Sorteggi Champions League: ecco le avversarie di Napoli, Inter, Atalanta...
Calciomercato, Ivan Zazzaroni equipara il blocco della Lazio alla Roma...
Sorteggi Champions League, Incredibile novità nella prossima edizione
Roma e Stadio Olimpico: accordo trovato
Designazioni Lazio Verona, partita a Crezzini: i precedenti
Lazio Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Mourinho e il clamoroso epilogo: fuori già ad agosto. Sfida...
Calciomercato Lazio, scontro Provedel-Mandas: con la panchina il calciatore verrà...
Rambaudi trema: Lazio, riscattatevi col Verona o il crollo è...
Verona spiazza Lazio: il nuovo acquisto potrebbe dare agli gialloblu...
AAA cercasi Zaccagni disperatamente. Il calo (motivazionale) del capitano della...
Noslin e la Lazio: un matrimonio traballante? Le mosse della...
Rigore sospetto: Lazio infuriata dopo Como, cosa nasconde l’episodio su...
Formazioni audaci per Lazio-Verona: Gli allenatori sfidano le regole del...
Biglietti Lazio-Verona. Prezzi aggiornati e vendita in salita. Previsti 40.000...
Lazio in fibrillazione: il ritorno di Lotito è una bomba...
Ultime notizie Lazio: Caressa analizza la prima Lazio del Sarri-bis
Ultime notizie Lazio: Cassano e Sarri, un rapporto ambivalente: “la...
Calciomercato Lazio: Gigot in fuga verso l’estero, il difensore francese...
Zazzaroni: Serie A straripante di stranieri, che confabulano Gattuso e...
Maxi Lopez accusa: “Torno a Roma per firmare con la...
Serie A: Arbitri in tilt comunicativo, fondi a zero –...
Lazio nel caos infermeria: le mosse imprevedibili di Sarri contro...
Lazio travolge Lisbona nel 2003: una vittoria che ancora fa...
Lazio, sveglia dal torpore: Verona si rinforza per lo scontro...
Calciomercato Lazio: tre big a un passo dall’addio, chi sfiderà...
Calciomercato Lazio, scontro Provedel-Mandas: con la panchina il calciatore verrà...
Lazio finalmente su WhatsApp per i tifosi: il nuovo canale...
Lotito a Como: nessun discorso alla squadra, ma la Lazio...
Caressa paragona Sarri a Mourinho: ecco come risollevare la Lazio
Sorteggi Champions League: ecco le avversarie di Napoli, Inter, Atalanta...
Calciomercato, Ivan Zazzaroni equipara il blocco della Lazio alla Roma...
Sorteggi Champions League, Incredibile novità nella prossima edizione
Roma e Stadio Olimpico: accordo trovato
Designazioni Lazio Verona, partita a Crezzini: i precedenti
Lazio Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Mourinho e il clamoroso epilogo: fuori già ad agosto. Sfida...
Calciomercato Lazio, scontro Provedel-Mandas: con la panchina il calciatore verrà...
Rambaudi trema: Lazio, riscattatevi col Verona o il crollo è...
Verona spiazza Lazio: il nuovo acquisto potrebbe dare agli gialloblu...
AAA cercasi Zaccagni disperatamente. Il calo (motivazionale) del capitano della...
Noslin e la Lazio: un matrimonio traballante? Le mosse della...
Rigore sospetto: Lazio infuriata dopo Como, cosa nasconde l’episodio su...
Formazioni audaci per Lazio-Verona: Gli allenatori sfidano le regole del...
Biglietti Lazio-Verona. Prezzi aggiornati e vendita in salita. Previsti 40.000...
Lazio in fibrillazione: il ritorno di Lotito è una bomba...
Ultime notizie Lazio: Caressa analizza la prima Lazio del Sarri-bis
Ultime notizie Lazio: Cassano e Sarri, un rapporto ambivalente: “la...
Calciomercato Lazio: Gigot in fuga verso l’estero, il difensore francese...
Zazzaroni: Serie A straripante di stranieri, che confabulano Gattuso e...
Maxi Lopez accusa: “Torno a Roma per firmare con la...
Serie A: Arbitri in tilt comunicativo, fondi a zero –...
Lazio nel caos infermeria: le mosse imprevedibili di Sarri contro...
Lazio travolge Lisbona nel 2003: una vittoria che ancora fa...
Lazio, sveglia dal torpore: Verona si rinforza per lo scontro...
Calciomercato Lazio: tre big a un passo dall’addio, chi sfiderà...
Calciomercato Lazio, scontro Provedel-Mandas: con la panchina il calciatore verrà...
Lazio finalmente su WhatsApp per i tifosi: il nuovo canale...
Lotito a Como: nessun discorso alla squadra, ma la Lazio...
Caressa paragona Sarri a Mourinho: ecco come risollevare la Lazio
Home Blog Pagina 846

Immobile tra campo e futuro : Oggi colloquio con Tudor ? Cosa ci si aspetta dall’Estate

Ciro Immobile, capitano e stella della Lazio, fa fronte ai suoi tormenti quotidiani. Da quando è tornato dall’infortunio, Immobile si è reso disponibile al nuovo allenatore, Igor Tudor, e continua a dare il massimo negli allenamenti per concludere la stagione nel modo più positivo possibile. Durante la partita contro il Verona, Immobile ha mostrato il suo amore per la squadra e la sua generosità abbracciando Castellanos, nonostante il ridotto minutaggio concessogli.

