Home Blog Pagina 1785

FOTO – L’addio di de Vrij alla Lazio: “Sto male ad andare via ma…”

Il difensore olandese tramite il proprio profilo Twitter ha confermato quanto già aveva annunciato Tare ieri. Ecco l’addio di de Vrij alla Lazio.

Con un tweet de Vrij ha di fatto salutato e ringraziato l’ambiente biancoceleste per gli anni trascorsi assieme: “É stato un periodo difficilissimo pieno di speculazioni sul mio futuro fino ad arrivare a questo punto che nessuno desiderava. Purtroppo per diversi motivi non siamo riusciti a trovare un accordo soddisfacente per entrambe le parti. Capisco molto bene la delusione dei Laziali e mi fa male andare via in questo modo. Anche se qui sono felicissimo e mi sento a casa, a volte bisogna uscire dalla propria comfort zone per poter raggiungere gli obiettivi desiderati. Sarò per sempre grato alla Lazio e ai tifosi per essere sempre stati dalla mia parte e per tutta la fiducia e le opportunità che mi sono state date. Ho provato a dimostrarlo ogni giorno dando il massimo e continuerò a farlo fino alla fine! 
Grazie, Stefan”.

GLI AUGURI DI MONTESANO A IMMOBILE PER IL COMPLEANNO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

COMUNICATO DELLA SOCIETA’ SPORTIVA LAZIO

 

Galeazzi: “Vittoria che cancella i dubbi e ci permette di ripartire”. Poi sul 14 maggio del 2000…

La Lazio, dopo quattro sconfitte consecutive, è tornata finalmente alla vittoria. Con i tre punti conquistati contro il Verona la squadra capitolina si rilancia in ottica Champions League superando l’Inter e riportandosi in quarta posizione. Per dire la sua sulla squadra di Inzaghi è intervenuto Giampiero Galeazzi. Il giornalista e noto tifoso laziale è tornato a parlare anche del giorno dello Scudetto del 2000.

LE PAROLE DI GALEAZZI SULLA LAZIO

“Io non sono d’accordo sulla grande crisi di gioco di questa Lazio. Era più che altro una crisi di risultati. Nel senso che è stata anche sfortunata, inoltre alcuni giocatori erano fuori forma fisicamente. Insomma bisognava solo tornare alla vittoria e andare avanti. Quello che mi da fastidio è come l’opinione generale, i cosiddetti esperti del settore, ci avevano già fatto fuori. Nel senso che la Lazio già apparteneva al gruppo della Sampdoria, del Milan, dell’Atalanta. Questo significa che proprio non ci vogliono lassù perché qualcuno non ci ama. Questa vittoria cancella tutte queste perplessità e ci da la possibilità di ripartire”.

SU IMMOBILE

“Irriconoscibile nel primo tempo come tutta la squadra dal punto di vista dell’atteggiamento, soprattutto nella grinta nella parte finale del campo. Poi nella ripresa c’è stata una trasformazione. Io non credo ai discorsi fatti dall’allenatore fra il primo e il secondo tempo, credo sia scattato direttamente qualcosa con l’avanzamento di Luis Alberto. Mi sembra che la squadra abbia ritrovato un po’ la quadratura del suo gioco. Ripeto, secondo me non era una crisi di gioco quanto di risultati. Del resto prima o poi una crisetta generale nel corso del torneo ci doveva ancora stare. Soprattutto dopo quei maledetti errori del var”.

SULL’URTO DELLE TRE COMPETIZIONI

“Secondo me può farcela. Il Napoli ha abbandonato dall’inizio, la Juventus perde i pezzi per strada, anche la Roma ha avuto una bella crisi, quindi la Lazio deve dimostrare di reggere l’urto. Io direi di provarci e non di rinunciarci. Del resto prima o poi qualcosa dovrai lasciare. Io spero vada avanti in Europa perché ha dimostrato che le piace il torneo europeo. Non sarà la Champions ma è pur sempre un torneo invitante. Ci sono giocatori che ancora ci devono dare tanto. Nani deve ancora dimostrare tanto. Felipe Anderson deve uscire dalle crisi personali e dimostrare di essere ancora un numero uno. Perché lui è sceso dal podio del giocatore più amato con l’arrivo di Luis Alberto.

COME RIPORTARE PIU’ GENTE ALLO STADIO

“Bisogna attuare una politica più profonda, una politica più positiva verso la squadra. La Lazio ha un livello sociale, culturale, sportivo, molto importante. Si deve puntare sui grandi personaggi storici della società. Vanno riportate le famiglie allo stadio anche attraverso una campagna giornalistica”.

