Il Verona pareggia contro l’Udinese: cosa filtra in vista della...
Moviola Como Lazio, gli episodi dubbi della serata
Lazio, addio clamoroso in difesa: Gigot ha deciso il suo...
Sarri resta a mani vuote: il piano segreto di Lotito...
Castellanos e Zaccagni: dove siete?
Tommaso Paradiso attacca Lotito su Instagram: il pensiero del cantautore
Como Lazio: una disfatta tutta biancoceleste, ma chi è stato...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Moviola Como Lazio: manca un rigore in favore della Lazio?
Infortunio Immobile, lungo stop per l’ex bomber biancoceleste: i tempi...
Dopo Como Lazio, il giudizio severo su Radiosei che va...
Gila, debacle in vista? I voti in edicola scuotono il...
Provedel l’unico eroe in un Como da dimenticare? I voti...
Fabregas non si trattiene dopo Como-Lazio: “Gara stellare e buon...
Sarri non le manda a dire: le rivelazioni scottanti dopo...
Igor Tudor non le manda a dire: le sue parole...
Ex Lazio Immobile e Casale: debutto da incubo, che flop!...
Fiore non le manda a dire: Unità cruciale per la...
Lazio fa il furbo: Simic è il rinforzo difensivo che...
Como-Lazio, Fabregas non si trattiene: “Prova super dei miei, a...
Sarri non risparmia critiche: “Errori da principianti, dobbiamo crescere in...
Sarri imPAZzisce, Fabregas ipnotizza un’impotente Lazio
Sarri e le nascite: con Rovella sì, con Koulibaly no....
Como Lazio: il match termina 2 a 0 per i...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Como Lazio, moviola: manca un rigore su Castellanos?
Finisce il primo tempo al Sinigaglia: Como super, ma la...
Como Lazio: ecco perché è stato preferito Provedel a Mandas
Como Lazio, non chiamatelo campionato di Serie A. Lariani senza...
Calciomercato Lazio, Mario Gila categorico sulla situazione legata al mercato...
Il Verona pareggia contro l’Udinese: cosa filtra in vista della...
Moviola Como Lazio, gli episodi dubbi della serata
Lazio, addio clamoroso in difesa: Gigot ha deciso il suo...
Sarri resta a mani vuote: il piano segreto di Lotito...
Castellanos e Zaccagni: dove siete?
Tommaso Paradiso attacca Lotito su Instagram: il pensiero del cantautore
Como Lazio: una disfatta tutta biancoceleste, ma chi è stato...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Moviola Como Lazio: manca un rigore in favore della Lazio?
Infortunio Immobile, lungo stop per l’ex bomber biancoceleste: i tempi...
Dopo Como Lazio, il giudizio severo su Radiosei che va...
Gila, debacle in vista? I voti in edicola scuotono il...
Provedel l’unico eroe in un Como da dimenticare? I voti...
Fabregas non si trattiene dopo Como-Lazio: “Gara stellare e buon...
Sarri non le manda a dire: le rivelazioni scottanti dopo...
Igor Tudor non le manda a dire: le sue parole...
Ex Lazio Immobile e Casale: debutto da incubo, che flop!...
Fiore non le manda a dire: Unità cruciale per la...
Lazio fa il furbo: Simic è il rinforzo difensivo che...
Como-Lazio, Fabregas non si trattiene: “Prova super dei miei, a...
Sarri non risparmia critiche: “Errori da principianti, dobbiamo crescere in...
Sarri imPAZzisce, Fabregas ipnotizza un’impotente Lazio
Sarri e le nascite: con Rovella sì, con Koulibaly no....
Como Lazio: il match termina 2 a 0 per i...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Como Lazio, moviola: manca un rigore su Castellanos?
Finisce il primo tempo al Sinigaglia: Como super, ma la...
Como Lazio: ecco perché è stato preferito Provedel a Mandas
Como Lazio, non chiamatelo campionato di Serie A. Lariani senza...
Calciomercato Lazio, Mario Gila categorico sulla situazione legata al mercato...
Home Blog Pagina 1992

Orsi: “Poche difficoltà domani per le big: forse rischia la Roma, la Lazio può farcela”

Fernando Orsi è intervenuto ai microfoni di Radio Radio. L’ex portiere della Lazio parlando degli impegni delle big si è soffermato sulle gare delle due romane.

Queste le parole di Orsi: “Le big in questa giornata non dovrebbero incontrare molte difficoltà. I rischi sono limitati. Forse l’unica a rischiare qualcosa è la Roma con il Genoa ma solamente per l’entusiasmo dei tifosi liguri”. Su Lazio-Fiorentina“Bisognerà vedere se i biancocelesti hanno superato la sconfitta nel derby. Ma credo che avranno comunque la meglio sui viola. Penso che domani ci saranno poche sorprese”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELL’ATTACCANTE DELLA PRIMAVERA EDOARDO REZZI

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ANDREA BONATTI

PRIMAVERA – Il biancoceleste Rezzi: “Persa una grande occasione, meritavamo la vittoria. Ora pensiamo alla Coppa”

Al termine dell’incontro tra Lazio e Hellas Verona Primavera l’attaccante biancoceleste Edoardo Rezzi è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel.