La frustrazione di un simbolo della Lazio

Immobile, tuttavia, non può nascondere la propria insoddisfazione. Spera di lasciare un’impronta memorabile sul resto della stagione, nonostante le difficoltà affrontate quest’anno. Secondo quanto riferito dal Corriere dello Sport, oggi è prevista la ripresa degli allenamenti a Formello, durante la quale potrebbe avvenire un confronto con il tecnico Tudor.

Futuro incerto per Immobile

Immobile, intanto, riflette sul suo futuro. Sta considerando vari aspetti, tra cui la sua età, sebbene rimanga convinto della sua capacità di contribuire moltissimo alla Lazio, a patto che la sua forma fisica glielo permetta.

Allo stato attuale, Immobile sarebbe disposto a considerare un’offerta importante, anche se non ha ricevuto alcuna proposta concreta né dall’Arabia Saudita né dagli Stati Uniti.

Pertanto, sta considerando la possibilità di concludere la sua carriera alla Lazio, dove è attualmente capitano, con un contratto da 4,2 milioni più bonus fino al 2026.

Calciomercato Lazio, Fabiani mette un freno : “Non ci sono trattative in corso”

Nella frenesia del calciomercato Lazio, il nome che sta facendo eco recentemente è quello di Alexis Sanchez. L’attaccante cileno, attualmente sotto contratto con l’Inter, potrebbe lasciare il club a parametro zero come riportato dal quotidiano Il Messaggero. Tuttavia, dallo stesso giornale emerge un rifiuto da parte del DS Fabiani a portare ultratrentenni in squadra.

Le parole del DS Fabiani

Il DS Fabiani avrebbe spiegato chiaramente la visione della Lazio per il futuro.

“La nostra linea è precisa e coerente, non prenderemo giocatori con più di trenta anni.  Mandragora e Gosens? Posso solo ribadire: NON CI SONO TRATTATIVE IN CORSO E QUINDI NIENTE DI UFFICIALE SUL MERCATO per il momento. La nostra attenzione è rivolta al campionato corrente.”

La strategia della Lazio nel calciomercato

In linea con le parole di Fabiani, sembra che la Lazio stia cercando di allestire una squadra più giovane e pronta a competere per i prossimi anni. Nonostante Sanchez possa rappresentare un’opzione allettante per molti, la strategia di non puntare su giocatori oltre i trent’anni sembra essere ferma e decisa.

Il club, quindi, continuerà a seguire il suo percorso, stando attento alle opportunità del mercato ma mantenendo sempre come focus principale l’attuale stagione di campionato.

Il Genoa batte il Cagliari del romanista Ranieri : come cambia la corsa retrocessione

La 34ª giornata di campionato della Serie A si è conclusa con la netta vittoria per 3-0 del Genoa sul Cagliari nella partita di Marassi. Questo risultato garantisce la salvezza del team ligure, guidato da Gilardino, mentre complica seriamente la situazione per i sardi di Ranieri.

Le reti del match

La partita è stata animata dalle prestazioni eccezionali di Thorsby, Frendrup e Gudmundsson. Questi tre giocatori hanno segnato le reti che hanno portato il Genoa alla vittoria. Questa vittoria non solo ha sigillato la permanenza del Genoa in Serie A, ma ha anche messo in risalto le abilità di questi tre atleti.

Il ruolo dei due allenatori

Da un lato, c’è Gilardino, l’allenatore del Genoa, che ha condotto con maestria la sua squadra alla vittoria; dall’altra, c’è Ranieri, a capo del Cagliari, che nonostante l’ardua lotta in campo, non è stato in grado di portare i suoi sardi alla vittoria.

Conseguenze della partita

Questo match ha avuto gravi ripercussioni sul Cagliari, con Ranieri che si trova ora in una posizione molto difficile. D’altra parte, per il Genoa, la partita ha rappresentato un’importante vittoria che li ha salvati da una possibile retrocessione.

