Home Blog Pagina 1647

FOTO – Immobile sprona i compagni: “Uniti per raggiungere l’obiettivo”

Periodo particolare per la Lazio. In quest’ultimo periodo risultati poco confortanti hanno frenato l’ascesa della squadra di Inzaghi ma ora è il momento di restare uniti nell’intento di raggiungere gli obiettivi prefissati. Conscio della situazione Ciro Immobile sprona i compagni di squadra e tutto l’ambiente laziale.

L’attaccante napoletano, dopo il pareggio con il Cagliari, in vista del prossimo impegno di Europa League con la Dynamo carica l’ambiente biancoceleste. Attraverso il proprio profilo Instagram Ciro Immobile sprona i compagni di squadra: “Restiamo uniti la strada è lunga c’è un obiettivo da raggiungere. Forza ragazzi avanti Lazio“.

IL VIDEO DELLA LITE TRA NANI E IL TIFOSO DURANTE IL VIAGGIO DI RITORNO DA CAGLIARI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE ULTIME DA FORMELLO

VIDEO Lite Nani tifoso durante il volo da Cagliari per Fiumicino

VIDEO Lite Nani tifoso sul volo di ritorno da Cagliari ieri sera. SkySport ha pubblicato le immagini del diverbio tra un tifoso e Luis Nani durante il tragitto tra l’aeroporto di Cagliari e Fiumicino.

VIDEO Lite Nani tifoso, adesso spunta il video. SkySport ha divulgato le immagini dell’acceso diverbio andato in scena durante il volo Cagliari-Roma di ieri sera. Si notano alcuni compagni biancocelesti, tra cui Parolo, che cercano di dividere i litiganti. Intanto in sottofondo la voce del comandante dell’aereo prova a calmare gli animi. Di seguito il VIDEO.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE ULTIME DA FORMELLO>>>CLICCA QUI

Ancelotti e Nazionale: “Ipotesi non lontana”. E sul Var…

Ancelotti e Nazionale, un binomio che molti appassionati italiani di calcio vorrebbero vedere insieme. L’ex tecnico di Milan, Real Madrid e Psg concesso una lunga intervista ai microfoni di RaiSport di questo e tanto altro.

Ancelotti e Nazionale: “Non è un’ipotesi lontana, conosco bene Billy Costacurta e lui conosce bene me. Credo sia necessario per la Nazionale aspettare. Io sono ufficialmente ancora sotto contratto, così come altri allenatori che non è possibile contattare. La Nazionale è giusto abbia preso tempo per valutare Di Biagio. Io e Costacurta ci siamo sentiti anche prima che diventasse vice commissario, non è che abbia tolto la possibilità di sentirci. Non la vedrei eventualmente come ultima avventura, ciò che continuo a dire è che credo l’idea sarebbe allenare tutti i giorni. Questo continua ad essere il dubbio.

VAR

“Il Var è una cosa necessaria, se qualcuno ha ancora qualche dubbio è abbastanza naturale per una cosa nuova, ma sta diventando indispensabile e un nuovo aiuto per togliere qualche dubbio in più e polemiche che ci sono sempre state e sempre ci saranno: i tempi si allungano ma neanche più di tanto.”

ASTORI

”La sua scomparsa ha riappacificato e unito tutte le tifoserie, spero possa essere sempre così: la violenza, pur essendosi ridotta, è comunque un problema per il calcio italiano. Mi auguro che questa dolorosissima perdita possa riappacificare tutti”.

INTANTO XAVIER JACOBELLI SI SCAGLIA CONTRO GLI ARBITRI>>>LEGGI QUI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Jacobelli contro gli arbitri: “Chi non vuole usare la tecnologia…”

Intervenendo ai microfoni di Radio Incontro Olympia, il direttore della versione web del Corriere dello Sport Xavier Jacobelli contro gli arbitri. L’episodio di ieri in Cagliari-Lazio è solo l’ennesimo di una stagione travagliata sotto questo profilo per i biancocelesti.

Xavier Jacobelli contro gli arbitri all’indomani di Cagliari-Lazio: “L’episodio di ieri, l’ennesimo torto arbitrale ai danni della Lazio, conferma che non esista alternativa al fatto che se un arbitro non sa e non vuole usare la tecnologia non dovrebbe essere più designato. La Lazio risulta essere la più tartassata. Questo è un paradosso, hai uno strumento che può aiutarti e non lo usi…La Lazio dovrebbe comunque far sentire la propria voce.

IL CAMPO

“Credo la Lazio stia superando il momento difficile. Diifficile per i risultati e non per il gioco. Per questo sono ottimista per la gara di ritorno di Europa League contro la Dynamo Kiev. Gli ucraini sono avversario ostico e lo hanno dimostrato. Questa Lazio dispone di individualità che consentono di sperare in un’impresa. Penso ad Immobile ma anche a Milinkovic“.