Queste le parole del Primavera Rezzi“Questo pareggio rappresenta un’occasione persa, ma abbiamo ripreso la partita con le unghie e con i denti. Meritavamo di vincere. Abbiamo avuto delle occasioni per ottenere risultato pieno ma dovevamo essere più cattivi e più cinici. Non abbiamo tempo perché ci attende un mese duro, ma dovremo migliorarci.

Personalmente ho avuto un’occasione da gol ma sono stato poco cattivo sotto porta. Abbiamo cambiato modulo, c’è stata un po’ di confusione, ma nonostante ciò siamo riusciti a offrire buone trame di gioco. C’è stata un po’ di imprecisione nell’ultimo passaggio, dobbiamo continuare a crescere. In tutte le nostre gare casalinghe ci è mancato un piccolo passo per ottenere la vittoria, mercoledì ci aspetta il Bari e dovremo rifarci. Nella seconda frazione siamo rientrati stanchi, ma ci siamo approcciati comunque con grinta. Dobbiamo compiere lo step decisivo per vincere una partita.

Non ho trascorso delle settimane facili dopo l’infortunio patito con la Juventus, ma per il gruppo farei qualsiasi cosa. Non voglio lasciarlo in questo momento di difficoltà: la gara è stata faticosa, ma lo spogliatoio è tranquillo. La Coppa Italia potrebbe darci qualcosa in più a livello competitivo. Affronteremo una gara di Primavera 2 TIM. Siamo superiori sulla carta alla formazione pugliese ma non prenderemo sottogamba l’impegno. Il campionato è molto equilibrato e la classifica è corta. Dobbiamo dare di più”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ANDREA BONATTI

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LEGGI ANCHE IL RISULTATO DELLA LAZIO DI BONATTI

PRIMAVERA – Bonatti: “Dobbiamo continuare a lavorare, ora testa alla Coppa Italia”

Al termine della gara tra Lazio e Hellas Verona ha preso la parola ai microfoni di Lazio Style Channel il tecnico della Primavera biancoceleste Andrea Bonatti.

Queste le parole di Bonatti“Facciamo delle prestazioni che possono non essere trascendentali ma in termini di occasioni create sono sempre nettamente superiori all’avversario. A malincuore anche oggi dobbiamo commentare un pareggio che ci vede eccessivamente personalizzati per quanto espresso. Purtroppo è una costante che si ripete, abbiamo problemi lampanti nel reparto offensivo. Dobbiamo stringere i denti con fiducia, tenacia ed entusiasmo continuando a lavorare, sperando che giri anche un po’ di buona sorte che ultimamente stiamo perdendo. Dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa ma con grande convinzione.

Quando sei in una fase di ripartenza e riesci a farti rimontare diventa difficile individuare la causa, la cosa più semplice da pensare per ripartire è non farsi abbattere perché si crea quello stato d’animo di dispiacere e di amarezza perché non vinci partite che, dal punto di vista della prestazione, meriteresti. Questo non fa altro che accentuare un po’ di ansia che può essere controproducente per trovare il successo che meritiamo.

Forse dal punto di vista psicologico subentra anche una forma di scoramento nella squadra che non riesce a concretizzare efficacemente quanto produce. Nell’intervallo ho parlato ai ragazzi cercando di trasmettere fiducia. Noto che giochiamo buoni primi tempi. Non riuscendo a sbloccare il match più passa il tempo e più cominciano quegli stati d’animo ansiosi che sono controproducenti per poter invece raggiungere il risultato pieno che meritiamo.

Una volta raggiunto il pareggio siamo stati troppo frenetici nel cercare il gol vittoria. Abbiamo fatto scorrere il cronometro senza creare grandi occasioni.

Mancano 20 partite, mi auguro che almeno la metà vengano giocate con una condizione diversa rispetto a ora. Dobbiamo restare aggrappati alle altre. Se guardo la classifica è meglio essere al nostro posto piuttosto che a quello della Sampdoria. Sono conscio delle difficoltà ma sono altrettanto consapevole che il gruppo ha voglia di lavorare. Ora testa alla sfida di Coppa Italia, dobbiamo spingere nelle partite per prendere un risultato pieno. Per mercoledì farò delle valutazioni sulla condizione di alcuni ragazzi, sabato prossimo abbiamo un’altra partita con altri tre punti in palio e dobbiamo fare di tutto per prenderli.

La mia fiducia è data dal fatto che i ragazzi che metto in campo sono al meglio ma poi non rendono per quanto dovrebbero, il momento è delicato ma voglio trasmettere fiducia per quello che sento e sono sicuro che arriveranno tempi migliori”.

LEGGI ANCHE IL RISULTATO DELLA LAZIO PRIMAVERA

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LEGGI ANCHE I RISULTATI DELLA SERIE B

Campionato Primavera TIM: il risultato della gara del Fersini tra Lazio e Hellas Verona

Solo un pari per la Lazio Primavera nell’incontro disputato al Fersini contro l’Hellas Verona. Dopo un primo tempo combattuto ma terminato a reti inviolate nella ripresa sono gli ospiti a trovare il vantaggio. Dopo pochi minuti però i biancocelesti trovano il pari su calcio di rigore.

