Home Blog Pagina 2223

Baldissoni: “Con la Lazio possiamo farcela, dipende tutto da noi”

Nella serata di ieri la Roma ha sconfitto l’Empoli per 2-1 consolidando la seconda piazza. La squadra giallorossa è ora alla finestra in attesa della gara di questa sera tra Napoli e Juventus. Ma il pensiero nell’ambiente giallorosso non è rivolto solo al campionato. Martedì sera andrà in scena la gara di ritorno di Coppa Italia. La Roma, sotto di due reti, dovrà compiere un’impresa se vuole proseguire il suo cammino nella competizione nazionale. Il doppio vantaggio della Lazio è un fattore che pesa ma nell’ambiente giallorosso la sicurezza di poter ribaltare il verdetto finale è forte.

Il dg giallorosso Mauro Baldissoni, dai microfoni di Mediaset Premium, ha caricato i suoi ragazzi in vista della stracittadina ormai imminente: “Contro la Lazio possiamo ribaltare il risultato. Abbiamo tutte le carte in regola per farcela. Il sogno è riuscire a vincere un trofeo. Tutto dipende da noi. Dobbiamo solo credere nelle nostre capacità“.

 

CAMPIONATO SERIE A – I risultati finali della 30esima giornata

E’ iniziata ieri con due anticipi la 30esima giornata di Serie A. Nel primo la Lazio ha battuto in trasferta il Sassuolo. Nel secondo la Roma ha sconfitto l’Empoli. La squadra biancoceleste con la vittoria di Reggio Emilia si conferma al quarto posto. Ora ha cinque punti di vantaggio sull’Inter e tre di svantaggio dal Napoli, che però devono ancora giocare.

1 APRILE

SASSUOLO-LAZIO 1-2

MARCATORI: Berardi (S) su rigore al 26′, Immobile (L) al 42′ pt, autorete di Acerbi (S) al 38′ st

La Lazio, al termine di una partita giocata con la testa già alla sfida di martedì con la Roma, passa a Reggio Emilia in rimonta conquistando tre punti importantissimi per la classifica. Dopo il primo tempo chiuso sull’1-1 è la squadra capitolina ad avere la meglio. Fondamentali i cambi effettuati dal tecnico biancoceleste Simone Inzaghi nella ripresa.

ROMA-EMPOLI 2-0

MARCATORI: Dzeko al 12′ pt, Dzeko all’11 st

Più cinque sul Napoli e meno cinque dalla Juventus. La Roma batte l’Empoli e si porta alla stessa distanza dalla prima e dalla terza in classifica. Edin Dzeko, autore dei due gol che hanno steso i toscani, grazie alle sue 33 reti stagionali (di cui 23 in campionato) supera Totti, Manfredini e Volk nella storia della società giallorossa.

2 APRILE

TORINO-UDINESE 2-2

MARCATORI: 4′ st Jankto (U), 23′ st Perica (U), 25′ st Moretti (T), 38′ st Belotti (T)

Il Torino rimonta due reti all’Udinese. Tutto avviene nella ripresa. Prima sono gli ospiti a portarsi sullo 0-2, poi i granata con un finale tutto cuore riescono a ristabilire l’equilibrio. Granata sfortunati, tre i legni colpiti: due traverse con Belotti e un palo di Rossettini.

CHIEVO-CROTONE 1-2

MARCATORI: 6′ st Ferrari, 12′ st Pellissier, 37′ st Falcinelli

Il Chievo Verona esce sconfitto in casa dove il Crotone si impone per 2-1. Per i calabresi un risultato storico: per la squadra di Davide Nicola questa è la prima vittoria in trasferta in Serie A. Una grande impresa che inoltre permette ai calabresi di mettere nel mirino l’Empoli, appena 5 punti più in alto in classifica.

