Home Blog Pagina 2537

VIDEO – La leggenda di King Kazu continua: Miura in gol a 49 anni

Chi se lo ricorda Kazu Miura? No, non è un personaggio dei manga orientali. I nostalgici della Serie A se lo ricorderanno: Miura è stato il primo giocatore giapponese ad aver giocato nel campionato italiano, nonché il primo marcatore del Sol Levante. In pratica il “papà” di Hidetoshi Nakata e il “nonno” di Keisuke Honda. Giunto nel 1994 in Liguria, nel Genoa del presidente Spinelli convinto dagli sponsor nipponici, pronti a pagare a suon di milioni ogni presenza di Miura in serie A. In Italia lo ricorderemo per il suo primo e unico gol nel derby della Lanterna (poi vinto dalla Sampdoria) e per le caricature della Gialappa’s band.

Tuttavia a 49 anni, Miura non ha smesso di giocare a calcio e in patria, precisamente nello Yokohama Fc, squadra militante nella J. league Division 2 (ossia il corrispettivo della nostra serie B) continua a far sognare i suoi tifosi. Ieri è andato a segno nella partita persa contro il Gifu superando il suo precedente record di giocatore più anziano ad aver segnato. Alla bellezza di 49 anni e 3 mesi Miura continua a stupire. L’obiettivo dell’ex Genoa è quello di superare i 3 gol della scorsa stagione per continuare la leggenda di King Kazu.

Fabrizio Piepoli


Fenomeni Parastatali – Kazuyoshi Miura di CAPICOLLO2

EURO 2016 – Le traverse bloccano la Francia contro la Svizzera

A Lille è andata in scena Francia – Svizzera. Le due squadre avevano bisogno di un punto per qualificarsi matematicamente. E così alla fine è stato. Il punteggio finale  è di 0-0, ma non sono mancate di certo le emozioni. Svizzera ben messa in campo dall’ex laziale Petkovic. La Francia arrembante con un Pogba sugli scudi. Lo juventino però è sfortunato. Prima il portiere Sommer e poi la traversa gli negano la gioia del gol. Pericolosa anche la Svizzera in contropiede.

Nella ripresa il copione non cambia. I galletti vogliono la vittoria ma ancora una volta la traversa li ferma sul più bello. Questa volta è Payet a colpirla. Nel finale dubbio episodio ina rea francese: Dzemail strattonato ma per l’arbitro è tutto regolare, nonostante le proteste degli svizzeri. Con lo 0-0 Francia prima nel girone a quota 7 e Svizzera seconda a quota 5.

EURO 2016 – Darmian: “Ricevuto critiche esagerate. Il mio errore? Sbagliare è umano”

Nel primo match contro il Belgio non ha brillato, tanto da non essere stato relegato in panchina contro la Svezia. Contro l’Irlanda, Matteo Darmian, dovrebbe però riprendersi la fascia sinistra della Nazionale. Intervistato da Rai Sport, il terzino del Manchester United ha spiegato: “Sbagliare è umano ma c’è sempre un compagno che ti copre le spalle, così come altre volte sono stato io a coprirle ad altri. Sappiamo di avere meno qualità e per questo di dover sopperire con altre doti, la determinazione e lo spirito di gruppo. Però siamo stati criticati in modo esagerato. Come abbiamo reagito? Ci siamo tappati le orecchie e abbiamo continuato a lavorare con intensità, come chiede Conte”.

A Uefa.com ha poi aggiunto: “Penso che in pochi si aspettavano un inizio così da parte nostra, ma noi abbiamo lavorato tanto in questo periodo di preparazione e in campo si sono visti i frutti di questo lavoro. Sappiamo bene, però, che è solo l’inizio, dobbiamo continuare così, senza abbassare la guardia. Qui non ci sono prime e seconde linee. Penso che sia la vera forza di questa squadra. Ci sentiamo tutti partecipi e chiunque scenderà in campo darà il massimo per vincere. Cercheremo di vincere ancora come abbiamo fatto nelle prime due partite. L’Irlanda è una squadra fisica e sappiamo che ha una tifoseria molto calda, che si fa molto sentire. Ma anche i nostri tifosi si faranno sentire. Come ha fatto il mister, anche noi ci appelliamo all’unità verso la maglia azzurra”.

