Home Blog Pagina 1925

Bianchessi brucia Juve e Roma. Alla Lazio Santovito e Mancini

Il responsabile del settore giovanile biancoceleste Mauro Bianchessi ha lavorato sul mercato piazzando due giovani colpi, classe 2003 e 2004. Battuta la concorrenza di altre big

Il responsabile del settore giovanile biancoceleste Mauro Bianchessi ha lavorato sul mercato piazzando due giovani colpi, rispettivamente classe 2003 e 2004. Per l’Under 15 di Tommaso Rocchi arriva alla Lazio Giacomo Santovito, difensore classe 2003 con il vizio del gol. Per lui  ben 5 reti in 11 partite. Il profilo più interessante è però quello di Simone Mancini, difensore classe 2004 che si aggregherà ai Giovanissimi Fascia B Elite di Marco Alboni.

Per quest’ultimo, prelevato dalla Vigor Perconti, Bianchessi ha battuto la concorrenza di altre Big: Juve e Roma su tutte, ma anche Milan, Fiorentina e Atalanta. Simone e la famiglia hanno però deciso di abbracciare in pieno il progetto Lazio. Un colpo interessante, che coincide perfettamente con la strategia del Presidente Lotito sul settore giovanile. Nell’ambiente biancoceleste Mancini è considerato tra i giovani più importanti del panorama nazionale.

MATTIOLI SUI GIORNALISTI RAI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

CONFERENZA – Zenga: “Fare i complimenti alla Lazio è superfluo”

L’allenatore del Crotone, Walter Zenga, ha parlato in conferenza stampa in vista della partita contro la Lazio, Di seguito riportiamo le sue parole.

 “Fare i complimenti alla Lazio è superfluo, Simone Inzaghi ha fatto un lavoro incredibile con i suoi giocatori. Milinkovic, Luis Alberto e Immobile sono dei grandi giocatori e noi dovremo essere bravi a non pensare che contro il Chievo si siano toccati livelli di gioco importanti. Non abbiamo fatto niente e dobbiamo continuare a lavorare sodo e duro – spiega Zenga – dando il 100% in ogni singolo allenamento. Tutte le partite hanno delle grandi insidie e dobbiamo restare concentrati tutta la settimana. Ogni gara ha storia a sé, si parte sempre 0-0, ma la cosa certa è che alcune squadre hanno giocatori in grado di risolvere le partite da soli”.

SULLA PARTITA CON IL CHIEVO

 “Contro il Chievo siamo stati bravi ad annullare uno come Birsa. Il gioco di squadra ti porta anche a non vincere, ma in partenza non voglio che si pensi di giocare contro una big e che per questo non si possa portare a casa i tre punti. L’atteggiamento fa sì che le cose possano andare in un modo o in un altro. Stiamo lavorando sui dettagli e provando cose per far sì che tutti riescano a fare più gol, come per esempio Barberis: sono stupito del fatto che con le sue qualità non abbia ancora segnato”

 

 

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN MI PIACE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

FORMELLO, INZAGHI MISCHIA LE CARTE CONTRO IL CROTONE

 

Della Valle: “Coppa Italia? Con la Lazio sarà dura ma vogliamo andare avanti”

A cinque giorni dal match tra Lazio e Fiorentina valido per i quarti di finale di Coppa Italia, ha parlato il patron viola Andrea Della Valle

A cinque giorni dal match dell’Olimpico tra Lazio e Fiorentina valido per i quarti di finale di Coppa Italia, ha parlato il patron viola Andrea Della Valle. “Il 26 dicembre c’è la Lazio in Coppa Italia. Sarà una partita difficile. Mi aspetto una gara divertente e una grande prestazione da parte dei nostri ragazzi. I biancocelesti sono in forma e stanno facendo grandi cose. Il merito è anche dell’ottimo lavoro di Inzaghi in panchina. Per noi è un trofeo importante, ci teniamo e vogliamo andare avanti nella competizione.

Pioli? Credo sia l’uomo giusto. La Fiorentina si trova in una fase particolare, di ricostruzione. Giorno dopo giorno la squadra lavora bene e sta trovando una propria identità di partita in partita. Con Sousa c’era entusiasmo da parte della tifoseria ma ho sbagliato a rinnovargli il contratto. Non aveva più le stesse ambizioni del primo anno e non era motivato nella maniera giusta, ma ho deciso di fidarmi della piazza, è stato un mio errore” ha concluso Della Valle.