FIORENTINA-BOLOGNA 1-0

MARCATORI: 5′ st Babacar

Vittoria di misura per la Fiorentina sul Bologna. Una gara tattica, a tratti anche noiosa, con i viola superiori sul piano del gioco. Nel 3-5-2 schierato dai felsinei Verdi e Destro sono rimasti troppo isolati e sono risultati poco serviti. Per la squadra di Sousa tre punti importanti che rilanciano le ambizioni europee dei gigliati.

GENOA-ATALANTA 0-5

MARCATORI: 25′ pt Conti, 32′ (rig.), 18′ st Gomez, 31′ st Caldara, 38′ st Gomez

Lezione di calcio al Marassi di Genova. L’Atalanta di Gasperini espugna anche il campo del Genoa confermando che quello di Milano con l’Inter è stato solo un passo falso. Ancora una grande prova del Papu Gomez autore di una tripletta. Con i tre punti conquistati i bergamaschi si confermano solitari al quinto posto in attesa della risposta dell’Inter, in campo nel posticipo di domani sera.

PALERMO-CAGLIARI 1-3

MARCATORI: Gonzalez (P) al 6′ pt, Ionita (C) al 3′ st, Borriello (C) al 13′ st, Ionita (C) 44′ st

Il Cagliari sbanca il Barbera mentre il Palermo vede il sogno salvezza allontanarsi. Primo tempo di marca rosanero con qualche sussulto rossoblù. La rete di Gonzalez permette però alla squadra siciliana di chiudere il primo tempo in vantaggio. Nella ripresa i sardi trovano subito il pareggio con Ionita e poi il vantaggio con Borriello. Nel finale è ancora Ionita a sigillare il definitivo successo dei sardi.

PESCARA-MILAN 1-1

MARCATORI: 12′ pt Aut. Paletta (P), 41′ pt Pasalic

Il Milan si fa male da solo. A Pescara la squadra rossonera parte forte ma poi si fa gol da sola. Un retropassaggio di Paletta a Donnarumma, e una papera incredibile del portiere regala il vantaggio alla squadra di Zeman. Poi però è Pasalic a rimettere le cose a posto e così si arriva a fine primo in parità. Nella ripresa le due squadre calano in ritmo anche se, prima Bacca e poi Benali, sfiorano il gol. A cinque dalla fine è Romagnoli a sfiorare la rete. Il suo colpo di testa però termina la sua corsa sul palo, dove si spengono anche le ultime chance di vittoria della squadra di Montella.

NAPOLI-JUVENTUS ore 20,45

3 APRILE

INTER-SAMPDORIA ore 20,45

ROMA EMPOLI – Bergonzi: “Evidente il rigore su Thiam”. Casarin sbrocca: “Massa ha fatto 3 errori in 1!”

La Roma continua la sua striscia positiva e di polemiche. Anche ieri la vittoria dei giallorossi contro l’Empoli è stata favorita da un errore arbitrale. Infatti sullo 0 a 0 non è stato dato un calcio di rigore netto agli ospiti. Gli ex arbitri Bergonzi e Casarin hanno analizzato la moviola della partita.

L’ex arbitro Bergonzi, oggi opinionista Premium Sport, ha sentenziato: “Al 7′ l’episodio che poteva influenzare l’inerzia della gara: il fuorigioco fischiato a Thiam. Il calciatore empolese era tenuto in gioco da Fazio. Inoltre sul prosieguo dell’azione c’è un chiarissimo ed evidente calcio di rigore con conseguente rosso per Szczesny“.

Dello stesso avviso l’ex arbitro Casarin che ha sbottato a Quelli che il calcio: “Ma come si fa a fischiare quel fuorigioco?! L’arbitro ha commesso in successione 3 errori: prima ha fischiato un fuorigioco inesistente, poi non ha assegnato il rigore e infine non ha dato il gol. È da 20 anni che viene spiegato agli assistenti di linea che nel dubbio non devono alzare la bandierina. Tuttavia continuano a farlo e a sbagliare”.

