Mediapro offrirà agli operatori interessati a trasmettere le immagini del prossimo campionato di Serie A (e dei due successivi) è un bando per piattaforma pura, purissima. Divisa non su 3 tecnologie ma su 4: oltre a quelle per il satellitare, per il digitale terrestre e per i famigerati Ott (operatori che offrono servizi su internet), si aggiunge quella del valore stimato di 60 milioni di euro per gli Iptv, ossia chi manda il segnale tv sulla rete. Come ad esempio Tim vision, che aveva recentemente chiesto all’Antitrust di fare luce sui sospetti di un “cartello” Sky-Mediaset dopo il recente accordo.

NON PARTITE, MA…

Ma il tema centrale è un altro. A tutti i 4 possibili tipi di acquirenti, le trenta pagine del bando non propongono l’acquisto delle sole partite, ma pacchetti di cosiddetti “ prodotti audiovisivi”. Semplificando, si tratta di blocchi di palinsesto con pre partita, immagini dello spogliatoio, interviste pre e post gara, oltre all’incontro di calcio vero e proprio. Nel rispetto della filosofia del «più calcio per tutti» , con cui il broadcaster spagnolo si era presentato in via Rosellini. Il problema è capire come questa formula, che parrebbe quasi una forma embrionale di canale, sia conciliabile con la delibera dell’Antitrust, che prescriveva il divieto di produzioni editoriali. Per questo da ieri i vertici del broadcaster spagnolo lavorano con i legali ai dettagli. Ogni prodotto sarà caratterizzato: quello per gli operatori della televisione satellitare, prevede 380 blocchi, ossia tutte le partite del prossimo campionato. Quello per il digitale ne offre due, uno premium da 248 partite, quelle delle principali 8 squadre della Serie A, e un altro con le restanti 132 partite. Attenzione però: non esiste il vincolo di acquisire i diritti per una singola piattaforma, anzi, un operatore satellitare potrebbe ad esempio acquisire anche i diritti per trasmettere su internet.

LEGA CHANNEL

Ma cosa succederà una volta emesso il bando? Mediapro, dopo aver scartato l’ipotesi di un pacchetto innovativo con diritti d’esclusiva, potrà sostenere che si tratti di una scelta per tutelare il libero mercato. Ma Sky e Mediaset, forti anche del recente accordo, non abboccheranno. Ed è facile immaginare che in busta non metteranno più di quanto non abbiano già offerto per il secondo bando: cifre insufficienti per Infront, figurarsi per Mediapro, che pur senza aver ancora fornito le garanzie, si è impegnata con i presidenti delle squadre italiane per 1 miliardo, cinquanta milioni e mille euro. Ma il rischio concreto è quello di una battaglia legale. Di fronte a uno scenario simile, potrebbe presentarsi dai club di Serie A e chiedere di lavorare al progetto di Lega Channel, su cui da mesi insistono gli spagnoli. Ieri il presidente di Lega Miccichè, alla prima assemblea presieduta (in carica resta ancora il commissario Malagò) ha “aperto”: «Mediapro ad oggi è adempiente, se ci proporranno il canale vedremo». Ma il problema è di tipo legale: nonostante la vendita collettiva, la natura dei diritti resta individuale. Tradotto: qualche parere favorevole non basta, serve l’unanimità. Ma a Lega Channel c’è chi ha già detto “no”.

LEGGI ANCHE IL DATO SUI TIFOSI LAZIALI A SALISBURGO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

EUROPA LEAGUE Sporting Lisbona nel caos. Il presidente su tutte le furie….

EUROPA LEAGUE Sporting Lisbona nel caos più totale. Dopo la brutta sconfitta contro l’Atletico Madrid giovedì nella gara di andata dei quarti di Europa League, il presidente del club, Bruno de Carvalho, ha aspramente criticato la squadra tramite un post Facebook. Le conseguenze sono state clamorose…

EUROPA LEAGUE Sporting Lisbona nel caos. Ha del clamoroso quello che è successo al club portoghese in seguito alla brutta sconfitta rimediata in casa dell’Atletico Madrid nell’andata dei quarti di finale della competizione europea. Dopo la brutta prestazione, il presidente dei portoghesi Bruno de Carvalho ha duramente criticato la squadra tramite un post accusatorio su Facebook. In particolare il numero 1 dello Sporting ha preso di mira i difensori Mathieu e Coates, rei di una prova disastrosa e di mancanza di concentrazione.

