Home Blog Pagina 1628

PANCHINA D’ORO Allegri al primo posto, Gasperini e Sarri chiudono il podio

Si è svolta quest’oggi la premiazione della Panchina d’oro 2016/2017. Allegri al primo posto.

Allegri al primo posto, il tecnico bianconero ha vinto la Panchina d’oro 2016/17 con 19 voti. Si piazza al secondo posto il tecnico dell’Atalanta Gian Piero Gasperini ottenendo 11 voti. Chiude il podio Maurizio Sarri con 7 voti. Vince la panchina d’argento, il tecnico della Spal Leonardo Semplici aggiudicandosi la nomina di miglior allenatore della Serie B. Vince, invece, la panchina d’oro della Lega Pro Giovanni Stroppa che si classifica al primo posto.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LAZIO, UNA BIG DI SERIE A PENSA A FEDERICO MARCHETTI >>> LEGGI QUI

Canigiani su Lazio Salisburgo: “Vi dico quanti biglietti sono stati venduti…”

Il responsabile del marketing biancoceleste Marco Canigiani su Lazio Salisburgo ha parlato ai microfoni di Lazio Style Radio. Di Seguito riportiamo le sue parole.

“Credo che già da domani gli under 18 potranno acquistare un biglietto per la trasferta europea di Salisburgo su Ticketone. Consiglio comunque di procedere il prima possibile all’iscrizione sul sito. Da domani inizierà la vendita dei biglietti con la prelazione per gli abbonati che durerà due giorni”. Poi Canigiani su Lazio Salisburgo: “Per quanto riguarda Lazio Salisburgo sono stati venduti circa 12.000 tagliandi. Ci sono promozioni attive sia per gli under 18 che per gli under 14. Speriamo che lo stadio si riempia”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LAZIO, UNA BIG DI SERIE A PENSA A FEDERICO MARCHETTI >>> LEGGI QUI

DAmico ricorda Frizzi: “Era un artista, tra i più grandi”. Poi su de Vrij…

0

L’ex biancoceleste Vincenzo DAmico ricorda Frizzi, scomparso la notte scorsa a 60 anni. Poi si sofferma sul ‘caso de Vrij‘.

Così, ai microfoni di ‘Radio Incontro Olympia’, DAmico ricorda Frizzi: “L’ho incontrato in Rai e fuori dalla Rai. Noi siamo abituati a dire di chi se ne va tutto il bene possibile. Se ne vanno sempre i più grandi, i poeti. Sempre con gli stessi titoli. Fabrizio era un’artista. Una persona di un’umiltà incredibile. Sempre il primo a salutarti. L’ho incontrato l’ultima volta in treno ed è stato di una dolcezza vera. Non ha mai finto, non ha mai fatto la parte del buono. Sapevo che stava male. Me l’aveva detto Pino Capua che era amico stretto. Non stava per niente bene e non è stata una sorpresa. Poverino, ha lottato contro una brutta malattia. Abbiamo perso una grande persona“.

DE VRIJ

Ho letto che la Lazio gli ha offerto bei soldi. Non quelli dell’Inter, ma bei soldi. Il discorso è però un altro. Non ricordo Stefan de Vrij nel settore giovanile biancoceleste. A lui, della Lazio, non interessa nulla. È un professionista, è stato pagato forse anche troppo visto il periodo in cui è stato fermo. La Lazio lo ha aspettato e poteva avere un po’ di riconoscenza, questo si. Certo l’Inter… avrei digerito maggiormente un top team europeo“.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SUL FUTURO DI MARCHETTI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Lazio, vicino l’addio di Marchetti: sul portiere una big di A

In casa Lazio è certo a fine stagione l’addio di Marchetti. Ecco quale potrebbe essere la prossima destinazione del portiere veneto.

