Pedullà non risparmia la Lazio: estate caotica, ma una certezza...
Lazio in lutto: Bernasconi se ne va a 87 anni,...
Garlaschelli punzecchia la Lazio: buona squadra, ma quel vuoto resta...
Como-Lazio, Sarri debutta in Serie A: il maestro tattico contro...
Vernis alla Lazio: “Ho scelto questa sfida per vincere le...
Isaksen snobba la Danimarca: priorità al piano rientro con la...
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel?...
Como Lazio: fratelli di trofei, ma rivali per una sera
Coppa D’Africa, il paradosso: Lazio beffata con giocatori pagati per...
Biglietti Lazio Verona: prezzi e modalità d’acquisto
Como Lazio: tutti i precedenti tra le due squadre
Lazio, Lotito ringrazia i tifosi per gli abbonamenti. La lettera...
Ballotta categorico su Sarri: “Fonte di nuove motivazioni, vi dico...
Como Lazio, divieto di vendita dei biglietti a chi risiede...
Serie A, La griglia di partenza secondo Piscedda. Il giudizio...
Pedro superstar supera di gran lunga Zaccagni
Como Lazio, emergenza centrocampo per Sarri: il calciatore non ce...
Alla Lazio va il derby della stabilità: Sarri non rischia,...
Ledesma parte col piede giusto: Lazio Under 17 doma i...
Sacchi non ha dubbi: Sarri deve trasformare la Lazio da...
Lazio, Gigot in attesa della cessione: Fabiani stringe i cordoni...
Como Lazio probabili formazioni. 3 Dubbi per Sarri, 1 per...
Lazio sfonda i 29mila abbonamenti: Lotito gongola da furbo businessman
Pellegrini molla l’agente: Lotito lo cede solo per un’offerta da...
Real Madrid fiuta Gila della Lazio: rinnovo in bilico e...
Sarri sconvolge le gerarchie in Lazio: annuncio diretto e inaspettato...
Serie A, tutti gli arbitri della prima giornata. Como Lazio...
Lazio, Sarri impone il capitano: lo spogliatoio si adegua tra...
Ballotta non ha dubbi: Provedel titolare in casa Lazio, ma...
Ballotta non le manda a dire: “Lazio, ora o mai...
Pedullà non risparmia la Lazio: estate caotica, ma una certezza...
Lazio in lutto: Bernasconi se ne va a 87 anni,...
Garlaschelli punzecchia la Lazio: buona squadra, ma quel vuoto resta...
Como-Lazio, Sarri debutta in Serie A: il maestro tattico contro...
Vernis alla Lazio: “Ho scelto questa sfida per vincere le...
Isaksen snobba la Danimarca: priorità al piano rientro con la...
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel?...
Como Lazio: fratelli di trofei, ma rivali per una sera
Coppa D’Africa, il paradosso: Lazio beffata con giocatori pagati per...
Biglietti Lazio Verona: prezzi e modalità d’acquisto
Como Lazio: tutti i precedenti tra le due squadre
Lazio, Lotito ringrazia i tifosi per gli abbonamenti. La lettera...
Ballotta categorico su Sarri: “Fonte di nuove motivazioni, vi dico...
Como Lazio, divieto di vendita dei biglietti a chi risiede...
Serie A, La griglia di partenza secondo Piscedda. Il giudizio...
Pedro superstar supera di gran lunga Zaccagni
Como Lazio, emergenza centrocampo per Sarri: il calciatore non ce...
Alla Lazio va il derby della stabilità: Sarri non rischia,...
Ledesma parte col piede giusto: Lazio Under 17 doma i...
Sacchi non ha dubbi: Sarri deve trasformare la Lazio da...
Lazio, Gigot in attesa della cessione: Fabiani stringe i cordoni...
Como Lazio probabili formazioni. 3 Dubbi per Sarri, 1 per...
Lazio sfonda i 29mila abbonamenti: Lotito gongola da furbo businessman
Pellegrini molla l’agente: Lotito lo cede solo per un’offerta da...
Real Madrid fiuta Gila della Lazio: rinnovo in bilico e...
Sarri sconvolge le gerarchie in Lazio: annuncio diretto e inaspettato...
Serie A, tutti gli arbitri della prima giornata. Como Lazio...
Lazio, Sarri impone il capitano: lo spogliatoio si adegua tra...
Ballotta non ha dubbi: Provedel titolare in casa Lazio, ma...
Ballotta non le manda a dire: “Lazio, ora o mai...
Home Blog Pagina 1969

Di Canio: “Ricordo l’esultanza alla Chinaglia. Morire dopo un gol alla Roma…”

Paolo Di Canio parla ai microfoni de la Gazzetta dello Sport

Di Canio e i Derby – Ho segnato due gol nei derby sono entrambi speciali e mi hanno lasciato grandi emozioni, anche se sono completamente diversi. Nel 1989 infatti provai un’emozione travolgente. Quella era una Lazio povera, non si riusciva a vincere un derby dal 1979. Ricordo che mi venne da esultare imitando Chinagliaandando a sfidarli sotto la Curva Sud. Nel 2005 invece non scavalcai i cartelloni perché ormai ero troppo vecchio, avrei rischiato una pessima figura”.

