Home Blog Pagina 1629

L’ex Buso da’ ragione alla Lazio sul Var: “Biancocelesti penalizzati, inutile negarlo”

L’ex attaccante biancoceleste Renato Buso da’ ragione alla Lazio sul Var.

Intervenuto ai microfoni di Radiosei Buso da’ ragione alla Lazio sul Var“Per la Nazionale credo che Ancelotti sia la scelta migliore. Con il massimo rispetto per gli altri serve un profilo di grande classe come lui. Per quanto riguarda la Lazio bisogna fare i complimenti a Inzaghi. Il tecnico biancoceleste sta facendo un lavoro straordinario ed è riuscito a dare una vera identità alla squadra. E’ inutile negarlo, la Lazio è stata penalizzata dal Var. Nessun complotto ma ci sono stati errori clamorosi ai danni dei biancocelesti. La rabbia di tifosi e società è giusta. Per la Champions Lazio e Inter lotteranno fino alla fine per il quarto posto. In Europa guai a sottovalutare il Salisburgo.

FIORE SUL DOPPIO IMPEGNO DELLA LAZIO

SEGUICI SU TWITTER

IMMOBILE CARICA LA NAZIONALE

Fiore sul doppio impegno della Lazio: “Per me può…”

Stefano Fiore sul doppio impegno della Lazio ha detto la sua a RMC Sport Live Show.

L’ex centrocampista biancoceleste Fiore sul doppio impegno della Lazio in Europa League e campionato si è espresso così: “La sosta questa volta arriva al momento giusto. I giocatori infatti sono arrivati in questa fase della stagione un po’ in debito di ossigeno. Nelle ultime settimane la Lazio ha palesato qualche limite di tenuta. Penso però che sia normale perché alla fine giocano sempre gli stessi uomini. Se recupera tutti gli effettivi però può arrivare in fondo sia in Europa League che in campionato”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

IMMOBILE CARICA LA NAZIONALE>>>CLICCA QUI

FOTO – ITALIA Immobile non molla e carica l’ambiente dopo l’Argentina

Dopo la sconfitta con l’Argentina c’è chi non ha perso la voglia di lottare: per sostenere l’Italia Immobile ha preso la parola sui social.

L’Italia non sta vivendo un periodo molto positivo: la nazionale non parteciperà al prossimo mondiale di Russia 2018. Andato via Ventura, il cambio di ct non ha portato ai benefici che tutti speravano. Ieri sera la squadra guidata da Di Biagio ha ottenuto un’altra sconfitta in amichevole con l’Argentina. Per l’Italia Immobile ha detto la sua sui social. Il bomber della Lazio e della nazionale ha voluto caricare un ambiente davvero giù di morale: “Forza azzurri mai mollare”. 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

IL RANKING NAZIONALI PIANGE PER GLI AZZURRI>>>CLICCA QUI

RANKING NAZIONALI ITALIA – Gli Azzurri scendono sempre più in basso

L’amichevole con l’Argentina non ha dato i segnali sperati. Anche il ranking nazionali Italia piange.

Eliminazione dal mondiale di Russia 2018 con ct Ventura. Poi il cambio di ct con Di Biagio in sella per dare uno scossone. Eppure la musica non cambia: anche ieri, nell’amichevole contro l’Argentina, l’Italia non ha cambiato marcia. A questo punto anche il ranking nazionali Italia diventa critico: la Nazionale occupa la 20esima posizione, dietro paesi come Danimarca, Islanda e addirittura Tunisia. Questa la classifica delle prime 22 posizioni:

01 Germania 1.533
02 Brasil 1.325
03 Portugal 1.306
04 Belgio 1.300
05 Argentina 1.254
06 Svizzera 1.139
07 France 1.129
08 España 1.103
09 Chile 1.094
10 Polonia 1.075
11 Perù 1.052
12 Danimarca 1.035
13 England 1.022
14 Mexico 1.008
15 Galles 976
16 Colombia 973
17 Uruguay 965
18 Tunisia 949
19 Islanda 930
20 ITALIA 929
21 Croazia 925
22 Olanda 915

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

COSTACURTA SU DI BIAGIO E IL NUOVO CT>>>CLICCA QUI

Costacurta sul nuovo ct dell’Italia: “Di Biagio confermato? Il 20 maggio…”

Archiviata la sconfitta in amichevole con l’Argentina, il subcommissario della Figc Alessandro Costacurta sul nuovo ct dell’Italia si è espresso così.

