Home Blog Pagina 1649

ASTORI Parla la dottoressa Rizzoli: “Non credo a morte improvvisa, ecco perchè”

ASTORI Parla la dottoressa Rizzoli. E non crede ad una ‘morte improvvisa’…

ASTORI PARLA LA DOTTORESSA RIZZOLI – L’autopsia sul corpo di Davide Astori ha detto che la morte è stata causata da un malfunzionamento del circuito elettrico del cuore (bradiaritmia). Una diagnosi che dovrà essere confermata da ulteriori e approfonditi esami istologici, in programma nei prossimi mesi. L’idea comune è comunque che quella del capitano della Fiorentina sia stata una ‘morte improvvisa’. C’è però chi non è d’accordo: la dottoressa Melania Rizzoli, che, dalle colonne di Libero, ha dato il proprio parere medico sulla questione. La dottoressa ha innanzitutto spiegato nei dettagli cos’è la bradiaritmia. Un grave disturbo cardiaco, che impedisce al cuore di contrarsi più regolarmente, rallentando la sua funzione di pompa. In questo modo, il sangue indirizzato all’aorta refluisce invece nei polmoni e causa un edema polmonare. Tutto ciò ad Astori non era mai stato diagnosticato.

IMPOSSIBILE CHE UN ESPERTO NON…

Le anomalie del ritmo cardiaco – prosegue la Rizzoli – non si manifestano durante l’esame strumentale con l’elettrocardiogramma, ma il medico può sospettarle dai racconti del paziente e indagarle attraverso un esame holter. In sostanza, deve registrare il battito cardiaco tramite un apparecchio che il paziente deve tenere addosso per 24 ore. Solo così si può confermare o escludere un disturbo del ritmo del cuore e della pressione del sangue. Perchè, si chiede la dottoressa, nessun esame holter è stato effettuato a Davide Astori? Non basta il fatto che il difensore viola non avesse mostrato nessun sintomo per far venir meno la necessità di svolgere l’esame. Secondo la Rizzoli, inoltre, è impossibile che nella storia clinica del giocatore non si siano mai verificati sintomi o segnali del problema. Che il difensore potrebbe aver non riconosciuto (o magari averli imputati ad altre cause), ma che l’occhio attento di un esperto avrebbe dovuto immediatamente intercettare. Questa è la questione sollevata dalla Rizzoli, una tesi che dovrà essere suffragata da riscontri oggettivi, ma che, se confermata, aprirebbe uno scenario diverso da quello vagliato finora.

LEGGI ANCHE DEL PROSSIMO RINNOVO DI LUIZ FELIPE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

E’ fatta: Luiz Felipe rinnova con la Lazio. Ecco i dettagli

0

Manca solo l’ufficialità, ma già si può dire con certezza: Luiz Felipe rinnova con la Lazio.

E’ ormai certo: Luiz Felipe rinnova con la Lazio. Il via libera di Lotito è arrivato, adesso manca solo l’annuncio ufficiale. Il difensore brasiliano si è legato ai biancocelesti fino al 2022, per un ingaggio di circa 500mila euro, triplicato rispetto a quello attuale. La società ha voluto premiarlo per la sua crescita costante, per i miglioramenti e la personalità dimostrata in campo, che lo hanno reso il successore perfetto di Stefan de Vrij, via a fine stagione dopo il mancato rinnovo.

I due errori contro Milan in Coppa Italia e Juventus in campionato non hanno mutato la situazione. Già a metà febbraio, infatti, le parti erano giunte ad un accordo, dopo che l’ex Salernitana, a suon di brillanti prestazioni, aveva superato Bastos e Wallace nelle gerarchie come vice-de Vrij. Il 22 marzo dunque Luiz festeggerà i suoi 21 anni con il regalo migliore che potesse ricevere. Un regalo meritato, grazie soprattutto al duro lavoro con cui in poco tempo si è conquistato la fiducia di compagni, tecnico e tifosi. Sempre sorridente, bravo sia a marcare che a impostare e uscire palla al piede, risultando a volte (vedi Verona) decisivo. E’ bastato questo a convincere la Lazio a blindarlo. L’annuncio arriverà nelle prossime ore o all’inizio della prossima settimana.

LEGGI ANCHE I CONVOCATI DI INZAGHI PER CAGLIARI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

UFFICIALE – La lista dei 23 convocati di Inzaghi per Cagliari Lazio

UFFICIALE – Ecco la lista dei convocati di Inzaghi per Cagliari Lazio.