Sulla morte – “Ho bisogno di prepararmi agli eventi riflettendoci su. Già al terzo anno di professionismo pensavo a come sarebbe stato il ritiro. Oggi penso alla morte. E devo dire che morire dopo aver segnato il secondo gol alla Roma sarebbe stato perfetto. Ovviamente non appena finita la partita, ma dopo aver festeggiato tutta la serata con i laziali”.

Inzaghi – Simone Inzaghi lo conoscevo e devo dire che non credevo potesse diventare un uomo spogliatoio e un allenatore così preparato. Rispetto a quando giocava è cambiato molto, cambiando anche atteggiamento. È stato molto bravo, perché è riuscito a sfruttare le sue chance facendo emergere le sue qualità in poco tempo”.

LEGGI LE PAROLE DI ODDI

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Oddi: “Non sottovalutiamo il Cittadella. Guerrieri spero abbia una chance”

Giancarlo Oddi ai microfoni di Radio 6 parlando di Lazio, Nesta e del Cittadella

Le parole di Oddi: “Mi auguro di vedere Guerrieri, io ero convinto che potesse fare una buona carriera, perché fino alla primavera è stato uno dei migliori portieri giovanili d’Italia. Purtroppo poi ha avuto questa esperienza negativa per lui e per la squadra in cui ha giocato. Questo l’ha un po’ minato e mi auguro che ora abbia un po’ di fortuna. Il trapani nell’ultima partita di due anni fa meritava di salire in A, invece andò il Trapani e l’anno dopo ci fu il crollo della squadra e lui ne ha subito le conseguenze anche per errori personali”.

Turnover Europa – “Con tutti questi calciatori messi così insieme sarà difficile poter far bene ma spero si mettano almeno in luce. Alla fine il risultato non conta nulla serve solo per una questione economica e se perdi non ti prendi niente. Domani ne riparleremo, bisogna vedere prima la partita”.

Cittadella – “In Coppa Italia devi giocare con la squadra migliore perché devi passare il turno, il Cittadella è una squadra forte, sono andati a Palermo e li ha fatti neri ed il Palermo è una squadra che in Serie b dovrebbe vincere il Campionato a mani basse invece ha perso e anche di brutto. Hanno due-tre giocatori davanti da tenere d’occhio, li hanno sotterrati in quella partita. Ovviamente non dobbiamo aver paura del Cittadella ma bisogna giocare con la squadra titolare”.

Di Nicola

Di Nicola penso che sia un grande anche se non lo conosco. Ha dato le dimissioni nonostante la zona salvezza. L’anno scorso doveva dimettersi e non vedeva l’ora che lo mandassero via perché non ce la faceva più e nonostante tutto è riuscito a mantenere il Crotone in A. Quest’anno ha avuto qualche problema con la dirigenza poi dopo che succedono queste cosa è perché dei dirigenti si credono dei fenomeni parlando e dicendo cose del tipo: “eh questa cosa non va bene… ” e lui sicuramente si è sentito preso di petto e ha fatto una cosa che fino ad adesso ho visto fare a pochi, ha dato le dimissioni e non ha voluto i soldi, non penso guadagnasse tanto ma neanche poco. A differenza di tanta gente che nonostante non sia poveretta e si attacca a tutto fino all’ultimo”.

Nesta Crotone – “Nesta sarei contento di vederlo all’opera in Italia, adesso ha fatto bene in America, come allenatore non posso conoscerlo. Credo che tutti questi anni lo abbiano cambiato e uno come lui ci può stare benissimo nel mondo del calcio. I tifosi saranno in scompiglio per via dell’esonero di Di Nicola, chiedendosi il perché di queste dimissioni. Di Nicola ha fatto un miracolo vero l’anno scorso e la riconoscenza qual’è? quella di parlare male di lui nello spogliatoio, se il presidente entra e si mette a palare male… dovrebbe entrare e star zitto. Zamparini entrava sempre negli spogliatoio ma non si è mai azzardato di dire qualcosa. Devi andare e caricare la squadra non parlare male perché poi i giocatori sentono. L’allenatore bisogna sempre ringraziarlo”.

LEGGI LE GIOVANI AQUILE PRONTE A SPICCARE IL VOLO STASERA

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Stasera le piccole aquile voleranno per diventare il futuro della Lazio

Questa sera in campo scenderanno ben sei aquilotti pronti a diventare il futuro della Lazio

PIù ESPERTI

Murgia e Crecco fanno già parte in pianta stabile della Lazio ma questa sera avranno un’ulteriore chance di dimostrare il proprio valore. Il primo in Campionato non viene quasi mai chiamato in causa nonostante faccia parte da due anni della prima squadra. Il secondo è stato tagliato fuori dalla lista per far reintegrare Mauricio. Questa sera entrambi avranno voglia di mettersi in mostra, specialmente Murgia che cercherà di convincere Inzaghi a prenderlo più in considerazione anche in Campionato dopo fin’ora ha trovato poco spazio al contrario dell’Europa League dopo è stato sempre titolare. Dovrà aiutare anche il compagno Miceli che giocherà accanto a lui. Autore del gol vittoria che ha portato alla Lazio la Supercoppa con quel gol che rimarrà nella storia al 96′ minuto. In attacco toccherà a Palombi partner di Caicedo, non ha ancora giocato bene le sue carte ma sappiamo che il “Palo” come viene soprannominato dai compagni ha molto potenziale da esprime e magari questa sera sarà la partita giusta.