Costacurta sul nuovo ct dell’Italia ha riposto così in conferenza stampa: “Il 20 maggio saprete chi sarà il nuovo allenatore della Nazionale. Se c’è possibilità di prendere qualcuno più bravo di Di Biagio, ma non penso ce ne siano molti, lo faremo. Credo che serva pensare di più ai giocatori che abbiamo. Non penso che Mourinho e Guardiola avrebbero fatto meglio ieri. Di Biagio è un tecnico federale che è migliorato anno dopo anno. È probabile che sia lui l’allenatore o che entri nel nuovo staff tecnico. Gigi è bravo e in federazione la pensano come me. L’ho seguito recentemente e posso confermarlo”. 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

DE VRIJ-INTER: LA SITUAZIONE>>>CLICCA QUI

CALCIO MERCATO DE VRIJ – Nuova puntata della telenovela con l’Inter

Calcio mercato De Vrij: l’olandese in scadenza di contratto con la Lazio è vicino all’Inter. Il Barcellona però si è rifatto sotto…

L’olandese è di fatto un parametro zero e può decidere autonomamente in quale squadra accasarsi. Calcio Mercato De Vrij: il suo futuro dovrebbe parlare nerazzurro Inter. Il Barcellona però è tornato prepotentemente sul difensore 26enne. Secondo gazzetta.it con l’Inter sono stati raggiunti tutti gli accordi contrattuali di massima, ma De Vrij continua a prendere tempo in attesa di capire anche futuro e ambizioni di un’Inter che di fatto non ha la certezze di partecipare alla prossima Champions League. Certo, a Milano De Vrij sarebbe al centro del progetto tecnico, mentre a Barcellona nulla può essere scontato. In corso Vittorio Emanuele si respira comunque ottimismo.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

MAURICIO FELICE IN POLONIA>>>CLICCA QUI

L’ex Lazio Mauricio felice al Legia Varsavia: “Voglio vincere in Polonia”

Ha da poco iniziato la sua nuova avventura in Polonia: l’ex Lazio Mauricio felice al Legia Varsavia.

Il calciomercato invernale ha portato una nuova avventura per Mauricio. Il difensore brasiliano non aveva più spazio nella squadra di Inzaghi e ora è approdato nel campionato polacco. Infatti l’ex Lazio Mauricio felice al Legia Varsavia si è raccontato in un’intervista: Combatteremo molto per vincere il campionato polacco quest’anno e la Coppa di Polonia, che siamo in semifinale. Avremo un finale di stagione molto intenso, senza dubbio siamo preparati. Il gruppo è molto concentrato sulle prossime settimane”, riporta noticiaspalmeiras.com. Poi prosegue: “Sono molto felice qui nel calcio polacco. Sono stato accolto molto bene da tutti da quando sono arrivato al club e questo è importante, mi fa sentire libero di fare la mia parte in campo”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

KEITA POTREBBE LASCIARE IL MONACO>>>CLICCA QUI

CALCIO MERCATO KEITA – Esperienza al Monaco già al capolinea?

Calcio mercato Keita: arriva oltremanica la notizia del senegalese ex Lazio vicino a lasciare il suo attuale club il Monaco la prossima estate.

La nuova arriva direttamente dall’Inghilterra: la fonte è il tabloid britannico Dailystar. Calcio mercato Keita: il senegalese potrebbe lasciare Monaco. La squadra francese lo aveva acquistato proprio questa estate dalla Lazio. Nonostante fosse ad un anno dalla scadenza del contratto con il club di Lotito, la squadra di Ligue 1 lo aveva preso per una cifra complessiva di 35 milioni di euro. Nel prossimo mercato di giugno si potrebbe creare un’asta per l’ex Barcellona: infatti una tra Arsenal, Liverpool e Napoli potrebbe accaparrarsi le sue prestazioni. 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

BIGLIETTI SALISBURGO LAZIO>>>CLICCA QUI

BIGLIETTI SALISBURGO LAZIO – SEMPRE POLEMICHE MA STAVOLTA LA LAZIO NON HA COLPE

Biglietti Salisburgo Lazio: come per ogni gara europea ci sono problemi relativi all’acquisto dei tagliandi.