LAZIO BIELSA – Nella notte altro summit, sarà la volta buona? Biglia è la concidicio sine qua non

Da quanto si apprende dall’Ansa, continua la trattativa tra Bielsa e la Lazio. E’ prevista nella notte un’altra cena tra il segretario generale della Lazio Calveri e l’entourage del tecnico argentino per discutere del nodo ingaggio del suo staff. Lotito ha già assecondato le richieste di Bielsa sulla durata del contratto (di un anno con opzione di rinnovo) e sulle modalità di pagamento (espressamente richiesto in dollari). Si respira ottimismo e Calveri dovrebbe ripartire per Roma domani o al massimo martedì. Intanto da fonti vicine a Bielsa confermano che il tecnico, nell’ultimo colloquio avuto con l’emissario dei biancocelesti, ha ribadito la richiesta di non cedere Lucas Biglia.

Fabrizio Piepoli

Roy Keane: “Amo il calcio italiano. Da ragazzo guardavo Lazio e Napoli”

“Gli azzurri molti li criticano, ma sono perfetti per quel tipo di gioco. Sembra che si divertano a difendere. Mi piace veramente vederli giocare, pagherei per assistere a un loro match, queste le parole che l’ex-centrocampista del Manchester United e attuale vice ct dell’Iralnda Roy Keane ha rilasciato al Daily Mail: Sono sempre stato un appassionato della Serie A. Su ‘Channel 4’ non facevo altro che guardare Maradona al Napoli e poi Gascoigne alla Lazio. Mi è sempre piaciuto giocare contro le squadre italiane: ricordo match durissimi con Milan e Juve”.

Fabrizio Piepoli

EURO 2016 – Le formazioni ufficiali di Romania Albania

Queste le formazioni ufficiali di Romania Albania, ultima gara del gruppo A di Euro 2016:

ROMANIA (4-2-3-1): Tătăruşanu; Sapunaru, Grigore, Chiriches, Matel; Prepelita, Hoban; Popa, Stancu, Stanciu; Alibec. PANCHINA: Pantilimon, Lung, Moti, Gaman, Popa, Stanciu, Andone, Sanmartean, Chipciu, Keseru, Torje. ALL: Iordanescu

ALBANIA (4-5-1): Berisha; Agolli, Mavraj, Ajeti, Hysaj; Lenjani, Memushaj, Basha, Abrashi, Lila; Sadiku. PANCHINA: Shehi, Hoxha, Veseli, Aliji, Cana, Xhaka, Kace, Kukeli, Sadiku, Roshi, Gashi, Balaj,Cikalleshi,Lenjani. ALL: De Biasi.

EURO 2016 – Le formazioni ufficiali di Svizzera Francia

Queste le formazioni ufficiali di Svizzera Francia, ultima gara del gruppo A di Euro 2016:

SVIZZERA (4-3-3): Sommer; Lichtsteiner, Djourou, Schar, Rodriguez; Behrami, Xhaka, Dzemaili; Shaqiri, Embolo, Mehmedi. PANCHINA: Hitz, Burki, Moubandje, Elvedi, Von Bergen, Lang, Frei, Zakaria, Fernandes,Tarashaj, Derdiyok, Seferovic,. ALL: Petkovic.

FRANCIA (4-3-3): Lloris, Sagna, Rami, Koscielny, Evra, Sissoko, Cabaye, Pogba, Coman, Gignac, Griezmann. PANCHINA: Mandanda, Costil, Jallet, Mangala, Digne, Umtiti, Cabaye, Schneiderlin, Kantè, Matuidi, Payet, Martial, Giroud. ALL: Deschamps.

EURO 2016 – Berisha: “Contro la Romania gara più importante della nostra carriera”

In conferenza stampa, il portiere della nazionale albanese e della Lazio Etrit Berisha ha parlato della gara di stasera contro la Romania, in cui milita un’altra conoscenza del nostro calcio: “Conosco Tatarusanu, gioca con la Fiorentina, ci siamo già incontrati in campionato: è un ottimo portiere”. Berisha non nasconde l’importanza della gara: Per noi è una grande occasione, forse la partita più importante della nostra carriera e darò il massimo per vincere questo incontro. Naturalmente sarà una sfida difficile, la Romania ha una buona squadra, giocano bene e sarà molto difficile sconfiggerli. È stata una partita molto difficile con la Francia, ma abbiamo dato il meglio di noi stessi. È stata una sconfitta amara per noi, ma abbiamo già dimenticato quella partita perché abbiamo un’altra sfida ancora più importante. Abbiamo molte opzioni, e penso che tutti i giocatori siano pronti per la sfida con la Romania, vogliamo vincere per sperare fino alla fine nella qualificazione”. In chiusura, Berisha difende Cana: Posso dire che Lorik è la spina dorsale della nostra Nazionale. È importante il suo ritorno in squadra. Tuttavia è l’allenatore che decide e siamo tutti pronti per questa gara”.