GIOVANI

Avrò una chance anche il giovane Miceli, che ha esordito nell’ultima partita casalinga di Europa entrando a 5 minuti dalla fine salvando un’azione importante che avrebbe messo in porta l’attaccante del Vitesse. Di lui si parla molto bene, giovane centrocampista dai piedi ottimi che potrebbe fare anche il trequartista visto le sue doti. Il futuro è tutto dalla sua visto la giovanissima età e questa sera Inzaghi gli concerà la chance di giocare da titolare, una cosa che non capita spesso.  In panchina poi troviamo Guido Guerrieri ancora in cerca dell’esordio con la Lazio ma fresco di rinnova. Lui aspetta il suo momento e magari chi lo sa, dar battaglia a Strakosha per quel posto da titolare a cui tanto tiene. Infine c’è un giovane 2001, Armini, convocato per l’Europa con la prima squadra senza giocare in primavera, insomma un talento nato. Fa parte della Nazionale da tantissimi anni ed è considerato uno dei maggior prospetti a livello giovanile italiano. La Lazio di questa sera parla sa di futuro e di romanità, sarebbe bello vedere un domani tutte queste giovani aquile indossare e lottare per la Lazio portando tanta lazialità in campo. Il futuro è dalla vostra dimostrate chi siete.

LA CURIOSA SCENA DELL’ALLENATORE DELLO SHAKTAR, IN CONFERENZA VESTITO DA ZORRO

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

FOTO – L’allenatore Fonseca dello Shakhtar in conferenza vestito da… Zorro! Promessa…

Curiosa scena quella vista ieri sera da parte dell’allenatore Fonseca durante la conferenza del post gara tra Shaktar Donetsk- Manchester City

Infatti l’allenatore dello Shaktar Paulo Fonseca si è presentato alla conferenza stampa vestito da Zorro. Durante una conferenza disse: “Se ci qualifichiamo agli ottavi di Champions League, vado in conferenza travestito da Zorro”. Così ieri ha mantenuto la parola e durante la conferenza si è messo maschera, mantello e cappello diventato a tutti gli effetti Zorro. Il portoghese e la sua squadra ieri hanno battuto il Manchester City qualificandosi come secondi ai danni del Napoli eliminandola e mandandola in Europa League. Infatti il Napoli sarebbe passato solamente nel caso in cui avesse vinto e lo Shaktar avesse perso, cosa che non è successa. Così ha mantenuto la promessa e questa conferenza rimarrà nella storia come una scena curiosa e simpatica, ci vorrebbero più allenatori così nel calcio!

LEGGI IL RITORNO IN CAMPO DI FELIPE ANDERSON

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Felipe Anderson in rampa di lancio: questa sera a Waregem il ritorno in campo

La fredda e piovosa Waregem non è di certo il posto ideale dove tornare in campo dopo un calvario durato oltre quattro mesi. Ma quando è tanto tempo che sei fuori anche un posto simile può sembrare Rio de Janeiro. Infatti, i brividi che stasera sentirà sulla schiena Felipe Anderson non saranno di freddo.

 

Quella di questa sera è per Anderson la prima gara ufficiale della stagione, l’inizio di una nuova fase della carriera. E così una partita insignificante (Lazio già qualificata al turno successivo) diventa un evento da seguire con la massima attenzione. Perché se il brasiliano torna il giocatore delle scorse stagioni per Inzaghi sarà come avere a disposizione un nuovo acquisto. Ci vorrà pazienza però. Il guaio che lo ha bloccato (tendinopatia calcifica all’adduttore sinistro) lo ha costretto a un autentico calvario. Come ricorda La Gazzetta dello Sport, il giocatore è fermo dal 30 luglio. E ora bisognerà procedere con calma.

 

Stasera il tecnico biancoceleste lo butterà nella mischia nell’ultima mezzora, non un minuto di più. Il problema all’adduttore è risolto da tempo ma è stato a lungo a riposo e ha perso il tono muscolare. Lo sta riacquisendo un po’ alla volta e la situazione non può essere forzata. Ma per ora ciò che conta è ricominciare. Nelle intenzioni di Inzaghi, Anderson, subentrerà a Palombi, uno dei tanti giovani in campo stasera. Gli altri sono Crecco, Luiz Felipe, Murgia e il capitano della Primavera Miceli, all’esordio da titolare. In panchina anche il sedicenne Armini. Banco di prova interessante per loro e ancor di più per i rincalzi che chiedono spazio per il campionato (Patric, Basta, Lukaku e Caicedo).

 

DI CANIO TRA I 50 PERSONAGGI PIU’ ODIATI DEL MONDO DI CALCIO

 

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

 

ANCHE NESTA TRA I CANDIDATI ALLA PANCHINA DEL CROTONE

Di Canio tra i 50 personaggi più odiati del mondo del calcio

La rivista specializzata Four Four Two ha stilato una classifica davvero speciale. Si sa quanto amore i tifosi del mondo del calcio riversano sui propri beniamini ma questa volta il giornale si è chiesto quali siano i personaggi calcistici più odiati. La classifica stilata tiene conto di diversi fattori, tipo comportamenti antisportivi dentro e fuori dal campo, fallimenti societari e commenti rilasciati ai media. Tra i 50 citati anche l’ex laziale Paolo Di Canio.