FORMELLO, INZAGHI PENSA AL TURNOVER 

SEGUICI SU FACEBOOK

FORMELLO — Inzaghi mischia le carte in vista del Crotone. Tre le sorprese

Nella giornata di oggi a Formello Simone Inzaghi ha iniziato a pensare al turnover per la gara contro il Crotone, in vista dei match contro Fiorentina e Inter.

La buona notizia per Inzaghi è che Nani è tornato ad allenarsi in gruppo. Verrà convocato per sabato, ma difficilmente lo vedremo in campo. Ancora fermo ai box Di Gennaro. Si va verso la conferma del collaudato 3-4-2-1 che prevede: Strakosha tra i pali; in difesa de Vrij e Radu (in ballottaggio con Patric), mentre Wallace dovrebbe scalzare Bastos, autore di prestazioni deludenti nell’ultimo periodo. Gli esterni saranno Marusic a destra e Lukaku a sinistra, mentre  sulla mediana giocheranno Murgia e Parolo. Leiva è reduce da un pestone rimediato a Bergamo è tornato ad allenarsi soltanto oggi. Altresì è diffidato, quindi Inzaghi ha intenzione di preservarlo per Inter Lazio del 30 Dicembre. In avanti la classe di Luis Alberto e la potenza di Milinkovic-Savic a ridosso di Immobile, a digiuno in campionato da 4 giornate. Il bomber campano l’anno scorso segnò ai calabresi sia all’andata che al ritorno e spera di ripetersi.

SEGUICI SU TWITTER

MATTIOLI SHOCK: “ALLA RAI TUTTI ROMANISTI”

Mario Mattioli: “Nella redazione sportiva della Rai sono tutti romanisti”

Mario Mattioli, storico giornalista sportivo della Rai, ha fatto luce sulla fede calcistica dei cronisti nella redazione di Saxa Rubra

Mario Mattioli, storico giornalista sportivo della Rai, ha fatto luce presso gli studi di JTV sulla fede calcistica dei cronisti nella redazione di Saxa Rubra. “Che atmosfera si respira in Rai? A proposito della fede calcistica dei giornalisti, è peggio di come immaginate. La redazione sportiva della Rai è praticamente una location a tinte giallorosse. Di laziali ce ne sono pochi. Io sono tifoso della Juve e quando mi vedono passare fanno gli scongiuri, dicono che sono della Rubentus. Certo, tutto all’insegna dell’ironia e del massimo rispetto. In ogni caso questa è la situazione, ma oramai ci ho fatto l’abitudine”.

 PROBABILE RIPOSO DEL BRASILIANO CONTRO IL CROTONE 

SEGUICI SU FACEBOOK

SERIE A – Club in campo nel weekend al fianco del progetto BRISWA

0

Bellissima iniziativa della Serie A contro le discriminazioni.

La Serie A scende in campo contro le discriminazioni. Al suo fianco, nel turno di campionato in programma nel weekend, ci sarà infatti BRISWA, un progetto finanziato dall’UE per affrontare e contrastare il problema del razzismo nel calcio. Di seguito il comunicato:

Nella diciottesima giornata di andata del campionato di Serie A Tim, su tutti i campi sarà esposto lo striscione del Progetto Briswa – The Ball Rolls in The Same Way for All. Un progetto europeo che ha come finalità la lotta al razzismo, principalmente nel mondo dello sport e del calcio in particolare, che cerca di diffondere soprattutto tra i giovani un messaggio di uguaglianza tra le razze, i generi e le religioni. “Il Progetto BRISWA sbarca in Serie A TIM”. Contestualmente alle campagne portate avanti in questi mesi, nel fine settimana del 22/23 dicembre, BRISWA sarà presente su tutti i campi della Serie A TIM per promuovere le proprie iniziative e far conoscere a tifosi e addetti ai lavori i propri obiettivi nella lotta al razzismo nel mondo del calcio. Prima dell’ingresso in campo delle squadre, infatti, al centro del campo verranno esposti degli striscioni tematici, mentre sui maxi schermi andrà in onda un breve video, realizzato grazie al contributo di alcuni giocatori della massima categoria, per dire “no” a qualsiasi forma di discriminazione. Un’iniziativa che rientra appieno nel percorso del progetto, resa possibile soprattutto grazie alla disponibilità della Lega Serie A e dei club“.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SUL MERCATO BIANCOCELESTE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

CALCIOMERCATO – Crecco verso un nuovo prestito: ecco dove

0

Luca Crecco si appresta a lasciare la Lazio.