Ag. Fifa Durante: “Il calcio di Bielsa è spettacolo. Walace? Non adatto al suo gioco e poi costa troppo”

Intervistato da cittaceleste tv, Sabatino Durante, agente Fifa e massimo esperto italiano di calcio sudamericano, ha raccontato Bielsa: Servirebbe una vita per raccontare Bielsa, è un personaggio. Ha uno stadio intitolato a suo nome, anche il nomignolo “Loco”, è un appellativo positivo in Sudamerica. E’ un allenatore di lunga carriera, ha allenato l’Argentina per 5 o 6 anni. Lo paragono al presidente dell’Uruguay, due personaggi che nel loro Mondo hanno lasciato il segno. Bielsa la prima volta che ho avuto il piacere di incontrarlo mi aspettavo di vederlo in giacca e cravatta, ma invece era vestito male con una maglietta tutto tranne che pulita e le mamme gli davano i bambini da baciare, come fosse Papa Francesco, vedere il calcio di Bielsa è uno spettacolo. Durante le elezioni presidenziali in Cile, da allenatore del Cile ha indetto una conferenza stampa ha detto: se viene eletto lui, io mi dimetto. Viene chiamato Prof. Fine 2010 inizio 2011 una squadra italiana come l’Inter lo voleva. Ma Bielsa aveva dato la sua parola a un suo ex giocatore del Bilbao e ha rinunciato, per lui la sua parola vale più di tutto. Nel campo non entrano neanche le mosche a decidere e negli spogliatoi non possono entrare neanche le telefonate. Sarà una convivenza molto dura tra lui e Lotito, se ci saranno i risultati sarà amore puro, altrimenti la vedo molto dura. E’ difficile metterci il becco sul campo, non vuole nessuno, è una sorta di zona franca”.

Chiusura sul brasiliano Walace: “Bielsa vuole giocatori più agili e veloci, il suo gioco cura poca la fase difensiva. Ricorda un po’ il gioco di Zeman, un possesso palla sbrigativo. Io ero stato incaricato da una squadra italiani di portare Walace in Italia. Il Gremio per meno di 25 milioni non lo fanno partire, se hanno cambiato idea non ne so nulla. I brasiliani costano sempre abbastanza, difficile farlo partire per meno di 25 milioni di euro, difficilmente credo possa arrivare alla Lazio“.

Gregucci: “Bielsa alla Lazio grande suggestione”

Intervistato da Sky Sport, l’ex capitano biancoceleste e attuale tecnico dell’Alessandria Angelo Gregucci, ha parlato di Bielsa alla Lazio: “È una grande suggestione, ha molto carisma. Penso che la Lazio potrà essere un’ottima vetrina anche per lui“.

Poi sull’Europeo: “Le gare fondamentali saranno ovviamente dopo i gironi, già agli ottavi ci saranno degli scontri interessanti. Conte ha portato la mentalità da club all’interno della Nazionale. Non abbiamo tanto talento, ma abbiamo tantissime certezze, a partire dalla difesa, che è la più forte di tutte. Chi mi ha impressionato? Bonucci, soprattutto per personalità e per la crescita. Lui e Buffon sono l’anima della squadra“.

Pruzzo: “Bielsa punto di riferimento importante per giocatori e tifosi laziali”

Sulla questione Bielsa alla Lazio si è espresso anche l’idolo giallorosso Roberto Pruzzo. Queste le sue parole a Radio Radio: “L’allenatore è importante ma servono i giocatori. Bisognerà capire se ci saranno cessioni eccellenti oppure tutti rimarranno a disposizione del tecnico. Bielsa può dividere l’opinione pubblica, ma non la tifoseria. Per i giocatori può essere un punto di riferimento”.