LEGGI ANCHE LE ULTIME DA FORMELLO>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

FORMELLO Lazio in campo con l’obiettivo Kiev. Dubbi Caceres e Marusic

FORMELLO Lazio subito al lavoro dopo il brutto pareggio di Cagliari di ieri pomeriggio. La squadra si è ritrovata alle 10:30 al Fersini agli ordini di mister Inzaghi. Prossimo step la sfida di ritorno di Europa League a Kiev contro la Dynamo.

Lavoro di scarico per i calciatori scesi in campo dal primo minuto nel match di ieri con il Cagliari, seduta completa invece per il resto del gruppo che, al termine di un riscaldamento tecnico, ha svolto delle esercitazioni sul possesso palla a campo ridotto. Gruppo composto da Il gruppo è composto da Patric, Wallace, Di Gennaro, Bastos, Jordao, Nani, Caicedo, Murgia, Felipe Anderson, Crecco e Pedro Neto. L’allenamento di quest’oggi si è concluso con una partitella a campo ridotto ed a tocchi limitati.

VERSO KIEV…

Lavoro differenziato sul campo per Caceres, acciaccato dalla semifinale di Coppa Italia con il Milan. L’uruguaiano tenterà il recupero per la cruciale trasferta di Kiev. Ancora ai box Adam Marusic, fuori dalla partita di Sassuolo in cui venne espulso. Al momento il suo ritorno per la gara di Europa League appare difficile. Più probabile venga convocato per la sfida casalinga di comenica contro il Bologna. Domani, durante la seduta pomeridiana, andranno in scena le prime prove tattiche. Scontato il rientro dal 1′ per Milinkovic-Savic e Felipe Anderson. Per il resto ancora tanti dubbi.

LEGGI LE PRESTAZIONI DEI BIANCOCELESTI IN PRESTITO>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

 

 

LAZIALI FUORI PORTA – Oikonomidis show, goal e palo. Minala-assist

Nuovo appuntamento stagionale con Laziali Fuori Porta, la rubrica che settimanalmente aggiorna i nostri lettori sulle prestazioni dei giocatori della S.S. Lazio attualmente in prestito ad altre squadre italiane o straniere.

Ecco i nostri Laziali Fuori PortaCataldi e Lombardi (Benevento), Minala, Adamonis, Rossi, Palombi e Orlando (Salernitana), Germoni (Perugia), Filippini (Pisa), Bezziccheri (Urbs Reggina), Kishna (ADO Den Haag), Morrison (Atlas), Prce (NK Istra), Oikonomidis (Western Sydney Wanderers), Tounkara (Fc Flamurtari).

SERIE A

Cataldi e Lombardi: allo Stadio Artemio Franchi, in un clima commovente e surreale, il Benevento perde 1-0 contro la Fiorentina. Giornata all’insegna del ricordo di Davide Astori, in cui i campani provano comunque a portare a casa punti. Titolari Cataldi e Lombardi. Il primo è autore di una prova ordinata ma priva di spunti degni di nota. Tanto impegno ma poca precisione per il secondo, ammonito un minuto prima di lasciare il campo.

SERIE B

Minala, Adamonis, Rossi, Palombi e Orlando: la Salernitana archivia la seconda vittoria consecutiva. Il derby campano dell’Arechi contro l’Avellino termina 2-0 grazie alle reti di Kiyine e Sprocati nei primi 20′ di gioco. In campo dal primo minuto Minala, protagonista del match con un assist al bacio per il raddoppio di Sprocati. Per lui una partita quasi perfetta: si dimostra anche maturo e capace di non cadere nella trappola delle provocazioni. In panchina Adamonis e Palombi. Out per infortunio Rossi e Orlando.

Germoni: quarta vittoria di fila per il Perugia, che imponendosi al Curi per 2-0 sul Foggia rientra prepotentemente in corsa per un posto ai playoff. Non partecipa alla festa Luca Germoni, al rientro dai problemi muscolari. Il classe ’97 assiste dalla panchina all’ennesima buona prova dei compagni.

SERIE C

Filippini: frena ancora ma almeno torna a far punti il Pisa, bloccato in casa sull’1-1 dall’Alessandria. I toscani vengono raggiunti dagli ospiti al minuto 95 per un pareggio che profuma di beffa. Sempre titolare sulla corsia mancina Lorenzo Filippini. Per lui leggero passo indietro rispetto alle ultime prestazioni: spinge a corrente alternata nel primo tempo, ma nel complesso si mantiene in una costante proiezione offensiva che di fatto annulla Sestu. Nella ripresa si abbassa insieme al resto della squadra, stringe la maglie della difesa e lascia soltanto le briciole agli avversari. Forse potrebbe fare un pizzico di ostruzione in più a Marconi al momento dello stacco di testa sul gol del pari.