SCONCERTI TIFA LAZIO NELLA CORSA CHAMPIONS>>>LEGGI QUI

Serie A – L’Udinese fa i conti con il cuore del Toro

Termina 2-2 la sfida dell’Olimpico di Torino tra i padroni di casa e l’Udinese. Le due compagini si dividono la posta nel lunch match del 30esimo turno di Serie A Tim.

SCATTO UDINESE, CUORE TORO

Succede tutto nel secondo tempo, dopo che la prima frazione di gioco era terminata a reti inviolate. L’Udinese si era portata avanti grazie alla rete di Jankto al 50esimo minuto. Il raddoppio dei friulani con Perica, ben servito da Zapata, sembrava aver chiuso la partita mancando solamente 20 minuti al fischio finale. Ma i bianconeri non avevano fatto i conti con il cuore del Torino. I granata di Mihajlovic hanno subito accorciato le distanze grazie al veterano Moretti, poi hanno trovato il pareggio a 5′ dalla fine grazie al solito Belotti. Nel finale il Torino ci prova, trovando anche la rete ancora con Belotti, goal però annullato per fuorigioco. Il Gallo raggiunge Dzeko a quota 23 goal in cima alla classifica marcatori.

FOTO – De Vrij felice per la sofferta vittoria contro il Sassuolo

Stefan de Vrij è il perno difensivo della Lazio di Inzaghi. Leader in campo e non solo, l’olandese, seppur in dubbio fino all’ultimo, anche ieri a Reggio Emilia ha dimostrato sicurezza e grande determinazione.

3 PUNTI SOFFERTI

Il difensore ha voluto condividere tutta la sua gioia per una vittoria sofferta, ma meritata. E lo ha fatto tramite il proprio profilo Twitter. Una foto che lo ritrae mentre appoggia un pallone a Marco Parolo. La didascalia è eloquente: “Abbiamo sofferto come squadra, ma i 3 punti contano“.

 

SASSUOLO LAZIO – Ecco i numeri del match del Mapei Stadium

La Lazio espugna, non senza soffrire, il campo del Sassuolo e tocca quota 60 punti in classifica. Ecco tutti i numeri del match del Mapei Stadium pubblicati dal sito ufficiale biancoceleste.

DECIMO RISULTATO UTILE CONSECUTIVO

Trentesima giornata di Serie A TIM archiviata per i biancocelesti. La Prima Squadra della Capitale torna alla vittoria ottenendo il decimo risultato utile consecutivo in stagione. Al Mapei Stadium la squadra di Simone Inzaghi ha gestito il 52% del possesso palla; in questo modo, i neroverdi hanno gestito la sfera per il 65% del tempo nella propia metà campo.

PREDOMINIO BIANCOCELESTE

Il predominio territoriale dei biancocelesti ha portato quest’ultimi a creare ben 8 occasioni da gol. 3 sono state costruite da Ciro Immobile. Complessivamente la formazione biancoceleste ha manovrato offensivamente 25 azioni: 16 di queste, il 64% del totale, sono state sviluppate centralmente.

CAMBI AZZECCATI

Analizzando le posizioni medie in fase di possesso palla, si evince come gli ingressi in campo di Jordan Lukaku, Balde Diao Keita e Cristiano Lombardi abbiano portato ad una sostanziale variazione tattica. Spostando Stefan Radu in posizione centrale, il numero 6 biancoceleste ha avuto modo di muoversi lungo tutta la fascia sinistra spingendosi offensivamente con frequenza. Allo stesso tempo, il centravanti senegalese, ha assistito Ciro Immobile, come aveva fatto Sergej Milinkovic nella prima frazione di gioco, creando densità nei pressi dell’area di rigore avversaria. Lombardi, posizionandosi sulla destra, ha allargato ulteriormente le maglie della retroguardia emiliana giovando, in questo modo, di spazi che hanno permesso allo stesso numero 25 biancoceleste di procurare il gol del vantaggio biancoceleste.