 

Questa la graduatoria 

 

50) Sergio Ramos (31 anni spagnolo, difensore e capitano del Real Madrid)

49) Alan Pardew (61 anni inglese, allenatore del West Bromwich)

48) Robbie Savage (43 anni, ex calciatore gallese)

47) Tony Pulis (59 anni, ex calciatore gallese ora allenatore)

46) Pepe (34 anni, difensore portoghese del Besiktas)

45) Alan Green (65 anni, commentatore televisivo nordirlandese della BBC)

44) Stan Kroenke (70 anni, imprenditore statunitense e maggiore azionista dell’Arsenal)

43) Ben Thatcher (42 anni, ex difensore britannico)

42) Neil Warnock (69 anni, ex calciatore inglese ora tecnico del Cardiff City)

41) Setgio Busquets (29 anni, centrocampista spagnolo del Barcellona)

40) Steve Evans (55 anni, ex attaccante scozzese ora tecnico del Mansfield Town)

39) Vincent Tan (65 anni, imprenditore malese proprietario del Cardiff City)

38) Vinnie Jones (52 anni, attore ed ex centrocampista gallese)

37) Roberto Rojas (60 anni, ex portiere cileno)

36) John Fashanu (55 anni, ex attaccante inglese)

35) Graham Westley (49 anni, ex attaccante inglese ora allenatore)

34) Antonio Rattin (80 anni, politico ed ex allenatore e centrocampista argentino)

33) Tim Sherwood (48 anni, ex centrocampista inglese divenuto poi dirigente sportivo e allenatore)

32) Mark Van Bommel (40 anni, ex centrocampista olandese)

31) Francesco Becchetti (51 anni, imprenditore italiano ex presidente del Leyton Orient)

30) Alex Ferguson (75 anni, ex attaccante scozzese ed ex storico tecnico del Manchester United)

29) Mike Dean (49 anni, arbitro britannico considerato in Patria tifoso del Tottenham)

28) Joe Kinnear (71 anni, allenatore ed ex difensore irlandese)

27) Silvio Berlusconi (81 anni, politico e imprenditore italiano oltre che storico ex presidente del Milan)

26) Dennis Wise (50 anni, allenatore di calcio, direttore sportivo ed ex centrocampusta inglese)

25) Roman Abramovich (51 anni, imprenditore russo e patron del Chelsea)

24) Kevin Muscat (44 anni, ex difensore australiano attuale tecnico del Melbourne Victory)

23) Richard Scudamore (58 anni, “Executive Chairman” della Premier League)

22) Graeme Souness (64 anni, ex allenatore ed ex centrocampista scozzese con un passato anche alla Sampdoria)

21) Andoni Goikoetxea (61 anni, allenatore ed ex difensore spagnolo conosciuto come il “macellaio di Bilbao” e passato alla storia per un fallaccio su Maradona costato a Diego un grave infortunio quando giocava al Barcellona);

 

QUESTI I PRIMI 20

 

20) Paolo Di Canio (49 anni, ex attaccante e allenatore italiano ora commentatore televisivo)

19) Ashley Cole (36 anni, difensore inglese dei Los Angeles Galaxy)

18) Diego Costa (29 anni, attaccante spagnolo di origine brasiliana ora all’Atletico Madrid)

17) Mike Ashley (53 anni, imprenditore inglese proprietario del Newcastle)

16) Luis Suarez (30 anni, attaccante uruguaiano del Barcellona)

15) Ken Bates (81 anni, imprenditore e dirigente sportivo inglese attualmente presidente del Leeds dopo essere già stato proprietario del Chelsea)

14) Joey Barton (35 anni, ex centrocampista inglese da molti giudicato come uno dei calciatori più violenti di sempre)

13) Diego Armando Maradona (57 anni, ex attaccante argentino ora allenatore del Dibba Al-Fujairah)

12) Karl Oyston (49 anni, presidente del Blackpool)

11) Bernard Tapie (74 anni, imprenditore oltre che politico e attore francese ex proprietario dell’Olympique Marsiglia)

10) John Terry (36 anni, difensore inglese dell’Aston Villa)

9) Pete Winkelman (60enni presidente inglese del Milton Keynes Dons nato dalle ceneri del Wimbledon)

8) El Hadji Diouf (36 anni, attaccante senegalese del Sabah)

7) Luciano Moggi (80 anni, ex dirigente sportivo italiano)

6) Cristiano Ronaldo (32 anni, attaccante portoghese del Real Madrid)

5) Richard Keys (60 anni, commentatore sportivo britannico)

4) Michel Platini (62 anni, ex centrocampista francese ed ex presidente dell’Uefa)

3) Herald Schumacher (63 anni, ex portiere tedesco famoso per un violento contrasto con il francese Patrick Battiston nella semifinale dei Mondiali spagnoli del 1982)

2) José Mourinho (54 anni, allenatore portoghese del Manchester United)

1) Joseph Blatter (81 anni, dirigente sportivo svizzero ex presidente della Fifa).

 

ANCHE NESTA TRA I CANDIDATI ALLA PANCHINA DEL CROTONE

 

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

 

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI PINELLI SUL VAR

Anche Alessandro Nesta tra i candidati alla panchina del Crotone

Dopo le dimissioni dell’allenatore del Crotone, Davide Nicola, la squadra calabrese è alla ricerca del nuovo tecnico.