La Lazio è pronta a cedere Luca Crecco nel prossimo calciomercato di gennaio. A rivelarlo lalaziosiamonoi.it, secondo cui l’ex Primavera sarebbe finito nel mirino del Benevento. Una destinazione gradita al ragazzo, che, oltre a ritrovare gli ex compagni Cataldi e Lombardi, avrebbe ricevuto da mister De Zerbi la garanzia di un posto da titolare. Il tecnico giallorosso si sarebbe dunque così assicurato un nuovo rinforzo, per puntare ad una una salvezza che a oggi avrebbe del miracoloso. Le due società stanno studiando la formula migliore per accontentare entrambe le parti.

LA FORMULA

 

L’idea – scrive il portale – sarebbe nata in settimana, dopo un incontro tra Lotito e l’omologo sannita Vigorito. I due sono infatti amici e, dopo la doppia operazione estiva per Cataldi e Lombardi, potrebbero ora rinsaldare il rapporto proprio con Crecco. Il quale dovrebbe trasferirsi in Campania con la formula del prestito secco fino a fine stagione. Per il giovane esterno resta tuttavia in corsa anche il Sassuolo di Iachini, in cerca di un calciatore duttile, in grado di ricoprire più ruoli in mezzo al campo. Fuori gioco invece la Salernitana, già rifiutata in passato dal diretto interessato. Dopo una prima parte di stagione avara di soddisfazioni (con l’esclusione dalla lista per il campionato in favore di Mauricio), Crecco si prepara dunque a tornare in pista a gennaio. Impiegato sinora unicamente in Europa League nelle ultime due partite del girone, contro Vitesse e Zulte Waregem, il classe ’95 ha bisogno di giocare per crescere e un prestito è proprio quello che gli ci vuole.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI DI CHIARA SU INZAGHI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Di Chiara elogia Inzaghi: “Si parla spesso di ‘sarrismo’. Io invece…”

0

Dopo l’incredibile rimonta in casa dell’Atalanta, c’è chi, come Stefano Di Chiara, a proposito del mister della Lazio Simone Inzaghi, che quel carattere ha saputo trasmettere ai suoi ragazzi, conia un nuovo termine.

Queste le parole di Di Chiara, ai microfoni di ‘Elle Radio’, sul momento della squadra di Inzaghi: “Quando si parla di “sarrismo” a volte si seguono linee di pensiero comuni nell’elogiare certi allenatori. Nessuno parla di “inzaghismo” o “gasperismo”, alla luce delle grandissime cose che stanno facendo Lazio e Atalanta. Rimontare una partita come ha fatto la Lazio a Bergamo, contro una squadra che sta facendo un percorso importante anche in Europa, è indice di grandissima forza. La Lazio ha saputo investire bene cedendo anche alcuni pezzi pregiati. Ha saputo reagire alla partenza di giocatori cardine della scorsa stagione, come Biglia. Giocatori come Milinkovic-Savic, Luis Alberto e Immobile che si sono rivelati campioni“.

QUESTIONE DI GESTIONE…

Inzaghi è stato bravo nel gestire la situazione, impiegando tutti i calciatori a sua disposizione e lanciandone anche di nuovi. E’ chiaro che ci sono squadre come la Juventus che possono permettersi il lusso di lasciare fuori giocatori straordinari, ma anche la Lazio ha saputo far ruotare al meglio la rosa. Molto dipenderà dalla tenuta della condizione fisica“.

…E PERSONALITA’

Io sono legato al calcio di una volta, e la caratteristica che contraddistingue una squadra forte da una normale è la personalità agonistica. La Lazio ha tutto questo, qualità e temperamento conditi dalla qualità dei singoli. E’ chiaro che possono esserci anche delle sbavature, ma questa personalità è sicuramente un’arma in più, sostenuta anche dalla condizione atletica garantita da Inzaghi e da tutto lo staff“.

LEGGI ANCHE LA NOVITA’…TELEVISIVA PER RUSSIA 2018

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Mondiale di Russia 2018 in tv, ma non sarà la Rai a trasmetterlo…

Novità…televisiva per il Mondiale di Russia 2018.