Roma Lazio Primavera : data, ora e informazioni sui biglietti gratuiti

0

La Lazio ha annunciato che i tifosi potranno ottenere gratuitamente i tagliandi segnaposto per la gara del Campionato di Primavera 1 TIM, tra Roma e Lazio. La partita è prevista per Sabato 4 Maggio, alle 15:00, allo Stadio Tre Fontane.

Limite per la richiesta dei tagliandi

Gli appassionati potranno richiedere fino a un massimo di quattro tagliandi per singola transazione. Il termine ultimo per la loro richiesta è stato fissato alle ore 13:00 di Sabato 4 maggio.

Nessuna richiesta diretta allo stadio

La S.S. Lazio tiene a precisare una regola fondamentale: non sarà possibile fare la richiesta dei tagliandi segnaposto direttamente allo Stadio Tre Fontane. La società ha inoltre ribadito che l’ingresso allo stadio senza il biglietto non sarà consentito.

Oggi in Champions League: piano di programmazione, calendario del 30 aprile, tempi e partite da vedere su Sky e Mediaset

Le semifinali della Champions League 2023-2024 fanno il loro ingresso trionfale

Il ritorno della Champions League 2023-2024 celebra l’avvio delle attesissime semifinali. Si inizia con i match di andata, che serviranno a delineare con chiarezza le squadre favorite nella corsa alla finale del 1° giugno a Wembley.

Classiche europee: Bayern Monaco vs Real Madrid

Le semifinali avranno la loro “prima” oggi, martedì 30 aprile, alle rotative 21.00. Il confronto sarà uno dei più classici del calcio europeo: Bayern Monaco contro Real Madrid. I due colossi, che vantano da soli 19 vittorie totali in Champions (5 per i bavaresi e 14 per i Blancos) andranno in un campo per un match che promette di essere elettrizzante.

Terreno di gioco: opportunità di rivalsa per i bavaresi

I padroni di casa hanno avuto un’annata complessa, con alti e bassi evidenti: puntano a riparare la stagione con la conquista di questo trofeo. Le merengues, guidate da Carlo Ancelotti, tuttavia, non sembrano intenzionate a fermare la loro corsa fenomenale, soprattutto dopo aver estromesso il detentore del titolo, il Manchester City, nel turno precedente.

Trasmissioni TV e streaming del match Bayern Monaco-Real Madrid

Il fischio d’inizio del match tra Bayern Monaco e Real Madrid avrà ampia copertura televisiva. La gara è in programma per la diretta su Canale 5, e sarà trasmessa anche su Sky Sport 1 (201) e su Sky Sport 4K (213). Per gli appassionati di streaming, sarà possibile seguire la sfida su NOW, SkyGO, Mediaset Infinity e Infinity +.

Calendario Champions League 2024: date e orari delle partite

Di seguito, il programma detailato delle partite della Champions League 2024:

Martedì 30 Aprile

Ore 21.00: Bayern Monaco-Real Madrid in diretta su Canale 5, Sky Sport 1 (201) e Sky Sport 4K (213) disponibile anche in streaming su NOW, SkyGO, Mediaset Infinity e Infinity +.

Diretta TV e streaming: come guardare Bayern Monaco-Real Madrid

Diretta televisiva – In chiaro su Canale 5, Sky Sport 1 (201) e Sky Sport 4K (213)

Diretta streaming – NOW, SkyGO, Mediaset Infinity e Infinity +

Segui OA Calcio anche su Facebook per non perderti nessuna novità sul calcio internazionale.

Giannini parla della corsa alla Champions: ‘E’ un duello tra Roma e Atalanta, mentre la Lazio…’

**Ex-Centrocampista della Roma Guarda alla Corsa per la Champions League**

In una recenta intervista concessa a Notizie.com, l’ex centrocampista della Roma, Giuseppe Giannini, ha gettato uno sguardo sulla corsa attuale per partecipare alla Champions League.

**Giudizi sul Finale di Campionato**

Dopo aver assistito alla corretta vittoria dello scudetto da parte dell’Inter, che viene riconosciuta come la squadra più forte, Giannini si concentra su ciò che rimane del campionato. A suo avviso, la sfida più interessante è quella per ottenere un posto in Champions o in Europa, unita alla corsa per evitare la retrocessione. Escludendo i nerazzurri, per l’ex-calciatore, Juve, Milan e Bologna hanno già un posto assicurato. Tuttavia, vede un duro confronto tra Roma e Atalanta per garantirsi un posto.

**Possibilità della Lazio**

Secondo Giannini, la Lazio non ha molte speranze di entrare in Champions. Dopo aver considerato le partite in programma per Roma, Atalanta e Lazio, ritiene che i biancocelesti raggiungeranno al massimo 63-64 punti. Viceversa, prevede che Roma e Atalanta potrebbero arrivare appaiate a 67 punti. Tutto dipenderà quindi dalle partite future.