 

Tra i vari nomi contattati dalla dirigenza del Crotone, a quanto riportano voci raccolte dalla nostra redazione, ci sarebbe anche una vecchia conoscenza del club biancoceleste. Dopo aver lasciato la panchina del Miami l’ex capitano laziale Alessandro Nesta è in cerca di nuova avventura. L’ex difensore vorrebbe tornare per misurarsi nel nostro campionato e non è detto che presto non possa essere contattato dal dg Raffaele Renna.

 

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL GIORNALISTA PIETRO PINELLI SUL VAR

 

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

 

CHAMPIONS LEAGUE: ECCO LE “RETROCESSE” IN EUROPA LEAGUE

Pinelli: “Vi spiego io perché le decisioni prese dagli arbitri dietro il Var a volte possono essere diverse”

In casa Lazio molte polemiche stanno montando nelle ultime settimane nei confronti del Var. Le decisioni prese con il supporto della tecnologia al momento stanno lasciando a desiderare. Il problema però non è la macchina ma il suo utilizzo.

 

Troppi casi si stanno verificando a discapito della Lazio. Solo per restare alle ultime due giornate due casi hanno fatto storcere il naso ai tifosi biancocelesti. Prima l’episodio negativo di Caicedo nella gara con la Fiorentina. Poi domenica scorsa con la Sampdoria gli uomini di Inzaghi si sono visti negare un penalty incredibile. Fallo di mano del difensore doriano Bereszyński, Mazzoleni che lascia proseguire e Giacomelli, nonostante le immagini, che non segnala nulla al direttore di gara. Ciò che ci si chiede è il perché in casi tanto evidenti in tv il Var non viene preso neanche in considerazione.

 

LE PAROLE DI PINELLI SUL VAR

 

Per spiegare come stanno le cose il giornalista di Mediaset Premium Pietro Pinelli è intervenuto ai microfoni di  Radiosei“Le immagini a disposizione delle tante telecamere in Sampdoria-Lazio sono diverse da quelle dell’arbitro al Var. Loro si trovano in stanze con immagini totalmente differenti da quelle delle piattaforme televisive che hanno a disposizione telecamere esclusive. Quindi oltre a prendere le immagini dalla regia comune ne ha anche delle altre prese da altre telecamere. Se su Premium si vedono immagini diverse è perché hanno immagini di produzione propria, Mediaset ad esempio non ce l’ha e quindi non può prenderle in considerazione”.

CHAMPIONS LEAGUE: ECCO LE “RETROCESSE” IN EUROPA LEAGUE

 

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

 

PROBABILI FORMAZIONI ZULTE-LAZIO

Anche per queste festività la Serie A scende in campo con le Stelle di Natale dell’AIL

Si rinnova anche per quest’anno il tradizionale appuntamento di solidarietà promosso dall’Associazione Italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. Anche la Lega Serie A e l’Associazione Italiana Arbitri sosterranno l’AIL con una campagna di sensibilizzazione negli stadi.

 

4.800 PIAZZE INTERESSATE

 

L’8, il 9 e il 10 dicembre si svolgerà la 29^ edizione dell’iniziativa Stelle di Natale AIL. Evento posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. La manifestazione viene realizzata grazie all’impegno di migliaia di volontari. 4.800 le piazze interessate nelle quali verrà offerta una piantina natalizia a chi verserà un contributo minimo di 12 euro. L’anno scorso sono state distribuite 540.428 piante in 4.857 piazze italiane e sono stati raccolti 7.229.102 euro. Anche la Serie A e l’AIA daranno il loro apporto. Nel corso del prossimo fine settimana su tutti i campi della massima categoria verrà esposto, all’arrivo in campo dei giocatori, uno striscione che ricorda l’importanza del sostegno alla ricerca scientifica. La terna arbitrale invece indosserà una maglia con il logo dell’Associazione. 

 

TESTIMONIAL DI ECCEZIONE

 

Molti i testimonial d’eccezione per il “Natale AIL 2017”. Parteciperanno DinoZoff, FrancescoTotti, la campionessa olimpica di windsurf AlessandraSensini, il duo d’argento nel Beach Volley a Rio 2016 Lupo e Nicolai, RiccardoScamarcio, il TrioMedusa e tanti altri. Chi volesse sostenere l’Associazione può farlo in diversi modi. Dall’1 al 15 dicembre è attivo il numero solidale 45541. Numero tramite il quale si può inviare un SMS per donare 2 € da telefoni cellulari o 5/10 euro da rete fissa. Grazie ai fondi raccolti con le StellediNatale e con il numero solidale AIL raccoglierà fondi destinati al finanziamento di progetti di ricerca scientifica e di assistenza sanitaria.

 

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL CENTROCAMPISTA GRANATA VALDIFIORI

 

SEGUICI SU TWITTER

 

INCONTRO DECISIVO PER IL RINNOVO DI DE VRIJ

CHAMPIONS LEAGUE – Napoli out. Tutte le “retrocesse” in Europa League

Questi i risultati delle ultime otto gare della fase a gironi di Champions League. Napoli in Europa League, Liverpool agli ottavi insieme al Siviglia. Monaco fuori dall’Europa, mentre anche il Dortmund è stato “retrocesso”.