E’ stata diramata la lista dei convocati dei convocati di Inzaghi per Cagliari Lazio, sfida di oggi (ore 15:00) alla Sardegna Arena.

Portieri: Guerrieri, Strakosha, Vargic;

Difensori: Basta, Bastos, de Vrij, Luiz Felipe, Lukaku, Patric, Radu, Wallace;

Centrocampisti: Di Gennaro, Felipe Anderson, Jordao, Leiva, Luis Alberto, Lulic, Milinkovic, Murgia, Parolo;

Attaccanti: Caicedo, Immobile, Nani.

LEGGI ANCHE L’EPISODIO DI VIOLENZA A LILLE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

VIDEO – Lille, i tifosi invadono il campo, giocatori aggrediti

Lille, i tifosi invadono il campo, giocatori aggrediti. Circa duecento tifosi locali sono entrati sul terreno di gioco dopo il pareggio interno per 1-1 con il Montpellier.

Lille, i tifosi invadono il campo, giocatori aggrediti. I calciatori della squadra di casa, penultima in Ligue 1, se la sono vista davvero brutta. Dopo che i tifosi hanno raggiunto e aggredito alcuni giocatori, come riferisce l’agenzia Afp, la polizia è intervenuta per tutelare l’incolumità degli atleti e allontanare gli invasori. Di seguito il video dell’entrata in campo dei tifosi.

POLISPORTIVA – LAZIO NUOTO: SCONFITTA CON ORGOGLIO

SEGUICI SU TWITTER

PROBABILI FORMAZIONI CAGLIARI – LAZIO

I risultati della XXX^ giornata di Serie B: l’Empoli vola in testa

I risultati della XXX^ giornata di Serie B. Empoli primo in classifica. Il Palermo supera in casa il Frosinone. Il Bari si fa raggiungere in pieno recupero, mentre il Cittadella viene fermato a Cremona. Vittorie per Parma, Perugia, Salernitana e Venezia. Pareggiano Cesena-Carpi e Spezia-Ternana.

I RISULTATI DELLA XXX^ GIORNATA DI SERIE B

SABATO 10 MARZO

Bari – Pro Vercelli 2-2
Marcatori: 40′ Ghiglione (PV), 66′ Kozak (B), 83′ Brienza (B), 90′ Morra (PV);

Cesena – Carpi 0-0
Marcatori: – ;

Cremonese – Cittadella 1-1
Marcatori: 35′ rig. Gómez (Cr), 52′ Iori (Ci);

Palermo – Frosinone 1-0
Marcatori: 47′ Gnahore;

Perugia – Foggia 2-0
Marcatori: 59′ Cerri, 73′ rig. Diamanti;

Pescara – Parma 1-4
Marcatori: 10′ Calaiò (Pa), 69′ Ceravolo (Pa), 72′ Gagliolo (Pa), 79′ Bunino (Pe), 83′ Scavone (Pa);

Spezia – Ternana 1-1
Marcatori: 28′ Finotto (T), 43′ Forte (S);

Venezia – Ascoli 1-0
Marcatori: 47′ rig. Geijo;

DOMENICA 11

Empoli – Entella 2-1
Marcatori: 38′ Caputo (Em), 72′ Donnarumma (Em), 83′ De Luca (En);

Salernitana – Avellino 2-0
Marcatori: 9′ Kiyine, 18′ Sprocati;

LUNEDI’ 12

Novara – Brescia 2-1
Marcatori: 32′ Bisoli (B), 50′ Puscas (N), 58′ Sansone (N).

CLASSIFICA: Empoli 54, Frosinone 53, Palermo 50, Cittadella 49, Venezia 46, Bari 45, Parma 44,  Perugia 43, Cremonese, Spezia 40, Carpi 38, Foggia, Salernitana 37, Pescara 36, Avellino 34, Brescia, Cesena 33, Novara 31, Entella, Pro Vercelli 29, Ascoli, Ternana 26.

L’ANTICIPO VERONA – CHIEVO

SEGUICI SU TWITTER

LE CONDIZIONI METEO PER CAGLIARI – LAZIO

I risultati della XXX^ Giornata di Premier League: allo United il big match di Manchester

I risultati della XXX^ giornata di Premier League. Il Manchester City vince ancora. Lo United si aggiudica la sfida con il Liverpool e sale al secondo posto. Il Chelsea batte il Crystal Palace nel derby di Londra. Vincono anche Arsenal, Burnley, Everton, Leicester, Newcastle e Tottenham. Solo pari tra  Huddersfield e Swansea.