Tra tante incognite in questo finale di stagione, per la Lazio c’è una certezza: l’addio di Marchetti. Il portiere a giugno si svincolerà dai biancocelesti per naturale scadenza di contratto e dovrà cercare una nuova sistemazione. Fuori da circa un anno dal progetto dei capitolini (anche a causa dei tanti infortuni subiti), l’ex Cagliari potrebbe anche restare in Serie A. Sulle sue tracce – rivela quest’oggi Tuttosport – ci sarebbe infatti la Juventus. Che a breve perderà Buffon, prossimo al ritiro, e deve dunque cercare un numero dodici affidabile da affiancare al titolare Szczęsny. Per la verità, il club bianconero segue attentamente anche Consigli e Mirante, ma l’estremo difensore veneto appare in vantaggio nella corsa. Un pò per la grande esperienza, data dai suoi 35 anni, ma soprattutto perchè, essendo svincolato, può essere prelevato a parametro zero. Alla sessione di giugno però manca ancora qualche mese, per cui non si escludono altre sorprese.

LEGGI ANCHE GLI INTROITI PER LA LAZIO DALL’EL

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

 

LAZIO EUROPA LEAGUE Quanti soldi per la partecipazione!

0

Lazio Europa League, un rapporto economicamente molto remunerativo.

LAZIO EUROPA LEAGUE – Buone notizie per i biancocelesti sul fronte economico, in attesa del Consiglio di Gestione di giovedì, che dovrà analizzare il bilancio societario. Oltre alle cessioni di Keita, Biglia e Hoedt, il cammino in Europa League ha fruttato per le casse dei capitolini ben 20 milioni di euro. Che vanno ad aggiungersi ovviamente all’incasso dei botteghini delle varie partite. Ma andiamo con ordine: solo per la partecipazione alla Coppa sono stati corrisposti 2,6 milioni, cui si sono uniti altri 1,560 grazie all’andamento nella fase a gironi (4 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta). Dalla vittoria del girone sono poi arrivati altri 600 mila euro, che hanno successivamente abbracciato gli emolumenti per i passaggi del turno: 500 mila per i sedicesimi con la Steaua Bucarest, 750 per gli ottavi con la Dinamo Kiev e 1 milione di euro per i quarti con il Salisburgo (a prescindere dal risultato). Altri 10 milioni sono stati ricavati da sponsorizzazioni e diritti televisivi. Per un totale di oltre 17 milioni (che potrebbero arrivare a 20 con gli incassi dei match).

E potrebbe non essere finita qui: tra gli 1,6 milioni per l’approdo in semifinale, i 3,6 per la finale e i 6,5 per la vittoria del trofeo, cui si aggiungerebbero gli introiti dei botteghini e del market pool. Ce ne sarebbe abbastanza per quantomeno avvicinarsi ai 44 milioni incassati lo scorso anno dal Manchester United. Senza dimenticare che il successo nella competizione regala un posto nella prossima Champions League, del valore di circa 50 milioni di euro.

LEGGI ANCHE IL GOL DI IMMOBILE CON L’ITALIA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

VIDEO – Immobile che gol a Donnarumma durante l’esercitazione dal dischetto

La Nazionale si prepara alla prossima sfida che li vedrà scendere in campo questa sera contro l’Inghilterra. Immobile che gol a Donnarumma

Immobile che gol a Donnarumma. In Nazionale c’è un conto aperto, quello tra Donnarumma e Immobile. L’attaccante napoletano ha già segnato una tripletta al portierino del milan in occasione di Lazio Milan finita 4-1. Durante l’allenamento per i rigori Immobile fa lo scavetto a Donnarumma che finisce in porta e quest’ultimo dopo il gol non la prende molto bene memore dei gol subiti in campionato. Prende la palla dal fondo e la tira immediatamente lisciando addirittura un compagno. Sul profilo Twitter di Sky Sport precisamente di Alciato, possiamo notare la scenetta tra i due.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DEL PRESIDENTE DELLA RED BULL

EUROPA LEAGUE Salisburgo, l’inventore della Red Bull Mateschitz dice: “Meglio…”

Manca ormai una settimana alla sfida tra Lazio e Salisburgo valida per i quarti di finale. Europa League Salisburgo, l’inventore della Red Bull parla delle due squadre di proprietà

Europa League Salisburgo. Tra poco ci sarà la sfida Lazio Salisburgo che permetterà a una delle due squadre di accedere alla semifinale di Europa League. Al giornale Salzburger Natrichten è intervenuto Dietrich Mateschitz il creatore della Red Bull nonché proprietario dei due club tedeschi, il Salisburgo e il Lipsia. Le due squadre lottano in Campionato e negli ultimi anni stanno diventato una realtà. Il presidente ha cercato di mettere un po’ di pressione alla Lazio dicendo che il Salisburgo sia addirittura migliore  del Lipsia.