**Ultime Partite dei Biancocelesti**

Considerando le prossime sfide della Lazio, Giannini si aspetta un pareggio contro il Monza, una vittoria contro Empoli e Sassuolo, e al massimo un pareggio contro l’Inter a Milano. Pertanto, prevede una lotta tra Atalanta e Roma, con un leggero vantaggio a favore dei bergamaschi che giocano in casa e hanno una partita da recuperare. A suo avviso, la Lazio ha perso troppi punti e non riuscirà a recuperare, dato che il divario con le altre squadre è troppo ampio e le partite rimaste sono poche.

Corriere dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Martedì 30 Aprile 2024

In questa articolo puoi trovare la copertina della prima pagina del giornale di oggi.
Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/

Gazzetta dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Martedì 30 Aprile 2024

In questa articolo puoi trovare la copertina della prima pagina del giornale di oggi.
Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/

Comunicato della Roma sul mancato rinvio della partita con l’Atalanta

Il duro sfogo della Roma: protesta contro la Lega per non aver rinviato la partita con l’Atalanta

Nel finale del campionato, le polemiche e i malumori non sembrano placarsi. Questa volta, ad esprimere il proprio disappunto è la Roma, che si scaglia con risolutezza contro la Lega Calcio a causa della decisione di non posticipare il match contro l’Atalanta.

Il comunicato ufficiale del club giallorosso

Il club capitolino ha rilasciato un comunicato ufficiale dalle tonalità fortemente critiche. Lo scontento esprime riguarda l’insostenibile decisione di non rinviare la sfida con l’Atalanta, una partita fondamentale per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League.

L’integrità del campionato messa in discussione

Il riferimento della Roma, però, va oltre la singola partita e punta dritto al cuore dell’intero campionato di Serie A. Secondo il club, tale decisione non risponderebbe all’esigenza di tutela e salvaguardia dell’integrità della competizione, valore imprescindibile per lo sport e per la costruzione di un prodotto di qualità e credibile agli occhi di tutti gli stakeholder, dalle istituzioni ai tifosi.

COMUNICATO – Un altro colpo all’integrità del campionato, Tale richiesta derivava non solo dalla centralità di questa partita (Atalanta-Roma, ndr) ai fini della qualificazione alla prossima edizione della Champions League, ma anche dalla esigenza di tutelare e garantire l’integrità del campionato di Serie A, che siamo sicuri rappresenti un nostro comune obiettivo, al fine di costruire un prodotto di valore che sia credibile per tutti i soggetti interessati, dalle istituzioni ai tifosi

Non solo una questione di partite

La protesta della Roma, dunque, non sorge unicamente da la decisione relativa al singolo incontro. Il fatto risponde, piuttosto, a una reazione a quella che appare come una gestione poco oculata delle dinamiche del campionato. Un campanello d’allarme che il club giallorosso intende suonare, affinché tale situazione venga affrontata con la giusta serietà.

Aquilotti, i risultati del fine settimana: Under 16 ottiene una vittoria piena contro l’Empoli, mentre Under 18 segna cinque gol

Nel finale di aprile, le squadre giovanili della Lazio hanno registrato una serie di vittorie imprescindibili. Con tre su tre successi durante il weekend del 27 e 28 aprile, le giovani aquile biancocelesti hanno concluso il mese in modo positivo.

Lazio Under 18

Il team Under 18, allenato da Francesco Punzi, ha trionfato nella partita casalinga del ‘Green Club’ contro la Sampdoria con un punteggio di 5 a 1. I ragazzi del 2006 hanno segnato una vittoria significativa che li ha portati al quinto posto in classifica, con Marinaj, Serra, Ferrari, Plutnik e Proromo in gol.

Con solo cinque giornate alla fine della Regular Season, la squadra si prepara per il turno infrasettimanale, trasferta contro la Fiorentina. La sfida per loro sarà difendere la posizione nei playoff.

Conclusioni amare per l’Under 17

Nonostante la vittoria nella Regular Season, il team Under 17 di Marco Alboni non è riuscito a qualificarsi per i playoff. Nonostante la loro vittoria per 1-3 contro l’Ascoli, con due gol di Chiucchiuini e di Canali, la Lazio Under 17 si è classificata al quarto posto a pari punti con il Frosinone. Il Frosinone, con i risultati diretti a loro favore, avrà l’opportunità di competere nella Post Season, lasciando ai ragazzi del 2007 della Lazio solo delusione.

Grandi risultati per l’Under 16

Nel frattempo, l’Under 16 di Gianluca Procopio ha mantenuto alto il morale, battendo l’Empoli capolista per 0-1. Un altro gol di Reita, il suo 15° gol stagionale, ha deciso la partita in Toscana, portando i biancocelesti del 2008 al terzo posto della classifica.