PRIMAVERA – IL TABELLINO DI LAZIO-VERONA

Lazio – Hellas Verona 1-1

Marcatori: 77′ Perazzolo (H), 83′ rig. Miceli (L);

LAZIO: Rus; Spizzichino, Silva, Baxevanos, Petro (77′ Falbo); Bari, Miceli, Marchesi (68′ Sarac), Aliaj; Javorcic (56′ Al-Hassan), Rezzi. All. Bonatti;

HELLAS VERONA: Borghetto; Nigretti, Baniya, Perazzolo, Corradini; Toccafondi (67′ Danzi), Cherubin, Stefanec; Amayah (83′ Galazzini), Saveljevs (65′ Felippe), Tupta. All. Porta;

Arbitro: Manuel Volpi (sez. Arezzo);

Ammoniti: 26′ Cherubin (H), 27′ Miceli (L), 49′ Toccafondi (H), 63′ Bari (L), 75′ Amayah (H);

Espulsi: 82′ Perazzolo (H);

Recupero: 1′ pt; 5′ st.

LEGGI ANCHE I RISULTATI DELLA SERIE B

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LEGGI ANCHE LA CONFERENZA DI INZAGHI

SERIE B – Risultati XVI^ giornata: Palermo in vetta da solo

Si sono disputati nel pomeriggio alcuni incontri della XVI Giornata di Serie B. Con il successo ottenuto al 92′ il Bari si riprende la vetta della classifica. Alle spalle dei pugliesi il Palermo. In coda importante successo del Cesena che abbandona l’ultima posizione

Risultati finali XVI giornata di Serie B.

VENERDI 24 NOVEMBRE

Empoli – Frosinone 3-3
Marcatori: 15′, 33′ Ciano (F), 47′ Dionisi (F), 53′ aut. Bardi (E), 91′, 93′ Caputo (E);

SABATO 25

Ascoli – Cremonese 0-0
Marcatori: –

Avellino – Palermo 1-3
Marcatori: 36′ aut. Molina (P), 48′ Gnahorè (P), 77′ Nestorovski (P), 81′ Molina (A);

Carpi – Parma 2-1
Marcatori: 5′ Pasciuti (C), 10′ Verna (C), 22′ Insigne (P);

Cittadella – Salernitana 2-1
Marcatori: 23′ Varnier (C), 32′ Pucino (S), 82′ Litteri (C);

Pro Vercelli – Entella 1-1
Marcatori: 21′ La Mantia (E), 65′ Bifulco (PV);

Spezia – Pescara 4-0
Marcatori: 33′ Maggiore, 55′ Ammari, 73′ Granoche, 83′ Forte;

Venezia – Novara 1-3
Marcatori: 30′ Da Cruz (N), 37′ Dickmann (N), 67′ Falzerano (V), 93′ Macheda;

DOMENICA 26

Bari – Foggia 1-0
Marcatori: 92′ Galano;

Ternana – Perugia 1-1
Marcatori: 36′ rig. Montalto (T), 92′ rig. Di Carmine (P);

LUNEDI 27

Cesena – Brescia 1-0
Marcatori: 25′ Scognamiglio.

CLASSIFICA: Bari 29, Palermo 28, Frosinone, Parma 26, Empoli, Venezia 25, Cittadella 24, Cremonese 23, Salernitana 22, Novara 21, Carpi, Pescara, Spezia 20, Avellino 19, Brescia, Foggia, Perugia 18, Cesena, Entella, Pro Vercelli 17, Ternana 15, Ascoli 14.

LEGGI ANCHE LA CONFERENZA DI INZAGHI

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELL’AVV. MIGNOGNA

SCUDETTO 1915 – L’avv. Mignogna: “Da laziali combattiamo insieme fino alla fine”

L’avvocato Gian Luca Mignogna, ai microfoni di Laziali On Air ha parlato della situazione riguardante lo Scudetto del 1915. Di seguito riportiamo le sue parole.

“Ho letto come tutti le parole del presidente Lotito, da un lato mi hanno fatto estremamente piacere, dall’altro non mi hanno sorpreso perché hanno confermato ciò che dico da diversi mesi. Questa iniziativa è nata in maniera autonoma ed è sempre stata ben vista in società, ma la Lazio non poteva schierarsi per il presidente Lotito che sarebbe caduto nel conflitto di interessi in quanto consigliere federale. Ieri si è confermato un aspetto importante, Lotito può svolgere un ruolo di garanzia verso le opposizioni alla rivendicazioni. A livello mediatico si può ribattere, ma su ciò che nasce all’interno del palazzo è bene che ci sia una figura di garanzia che può frapporsi agli intenti di qualcuno che non vuole che questo Scudetto arrivi sulle maglie della Lazio. Ma da laziali siamo sempre abituati a combattere fino alla fine.”