Bezziccheri: perde ancora la Reggina, ormai completamente invischiata nella giungla della zona playout. Al Granillo il Monopoli passa 1-2 in rimonta. Non c’è spazio per Bezziccheri, relegato in panchina per l’ennesima volta in stagione.

EREDIVISIE Olanda

Kishna: brutta sconfitta casalinga per il Den Haag, battuto a domicilio dal NAC Breda con un secco 0-2. Ricardo Kishna prosegue nel protocollo riabilitativo dopo il grave infortunio al ginocchio di inizio stagione.

PRIMERA DIVISION Messico

Morrison: torna finalmente alla vittoria l’Atlas, che a Guadalajara, in una gara molto combattuta supera di misura il Puebla grazie al goal di Caraglio ad inizio ripresa. Entra in campo all’intervallo Ravel Morrison. Un minuto dopo la rete della vittoria dei padroni di casa. Buoni spunti per il trequartista inglese, comunque ancora lontano dalla forma ottimale.

PRVA HNL Croazia

Prce: L’Istra perde in maniera rocambolesca a Spalato contro l’Hajduk. In vantaggio per 1-2, gli ospiti vengono prima raggiunti e poi superati al 95esimo minuto. Ancora titolare Franjo Prce, che tuttavia non è impeccabile come nelle precedenti uscite.

A-LEAGUE Australia

Oikonomidis: vittoria roboante per i Sydney Wanderes, che tra le mura amiche battono 4-1 i Wellingotn Phoenix. Titolare Chris Oikonomidis, che sugella un’ottima prestazione con il quarto goal dei padroni di casa al 90esimo. A porta sguarnita il classe 95 supera l’ultimo difensore e deposita in rete. Da segnalare inoltre un palo colpito su una bellissima punizione dai 25 metri.

SUPER LEAGUE Albania

Tounkara: il Flamurtari cade per 4-2 sul campo del Laci che lo raggiunge così al terzo posto a quota 36 punti. Non c’è spazio per Tounkara, avvistato nei giorni scorsi a Formello.

Giulio Piras

INTANTO GIGI DI BIAGIO ELOGIA IL GIOCO DELLA LAZIO>>>LEGGI QUI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

 

 

Italia Di Biagio elogia il gioco della Lazio. Poi sulle prossime sfide…

0

Il ct ‘ pro tempore’ della Nazionale Luigi Di Biagio ha parlato in una lunga intervista ai microfoni di ‘Rai 2’. Tra i tanti temi affrontati, Di Biagio elogia il gioco della Lazio di Inzaghi.

Di Biagio elogia il gioco della Lazio, ma prima si sofferma sul ricordo di Davide Astori: “Nel suo modo semplice di fare era un giocatore fondamentale. Ci sono quei giocatori che magari giocano meno, ma che sono molto più importanti di quelli che hanno fatto 200 partite: Davide era sicuramente uno di questi”.

AMICHEVOLI DI PRESTIGIO

Primo banco di prova per l’ex ct dell’U21 le sfide con Inghilterra e Argentina: “Sono partite proibitive sulla carta, ma dovremo dare segnali positivi e cercare di fare risultato. Il mio obiettivo è quello di ridare entusiasmo ad una squadra, ad un movimento, ad una nazione e ad un gruppo che in questo momento sono un po’ depressi per quello che è successo (la mancata qualificazione al Mondiale). I ragazzi hanno un entusiasmo incredibile per ripartire e non avrò problemi da questo punto di vista”.

BUFFON

Spero che Gigi venga con noi. Si è preso qualche giorno per riflettere, ci sentiremo nei prossimi giorni per capire quello che ha intenzione di fare e alla fine deciderò. Deve essere chiaro che qui nessuno sta facendo un favore a Buffon, sono io che ho bisogno di lui perché può dare il suo apporto dentro e fuori dal campo. Questa non è una passerella per Gigi, ma una doppia gara stimolante contro due grandi avversarie. Non è vero che i giocatori sono tutti uguali, per me lui è diverso dagli altri”.

LAZIO & CO.

E’ molto interessante la posizione dei centrocampisti della Lazio che non danno punti di riferimento. L’Atalanta ha sempre voglia di andare ad attaccare alto l’avversario, gioca un calcio dispendioso che ha portato risultati importanti. Per quanto riguarda Rino (Gattuso ndr.) ha fatto cose incredibili e ha anche il merito di aver dimostrato a tutti che non è vero che Bonucci non possa giocare bene in una difesa a quattro”.