“Biiiglietti, biiiiglietti” gridavano i bagarini più di vent’anni fa. Il problema relativo alla vendita dei tagliandi delle partite però non si è molto placato. In alcuni casi si è passati dal bagarino, spesso o sempre, di origine campana, al più attuale fenomeno del Secondary Ticketing, dove siti online di dubbia provenienza, lucrano sulla fede dei tifosi acquistando in blocco tantissimi biglietti, per poi rivenderli a cifre astronomiche spesso, a nostro dire, con il benestare dell’organizzatore.

BIGLIETTI LAZIO SALISBURGO

Anche in casa nostra ci sono dei problemi legati alla distribuzione di questi benedetti milletrecento tagliandi  che però in occasione di Salisburgo Lazio sono dati – giustamente – in prelazione agli abbonati. “Giustamente mica tanto”, obietta Enrico un tifoso di curva: “Noi sempre presenti in casa e in trasferta rischiamo di non avere il biglietto per Salisburgo Lazio dopo aver prenotata già tutto. Comunque saremo presenti ugualmente con o senza tagliando! La prelazione può essere giusta se fatta sempre con le stesse modalità d’acquisto. Invece per Bucarest, Nizza o Bruxelles e Vitesse non è stata fatta perché oggi sì? Così facendo penalizzate chi come noi pur non essendo abbonato c’è sempre stato anche con 18.000 spettatori in casa o con 300 in trasferta. E’ facile andare a Salisburgo a fare la gita facile, non fare la fila 2 ore prima in biglietteria. Volevo vedere a Mosca in quanti sarebbero venuti! E’ veramente ridicolo, complimenti per la pensata. Per complicare la vita alla gente siete fatti apposta!”. 

PRO ABBONATI

Parole piene di amore ma anche di delusione verso una reparto marketing che spesso se la suona e se la canta. Però stavolta il reparto marketing della società ci sembra che abbia agito in maniera saggia tutelando proprio gli abbonati e non come troppo spesso accade, utilizzando la pratica della Priority pass che dà vantaggi a persone che magari non vengono mai allo stadio ma che, grazie a una spesa di 30 o 50 euro, hanno la priorità rispetto al tifoso fedele che magari però non può spendere ulteriori somme di denaro oltre a quella già gonfiata del biglietto di una partita importante. Alcuni addetti ai lavori la chiamano una tecnica “svuota magazzino” che centra ben poco con l’amore verso la Lazio e il rispetto verso i tifosi biancocelesti. Ma questa volta non hanno fatto così, anzi. Giusto tutelare prima di tutti l’abbonato ma anche andare incontro a un’altra tipologia di tifoso. Il tifoso forse più appassionato del semplice abbonato, quel tifoso che segue la Lazio in tutte le trasferte sobbarcandosi di km, soldi, giornate di lavoro e tanta fatica.

PRO TIFOSI SEMPRE PRESENTI

Resta il fatto che la prelazione per gli abbonati in una trasferta del genere potrebbe rivelarsi un vero e proprio buco nell’acqua. Salisburgo, pur essendo una trasferta europea, è a due passi dall’Italia e tenendo conto che il settore ospiti registra una capienza di soli 1300 posti si rischia di favorire chi allo stadio va poco, o quasi mai. Non è nuova, infatti, la situazione nella quale colui che abbonato cede il proprio posto ad un amico non abbonato. In questo modo di fatto viene favorito il tifoso “poco fedele”, che a volte non è neanche di Roma, ma anzi abita addirittura in altre regioni. Insomma la prelazione per gli abbonati va bene, ma fino a un certo punto. Ci sono tifosi che si recano allo stadio ogniqualvolta la Lazio gioca, sia in casa che in trasferta, ma non sono abbonati. Perché allora non agevolare loro?