INFINE SULLO SCUDETTO DEL 2000

“Quel giorno ho rischiato il licenziamento perché ero agli Internazionali d’Italia a commentare la finale del tennis. Lasciai le ultime battute della telecronaca con la singola telecamera che era riservata agli spogliatoi del tennis e salii in curva sud perché era la più vicina. Pensai che i colleghi fossero tutti in campo, invece non c’era nessuno. Erano andati tutti a Perugia sicuri che prima o poi la Juve avrebbe pareggiato. Ho pensato saranno negli spogliatoi e invece anche li non c’era nessuno. Non avessi fatto io un servizio di un minuto e mezzo, attorcigliato in un pullman del tennis, la Lazio non avrebbe avuto niente per ricordare quella fantastica giornata”.

ZACCHERONI METTE SULL’AVVISO JUVENTUS E NAPOLI PER LE GARE CON LE ROMANE

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

CANIGIANI CHIAMA A RACCOLTA I TIFOSI CONTRO LO STEAUA

VIDEO – Simpatico sketch al TGR Lazio: gli auguri di Montesano a Immobile

E’ successo durante l’edizione delle 14:00 del TGR Lazio, gli auguri di Montesano a Immobile sono epici. 

Il noto tifoso laziale, ha “rubato” la scena alla conduttrice per parlare della vittoria della squadra di Inzaghi col Verona e per fare gli auguri a Immobile che oggi compie 28 anni. Poi ha anche scherzato su un suo piccolo lapsus. Dopo aver presentato il telegiornale come TG3 si è poi corretto sottolineando scherzosamente che TG Lazio è di fatto più importante in quanto contiene la parola Lazio. Guarda gli auguri di Montesano a Immobile nella clip sottostante.

COMUNICATO DELLA SOCIETA’ SPORTIVA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

COMUNICATO DELLA SOCIETA’ SPORTIVA LAZIO

Comunicato della società sportiva Lazio in merito alla trasferta vietata di Reggio Emilia.

Comunicato della società sportiva Lazio:

“Registriamo la pubblicazione della Determinazione n. 7 del 14/02/2018 dell’Osservatorio Sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno e la conseguente classificazione di Sassuolo vs Lazio, del prossimo 25/02/2018, come “gara a rischio”.

La S.S. Lazio S.p.A. si associa e condivide i principi ispiratori del provvedimento assunto dall’Osservatorio e condanna con forza ogni forma di violenza e prevaricazione sia essa perpetrata all’interno degli stadi sia lungo le vie di comunicazione da e verso gli impianti. Non è più tollerabile che si verifichino episodi come quelli registratisi negli autogrill situati lungo le autostrade a cui, talvolta, anche pseudo tifosi Laziali hanno preso parte.

I nostri veri supporters rappresentano un patrimonio da tutelare, proteggere e isolare da soggetti e gruppi che, mimetizzandosi nella cornice della manifestazione calcistica, si travestono da tifosi per compiere azioni criminose nella speranza di rimanere impuniti. Noi faremo tutto ciò che è nelle nostre prerogative e possibilità perché questi soggetti vengano identificati e sottoposti alle misure previste dalla legge.

Evidenziamo, contemporaneamente, il generale salto di qualità dell’intera comunità biancoceleste che negli ultimi due anni ha mostrato maturità, compattezza e unità di intenti risultando essere determinante per le sorti della squadra. La vera tifoseria laziale ha energia, fede e passione che risultano essere per noi elementi e valori irrinunciabili.

Siamo certi che l’intera comunità laziale recepirà questo appello con lo spirito propositivo con cui sta affrontando questa nuova e avvincente sfida sportiva che ci vedrà, tutti assieme, positivi e vincenti protagonisti del nostro prossimo futuro. Auspichiamo, pertanto, la massima collaborazione con il fine di isolare ogni forma di violenza.

Ci auguriamo inoltre che le Istituzioni preposte alla sicurezza e alla gestione dell’ordine pubblico accolgano con pari spirito questa comunicazione e agiscano responsabilizzando tutte le parti coinvolte non trascurando che la presenza della vera tifoseria laziale non può essere condizionata dal comportamento di gruppi di facinorosi ed è determinante anche ai fini della competizione sportiva che attualmente ci vede protagonisti.

Colpire in maniera generalizzata l’intera tifoseria significa venire meno ai compiti e alle responsabilità che ricadono su tutte le parti in gioco, società sportiva compresa”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

CANIGIANI CHIAMA A RACCOLTA I TIFOSI CONTRO LO STEAUA >>> LEGGI QUI

 

Zaccheroni avverte Juve e Napoli: “Attenzione alle partite con le romane”

L’ex allenatore biancoceleste, Albero Zaccheroni avverte Juve e Napoli ai microfoni de Il Mattino per la partita con le romane.