GRUPPO E

Liverpool-Spartak Mosca 7-0 (4′, 15′, 50′ Coutinho, 19′ Firmino, 47′, 76′ Mané, 85′ Salah)
Maribor-Siviglia 1-0 (9′ Tavares, 75′ Ganso)

Classifica
Liverpool 12 (agli ottavi)
Siviglia 9 (agli ottavi)
Spartak Mosca 6 (in Europa League)
Maribor 3

GRUPPO F

Feyenoord-Napoli 2-1 (2′ Zielinski, 33′ Jorgensen, 91′ St Juste)
Shakhtar Donetsk-Manchester City 2-1 (26′ Bernard, 32′ Ismaily, 92′ Aguero)

Classifica
Manchester City 15 (agli ottavi)
Shakhtar Donetsk 12 (agli ottavi)
Napoli 6 (in Europa League)
Feyenoord 3

GRUPPO G

Lipsia-Besiktas 1-2 (10′ Negredo, 87′ Keita, 90′ Talisca)
Porto-Monaco 3-0 (9′, 33′ Aboubakar, 45′ Brahimi)

Classifica
Besiktas 14 (agli ottavi)
Porto 10 (agli ottavi)
Lipsia 7 (in Europa League)
Monaco 2

GRUPPO H

Tottenham-APOEL 3-0 (20′ Llorente, 37′ Son, 80′ N’Koudou)
Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2 (8′ Mayoral, 13′ Ronaldo, 43′, 49′ Aubameyang, 81′ Lucas)

Classifica
Tottenham 16 (agli ottavi)
Real Madrid 13 (agli ottavi)
Borussia Dortmund 2 (in Europa League)
APOEL 2

RETROCESSE IN EUROPA LEAGUE

I verdetti della Champions League hanno consegnato 8 squadre che sono retrocesse in Europa League. Le non teste di serie potrebbero essere sorteggiate con la Lazio nei sedicesimi.

Queste le squadre: 

CSKA Mosca, 9 punti nel girone A
Celtic, 3 punti nel girone B
Atletico Madrid, 7 punti nel girone C (Diff.reti +1)
Sporting, 7 punti nel girone D (Diff.reti -1, gol segnati 8)
Spartak Mosca, 6 punti nel girone E
Napoli, 6 punti nel girone F
Lipsia, 7 punti nel girone G (Diff.reti -1, gol segnati 10)
Borussia Dortmund, 2 punti nel girone H

Teste di serie al sorteggio: CSKA Mosca, Atl. Madrid, Sporting, Lipsia.
Non teste di serie al sorteggio: Napoli, Spartak Mosca, Celtic, Borussia Dortmund.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

PROBABILI FORMAZIONI ZULTE-LAZIO>>>CLICCA QUI

TORINO – Valdifiori: “Lazio squadra forte ma noi…”

La Lazio affronterà nel monday night il Torino di Sinisa Mihajlovic: parola allora al centrocampista granata Mirko Valdifiori.

Il centrocampista ha parlato ai microfoni di Torino Channel commentando la prossima sfida contro la Lazio: “Loro stanno facendo grandi cose, hanno una squadra forte. Abbiamo già dimostrato a Sa Siro che se giochiamo da squadra possiamo mettere in difficoltà tutti, ci proveremo anche lunedì per tornare a vincere e tornare a casa con tre punti, valorizzando così anche i 4 pareggi che abbiamo raccolto nelle ultime 4. Dobbiamo lottare palla su palla, perché abbiamo bisogno di tornare alla vittoria”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

INCONTRO DECISIVO PER IL RINNOVO DI DE VRIJ>>>CLICCA QUI

 

PROBABILI FORMAZIONI ZULTE LAZIO – Ampio turnover per Inzaghi

Zulte e Lazio si affronteranno il 7 dicembre 2017 alle ore 21:05 in Europa League. Queste le probabili formazioni del match.

Sarà ampio turnover per la Lazio di Simone Inzaghi forte della qualificazione ai sedicesimi di Europa League ottenuta con due giornate di anticipo. Lo Zulte vuole chiudere dignitosamente il suo girone europeo e salutare la competizione senza una sconfitta. Queste le probabili formazioni della gara.

PROBABILI FORMAZIONI

ZULTE WAREGEM (4-3-3): Leali; de Fauw, Baudry, Heylen, Hamalainen; de Sart, Kaya, Doumbia; de Pauw, Leya Iseka, Saponjic. A disp: Bostyn, De Nayer, Walsh, Madu, de Smet, Cordaro, Kastanos, Coopman. All: Dury.

LAZIO (3-5-2): Vargic; Patric, Luiz Felipe, Bastos; Basta, Miceli, Murgia, Crecco, Lukaku; Palombi, Caicedo. A disp: Guerrieri, Armini, Wallace, Marusic, Lulic, Felipe Anderson. All: Inzaghi.

ARBITRO: Charalampos Kalogeropoulos (GRE)
ASSISTENTI: Efthimiadis e Petropoulos
IV UOMO: Toumpakaris
ADDIZIONALI: Kominis e Mantalos

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

INZAGHI VUOLE L’ATTEGGIAMENTO GIUSTO CON LO ZULTE>>>CLICCA QUI

ULTIM’ORA – Incontro tra la Seg e Lotito per il rinnovo di de Vrij. I dettagli

Il rinnovo di de Vrij non arriva ma molto presto potrebbero esserci delle novità in tal senso.

L’olandese ha un contratto in scadenza il prossimo giugno 2018 e la Lazio vuole rinnovare per non perdere il giocatore a zero. Il difensore laziale è ambito sul mercato e cercato da grandi club anche se a Formello non sono mai arrivate offerte concrete. I contatti tra la società e l’entourage di de Vrij ci sono stati già negli scorsi mesi ma non si è mai chiusa la trattativa. In ballo infatti resta la clausola rescissoria che la Seg (società che cura gli interessi del giocatore) vorrebbe fissare sui 25 milioni. Questa richiesta è stata accettata dalla Lazio ma la firma ancora non è avvenuta. La situazione potrebbe però subire una rapida accelerata. Domani, infatti, dovrebbe andare in scena un incontro decisivo tra la Seg e Lotito per il rinnovo del difensore a cui però non dovrebbe partecipare il calciatore. Quelle di domani potrebbero essere l’ultimo incontro in vista della tanto attesa fumata bianca. In caso contrario dal mese prossimo l’olandese sarà libero di cercarsi una nuova squadra. Si attendono sviluppi in tal senso nelle prossime ore.

SEGUICI SU TWITTER>>>>CLICCA QUI

INZAGHI DICE LA SUA SULLO STADIO DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

 

FOTO – Felipe Anderson risponde per le rime a de Vrij sui social

Ieri de Vrij aveva pubblicato un video scherzoso su Felipe Anderson: oggi è arrivata la replica social del brasiliano.

L’olandese ha pubblicato un video in cui dei bambini giocano alla gru con l’artiglio in sala giochi. Proprio mentre stanno per ricevere il premio però questo cade e resta intrappolato nel macchinario. Questo simboleggia ironicamente la situazione di Felipe Anderson alle prese con un vecchio infortunio per fortuna quasi alle spalle. Il brasiliano però non è rimasto a guardare e ha risposto su Instagram a de Vrij. Il video è lo stesso ma la didascalia è la seguente: “Stefan, vale pure per te”, con un foglio di carta e una matita a simboleggiare il contratto. I due sono amici e Felipe vorrebbe tanto il rinnovo di contratto di Stefan che stenta ancora ad arrivare. Stasera in conferenza stampa pre Zulte-Lazio, il brasiliano ha ribadito il suo desiderio facendo un appello pubblico a de Vrij. Speriamo che sia di buon auspicio per continuare a crescere e vedere la Lazio sempre a grandi livelli.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

 

Diaconale: “Stadio Lazio? Vogliamo lo stesso trattamento della Roma”. Gli scenari

La Lazio è pronta a sfruttare il via libera dato alla Roma per costruire lo stadio per portare avanti il suo progetto. Artuto Diaconale, responsabile della comunicazione biancoceleste, ha fatto il punto sui possibili scenari.

In Campidoglio presto ci sarà un incontro per parlare del progetto dello stadio delle Aquile sulla Tiberina. Queste le dichiarazioni di Diaconale a lalaziosiamonoi: “Non so quando ci sarà l’appuntamento in Comune. Penserà a tutto Lotito in prima persona. Vedremo, alla fine dell’anno mancano 20 giorni. Il progetto rimane sempre lo stesso, quello sulla Tiberina. La Lazio chiede lo stesso trattamento ricevuto dalla Roma. C’è una parte della città che aspetta e che vuole essere trattata allo stesso modo. Altre ipotesi come per esempio Fiumicino? Non mi risulta, rimane in piedi il vecchio progetto”. Si attendono novità a breve: quel che è certo è che anche la Lazio avrà il suo impianto di proprietà.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

ANDERSON FA UN APPELLO A DE VRIJ>>>CLICCA QUI

CONFERENZA – Felipe Anderson: “Sono pronto”. Poi fa un appello a de Vrij…

Felipe Anderson presenta in conferenza accanto a mister Inzaghi la gara di Europa League tra Zulte Waregem e Lazio.

Il brasiliano, reduce da diversi mesi lontano dal campo per infortunio, torna a disposizione del tecnico della Lazio. Felipe Anderson ha la possibilità di giocare la gara di Europa League con lo Zulte: ecco allora le sue parole in conferenza.

Dove vorresti giocare domani e qual è il tuo obiettivo personale?

“Sono pronto a giocare in qualsiasi ruolo. E’ normale che le mie caratteristiche sono quelle di saltare l’uomo e puntare la porta. L’obiettivo è segnare più gol possibili”.

Vuoi essere il nuovo acquisto di questa Lazio che sta facendo bene in Europa e in campionato?

“Sto pensando a tornare in forma al 100% per aiutare la squadra. Poi voglio essere protagonista e aiutare la Lazio che sta facendo un’ottima stagione. Sono felicissimo di come i miei compagni stanno giocando”.

Questa assenza per infortunio ti ha aiutato moralmente?

“Ogni giorno che passavo fuori dal campo era sempre più difficile. I primi tre mesi avevo fastidi continui invece nell’ultimo ho scoperto di avere una grande forza dentro: tornerò più forte di prima per essere pronto per la Lazio”.

Come giudichi l’affetto dei tifosi della Lazio verso di te? Che rapporto hai con de Vrij?

“Ho ricevuto tanto affetto dai tifosi e dai compagni: questo è importante per un giocatore. Mi ha dato la forza per rialzarmi. Sono amico di de Vrij, ci siamo presi in giro sui social: spero che si risolva presto la situazione contrattuale e rimanga con noi”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

INZAGHI PARLA DELLO STADIO DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

 

CONFERENZA – Inzaghi: “Domani partita importante”. Poi sullo stadio…

Mister Inzaghi presenta in conferenza pre-gara la partita di Europa League tra Zulte Waregem e Lazio.

Il traffico per arrivare allo stadio dello Zulte ha fatto slittare la conferenza di mister Inzaghi di qualche minuto. Dopo questo intermezzo ecco però le parole del tecnico della Lazio:

A che punto è arrivato Murgia? Può diventare titolare? E poi quale sarà il futuro di Crecco e Palombi?

“Sono contentissimo di Alessandro Murgia, è in continua crescita. E’ normale che davanti a lui ha Leiva, Parolo e Milinkovic che stanno facendo benissimo in campionato ed è difficilissimo toglierli. Ci ha fatto vincere una Supercoppa e si toglierà altre soddisfazioni. Crecco e Palombi stanno crescendo ma è normale che stanno trovando poco spazio. Vedremo dopo dicembre insieme alla società se tenerli oppure mandarli a giocare come successo con Lombardi”.

Dopo il sì alla Roma, ti aspetti che anche la Lazio abbia il suo stadio?

“Mi piacerebbe essere il primo allenatore a giocare nello stadio della Lazio. In Europa abbiamo visto tanti stadi all’avanguardia ed è giusto che anche la Lazio abbia il suo”.

Zulte-Lazio: che partita si aspetta? Saranno in campo Felipe Anderson e Wallace?

“E’ una partita importante: cambieranno i giocatori rispetto al campionato. Siamo già qualificati ma voglio vedere l’atteggiamento giusto. Quelli che hanno giocato meno hanno una bella possibilità. Avremo Felipe Anderson a disposizione: finalmente è arrivato il suo momento. Sarà un bel test per lui. Wallace ha fatto solo la rifinitura in mattinata e non voglio rischiarlo ma se domani andrà bene il risveglio muscolare potrà giocare uno spezzone di gara”.

E’ contento dei miglioramenti di Lukaku visto che non parte titolare?

“E’ un giocatore importante che ci ha aiutato molto. Si sta alternando con il nostro capitano Lulic ed entrando a partita in corso ci ha aiutato ad alzare il baricentro. Ha avuto qualche problema fisico ma è un giocatore su cui punto molto. Si allena tutti i giorni con continuità e sicuramente il suo minutaggio salirà”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

FELIPE ANDERSON FA UN APPELLO A DE VRIJ>>>CLICCA QUI

 

ZULTE WAREGEM LAZIO – I convocati del tecnico dei belgi Franck Dury

Il tecnico dello Zulte WaregemFranck Dury, ha reso noti i nomi dei convocati per la sfida di Europa League di domani (ore 21,05) contro la Lazio. I padroni di casa, terzi nella classifica del girone K, hanno poco da chiedere all’incontro se non salutare nel migliore dei modi la manifestazione.

Sono 19 i giocatori convocati dal tecnico Dury: questa la lista completa.

Portieri: Leali, Bostyn, De Nayer;

 

Difensori: De fauw, Baudry, Heylen, Walsh, Madu, de Smet, Hamalainen;

 

Centrocampisti: Kaya, De Pauw, Doumbia, De Sart, Cordaro, Kastanos, Coopman;

 

Attaccanti: Leya Iseka, Šaponjic.

 

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI CANIGIANI

 

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

 

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL CENTROCAMPISTA DELLO ZULTE COOPMAN

Canigiani: “In vendita i biglietti per le gare con Torino e Crotone. Regali di Natale? La vintage un vero successo”

Il Responsabile del Marketing della Lazio,  Marco Canigiani, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89,3 per parlare delle ultime iniziative della società biancoceleste.

Queste le parole di Canigiani“Abbiamo messo in vendita i biglietti per la gara di lunedì con il Torino. Inoltre abbiamo lanciato una promozione natalizia per la partita con il Crotone. Con uno scontrino di almeno 35 euro si riceverà in omaggio un biglietto di Distinti, se di 70 euro di Tevere. Si giocherà alle 12,30 del 23 dicembre. Orario favorevole visto il periodo festivo”. Infine sulla collezione vintage: “E’ la grande novità del momento. Sono l’articolo più richiesto per i regali di Natale”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL CENTROCAMPISTA DELLO ZULTE COOPMAN

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LA CONFERENZA DEL TECNICO DURY

CONFERENZA – Zulte Waregem: le parole del centrocampista Coopman: “Con la Lazio vogliamo vincere”

Alla vigilia della gara di Europa League tra Zulte Waregem e Lazio è intervenuto in conferenza stampa il centrocampista dei belgi  Sander Coopman.

Queste le parole del giocatore dello Zulte“Domani con la Lazio vogliamo vincere. Dobbiamo lavorare meglio e seguire quanto ci dice di fare il tecnico. L’atmosfera è positiva, merito anche di mister Dury. Sappiamo che ha un contratto ancora lungo e quindi anche di avere tutto il tempo per crescere. Ognuno di noi sa cosa fare in campo, da questo punto di vista non ci sono problemi”.

LEGGI ANCHE LA CONFERENZA DEL TECNICO DURY

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO SOCIAL – FELIPE RINGRAZIA