GIOCATORI SUL PIEDE DI GUERRA

Non si è fatta attendere la risposta dei giocatori. In un messaggio su Instagram firmato dal portiere Rui Patricio e condiviso poi da altri 18 compagni di club, la rosa ha manifestato il suo dissenso nei confronti delle esternazioni del presidente. I giocatori hanno spiegato che tali questioni vanno affrontate all’interno degli spogliatoi, dichiarandosi dispiaciuti della mancanza di appoggio da parte del numero 1 del club.

CONSEGUENZE…

La piccata risposta dei giocatori ha scatenato l’ira di Bruno de Carvalho, che ha immediatamente sospeso i 19 coinvolti. “Siamo allo Sporting, non alla repubblica delle banane”, la dura risposta social del presidente dei portoghesi. Dopo il passo indietro di Doumbia e Ruben Ribeiro, i calciatori sospesi sono attualmente 17, ma da pochi minuti ad essi si è aggiunto anche Bas Dost, per un totale di 18 giocatori fuori rosa. Probabile che lo Sporting sia costretto a giocare con la squadra B la prossima di campionato. Chissà cosa succederà per il ritorno di Europa League contro l’Atletico…

Di seguito il post dei giocatori.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

INTANTO MANCINI VERSO LA PANCHINA DELL’ITALIA>>>LEGGI QUI

SALISBURGO LAZIO Settore Ospiti: ecco quanti tifosi seguiranno la squadra in Austria

0

SALISBURGO LAZIO Settore Ospiti arma in più per i biancocelesti alla conquista della semifinale.

SALISBURGO LAZIO Settore Ospiti, i numeri sono impressionanti a pochi giorni dal ritorno dei quarti di EL. Potrebbe dunque ripetersi anche in Austria l’incantesimo verificatosi 48 ore fa all’Olimpico. Quando i giocatori in campo, con il loro carattere e grinta su ogni pallone, e i tifosi sugli spalti, sostenendo e trascinando incessantemente la squadra, hanno dato vita a una serata da sogno, impreziosita dal 4-2 finale. Sarà infatti una Red Bull Arena sold out quella in cui giovedì sera Inzaghi & co. dovranno condurre in porto una storica semifinale. Ad aiutarli nell’impresa 1400 tifosi, che partiranno per l’Austria per occupare tutto il settore ospiti. E dare un tocco di biancoceleste allo stadio del Salisburgo. I biglietti disponibili sono stati praticamente polverizzati: buon per la Lazio, che vuole continuare a volare insieme ai propri sostenitori.

LEGGI ANCHE LA SVOLTA PER LA PANCHINA AZZURRA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

CT ITALIA Mancini vicinissimo alla panchina azzurra: i dettagli

0

QUESTIONE CT ITALIA Mancini vicinissimo alla panchina azzurra.

La panchina della Nazionale potrebbe avere presto un nuovo padrone. Sulla questione ct Italia Mancini sarebbe infatti vicinissimo ad accettare l’incarico. Subito dopo la gara di campionato tra il suo Zenit e il Krasnodar, il tecnico jesino si imbarcherà per Roma, dove è in programma un incontro con i vertici Figc. Tramontata (definitivamente?) l’ipotesi Ancelotti, l’ex allenatore di Lazio e Inter sembra dunque avviato a diventare il nuovo timoniere della barca azzurra. Prima però dovrà liberarsi dallo Zenit, cui è ancora legato da un contratto fino al 2020. Ma a questo punto, anche alla luce dei deludenti risultati ottenuti in stagione, l’addio tra le parti dovrebbe essere solo una formalità.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI DI BIAGIO SULLA CORSA CHAMPIONS

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Di Biagio sulla corsa Champions: “Lazio la più continua, ma occhio a…”

0

L’intervento del ct della Nazionale Gigi Di Biagio sulla corsa Champions.