CIRO MVP

Al termine della sfida, Ciro Immobile è stato eletto come il Most Valuable Player. Il centravanti biancoceleste, oltre ad aver realizzato il gol che ha riportato la Prima Squadra della Capitale in parità, si è reso protagonista di ben 5 azioni d’attacco, creando inoltre 3 occasioni da rete a seguito di 3 tiri in porta. Il numero 17 biancoceleste, grazie al gol messo a segno al Mapei Stadium, ha raggiunto quota 20 in stagione, delle quali 18 sono state realizzate in Serie A TIM. In particolare, nelle ultime 7 gare disputate con l’Aquila sul petto, Immobile ha segnato 7 gol.

Qui Roma – Due big a rischio. Spalletti incrocia le dita per il Derby

Dopo la vittoria più sofferta del previsto di ieri sera contro l’Empoli, la Roma di Spalletti si è subito ritrovata a Trigoria per preparare la gara di ritorno di Tim Cup contro la Lazio.

DE ROSSI E FAZIO A RISCHIO

Spalletti dovrà fare i conti con gli acciaccati. Su tutti Daniele De Rossi. Il vice capitano giallorosso ieri era seduto in tribuna a causa del colpo alla schiena rimediato con la maglia della Nazionale contro l’Olanda. Il centrocampista verrà valutato nei prossimi due giorni, ma un suo recupero appare difficile. Anche se, conoscendo i giallorossi e la loro pretattica, non sarebbe impensabile vederlo in campo dal primo minuto martedì. Al suo posto pronto Paredes. Preoccupazione anche per Fazio. Il difensore ha accusato qualche problema fisico e non sembra essere al top della condizione. Juan Jesus spera dunque in una maglia da titolare. Tra i pali dovrebbe essere confermato il portiere di coppa Alisson, con Szczesny che probabilmente si accomoderà in panchina.

FORMELLO – Lazio subito in campo per preparare il Derby di Coppa

Non c’è tempo di fermarsi per la Lazio di Simone Inzaghi, che dopo la sofferta vittoria di Reggio Emilia contro il Sassuolo si è subito ritrovata a Formello per l’allenamento mattutino. C’è un vitale Derby di Tim Cup da preparare.

LA SEDUTA

I biancocelesti si sono ritrovati al campo Fersini di Formello alle ore 10:30. Coloro che sono stati impiegati dal primo minuto nella trasferta di Reggio Emilia hanno svolto un lavoro di scarico in palestra. Il resto del gruppo, invece, a seguito di un riscaldamento atletico ha effettuato un torello a tre squadre. Successivamente la squadra biancoceleste è stata impegnata in un circuito atletico composto da scatti, allunghi e serie di skip. La seduta è terminata con una partitella a campo ridotto.

VERSO IL DERBY DI TIM CUP

Poche indicazioni dal punto di vista tattico. Probabilmente Inzaghi riproporrà la squadra che ha sconfitto i giallorossi nella gara d’andata. L’assenza dello squalificato Parolo obbligherà il tecnico piacentino ad inserire Lulic a centrocampo. I dubbi riguardano Radu, apparso poco brillante ieri contro il Sassuolo, e Keita, che dovrebbe comunque partire dalla panchina. Domani la rifinitura scioglierà le ultime perplessità di Inzaghi.

Sconcerti tifa Lazio per la Champions League: “La meriterebbe”

La Lazio mette a segno un’importante vittoria a Reggio Emilia. Una vittoria che la porta momentaneamente a -3 punti dal Napoli terzo. Il giornalista Mario Sconcerti spinge la squadra capitolina in Champions.

Queste le parole di Sconcerti a Rai Sport: “La Lazio ha vinto meritatamente contro il Sassuolo pur non brillando. E’ evidente che la testa dei giocatori biancocelesti era al derby di martedì. La squadra di Inzaghi sta facendo un ottimo campionato e credo che potrebbe rilanciarsi in zona Champions. Lo meriterebbe un campionato frastornante in cui molte squadre hanno mollato”.