RISULTATI DELLA XXX^ GIORNATA DI PREMIER LEAGUE

SABATO 10 MARZO

Chelsea – Crystal Palace 2-1
Marcatori: 25′ Willian (C), 32′ aut. Kelly (C), 90′ Van Aanholt (CP);

Everton – Brighton 2-0
Marcatori: 60′ aut. Bong, 76′ Tosun;

Huddersfield – Swansea0-0
Marcatori: – ;

Manch. United – Liverpool 2-1
Marcatori: 14′, 24′ Rashford (MU), 66′ aut. Bailly (L);

Newcastle – Southampton 3-0
Marcatori: 2′, 29′ Kenedy, 57′ Ritchie;

West Bromwich Albion – Leicester 1-4
Marcatori: 8′ Rondón (WBA), 21′ Vardy (L), 62′ Mahrez (L), 76′ Iheanacho (L), 90′ Iborra (L);

West Ham – Burnley 0-3
Marcatori: 66′ Barnes, 70′, 81′ Wood;

DOMENICA 11

Arsenal – Watford 3-0
Marcatori: 8′ Mustafi, 59′ Aubameyang, 77′ Mkhitaryan;

Bournemouth – Tottenham 1-4
Marcatori: 7′ Stanislas (B), 35′ Alli (T), 62′, 87′ Son (T), 90′ Aurier (T);

LUNEDI’ 12

Stoke City – Manch. City 0-2
Marcatori: 10′, 50′ Silva.

CLASSIFICA: Manch. City 81, Manch. United 65, Tottenham 61, Liverpool 60, Chelsea 56, Arsenal 48, Burnley 43, Leicester 40, Everton 37, Watford 36, Brighton 34, Bournemouth 33, Newcastle 32, Huddersfield, Swansea 31, West Ham 30, Southampton 28, Crystal Palace, Stoke City 27, West Bromwich Albion 20.

IL METEO DI CAGLIARI – LAZIO

SEGUICI SU TWITTER

DUE I LAZIALI CONVOCATI DALLA SERBIA

I risultati della XXVI^ giornata di Bundesliga: Bayern Monaco a +20 sullo Schalke secondo

I risultati della XXVI^ giornata di Bundesliga. Bayern Monaco sempre più primo con Lewandowski che domina anche la classifica marcatori con i suoi 23 gol. La squadra bavarese ora a +20 sullo Schalke secondo. Successi anche per Augsburg, Borussia Dortmund, Hoffenheim e Werder Brema. Pari tra Herta e Friburgo e tra Stoccarda e Lipsia.

I RISULTATI DELLA XXVI^ GIORNATA DI BUNDESLIGA

VENERDI’ 09 MARZO

Mainz – Schalke 0-1
Marcatori: 55′ Caligiuri;

SABATO 10 

Bayern Monaco – Amburgo 6-0
Marcatori: 8′, 81′ Ribéry, 12′, 19′, 90′ rig. Lewandowski, 55′ Robben;

Hannover – Augsburg 1-3
Marcatori: 26′, 83′ Gregoritsch (A), 37′ Sané (H), 45′ Kacar (A);

Hertha – Friburgo 0-0
Marcatori: – ;

Hoffenheim – Wolfsburg 3-0
Marcatori: 18′ Schulz, 77′ Gnabry, 80′ aut. Guilavogui;

Leverkusen – M’Gladbach 2-0
Marcatori: 39′ Alario, 90′ Brandt;

DOMENICA 11

Borussia Dortmund – Eintracht 3-2
Marcatori: 12′ aut. Russ (BD), 75′ Jovic (E), 77′, 90′ Batshuayi (BD), 91′ Blum (E)

Stoccarda – RB Lipsia 0-0
Marcatori: – ;

LUNEDI’ 12

Werder Brema – Colonia 3-1
Marcatori: 33′ Veljkovic (WB), 53′ Osako (C), 58′ Rashica (WB), 90′ Eggestein (WB).

CLASSIFICA: Bayern Monaco 66, Schalke 46, Borussia Dortmund 45, Leverkusen 44, Eintracht 42, RB Lipsia 40, Hoffenheim 38, Augsburg, M’Gladbach 35, Stoccarda 34, Hannover, Hertha 32, Friburgo, Werder Brema 30, Mainz, Wolfsburg 25, Amburgo 18, Colonia 17.