Queste le parole di Di Biagio sulla corsa Champions, che al momento vede tre squadre pressochè appaiate: “L’Inter ha ritrovato la condizione fisica migliore al momento giusto: adesso è un fattore che può fare la differenza. La Lazio delle tre è stata la più continua: pochi alti e bassi, dall’inizio. E nonostante abbia giocato tante partite, l’altra sera con il Salisburgo l’ho vista ancora benissimo. La Roma, che ha puntato da subito sul gioco, dopo aver insistito a costo di prendere qualche schiaffo comincia a vedere i frutti del suo lavoro. E poi potrebbe avere un alleato nel calendario”.

NEMICA-AMICA

Se l’Inter – prosegue il ct – dovesse sbagliare le prossime due, invece di essere una spinta, possono diventare un peso. Idem il derby per la Roma: in sei giorni uscire dalla Champions – speriamo in un miracolo, ma è dura – e inciampare con la Lazio sarebbe una brutta botta. La “nemica” della Lazio sarebbe in realtà un’amica, si chiama qualificazione alla semifinale di Europa League. Ovviamente ci speriamo tutti ma in campionato, dove non può permettersi di sbagliare una partita, la squadra di Inzaghi potrebbe risentirne un po’: questione di concentrazione, di energie”.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SUL RANKING UEFA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

RANKING UEFA – La Lazio batte il Salisburgo e scala altre posizioni

RANKING UEFA – La Lazio batte il Salisburgo e scala altre posizioni. Grazie alla vittoria conquistata contro la squadra austriaca per il club biancoceleste arrivano notizie positive dal Ranking Uefa.

RANKING UEFA – La Lazio batte il Salisburgo e prosegue la sua scalata alla classifica generale. Con il successo ottenuto contro gli austriaci la squadra di Simone Inzaghi si porta al 36° posto. Superato il Wolfsburg la Lazio ora mette nel mirino CSKA Mosca e Athletic Bilbao. Buone notizie anche per quanto riguarda la classifica stagionale. Con la vittoria ottenuta la Lazio si porta al 17° posto, superate CSKA, Salisburgo e Porto.

LAZIO – ROMA: CURVA NORD SOLD OUT

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

MIGNOGNA ATTACCA NICCHI SULLA QUESTIONE LAZIO ARBITRI

Condò esalta la Lazio: “Ha tutto per vincere l’Europa League”

Dopo il 4-2 rifilato al Salisburgo la semifinale di Europa League per la squadra di Simone Inzaghi sembra essere più vicina. Il noto giornalista di Sky Sport Paolo Condò esalta la Lazio indicandola come potenziale vincitrice del trofeo.

Quella di Simone Inzaghi in questo turno è stata l’unica italiana ad aver vinto in Europa. Intervenuto ai microfoni di RMC Sport Paolo Condò esalta la Lazio: “Ovvio che se una squadra raggiunge la semifinale di una competizione è in grado anche di vincerla. La Lazio deve ancora lottare per qualificarsi. Dovesse passare non sarebbe la favorita per la vittoria finale ma di sicuro se la giocherà fino alla fine”.

L’AVV. MIGNOGNA ATTACCA NICCHI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI IL RACCONTO DI LAZIO SALISBURGO VISSUTA DALLA TRIBUNA TEVERE

FOTO – Pierluigi Pardo sui social esalta la Lazio: “Impressionante”

Una media gol da far paura. 73 i gol realizzati dalla squadra di Simone Inzaghi in 30 gare di Serie A. Pierluigi Pardo sui social esalta la Lazio.

Numeri impressionanti in campo e fuori. Primo attacco del campionato. Frutto non solo dei funambolici giocatori a disposizione di Inzaghi ma anche della mentalità vincente e propositiva del tecnico biancoceleste, attaccante di professione. Il noto giornalista e conduttore di Mediaset Pierluigi Pardo sui social esalta la Lazio e la sua eccezionale capacità realizzativa. Attraverso il proprio profilo Twitter infatti il giornalista ha così commentato: «E comunque, ancora una volta, la fase offensiva della Lazio è clamorosa…».