La squadra ora avanza agli ottavi di finale della categoria, attesi per il 12 e il 19 maggio, in attesa di conoscere il prossimo avversario.

Prossime finali per l’Under 14

Dall’ultimo weekend di aprile, Tommaso Rocchi e i suoi ragazzi Under 14 si preparano per i quarti di finale del campionato Under 14 Regionali Eccellenza, oltre alla fase interregionale del campionato nazionale Under 14 Pro.

In conclusione, il fine settimana ha visto trionfare l’Under 18 contro la Sampdoria con 5-1, l’Under 17 batte l’Ascoli 1-3, l’Under 16 supera l’Empoli 0-1, mentre le squadre Under 15 e Under 14 Pro e Regionali Eccellenza sono state in pausa.

Bruno Giordano, “L’Europa League è l’habitat naturale della Lazio”. Severo ma giusto.

La Lazio, il viaggio verso la Champions League e l’opinione di Bruno Giordano

Seguendo la loro recente vittoria contro il Verona, la Lazio si metterà alla prova in un audace tentativo di qualificarsi per la Champions League affrontando il Monza. Bruno Giordano, ex giocatore biancoceleste, ha condiviso il suo pensiero sulla forma attuale della squadra di Tudor e le sue aspettative per il finale di stagione durante un’intervista con Radiosei. Ecco i dettagli che ci ha fornito.

La sfida per la Lazio di entrare nella Champions League

Secondo Giordano, la Lazio deve ancora affrontare una sfida significativa per la qualificazione in Champions League. Il calendario dell’Atalanta, le due squadre che dovrebbero superare, e la partita ancora da recuperare contro una Fiorentina che apparentemente non ha più nulla da perdere, ne sono tutte prove. Nonostante sia improbabile, resta ancora una piccola speranza, anche se bisogna guadagnare 12 punti e recentemente e prima dell’Inter che ha dimostrato di non voler cedere nulla, gli uomini di Sarri debbono prima imporsi a Monza e con l’Empoli. Tuttavia, la sola discussione della Champions segnala un miglioramento, rispetto a un periodo in cui la squadra sembrava stazionare. Giordano ritiene che l’Europa League sia un traguardo molto realistico e uno “habitat naturale” per la Lazio.

Il duro lavoro di Tudor con la Lazio

Tudor, il tecnico della Lazio, sta facendo un lavoro notevole. Secondo Giordano, Tudor ha portato un’enorme energia alla squadra, senza cercare scuse nella stanchezza. Ha infatti costruito un forte legame di empatia con il gruppo, che è evidenziato dall’ottima performance di Felipe Anderson e dalla sua apertura a nuove responsabilità. Tudor dimostra di essere un tecnico molto pragmatico e ha creato un forte legame con il gruppo. La sua capacità di motivare la squadra risulta particolarmente apprezzata dai fan, che vedono tutti i membri del team dare il massimo. Secondo Bruno Giordano, comunque, sarà inevitabile giudicare il rendimento di Tudor in base ai risultati finali.

LA NOSTRA STORIA – Fabio “Speedy” Liverani compie gli anni

Il 29 aprile 1976 a Roma nasce Fabio Liverani. Inizia a tirare i primi calci al pallone nell’oratorio di Santa Maria Ausiliatrice al Tuscolano.

Entra a far parte delle giovanili della Lodigiani, poi in quelle di Palermo, Napoli e Cagliari. Centrocampista dotato di una ottima visione di gioco. Non molto veloce nella corsa ma rapido a far muovere la squadra e il pallone. La sua carriera professionistica inizia con la Nocerina nel 1996. Dalla stagione 1996/97 gioca con la Viterbese. Nella stagione 2000-01 passa al Perugia, dove fa il suo esordio in Serie A.

Liverani e la Lazio

Nel campionato 2001/02 è acquistato dalla Lazio per 25 miliardi di lire più la compartecipazione di Berrettoni. Firma un contratto di cinque anni con un ingaggio da circa 2 miliardi di lire a stagione. Durante la sua permanenza riesce a vincere la Coppa Italia nella stagione 2003/04. Diventato il capitano della squadra fu artefice dell’assist storico a Paolo a Di Canio nel derby storico della Befana. A causa di incomprensioni con la società decide di non rinnovare il contratto in scadenza e lascia Roma. Nel 2006 passa alla Fiorentina a parametro zero. Con i viola gioca due stagioni raggiungendo la semifinale di Coppa UEFA e un quarto posto che vale la qualificazione alla Champions League. Dalla stagione 2008/09 si trasferisce al Palermo. Ad agosto 2011 passa al Lugano ma la sua esperienza in Svizzera termina nel mese di novembre quando lascia la squadra senza aver collezionato presenze.