FIFA 2018 “VERSO LA GLORIA”: TRA GLI 11 ANCHE UN LAZIALE

SEGUICI SU TWITTER

DI GENNARO FIDUCIOSO SULLA LAZIO IN COPPA E SERIE A

VERONA CHIEVO – All’Hellas di Pecchia il derby della Scala

Il risultato del derby della Scala Verona Chievo premia l’Hellas del tecnico Fabio Pecchia.

La partita anticipo del sabato della Serie A è stata una di quelle sofferte. Il derby Verona Chievo si sblocca solo nella ripresa al minuto 52′. Verde, dopo uno scambio corto, mette un gran pallone in area di rigore: bella girata di Caracciolo che beffa Sorrentino sul palo lontano. Questa vittoria fa sperare il Verona alla salvezza: infatti l’Hellas con questi tre punti si porta al terzultimo posto a 22 punti ad una lunghezza da Spal e Sassuolo e tra dal Cagliari e dallo stesso Chievo di Maran.

 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI 

A CAGLIARI LA LAZIO TROVERA’ TANTO VENTO?>>>CLICCA QUI

LAZIO NUOTO – Sconfitta con orgoglio contro lo Sport Management

Buona prova della Lazio Nuoto avanti in avvio poi arriva la rimonta degli ospiti che vincono 17 a 13.

Partita bella e emozionante con trenta gol realizzati nella piscina del Foro Italico. La Lazio Nuoto si deve piegare 17-13 allo Sport Management nella 17^ giornata di A1. I ragazzi di Claudio Sebastianutti hanno offerto comunque una prova incoraggiante al cospetto dei secondi in classifica nonostante l’espulsione di Cannella nel secondo tempo. I biancocelesti sfruttano subito le superiorità numeriche e vanno in vantaggio grazie ad una doppietta di Giacomo Cannella e un gol di Vitale (3-1). In mezzo la rete di Valentino. Sempre nel primo tempo la Lazio spreca e viene punita dalla rimonta degli ospiti che chiudono il parziale 5-3. Nel secondo periodo la partita prende definitivamente la via di Busto Arsizio. Prima la Lazio Nuoto agguata il pari con Leporale e Colosimo, poi succede di tutto. Lo Sport Management vola sull’8-5 e prima dell’intervallo lungo Cannella viene espulso. Nella seconda metà del match gli ospiti provano a scappare, ma le aquile hanno una reazione d’orgoglio e sfiorano la rimonda con i gol di Colosimo, Leporale e Sebastiani (10-11). Nell’ultimo tempo però lo Sport Management chiude subito la gara e si porta a casa i tre punti (13-17).

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

PROBABILI FORMAZIONI CAGLIARI LAZIO>>>CLICCA QUI

METEO DI CAGLIARI LAZIO – Tanto vento alla Sardegna Arena?

La squadra di Inzaghi è attesa dalla trasferta in terra sarda domenica 11 marzo alle ore 15. Questo il meteo di Cagliari Lazio.

Per la 28^ giornata di Serie A la squadra di Inzaghi vola in Sardegna e in particolare nel capoluogo sardo. Ecco il meteo di Cagliari Lazio: si prospetta una giornata soleggiata con nubi sparse. Questo dovrebbe portare intorno alle 13 a dei lievi piovaschi fino all’inizio della gara prevista per le ore 15. La variabile più importante è però quella legata al vento che soffierà forte durante la sfida. Le temperature saranno gradevoli: il termometro si dovrebbe attestare tra i 15 e i 17 gradi.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

DUE I LAZIALI CONVOCATI DALLA SERBIA>>>CLICCA QUI

 

 

CONVOCATI SERBIA – Due i laziali chiamati in nazionale

In vista della pausa per le Nazionali, il ct serbo ha comunicato i convocati Serbia. Due le sfide amichevoli contro Marocco (23 marzo) e Nigeria (26 marzo).