LAZIO – SALISBURGO: IL RACCONTO DALLA TRIBUNA TEVERE

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LA UEFA PREMIA DUE BIANCOCELESTI DOPO LAZIO SALISBURGO

Diaconale risponde a Nicchi: “Questo deve essere un punto di partenza. Nicchi pensi a…”

Il disappunto espresso dal Presidente dell’AIA Marcello Nicchi riguardo l’azione legale proposta nei confronti di Giacomelli e Di Bello da parte dei tifosi della Lazio ha suscitato scalpore tra gli addetti ai lavori. Anche il Responsabile della Comunicazione biancoceleste Arturo Diaconale risponde a Nicchi.

Intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia Diaconale risponde a Nicchi: “Nessuna guerra contro gli arbitri. Le proteste dei tifosi della Lazio sono legittime. Nicchi deve farsene una ragione ed assumersi le proprie responsabilità. Grazie al popolo laziale presente ieri sera sugli spalti è un punto di partenza. Le proteste dei tifosi biancocelesti sono state sempre corrette e legittime visti i tanti torti arbitrali subiti in campionato. Torti che stanno compromettendo il cammino della squadra verso una più che meritata qualificazione alla Champions League. Il tifoso può e deve fare il tifoso, soprattutto nel caso vengano messi a repentaglio gli interessi della propria squadra. Ma non ci devono essere guerre e non ne devono nascere in questo finale di stagione fra la Lazio e la classe arbitrale”.

E ancora: “Mi allineo totalmente alle parole dette da Tare a margine della partita con il Salisburgo. Dove, tanto per cambiare e non farci mancare niente, ci è stato assegnato un calcio di rigore inesistente contro. E’ l’AIA che si deve assumere le responsabilità. Dopo l’ennesimo errore e danno al club di Lotito il sospetto diventa legittimo. Nicchi pensi ad applicare il Var. Che resta una innovazione tanto sperimentale quanto utile sia per il calcio italiano che per quello mondiale. Basta che con noi si ricordino di poterlo e doverlo utilizzare. A proposito, vorrei ringraziare tutti i tifosi presenti allo stadio. L’Olimpico era una bolgia. Il dodicesimo uomo, come detto da Felipe Anderson al termine della gara. I giocatori se ne sono resi conto. Questo deve essere un punto di partenza.

DUE LAZIALI NEL TOP TEAM DELL’EUROPA LEAGUE

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE PAROLE D’AMORE DI LULIC PER I TIFOSI BIANCOCELESTI

Russell Crowe, il ‘gladiatore’ biancoceleste compie gli anni

Il 7 aprile 1964 nasceva a Wellington Russell Crowe, il ‘gladiatore’ biancoceleste. Attore e regista neozelandese.

Grazie all’interpretazione ne “Il gladiatore“, pellicola ambientata nell’antica Roma, ha vinto un Premio Oscar nel 2001 come migliore attore protagonista. Inoltre ha ricevuto la stella delle celebrità sulla Hollywood Walk of FameCrowe interpreta il fedele generale Maximus, Massimo Decimo Meridio, che viene tradito da Commodo. Quest’ultimo, ambizioso figlio dell’imperatore Marco Aurelio, si macchia dell’assassinio del padre per usurparne il trono. Massimo, ridotto in schiavitù, fa la sua apparizione nell’arena tra le file dei gladiatori. Unico scopo vendicare l’assassinio della sua famiglia e dell’imperatore. Il film ha riscosso un notevole successo al botteghino. Inoltre ha vinto cinque Premi Oscar e molti altri riconoscimenti.

A ROMA E’ SUBITO BOOM

E neanche a dirlo qualcuno ha subito pensato bene di portare acqua al proprio mulino. Il solito arcano mistero che affligge la società ospite in città dal 1927. Loro. Si, come al solito proprio loro. Si sono subito impossessati di quella figura espressiva e rappresentativa dell’antica Roma. In poco tempo ci fu un grande boom di tatuaggi che ritraevano il Gladiatore e quindi l’Impero Romano. La nuova moda dilagò soprattutto tra i tifosi giallorossi, capitano della squadra compreso. Ma successivamente tutti rimasero delusi ed esterrefatti. L’attore dichiarò pubblicamente di seguire la Serie A e di tifare la prima squadra della Capitale, ossia la Lazio. Che Russell Crowe sia un tifoso biancoceleste è cosa risaputa. Ma in molti tra i tifosi romanisti, Totti compreso, sono “condannati” a portare sul braccio l’immagine di un sostenitore laziale.