LEGGI ANCHE DIACONALE CONTRO IL VAR

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Diaconale tuona contro il Var: “Non vogliamo credere al complotto, ma…”

Non si placa il fuoco delle polemiche dopo gli errori dell’arbitro Guida in Cagliari Lazio. Il rigore clamorosamente non concesso a Immobile è solo l’ultima di una lunga serie di ‘sviste’ ai danni dei biancocelesti. Intervenuto ai microfoni di ‘Radio Incontro Olympia’, il portavoce capitolino Arturo Diaconale tuona contro il Var, di cui l’arbitro n0n si è servito per rivedere l’azione (non facendo però altrettanto in occasione del penalty assegnato ai sardi).

DIACONALE TUONA CONTRO IL VAR – “La Lazio sta continuando ad essere danneggiata in questo campionato, compromettendo l’ottimo lavoro svolto sul campo che i risultati stavano e tuttora stanno premiando. Anche ieri a Cagliari, due pesi e due misure sono stati utilizzati per giudicare i due episodi dei calci di rigore dei rossoblu e dei biancocelesti. Ad oggi possiamo perentoriamente affermare che il nostro campionato è falsato, tuttavia la Lazio non vuole credere alla teoria del complotto. Ciò nonostante, è oramai evidente il malanimo che serpeggia nella categoria arbitrale nei nostri confronti. C’è che chi sbaglia ripetutamente senza mai pagare. Lotito? In questo vuoto di potere, è meglio che resti defilato… La società intanto è sempre attenta e vigila soprattutto perchè lo deve ai suoi splendidi tifosi, che nel frattempo possono e debbono manifestare il loro dissenso in toni sportivi e civili“.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI GATTUSO SULLA CORSA CHAMPIONS

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

MILAN Gattuso crede nella Champions: “Abbiamo accorciato e…”

0

Dopo la vittoria del Milan sul Genoa, il tecnico rossonero Gennaro Gattuso crede nella Champions.

Come la Lazio a Cagliari, anche il Milan, in quel di Genova contro i rossoblu, trova nel finale un gol importantissimo. E’ André Silva, forse uno dei più inattesi, a regalare ai rossoneri una vittoria che permette loro di recuperare terreno sul gruppetto in lotta per il terzo e quarto posto. Con i piedi del podio, occupati proprio dalla Lazio, distanti 6 punti, Gennaro Gattuso crede nella Champions.

Abbiamo accorciato. – le parole del tecnico rossonero a ‘Premium’ – Ci sono ancora tante partite, ma dobbiamo pensare ad una gara alla volta. Sono felice per il gol di André Silva che si è sbloccato in Serie A. Dobbiamo continuare a crescere e la strada è solo una, cioè quella del lavoro”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL PATRON DEL CAGLIARI GIULINI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

CAGLIARI LAZIO Patron Giulini soddisfatto: “Grandissima prestazione, pareggio giusto”. Poi su Astori rivela…

0

Il Cagliari ferma la Lazio. I rossoblù vanno vicini alla vittoria – grazie anche a qualche errore arbitrale di troppo -, ma una magia di Immobile nel finale regala ai biancocelesti il pareggio. Al termine della gara, ha parlato il patron sardo Giulini soddisfatto del risultato.

Queste le parole, ai microfoni di ‘RMC Sport’, di un Giulini soddisfatto: “C’è grandissimo rammarico per essere stati raggiunti proprio sul gong. Nonostante l’ingresso di Milinkovic e Felipe Anderson, eravamo riusciti a contenere una squadra che ha tantissima qualità e a non concedere occasioni clamorose a parte quella di Nani nel finale. Anche se devo ammettere che nel complesso della gara il pareggio è il risultato più giusto. Oggi era una giornata particolare dedicata allo struggente ricordo di Davide Astori. La settimana è stata complicata, prima della partita ci sono stati due video molto emozionanti. Per lo stato d’animo dei ragazzi questa era una partita difficile, anche per quanto successo a Joao Pedro. È arrivata invece una grandissima prestazione, nonostante la settimana e la presenza di tanti giovani in campo”.

ASTORI

Per noi è stato molto complicato. Astori è stato il primo ragazzo che ho conosciuto quando sono diventato presidente. I suoi ex compagni come Dessena e Sau hanno passato una settimana tremenda. Ci piacerebbe organizzare qualcosa con la Fiorentina, ne stiamo già parlando. Era un ragazzo pulito e il suo ricordo merita di essere portato avanti in altre occasioni”.