LA NAZIONALE

Liverani ha esordito con la Nazionale nel 2001 sotto la direzione del CT Giovanni Trapattoni. Di madre somala, è stato il primo giocatore di colore (o perlomeno il primo giocatore di chiare origini africane, se si considerano di colore alcuni oriundi sudamericani come Miguel Montuori) a indossare la maglia della Nazionale maggiore.

LA CARRIERA DA ALLENATORE

Appesi gli scarpini al chiodo nel novembre del 2011 diventa allenatore degli Allievi Regionali B del Genoa. Nel 2013 viene promosso allenatore della prima squadra ma alla fine di settembre dello stesso anno viene esonerato. Nel 2014 viene chiamato alla guida del Leyton Orient, squadra della League One inglese, ma nella stagione successiva dopo la retrocessione della squadra in Football League Two, lascia il club inglese. Dopo quasi due anni di inattività passa alla guida della Ternana, in crisi, conducendo la squadra alla salvezza. Al termine della stagione non viene però confermato dalla nuova proprietà. A settembre 2017 passa alla guida del Lecce, in serie C. Firma un contratto biennale e conduce i pugliesi alla vittoria del campionato ottenendo la promozione in serie B con un turno di anticipo.

Antico manufatto scoperto a Pietralata, dove è prevista la costruzione del nuovo stadio della Roma

La scoperta di un antico manufatto nella zona destinata al nuovo stadio della Roma

Il Comune di Roma avrebbe avviato dei lavori per garantire la messa in sicurezza di un manufatto d’epoca. Quest’ultimo è stato rinvenuto nel quartiere Pietralata, sede prevista per la costruzione del nuovo stadio della Roma. Tuttavia, Di Francesco chiarisce che i dettagli relativi alla natura del manufatto e alla data della sua creazione rimangono ancora poco chiari. A primo acchito sembrerebbe che il manufatto si localizzi al di fuori del perimetro designato per lo stadio.

Che cos’è il manufatto trovato?

Al momento le informazioni sulla tipologia del manufatto scoperto sono incerte. Gli esperti sono ancora al lavoro per discernere la natura di questo ritrovamento archeologico. Potrebbe trattarsi di un’antica struttura di qualche tipo, ma la certezza non è ancora raggiunta.

Quando è stato costruito il manufatto?

Anche la data di costruzione dell’antico manufatto rimane un mistero. Gli archeologi, consultati sull’argomento, hanno affermato che le indagini stanno ancora procedendo. Non appena sarà disponibile una datazione precisa, la notizia verrà resa nota al pubblico.

Dove si trova precisamente il manufatto?

Secondo le prime verifiche fatte dal team di archeologi, il sito dell’antico manufatto non dovrebbe interferire con la costruzione del nuovo stadio della Roma. Dalle prime valutazioni sembrerebbe infatti che si trovi fuori dal perimetro assegnato allo stadio.

Calciomercato Lazio | Notizie dall’Argentina: “Offerta per Sanchez!”

Possibile rivoluzione estiva della Lazio con Sanchez

La Lazio sta pianificando un rinnovato attacco estivo con l’obiettivo di migliorare il proprio rendimento. Il tecnico Tudor ha delineato i termini chiari: resteranno solo i giocatori che si adattano al suo stile di gioco, mentre gli altri saranno considerati superflui. Questo implica una nuova strategia radicale, fondata sulle solide fondamenta costruite nei mesi scorsi, arricchendole con nuove aggiunte che possano immettere rapidamente qualità nel team.

Interesse per Alexis Sanchez, l’attaccante cileno

Secondo segnalazioni provenienti dall’Argentina, i biancocelesti avrebbero elaborato un’offerta sostanziale per vincere la corsa all’attaccante cileno Alexis Sanchez, che diventerà un free agent alla fine di questa stagione. Nonostante il recente trionfo del Tricolore con l’Inter, Sanchez è fortemente ambito nel mondo del calcio e diverse squadre, tra cui River Plate, sono interessate al suo trasferimento. Tuttavia, secondo le affermazioni di Hernan Castillo, la Lazio ha un notevole vantaggio che potrebbe contribuire al trasloco di ‘El Nino’ nella Capitale.

Un passato vittorioso con Tudor e il dispetto dell’età

Questa potenziale mossa sembra allinearsi perfettamente con le ambizioni della Lazio. L’anno scorso Sanchez si è distinto come protagonista principale del Marsiglia sotto la guida di Tudor, dimostrando una forma fisica e tecnica eccezionale. Con 18 gol e 3 assist in 44 partite totali, Sanchez ha registrato una delle stagioni più produttive della sua carriera. Tuttavia, l’età potrebbe rappresentare un ostacolo insormontabile, dato che la Lazio è determinata a ringiovanire la squadra e i 36 anni di Sanchez a dicembre potrebbero causare dei problemi. Tuttavia, non è la prima volta che Lotito stuzzica l’interesse dei fan con l’arrivo di giocatori più anziani ma sicuri sotto il profilo del rendimento; resta da vedere se si ripeterà lo stesso modello anche questa volta.