Zaccheroni avverte Juve e Napoli, ecco le sue parole: “Se Juventus e Napoli continuano a stare incollate in questo modo lo scontro diretto potrà essere molto importante. Mancano però ancora tante partite e il vero turno spartiacque può essere quello dell’incrocio con le romane. La Juventus nelle ultime due partite ha perso contro la Lazio, anche la Roma se è in giornata può creare problemi”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN MI PIACE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

CANIGIANI CHIAMA A RACCOLTA I TIFOSI CONTRO LO STEAUA >>> LEGGI QUI

Pancaro parla della corsa Champions: “Rispetto a Roma e Inter, la Lazio…”

L’ex difensore della Lazio, Giuseppe Pancaro parla della corsa Champions ai microfoni di RMC Sport. Di seguito riportiamo le sue parole.

Pancaro parla della corsa Champions: “La Lazio ha qualcosa in più per qualificarsi in Champions League. A mio parere saranno decisivi gli scontri diretti. Chi è più attrezzata? Penso la Lazio perchè sicuramente rispetto all’Inter ha una rosa più lunga. Magari è allo stesso livello della rosa della Roma, però ha un progetto tecnico che è iniziato da due anni a differenza di Di Francesco che è arrivato solamente quest’anno”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

CANIGIANI CHIAMA A RACCOLTA I TIFOSI CONTRO LO STEAUA >>> LEGGI QUI

Lotito sbotta contro i tifosi della Salernitana: “Mi avete fatto spendere un patrimonio”

Lotito sbotta contro i tifosi della Salernitana per le critiche ricevute nel corso di questa stagione.

 

Lotito sbotta contro i tifosi della Salernitana, ecco le sue parole ai microfoni de La Città: “I tifosi della Salernitana sono come San Matteo: hanno due facce. Paga da soldato e vizi da generale: troppo facile così, troppo facile lamentarsi e parlare con la tasca degli altri. Mi hanno fatto spendere un patrimonio, ci sono voluti tanti soldi per scalare le categorie. Purtroppo i tifosi hanno memoria corta ma io no e voglio sempre ricordare dov’erano prima e dove sono ora. La Salernitana era finita in Eccellenza. Se lo sono dimenticato?”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

CANIGIANI CHIAMA A RACCOLTA I TIFOSI CONTRO LO STEAUA >>> LEGGI QUI

EUROPA LEAGUE LAZIO STEAUA Info per i tifosi romeni residenti a Roma

0

EUROPA LEAGUE LAZIO STEAUA Info: si informano i sostenitori dello Steaua Bucarest residenti a Roma e zone limitrofe che è stato predisposto un meeting point in centro città dove essi potranno riunirsi con i propri connazionali. Il punto di incontro è situato a Villa Borghese, Piazzale delle Canestre.

Nelle immediate vicinanze del meeting point sarà possibile parcheggiare sia autovetture, bus o van. L’intera tifoseria romena verrà trasferita allo Stadio Olimpico di Roma con apposite navette messe a disposizione dalla Questura di Roma e da Roma Capitale. Al termine della gara le medesime navette riporteranno l’intera tifoseria presso il meeting point. L’area di Piazzale delle Canestre sarà vigilata sin dal mattino di giovedì 22/02/2018. Per i tifosi rumeni residenti a Roma o nelle zone limitrofe che dovessero raggiungere lo Stadio Olimpico autonomamente sarà possibile parcheggiare le autovetture presso il Lungotevere della Vittoria.

DIVIETI

Ricordiamo che è vietata l’introduzione allo stadio di qualsiasi materiale pirotecnico, oggetti contundenti o comunque atti ad offendere. Allo stesso modo tutti gli striscioni non dovranno recare simboli o scritte a sfondo razziale, religioso o discriminatorio. Ricordiamo altresì che è vietata l’introduzione di bottiglie all’interno dello stadio ed è vietato il consumo di alcool sia all’interno che nelle immediate vicinanze dello stadio. Eventuali trasgressori saranno puniti secondo la legge italiana.

VENDITA BIGLIETTI

Per coloro i quali dovessero raggiungere Roma nelle ultime ore che precedono la gara è stato predisposto un botteghino dove sarà possibile acquistare biglietti esclusivamente per il settore ospiti, fino ad esaurimento. Il punto vendita è situato allo stadio Olimpico presso l’ex Ostello della Gioventù, Viale delle Olimpiadi. La vendita è consentita tra le ore 12 e le ore 17 del giorno di gara. Dopo le ore 17 non sarà più possibile acquistare biglietti. La vendita è consentita solo per i cittadini rumeni che dovranno provare la propria cittadinanza esibendo copia del passaporto o della carta di identità.