Copa America – L’Argentina di Biglia in semifinale

Battendo nettamente il Venezuela per 4-1 l’Argentina di Lucas Biglia si è qualificata per la semifinale del Centenario di Copa America.

Autori delle marcature dell’Albiceleste Higuain (doppietta), Messi e La Mela; per il Venezuela l’inutile gol di Rondon. Il centrocampista biancoceleste Lucas Biglia, rimasto in panchina a inizio gara, è subentrato nei minuti finali al posto di Éver Banega. In semifinale la squadra di Martino sfiderà gli USA, il paese ospitante della competizione. La gara con gli Stati Uniti si svolgerà al NRG Stadium di Houston, nel Texas, mercoledì 22 giugno alle 03,00 (orario italiano).

Biglia ha rischiato di dover saltare l’appuntamento con la Copa America a causa di una lesione muscolare di secondo grado all’adduttore sinistro ma gli è bastato poco per recuperare dall’infortunio e tornare a disposizione di Martino. Un membro dello staff tecnico dell’Argentina parlando di Lucas ha dichiarato: “È un ossessivo, gli è stato proposto un metodo per guarire velocemente e lui si è messo a disposizione”. Nel suo paese lo esaltano e si caricano vedendolo in campo. Nell’incontro con la Bolivia 64 palloni toccati in 45′ di cui solo quattro sbagliati. Cifre da vero leader: “Tutto sta nella lucidità del primo passo, fondamentale per la costruzione di gioco”.

FORMULA 1 – Gp d’Europa: vittoria Mercedes, Ferrari seconda

Si è corso oggi a Baku, la capitale dell’Azerbaijan, su un circuito nuovo al debutto nel calendario di Formula 1, il Gran Premio d’Europa. A conquistare la vittoria è stato Nico Rosberg che ha preceduto Sebastian Vettel e Sergio Perez. Quarto posto per l’altra Ferrari di Kimi Raikkonen. Quinta la Mercedes del campione del mondo Lewis Hamilton.

Questo di oggi per il tedesco della Mercedes è il successo numero 19 in carriera in Formula 1, il quinto in questa stagione. Sul circuito di Baku Rosberg ha dominato la gara sin dall’inizio.

Questo l’ordine di arrivo:

1 – Rosberg
2- Vettel
3 – Perez
4 – Raikkonen
5 – Hamilton
6 – Bottas
7 – Ricciardo
8 – Verstappen
9 – Hulkenberg
10 – Massa
11 – Button
12 – Nasr
13 – Grosjean
14 – Magnussen
15 – Palmer
16 – Gutierrez
17 – Ericsson
18 – Haryanto

Ritirati: Kvyat, Sainz, Wehrlein, Alonso

Classifica Piloti Formula 1 aggiornata:

1 – Rosberg 141
2 – Hamilton 117
3 – Vettel 96
4 – Raikkonen 81
5 – Ricciardo 7
6 – Verstappen 54
7 – Bottas 52
8 – Perez 39
9 – Massa 38

Sampaoli: “Squadra di grande livello. Allenare a Siviglia è un sogno che si realizza”

Dopo il tanto vociferare riguardo un concreto interesse biancoceleste nei confronti di Jorge Sampaoli e dopo aver visionato le proposte di altre varie squadre il tecnico cileno ha deciso di accettare l’offerta del Siviglia.

Intervenuto ai microfoni di Radio La Red l’allenatore ha spiegato le motivazioni di tale scelta: “Allenare qui a Siviglia è uno dei miei sogni. Giocheremo la Champions League, la Supercoppa Europea contro il Real Madrid e questo che mi ha convinto ad accettare di guidare una squadra così forte e importante. Mi piace competere a questi livelli”. Per l’ufficialità e per poter iniziare la sua nuova avventura il tecnico è in attesa dell’uscita dell’ex allenatore, Unay Emery:Spero che la situazione possa sbloccarsi al più presto in maniera che tutto diventi ufficiale”.

Il CT tedesco Löew stuzzica l’Italia

A differenza della Germania che ha steccato la seconda partita di Euro 2016 l’Italia ha continuato sulla stessa strada intrapresa sin dalla prima partita, quella della vittoria, e dopo due turni ha conquistato sei punti.