Le loro parole:”Salisburgo contro Lipsia, per la nostra grande famiglia sportiva sarebbe un evento fantastico, avvincente e anche divertente. Vincerebbe la squadra che nelle due partite può dimostrarsi più potente e determinata. Perciò ritengo che, in questo momento, il Salisburgo avrebbe meno da temere del Lipsia”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI MURGIA

LEGGI COSA HA PUBBLICATO L’AGENTE DI MILINKOVIC SULLA QUOTA DEL CALCIATORE

Lazio Milinkovic Kezman sprizza gioia: “Lui è il nostro giocatore più…”

Come sappiamo Milinkovic ha deciso di rimanere con il procuratore Kezman. Quest’ultimo è molto orgoglioso del serbo. Lazio Milinkovic Kezman sprizza gioia

Serjei Milinkovic – Savic. Un nome, una garanzia per i tifosi biancocelesti. Ma non solo per loro… Lazio Milinkovic Kezman sprizza gioia e si mostra orgoglioso del ragazzo. Infatti l’agente ha pubblicato attraverso il proprio Instagram una foto che ritrae il profilo di Serjei su Transfermarkt, noto portale usato dai più per cercare le informazioni sul calcio come: trasferimenti, quotazione calciatori, rose… Non è mancato il commento di Kezman che ha subito detto:  “Sergej Milinkovic-Savic è ora il nostro giocatore più prezioso secondo Transfermarkt”. Eh si, Serjei per questo sito vale la bellezza di 70 milioni… se Kezman è contento chissà come lo sarà Lotito e soprattutto cosa penserà di questo prezzo, sicuramente per lui troppo basso per un talento come Milinkovic…

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI MURGIA

 

Lazio Murgia racconta e parla anche della Supercoppa: “Gioia immensa…”

Ha iniziato la stagione nei migliore dei modi, entrato in campo ha regalato la Supercoppa ai tifosi. Lazio Murgia racconta la sua avventura

Lazio Murgia racconta l’emozione della Supercoppa e molto altro

Capitolo Lazio: “Sono molto soddisfatto, nella Lazio sto trovando spazio in una squadra che ha grandissimi campioni. In nazionale sono molto felice perché è sempre un onore essere convocato in azzurro. Credo di aver fatto un buon percorso  all’Under 21 e ora sono pronto a giocarmi le mie carte perché vorrei riuscire a diventare un punto di riferimento di questa squadra e a lasciare il segno con questa maglia, magari arrivando a una bella soddisfazione tra un anno, quando giocheremo l’Europeo “italiano” (tra Emilia-Romagna e Friuli, oltre che a San Marino, ndr) e in palio ci sarà anche l’accesso all’Olimpiade del 2020”.

LAZIO JUVE DI SUPERCOPPA

“Il gol decisivo in Supercoppa è stato una gioia immensa, ma non posso fermarmi a quello, il mio desiderio è andare oltre, raggiungere altri obiettivi, guadagnare più spazio, migliorarmi sempre. In tutto, non solo in campo. Per me quell’emozione resta un passaggio fondamentale. Anche perché ha avuto un peso importante, in una finale, contro la Juve. Però io lavoro per cercarne altri di gol così, anche più belli e più importanti se possibile. Diciamo che lo vedo come un punto di partenza. E comunque tra i tifosi della Lazio c’è chi me lo ricorda sempre: per strada tanta gente mi ferma chiamandomi ancora “l’uomo del 3-2”.