In ultimo si ribadisce che per accedere all’impianto è necessario esibire unitamente al biglietto di ingresso un documento di identità in corso di validità.

LEGGI LE PAROLE DI CANIGIANI SUI PROSSIMI IMPEGNI DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

Canigiani chiama i tifosi biancocelesti per Lazio Steaua

0

Intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio, il responsabile del marketing biancoceleste Marco Canigiani chiama i tifosi biancocelesti per la sfida di Europa League di giovedì contro la Steaua Bucarest.

Canigiani chiama i tifosi biancocelesti in vista dei prossimi impegni della Lazio: “È attiva la vendita dei tagliandi per i sedicesimi di ritorno di Europa League, Lazio-FCSB, e per la semifinale di ritorno di TIM Cup, Lazio-Milan. A breve sarà attiva la vendita anche per la partita con la Juventus. Ci attendono una serie di sfide importanti. Per giovedì abbiamo attuato dei prezzi vantaggiosi, è una partita fondamentale, da vincere e per questo c’è bisogno dell’apporto dei tifosi. La comunità romena a Roma è nutrita e saranno molti i tifosi allo stadio, anche per questo c’è bisogno di una massiccia presenza dei biancocelesti”.

LAZIO-MILAN DI TIM CUP

“Anche per mercoledì prossimo il tifo sarà determinate: si potrebbero aprire le porte per un’altra finale!”.

SASSUOLO-LAZIO

“Per quanto riguarda la trasferta di Sassuolo è intervenuto il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive presso il Ministero dell’Interno a causa di alcuni fatti accaduti per la trasferta di Napoli. Anche un piccolo aspetto negativo ha fatto fare un passo indietro. Le trasferte devono essere una festa e tutti si devono comportare correttamente. Queste sono le regole e vanno rispettate”.

FORMELLOFORYOU

“È partita, inoltre, l’iniziativa FormelloForYou in collaborazione con il nostro partner ufficiale Renault che porterà, a chi parteciperà, a vivere una giornata al Centro Sportivo di Formello. Per scoprire come fare basta andare sul sito www.formelloforyou.it”.

INTANTO DESIGNATO L’ARBITRO PER LAZIO-STEAUA>>>LEGGI QUI

LAZIO STEAUA Deciso l’arbitro per la sfida di ritorno

0

LAZIO STEAUA Deciso l’arbitro per il match di Europa League di giovedì. La sfida, valida per il ritorno dei sedicesimi di finale, si giocherà allo Stadio Olimpico alle ore 19.

Lazio Steaua, deciso l’arbitro per la sfida di ritorno dei sedicesimi di Europa League. Sarà lo sloveno Slavko Vinčić ad arbitrare la delicata gara dello Stadio Olimpico. A coadiuvare l’arbitro sloveno ci saranno i connazionali Klančnik e Kovacic come assistenti. Il IV Uomo sarà Kordež, mentre gli addizionali saranno Obrenovic e Ponis.

NESSUN PRECEDENTE

Vinčić, in passato, ha arbitrato due volte delle squadre italiane. Il primo precedente tra una compagine di Serie A ed il direttore di gara sloveno risale al 6 novembre del 2014, giorno in cui il Saint Etienne ospitò l’Inter. La sfida si concluse sull’1-1. Successivamente Slavko Vinčić ha diretto PAOK-Fiorentina. Anche in quest’ultima circostanza la formazione italiana non riuscì ad andare oltre il pareggio. I viola, in particolare, chiusero il match sullo 0-0.

SI SPERA DI EVITARE CHE ROMA SIA PREDA DI TIFOSI STRANIERI>>>LEGGI L’EDITORIALE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

 

LAZIO STEAUA Basta bivacchi proteggiamo la città di Roma

Lazio Steaua basta bivacchi! A due giorni dalla gara di ritorno di Europa League, Lazio Steaua, tiene banco la questione sicurezza visto i tanti tifosi ospiti che verranno nella capitale

Lazio Steaua, basta bivacchi, difendiamo la nostra città. Mancano appena due giorni al ritorno di Europa League fra Lazio e Steaua e la gente laziale si sta preparando per una sfida delicatissima. I tifosi rumeni verranno in massa, spinti anche dall’entusiasmo generato dalla vittoria per uno a zero acquisito nella gara di andata. All’Olimpico sono previsti circa diecimila supporters che durante la giornata di giovedì saranno sparsi lungo le vie della città eterna. Una capitale che però in troppe occasioni è stata meta impreparata a gestire importanti flussi di tifosi, con danni d’immagine e polemiche a non finire su di chi fossero le responsabilità di gestione dell’ordine pubblico. Tutti quanti si ricordano quanto accaduto tre anni fa, quando in occasione di Roma-Feyenoord, i tifosi olandesi provocarono danni alla Barcaccia di Piazza di Spagna. Di quel 18 febbraio 2015 si ricorda un tappeto di birre sparse su tutta l’area circostante e pericolo per i turisti e gli abitanti locali. L’allora Questore D’Angelo dichiarò: “Preferisco la sporcizia ad un morto, rifarei tutto”, in un ping pong di scarico di responsabilità con il vecchio sindaco Marino.