LA CHICCA

Per chi voglia ancora confutare la testimonianza del Gladiatore in persona, e per rinfrescare la memoria a chi ne ha poca, riportiamo la testimonianza del critico cinematografico Alberto Crespi. Durante la conferenza di presentazione del film l’ennesima domanda su chi fossero i gladiatori dei nostri tempi. L’attore rispose i giocatori di rugby. I cronisti presenti  allora insistettero nella speranza di ricevere la tanto agognata risposta. Risposta insita già nella domanda stessa che indicava spudoratamente e senza vergogna la destinazione presa. “Siamo in Italia mister”.  ‘Massimo‘ Crowe, gelando tutta la sala, regalò una chicca eccezionale. Per la grande soddisfazione dei tifosi biancocelesti rispose: Ok i calciatori… e allora dico Lazio.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LAZIO ROMA Curva Nord sold out. I laziali rispondono presente

Due settimane alla stracittadina, ma l’Olimpico si appresta ad essere gremito. I laziali hanno risposto presente e per Lazio Roma Curva Nord sold out

Secondo le ultime informazioni raccolte dalla nostra redazione, per Lazio Roma Curva Nord sold out. Infatti in molti punti vendita ci hanno comunicato la non disponibilità dei biglietti per la Curva in vista della stracittadina del 15 aprile. I laziali hanno risposto presente e sono pronti a sostenere la squadra in un derby dal sapore di Champions League. in quella serata ci si giocheràla possibilità di continuare a sognare un posto tra le prime quattro del campionato e l’accesso alla massima competizione continentale. FORZA LAZIO CARICA!

MIGNOGNA ATTACCA NICCHI SULLA QUESTIONE LAZIO ARBITRI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI IL RACCONTO DI LAZIO SALISBURGO DALLA TRIBUNA TEVERE

ULTIME LAZIO Mignogna attacca Nicchi, che bordata da parte dell’avvocato!

Non si placa la polemica a distanza tra la Lazio e la classe arbitrale. Ultime Lazio Mignogna attacca Nicchi, dopo le ultime dichiarazioni dell’ex arbitro

ULTIME LAZIO Mignogna attacca Nicchi – Il Comitato Consumatori Lazio ha voluto replicare alle dichiarazioni di Nicchi, dopo aver denunciato un clima di ostilità contro la classe arbitrale. Ed ecco la risposta da parte di Mignogna: “La classe arbitrale non è immune alla giustizia ordinaria. Inoltre l’AIA deve solamente attenersi ai suoi compiti istituzionali, senza prendere posizione contro i tifosi laziali e la società biancoceleste. Infine il signor Nicchi non deve fare confusione con la class avction del Comitato Consumatori Lazio, con le azioni individuali da parte di alcuni tifosi“. Continua la guerra fredda tra il popolo biancoceleste e gli arbitri.

LEGGI IL RACCONTO DI LAZIO SALISBURGO VISSUTA DALLA TRIBUNA TEVERE

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU FACEBOOK

DIARIO DI BORDO – Lazio Salisburgo dalla Tribuna Tevere. Il racconto

Lazio Salisburgo dalla Tribuna Tevere, un racconto pieno di emozioni, ansia, paura e tanta tanta gioia. Il diario di bordo della sfida di Europa League

Il racconto di Lazio Salisburgo dalla Tribuna Tevere, finalmente piena e compatta. Ore 19.55 ero già seduto in Tevere dopo una giornata di lavoro, dopo il viaggio in metro A, tram e tratto a piedi che mi ha portato all’Olimpico. A quell’ora lo stadio era ancora poco colorato ed in lontanaza si vededano i tifosi austriaci. Si saluta l’amico che, casualmente o no, ritrovo sempre quando decido di accomodarmi in Tevere. E’ un po’ un amuleto, incontrando lui vittoria in Supercoppa ad agosto, contro il Milan 4-1 ed ieri sera. Ore 20.30 lo stadio è pieno e accanto a me ci sono padri e figli uniti dalla stessa passione: la LAZIO. Vola Olimpia in maniera perfetta ed è buon segno. Sale la tensione, entrano le squadre, si canta l’inno e FORZA LAZIO CARICA!