SULLA SITUAZIONE

“La situazione si è arenata lo scorso anno quando iniziarono i contrasti per la rielezione del Presidente federale. La situazione è poi peggiorata con le frizioni all’interno delle leghe, che hanno portato al commissariamento della Lega di Serie A e di Serie B. Il Consiglio non poteva dunque deliberare su questo tema a carattere straordinario perché mancava il numero per poter decidere. Con l’eliminazione dell’Italia dai Mondiali si è aperta infine un’apocalisse istituzionale che forse mai si era registrata nel mondo del calcio italiano. In settimana sono successe però cose importanti: il CONI ha preso atto del fatto che non ci sono i termini per commissariare la FIGC, e in più c’è stata l’elezione del presidente della Lega di B e della relativa Governance. Questo lascia pensare che questa crisi sia in via di risoluzione: lunedì sarà importante seguire l’elezione del presidente della Lega di Serie A”.

SUL NUOVO PRESIDENTE FEDERALE

 “In tutto questo l’elezione del nuovo presidente federale porterà un nuovo rallentamento. Se nel giro di tre mesi questi tasselli andranno a posto, la questione potrà essere finalmente affrontata: dobbiamo essere grati al presidente Tavecchio perché è lui che ha aperto il procedimento di riesame ed è stato il presidente che ha nominato la Commissione dei Saggi, che ha già dato parere favorevole all’assegnazione dello Scudetto. Ma mi dispiace doverlo dire, è anche vero che il presidente Tavecchio ha perso l’occasione di scrivere il suo nome nella storia del calcio, correggendo un’ingiustizia e riconoscendo un diritto sacrosanto della Lazio e dei laziali, compresi gli eroi del 1915 che aspettano giustizia da un secolo dopo che la storiografia ne ha vergognosamente nascosto le gesta.”

POI MIGNOGNA CONTINUA…

“Interpreto positivamente le parole del presidente Lotito arrivate in questo momento, perché lascerebbe pensare che determinati tasselli stiano andando al loro posto. Il problema può essere politico, visto che dal punto di vista legale questo Scudetto doveva essere da tempo sulla maglia della Lazio. La cartina di tornasole sarà anche la prossima assemblea di Lega di A che lunedì eleggerà il presidente e la nuova Governance. Un altro segnale può essere la campagna lanciata dalla Lazio che ha messo in vendita con la Macron alcune maglie storiche vittoriose, e c’è anche quella del 1915… chissà!”

AI TIFOSI…

“Io faccio sempre appello al supporto dei tifosi laziali che devono aiutarci a combattere i poteri avversi che non vogliono che questa sacrosanta rivendicazione si concretizzi. Abbiamo visto come spesso la stampa internazionale abbia dato più risalto alla questione di quella italiana, invece tesi avverse hanno trovato immediatamente sostegno mediatico. Dobbiamo essere uniti per vederci riconosciuto qualcosa che la storia ci aveva già assegnato da tempo.”

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LEGGI QUI LE PAROLE DI PINELLI SU LAZIO FIORENTINA

 

LAZIO FIORENTINA – I convocati di mister Pioli: Saponara presente

L’allenatore della Fiorentina, Stefano Pioli, ha diramato la lista dei convocati per la partita di domani contro la Lazio. Di seguito riportiamo l’elenco.

Da segnalare la presenza di Saponara, in dubbio per la partita di domani. Stefano Pioli in conferenza ha affermato che non è ancora pronto, ma la sua convocazione è comunque confermata.

I CONVOCATI DELLA FIORENTINA – Astori, Badelj, Benassi, Biraghi, Cerofolini, Cristoforo, Dias, Dragowski, Eysseric, Gaspar, Babacar, Laurini, Lo Faso, Milenkovic, Olivera, Pezzella, Sanchez, Saponara, Simeone, Sportiello, Thereau , Veretout, Vitor Hugo, Zekhnini.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN MI PIACE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER DI LAZIOCHANNEL

LEGGI QUI LE PAROLE DI PINELLI SULLA PARTITA DI DOMANI

CONFERENZA — Inzaghi: “Domani massima umiltà e determinazione”

Il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi è intervenuto dalla sala stampa di Formello per la consueta conferenza stampa alla vigilia del match contro la Fiorentina

Domani arriva la Fiorentina, che squadra ti aspetti?

Mi aspetto un’avversario scomodo, una squadra con ottime individualità e  con un allenatore bravo che io conosco personalmente. Dobbiamo essere attenti e determinati. Dovremo essere umili ma convinti di voler riprendere il cammino”.

Cambi in difesa previsti domani?

“Abbiamo giocato giovedì, abbiamo ancora oggi e domani per ultimare i dettagli e valuterò ogni aspetto, ma non credo cambi l’assetto tattico”.

Strascichi da derby?

No, giovedì ho avuto indicazioni importanti, anche dai giovani. Ho avuto le risposte che cercavo ma domani sarà dura. Vogliamo ripartire dopo la grande delusione del derby. Domani serviranno massima umiltà e concentrazione per ripartire più forti di prima”.

Ora si apre un ciclo importante

Rispetto alle inseguitrici abbiamo un concreto vantaggio, siamo con il gruppo delle prime e siamo in corsa, abbiamo anche una gara da recuperare. Se siamo lì non è un caso ma vogliamo rimanere dove siamo e raggiungere l’obiettivo”.