SOLUZIONI

Sicuramente Piazza del Popolo o Villa Borghese potrebbero essere punti di raccolta molto più idonei per far confluire i tanti tifosi in arrivo della Romania. Magari vietando anche la vendita di alcool in tutta l’area centrale con serrati controlli da parte degli organi preposti. Non si può sbagliare anche questa volta, Roma deve organizzarsi e diventare città Europea in grado di gestire i grandi eventi sportivi. Sindaco Raggi, Prefetto Basilone e Questore Marino sono chiamati al loro compito. Difendere e proteggere la città più bella del mondo. Roma.

Davide Sperati

LEGGI ANCHE LE DICHIARAZIONI DI DIACONALE>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

FORMELLO Lazio già al lavoro dopo il Verona: le ultime in vista dello Steaua

0

A Formello Lazio fresca quarta, ma con la testa già rivolta allo Steaua.

FORMELLO Lazio al lavoro dalle 10.30 in vista del ritorno dei sedicesimi di Europa League. Come al solito, Inzaghi riserva il campo ai calciatori non impiegati con il Verona e a quelli subentrati nella ripresa: Felipe Anderson, Nani, Murgia, Patric, Bastos, Basta, Caceres, Luiz Felipe, Crecco e Leiva, oltre al neo rientrato Di Gennaro. Palestra invece per i titolari di ieri sera, con lavoro di scarico (corsetta blanda con il preparatore Ripert per Immobile, in scarpe da ginnastica).

POCO TEMPO PER MOLTO LAVORO

Domani, in occasione della rifinitura, Inzaghi darà il via alle prove tattiche anti Steaua. Il tecnico avrà dunque poche ore per mettere a punto le mosse per ribaltare lo 0-1 dell’andata. Missione per la quale il tecnico potrà contare di nuovo su Leiva, squalificato in campionato. Il brasiliano agirà davanti alla difesa, affiancato dagli altri titolari del centrocampo. A partire da Parolo e Milinkovic, probabili mezzali (anche se il primo è in ballottaggio con Murgia). Sull’out sinistro giostrerà Lulic, mentre per quello opposto si giocano una maglia Basta (favorito) e Marusic. In avanti invece Felipe Anderson potrebbe avere una chance dal 1’ alle spalle di Immobile (in vantaggio su Caicedo), che proverà a sfruttare l’onda della doppietta di ieri. In difesa, infine, con Luiz Felipe out per squalifica, toccherà a Caceres, de Vrij e Radu proteggere la porta di Strakosha.

LEGGI ANCHE DIACONALE SU SASSUOLO-LAZIO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Diaconale su Sassuolo Lazio: “Mai dire mai per la trasferta, a patto che…”

0

L’intervento di Arturo Diaconale su Sassuolo-Lazio, con gli ultimi aggiornamenti in merito alla trasferta vietata ai biancocelesti.

Queste le parole di Arturo Diaconale su Sassuolo Lazio, ai microfoni di ‘Radio Incontro Olympia’: “Credo sia molto difficile. Diciamo ‘mai dire mai‘ per questa trasferta di Sassuolo. Mi auguro ci sia almeno una chance per poter rivedere la decisione, a condizione che non si debbano mai più vedere gli episodi che hanno portato a questa condizione. Accendiamo una fiammella. Vediamo se riusciremo ad accenderla definitivamente. La Lazio sta facendo qualsiasi cosa per andare incontro ai tifosi corretti“.

Il problema – prosegue il portavoce biancoceleste – non è la disponibilità del Sassuolo, ma l’indisponibilità del facinoroso di ripetere atti di violenza accaduti dopo Napoli-Lazio. Il punto è tutto lì. Se però noi ci ritroviamo con un gruppetto di forsennati che fuori dallo stadio devasta le aree di servizio, la Lazio diventa una squadra scomoda. Questo è quello che dobbiamo combattere a ogni costo. Questi pochi portano guai a tutta la tifoseria. Nessuno chiede delle azioni, però bisogna che ci si renda conto che certi comportamenti non sono più accettabili“.