Dopo l’Italia (che ha perso l’accesso alla fase finale nel doppio playoff con la Svezia), il Mondiale di Russia 2018 potrebbe un’altra perdita. Per la prima volta infatti i diritti tv della competizione potrebbero non essere assegnati alla Rai. A rivelarlo ‘Il Fatto’ e ‘Il Giornale’, secondo cui a spuntarla sarebbe stata Mediaset, che si sarebbe assicurata la possibilità di trasmettere in chiaro tutte le 64 partite su Rete 4, Canale 5 e Italia 1. L’assegnazione non è ancora ufficiale (“Aspettiamo una comunicazione dalla Fifa, probabilmente in settimana” assicurano dal Biscione), ma intanto iniziano a trapelare anche le cifre. Il circuito meneghino avrebbe offerto 78 milioni (contro i 65 della Rai), meno della metà dei circa 180 sborsati per Sudafrica 2010 e Brasile 2014, in cui l’Italia era in campo.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SU LEIVA COL CROTONE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Probabilmente Leiva contro il Crotone riposerà, Inzaghi vuole preservarlo

Simone Inzaghi dopo le ultime sedute pare aver deciso di preservare Lucas Leiva non facendolo giocare sabato

Leiva probabilmente è destinato a partire dalla panchina contro il Crotone. Il centrocampista è in diffida e Inzaghi non vorrebbe privarsi del numero 6 della gara a San Siro contro l’Inter, importante per rimanere in scia della Champions. Inoltre il calciatore è uscito anzitempo dalla partita contro l’Atalanta per un colpo al polpaccio. Per questo il mister non ha intenzione di rischiare un infortunio che priverebbe la Lazio di uno dei centrocampisti migliori della stagione biancoceleste. Dall’inizio del Campionato il brasiliano è stato sostituito ben 8 volte su 15 da titolare. Negli ultimi due giorni il centrocampista non si è allenato e questo probabilmente significa panchina perché Inzaghi non ha intenzione di rischiarlo e al suo posto è pronto a subentrare Murgia o ci potrebbe essere la sopresa Luis Alberto arretrato a centrocampo con Felipe Anderson a supporto di Immobile. Quel che resta certo è che Inzaghi punta molto sul gioco di Leiva. Lo dimostrano anche le sostituzioni che spesso fa nei suo confronti visto che il brasiliano rimedia spesso il cartellino giallo.

LEGGI LE PAROLE DI JESSICA IMMOBILE

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Jessica Immobile racconta la loro famiglia e dice: “A Lazio-Crotone? Vincerà…”

Jessica Melena moglie di Ciro Immobile racconta della sua famiglia e della loro vita quotidiana

La moglie di Ciro, Jessica, è molto importante della vita nell’attaccante napoletano, senza di lei infatti non si sarebbe ripreso dall’eliminazione dell’Italia e in più insieme alle sue due figlie passa la maggior parte del tempo postando sui social i loro momenti divertenti. La signora Immobile parla al Il Tempo di alcune situazione che riguardano la loro famiglia.

Ciro e l’appetito –“A prescindere dall’esito della partita ovvero se vinca o perda, il suo appetito non cambia mai. Quasi sempre dopo una partita mangiamo sempre una pizza. Sono fortunata perché è molto bravo nel cucinare, sta spesso dietro i fornelli. Come moglie sono contenta se Ciro sta bene ed è felice. Non mi interessa se ogni tanto devo traslocare o farne molti perché se lui pensa sia giusto farli allora io mi ritengo pronta. Il mio compito è quello di stargli vicino”

Tempo libero – “Non usciamo spesso per Roma perché con Ciro diventa difficile. Non puoi mai passeggiare tranquillamente perché diventa stressante la cosa. Per questo preferiamo rimanere in qualche posto più riservato. Quando abbiamo del tempo libero lo passiamo quasi interamente con le nostre figlie. Dopo che ho portato le bambine all’asilo, vado in palestra: dedico del tempo a me stessa, così quando tornano le bimbe sono a loro completa disposizione”.

Amicizie e futuro – “Se devo essere sincera preferisco non avere contatti con il mondo del calcio. Le amicizie si coltivano con il tempo e devi ritenerti fortunato se ad oggi hai una vera persona amica. Nel mondo del calcio invece non ho amiche ma soltanto conoscenze. Ovviamente io sono felice se lui è contento. Quindi se vuole rimanere e terminare di giocare qui io sarò felice con lui”.