Il giornalista toscano ha parlato di Lazio anche nel suo editoriale di oggi sulle colonne del Corriere della Sera. Ecco uno stralcio: “Aspettando Napoli-Juventus si assiste ad altre due partite che vanno troppo secondo pronostico. La Roma resta al secondo posto e riapre moralmente una classifica ipotetica. Se il Napoli vince, oggi andrebbe a 5 punti dalla Juve con la partita diretta a Roma a metà maggio. Tutto il resto conferma un campionato ormai prevedibile. Ma la prevedibilità non è un difetto, 1 è sempre uguale a 1 e nessuno se la prende con lui. L’errore nel calcio è prendere il risultato di una stagione come una legge universale. Oggi è giusto dire che la Lazio è un’ottima squadra, ma relativamente a cosa, al quarto posto? E se è così, perché per esempio a Firenze nessuno si accontenta di essere arrivati quattro volte quarti negli ultimi cinque anni? E forse nessuno nemmeno si accontenta a Roma?”.

LEGGI LE ESULTANZE SOCIAL DI PATRIC E KEITA>>>CLICCA QUI

FOTO – Il messaggio di Papa Francesco spinge la Lazio in Paradiso

Si è svolta ieri al Mapei Stadium prima dell’incontro tra Sassuolo e Lazio, in collaborazione con il CONI e i Lions Clubs International, un’iniziativa davvero particolare.

Legata al “Campione del Primo Tricolore”, la sua finalità è quella di promuovere i valori del Vessillo nazionale e la sua giornata del 7 di gennaio. Organizzatore l’ing. Salvatore Salerno, ideatore e anche promotore. Prima dell’incontro i Capitani delle due squadre hanno ricevuto una Fascia del tutto particolare. La Fascia è realizzata con i colori nazionali ma ha una particolarità. Sopra di essa è riportato un pensiero di Papa Francesco. Al centro della Fascia è impresso lo Scudetto dell’iniziativa e la C di Capitano sui colori nazionali. Sopra il pensiero del Santo Padre: E voi siete chiamati a comportarvi da veri atleti, degni della maglia che portate.

Mancini avvistato nei pressi della sede legale della Roma. Sarà il dopo Spalletti?

Il futuro di Spalletti è incerto. Il tecnico ha dichiarato che se non dovesse vincere nulla andrà via a fine stagione. Verità o bluff? Tra i papabili sostituti c’è anche una vecchia conoscenza laziale: Roberto Mancini.

In molti pensano che il futuro di Spalletti sia già scritto alla Juventus. Si spiegherebbe il terreno bruciato che si sta facendo il tecnico toscano con l’ambiente e la stampa romana. Al suo posto si parla di Sampaoli, l’estate scorsa vicino alla Lazio. Ma anche di Mancini, giocatore che ha scritto la storia laziale sia da giocatore che da allenatore. A tal proposito, il Messaggero, lancia un’importante indiscrezione. Il tecnico di Jesi è stato visto nei pressi dello Studio Tonucci dove risiede la sede legare del club giallorosso. Casualità? Probabilmente, ma in una recente intervista il Mancio aveva dichiarato che non avrebbe rifiutato un’offerta della Roma. Di certo vedere Mancini sulla panchina giallorossa sarebbe un duro colpo per i laziali.

ALDAIR DICE LA SUA SUL DERBY>>>LEGGI QUI

Aldair: “La Roma arriva seconda sicuro, il Napoli non ci prende più. Per il derby vi dico che…”

Sulla gara di martedì ha parlato anche “Pippo” Aldair, bandiera della Roma del terzo scudetto.