La questione rimane aperta, gli interrogativi tutti da sciogliere: laziochannel.it vuole essere una grande tavola rotonda in cui dare spazio a tutte le opinioni. Perché la verità non è mai una ma è questione di punti di vista.

 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

ALLENAMENTI A FORMELLO>>>CLICCA QUI

Avv. Mignogna: “Var? Pretendiamo trasparenza e omogeneità di giudizio”

Nell’ambito delle attività del Comitato Consumatori Lazio, l’avv. Mignogna è intervenuto ai microfoni di Radiosei per dire la sua in merito all’utilizzo del Var

Nell’ambito delle attività del Comitato Consumatori Lazio, l’avv. Mignogna è intervenuto ai microfoni di Radiosei per dire la sua in merito all’utilizzo del Var. “Serve totale trasparenza non solo per noi, ma per il bene di tutto il sistema calcio. Abbiamo chiesto delucidazione all’Aia e siamo ancora in attesa di risposta. L’ambiente Lazio necessita di spiegazioni in merito all’applicazione del protocollo Var. Bisogna capire come mai le immagini non sono gestite come previsto. 

A questo proposito è emblematico il caso del gol di mano di Cutrone a San Siro. Nella fattispecie Nicchi ha affermato che l’immagine decisiva e rivelatrice era arrivata solamente tra primo e secondo tempo, nonostante ci siano circa 15 telecamere che lavorano per riprendere le azioni da ogni angolazione possibile. La Lazio è stata chiaramente danneggiata e in merito a questo urge un chiarimento da parte dell’Aia. Se questo non dovesse accadere saremo costretti a ritenerla un’ammissione di colpa”. 

MERCATO LAZIO, IL NUOVE NOME DALLA PREMIER 

SEGUICI SU FACEBOOK

POLITICA Eletti i presidenti di Camera e Senato Fico e Casellati

Nel pomeriggio è arrivato l’accordo tra il centrodestra e il movimento 5 stelle dopo la fumata nera di ieri. Politica Eletti i presidenti di Camera e Senato Fico e Casellati

POLITICA ELETTI I PRESIDENTI DI CAMERA E SENATO FICO E CASELLATI – Saranno Roberto Fico, esponente del movimento 5 stelle e Maria Elisabetta Alberti Casellati, di Forza Italia, ad esssere i presidenti di Camera e Senato. Dopo la spaccatura di ieri con il voto alla Bernini, la Lega ha fatto un passo indietro. Entusiasmo e soddisfazione per entrambe le fazioni politiche.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LAZIO SU UN CENTROCAMPISTA DELL’ARSENAL, ULTIMA IDEA DI TARE

CALCIOMERCATO LAZIO — Dall’Arsenal il nuovo nome per il centrocampo

Calciomercato Lazio — Biancocelesti impegnati nella rincorsa alla Champions e concentrati sulla doppia sfida al Salisburgo. La società però pensa già alla sessione estiva e guarda in Premier per un rinforzo a centrocampo

Calciomercato Lazio — Biancocelesti impegnati nella rincorsa alla Champions e concentrati sulla doppia sfida al Salisburgo. La società però pensa già alla sessione estiva e guarda in Premier per un rinforzo a centrocampo. Si tratta di Jack Wilshere, centrocampista inglese in forza all’Arsenal. Sarebbe questo il profilo ideale per la mediana biancoceleste, profilo gradito al D.s Tare e alla proprietà capitolina. La società deve fare i conti con la cessione di De Vrij a parametro zero e con le voci di trasferimento riguardanti Milinkovic-Savic. Per il serbo potrebbe scatenarsi una vera e propria asta al termine della stagione in corso, da qui la necessità di muoversi con anticipo in modo da consegnare a Inzaghi una rosa già competitiva a partire dal ritiro di Auronzo di Cadore.

Difficile, infatti, pensare di poter trattenere il gioiello classe ’95 qualora arrivasse un’offerta superiore ai 100 milioni.  Il centrocampista inglese è in scadenza di contratto con l’Arsenal e potrebbe partire in estate a parametro zero. Scenario, questo, concretizzabile qualora dovesse presentarsi un club con un progetto ambizioso. Vicino alla Roma in passato, Wilshere non ha mai nascosto di essere affascinato dall’Italia, ragion per cui prenderebbe seriamente in considerazione un suo trasferimento alla Lazio. Talento purissimo misto a sregolatezza, Wilshere potrebbe rappresentare il primo tassello per il tanto agognato salto di qualità, nell’auspicio di riuscire a battere la concorrenza, Milan su tutti.