“Sembra passato tantissimo tempo, è vero, ma certamente sono emozioni che non dimentico. E che mi aiutano ad andare sempre più forte. Beh, A dire il vero con qualcuno dei compagni di squadra più giovani ci si scherza ancora. Non sono io a vantarmi, non sono il tipo. Ma è capitato per esempio che Milinkovic ogni tanto dica a qualcun altro, per scherzare, “lascia stare Murgia, lui è quello del 3-2 alla Juve…”.

Campionato: “Non è facile perché il livello della squadra è molto alto e più passa il tempo e più l’asticella si alza. Per noi giovani non è semplice, si deve cercare di migliorare sempre. Come accade anche qui in Under 21. Non guardo presenze e minuti trascorsi in campo, semmai la qualità del mio lavoro e del tempo che passo in campo”

Nazionale: “Con loro mi trovo molto bene e i movimenti vanno sempre meglio ogni volta che ci ritroviamo. Ma a parte il centrocampo vorrei dire che ci sono tanti altri ragazzi che hanno grandi qualità e grande voglia, quindi al di là di chi gioca il livello secondo me resta sempre alto. Evani? In azzurro, nelle selezioni Under giovanili, avevo avuto Pane e Vanoli come allenatori, ma lui mai. Difficile dare un giudizio in così poco tempo. L’impressione è che sarà in grado di fare bene e di insegnarci tanto. Come è stato finora nella Lazio con Inzaghi, che non smetterò mai di ringraziare”.

NEWS – E’ morto il noto conduttore televisivo Fabrizio Frizzi

E’ morto il noto conduttore televisivo Fabrizio Frizzi. A darne l’annuncio tramite una nota è stata la famiglia stessa. “Grazie Fabrizio per tutto l’amore che ci hai donato”, così la moglie Carlotta, il fratello Fabio ed i familiari.

E’ morto il noto conduttore televisivo Fabrizio Frizzi. Aveva 60 anni. Si è spento questa notte all’ospedale Sant’Andrea di Roma dove era ricoverato in seguito a una emorragia cerebrale. Il 23 ottobre Frizzi venne colto da un malore, una ischemia, durante la registrazione di una puntata del programma “L’Eredità”. Ricoverato al Policlinico Umberto I di Roma venne dimesso alcuni giorni dopo. Il conduttore tornò in televisione a dicembre sempre alla guida dello stesso programma. Scherzando con Vincenzo Mollica dichiarò: “L’Eredità è una gioia, fa bene anche al fisico.  L’adrenalina sento che mi aiuta a stare meglio”. Parlando della malattia disse: “Non è ancora finita. Se guarirò racconterò tutto nei dettagli perché diventerò testimone della ricerca. Ora è la ricerca che mi sta aiutando”.

MINO RAIOLA ATTACCA PEP GUARDIOLA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

BASTA POTREBBE LASCIARE LA LAZIO

Piscedda sull’Italia: “Il problema non è l’allenatore ma il cambio generazionale”

L’Italia non sa più vincere. Ancora una sconfitta per gli Azzurri di Di Biagio. Massimo Piscedda sull’Italia si è detto certo che il problema non è la guida tecnica ma gli elementi che compongono la squadra. A suo modo di dire inesperti in campo internazionale.

Questa volta ad avere la meglio sui nostri è stata l’Argentina. La sfida con i sudamericani ha messo di nuovo a nudo tutti i problemi del calcio italiano e ora ci aspetta un’altra amichevole di lusso con l’Inghilterra. Intervenuto ai microfoni di Radiosei Piscedda sull’Italia ha dichiarato: “E’ chiaro che si sta raccogliendo quanto seminato dalla politica dei club negli ultimi dieci anni. Una politica rivolta più a giocatori stranieri. Una politica dove si guardava poco ai calciatori italiani e ora ne stiamo pagando le conseguenze. I nostri giovani hanno poca esperienza in campo internazionale. Queste sono cose che quando giochi per un Europeo o un Mondiale le paghi”. AncelottiConte, Di Biagio o Mancini? “Non lo so, non spetta a me decidere. Ma chiunque sia il prossimo allenatore il problema non è lui ma il cambio generazionale”.