Queste le parole di Aldair a Roma Tv: “Roma rilanciata per il derby? Penso di sì, hanno sofferto all’inizio ma hanno giocato abbastanza bene da meritare questa vittoria, da ora però testa al derby per prepararlo al meglio. Da romanista spero che domani vinca la Juve, ma questo risultato cambierà comunque poco: anche se il Napoli vincesse la Roma arriverà comunque seconda. Stasera ho visto una Roma positiva, soprattutto in vista di martedì”.

SPALLETTI MANDA UN AVVERTIMENTO ALLA LAZIO>>>CLICCA QUI

SZCZESNY SICURO SUL DERBY>>>CLICCA QUI

LAZIO SOCIAL – Patric ringrazia i tifosi mentre Keita posta una foto emblematica

Vittoria a denti stretti quella della Lazio al Mapei Stadium contro un redivivo Sassuolo. Una vittoria comunque pesantissima in vista della semifinale di ritorno di Tim Cup contro la Roma. Questa volta però, i festeggiamenti sono durati poco. Giusto qualche coro insieme alla Curva e poi i giocatori si sono subiti diretti nello spogliatoio per preparare la gara di martedì che vale una stagione. Non a caso, hanno festeggiato sui social solo Keita e Patric.

Il senegalese anche ieri ha spaccato la partita e si candida prepotentemente per una maglia da titolare nel derby. Su Instagram ha caricato un’immagine con la squadra abbracciata per terra, a voler sottolineare la forza del gruppo. Mentre Patric ha ringraziato i tifosi: “Una battaglia in meno, grande vittoria di gruppo! Grazie a tutti i tifosi per il sostegno un giorno di più..”. Speriamo di leggere post del genere anche mercoledì…

+3 win ☺️

Un post condiviso da Keita Balde Diao✔ (@keitabalde14) in data:

La settimana da favola di Lombardi. Rinnovo e (quasi) gol vittoria

Settimana da incorniciare per il baby Lombardi. Il numero 25 della Lazio ha firmato il rinnovo e la vittoria contro il Sassuolo

PRIMA IL RINNOVO CONTRATTUALE

Piano piano, passo dopo passo. Da aggregato a prima riserva. Ad Auronzo nessuno avrebbe scommesso un centesimo sulla permanenza di Lombardi in biancoceleste. Eppure eccolo qui. Con la maglia numero 25, l’esterno offensivo ha conquistato la fiducia di Simone Inzaghi. Lavorando sodo e avendo sempre atteggiamento professionale, ha aspettato il suo turno e ha colto sempre l’occasione al balzo. dal gol all’esordio a Bergamo al quasi gol vittoria contro il sassuolo. In settimana è arrivato il rinnovo che lo legherà alla Lazio ancora per molti anni.

QUEL CROSS CONTRO IL SASSUOLO

E’ merito suo la vittoria della Lazio. E’ suo il cross sul quale Acerbi ha commesso l’autogoal. Entrato ald un quarto d’ora dalla fine, al posto di Felipe Anderson, ha mostrato subito grinta e tanta fame. Corsa e determinazione. A differenza di altri calciatori con più esprienza. Al minuto 83 va via sulla fascia di destra. Accelerazione e cross forte e teso al centro dell’area, indirizzato a Parolo. Ed Acerbi, per anticipare il numero 16, mette alle spalle di Consigli. Una settimana da ricordare per il giovane ex Primavera.

Manila Nazzaro ospite a Formello: “Sempre forza Lazio”

La presentatrice Rai, Manila Nazzaro, è stata ospite al centro sportivo di Formello. L’ex Miss Italia ha raccontato la sua esperienza tramite il suo blog

MANILA NAZZARO E LA LAZIO, UN GRANDE AMORE

39 anni, vincitrice di Miss Italia, moglie di Ciccio Cozza, presentatrice di programmi Rai. Tifosissima della Lazio, nonostante le suo origini pugliesi. Il 31 marzo è stata ospite al centro sportivo di Formello. La sua passione per i colori biancocelesti nasce dal fatto di vivere a Roma da ben 18 anni.