LEGGI ANCHE LE ULTIME NOVITA’ SULLA CLASSIFICA ASSIST

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Immobile e non solo: quanta Lazio in vetta alla classifica assist della Serie A

0

Dopo la gara col Verona, ci sono ben due giocatori della Lazio in vetta alla classifica assist della Serie A.

C’è tanta Lazio in vetta alla classifica assist della Serie A. A Ciro Immobile si è infatti aggiunto, dopo la gara di ieri con il Verona, Luis Alberto. Il trequartista spagnolo, con la palla servita proprio all’attaccante partenopeo per l’1-0, è salito a quota 8 passaggi vincenti, agganciando proprio il compagno di squadra e Antonio Candreva sul trono degli assist-men. L’ex Liverpool interrompe così un digiuno che durava dal 6 gennaio, dal cioccolatino servito sempre a Immobile.

All’inseguimento del trio di testa resta, a quota 7 assist, Gaston Ramirez, nonostante sia rimasto a bocca asciutta in questa giornata. Mentre in quinta posizione troviamo un sestetto formato da Gomez, Verdi, Mertens, De Paul, Pjanic e Perisic.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI MANGIA SU LAZIO-STEAUA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Mangia avvisa la Lazio: “Steaua ingolosito dalla gara d’andata, a Roma…”

0

Devis Mangia avvisa la Lazio in vista del ritorno di Europa League contro lo Steaua.

Devis Mangia è uno che lo Steaua lo conosce molto bene: l’ex Palermo allena infatti il Craiova, terzo in classifica nel campionato romeno. Così dunque Mangia avvisa la Lazio, che giovedì sera ospiterà gli uomini di Dica per il ritorno dei sedicesimi di Europa League: “La Steaua arriva dall’1-0 dell’andata, la partita di giovedì scorso li ha ingolositi”.

Andranno a Roma per giocarsela, – continua poi l’ex U21 – non ci sono dubbi. Hanno sicuramente una rosa valida”.

LEGGI ANCHE L’ULTIMA NOMINATION PER INZAGHI 

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Inzaghi candidato al premio Bearzot, un riconoscimento importante per…

Inzaghi candidato al premio Bearzot per gli allenatori dopo le sue ottime annate con la Lazio, una ancora da concludere

Inzaghi candidato al premio Bearzot come miglior allenatore della Serie A. Insieme a lui ci sono anche altri allenatori italiani: Marco Giampaolo (Sampdoria), Roberto Mancini (Zenit San Pietroburgo), Luciano Spalletti (Inter), Gian Piero Gasperini (Atalanta), Eusebio Di Francesco (Roma) e Simone Inzaghi (Lazio). In tutto sono 6 gli allenatori candidati a questo premio prestigioso. C’è anche una novità, da quest’anno infatti gli utenti potranno partecipare alla votazione tramite il sito www.usacli.org. Dovranno dare solo tre preferenze con 6 allenatori a disposizione. Sarà possibile votare fino al 15 marzo e a fine votazione i tre preferiti verranno poi valutati e sarà il presidente della Federazione a decidere chi sarà il vincitore del premio. La premiazione poi si terrà il 21 maggio. Quindi chiunque voglia votare dovrà andare su quel sito e scegliere il destinatario dei voti.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LA RIPRESA A FORMELLO

Ripresa a Formello la Lazio prepara la sfida contro lo Steaua con poco tempo

Oggi a Formello la Lazio prepara la sfida di ritorno contro lo Steaua di giovedì

Come di consueto a Formello la Lazio prepara la sfida di ritorno contro lo Steaua. Alle 10.30 i biancocelesti scenderanno sul campo Mirko Fersini per iniziare la seduta giornaliera. Non c’è molto tempo per preparare il match di giovedì per questo i ragazzi dovranno lavorare sodo fin da subito per cercare di ribaltare il risultato dell’andata di 1-0 in favore dello Steaua. Chi ha giocato ieri rimarrà in palestra a fare la seduta di scarico. Tutti a disposizione da questa settimana, forse rimarrà ancora fuori solamente Jordao (mai impiegato in questa stagione). Di Gennaro è tornato in panchina nella partita di ieri. Scatteranno le prove anti Steaua.