Eliminazione Italia – “E’ stato un momento complicato, diciamo che quello che abbiamo vissuto rimarrà dentro di noi. Però gli siamo stati tutti accanto, è stata una brutta botta, ma ogni botta ti aiuta a diventare più forte. Un sogno infranto, è molto dispiaciuto di aver deluso tutta l’Italia”. Ultima battuta sulla Lazio: “Con una vittoria della Lazio, ovviamente”.

LEGGI LE PAROLE DI DE ROSSI SUL DERBY PRIMAVERA

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

De Rossi: “In classifica ora siamo messi bene, il derby è una partita importante”

Sabato è atteso il derby primavera e la squadra di Bonatti giocherà contro la Roma di De Rossi che ha battuto in Coppia Italia il Bari per 5-0

La primavera della Lazio non sta vivendo il periodo migliore degli ultimi anni. Partita male in Campionato e già fuori da 2 turni dalla Coppa Italia. Per questo il derby di fine settimana rappresenta un minimo di orgoglio che i ragazzi vorranno centrare per non buttare all’aria una completa stagione.
Le parole di De Rossi: “Prima analizziamo questa partita, ci sono tanti spunti positivi da rivedere. Poi prepareremo subito la prossima sfida: al di là del derby, è una partita molto importante. Adesso ci siamo rilanciati in classifica, stiamo vivendo un momento buono e vogliamo continuare”. Conclude così a Roma Tv e prosegue il centrocampista Petrucelli che dice: “Voglia di essere protagonista ne ho tanta, il campionato è molto difficile e io ho avuto molti problemi, ma sto recuperando e spero di tornare il prima possibile. Era importante giocare 90 minuti per riprendere la condizione. Sabato ci aspetta una grande partita”. Conclude poi Valeau: “È stato importante segnare subito, ne potevo fare altri, magari già a partire dal derby, siamo carichi e speriamo di concludere in bellezza”. 

LEGGI PALOMBI VICINO AL CARPI

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

 

CALCIOMERCATO – Palombi accetta il Carpi, ora la palla passa alla Lazio

Il giovane attaccanto Simone Palombi ha trovato poco spazio e potrebbe lasciare la Lazio a gennaio

La stagione con la maglia biancoceleste per il giovane attaccante pare che si concluderà a gennaio. Nella giornata di ieri si era vociferato di un interessamento del Carpi per Palombi e oggi la cosa sembra reciproca. Pare proprio che l’attaccante abbia deciso di trasferirsi a gennaio nella società del Carpi e secondo Alfredopedulla.com, l’attaccante pare abbia già detto si avendo la meglio su altre squadre di Serie B disposte a prendere in prestito Simone. Alla fine il calciatore però ha deciso di accettare esclusivamente la destinazione Carpi. Per lui si tratterebbe della seconda esperienza in B dopo il prestito alla Ternano condito da buone prestazioni e gol.

LEGGI LE PAROLE DI ZOFF

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Zoff: “Var strumento utile ma la Lazio è stata danneggiata”

Dopo le tante polemiche esplose nelle ultime partite sugli arbitri e sull’utilizzo del Var anche Dino Zoff ha voluto dire la sua sulla questione.

Queste le parole di Zoff a Radio Incontro Olympia“A parte qualche errore del Var il campionato sta esprimendo quanto succede in campo. La classifica della Lazio però è falsata. La squadra biancoceleste è stata danneggiata, le mancano dei punti. Ritengo positivo l’utilizzo del sistema elettronico ma così non è perfetto. Sono sempre gli uomini a rivedere i replay e a decidere. E come tali a volte sbagliano. Il Var ti dà legalità, gli arbitri meno. Il rigore in Lazio-Torino si può anche non dare, il giocatore era vicino. Ma anche il rosso a Immobile si poteva evitare. O assegnavi il rigore e davi l’espulsione al laziale o facevi finta di niente. Ultimamente però sono stati commessi errori gravi dai biancocelesti. Sono stati subiti tanti gol, ma non è l’equilibrio che manca. La squadra è ben messa in campo spesso però pecca di troppa superficialità. Se mi aspettavo un Inzaghi così bravo? E’ una sorpresa, si sta comportando benissimo e sta andando velocissimo. E’ ancora molto giovane”.