LEGGI ANCHE I COMPLIMENTI DALL’ESTERO PER IMMOBILE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Lazio Immobile gol da incorniciare. Dall’estero fioccano i complimenti

Lazio Immobile gol da incorniciare. Al 94′ pareggia per la Lazio con un gol fenomenale, la prende di tacco volante e la manda in rete

Sono tanti i commenti arrivati per il grandissimo gol di Immobile. Ciro al 94′ prende la palla di tacco volante dopo un cross di Felipe Anderson e insacca la palla in rete. Un gol che rimarrà nella storia del calcio italiano, simile ad altri grandi gol come il famoso tacco di Mancini o quello di Ibrahimovic. Lazio Immobile gol da incorniciare insomma. Dall’estero fioccano i complimenti per l’attaccante napoletano che ha regalato un gol spettacolo e i siti più famosi lo celebrano in questo modo:

Il sito portoghese OJOGO intitola così: “La Lazio stava perdendo 2-1 in casa a Cagliari fino al minuto 94, momento in cui Ciro Immobile ha deciso di segnare un gol di un altro mondo“. Il sito olè invece: De taquito dejò a todos Immobile”  – “Di tacco la butta dentro Immobile” aggiungendo: “Gran gol del capocannoniere della Serie A”.  L’attaccante italiano ha creato una fantastica giocata per mandare la palla in rete nell’ultimo minuto della partita tra Cagliari-Lazio (2-2) per ottenere uno dei gol più belli della stagione in Serie A.”

ALTRI ELOGI

Altro giornale spagnolo, A Bola: “Il gol sublime di immobile si avvera in tempo. Con un gesto semplicemente sublime, l’italiano Ciro Immobile ha assicurato il pareggio, domenica, Lazio contro il Cagliari, già in tempo di sconti “. Anche il Mundo Deportivo celebra questo immenso gol “Un’opera d’arte” lo definisce questo gol, poi: “Questa domenica Ciro Immobile ha presentato una più che valida candidatura per la vittoria del prossimo Premio Puskás”. Il sito spagnolo Marca: “La giocata impossibile di Immobile al 95 ° minuto … con il tallone!“. Insomma, Ciro ha fatto parlare ancora una volta di lui in tutto il mondo, non solo è il capocannoniere della Serie A con un noto distacco, 24 reti, 18 Icardi, ma si è portato primo anche nella Scarpa d’Oro e ora riesce a segnare anche gol del genere. Ciro piglia tutto!

CLICCA QUI >>> SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI CANDREVA E RAFINHA SULLA CHAMPIONS

Inter Candreva e Rafinha carichi per la Champions: “Solo noi possiamo…”

La corsa Champions è sempre aperta e la Lazio dopo aver pareggiato a Cagliari è rimasta al quarto posto anche grazie al pareggio dell’Inter contro il Napoli. Inter Candreva e Rafinha carichi per la Champions

Inter Candreva e Rafinha carichi per la Champions. I due infatti hanno fatto capire che la qualificazione dipenderà principalmente dalla squadra milanese. La Roma si trova a + 4 sull’Inter e + 3 sulla Lazio.

Le sue parole: “È un punto importante per il nostro percorso Champions. Noi facciamo la corsa con noi stessi, solo noi non possiamo andare in Champions. Dobbiamo essere ottimisti, le altre sono vicine, dietro corrono, ma noi dobbiamo correre su noi stessi. I risultati si ottengono dalla difesa, abbiamo fatto una grande prova e siamo andati vicini al gol”.

Le parole di Rafinha: “Giorno dopo giorno mi sento sempre meglio, lavoro quotidianamente affinché l’Inter possa vincere le partite. Siamo tutti convinti del nostro obbiettivo, sappiamo quanto importante sia arrivare in Champions. Stiamo lavorando per quello, chiaro che ci sono partite complicate ma dobbiamo giocarle al meglio”. 

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI BERGONZI

CLICCA QUI >>> LEGGI IL PUNTO SULLA GIORNATA DI SERIE A 

IL PUNTO DELLA SERIE A — L’inter ferma il Napoli. Pari Lazio, Milan avanti al 94°, ok Juve e Roma

La giornata (20esima) del ricordo di Astori ha registrato lo stop del Napoli, fermato dall’Inter a San Siro. Il Milan vince a Marassi al 94°, non sbagliano Roma e Juve. La Lazio acciuffa il pari nel recupero. Il punto della Serie A

La giornata (20esima) del ricordo di Astori ha registrato lo stop del Napoli, fermato dall’Inter a San Siro. Il Milan vince a Marassi al 94°, non sbagliano Roma e Juve. La Lazio acciuffa il pari nel recupero. Di seguito il punto della Serie A.