Immobile al 100% domani?

Sì, si è allenato bene, giocherà e darà il massimo. L’ho tenuto fuori in via precauzionale giovedì, ma sta bene e guiderà il reparto offensivo”.

Per Nani confermato lo stiramento?

Non ho ancora notizie ufficiali, avremo novità a breve. Si è fermato giovedì e non ci voleva, ma attendiamo ulteriori accertamenti”.

Quali sono le condizioni di Wallace e Caicedo?

Hanno partecipato agli ultimi due giorni di allenamento a pieno regime. Difficile un loro impiego per domani ma credo comunque di convocarli”.

È motivo d’orgoglio lanciare i giovani in campo?

“Si tratta di un processo di crescita per loro. Per me è sicuramente motivo d’orgoglio. Non sono scelte casuali ma scelgo in base a ciò che vedo. Parlo molto con il tecnico della primavera e ho avuto risposte importanti. Tutto questo è fondamentale per noi e per il settore giovanile”.

Potrebbe esssere vicino l’esordio di Pedro Neto?

Si tratta di un ragazzo molto giovane. Sta lavorando bene, si sta ambientando e sta crescendo. Sta imparando la lingua e si sta inserendo negli schemi di gioco. Sono contento dei suoi progressi, arriverà il suo momento”.

Che partita sarà domani?

Conosciamo le caratteristiche della Fiorentina, cercheremo di metterla in difficoltà e dovremo fare una gara di grande corsa e sacrificio, da vera squadra”.

Sei preoccupato di questi infortuni muscolari?

“L’infortunio di Nani è l’unica nota stonata di giovedì. Giocando tanto purtroppo può succedere. Col Napoli si è fermata tutta la difesa quindi non ci gira benissimo da quel punto di vista ma giocando così spesso i rischi sono anche questi”.

Hai già affrontato Pioli, come si preparano le partite contro le sue squadre?

“Le squadre di Pioli sono sempre molto aggressive. Bisogna preparare la gara con attenzione soffermandosi sui minimi dettagli. C’è tanta qualità individuale nella Fiorentina. L’anno scorso abbiamo ottenuto una sconfitta e una vittoria con la sua Inter. Non è mai facile affrontare le sue squadre”.

Cosa ti ha lasciato Pioli?

Eravamo fianco a fianco quando allenavo la primavera e lui la prima squadra. Mi ha dato consigli importanti ed era un piacere parlare con lui. Ci confrontavamo tanto su diversi temi. Oltre che molto competente è una persona per bene, molto umile ma conscio dei propri mezzi”.

CONFERENZA – Pioli: “Perdere un derby a Roma è particolare, ma la Lazio è forte”

L’allenatore della Fiorentina, Stefano Pioli, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della partita con la Lazio. Di seguito riportiamo le sue parole.

La Lazio ha perso solo contro Roma e Napoli, ci troveremo davanti un avversario forte e motivato. Dovremo cercare di essere compatti in fase di non possesso palla, vogliamo cercare di creare difficoltà ad un avversario che difende bene e che a volte attacca di contropiede. Facciamo attenzione alla precisione. La squadra se l’è sempre giocata – spiega Pioli – le sconfitte sono state di misura, i particolari hanno fatto la differenza. Dovremo mettere in campo motivazione e tanto lavoro, è il momento di dimostrare i nostri valori, la squadra è all’altezza per giocare contro avversari forti”.

SU SAPONARA

“No non sarà della partita, non ha ancora il ritmo nelle gambe, lavora con la squadra solo da tre settimane”.

SU INZAGHI

“L’ho conosciuto, ho visto le sue partite, sta facendo un grande lavoro perché dare continuità vuol dire che il lavoro è fatto in profondità. Perdere un derby a Roma è particolare, ma la Lazio rimane in un grande momento, vorrà cancellare la sconfitta, ma noi dovremo trovare le stesse motivazioni perché non è che abbiamo vinto 3-4 partite di fila”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LEGGI QUI LE PAROLE DI PINELLI SU LAZIO FIORENTINA

Pinelli (Premium) sulla Lazio: “Il derby è superato, ora testa alla Fiorentina”

Il giornalista Mediaset Pietro Pinelli è intervenuto sulle frequenze di Radiosei alla vigilia del match dell’Olimpico tra Lazio e Fiorentina

Il giornalista Mediaset Pietro Pinelli è intervenuto sulle frequenze di Radiosei alla vigilia del match dell’Olimpico tra Lazio e Fiorentina. “La partita contro la Fiorentina non sarà semplice. A Formello ho visto un clima sereno, Inzaghi ha preparato la partita nel migliore dei modi come sempre, in maniera meticolosa. Le scorie del derby sono superate. La Lazio fino a questo momento ha fatto una grande stagione. Gli episodi si sono rivelati decisivi e la squadra ha pagato qualche distrazione di troppo. Probabilmente la gara doveva essere affrontata con una maggiore cattiveria agonistica. 