IL CONI PUNTA EURO 2020 E PENSA A UN OLIMPICO MODELLO WEMBLEY

SEGUICI SU TWITTER

TIM CUP – IL RISULTATO DI JUVENTUS-GENOA

Fascetti: “Caceres è un vincente, sarebbe utile in qualsiasi squadra”

Il momento negativo di Martin Caceres sembra essere finito tanto che il giocatore è diventato un punto fermo del Verona. Gli scaligeri però rischiano di perderlo per via di un accordo con la Lazio. Ciò però, come sottolinea Eugenio Fascetti, comporterebbe una grave perdita per i gialloblu.

Fascetti infatti, intervenuto ai microfoni di Tuttomercatoweb.com, ha messo sull’avviso il club veronese: Caceres è un gran bel giocatore. Un difensore che già quando giocava nella Juve aveva dimostrato il suo valore. E’ stato un grande acquisto. Fa bene tutte e due le fasi, difesa e attacco. Le perplessità al suo arrivo erano forse fisiche o legate al comportamento. Voci su di lui ne sono girate tante. Come giocatore, ripeto, è forte, duttile, dà carattere alla squadra. E’ un vincente. Anche per la Lazio sarebbe un bell’innesto. Di giocatori del genere ne avrebbero bisogno tutte le squadre. Fossi nei panni del Verona e volessi salvarmi lo terrei. E’ un’arma in più per restare in serie A”.

LA FAMIGLIA CORRADI IN ANSIA PER IL FIGLIO GIACOMO

SEGUICI SU TWITTER

DIACONALE FISSA GLI OBIETTIVI DELLA LAZIO

Inzaghi e Grigioni dietro la crescita di Thomas Strakosha

Con i piedi e con le mani cantava Jovanotti. Con i piedi e con le mani «canta» ora Thomas Strakosha. Gli indizi sono troppi per ritenere che si tratti solo di casi. L’estremo difensore della Lazio oltre che con le mani risulta spesso decisivo anche con i piedi.

CON L’ATALANTA SOLO UN ESEMPIO

Due parate miracolose, entrambe di piede. La prima su Cristante, la seconda sul Papu Gomez. Entrambe decisive ai fini del risultato. Nel primo caso l’albanese ha evitato il 3-0 dell’Atalanta, nel secondo il 4-2 a un quarto d’ora dal termine. Prodezze non isolate. Sempre di piede Strakosha neutralizzò una palla-gol clamorosa a Cuadrado nei primi minuti di Supercoppa con la Juve. Forse se la Lazio fosse andata sotto sarebbe finita diversamente. Poi le prodezze di mano, ovviamente la maggior parte. Quelle su Dzeko (almeno tre) nei derby della scorsa primavera lo hanno eletto idolo dei tifosi. Quella più importante allo Stadium a ottobre. Il rigore parato a Dybala a tempo scaduto e che ha regalato ai biancocelesti una vittoria storica.

PORTIERE MODERNO

Ma le parate di mani rientrano nel repertorio ordinario, sono quelle di piede il valore aggiunto. Figlie di una preparazione specifica che coinvolge tutti i portieri del calcio moderno. Strakosha utilizza i piedi non solo per parare ma anche per creare gioco. La manovra della squadra di Simone Inzaghi parte dal basso. Spesso dai tre difensori centrali, ma anche da Thomas. Ha buoni piedi per essere un portiere. Anzi a volte si concede il lusso di giocare la palla con fin troppa sicurezza. Papà Foto, anche lui portiere, i piedi li usava poco. L’evoluzione della specie si potrebbe dire scherzando. Allenamenti ad hoc con il preparatore dei portieri Adalberto Grigioni. E poi le partitelle fatte svolgere da Inzaghi dove partecipa spesso non da portiere ma da giocatore. Questo il segreto del portiere albanese.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI DE SILVESTRI

SEGUICI SU TWITTER

ROMA SFUMA IL TRIPLETE: OUT IN COPPA ITALIA

Il CONI investe e pensa a un Olimpico modello Wembley

Olimpico come Wembley. La nuova vita dello stadio Olimpico di Roma passa da Euro 2020 e dal modello Wembley. L’obiettivo è farlo diventare la casa di tutte le nazionali: calcio maschile, femminile, under 21, atletica e rugby.

Il tutto per ammortizzare la fuga di Lazio e Roma a partire dal campionato 2020-2021. Le convenzioni con biancocelesti e giallorossi valgono circa 7 milioni di euro e mantenere l’Olimpico per l’intera stagione ne costa 3,5. Un esborso che verrebbe meno. Inoltre averlo a disposizione tutta la settimana ne consentirebbe un uso migliore anche dal punto di vista del marketing. Basti pensare al rugby e agli Internazionali di tennis.