Ad aprire il turno è stato l’anticipo tra Roma e Torino, in programma venerdì sera all’Olimpico. Dopo un primo tempo a reti bianche i giallorossi si sono imposti nella ripresa. Il vantaggio è firmato dal colpo di testa di Manolas su cross di Florenzi. Il raddoppio porta la firma di De Rossi, quindi il definitivo 3-0 di Pellegrini. Sabato calcistico interamente dedicato al derby di Verona tra Chievo e Hellas. Ad aggiudicarsi la stracittadina sono gli uomini di Pecchia in virtù della rete di Caracciolo al minuto 52. Il Verona respira, Maran trema. La domenica di campionato si apre con il lunch match tra Fiorentina e Chievo. Si gioca in un clima surreale: si celebra la memoria di Davide Astori scomparso tragicamente 8 giorni fa, in onore del quale al minuto 13 la gara è stata temporaneamente sospesa. La gara viene decisa dallo stacco aereo di Vitor Hugo che insacca di testa sul corner di Saponara.

Al Dall’Ara l’Atalanta si impone per 0-1 grazie alla conclusione dal limite di De Roon all’83°. La 28esima giornata di SeriA è stata teatro di un’altra gara nel segno di Davide Astori, ricordato anche nel prepartita di Cagliari Lazio, Per quanto riguarda il campo, sono i padroni di casa a passare in vantaggio con un rocambolesco colpo di testa di Pavoletti. A 10 minuti dalla fine del primo tempo i biancocelesti pareggiano grazie all’autorete di Cippitelli. Nella ripresa padroni di casa nuovamente avanti, questa volta dal dischetto con Barella. In pieno  recupero però Immobile si inventa una giocata sensazionale impattando di tacco il cross di Felipe Anderson e spedendo sotto la traversa il pallone del definitivo 2-2-, alle spalle di Cragno.

Allo Scida il Crotone si impone per 4-1 sulla Samp di Giampaolo. Apre Trotta, raddoppia Stoian in seguito alla respinta di Viviano sul rigore dello stesso ex Sassuolo. La prima frazione si conclude con il 3-0 dei calabresi firmato nuovamente da Trotta. Al minuto 70 i blucerchiati accorciano le distanze con il 9° gol in campionato di Duvan Zapata ma a 5′ dalla fine la Samp crolla con il rocambolesco autogol sull’asse Silvestre-Viviano. All’Allianz Stadium la Juve liquida la pratica Udinese con un netto 2-0. Apre Dybala con un magistrale calcio di punizione. Poco dopo lo stesso argentino si procura un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Higuain che si fa ipnotizzare da Bizzarri. Nella ripresa il pipita si riscatta servendo a Dybala l’assist per la sua doppietta personale, che vale il 2-0 conclusivo. Al Mapei Stadium di scena la sfida salvezza tra Sassuolo e Spal, terminata sul punteggio di 1-1. Ferraresi in vantaggio al 27° con Antenucci, servito magistralmente da Schiattarella. Appena 4 minuti dopo arriva il pari degli emiliani con Babacar dagli 11 metri. La stessa occasione per i neroverdi si ripresenta nel recupero del primo tempo, ma dal dischetto Politano si fa respingere la conclusione da un grande Meret.

Il Milan fa il risultato a Marassi contro un Genoa ostico e tenace. I rossoblu hanno un’occasione clamorosa con Zukanovic dopo essersi visti annullare per fuorigioco un gol di Rigoni. Gli uomini di Ballardini devono però arrendersi al minuto 94, quando Suso pennella dalla destra un cross su cui si avventa di testa il neo entrato Andrè Silva, alla prima firma in campionato. Il gol del portoghese permette così a Gattuso di respirare e di continuare a inseguire il sogno Champions. Il posticipo della giornata mette di fronte Inter a Napoli a San Siro. Primo tempo avaro di occasioni e squadre troppo attente allo studio. Nella ripresa i nerazzurri sfiorano il vantaggio con Skriniar, che di testa sul palo. Il Napoli ha una grosse occasione con Insigne, che a tu per tu con Handanovich tenta un improbabile pallonetto che finisce oltre lo specchio. A San Siro termina 0-0 il big match della giornata. La compagine di Sarri perde la testa della classifica con la possibilità di ritrovarsi, mercoledì, a -4 dalla Juve. Per l’Inter un punto importante che permette agli uomini di Spalletti di rimanere agganciati al treno Champions, con il Derby da recuperare.

ULTIME LAZIO, TENSIONE IN AEREO PER UN BIANCOCELESTE 

SEGUICI SU FACEBOOK

 

L’ex arbitro Bergonzi sul rigore non concesso alla Lazio: “Errore gravissimo”

Dopo la partita di Cagliari l’ex direttore di gara Bergonzi  sul rigore non concesso alla Lazio ci va giù duro con l’arbitro Guida.