Felipe Anderson tornerà titolare in coppia con Caicedo. Chiede spazio anche Nani rimasto in panchina contro il Verona. Ci sarà meno turnover rispetto alla partita di andata. In difesa dovrebbe giocare De Vrij al posto di Luiz Felipe, squalificato. A centrocampo dovrebbe tornare Leiva insieme a Murgia sempre presente nell’Europa League. Le altre scelte verranno valutate nella seduta di allenamento e nella giornata di domani.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI CIRO IMMOBILE IN CORSA PER LA SCARPA D’ORO

Immobile ritorna per la Scarpa d’Oro, ora si trova dietro Cavani e…

Ieri sera la Lazio ha vinto il match contro il Verona per 2-0 con una doppietta di Ciro Immobile, che ritrova il gol. Ora Immobile ritorna per la Scarpa d’Oro

Ciruzzo è tornato. Ieri nonostante i 3 gol sbagliati (cosa che non è da lui) è riuscito a piazzare comunque una doppietta e a salire a 22 gol segnati in Campionato. Ora la classifica capocannoniere è messa parzialmente al sicuro visto che Icardi sembra avere un problema che lo costringe a stare fuori dal campo. L’argentino è rimasto quindi a quota 18 gol e Ciro ora ha 4 gol di vantaggio. Ma a livello europeo, Immobile ritorna per la Scarpa d’Oro.

Nell’ultimo periodo si era un po’ defilato dalla classifica visto il gol che mancava dal 6 gennaio. I suoi avversari però d’altro canto non erano rimasti a guardare ma avevano continuato a segnare. Nulla di preoccupante per lo ‘scugnizzo’, davanti a lui si ritrova solamente Kane del Tottenham e Cavani del Psg con 23 reti e 45 punti, una in più rispetto a lui. Insieme a lui anche Salah l’ex romanista ora al Liverpool. Entrambi hanno realizzato 22 reti e 44 punti.

SCARPA D’ORO

Immobile si trova a duellare contro i più grandi calciatori del panorama europeo, dietro di lui troviamo gente come Auguero, Lewandowski, Messi... questo indica la grande stagione dell’attaccante che dopo un periodo buio è finalmente tornato e i tifosi laziali sperano che questo sia un ritorno come l’inizio della stagione perché il napoletano potrebbe vivere una stagione da sogno con la Lazio conquistando: Champions, finale di Coppa Italia, classifica capocannoniere e chissà perché no, anche la Scarpa d’Oro. Ovviamente ce lo auguriamo per lui anche se sarà difficile… La Scarpa d’Oro verrà assegnata a fine stagione.

1) 46: Harry Kane (Tottenham, ING – 23 gol x 2,0)
1) 46: Edinson Cavani (Paris Saint-Germain, FRA – 23  gol x 2,0)
3) 44: Ciro Immobile (Lazio, ITA – 22 gol x 2,0)
3) 44: Mohamed Salah (Liverpool, ING – 22 gol x 2,0)
5) 42: Sergio Aguero (Manchester City, ING – 21 x 2,0)
6) 40: Robert Lewandowski (Bayern, GER – 20 x 2,0)
40: Lionel Messi (Barcellona, ESP – 20 gol x 2,0)
40: Neymar (Paris Saint-Germain, FRA – 20 gol x 2)
9) 37.5: Jonas (Benfica, POR – 25 gol x 1,5)
10) 36: Mauro Icardi (Inter, ITA – 18 gol x 2,0)

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI IL RETROSCENA SU DE VRIJ CHE CANTA L’INNO

IL RETROSCENA – de Vrij canta l’inno della Lazio dopo la gara col Verona

Clamorosa la notizia arriva da Tare ieri sera prima del match vinto dalla Lazio per 2-0 contro il Verona. Stefan non rinnoverà con i biancocelesti. Però de Vrij canta l’inno della Lazio al termine della partita

Ieri sera è arrivata una notizia che ha diffuso amarezza e delusione per i tifosi della Lazio che ancora dovevano assistere al match contro il Verona. In questi mesi oltre alla corsa Champions non si fa altro che parlare del rinnovo dell’olandese de Vrij. Un mesetto fa sembrava ad un passo la fumata bianca e che il giocatore si fosse definitivamente convinto di rinnovare il contratto con clausola fissata a 25 milioni. Ovviamente con la promessa che qualora non ci fosse stata la Champions a giugno avrebbe sfruttato la clausola. Almeno in questo modo, avrebbe fatto guadagnare alla società dei milioni per riconoscenza dopo averlo aspettato per un lungo anno per via del suo infortunio. Ma tutto questo non è avvenuto. C’è di più, a fine partita de Vrij canta l’inno della Lazio.

Tare nel pre – partita ha dichiarato: “Penso che la Lazio si ritira dalla proposta fatta a de Vrij per motivi che diremo in seguito. Abbiamo trattato per anni, ma c’è un limite. E’ stato un protagonista ma alla fine della stagione le nostre strade si divideranno”, un commento che ha gelato i tanti tifosi in ascolto.