IL RACCONTO: LA FAMIGLIA

“Ciao a tutti… Grazie al mio amico, nonché regista Rai Riccardo Nisini, sono finalmente riuscita a visitare il centro sportivo di Formello, ovvero della mia squadra del cuore, la Lazio. Si lo so, vi domanderete… come mai tifi per una squadra diversa dalla tua città di origine??? La verità è che io sono sempre tifosa del Foggia (speriamo che quest’anno salga in serie B) ma sono ormai 18 anni che vivo a Roma. Mi sono innamorata dei colori biancazzurri. Quando posso cerco di andare allo stadio Olimpico a vedere qualche partita, sono riuscita a trasmettere questa mia passione anche al più piccolo dei miei figli, Nicolas”.

OLYMPIA E LAZIO STYLE

“Sono stata molto felice di visitare tutto il centro sportivo e sopratutto di incontrare Olympia. Per noi tutti Laziali, l’aquila biancazzurra rappresenta l’orgoglio e l’unicità del nostro tifo.

LAZIO E AMATRICE

“In questa giornata di full immersion laziale, ho avuto anche modo di far compagnia per due ore a Giuseppe Vasapollo, speaker della radio ufficiale. Durante la diretta radio abbiamo affrontato tanti argomenti, la mia passione per la Lazio, le sensazioni per il prossimo derby, il mio grande rapporto con Amatrice e con Casa Amatrice Onlus, e il fatto che la Lazio sia stata concretamente la prima società di calcio accanto ad Amatrice. Inoltre, per la mia grande gioia, ho ricevuto in regalo una maglietta con il mio nome e con il numero 99, anno in cui sono stata eletta Miss Italia, e da cui tutto cominciò… Grazie di cuore per la meravigliosa ed emozionante giornata da Aquilotta! Sempre Forza Lazio!!!”

SERIE A – Il programma della 30esima giornata. Tra domenica e lunedì

Dopo gli anticipi del sabato, con in campo Lazio e Roma, tra domenica e lunedì si completerà la 30esima giornata di campionato

SERIE A, LE PARTITE

  • Torino – Udinese (ore 12.30)
  • Chievo – Crotone
  • Fiorentina – Bologna
  • Genoa – Atalanta
  • Palermo – Cagliari
  • Pescara – Milan
  • Napoli – Juventus (ore 20.45)
  • Inter – Sampdoria (lunedì ore 20.45)

Spalletti avverte la Lazio: “La vittoria contro l’Empoli ci dà fiducia per il derby”

Luciano Spalletti gongola dopo la vittoria contro l’Empoli e si proietta con fiducia alla gara di martedì contro la Lazio.

Queste le parole di Spalletti in conferenza: “Contro l’Empli è stata una partita insidiosa, c’era il rischio di pensare al derby. Loro hanno momenti poco fortunati ma devono continuare così. I giornali li leggo tutti, si è dato molta importanza alla partita di martedì, anche ai giocatori magari prende il trasporto di pensare direttamente a martedì. Ma se non avessimo vinto stasera, sarei dovuto entrare negli spogliatoi parlando di Roma-Empoli, invece ora possiamo subito pensare alla Lazio”.

ANCHE DZEKO E’ FIDUCIOSO PER IL DERBY>>>LEGGI QUI

Szczesny sicuro: “Se giochiamo il derby come le ultime partite vinciamo noi”

Dopo Dzeko, anche il portiere gialloroso Szczesny ha parlato del derby di martedì, sicuro di poter ribaltare il 2 a 0 dell’andata.