CONVOCATI SERBIA – Oltre alla conferma di Milinkovic, un altro biancoceleste è stato chiamato da Mladen Krstajić. Si tratta del terzino destro Dusan Basta. Dopo il cambio di allenatore lo scorso anno si sono spalancate le porte della nazionale per Milinkovic. Infatti il predecessore sulla panchina della Serbia non vedeva di buon occhio il classe ’95. Sergej non è era mai finito nella lista dei convocati, situazione che faceva soffrire il giocatore che disputava sicuramente ottime gare. Ecco allora la svolta: il tecnico è stato sollevato dall’incarico dopo le polemiche per la non convocazione del calciatore. Milinkovic ora è sicuro di partecipare al prossimo mondiale di Russia 2018 e chissà che anche Basta possa seguirlo…

LA LISTA COMPLETA

Portieri: Vladimir Stojkovic (Partizan), Predrag Rajkovic (Maccabi Tel Aviv) e Marko Dmitrovic (Eibar);

Difensori: Antonio Rukavina (Villarreal), Branislav Ivanovic (Zenit), Dusko Tosic (Besiktas), Milos Veljkovic (Werder Bremen), Kolarov (Roma), Obradovic (Anderlecht), Nikola Maksimovic (Spartak), Nastasic (Schalke 04), Dusan Basta (Lazio), Vujadin Savic (Estrela Vermelha);

Centrocampisti: Grujic (Liverpool), Milinkovic-Savic (Lazio), Ljajic (Torino), Milivojevic (Crystal Palace), Matic (Manchester United) e Gacinovic (Eintracht Frankfurt);

Attaccanti: Mitrovic (Newcastle), Prijovic (PAOK), Tadic (Southampton), Kostic (Hamburgo) e Zivkovic (Benfica).

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

DI GENNARO PUNTA SULLA LAZIO IN CHAMPIONS>>>CLICCA QUI

FIFA 18 Verso la gloria – Tra gli 11 anche un laziale

Ea Sports tramite il suo profilo Instagram ha varato il team Fifa 18 Verso la gloria.

In questa speciale formazione alcuni giocatori della Serie A ma nessun italiano. Tra gli 11 di Fifa 18 Verso la gloria in prima linea anche il biancoceleste Milinkovic, insieme a Higuain, Alex Sandro e Icardi. Gli altri calciatori provengono dagli altri campionati europei. Tra questi: Firmino, Thiago Alcantara, Willian, Gundogan, Goretzka, Isco e Sterling. La stagione nella Lazio non ha colpito soltanto gli operatori di mercato delle big europee, ma anche l’Ea Sports.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

DI GENNARO FIDUCIOSO SULLA LAZIO IN COPPA E SERIE A>>>CLICCA QUI

 

Di Gennaro scommette sulla Lazio: “Favorita a Cagliari. Dynamo Kiev? Beh…”

L’opinionista Mediaset Antonio Di Gennaro scommette sulla Lazio: ecco la sua opinione sulla corsa Champions ed Europa League.

Di Gennaro scommette sulla Lazio. Queste le sue parole a Radiosei: “Comportamento delle italiane in Europa League? Il Milan con l’Arsenal ha fatto un passo indietro soprattutto nel primo tempo. La Lazio è ancora in corsa ma ha dimostrato di non saper gestire il risultato però ha ribaltato la gara con grande qualità. Non li scopriamo adesso i Milinkovic, Leiva e Immobile: sono giocatori di grande livello. Il 2-2 è un risultato difficile ma la Lazio può farcela perché ha dimostrato in campionato e in coppa di essere una grande squadra”.

“Quest’anno ho visto la Lazio anche dominare in alcune partite: ci sono dei momenti. Ora è in una fase di calo sicuramente fisico. Questi sono i mesi decisivi: io sulla Lazio sono fiducioso. La squadra di Inzaghi ha i mezzi per passare il turno e se lo meriterebbe per quello che ha fatto vedere in Europa League. La Lazio è allenata bene e ha delle ottime alternative: poi ha il capocannoniere Immobile che segna sempre. C’è un calo fisiologico nello stesso Milinkovic che si specchia troppo. La squadra è quella che mi ha impressionato di più insieme al Napoli e ha tutte le carte in regola per andare avanti in campionato e coppa. Il Cagliari ha grossi problemi difensivi e quindi vedo favorita la Lazio, la Roma ha vinto, l’Inter deve fare una partita al massimo delle sue possibilità: dopo questa giornata prevedo distacchi invariati in classifica”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

TIFOSI DEL WEST HAM PROTESTANO CONTRO LA SOCIETA’>>>CLICCA QUI

RABBIA WEST HAM – Maxi protesta dei tifosi contro la società

Scatta la rabbia West Ham dopo la sconfitta interna con il Burnley: ecco quello che è accaduto nel pomeriggio.