LA PROMESSA CAMBIATA ED INZAGHI

In questi giorni sono tornate insistenti le voci di un accordo tra il giocatore e l’Inter pronta addirittura ad alzare l’offerta pur di accaparrarsi le sue prestazioni. Stefan sembrava tentennare nonostante la promessa fatta a Tare un mese fa: Siamo sulla buona strada. Mi auguro che il suo percorso continui con noi. Il rinnovo? Magari arriva domani, non è una questione di quando ma alla fine arriverà” e invece oggi è arrivata la beffa, sì perché si tratta di una vera e propria beffa. La Lazio su de Vrij ci ha puntato e pure tanto e ora sarà costretta vederlo andar via a giugno a 0 euro.

Se l’ambiente è rimasto sotto schock da queste dichiarazioni, Inzaghi non demorde e a fine partita rilancia dicendo:Sinceramente da allenatore mi spiace tanto. Nel suo ruolo è un top player, ma io ho parlato con lui in questa settimana, deve rimanere sereno. Deve continuare a giocare come stasera: deve essere un valore aggiunto fino a giugno. Io penso che sia combattuto perché è innamorato di Roma e della Lazio: i tifosi gli vogliono bene e l’allenatore è sempre stato con lui. E’ da tempo che noi aspettavamo una fumata bianca che non è mai arrivata. Margini? Il direttore sportivo è stato chiaro, la società ha tenuto sempre la porta aperta per lui, ma ora sembra essere un ‘no’ certo, ma nel calcio siamo abituati a cambiamenti che farebbero felici tutti”, le parole dette dopo il match.

UN PICCOLO RETROSCENA

Ma c’è di più, pare che il ragazzo in realtà voglia rimanere ma che la sua agenzia cerchi di portarlo in altre squadre, la SEG avrebbe chiesto alla Lazio una cifra del 20% sulla clausola rescissoria. Matteo Materazzi noto agente FIFA qualche giorno fa si è espresso in questo modo: “La situazione è bloccata perché la SEG, l’agenzia che cura gli interessi del calciatore, pretende, oltre alla commissione sull’operazione di cessione, anche una percentuale sulla clausola rescissoria. Dei 28 milioni stabiliti ne vogliono precisamente il 20%. Parliamo quindi di una cifra fra i 5 e i 6 milioni di euro. Una valutazione congrua se si considera che la Lazio salverebbe comunque il cartellino non perdendo l’olandese a 0″.

DE VRIJ CANTA L’INNO DELLA LAZIO

A molti tifosi non è sfuggito un piccolo dettaglio. Infatti a fine gara l’olandese sia stato inquadrato mentre cantava l’inno biancoceleste scaturendo domande tra tifosi. Com’è possibile che un giocatore che canti l’inno della squadra a fine gara poi decida di lasciarla in questo modo? Senza fargli prendere nessun soldo per riconoscimento (visto l’anno in cui l’hanno aspettato senza che giocasse per di più pagandolo) e non provare a vedere cosa può ancora offrirgli la Lazio a fine stagione magari con il piazzamento Champions?

Probabilmente il giocatore è ancora confuso e non sa cosa fare così Tare ha deciso di giocare d’anticipo per mettere pressione al calciatore e far vedere che la pazienza sta per finire. I tifosi della Lazio si augurano che la telenovela de Vrij giunga al termine nel migliore dei modi. A questo punto non resta che aspettare giugno e chissà. Magari il difensore ha recepito il messaggio di Tare e deciderà a breve cosa fare del suo futuro… I tifosi e la Lazio non meritano certamente questo trattamento, ora resta da capire se deciderà il giocatore o seguirà quello che vuole la SEG.

SEGUICI SU FACEBOOK

 

 

Immobile da record: l’attaccante napoletano punta Higuain

Ventidue gol in altrettante presenze. La doppietta messa a segno contro il Verona permette a Ciro Immobile di mantenersi in testa alla classifica dei capocannonieri.

Dopo tre gare senza reti il napoletano nella gara di ieri è tornato al gol. E ora che Immobile ha ripreso a segnare l’attaccante punta un nuovo record. Come riporta Tuttomercatoweb.com il suo score personale di reti realizzate è ormai vicino. Già eguagliati i 22 gol di Torino, l’anno scorso con la Lazio ne ha segnati 23. Riuscisse a tenere la media di una rete a partita, con 13 gare ancora da disputare potrebbe chiudere a 35 gol. Con uno sforzo in più potrebbe anche puntare al record assoluto di Higuain. Il Pipita segnò 36 reti in 35 gare. Davvero tante, ma con un Immobile così tutto è possibile.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL PORTIERE SCALIGERO NICOLAS AL TERMINE DELLA GARA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

BUNDESLIGA: IL POSTICIPO TRA EINTRACHT E RB LIPSIA