SERIE B – I RISULTATI DELLA XXXII^ GIORNATA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

INGHILTERRA – ITALIA: IMMOBILE E PAROLO VERSO LA PANCHINA

Duro attacco di Mino Raiola a Pep Guardiola: “Come persona è un cane”

Duro attacco di Mino Raiola a Pep Guardiola. Il procuratore di Zlatan Ibrahimovic dopo l’annuncio del trasferimento del suo assistito ai Los Angeles Galaxy intervistato dal Daily Mirror è tornato ad attaccare il tecnico spagnolo.

Duro attacco di Mino Raiola a Pep Guardiola. I rapporti fra i due sono sempre stati tesi da quando Ibra nel 2011 dovette lasciare il Barcellona: “Se il City dovesse vincere la Champions il merito sarebbe del suo allenatore. Ma come uomo Pep Guardiola è un codardo. Un cane. E’come un prete, fai quello, non fare questo…ma umanamente è zero. Nel 2011 a Wembley quando il Barcellona vinse la Champions contro lo United andai a cercare Guardiola nello spogliatoio. Per sua fortuna Galliani mi fermò”.

BASTA POTREBBE LASCIARE LA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

STRAKOSHA, NUMERO 1 ANCHE CON L’ALBANIA

I risultati della XXXII^ giornata di Serie B: l’Empoli allunga

I risultati della XXXII^ giornata di Serie B. Allunga l’Empoli, rallenta il Frosinone e vince il Palermo. In coda pareggiano le ultime tre della classifica.

I RISULTATI DELLA XXXII^ GIORNATA DI SERIE B

SABATO 24 MARZO

Bari – Brescia 3-0
Marcatori: 8′ Improta, 30′ Cisse, 54′ Nené ;

Spezia – Ascoli 1-1
Marcatori: 70′ Marilungo (S), 90′ Lores (A);

DOMENICA 25

Cesena – Perugia 1-1
Marcatori: 58′ Schiavone (C), 70′ Buonaiuto (P);

Cremonese – Entella 0-1
Marcatori: 9′ Gatto;

Palermo – Carpi 4-0
Marcatori: 18′ rig., 47′, 76′ Coronado, 67′ La Gumina;

Parma – Foggia 3-1
Marcatori: 24′ Mazzeo (F), 73′ Calaiò (P), 81′ Siligardi (P), 89′ Ceravolo (P);

Pescara – Empoli 0-1
Marcatori: 18′ Donnarumma;

Pro Vercelli – Avellino 0-0
Marcatori: – ;

Salernitana – Novara 1-0
Marcatori: 60′ Tuia;

Ternana – Frosinone 0-0
Marcatori: – ;

Venezia – Cittadella 2-1
Marcatori: 29′ Litteri (V), 63′ Arrighini (C), 73′ Geijo (V);

CLASSIFICA: Empoli 60, Frosinone 55, Palermo 54, Bari, Cittadella 50, Venezia 49, Parma, Perugia 47, Carpi 44, Spezia 42, Cremonese, Salernitana 41, Foggia 40, Pescara 37, Avellino 36, Entella, Novara 35, Brescia, Cesena 34, Ascoli, Pro Vercelli 30, Ternana 27.

INGHILTERRA – ITALIA: IMMOBILE E PAROLO VERSO LA PANCHINA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

BASTA AL PASSO DI ADDIO? LEGGI LE SUE DICHIARAZIONI

INGHILTERRA ITALIA Immobile e Parolo verso la panchina

Martedì sera a Londra seconda amichevole per gli Azzurri. Per Inghilterra Italia Immobile e Parolo potrebbero partire dalla panchina, per lasciare spazio a chi non è sceso in campo contro l’Argentina