Wojciech Szczęsny a Roma TV: “Sono contento di come sia andata la partita,  abbiamo fatto una buona gara, un modo perfetto per arrivare a martedì. Stiamo facendo bene, se giochiamo come nelle ultime 3 o 4 partite con la Lazio vinciamo. Dobbiamo prepararci bene e fare di tutto per vincere. I tifosi della Curva Sud torneranno e così potremmo cercare di vincere insieme. Servirà un’impresa? Certo, il risultato dell’andata è stato amaro, questa per noi è la partita più importante della stagione, non solo perché è un derby”.

LEGGI LE PAROLE DI IMMOBILE SUL DERBY>>>CLICCA QUI

SASSUOLO LAZIO – Pellegrini mastica amaro: “Sconfitta immeritata, meritavamo di vincerla”

Lorenzo Pellegrini ha commentato la sconfitta casalinga del Sassuolo contro la Lazio. Una partita che ha sentito come un derby essendo lui cresciuto nelle giovanili della Roma.

Il centrocampista del Sassuolo ha commentato la traversa finale che poteva dire pareggio: “Sì, la palla si è stampata sulla traversa, meglio che non dica cosa ho pensato in quel momento – ha raccontato pellegrini in mixed zone – Era una partita che potevamo vincere, neanche pareggiarla. Dal mio punto di vista abbiamo fatto un’ottima prestazione, in cui nel secondo tempo ci siamo ritrovati a rincorrere. La Lazio si è affacciata dalla nostra porta solamente dopo il quarantesimo e dal possibile 2-0 ci siamo ritrovati a dovere fare un miracolo come quello di Cannavaro. Nella ripresa siamo entrati in campo con la voglia di vincere, ma ancora una volta ci ritroviamo a parlare di una sconfitta nel finale, non è la prima volta purtroppo. Sicuramente se continuiamo a fare buone prestazioni senza ottenere risultati, c’è qualcosa da migliorare”.

LEGGI LA CONFERENZA DI INZAGHI>>>CLICCA QUI

Serie A – La Roma passeggia sull’Empoli e ringrazia il guardalinee

Spalletti lascia stare il turn over in ottica derby e schiera i titolari. Martusciello risponde tenendo fuori Maccarone, Pucciarelli e Michelidze. L’Empoli pensa già alla sfida salvezza con il Pescara domenica prossima. I toscani disputano una buona gara e meriterebbero anche il gol. Alla fine è però la Roma a passare grazie anche a una svista clamorosa della terna arbitrale!

ROMA-EMPOLI 2-0

Parte meglio l’Empoli quando al 7′ Thiam viene lanciato da Pasqual e s’invola davanti a Szczesny. Viene atterrato in area: sarebbe rigore, ma il guardalinee Tasso sbaglia la chiamata e alza la bandierina segnalando un fuorigioco che non c’è. La squadra di Spalletti si affaccia dalle parti di Skorupski al 9′: cross di Perotti e colpo di testa di Dzeko alto. Al minuto 12, angolo di Paredes e il bosniaco la devia in rete con il ginocchio. Tocco sporco ma utilissimo, che vale la rete numero 22 in campionato e 32 stagionale. I ritmi sono bassissimi e l’Empoli tiene quasi sempre con il pallino del gioco in mano, con l’unica colpa di fallire spesso la scelta decisiva. All’inizio della ripresa l’Empoli ha subito una grande chance di pareggiare: minuto 2, cross perfetto di Pasqual dalla sinistra, tocco d’esterno in anticipo sul primo palo di Marilungo e Szczesny è costretto a un super intervento per deviare in angolo. La Roma allora si scuote. Arriva il 2-0 di Dzeko, minuto 11: cross di destro di Mario Rui, sul secondo palo Salah rimette al centro di prima intenzione e Dzeko con il destro batte Skorupski sul primo palo: rete numero 33 stagionale, record assoluto centrato. La partita si chiude senza altri sussulti. L’Empoli torna a casa con la settima sconfitta di fila. La Roma è seconda in attesa del big match tra Napoli e Juventus.

LEGGI ANCHE DEL NON AUTOGOL DI ACERBI>>>CLICCA QUI