Come riportato dal Sole 24 ore, il CONI ha in mente due scenari differenti. Il primo prevede la presenza di Lazio e Roma fino al 2022. Ciò comporterebbe 600 milioni di fatturato per l’intero Foro italico in 5 anni. Introiti che sommati ai 900 milioni prodotti tra il 2006 e il 2017 porterebbero a un miliardo e mezzo di ricavi generando un impatto economico per la capitale di 4,5 miliardi.

Il secondo invece, con l’addio dei due club dal 2020, scommetterebbe su «nuove iniziative» da 6,1 milioni. Si va dalla copertura del centrale del tennis al suo “naming”, dalla realizzazione di un hotel con Spa al posto della foresteria Sud, all’avvio di percorsi turistici simili a quelli che la Roma farebbe a Tor di Valle.

Numeri a cui vanno aggiunti i 2 milioni in più ricavati dall’aumento dei concerti. Il tutto in uno stadio tirato a lucido per Euro 2020 sulla base di un progetto da 8 milioni finanziato da Coni servizi e dal tandem Uefa-Figc. Nel futuristico hub dello sport l’Olimpico verrebbe affiancato dal Flaminio, di proprietà comunale, dai campi dell’Acqua Acetosa e dagli spazi di Villa Borghese.

TIM CUP – IL RISULTATO DI JUVENTUS-GENOA

SEGUICI SU TWITTER

STRAKOSHA E CANA A CENA ASSIEME: E ANDERSON…

La famiglia Corradi in ansia per la salute del primogenito Giacomo

0

Elena Santarelli ha parlato del problema di salute del primo figlio Giacomo avuto dall’ex Lazio Bernardo Corradi.

La showgirl ha parlato per la prima volta di questo problema su Instagram in un lungo post che vi proponiamo.La Santarelli non spiega esplicitamente quale sia la malattia del figlio nato nel 2009 ma ringrazia tutte le persone che sono state vicine alla sua famiglia in questo momento. Dalla redazione di laziochannel.it i migliori auguri di pronta guarigione a Giacomo e a tutta la famiglia Corradi. In questi momenti sale alto il coro della nostra Lazio: il non mollare mai soprattutto nelle avversità.

 

 

https://www.instagram.com/p/Bc7RMEqgwEI/?taken-by=elenasantarelli

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

DIACONALE FISSA GLI OBIETTIVI DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

 

TIM CUP – Juve ai quarti di finale: Genoa battuto allo Stadium

0

Basta un gol per tempo alla Juve per passare il turno in Tim Cup contro il Genoa di Davide Ballardini.

La partita degli ottavi di finale all’Allianz Stadium è terminata 2-0 a favore dei bianconeri. Nel primo tempo la Juve va in vantaggio grazie a Dybala con un gran sinistro dal limite dell’area. Il raddoppio avviene nella ripresa ed è firmato da Gonzalo Higuain subentrato nel secondo tempo. Il Genoa ha provato a reagire mettendo in apprensione Szczesny due volte. Nel finale anche un calcio di rigore fischiato ai rossoblù ma l’arbitro Maresca, guardando la Var, ha poi cambiato idea. Ai quarti di finale della Tim Cup la Juve incontrerà il Toro di Mihajlovic che ha sconfitto nel pomeriggio la Roma all’Olimpico.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

 

FOTO – Strakosha a cena con Cana. E Felipe Anderson risponde così…

0

Il portiere della Lazio Strakosha si è immortalo sul suo Instagram insieme all’ex biancoceleste Lorik Cana.

L’occasione è una rimpatriata tra i due albanesi a Roma: in ballo infatti c’è una cena nel cuore della città. Alla serata presente anche Eros Grezda, ala dei croati dell’Osijek e compagno di Nazionale con le Aquile di Panucci. Il post di Strakosha che accompagna la foto è questo “Notte tra albanesi a Roma”. Tra i commenti dei laziali spunta anche quello di Felipe Anderson con un cuore a dimostrazione della solidità di questo gruppo.

 

 

https://www.instagram.com/p/Bc79GCOhwA9/?taken-by=thomas_strakosha

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

MILINKOVIC E ANDERSON ESULTANO PER LA SCONFITTA DELLA ROMA>>>CLICCA QUI