Il gruppo però è unito e coeso. C’è consapevolezza nei propri mezzi e convinzione di poter continuare a far bene. Quella con la Roma è stata una parentesi negativa in una prima fase di stagione quasi perfetta. La sconfitta con il Napoli aveva fatto male, non era il derby ma comunque una sconfitta non facile da digerire. Inzaghi ha lavorato sulla testa dei giocatori e insieme hanno superato un momento non semplice, dopodiché la Lazio non si è più fermata prima del derby” ha dichiarato Pinelli.

RAMBAUDI PRESENTA LA GARA CON I VIOLA 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

VIDEO – Simpatico siparietto a Matrix tra il laziale Rutelli e la romanista Palombelli

Ieri sera ospiti alla trasmissione di canale 5 Matrix condotta da Piero Chiambretti, l’ex sindaco di Roma Francesco Rutelli e la moglie Barbara Palombelli.

Rutelli non ha mai nascosto la sua fede laziale, mentre la moglie è romanista. Punzecchiati da Chiambretti i due hanno iniziato a scherzare: “Lei doveva venire con una sciarpettina giallorossa, io mi sono attrezzato, però lei poi l’ha dimenticata a casa”, ha detto Rutelli sfoderando la sua cravatta biancoceleste. Poi il conduttore ha raccontato un simpatico aneddoto riguardante il matrimonio tra i due secondo cui Rutelli subito dopo la cerimonia sarebbe scappato allo stadio Olimpico per guardare la partita della Lazio: “Quando c’è il derby lo vediamo in due stanze diverse su due tv diverse – ha spiegato l’ex sindaco –, non si può guardare insieme“. Chiosa finale: “Se tornerei a fare il sindaco di Roma? No, ma voglio aiutare chi vuole risollevare le sorti della mia città”. 

ELISABETTA CORTANI SMENTISCE LE PRESUNTE MOLESTIE DA TAVECCHIO 

SEGUICI SU TWITTER

VIDEO DELL’INTERVISTA

Rambaudi: “Con la Fiorentina gara non semplice, ma la Lazio è superiore”

Alla vigilia della partita tra la Lazio e Fiorentina in programma domani all’Olimpico alle 18.00, è intervenuto a Radiosei l’ex Roberto Rambaudi

Alla vigilia della partita tra la Lazio e Fiorentina in programma domani all’Olimpico alle 18.00, è intervenuto a Radiosei l’ex Roberto Rambaudi. “Quella di domani contro la Fiorentina sarà una gara difficile. Credo però che la Lazio sia superiore e sta al tecnico mandare in campo l’11 migliore per ottenere 3 punti che sarebbero fondamentali. La sconfitta nel derby fa male e non è facile superarla. L’unico modo è il duro lavoro in allenamento. A livello mentale la sconfitta con la Roma ti butta un po’ giù ma la Lazio è una squadra matura e credo non avrà problemi sotto questo aspetto.

La sosta forse è arrivata nel momento sbagliato perché i giocatori stavano attraversando una fase di grande condizione e probabilmente lo stop non ha fatto bene al collettivo. Ma la sosta ha fatto anche del bene, basti pensare a Luis Alberto e alla sua prima convocazione con la nazionale spagnola. Sta facendo bene e credo abbia meritato la chiamata del c.t. iberico. Oltretutto Inzaghi l’ha mandato in campo pure giovedì e lui ha risposto con un gol” ha concluso Rambaudi.

CAGNI ELOGIA LA LAZIO 

SEGUICI SU FACEBOOK

Cagni: “Lazio squadra di qualità. E Inzaghi è l’uomo giusto”

Alla vigilia del match contro la Fiorentina, Gigi Cagni ha parlato del momento di forma della Lazio e presentato la gara di domani con i viola

Alla vigilia del match tra Lazio e Fiorentina, in programma domani alle 18.00 allo stadio Olimpico, è intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia Luigi Cagni. L’ex tecnico del Brescia ha analizzato la situazione in casa Lazio e presentato la sfida di domani contro i viola di Stefano Pioli. “La Lazio sta facendo grandi cose. La rosa è estremamente valida e competitiva e l’allenatore è uno dei più preparati sulla piazza. Credo sia la vera mina vagante del campionato, può giocarsela con chiunque e l’ha dimostrato vincendo a Torino.

La classifica attuale per il momento è fedele alla realtà. Il Napoli è in testa perché ha dimostrato di essere la squadra più completa. L’Inter sta marciando a ritmi elevati e credo possa continuare a far bene in campionato, ma è necessario qualche intervento sul mercato a gennaio. La Juve è terza perché merita di essere terza. Ci ha abituati a grandi rimonte e infatti resta comunque la principale candidata al titolo insieme al Napoli, ma per il momento la vedo decisamente sottotono rispetto alle stagioni precedenti. La Roma ha giocatori forti singolarmente. Non mi impressiona il gioco di squadra ma ammiro tanto il lavoro dell’allenatore.