SI INIZIA, TRA GIOIE E DOLORI

Pronti via e gol di Lulic, la Tevere esplode ma nessuno capisce chi abbia segnato. Piccolo giro di consultazioni e si capisce che il gol siglato è del capitano. Bene così, la gente sorride ed è speranzosa. Poi sale in cattedra l’arbitro e fioccano gli insulti. Rigore per il Salisburgo: “Oh ma che te fischi“, “Ma quale rigore”, ed ecco il pareggio. Prosegue il match e l’arbitro è sempre più insultato e beccato dalla Tribuna: “Mi sembra Lazio Fenerbache” qualcuno commenta e non ha tutti i torti. Si va al riposo leggermente incavolati.

LA SOFFERENZA E IL POKER SERVITO

Il tacco di Parolo“, “Che gol ha fatto Marco?” e si va sul 2-1 e riprende la speranza, “Ma bisogna farne un altro” qualcun altro grida. Ed invece arriva il pareggio degli austriaci e qualcuno inizia a mugugnare. Qualche incitamento colorito per far svegliare i ragazzi e soprattutto Felipe Anderson. E il brasiliano risponde con un gol da cineteca. Esplode la tribuna ed ecco che il tifoso accanto a me dice: “E’ un fenomeno, è un fenomeno, però gli manca la testa“, poco importa si va sul 3-2. Poi Immobile fa il 4-2 e ci si abbraccia tutti “Daje Ciro”. “Semo forti regà“, “Manco l’arbitro ci ha fermato”. Si chiude con l’esultanza spezzata sul tiro di Patric che lambisce il palo. Un 5-2 sarebbe stato la ciliegina sulla torta. Serata fantastica piena di adrenalina, condivisa con 42000 fratelli laziali.

Marco Corsini

LA UEFA PREMIA DUE BIANCOCELESTI DOPO LAZIO SALISBURGO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU FACEBOOK

LAZIO SALISBURGO Due laziali nella Top Team dell’Europa League

La bella vittoria dei biancocelesti, ha messo in luce due laziali che sono risultati decisivi ai fini della vittoria. Lazio Salisburgo due laziali nella Top Team

LAZIO SALISBURGO Due laziali nella Top Team dell’andata dei quarti di finale di Europa League. Questo è quanto si apprende dall’account ufficiale della competizione. I due biancocelesti scelti sono Senad Lulic e Lucas Leiva. Il bosniaco è stato l’autore del primo gol del match, mentre il brasiliano è stato il solito caterpillar, dominando a centrocampo. Nessun calciatore del Salisburgo in rosa. Di seguito l’undici migliore di giornata schierato con il 4-4-2:

Gulacsi; Bellerin, Godin, Mustafi, Juanfran; Forsber, LUCAS LEIVA, Ramsey, LULIC, Lacazette, Ozil.

LEGGI LE PAROLE D’AMORE DI LULIC PER I TIFOSI BIANCOCELESTI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU TWITTER

Di Francesco sulla corsa alla Champions: “Molto dipenderà dal derby di ritorno”

Archiviate le gare di Coppa torna protagonista il campionato. Domani pomeriggio a Roma ospite dei giallorossi sarà la Fiorentina. Ai microfoni Di Francesco  sulla corsa alla Champions si è detto certo che molto dipenderà dallo scontro diretto con la Lazio.

Intervenuto in conferenza stampa il tecnico giallorosso Eusebio Di Francesco sulla corsa alla Champions ha dichiarato: “Ora testa alla Fiorentina, poi bisognerà pensare al Barcellona. Bisogna affrontare la squadra viola con grande attenzione. Abbiamo meno tempo per recuperare energie e bisogna mantenere il terzo posto in vista dell’importante scontro diretto con la Lazio”.

PIOLI ESALTA LA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LE PAROLE DI LULIC ALL’INDOMANI DI LAZIO – SALISBURGO

UDINESE LAZIO Agostinelli: “Friulani in crisi, sarà una gara complicata”

A meno di 48 ore da Udinese Lazio Agostinelli ha parlato a lungo della squadra friulana mettendone in evidenza pregi e difetti.