L’episodio incriminato riguarda un penalty clamoroso non assegnato ai biancocelesti per un fallo commesso su Ciro Immobile. Dopo Cagliari Lazio Bergonzi sul rigore non concesso alla Lazio ci va giù duro con l’arbitro Guida ai microfoni di Premium SportCeppitelli e Barella intervengono in modo scorretto su Immobile. Il primo sgambetta l’attaccante, mentre il secondo prende il polpaccio. E’ un rigore e mezzo in un’unica azione ma non è stato rivisto al Var. E’ un grandissimo errore, è un rigore nettissimo negato alla Lazio.

PREMIER LEAGUE – I RISULTATI DEI POSTICIPI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

CALCIOMERCATO – AUSILIO GLISSA SU DE VRIJ

Romagna e Padoin sulla gara con la Lazio: “Buona prova contro una grande squadra”

Al termine della gara sono intervenuti ai microfoni due giocatori del Cagliari. Intercettati  Romagna e Padoin sulla gara con la Lazio hanno dichiarato quanto segue.

Queste le parole rilasciate a Sky Sport da Romagna e Padoin sulla gara con la Lazio.

Filippo Romagna: “Abbiamo disputato un’ottima prestazione mettendo in difficoltà una grande Lazio. Eravamo vicini a fare l’impresa ma siamo contenti del pareggio. Sono felicissimo che la maglia con il numero 13 sia stata ritirata. E’ un gesto dovuto nei confronti di un grandissimo uomo. Bisogna essere uniti in momenti difficili come questi”.

Simone Padoin: “Bilancio positivo. Abbiamo fatto un’ottima gara contro una squadra che ha uno tra i potenziali offensivi migliori del campionato. Ci abbiamo creduto fino alla fine, fino gol di Immobile che ci ha negato la vittoria. Complimenti, ha fatto un gol meraviglioso, sono in pochi ad avere nel Dna la capacità di fare reti simili. È un grande giocatore e un grande trascinatore della propria squadra. Non a caso è il cannoniere principe del campionato, sono convinto che riuscirà a guidare fino alla fine la classifica dei marcatori. E’ stata una giornata commovente in memoria di Davide Astori. Non lo conoscevo di persona ma ci siamo affrontati diverse volte. Cagliari gli ha regalato l’importante tributo che merita“.

BUNDESLIGA – I POSTICIPI DELLA XXVI^ GIORNATA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

CAGLIARI – LAZIO: LUIZ FELIPE A DUE FACCE

SERIE B – Due i posticipi della XXX^ Giornata: l’Empoli si porta in testa

Due i posticipi della XXX^ giornata di Serie B. In campo Empoli – Entella e Salernitana – Avellino.

I POSTICIPI DI SERIE B

Empoli – Entella 2-1
Marcatori: 38′ Caputo (Em), 72′ Donnarumma (Em), 89′ De Luca (En);

Empoli: Gabriel; Pasqual, Veseli (84′ Luperto), Maietta (92′ Polvani), Di Lorenzo; Bennacer, Castagnetti, Krunic; Zajc; Caputo, Donnarumma (76′ Lollo). All. Andreazzoli

Entella: Iacobucci; Benedetti (71′ Icardi), Ceccarelli, Cremonesi; Gatto, Ardizzone, Di Paola (57′ La Mantia), Eramo, Brivio; Aramu (79′ Llullaku), De Luca. All. Aglietti

Arbitro: Piscopo
Ammoniti: Caputo, Castagnetti, Krunic (Em), Aramu, Eramo, De Luca, Ceccarelli (En).

Salernitana – Avellino 2-0
Marcatori: 9′ Kiyine, 18′ Sprocati;

Salernitana: Radunovic; Casasola, Schiavi (78’ Mantovani), Tuia, Pucino; Minala, Ricci (50′ Signorelli), Kiyine; Di Roberto, Bocalon, Sprocati (61’ Zito). A disp.: Adamonis, Asmah, Monaco, Popescu, Vitale, Della Rocca, Odjer, Palombi, Rosina. All. Colantuono

Avellino: Lezzerini; Laverone, Morero (46′ Falasco), Kresic, Ngawa; De Risio (63′ Wilmots), Di Tacchio; Molina, Gavazzi, Bidaoui (83′ Asencio); Ardemagni. A disp.: Casadei, Pecorini, Marchizza, Migliorini, Evangelista, Mentana, Rizzato. All. Novellino

Arbitro: Aureliano
Ammoniti: Schiavi (S) Di Tacchio, Kresic, Wilmots (A)
Espulso: Molina, Asencio (A)
Recupero: 2 ‘ pt – 5’ st.