Per commentare l’ottimo inizio degli azzurri ai microfoni de La Gazzetta dello Sport è intervenuto il commissario tecnico tedesco Joachim Löew: “E’ presto per dare giudizi. L’Italia è partita bene. Nel 2006 iniziò male e diventò Campione del Mondo. Quindi ho molte speranze. Per quanto ci riguarda supereremo il nostro girone al primo posto e quindi l’ottavo di finale lo giocheremo a Lille. E’ l’unica cosa di cui sono certo. E’ difficile dire chi ci troveremo davanti, non mi piace questa formula, era meglio il formato a 16 squadre. Grandi classiche come Germania-Olanda, Italia-Spagna, sin da subito. Qui dopo due gare alcune nazionali con un punto possono qualificarsi”.

EURO 2016 – Parolo: “Conte ci tiene molto a vincere contro l’Irlanda. Io come Tardelli? Un orgoglio”

Sempre titolare nelle prime due uscite della Nazionale all’Europeo, Marco Parolo ha parlato in conferenza stampa da casa azzurri. Per prima cosa, il centrocampista della Lazio ha parlato del paragone con Marco Tardelli: “Per me è un onore e mi riempie d’orgoglio questo paragone. Nella mia carriera ho sempre cercato di prendere esempio da lui. Ognuno deve mettere in campo quello che sa fare. Siamo un mix di talenti tutti con caratteristiche differenti. Eder? Se il suo gol l’avesse fatto Messi o Cristiano Ronaldo sarebbe stato eletto il più bello dell’Europeo. Comunque non è giusto identificare la Nazionale in un giocatore. Dobbiamo andare avanti con l’orgoglio”. La prima cosa che salta all’occhio in questo Europeo è che le big stanno faticando: “Non giocano benissimo e poi si è alzato il livello medio delle altre nazionali, tutte sanno leggere le gare e giocano bene tatticamente. Inoltre sono composte da giocatori che giocano in grandi club. Tuttavia, le grandi stanno comunque ottenendo risultati: Francia e Spagna hanno raccolto 6 punti, mentre la Germania è stata fermata dalla Polonia. Poi tornando a parlare del gruppo azzurro e sulla sua condizione: “Sto bene, siamo tutti vicini e coinvolti. Si sente la passione per questa maglia. Il mister sente forte anche la gara contro l’Irlanda: vincere aiuta a vincere. Conte già il giorno dopo di Italia Svezia, ha cominciato a martellare sulla gara contro l’Irlanda, ancor prima di sapere il risultato del Belgio. Vogliamo i tre punti: le due vittorie hanno aumentato le nostre consapevolezze. Erano difficili ma le abbiamo affrontato nella maniera giusta”.

Dopo aver parlato della squadra, Parolo parla delle sue caratteristiche e di ciò che gli chiede Conte: “Ho licenza di segnare ma facendo le due fasi non sempre riesco ad arrivare fino all’altra parte. Spero di segnare già nella prossima gara. A centrocampo facciamo un gran lavoro: pressiamo gli avversari, ci sacrifichiamo per la squadra. Facciamo tanto lavoro oscuro ma siamo contenti. Verratti e Marchisio? Ci hanno mandato messaggi di complimenti. Peccato non averli qui, sono due campioni. Sappiamo del loro sostegno e siamo orgogliosi di rappresentarli. Critiche? Ne ho ricevute tante in carriera, specie all’inizio mentre sono stato apprezzato alla fine. Credo che le critiche facciano bene, ti fanno tirar fuori la forza che hai dentro. Ti dà la scossa a fare qualcosa di più. Io ho sempre fatto così, ho sempre alzato l’asticella. Imparo dagli errori e cerco di migliorarmi. Sono un 31enne giovane. Tifosi? Vedere la gente allo stadio con la maglia azzurra è un’emozione per noi. Dobbiamo mostrare questo senso di appartenenza in tutti gli sport”.

Fabrizio Piepoli

 

 

Mancini chiama Candreva: “Ogni calciatore vuole giocare nell’Inter”

“Ci fa piacere che i giocatori bravi aspettino di giocare nell’Inter” parola di Roberto Mancini. Incalzato da Sky Sport, il tecnico di Jesi ha commentato così l’interesse di Candreva di vestire nerazzurro nella prossima stagione. Mancini ha poi sottolineato: ” Siamo un grande club e l’ambizione di ogni calciatore è giocare in squadre importanti”. Il flirt tra Candreva e l’Inter sta diventando sempre più insistente, anche Javier Zanetti nei giorni scorsi aveva elogiato l’ala romana. Però oltre alle parole servono i fatti e al momento l’Inter pare non soddisfare le richieste di Lotito (leggi qui per saperne di più).