Intervenuto ai microfoni di Radiosei su Udinese Lazio Agostinelli ha dichiarato: “L’Udinese è una delle squadre più pazze del campionato. E’ tredicesima e ha perso molte partite, ben 17, dimostrando di non riuscire a reagire. Ha molte difficoltà in difesa. Dopo l’esonero di Del Neri con l’arrivo di Oddo hanno vinto cinque gare consecutive ma poi la sconfitta per 3-0 subita con la Lazio ne ha spento l’entusiasmo. Da allora sono nati i loro problemi. Ora sono molto fragili, la squadra di Inzaghi deve metterli sotto senza lasciargli modo di reagire. Oddo gioca con una difesa a tre. Il reparto è esperto ma lento. E’ una squadra fisica con molti stranieri”.

E ancora: “In avanti ci sono De Paul, Lasagna, Maxi Lopez e Perica. De Paul è il loro Luis Alberto, fossi Tare un pensierino ce lo farei. Per il resto se la giocano Lopez e Lasagna. Giocheranno molto coperti con una difesa a cinque, a centrocampo hanno Barak, Jankto e Balic. Quest’ultimo è molto interessante. Lui e Fofana sono gli uomini mercato. Squadra fisica con non molto talento, difficile possano metterti in difficoltà nell’uno contro uno. Hanno fisicità ma sono in grandissima difficoltà. Viste le energie spese dalla Lazio con il Salisburgo e pensando che se i friulani perdono di nuovo potrebbe succedere di tutto in casa bianconera delle insidie ci sono. L’Udinese sarà agguerrita, se la Lazio gioca con presunzione potrebbe correre qualche rischio”.

RAMBAUDI ENTUSIASTA DELLA LAZIO E DEI TIFOSI BIANCOCELESTI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

BERGOMI SULLA CORSA ALLA CHAMPIONS

Pioli esalta la Lazio: “Il calcio italiano è in crescita”

Domani la Fiorentina sarà ospite allo stadio Olimpico della Roma. Intervenuto in conferenza stampa il tecnico Stefano Pioli esalta la Lazio parlando della situazione generale del calcio italiano. Movimento secondo l’allenatore viola in ripresa.

Intervenuto in conferenza stampa Stefano Pioli esalta la Lazio: “Le gare di Champions con Real Madrid e Barcellona sono state due partite contro squadre top. I risultati però sono stati esagerati in negativo in entrambi i casi. Non credo ci sia tanto divario fra le nostre squadre e le loro. Un po’ di gap c’è ma il nostro calcio è in una fase di crescita come dimostrato da Atalanta e Lazio in Europa League.

LE PAROLE DI LULIC ALL’INDOMANI DI LAZIO – SALISBURGO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LE PAROLE DI TARE SU LAZIO SALISBURGO

Rambaudi entusiasta della Lazio e dei tifosi laziali: “Fantastici”

Dopo la vittoria conseguita dalla squadra di Inzaghi nella gara di andata di Europa League con il Salisburgo l’ex biancoceleste Roberto Rambaudi entusiasta della Lazio e dei tifosi laziali.

Rambaudi entusiasta della Lazio e dei tifosi laziali ai microfoni di Radiosei: Fantastico, un’atmosfera eccezionale. Anche vedendola in televisione ho avuto i brividi. Il pubblico è stato coinvolto e trascinante, ho provato vecchie sensazioni come quando giocavo. La prestazione della Lazio è stata ottima. Inzaghi si conferma un grande tecnico per la Coppa. I biancocelesti sono stati bravi a rimanere sempre concentrati, pronti a colpire. Il Salisburgo ti fa giocare male e corre tanto. I ritmi erano molto elevati, pazzeschi. L’unico sotto la media è stato Milinkovic, ma la sua prestazione ha dato comunque tanta fisicità. Leiva nella prima metà di gara si è notato poco ma c’è sempre. Poi ha rubato la scena. Bello il gol da centravanti di Parolo. In difesa Luiz Felipe è ormai una certezza. Bravi tutti e complimenti a tutti. E’ stata una grande partita, giocata a livelli importanti. Sono molto fiducioso per il ritorno, giovedì dovranno fare loro la partita e la Lazio in contropiede sa come far male”.

BERGOMI SULLA CORSA ALLA CHAMPIONS

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

FORMELLO – LAZIO SUBITO AL LAVORO