ULTIME LAZIO: NANI A MUSO DURO CON UN TIFOSO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

AUSILIO FA CHIAREZZA SUL FUTURO DI DE VRIJ

I risultati dei posticipi della XXX^ giornata di Premier League

I risultati dei posticipi della XXX^ giornata di Premier League. Dopo aver battuto il Milan in Europa League  l’Arsenal torna al successo anche in campionato contro il Watford. Nell’altro posticipo il Tottenham si impone sul Bournemouth: quarta vittoria di fila e terzo posto.

I RISULTATI DEI POSTICIPI DELLA XXX^ GIORNATA DI PREMIER LEAGUE

Arsenal – Watford 3-0
Marcatori: 8′ Mustafi, 59′ Aubameyang, 77′ Mkhitaryan;

Bournemouth – Tottenham 1-4
Marcatori: 7′ Stanislas (B), 35′ Alli (T), 62′, 87′ Son (T), 90′ Aurier (T).

CALCIOMERCATO – AUSILIO GLISSA SU DE VRIJ

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LUIZ FELIPE, E’ IL FLOP OF THE MATCH IN CAGLIARI LAZIO

CRONACA – Elicottero si schianta a New York: si salva solo il pilota

Elicottero si schianta a New York. Un elicottero con a bordo un gruppo di turisti è caduto nell’East River. Nello schianto ferito in modo non grave anche il pilota. L’incidente è avvenuto dopo le 19 ora locale (la mezzanotte in Italia) vicino alla Roosevelt Island, che separa Manhattan da Queens.

Elicottero si schianta a New York. Un portavoce della Federal Aviation Administration (Faa) ha riferito che l’Eurocopter AS350, con a bordo sei persone, dopo essere precipitato si è capovolto in acqua. Sul posto pronto l’intervento di polizia e sommozzatori dei vigili del fuoco. A diffondere il bilancio della vittime è stata la polizia di New York. Le persone che si trovavano sull’elicottero sono morte, salvo solo il pilota. Il proprietario dell’elicottero è il gruppo turistico Liberty. Non si conoscono le cause dell’incidente, avvenuto all’altezza della Gracie Mansion, la residenza ufficiale del sindaco di New York. A indagare sarà il National Transportation Safety Board. Il cielo della Grande Mela è costantemente sorvolato da elicotteri turistici e gli incidenti non sono rari.

I posticipi della XXVI^ giornata di Bundesliga: i risultati finali

Due i posticipi della XXVI^ giornata di Bundesliga. Pari a reti inviolate nella gara tra Stoccarda  e Lipsia. Si ferma a quattro la striscia di vittorie consecutive dei padroni di casa, mentre per gli ospiti quarto match di fila senza i tre punti. Il Borussia Dortmund batte l’Eintracht.

BUNDESLIGA – I POSTICIPI DELLA XXVI^ GIORNATA

Borussia Dortmund – Eintracht 3-2
Marcatori: 12′ aut. Russ (BD), 75′ Jovic (E), 77′, 91′ Batshuayi (BD), 90′ Blum (BD);

Stoccarda – Lipsia 0-0
Marcatori: – ;

CLASSIFICA: Bayern Monaco 66, Schalke 46, Borussia Dortmund 45, Leverkusen 44, Eintracht 42, RB Lipsia 40, Hoffenheim 38, Augsburg, M’Gladbach 35, Stoccarda 34, Hannover, Hertha 32, Friburgo 30, Werder Brema 27, Mainz, Wolfsburg 25, Amburgo 18, Colonia 17.

CAGLIARI – LAZIO: LUIZ FELIPE A DUE FACCE

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI IL FOCUS SU LUCAS LEIVA, IL MIGLIORE IN CAGLIARI LAZIO

ULTIME LAZIO Nani, tensione in aereo, a muso duro con un tifoso

ULTIME LAZIO NANI – Trasferta amara e carica di nervosismo in casa biancoceleste. Il portoghese ha discusso con un tifoso deluso sull’aereo che riportava la squadra a Roma

ULTIME LAZIO NANI E UN TIFOSO A MUSO DURO – Il portoghese, autore di una prova incolore nel 2-2 di Cagliari, è stato protagonista sull’aereo che ripotava la squadra nella Capitale. Secondo quanto appreso dalla nostra redazione, il calciatore è stato oggetto di insulti pesanti da parte di un sostenitore biancoceleste. Nani era pronto a reagire e a confrontarsi con il tifoso, ma prontamente Tare e i compagni di squadra Wallace e Lucas Leiva, sono intervenuti per riportare la calma sull’aereo. Momento delicato in casa Lazio, che viene da un filotto di gare senza vittorie ed eliminazione in Coppa Italia. Giovedì è il momento di ripartire.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

AUSILIO FA CHIAREZZA SUL FUTURO DI DE VRIJ

SEGUICI SU TWITTER