Conferme sull’arrivo di Mandragora alla Lazio: tutti i dettagli sul calciomercato

Lazio può acquisire Rolando Mandragora, confermata la notizia

La Lazio, in linea per le competizioni europee, punta ad arricchire la squadra per la prossima stagione. Con l’imminente assunzione di Igor Tudor come allenatore, la Lazio prevede un significativo cambiamento nella formazione di partenza, compreso un aggiornamento del suo modulo di gioco.

Igor Tudor e le sue aspettative per la Lazio

Con Tudor alla guida, si prevedono diverse modifiche al club. Il tecnico croato ha più volte suggerito di rendere la squadra più forte con giocatori di gamba. Secondo le notizie raccolte da Lalaziosiamonoi.it, la dirigenza della Lazio ha manifestato il suo interesse per Rolando Mandragora, che in passato ha lavorato sodo con Tudor durante il suo periodo all’Udinese.

I dettagli sul possibile acquisto di Rolando Mandragora

Mandragora, nativo di Ponticelli e nato nel 1997, è noto per la sua versatilità, che si rivelerà essenziale per il nuovo modulo tattico del club biancoceleste. Il centrocampista sinistro ha mostrato una capacità innata di adattarsi a ruoli difensivi centrali e a diverse posizioni nel centrocampo, offrendo così più opzioni di gioco a Tudor. Mandragora vale circa 8 milioni di euro sul mercato, che è un valore che la Fiorentina non è disposta a compromettere, data la sua forte relazione con il giocatore.

Reazione della Fiorentina e prospettive future

La Lazio si dimostra un’opportunità eccitante per Mandragora, che ha accolto favorevolmente la loro attenzione e dimostrato una apertura al dialogo. Nonostante questo interesse, la Fiorentina non ha intenzione di cedere il suo giocatore, a meno che non trovi un sostituto adatto e l’offerta la Lazio sia sufficientemente vantaggiosa per il club. Allo stato attuale, la Fiorentina è convinta che Mandragora rimarrà con loro per la prossima stagione, che precederà solo di un anno la scadenza del suo contratto nel giugno 2026.

Situazione calciomercato Lazio: Fenerbahce entra in gioco per Matip

Calciomercato Lazio: Il Fenerbahce entra in gioco per Joel Matip

A quanto pare, nel calciomercato tra Lazio e Roma per l’acquisizione di Joel Matip, è il Fenerbahce a fare un passo avanti. Da quanto riferito da TeamTalk nel Regno Unito, il difensore del Liverpool è nel mirino del prestigioso club turco.

Interesse del Fenerbahce per Matip

Alle informazioni disponibili si afferma che circa due settimane fa la società di Istanbul avrebbe stabilito un contatto preliminare con il calciatore e il suo staff, facendo un’offerta iniziale. Risulta che il Fenerbahce, dopo aver richiesto e valutato i dettagli medici di Matip (in questo momento infortunato per la rottura dei legamenti crociati), si prepara ad incontrare di nuovo i suoi rappresentanti per proseguire la discussione.

Lazio e Roma: La Sfida Continua

Nonostante il tutto, Lazio e Roma restano pronte e vigili. Il dibattito su Matip si sta riscaldando e continua a essere il principale punto di discussione nel calciomercato di entrambe le squadre. La strada per l’acquisizione di Matip è ancora lunga e tutto può succedere. Resta da vedere quale squadra riuscirà a ottenere il talentuoso difensore.

Gyasi prende di mira la Lazio. L’obiettivo è vincere

Continua la lotta della salvezza dell’Empoli, presenti nelle parole di Emmanuel Gyasi

Empoli, fa sentire la propria voce attraverso Emmanuel Gyasi. L’esterno azzurro, dopo la sconfitta contro l’Atalanta, ha espresso il suo positivo punto di vista sulle prossime sfide. Le dichiarazioni di Gyasi riflettono la passione e il coraggio del team, in vista delle imminenti partite, incluse quelle contro la Lazio, un avversario agguerrito in corsa per l’Europa.

Gyasi tira le fila dopo Atalanta

Le parole di Gyasi, comunicate attraverso i canali ufficiali dell’Empoli, ispirano motivazione e determinazione. “Abbiamo avuto un buon approccio alla partita con l’Atalanta”, afferma, esprimendo il desiderio di riflessione sugli errori commessi e di imparare da essi. La sua concentrazione è focalizzata sulla continuità, sulla necessità di migliorare e di rimanere uniti come squadra.