Al London Stadium va in scena la maxi protesta dei tifosi di casa: rabbia West Ham dopo la sconfitta 3-0 col Burnley. Ci sono state tre invasioni di campo con una persona che ha tentato di piantare una bandierina in mezzo al campo. Altri sono arrivati a contatto con i giocatori. Sugli spalti invece alcuni tifosi hanno cercato di aggredire la tribuna dove siedeva David Gold (uno dei proprietari assieme a David Sullivan) costretto a fuggire e a lasciare lo stadio. Nel caos, i giocatori del Burnley hanno fatto accomodare sulla loro panchina alcuni bambini per proteggerli da quanto stava avvenendo attorno a loro. Erano anni che in uno stadio inglese non si assisteva a scene del genere.

 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

PROBABILI FORMAZIONI CAGLIARI LAZIO>>>CLICCA QUI

PROBABILI FORMAZIONI CAGLIARI LAZIO – Lulic dal 1′ mentre de Vrij…

La Lazio per ripartire dopo lo stop con la Juve: domenica alle ore 15 avrà di fronte il Cagliari. Queste le probabili formazioni Cagliari Lazio.

Inzaghi deciderà solo domenica mattina. Ci sono due maglie per tre giocatori: Luis Alberto, Felipe Anderson e Milinkovic. Sulla fascia destra ballottaggio aperto tra Basta e Patric (il serbo è in leggero vantaggio), mentre a sinistra tornerà titolare Lulic. In difesa probabile turno di riposo per de Vrij. In dubbio rimane la convocazione di Caceres che ha continuato ad allenarsi in modo differenziato. Queste le probabili formazioni Cagliari Lazio:

CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Romagna, Ceppitelli, Castan; Faragò, Ionita, Padoin, Barella; Lykogiannis; Han, Pavoletti. A disp. Rafael, Crosta, Miangue, Andreolli, Pisacane, Cossu, Deiola, Dessena, Sau, Giannetti All. Diego Lopez

LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Bastos, Luiz Felipe, Radu; Basta, Parolo, Leiva, Milinkovic, Lulic; Luis Alberto; Immobile. A disp. Guerrieri, Vargic, Wallace, Caceres, Patric, Di Gennaro, Murgia, Lukaku, Felipe Anderson, Nani, Caicedo. All. Inzaghi.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

I CONVOCATI DI LOPEZ PER LA LAZIO>>>CLICCA QUI

Marcolin sostiene Inzaghi: “Non cambiare modulo”. Poi su Dynamo Lazio…

L’ex giocatore biancoceleste Dario Marcolin sostiene Inzaghi consigliandogli di perseguire la sua strada e di non cambiare modulo. Altresì ricorda quando la Lazio vinse a Kiev nel 1999.

Queste le sue parole a Radio Incontro Olympia: “La Lazio a Kiev può ribaltare il risultato dell’andata, consapevole di essere più forte della Dinamo. Ben sapendo di avere solo un risultato disponibile dopo il pareggio casalingo, la vittoria. Con Immobile, Milinkovic, magari nel frattempo risparmiati da Inzaghi domani nella trasferta di Cagliari, potranno essere più freschi e decisivi per ottenere la qualificazione ai quarti”.

Marcolin sostiene Inzaghi: “In terra sarda per il campionato prevedo il solito turn over ragionato ben orchestrato da Simone, al quale consiglio di non cambiare modulo e di andare avanti sulla sua strada, con questo vestito tattico che ha portato grandi soddisfazioni. Quindi staffette fra big in campionato almeno nelle prossime due partite, titolarissimi in campo in Europa giovedì. Lo 0-1 è un risultato più che fattibile. Ricordando quello in Champions League di 19 anni fa firmato proprio dal sottoscritto con l’attuale allenatore della Lazio in campo che se lo ricorderà bene…”.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LA NOSTRA ESCLUSIVA ALL’AGENTE BRIASCHI

LAZIO PRIMAVERA Bonacina incoraggia ma Miceli sbotta coi compagni

Lazio Primavera Bonacina incoraggia ma Miceli sbotta coi compagni dopo l’ennesima sconfitta giunta contro il Milan. Si può sintetizzare così il post gara in casa biancoceleste.

BONACINA INCORAGGIA MA MICELI SBOTTA

Così mister Bonacina a Lazio Style Channel:Sono due o tre sfide che entriamo tardi in partita, è un aspetto mentale. I ragazzi non riescono a scrollarsi di dosso la paura e non affrontano l’avversario con l’intensità e la cattiveria agonistica che ci vuole. Una volta subito il gol è come se ci liberassimo di un peso e allora si inizia a giocare. Non possiamo permetterci questo, bisogna far bene sin da subito. La condizione fisica è migliorata ma serve intensità dal primo all’ultimo minuto.