INGHILTERRA ITALIA IMMOBILE E PAROLO VERSO LA PANCHINA – I due calciatori della Lazio, dopo esser scesi in campo da titolari contro l’Argentina, potrebbero parrtire dalla panchina contro i leoni inglesi. Infatti dovrebbe esserci spazio per Belotti e Pellegrini al loro posto. Notizia buona per Simone Inzaghi che potrà avere i suoi due pilastri più riposati in vista della vista contro il Benevento degli ex Cataldi e Lombardi.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

BASTA AL PASSSO DI ADDIO? LEGGI LE SUE DICHIARAZIONI

SEGUICI SU FACEBOOK

LAZIO CALCIO MERCATO Basta potrebbe lasciare i biancocelesti

Acquistato dall’Udinese, Dusan Basta è stato fino allo scorso anni titolare inamovibile. Quest’anno è stato scavalcato da Marusic e il serbo potrebbe cambaire aria. Lazio Calcio Mercato Basta medita l’addio

LAZIO CALCIO MERCATO BASTA AL PASSO DI ADDIO? –  Il laterale serbo è attualmente impegnato con la sua Nazionale ed è reduce dalla sfida contro il Marocco dove ha giocato per l’intera gara. Ora è a Londra per preparare l’amichevole contro la Nigeria. Tra un allenamento e l’altro ha rilasciato delle dichiarazioni ai  cronisti serbi. Le sue parole non nascondo un possibile addio ai colori biancocelelsti: “Mi manca molto la Stella Rossa, dove ho trascorso ben 12 anni. Prima nelle giovanili, poi in prima squadra. L’ambiente era fantastico e gicoare al Marakana gremito è una sensazione unica. Mi mancano tutte queste cose“. Parole che potrebbero innescare una trattativa per il ritorno in patria dove poter chiudere la carriera. Nel calcio tutto è possibile.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

STRAKOSHA, NUMERO 1 ANCHE CON L’ALBANIA

SEGUICI SU TWITTER

ALBANIA NORVEGIA Strakosha sarà il portiere titolare

Lunedì in Albania Norvegia Strakosha scenderà in campo da titolare. Lo ha confermato il mister Panucci in conferenza stampa, alla vigilia della gara amichevole

Finalmente è giunto il suo momento anche in Nazionale dopo aver conquistato la Lazio. Nel match amichevole Albania Norvegia Strakosha difenderà i pali della sua nazionale, scendendo in campo da titolare. La  conferma è arrivata direttamente dal CT italiano Panucci. Queste le sue parole in conferenza stampa: “Domani giocherà titolare Thomas Strakosha. Berisha ha un affaticamento e non conviene rischiarlo“. Dopo il buon momento con i biancocelesti, Thomas è pronto a conquistare anche la sua nazionale a suon di parate. Domani avrà la grande occasione per far cambiare le gerarchie al CT Panucci.

LEGGI I RISULTATI DEL SETTORE GIOVANILE DELLA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU TWITTER

SETTORE GIOVANILE LAZIO I risultati della domenica

Con il campionato in sosta e la prima squadra ferma per via della Nazionale, il settore giovanile Lazio è l’unico che è sceso in campo. Di seguito i resoconti dei match