Quattro finali per giocarsi la salvezza

Dato il difficile periodo in cui si trova la squadra, l’allenatore Nicola si aspetta che ogni giocatore rimanga motivato e segua attentamente le sue direzioni. Gyasi riassume questo spirito perfettamente dicendo: “Dobbiamo tutti remare nella stessa direzione. Con le giuste indicazioni dal mister e con la nostra solidarietà di gruppo, possiamo combattere fino all’ultimo minuto. Abbiamo quattro finali di fronte a noi e dobbiamo proseguire con questo spirito. Credo profondamente che raggiungeremo il nostro obiettivo”.

Queste parole non solo ispirano fiducia ma sottolineano anche l’importanza della prossima partita contro la Lazio, in cui l’Empoli si giocherà tutto per raggiungere la salvezza.

Ufficiale: Data e Orario per la 36a Giornata di Lazio-Empoli

La 36a giornata Serie A vede Lazio ed Empoli in campo: ecco la data e l’ora ufficiali

Confermate ufficialmente da parte della Lega Serie A data e orario della partita valida per la 36a giornata di campionato: sarà Lazio contro Empoli a sfidarsi sul terreno di gioco dello stadio Olimpico.

Dettagli e orari della partita

Il match tra Lazio ed Empoli è stato programmato per domenica 12 maggio, con calcio d’inizio previsto alle 12:30. Lo scontro promette emozioni e sarà possibile seguire l’evento su diversi canali.

Dove vedere la partita

Gli appassionati di calcio avranno l’opportunità di vedere la partita sia su Dazn che su Sky Sport, canali che garantiranno la copertura live dell’intero incontro. Lazio-Empoli, quindi, promette di essere un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti del pallone.

Lazio ed Empoli: ecco la sfida

Con 36 giornate all’attivo, la partita tra Lazio ed Empoli si prospetta come un importante scontro nella corsa ai posti europei.

Ecco i giocatori della Lazio in diffida che potrebbero saltare la partita con l’Empoli

Particolari della trasferta di Monza per la Lazio, con sospensioni potenziali che potrebbero influenzare la partita contro l’Empoli

La Lazio sta preparando il suo prossimo viaggio a Monza, con l’intenzione di sfruttare l’occasione per avvicinarsi alla zona Champion’s League. Sebbene attualmente tutti gli occhi siano puntati sull’U-Power Stadium, c’è anche il rischio di squalifica incombente su alcuni giocatori chiave della squadra, che potrebbe causare problemi per il successivo match contro l’Empoli. Ma chi sono i calciatori della Lazio a rischio?

Dove vedere il match tra Monza e Lazio in TV e online

Sono molte le persone che si chiedono dove avranno la possibilità di vedere la partita tra Monza e Lazio. Per maggiori dettagli, si possono consultare le notizie in merito a seguire.

Rischio squalifica per Pedro in vista del match contro L’Empoli

Per quanto riguarda i potenziali rischi legati alle squalifiche, solo Pedro, al momento, sembra essere a rischio per la partita contro l’Empoli. L’unico calciatore della rosa biancoceleste in effetti in diffida è lo spagnolo. Con l’importanza dei punti che aumenta notevolmente verso il termine della stagione, l’allenatore Igor Tudor apprezzerà sicuramente il fatto che solo un membro della sua squadra sia a rischio.

Tudor esalta Kamada: “Il Giapponese è un computer”. L’analisi di laziochannel

0

Tudor e Kamada, amore a prima vista. Il tecnico croato ha già un merito: aver rivitalizzato Kamada, ai margini con il tecnico Sarri.

Eppure il giapponese fu acquistato come un grande acquisto di mercato ma secondo il precedente tecnico non era adatto per fare il centrocampista nel 4-3-3. Al di la delle ‘ripicche’, ora Daichi è tornato, o meglio, sta tornando quel forte centrocampista che nella Bundesliga tutti conoscevano. Attraverso l’analisi proposta dagli amici di House of Calcio è possibile notare i picchi d’eccellenza del giapponese nei confronti della media nazionale.

Che Tudor esalta Kamada ce lo dicono i numeri: con una percentuale di passaggi riusciti pari al 92%, dei valori nettamente al di sopra della media per ciò che riguarda la pressione nella metà campo avversaria e con i tocchi effettuati nell’area degli avversari, il giapponese acquistato la scorsa estate sta mostrando tutto il suo vero valore. A questo punto la cessione di Kamada, sta diventando sempre di più un’ipotesi remota. Se ne parla qui .

Riproduzione riservata

Davide Sperati

  KAMADA CON TUDOR MEDIA PARI RUOLO
% Passaggi riusciti 92% 84%
Lunghezza media passaggi (m) 17,6 19,5
Pressioni metà campo avversaria 9,8 6,8
Tocchi in area avversaria 3,5 1,6