Roma, allerta meteo: temporali e grandinate nel pomeriggio

Nonostante il bel sole di questa mattina sulla capitale il Centro Funzionale Regionale della Protezione Civile ha diramato un avviso per temporali, accompagnati anche da intensa attività elettrica, grandinate e venti forti, che inizieranno nel pomeriggio e si protrarranno per le prossime 24-36 ore.

Bollino giallo per le aree idrogeologiche più a rischio come l’Aniene, il bacino del Liri e quello medio del Tevere, l’Appennino di Rieti e le zone costiere nord e sud. La protezione civile ricorda che il numero per le emergenze, l’803555, è sempre attivo, mentre, per avere informazioni più dettagliate si può contattare l’800-276570.

La causa dei temporali è il ciclone Giunone, un vortice di bassa pressione che da sud sta risalendo la penisola portando fenomeni anche intensi. Da martedì, però, l’estate dovrebbe definitivamente iniziare nel Lazio con temperature in aumento e assenza di piogge.

 

Paglia: “Con Bielsa si avrebbe una rivoluzione copernicana. Azioni Lazio? Brutte notizie”

L’ex responsabile della comunicazione ai tempi di Cragnotti e tra i promotori dell’iniziativa Emozione Lazio, Guido Paglia è intervenuto su Radio Incontro Olympia per parlare dell’iniziativa di rastrellamento delle azioni Lazio: “Non ho buone notizie perché la cosa si sta spegnendo e siamo sotto l’1%. Non so se è poca la comunicazione, ma il bilancio dell’iniziativa è sconfortante. Forse la gente ha venduto tutte le azioni e non vuole ricomprarle. Onestamente pensavo che tra il 2 e il 5% potessimo arrivare. Non esiste un novero di piccoli azionisti come pensavamo. Purtroppo non sono azioni nominative e quindi non sappiamo chi le possiede. All’inizio ero speranzoso mentre ora sono sfiduciato. Alternativa? Ci resta la preghiera (ride, ndr)”.

Paglia spiega come lo questione Bielsa stia monopolizzando l’attenzione mediatica eclissando l’iniziativa di Emozione Lazio: “Adesso c’è la curiosità sul mercato della Lazio: prima la bufala Adriano, poi Sampaoli, infine la telenovela Bielsa. Sarà vero? Indietro non si torna, è sparito pure Prandelli. Sarei tanto curioso di sapere la sua reazione dopo essere stato bloccato sulla parola da Lotito… Ora tutto è canalizzato su Bielsa per capire se arriva ed eventualmente quanto rimane dato che Lotito e Tare sono abituati a fare il bello e il cattivo tempo ignorando le richieste dell’allenatore. Siamo a un punto di svolta, con Bielsa si avrebbe una rivoluzione copernicana, con lui non vedremmo la Lazio degli ultimi 12 anni”. 

Fabrizio Piepoli

EURO 2016 – Ecco il possibile avversario degli azzurri agli ottavi

Come tutti sappiamo, la vittoria del Belgio di ieri contro l’Irlanda ha regalato il primo posto matematico agli azzurri.  I 6 punti dei ragazzi di Conte, infatti, bastano per essere primi anche in caso di sconfitta contro l’Irlanda nel prossimo turno. In caso di arrivo a pari punti con il Belgio saremmo infatti comunque noi i primi della classe. Ma chi sarà l’avversario degli azzurri agli ottavi?

Ecco le possibili combinazioni riportate da “calciomercato.it“:

– Se la Croazia batte la Spagna, l’Italia giocherà gli ottavi di finale contro la Spagna.

– Se la Croazia e la Spagna pareggiano, l’Italia giocherà gli ottavi di finale contro la Croazia.

– Se la Spagna batte la Croazia e la Repubblica Ceca NON batte la Turchia, l’Italia giocherà gli ottavi di finale contro la Croazia

– Se la Spagna batte la Croazia e la Repubblica Ceca batte la Turchia, si dovrà valutare la differenza reti per vedere chi giocherà gli ottavi di finale contro l’Italia: Croazia o Repubblica Ceca.