Settore Giovanile Lazio, i risultati

UNDER 17: Cesena-Lazio 1-1

Secondo risultato ultile consecutivo per le giovani aquile classe 2001 di Valerio D’Andrea, dopo la vittoria contro il Brescia, oggi la Lazio pareggia 1-1 sul campo del Cesena attuale quinta forza del campionato. Una partita combattuta fin dal principio, ma nei primi quaranta minuti il risultato rimane fermo sullo 0-0. Nell ripresa, arriva un gol per parte, sono i padroni di casa del Cesena a sbloccare il risultato al 17′ con Magi, ma la squadra capitolina non ci sta ed agguanta il pari al 27′ con Canestrelli, entrato nel primo tempo al posto dell’infortunio Shoti, ed è 1-1. Fino al triplice fischio finale proseguono le azioni, ma non arriva nessun guizzo vincente e le due compagini dividono il bottino.
UNDER 15: Lazio-Inter 1-3
Si chiudono i giochi per le finali per le giovani aquile classe 2003 di Tommaso Rocchi. La Lazio perde la sfida casalinga del ‘Melli’ con l’Inter prima della classe e saluta il sogno playoff. I biancocelesti passano in vantaggio dopo 5’del primo tempo con Marinacci che supera due giocatori nerazzurri e batte il portiere gonfiando la rete per l’1-0. L’Inter non rimane  guardare e dopo pochi minuti agguanta il pari con Magazzù che realizza il calcio di rigore ed è 1-1. Le aquile provano a tener testa alla capolista, ma nella ripresa i nerazzurri dilagano. All’ottavo minuto è ancora Magazzù a siglare il gol del vantaggio e la sua doppietta personale, mentre chiude i giochi al 18′ Ballabio per il definitivo 3-1. La Lazio classe 2003 di mister Rocchi perde con la prima della classe e non può far altro che giocare le ultime tre sfide dell Regular Season cercando di chiudere in positivo.
GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B Girone I: Lazio-Vis Aurelia 7-1
Proseguono l’imbattibilità i ragazzi di Leonardo Fratangeli che dopo 20 giornate inanellano solamente risultati positivi. Questa mattina, tra le mura amiche del ‘Gentili’ è arrivata l’ennesima vittoria che si va ad unire alle 18 precedenti. La Lazio classe 2005 batte la Vis Aurelia 7-1. Per sbloccare il risultato bisogna attendere il 28′ quando Reddavide gonfia la rete per il vantaggio biancoceleste, ma due minuti più tardi gli avversari rispondono presente ed agguantano il pari con Penza per il parziale di 1-1. Nella ripresa mister Fratangeli sostituisce cinque giocatori e sono proprio i neoentrati a prendere in mano le redini del match e dilagare. Dopo 7 minuti trova la rete del vantaggio Spunticcia, pochi minuti più tardi Armini cala il tris, mentre Brasili realizza le reti del 4 e 5-1 e realizza la sua doppietta personale. Negli ultimi minuti della partita mettono la firma sul tabellino dei marcatori anche Ghione e Di Rienzo per il 7-1 finale. Le giovani aquile di mister Fratangeli contiuano a rimanere imbattuti.
GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B Girone L: Monterosi-Lazio 2-0
Le giovani aquile classe 2005 guidate da Francesco Benedetti, alla 20^ giornata di campionato, perdono la sfida sul campo del Monterosi per 2-0. I biancocelesti affrontano una squadra formata da ragazzi classe 2004 e pagano cara la fisicità degli avversari. Sono i padroni di casa a passare in vantaggio al 24′ con Lai. Nella ripresa le aquile provano a tener testa agli avversari, ma non c’è nulla da fare, ad una manciata di minuti dal triplice fischio finale chiude i giochi Alaimo per il 2-0 finale. I ragazzi di mister Benedetti tornano in campo dopo Pasqua per la sfida casalinga con l’SFF Atletico.

SCUDETTO 1915 — Il sostegno di un ex biancoceleste

SCUDETTO 1915 — L’avv. Gian Luca Mignogna sta da tempo portando avanti il procedimento di assegnazione del titolo in questione. L’ex biancoceleste Emilson Cribari prende le parti del legale

SCUDETTO 1915 — L’avv. Gian Luca Mignogna sta da tempo portando avanti il procedimento di assegnazione del titolo in questione. L’ex biancoceleste Emilson Cribari prende le parti del legale. Come è noto, il procedimento di riesame finalizzato all’assegnazione ex aequo dello Scudetto 1914-1915, allo stato attuale risulta ancora congelato a causa del Commissariamento della FIGC.

L’Avv. Gian Luca Mignogna ha più volte dichiarato che a breve si recherà presso gli Uffici Federali di Via Allegri. Azione, questa, mirata a sottolineare e rammentare che agli atti esiste già il parere vincolante della Commissione dei Saggi, nominata proprio dalla FIGC. La federazione ha già stabilito che l’unico modo per sanare il danno, scoperto e dimostrato dal legale laziale e dall’equipe che ha collaborato al caso, potrà essere esclusivamente quello di assegnare il medesimo titolo a Lazio (Campione dell’Italia Centro-Meridionale) e Genoa (Campione dell’Italia settentrionale).