LAZIO CHAMPIONS, UN SOGNO DA 2 MILARDI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

Incremento dei premi per i club — Lazio Champions, un binomio da 2 milardi

Lazio Champions, un binomio di grande attualità considerando le concrete chances dei biancocelesti di qualificarsi alla massima competizione europea. Tante le novità a partire dalla prossima stagione

Lazio Champions, un binomio di grande attualità considerando le concrete chances dei biancocelesti di qualificarsi alla massima competizione europea. Tante le novità a partire dalla prossima stagione. In virtù dei nuovi accordi tra tv e sponsor, dal prossimo anno si registrerà un cospicuo aumento dei contratti per il triennio 2018-2021. Il fatturato crescerà di oltre il 40%, arrivando a quasi tre miliardi e mezzo di euro complessivi per stagione. I premi per i club schizzeranno così del 35%, vale a dire 2 miliardi circa. 

L’incasso dalla prossima stagione dipenderà da diverse variabili, classificabili in 4 categorie: 1) market pool (15%); 2) premi di partecipazione (25%); 3) premi da risultati stagionali (30%); 4) premi da risultati storici (30%). La concreta novità è quest’ultima voce che sottrae qualcosa al market pool (nelle ultime stagioni i club italiani si dividevano circa 100 milioni all’anno). Il market pool (proporzionale al valore dei diritti tv nazionali) esiste ancora, ma si è ridotto notevolmente: da 580 milioni è sceso a circa 300. Il premio partecipazione è invece più o meno simile: dai 406 milioni del 2017-18 si passa a circa 480 milioni. Aumentano i premi per i risultati stagionali, da 380 a 600, riconoscendo così più valore al calcio giocato e rendendo il tutto più meritocratico. Infine, la voce più originale, i premi per il ranking storico. In pratica, i risultati di tutte le coppe, fin dalla prima edizione, sono calcolati e valutati in base all’epoca.

La Lazio, dal canto suo, qualora conquistasse il quarto posto guadagnerebbe 15 milioni di euro, invece che 12,7 come nelle passate stagioni. Aumentano poi tutti i passaggi, dal pareggio nel gruppo (da 900 mila euro a 500 mila) al successo finale (da 15,5 a 19 milioni). Questi i cambiamenti: vincere nei gruppi vale 2,7 milioni. Arrivare agli ottavi 9,5, ai quarti 10,5; alle semifinali 12; alla finale 15. Sollevare la coppa, appunto, 19. Difficile, ma se qualcuno vincesse tutte le partite si metterebbe in tasca 82 milioni, solo per i risultati e quota partecipazione, ai quali aggiungere il market pool e i premi storici.

SCONCERTI SUL MOMENTO DEI BIANOCELESTI

 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

Sconcerti sulla Lazio: “Squadra di valore internazionale, ma urge ripresa”

Questa mattina la redazione de Lalaziosiamonoi ha contattato il giornalista Mario Sconcerti. Dopo la sosta i capitolini saranno attesi da un ciclo di fuoco. Di seguito l’intervento di Sconcerti sulla Lazio e sul momento biancoceleste

Questa mattina la redazione de Lalaziosiamonoi ha contattato il giornalista Mario Sconcerti. Dopo la sosta i capitolini saranno attesi da un ciclo di fuoco. Di seguito l’intervento di Sconcerti sulla Lazio e sul momento biancoceleste. “Gli uomini di Inzaghi sono ancora in corsa su due fronti, hanno la possibilità di qualificarsi alla prossima Champions e hanno concrete chances di proseguire in Europa League. Tuttavia nella seconda parte di stagione si è registrato un calo netto di risultati e di prestazioni. 