LAZIO FIORENTINA

Come detto, la Lazio è lì e può dire la sua. La corsa scudetto è aperta ma la vedo dura. Credo che il quarto posto sia un obiettivo pienamente alla portata dei biancocelesti e Inzaghi lotterà fino all’ultima giornata. Domani ospiteranno la Fiorentina all’Olimpico che sulla carta non dovrebbe rappresentare un ostacolo insormontabile. La Lazio è superiore e ha una propria identità di squadra. La Fiorentina è un cantiere aperto Pioli ha in mano un gruppo di qualità ma da ricostruire dopo le numerose cessioni dell’estate. Credo che le uniche insidie per la Lazio possano nascondersi sotto il piano fisico, ma proprio per questa ragione Inzaghi ha adottato un ampio turnover in Europa. Restano in ambito internazionale, credo che la Lazio sia la migliore italiana in Europa League, ragion per cui proverà ad arrivare in fondo alla competizione. Le qualità ci sono tutte” ha concluso Cagni.

SPALLETTI SULLA LOTTA CHAMPIONS 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

 

 

Inter, Spalletti teme la Lazio e le altre rivali per la Champions

0

Battere la Fiorentina domani all’Olimpico potrebbe avere un significato importantissimo per la Lazio: non solo per mettersi alle spalle definitivamente la delusione del derby, ma anche per darsi uno slancio non di poco conto, considerando anche il recupero con l’Udinese, nella corsa alla zona Champions. Lo sa bene il tecnico dell’Inter Luciano Spalletti, che, intervenuto in conferenza stampa, dimostra di temere molto i biancocelesti e le altre rivali.

Queste le parole di Spalletti, riportate da ‘fcinternews.it’: “Sappiamo di avere a che fare con tante squadre che inseguono dei record. La classifica è cortissima e lo è al rialzo, rispetto agli ultimi cinque-sei anni. La quinta aveva massimo 25 punti, ora è dietro di noi, anche perché la Lazio probabilmente vincerà il recupero e chi vincerà Sampdoria-Roma sarà lì con noi“.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI PRANDELLI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Prandelli: “Da ct ho avuto un rapporto sofferto con la Lega. Lotito…”

0

Cesare Prandelli torna a parlare della sua esperienza sulla panchina dell’Italia, ma non solo…

Ne ha passate tante in carriera, Cesare Prandelli. Oggi tecnico dell’Al-Nasr, in passato è stato ct dell’Italia, arrivando perfino a un passo dalla panchina della Lazio. Queste le sue parole proprio sull’esperienza in azzurro: “Il rapporto con la Lega l’ho sofferto molto, eravamo soli. Vi racconto una cosa: divento ct dopo il Mondiale del Sudafrica. Per cominciare, c’era un’amichevole con la Costa d’Avorio in Inghilterra. La Lega cosa fa? Organizza la finale di Supercoppa italiana in Cina. Due giorni prima“.

LOTITO

Prandelli dedica poi due parole anche per il patron biancoceleste: “Ai miei tempi non pesava nulla. Lo incrociavamo ogni tanto in Federazione, ma non è mai entrato nell’ufficio dirigenziale, assolutamente no. Quando siamo andati via noi, la strada l’ha conosciuta subito”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ANTOGNONI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Antognoni: “Lazio da Champions. La Fiorentina parte svantaggiata, ma…”

0

Domani pomeriggio il terreno dell’Olimpico sarà teatro della sfida tra la Lazio di Simone Inzaghi e la Fiorentina dell’ex tecnico biancoceleste Stefano Pioli. Per dire la sua sulla gara, è intervenuto Giancarlo Antognoni.

Queste le parole del club manager della Fiorentina: “La Lazio è una squadra che sta facendo molto bene, vale la zona Champions. Noi partiamo svantaggiati, inutile negarlo

Siamo una delle squadre più giovani della serie A, – prosegue Antognoni – serve tempo e magari qualche vittoria in più. Siamo pronti a fare una bella partita. Punto Milinkovic da una parte e Thereau per la Fiorentina. Pioli conosce la piazza e sta costruendo un cammino. Non direi che questa è una stagione senza obiettivi, dato che teniamo molto alla Coppa Italia e poi siamo a soli due punti dal Milan settimo“.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI FEDERICO CHIESA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

FIORENTINA – Chiesa elogia la Lazio, ma le lancia la sfida per domenica

0

Una sfida tra due squadre in cerca di riscatto, ma non solo. Lazio-Fiorentina di domenica all’Olimpico sarà anche un confronto tra attaccanti di grande livello: da una parte Immobile e Luis Alberto, dall’altra Simeone e Chiesa. Proprio quest’ultimo ha detto la sua sulla gara, elogiando i biancocelesti ma al tempo stesso mettendoli in guardia sulle armi a disposizione dei viola.

Queste le parole di Chiesa, figlio dell’ex biancoceleste Enrico: “La Lazio mi ha colpito quando ha espugnato lo Juventus Stadium. Una vera impresa, segno di personalità. Immobile è uno dei più forti attaccanti europei. Penso che la squadra di Inzaghi abbia già cancellato dalla mente la sconfitta nel derby, ma anche noi abbiamo giocatori importanti, come Simeone e Pezzella”.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SU TAVECCHIO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

MOLESTIE TAVECCHIO – Elisabetta Cortani nega e dichiara: “Alcuni giornalisti oltraggiano le donne”

La mazzata dell’eliminazione dell’Italia dal prossimo Mondiale è stata fortissima. Una ferita profonda che lascia il segno. Se poi a questo ci si aggiunge un’accusa per molestie sessuali il «quadro clinico» di Carlo Tavecchio, rischia di precipitare.