In occasione del primo gol del Milan credo che fosse fallo, ma al di là di questo, un giocatore non può perdere la palla in quella zona del campo, ci si deve mettere più cattiveria agonistica, abbiamo perso una decina di questi contrasti ed è qui che pecchiamo: manca questa fisicità, determinazione e personalità.

Ho cercato di lavorare sulla testa ma ancora non ci siamo, dobbiamo scollarci di dosso la paura e avere più personalità. Mi occupo con grande intensità sia dell’aspetto fisico che mentale. Cerco di operare sulla fase difensiva perché perdiamo tutti i contrasti e su quella offensiva in quanto dobbiamo osare di più attaccando l’area avversaria ed essere più cinici. Siamo rientrati in partita dopo il rigore, abbiamo fatto qualche cross, potevamo fare qualcosa in più ma è chiaro che ci vuole convinzione, se non sono convinti i ragazzi si fa dura.

Quando incontriamo squadre attrezzate come il Milan c’è anche la qualità che fa la differenza, i ragazzi forse lo capiscono e subiscono troppo invece dovremmo reagire e dare qualcosa in più. Non cerco scuse ma da quando sono arrivato ci sono stati parecchi infortuni che non mi hanno permesso di schierare lo stesso undici. Anche dare una continuità in allenamento è difficile, bisogna sempre gestire, cercare di temporeggiare e anche oggi mancavano dei giocatori importati. Dobbiamo cercare di fare più punti possibili e pensare partita dopo partita. Non si può giocare metà sfida ma si deve essere sempre concentrati, dobbiamo dare tutti qualcosa in più”.

MICELI FURIOSO

Queste le parole di capitan Miceli sulla radio ufficiale del club:

“Dopo il rigore c’è stata una bella reazione delle squadra, abbiamo spinto e abbiamo cercato di creare occasioni importanti per pareggiare la sfida. La prestazione è stata buona ma purtroppo il risultato ancora una volta ci penalizza. Dopo il rigore abbiamo cercato di creare dei varchi nella loro difesa ma non siamo riusciti a segnare. Dispiace ma non bisogna mollare, dobbiamo giocare come sappiamo: mancano otto partite e vanno affrontate come se fossero delle finali. Dobbiamo salvarci.

Nelle ultime quattro sfide siamo andati sempre sotto e poi abbiamo avuto una reazione importante. Con la Juventus siamo riusciti a pareggiare, con la Fiorentina l’abbiamo sfiorato. Anche oggi è accaduto la stessa cosa. È una questione mentale, nel corso della gara escono fuori le nostre qualità ma all’inizio entriamo timorosi. Durante la settimana lavoriamo molto, cerchiamo di applicare i concetti del mister, stiamo lavorando bene e spero che in queste ultime partite possiamo raccogliere i frutti. Anche oggi abbiamo espresso un buon gioco. Sono convinto che ce la possiamo fare ma anche la squadra lo deve capire. Alcuni ridono e scherzano e non hanno capito che siamo in una situazione grave. La Lazio è ultima in classifica. Stiamo vivendo un periodo non facile ma tutti dobbiamo remare dalla stessa parte. C’è qualcuno che non lo fa ma la maglia della Lazio va onorata e dobbiamo salvarci a tutti i costi.

La sosta ci deve servire per ricaricare le energie, ci attendono degli scontri diretti che cercheremo di vincere. Ma questo vale anche per le altre partite. Tutte le squadre che affronteremo vanno approcciate come se fossero delle finali. Non dobbiamo fallire. La Lazio è sempre stata nei piani alti della classifica e ora siamo ultimi. Bisogna onorare la maglia fino all’ultima partita, dobbiamo dare di più di quello che abbiamo, anche l’impossibile. Mancano otto partite e l’obbligo è vincere”.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LA CONFERENZA DI INZAGHI

Pinelli rivela su Inzaghi: “Vi assicuro che lui è assolutamente…”

Il giornalista di Premium Sport Pietro Pinelli rivela su Inzaghi il suo stato d’animo dopo le due sconfitte con Milan e Juventus e il pareggio contro la Dynamo Kiev in Europa League.

Su Radiosei Pinelli rivela su Inzaghi: “Giovedì non è andata come era nelle previsioni dato che si voleva chiudere il discorso di qualificazione già all’Olimpico per poter rifiatare qualche titolare a Kiev. Gli ultimi 10 giorni della Lazio non sono stati positivi ma Inzaghi sprizza ottimismo. Lui parla di una squadra che sta bene di testa e di fisico anche se ci sono dei giocatori che non stanno rendendo al 100%. A Cagliari troverà una squadra che lotta per la salvezza e scossa dai fatti di Astori e di Joao Pedro, troverà una squadra motivata che rende la partita in bilico. Se si vuole puntare alla Champions bisogna assolutamente vincere coi sardi”.

Sulla partita di Europa League: “Giovedì non hanno giocato tutti i titolari della Dynamo. Quindi qualcosa in più la può dare anche se la ritengo inferiore alla Lazio. Le sbavature difensive dei biancocelesti hanno permesso agli ucraini di rimanere in gioco per la qualificazione ai quarti. Tuttavia non mi pare questa grande squadra, non sono invincibili anzi… Ha sbagliato la Lazio offrendo quelle possibilità alla Dynamo”.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA 

LEGGI LA NOSTRA ESCLUSIVA A BRIASCHI

MILAN LAZIO PRIMAVERA 2-1 Miceli non basta, ennesima sconfitta per i capitolini

Altra giornata nera per la squadre di Bonacina: Milan Lazio Primavera termina 2 a 1. Per i rossoneri a rete Forte e Tsadjout mentre per i capitolini realizza su rigore Miceli.

CRONACA DI MILAN LAZIO PRIMAVERA

Nel primo tempo c’è un dominio rossonero che prende due pali e segna con Forte. Nella ripresa la Lazio reagisce, ma nel miglior momento biancoceleste arriva il raddoppio del Milan firmato Tsadjout. Al 78′ Miceli accorcia le distanze su un rigore procurato da Pedro Neto. Ma non c’è più tempo e alla fine il risultato dà ragione ai padroni di casa. Settima sconfitta per i biancocelesti nelle ultimr 8 gare e situazione che da difficile diventa tragica. La squadra di Bonacina è adesso a -6 dalla zona playout a 8 partite dal termine (c’è da recuperare Bologna Lazio).

MILAN LAZIO 2-1

Marcatori: 36′ Forte (M), 60′ Tsadjout (M), 78′ rig. Miceli (L)

MILAN (4-3-3): Guarnone; Bellanova, Merletti, Gabbia, Llamas; Brescianini, El Hilali, Pobega (70′ Torrasi); Dias (75′ Capanni), Tsadjout, Forte (86′ Sinani).

A disp. Cavaliere, Campeol, Negri, Sportelli, Sanchez, Larsen, Bargiel, Bianchi, Vigolo.

All. Alessandro Lupi

LAZIO (3-5-2): Alia; Kalaj, Silva, Petro; Spizzichino, Bari (30′ Mohamed), Miceli, Marchesi (85′ Aliaj), Falbo; Neto, Del Signore (58’Maloku).

A disp. Rus, Darini, Battistoni, Lukaj, Al-Hassan, Fidanza, Javorcic.

All. Valter Bonacina

Arbitro: Andrea Capone (sez. Palermo) Ass: Biava-Cucumo.

NOTE. Ammoniti: 57′ Pobega (M), 62′ Marchesi (L), 87′ Merletti (M)

Recupero: 1’pt; 3′ st.

Primavera 1 TIM, 23ª Giornata

Milan-Lazio

Sabato 10 marzo, h. 13:00

Stadio F. Chinetti di Solbiate Arno

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LA CONFERENZA DI INZAGHI

CAGLIARI LAZIO Ecco i convocati di mister Lopez

Alla vigilia di Cagliari Lazio ecco i convocati di mister Lopez.

Domani pomeriggio alle 15.00 a Cagliari andrà in scena la gara. Il tecnico dei sardi è pronto a fronteggiare i biancocelesti, alla vigilia di Cagliari Lazio ecco i convocati di Mister Lopez.

Portieri: Cragno, Crosta, Rafael;

Centrocampisti: Barella, Caligara, Cossu, Deiola, Dessena, Faragò, Ionita, Padoin;

Attaccanti: Ceter, Farias, Giannetti, Han, Pavoletti, Sau.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN LIKE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

DA FORMELLO ARRIVANO LE ULTIME PER QUANTO RIGUARDA LA PARTITA CON IL CAGLIARI