Se è vero che la squadra è stata sicuramente penalizzata da alcuni errori arbitrali, è altrettanto vero che il rendimento è inferiore a quello della prima parte. Probabilmente è venuta meno un po’ di brillantezza, e quando giochi tanto è comprensibile. Una flessione ci può stare ma se dovesse proseguire ancora potrebbe diventare preoccupante. Urge una rinascita; la Lazio ha tutte le qualità per riprendere la propria marcia e giocarsela con tutti fino alla fine.

C’è stata una fase della stagione in cui i biancocelesti offrivano un calcio addirittura migliore di Juventus e Napoli, con sprazzi di assoluto spettacolo. Ora però è difficile riconoscere quella squadra attraverso le prestazioni attuali. Non è semplice valutare il percorso di una squadra quando i risultati sono così altalenanti. La stagione però è ancora lunga e sono convinto che i capitolini abbiano tutte le possibilità per ripartire e ritornare ai livelli della prima parte di stagione”.

SENSINI ELOGIA LA LAZIO 

SEGUICI SU FACEBOOK

Sensini elogia la Lazio: “Grande squadra. Lotterà fino alla fine sui due fronti”

A una settimana dalla ripresa della stagione, l’ex biancoceleste Nestor Sensini elogia la Lazio ai microfoni de Lalaziosiamonoi

A una settimana dalla ripresa della stagione, l’ex biancoceleste Nestor Sensini elogia la Lazio ai microfoni de Lalaziosiamonoi. “I biancocelesti stanno disputando un’ottima stagione. La rosa è ampia e competitiva per lottare su entrambi i fronti fino alla fine. Ritengo che la squadra abbia la carte in regola per giocarsela sia in campionato che in Europa League. La Lazio ha dimostrato carattere e determinazione nel saper uscire da momenti difficili, e gran parte del merito è sicuramente di Inzaghi.

Ricordo i tempi in cui eravamo compagni di squadra. Abbiamo giocato insieme per quasi due anni, è sempre stato un bravo ragazzo. Ha sempre avuto l’istinto dell’attaccante, quella fame di gol che caratterizza il tipico centravanti. In questo Simone era molto simile al fratello Pippo, se aveva la possibilità di tirare in porta non ci pensava due volte. Onestamente non mi immaginavo Simone Inzaghi così bravo anche nelle vesti di allenatore, invece lui ha stupito tutti con una grande stagione al primo anno di A. Quest’anno sta addirittura facendo meglio e ha la possibilità di togliersi enormi soddisfazioni.

I miei anni alla Lazio? Ho un ricordo speciale, si tratta di una delle squadre più forti in cui abbia giocato. Lo scudetto, le coppe, ma anche i tifosi e l’affetto della città hanno reso magica la mia esperienza biancocelesteHo dei bei bellissimi ricordi, il più importante che ho vissuto è stato l’attesa di 30 minuti dentro lo stadio ad aspettare la fine della partita della Juventus contro il Perugia, al termine della quale festeggiamo il titolo di campioni d’Italia. Un paragone tra un biancoceleste di allora e uno attuale? Mi verrebbe naturale paragonare Veron a Luis Alberto. Si somigliano molto, entrambi calciano bene da tutte le posizioni; probabilmente lo spagnolo ha bisogno di maggiore continuità di rendimento, ma le qualità non si discutono”.

ANDERSON SHOW IN ALLENAMENTO 

SEGUICI SU FACEBOOK

 

Anderson ne fa cinque in allenamento e lancia un messaggio ai laziali

Quest’oggi amichevole con la primavera per la Lazio di mister Inzaghi. Anderson ne fa cinque

Giornata di festa per la Lazio, allenamento mattutino con partitella contro la primavera. Sono state 7 le reti siglate dai ragazzi di mister Inzaghi, Felipe Anderson ne fa cinque. Proprio il brasiliano attraverso il suo profilo Instagram ha voluto mandare un messaggio ai tifosi laziali: “”Non pubblico questo gol solamente perchè è bello. Questa rete è la conseguenza di un lavoro continuo e difficile che sto portando avanti per essere in forma e per tenermi pronto per questo finale di stagione. Grandi cose dovranno arrivare. Credi e Lavora. Grazie a Dio per la forza”.