La Verità ha dato nome e volto dell’accusatrice: Elisabetta Cortani presidente della Lazio calcio femminile che non ha nulla a che vedere con la S.S. Lazio (la squadra affiliata alla società di Lotito è la Lazio Women, ndr). Tuttavia la Cortani ha prontamente smentito questa voce alla Gazzetta dello Sport e sul suo profilo fb ha scritto: “Quanto riportato oggi dal giornale La verità e soprattutto nei modi e nei fraintendimenti con i quali scrive, è un oltraggio alla serietà al rispetto e alla morale che molti giornalisti dimostrano di avere. Non faccio di professione la velina non cerco mezzi mediatici per farmi pubblicità scandaloso quanto sta uscendo su alcuni giornali!!! Il modo di operare di alcuni giornalisti a onor del vero non di tutti è un oltraggio alla dignità dell’essere donna e al suo rispetto ed è un gravissimo controsenso con le numerose trasmissioni e i tanti articoli che invitano le donne a denunciare. Alcuni di voi attraverso pressioni inenarrabili e bugie portano le donne a tacere. I processi si fanno in tribunale attraverso denunce non nel modo scorretto e vomitevole nonché strumentale che ho letto sul quotidiano La verità verso il quale mi riservo fin da ora denuncia querela“.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI LOTITO SUL CASO ADESIVI ANNA FRANK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

LEGGI ANCHE CRISTIAN LEDESMA CUORE LAZIO

Il presidente Claudio Lotito sul caso adesivi Anna Frank: “La responsabilità oggettiva va rivista, non può pagare la società per 13 ragazzini”

Il presidente della Lazio Claudio Lotito, ospite a un convegno di avvocati, ha parlato della vicenda relativa agli adesivi di Anna Frank.

Queste le parole di Lotito: «Siamo stati vittima di un linciaggio mediatico mondiale. Ora nessuno parla delle vignette con la povera ragazza che ci chiama ‘pippe’ dopo la sconfitta di sabato scorso. Questa è goliardia, il nostro razzismo. Io ha fatto una battaglia contro i tifosi che non rispettavano le regole. Adesso non si può accusare un gruppo che, prima di Nizza-Lazio, spontaneamente ha fatto un comunicato contro i buu razzisti. Lo stesso che ha deposto un mazzo di fiori nel luogo dell’eccidio dell’Isis. Quando c’è stata la partita con il Cagliari avevo indetto una giornata contro il razzismo. Tredici ragazzini, che non sanno neanche cosa hanno fatto, su 40mila persone hanno appiccicato le figurine di Anna Frank. E’ assurdo che per atteggiamenti fuori dall’attività sportiva a pagare debba essere la società. La responsabilità oggettiva va rivista“.

La Lazio solo a gennaio saprà la scelta del tribunale federale dato che il processo è fissato proprio il primo mese del prossimo anno. Il club  rischia due turni a porte chiuse. Nel frattempo domani sera il club biancoceleste dovrà scontare il secondo turno di squalifica della Curva Nord. Gli abbonati del settore più caldo dello stadio potranno di nuovo andare in Maestrelli. Il Coni ha archiviato la posizione di Lotito sull’escamotage del trasloco: Non abbiamo violato nessuna norma. Il giudice sportivo si rivolge ai tesserati, non ai tifosi. Quindi non c’è nulla che vieti a questi di spostarsi in Curva Sud se non hanno un Daspo. Per fortuna c’è anche una sentenza del tribunale di Roma. Gli spettatori pagano mica gli regalano i biglietti».

LEGGI ANCHE CRISTIAN LEDESMA CUORE LAZIO

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI LOTITO SULLO SCUDETTO DEL 1915

Buso: “La Lazio sta disputando un campionato straordinario ma con la Fiorentina non sarà facile”

Per parlare della gara di domenica prossima tra Lazio e Fiorentina il doppio ex Renato Buso è intervenuto ai microfoni di  TMW Radio.

Queste le parole di Buso“Quella biancoceleste è una squadra con una bella filosofia. Il tecnico è riuscito a darle un’identità, è stato bravo. Infatti gli uomini di Inzaghi stanno disputando un campionato straordinario. Nel derby la sconfitta è scaturita da fatti episodici. La Lazio sta anche tirando fuori giocatori importanti. Inoltre ha dimostrato di poter stare al passo di società che hanno investito molto di più sul mercato. Quella di domenica sarà una gara difficile per entrambe. La Fiorentina con le grandi squadre ha sempre fatto buone partite. Ha giocatori molto veloci che sanno muoversi tra le linee ed essere pericolosi nelle ripartenze. Quella viola è una squadra molto giovane, assemblata in poco tempo. Questi sono i suoi limiti in questa stagione”.

LEGGI ANCHE QUANDO CI SARA’ IL SORTEGGIO DI EUROPA LEAGUE

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

WIKO NUOVO PREMIUM SPONSOR DEI BIANCOCELESTI