Dalla parte del legale biancoceleste si è schierato anche un ex Lazio. Pochi giorni fa, infatti, Emìlson Cribari (140 presenze e 1 gol tra le fila dei capitolini) si recato presso il negozio Curva Nord 12 di Monterotondo e dopo aver visto l’affascinante mostra dedicata alle maglie storiche della Prima Squadra della Capitale allestita in loco da Umberto Di Venanzi ed Emiliano Foglia, ivi compresa quella tricolore della stagione 1914/15, ha voluto lasciare un biglietto autografato a Fabio e Cecilia (titolari dello store) con su scritto: “Al Signor Avvocato Mignogna Promotore Scudetto 1915!! Un Saluto Affettuoso da Emilson Cribari”. 

 

INFERMERIA, SI RIVEDE DOPO OLTRE 5 MESI… 

SEGUICI SU FACEBOOK

ULTIME LAZIO Infermeria — Contro il Benevento si rivede un lungodegente

ULTIME LAZIO Infermeria — Alla ripresa del campionato i biancocelesti ospiteranno il Benevento all’Olimpico. Nell’occasione potrebbe rivedersi Davide Di Gennaro, assente da settembre

ULTIME LAZIO Infermeria — Alla ripresa del campionato i biancocelesti ospiteranno il Benevento all’Olimpico. Nell’occasione potrebbe rivedersi Davide Di Gennaro, assente da settembre. Era arrivato a Roma per rimpolpare il centrocampo biancoceleste e fornire una valida alternativa ai titolarissimi della mediana di Inzaghi. Se infatti in campionato l’ex Cagliari aveva disputato solo alcuni spezzoni di partita, in Europa League era sceso in campo da titolare nei primi tre match del girone.

Ma qualcosa è andato storto. Alla vigilia della gara di andata conto il Benevento, in programma lo scorso 29 ottobre, una distrazione di primo grado lo ferma, costringendolo ai box per oltre 5 mesi. Da un paio di settimane il giocatore è tornato in gruppo, arrivando a sedere in panchina nella trasferta di Cagliari. L’ex Reggina è stato aggregato, nelle ultime uscite, alla primavera di mister Bonacina, risultando decisivo con il gol del definitivo 1-1 contro la Juve. Il prossimo sabato però potrebbe davvero arrivare la sua chances di rivedere il campo, di tornare al calcio giocato, dopo mesi di agonia.

SALISBURGO LAZIO, BIGLIETTI 

SEGUICI SU FACEBOOK

 

BIGLIETTI SALISBURGO LAZIO — Raggiunta quota 15000 in fase di prelazione

BIGLIETTI SALISBURGO LAZIO — Sarebbero circa 15000 i tagliandi venduti per la semifinale di ritorno di Europa League in programma in Austria il 12 aprile. Il tutto nella sola fase di prelazione, riservata i soli abbonati

BIGLIETTI SALISBURGO LAZIO — Sarebbero circa 15000 i tagliandi venduti per la semifinale di ritorno di Europa League in programma in Austria il 12 aprile. Il tutto nella sola fase di prelazione, riservata i soli abbonati. Un ulteriore incremento dopo l’ottimo avvio che aveva visto i sostenitori del Salisburgo acquistare 10 mila biglietti in un solo giorno. Dati, questi, destinati ad aumentare ulteriormente con l’inizio della seconda fase, a partire da martedì. Nello stesso giorno i tifosi della Lazio potranno iniziare in prelazione ad assicurarsi un posto nel settore ospiti (1300 i posti disponibili). Metà stadio, dunque, è già stato riempito. Ad annunciare il raggiungimento di quota 15.000 biglietti venduti è stata la stessa società austriaca con un post sul proprio profilo Twitter.

https://twitter.com/RedBullSalzburg/status/977220933139050502

LAZIO SOCIAL LUIS ALBERTO 

SEGUICI SU FACEBOOK