 

 

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

NANI, IL FUTURO E’ LONTANO DA ROMA >>> LEGGI QUI

Farris analizza Lazio Bologna: “Un elogio ad Anderson, Nani….”

Il vice di Simone Inzaghi, Massimiliano Farris analizza Lazio Bologna ai microfoni di Lazio Style Radio. Di seguito riportiamo le sue parole.

Massimiliano Farris analizza Lazio Bologna: “Per disegnare la formazione anti Bologna abbiamo chiesto la massima disponibilità a Felipe Anderson. Lui si è fatto trovare pronto e va elogiato per quello che ha fatto durante la partita. Per quanto riguarda Nani, ha meritato di giocare per il suo lavoro quotidiano che svolge in allenamento. Ci mancavamo calciatori fondamentali per quello che è il nostro gioco. Abbiamo cercato di schierare una squadra che potesse vincere tramite una difesa affidabile e un centrocampo tecnico”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

NANI, IL FUTURO E’ LONTANO DA ROMA >>> LEGGI QUI

 

 

 

Zoff parla della Lazio: “Evidenti errori arbitrali, ma nessun complotto”

L’ex allenatore biancoceleste Dino Zoff parla della Lazio ai microfoni di Radio Incontro Olimpia. Di seguito riportiamo le sue parole.

Dino Zoff parla della Lazio: “In qualche partita la Lazio è stata penalizzata, ma non possiamo pensare che sotto ci sia un complotto. Anche in presenza di casio strani non si deve inculcare nella testa dei giocatori l’idea della malafede. Gli errori che hanno penalizzato la Lazio sono evidenti e non possiamo parlare di alibi, però non si deve eccedere con i pensieri. Inzaghi ha fatto particolarmente bene, l’unico appunto è quello di lamentarsi troppo con gli arbitri. Nella lotta Champions sono tutte equipaggiate, quindi dipende dallo spirito, dalle convinzioni e dal momento. Tutte hanno possibilità di riuscirci. L’Italia? Ieri non l’ho vista male, però deve giocare secondo il suo stile senza inseguire impostazioni di altri. In generale credo che non si possano riempire i settori giovanili di stranieri, così da far venir fuori gli italiani più bravi. Oggi c’è una generazione interessante e le prospettive non sono brutte. Il ct? Partiamo dal presupposto di squadra, poi l’allenatore può dare quel qualcosa in più”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

NANI, IL FUTURO E’ LONTANO DA ROMA >>> LEGGI QUI

Chi parte e chi resta: Lazio al lavoro per il rinnovo di Patric

0

In casa Lazio a breve ci sarà da discutere anche la questione del rinnovo di Patric.

Per un Nani che parte, un altro giocatore potrebbe restare a lungo. La Lazio a breve dovrà infatti discutere il rinnovo di Patric. Lo spagnolo è infatti riuscito a scalare posizioni, diventando una pedina importante per Simone Inzaghi. Che solo la scorsa estate lo considerava come terza scelta alle spalle sia di Basta che del nuovo acquisto Marusic. Ma ora, grazie all’impegno quotidiano mostrato dal ragazzo, la sua opinione sembra mutata. Al momento, l’ex Barça ha all’attivo 17 presenze stagionali, di cui 8 in campionato, 8 in Europa League e 1 in Coppa Italia contro il Cittadella. E ha avuto modo di mettersi alla prova anche come centrale difensivo, nonostante il suo ruolo naturale di terzino o “quinto” di spinta. La linea a tre inoltre gli ha permesso di dare più palleggio dal basso all’azione.

Proprio per questa sua versatilità, il tecnico potrebbe convincere la società a rinnovargli il contratto, in scadenza nel 2020. In realtà tentativi c’erano già stati in estate, ma, complici alcune incomprensioni al tavolo, si era sfiorata la rottura e una clamorosa cessione del ragazzo. Ora però l’intenzione delle parti è quella di arrivare ad un accordo. Che farebbe felice soprattutto la Lazio, nell’ottica dell’allargamento della rosa per il prossimo anno. Tutto però dipenderà dalle prossime partite: saranno 9 finali. Anche per Patric.

LEGGI ANCHE LE ULTIME DA FORMELLO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER