Home Blog Pagina 1787

BUNDESLIGA – I risultati dei posticipi della XXIII^ Giornata

Dopo le gare di sabato ieri si sono disputati in Bundesliga due posticipi della XXIII^ giornata. Vittorie esterne di Borussia Dortmund e Stoccarda in casa, rispettivamente, di M’Gladbach e Augsburg.

BUNDESLIGA – POSTICIPI XXIII^ GIORNATA 

Augsburg – Stoccarda 0-1
Marcatori: 27′ Gomez;

M’Gladbach – Borussia Dortmund 0-1
Marcatori: 32′ Reus.

HIGUAIN E BERNARDESCHI IN DUBBIO PER LA SFIDA CON LA LAZIO

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA

LE QUOTE DELLA GARA TRA LAZIO-VERONA

IL PUNTO DELLA SERIE A — Napoli e Juve inarrestabili, cade l’Inter. Ok Roma e Milan

La 25 giornata di campionato vede Napoli e Juve sempre più in fuga, l’Inter perde a Marassi, Roma e Milan piegano Udinese e Samp. Risorge il Benevento, chiude il turno il monday night tra Lazio e Verona. Il punto della Serie A

La 25 giornata di campionato vede Napoli e Juve sempre più in fuga, l’Inter perde a Marassi, Roma e Milan piegano Udinese e Samp. Risorge il Benevento, chiude il turno il monday night tra Lazio e Verona. Il punto della Serie A. Ad aprire la giornata l’anticipo tra Udinese e Roma, di scena sabato alle 15.00 alla Dacia Arena. Dopo un primo tempo a reti bianche i giallorossi sbloccano il match al 70′ con il 4 gol consecutivo (in 3 partite) di Under. Nel finale raddoppia Perotti su assist al bacio di Nainggolan. Nella gara delle 18.00 al Bentegodi si affrontano Chievo e Cagliari. Padroni di casa in vantaggio al minuto 74 con un magistrale calcio di punizione del neoentrato Giaccherini, al primo gol in maglia gialloblu. Trascorrono appena 120 secondi e i veneti raddoppiano con Inglese. Ininfluente la rete di Pavoletti nel finale, che scrive il 2-1 conclusivo. A Marassi alle 20.45 il Genoa ospita l’Inter nel terzo anticipo di giornata. Ad aggiudicarsi la sfida sono gli uomini di Ballardini con un netto 2-0. Rossoblu avanti nel recupero della prima frazione grazie a una rocambolesca autorete di Ranocchia, in seguito a un rilancio frettoloso di Skriniar. Nella ripresa Pandev segna il più classico dei gol degli ex sfruttando una conclusione sporca di Laxalt e condannando l’Inter alla sconfitta.

La domenica calcistica si apre con il lunch match delle 12.30 che vede di fronte Torino e Juventus. All’Olimpico Grande Torino i bianconeri restano orfani di Higuain dopo appena 15 minuti in seguito a uno scontro tra l’argentino e Sirigu. Gli uomini di Allegri passano però alla mezz’ora con il tap-in sottoporta di Alex Sandro servito da Bernardeschi (subentrato al pipita e costretto a uscire nel finale. Si teme uno stop di almeno un mese). Per il resto i campioni d’Italia si limitano a gestire il vantaggio e a congelare il risultato fino al fischio di Orsato. La Juve resiste e conquista il Derby della Mole, il terzo stagionale considerati anche i quarti di finale di coppa Italia. Il Benevento si aggiudica la sfida salvezza contro il Crotone. Domenica pomeriggio povera di partite. Solo 3 infatti le gare in programma alle 15. Il Napoli fa il suo dovere sbarazzandosi della Spal per 1-0. Decisivo il gol di Allan su intuizione di Callejon al minuto 6. Nella ripresa i partenopei gestiscono il vantaggio e trovano l’ipotetico raddoppio con Hamsik, annullato però per fuorigioco dello slovacco.

Al Vigorito di scena la pseudo-sfida salvezza tra Benevento e Crotone. Ne viene fuori un match spettacolare. A passare in vantaggio sono gli ospiti con Crociata. I padroni di casa non ci stanno e reagiscono con Sandro al minuto 37. Al 65esimo i campani completano la rimonta andando a segno con Viola, a cui però risponde Benali appena 8 minuti dopo. Le due compagini danno battaglia ma al minuto 89, quando il pareggio sembra ormai scritto, ci pensa Diabate a far esplodere il Vigorito, consegnando ai suoi 3 punti di puro ossigeno. Al Dall’Ara il Bologna privo di Verdi e Palacio ospita il Sassuolo. Rossoblu avanti al 12esimo con la zampata di Andrea Poli. A pochi minuti dalla fine del primo tempo i neroverdi tornano in partita con la rete di Babacar. Al minuto 88 però i padroni di casa si aggiudicano il match grazie al gol di Pulgar, che consegna agli uomini di Donadoni 3 punti preziosi.

Alle 18 è poi la volta di Atalanta e Fiorentina; all’Atleti Azzurri D’Italia termina 1-1. Succede tutto nel primo tempo: apre Badelj con una conclusione dal limite, pareggia Petagna di testa allo scadere della prima frazione. A San Siro alle 20.45 è in programma il posticipo tra Milan e Sampdoria. Dopo appena 6 minuti Rodriguez fallisce dal dischetto la chance dell’1-0 facendosi ipnotizzare da Viviano, ma al 13′ è Bonaventura a portare avanti i rossoneri, che con le unghie congelano il vantaggio di misura e conquistano il sesto successo nelle ultime 5 gare di campionato. A chiudere il turno il monday night tra Lazio e Verona, in programma alle 20.45 all’Olimpico.

DUE BIANCONERI A RISCHIO PER LA LAZIO 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

SERIE A MILAN SAMPDORIA – Vittoria dei rossoneri con zampino del Var

0

Serie A Milan Sampdoria ha visto la vittoria di misura della squadra rossonera che raggiunge i doriani al sesto posto a 41 punti.

SERIE A MILAN SAMPDORIA – I ragazzi di Gattuso centrano un’altra vittoria importante davanti al loro pubblico. Basta un gol nel primo tempo di Bonaventura dopo che il Milan aveva sbagliato un rigore con Rodriguez. Poi entra in scena la Var che a fine primo tempo non ravvede un fallo di mano di Calabria in area di rigore doriana. Il gesto viene considerato involontario e la partita prosegue ma il rigore ci stava. Nel secondo tempo il Var interviene invece giustamente ad annullare un gol di Bonucci pescato in fuorigioco. Nel finale la Samp spreca una ghiotta occasione con Caprari che a distanza ravvicinata mette fuori a lato di Donnarumma.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

JUVE PROBLEMA INFORTUNI CON LA LAZIO>>>CLICCA QUI

 

Juventus, Higuain e Bernardeschi infortunati: rischiano la Lazio

0

Nonostante la vittoria col Toro non arrivano buone notizie per la Juventus, Higuain e Bernardeschi infortunati.

Juventus, Higuain e Bernardeschi infortunati. L’argentino è stato colpito duro alla caviglia da Sirigu, Bernardeschi ha rimediato un’elongazione al ginocchio. Secondo sportmediaset.it per Higuain si tratta di un trauma contusivo-distrattivo e dovrebbe recuperare in poco tempo. Per l’italiano invece l’elongazione dovrebbe avere tempi di recupero intorno alle 4-5 settimane. La Juventus fa sapere che nelle prossime ore verranno svolti degli esami più approfonditi. Al vaglio l’entità e il protocollo di recupero dei due calciatori. Tendenzialmente solo il fuoriclasse argentino dovrebbe recuperare per la Lazio: per Bernardeschi è più difficile.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LE QUOTE DI LAZIO VERONA>>>CLICCA QUI

Bertolacci sulla corsa Champions: “Tra Lazio e Inter dico…”

0

Al termine del match del Ferraris tra Genoa e Inter di ieri sera, l’opinione di Bertolacci sulla corsa Champions.

E’ una corsa a tre per due posti quella tra Lazio, Inter e Roma per il terzo e quarto posto. Il centrocampista del grifone Andrea Bertolacci sulla corsa Champions si è espresso così ai microfoni di Mediaset dopo aver battuto i nerazzurri: “Chi merita più la Champions tra Lazio e Inter? Entrambe stanno facendo un grande campionato. Magari l’Inter ha fatto qualche passo falso in più ma sarà comunque una bella lotta”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI 

UN GIOCATORE DEL SASSUOLO SALTERA’ LA LAZIO>>>CLICCA QUI

BOLOGNA SASSUOLO – Un neroverde espulso salterà la Lazio

0

Bologna Sassuolo è terminata 2-1 ma c’è sicuramente una notizia che interessa ancora di più la Lazio di Inzaghi.

Una punizione di Pulgar al minuto 87 regala la vittoria al Bologna sul Sassuolo. Il Sassuolo di Iachini continua a non vincere nel girone di ritorno con due pareggi e 4 ko in sei sfide. Gli emiliani domenica ospiteranno la Lazio al Mapei Stadium e il mister dovrà fare a meno di Goldaniga. Il difensore è stato espulso infatti nel finale di Bologna Sassuolo nell’azione che ha portato alla punizione decisiva. Uscite indenne dal Dall’Ara invece Domenico Berardi, unico diffidato in campo, che chiude senza cartellino giallo.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LE QUOTE DI LAZIO VERONA>>>CLICCA QUI

QUOTE DI LAZIO VERONA – Biancocelesti super favoriti dai bookmakers

0

Il Monday night vedrà in campo i biancocelesti contro gli uomini di Pecchia: queste le quote di Lazio Verona del 19 febbraio alle ore 20:45.

QUOTE DI LAZIO VERONA – La vittoria della squadra di Inzaghi è quotata 1,22 la posta mentre la vittoria dell’Hellas addirittura si attesta a 15. Il pareggio all’Olimpico dato invece a 8. Per quanto riguarda il primo marcatore Immobile è dato a 4 mentre Pedro Neto a 5,25. Per i professionisti interessanti anche le quote di under e over: Lazio vincente e over 3,5 è dato a 2; Lazio vincente e under 3.5 è dato a 2,7. Invece il pareggio con under 3,5 a 10 e il pareggio con over 3,5 a 18.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

D’AMICO RICORDA LAZIO VERONA DEL ’74>>>CLICCA QUI 

AMARCORD LAZIO VERONA D’amico: “Potevamo vincere senza Chinaglia ma…”

0

Amarcord Lazio Verona D’amico ripensa a quella sfida del campionato ’73-’74 che avrebbe portato il tricolore nella Capitale.

Amarcord Lazio Verona D’amico passa in rassegna quella gara del ’73-’74 diventata leggenda: “L’episodio chiave? Perdevamo 2-1 contro il Verona a fine primo tempo. Negli spogliatoi Maestrelli ci disse: “Entriamo in campo ed aspettiamoli”. La gente in tribuna rimase meravigliata vedendoci schierati subito ad aspettare l’avversario. Appena iniziato il secondo tempo li abbiamo attaccati e gli abbiamo fatto 4 gol”. Questo il pensiero di Vincenzo d’Amico a Domenica In. Inevitabile il pensiero al condottiero di quella grande squadra: “Avremmo potuto vincere senza Chinaglia, non so come, ma ce l’avremmo fatta. Anche senza Frustalupi e gli altri. Ma senza Maestrelli non avremmo mai potuto vincere. Quando Maestrelli si ammalò fu un colpo per tutti. È mancato quello che ci ha fatto vincere lo scudetto. Ci è mancato tutto quello che era per noi Maestrelli”. Nota finale il primo gol in maglia biancoceleste: “Fu contro il Bologna, ultima partita del girone d’andata”. 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

INZAGHI SCEGLIE LA SQUADRA ANTI HELLAS>>>CLICCA QUI

PROBABILI FORMAZIONI LAZIO VERONA – Lulic interno mentre in difesa…

Le probabili formazioni Lazio Verona: queste le scelte per il Monday night del 19 febbraio alle ore 20.45 allo stadio Olimpico.

PROBABILI FORMAZIONI LAZIO VERONA – Inzaghi per ripartire dopo tre sconfitte consecutive in campionato, Pecchia per portare a casa punti salvezza. All’Olimpico va in scena un posticipo che per la Lazio è fondamentale per la corsa Champions visto il passo falso dell’Inter. Queste le probabili scelte dei due tecnici:

LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Wallace, de Vrij, Radu; Marusic, Milinkovic, Parolo, Lulic, Lukaku; Luis Alberto; Immobile. A disp. Guerrieri, Vargic, Patric, Basta, Caceres, Bastos, Luiz Felipe, Crecco, Murgia, Felipe Anderson, Nani, Caicedo. All. Inzaghi.

HELLAS VERONA (4-4-2): Nicolas; Romulo, Caracciolo, Vukovic, Fares; Verde, Valoti, Buchel, Matos; Petkovic, Kean. A disp: Silvestri, Coppola, Boldor, Heutraux, Felicioli, Souprayen, F. Zuculini, Bearzotti, Aarons, Laner, Lee. All. Fabio Pecchia.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

KEITA CONSIGLIA DE VRIJ>>>CLICCA QUI

Keita elogia De Vrij: “Gran difensore. In futuro andrà in un top club”

A margine di un evento-sponsor per i nuovi scarpini Mercurial della Nike, l’ex biancoceleste Keita elogia De Vrij inserendolo nel proprio dream team. Poi fa un pronostico sul futuro dell’olandese

A margine di un evento-sponsor per i nuovi scarpini Mercurial della Nike, l’ex biancoceleste Keita elogia De Vrij inserendolo nel proprio dream team. Poi fa un pronostico sul futuro dell’olandese, suo ex compagno alla Lazio. “Si tratta di un difensore straordinario, nel suo ruolo è un giocatore completo. Prima o poi andrà a giocare in un grande club” chiosa il senegalese in forza al Monaco. Di seguito, il dream team di Keita Balde: (4-3-3) Buffon; Dani Alves, De Vrij, Pique, Marcelo; Lemar, Iniesta, Fabinho; Messi, Keita, Ronaldo. All. Jardim

SERIE A, IL NAPOLI RISPONDE ALLA JUVE 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

Serie A Napoli cinico e nuovamente in testa. Successo del Benevento nel finale

Nel pomeriggio domenicale della 25esima giornata di Serie A Napoli vittorioso sulla Spal al San Paolo. Sarri risponde così al successo dell Juve nel derby della Mole. Il Benevento si aggiudica la sfida salvezza contro il Crotone

Nel pomeriggio domenicale della 25esima giornata di Serie A Napoli vittorioso sulla Spal al San Paolo. Sarri risponde così al successo della Juve nel derby della Mole. Il Benevento si aggiudica la sfida salvezza contro il Crotone. Domenica pomeriggio povera di partite. Solo 3 infatti le gare in programma alle 15. Il Napoli fa il suo dovere sbarazzandosi della Spal per 1-0. Decisivo il gol di Allan su intuizione di Callejon al minuto 6. Nella ripresa i partenopei gestiscono il vantaggio e trovano l’ipotetico raddoppio con Hamsik, annullato però per fuorigioco dello slovacco.

Al Vigorito di scena la pseudo-sfida salvezza tra Benevento e Crotone. Ne viene fuori un match spettacolare. A passare in vantaggio sono gli ospiti con Crociata. I padroni di casa non ci stanno e reagiscono con Sandro al minuto 37. Al 65esimo i campani completano la rimonta andando a segno con Viola, a cui però risponde Benali appena 8 minuti dopo. Le due compagini danno battaglia ma al minuto 89, quando il pareggio sembra ormai scritto, ci pensa Diabate a far esplodere il Vigorito, consegnando ai suoi 3 punti di puro ossigeno.

Al Dall’Ara il Bologna privo di Verdi e Palacio ospita il Sassuolo. Rossoblu avanti al 12esimo con la zampata di Andrea Poli. A pochi minuti dalla fine del primo tempo i neroverdi tornano in partita con la rete di Babacar. Al minuto 88 però i padroni di casa si aggiudicano il match grazie al gol di Pulgar, che consegna agli uomini di Donadoni 3 punti preziosi. Alle 18 sarà poi la volta di Atalanta e Fiorentina in campo all’Atleti Azzurri D’Italia, mentre alle 20.45 è in programma il posticipo tra Milan e Sampdoria. A chiudere il turno il monday night tra Lazio e Verona, in programma alle 20.45 all’Olimpico.

MILINKOVIC INCENSATO DALLA FIFA 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

 

 

La Fifa incensa Milinkovic, inserito tra i protagonisti del Mondiale

A 4 mesi dall’inizio del campionato del mondo, la Fifa incensa Milinkovic e lo inserisce tra le stelle della nazionale serba a Russia 2018 

A 4 mesi dall’inizio del campionato del mondo, la Fifa incensa Milinkovic e lo inserisce tra le stelle della nazionale serba a Russia 2018Un’edizione atipica quella che prenderà il via il prossimo giugno, in virtù dell’assenza di nazionali la cui mancata qualificazione ha lasciato di stucco tifosi e addetti ai lavori. Su tutte, Italia, Cile e Stati Uniti. In Russia però non mancherà di certo lo spettacolo. Da Ronaldo, a Messi, passando per Suarez e Lewandowski, tante sono le stelle che scenderanno in campo nella rassegna mondiale. Tra questi, non si può non annoverare Sergej Milinkovic-Savic. Il centrocampista classe ’95 è un punto di forza della Lazio e, dal prossimo giugno, anche della nazionale serba.

Sì, perché l’ex Genk non è mai stato al centro del progetto nel corso della gestione Muslin. Con l’arrivo di Krstajic sulla panchina serba però, la musica pare essere cambiata e a Milinkovic verranno affidate le chiavi del centrocampo. Dello stesso avviso anche la Fifa, che sul proprio sito ufficiale ha inserito il fantasista biancoceleste tra i punti forti della nazionale balcanica. “Uno dei centrocampisti più ambiti d’Europa: alto, forte fisicamente, temerario e sicuro con la palla tra i piedi. Il ragazzo è noto in Serie A con il soprannome ‘Il Sergente’, e il suo nome è finito sul taccuino di club blasonati quali Manchester United, Liverpool, Juventus e Paris Saint-Germain”. Così recita la descrizione di Milinkovic e da parte degli addetti ai lavori della Fifa. Che sia di buon auspicio per un gran mondiale? Non resta che attendere il 17 giugno, quando la Serbia farà il proprio esordio contro la Costa Rica.

LAZIO VERONA, I PRECEDENTI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

LAZIO VERONA — I precedenti del match sorridono ai…

0

Alla vigilia di Lazio Verona i rispettivi tecnici stanno ultimando i propri schieramenti. Quella di domani sarà 46esima sfida in A tra le due compagini. Bilancio positivo per i capitolini

Alla vigilia di Lazio Verona i rispettivi tecnici stanno ultimando i propri schieramenti. Quella di domani sarà 46esima sfida in A tra le due compagini. Facendo un rapido excursus dei precedenti, il bilancio verte a favore dei capitolini. Sono infatti 17 i successi biancocelesti sugli scaligeri, 12 le vittorie dei gialloblu e 16 i pareggi. Sono 22 i precedenti disputati all’Olimpico, in cui per i laziali si registrano 13 trionfi, 7 pareggi e 2 sconfitte. L’ultima volta che i veneti hanno ottenuto bottino pieno a Roma risale 1984, mentre l’ultima gara tra le due disputata nella Capitale è datata febbraio 2016. Nell’occasione la Lazio dell’allora tecnico Stefano Pioli si è imposta per 5-2 sugli ospiti.

La gara di domani presenta poi un altro aspetto interessante, riguardante il bomber biancoceleste Ciro Immobile. L’ex Borussia è infatti la bestia nera dell’Hellas. Sono 6 le reti realizzate dall’attaccante campano agli scaligeri, distribuite con le maglie di Pescara, Torino e Lazio. A fare buona compagnia ai veneti nell’analisi del dato in questione, anche Sassuolo, Genoa e Cagliari, altre vittime predilette del centravanti di Torre Annunziata. In vista del match di domani c’è tanta curiosità nei confronti di Martin Caceres, giunto alla corte di Inzaghi appena un mese fa dopo una prima parte di stagione disputata a Verona, condita da prestazioni di discreto livello e da ben 3 reti.

LAZIO VERONA GALDERISI  

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

 

LAZIO VERONA Galderisi: “Match non semplice, per i biancocelesti conta solo il risultato”

Alla vigilia di Lazio Verona Galderisi, doppio ex della sfida, è intervenuto ai microfoni de Lalaziosiamonoi per presentare il match

Alla vigilia di Lazio Verona Galderisi, doppio ex della sfida, è intervenuto ai microfoni de Lalaziosiamonoi per presentare il match. “Quella di domani sarà una partita complicata. La Lazio sta attraversando un momento difficile e scenderà in campo agguerrita. Dopotutto dalle crisi di risultati si esce solo con le vittorie. Per i biancocelesti domani conta solo vincere, per riacquistare morale e riprendere il proprio cammino. Immobile in crisi? Nell’arco di una stagione, agli attaccanti capitano questi momenti. Può capitare di non segnare per tante partite e questo influisce sullo stato d’animo del calciatore, e di conseguenza sull’economia della squadra.

L’ex Borussia però ha fatto benissimo fin qui. Se la Lazio si trova pienamente in corsa per la Champions il merito è anche dei suoi gol. In questo momento le cose non stanno girando per il verso giusto, ma la stagione è ancora lunga e il giocatore avrà modo di rifarsi. Oltretutto i biancocelesti dispongono di numerosi armi offensive. Da Luis Alberto, a Milinkovic, passando per Nani e Felipe Anderson il potenziale della squadra è di enorme valore. Tornando al match di domani, sono convinto che il Verona andrà all’Olimpico per giocare la propria partita. I gialloblu sono in piena lotta salvezza e in questo momento c’è bisogno di certezze. Sono arrivati dei buoni risultati, le vittorie su Milan e Fiorentina in primis, ma la squadra non è poi riuscita a darvi continuità.

A questo punto della stagione gli scaligeri non possono permettersi di fare calcoli. Devono affrontare le partite con cattiveria e fame, tirando fuori tutto il carattere che troppe volte fin qui è venuto meno. Insomma, quella di domani sarà una gara fondamentale per entrambe le squadre, alla ricerca di punti essenziale per i rispettivi obiettivi. La Lazio vincendo scavalcherebbe l’Inter e si porterebbe al quarto posto a un punto dalle Roma. L’Hellas dal canto suo dovrà dare tutto per continuare a coltivare il sogno salvezza”.

LE ULTIME DA FORMELLO 

SEGUICI SU FACEBOOK

Il giornalista Mediaset Pietro Pinelli rivela le intenzioni di Simone Inzaghi

Pinelli rivela le intenzioni di Simone Inzaghi di puntare tutto sul campionato.

Queste le sue parole a Radiosei: “La squadra è mentalmente demoralizzata ma sa che è a un bivio della stagione in cui in 10 giorni si gioca tutto: la qualificazione in Champions, gli ottavi di Europa League e la finale di Coppa Italia. Al di là del morale che è sotto i tacchi, si cerca quella scintilla per far tornare la squadra brillante”. Pinelli rivela le intenzioni di Simone Inzaghi: “La priorità resta il campionato. Domani vedremo la migliore Lazio, giovedì la solita squadra da Europa League, probabile qualche accorgimento nella trasferta di Reggio Emilia e poi ancora la migliore squadra in Coppa Italia contro il Milan. E’ normale usare il turn over giocando ogni 3 giorni, quindi ci sta che Inzaghi punti tutto sul campionato”. 

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SERIE A – La Juventus si aggiudica il derby della Mole: decide Alex Sandro

La Juventus si aggiudica il derby della Mole, i bianconeri vincono 0-1 la stracittadina torinese.

Vittoria bianconera allo Stadio Grande Torino. Nella sfida andata in scena alle 12:00, Alex Sandro decide la gara al 33esimo minuto. La Juve vince per 0-1 e convince anche senza Higuain, uscito per infortunio nella parte iniziale della gara. Nonostante il Torino avesse provato ad attaccare nel finale, non è riuscito a trovare il pareggio. Le Juve torna a primeggiare nella Serie A e aspetta il risultato di Napoli Spal. Torino, dunque, si colora di nuovo di bianconero, la Juventus si aggiudica il derby della Mole.

 

 

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

COMITATO LAZIO CONSUMATORI VS AIA >>> LEGGI QUI

FORMELLO Allenamento di rifinitura in vista del Verona: Inzaghi studia le mosse

A Formello allenamento di rifinitura in vista del Verona per la Lazio di Inzaghi, alla vigilia della gara molto importante di domani sera.

Inzaghi studia le mosse da fare domani sera, è pronto per schierare la miglior Lazio. Quest’oggi a Formello allenamento di rifinitura in vista del Verona, ed è stata provata la formazione che scenderà in campo domani. Tornerà la difesa titolare con Wallace, De Vrij e Radu, mentre a centrocampo ballottaggio Murgia/Parolo per sostituire Leiva che è squalificato. Nel caso dovesse giocare il centrocampista romano, Parolo andrà a fare la mezz’ala. Se invece Parolo dovesse esser schierato al posto di Leiva, Murgia si accomoderà in panchina e verrà dato spazio a Lukaku con Lulic che farà la mezz’ala. Alle spalle di Immobile agirà il fantasista Luis Alberto. Si rivede in gruppo Nani, che ieri aveva avuto un problema al piede, partirà dalla panchina insieme a Felipe Anderson.

 

 

 

 

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

COMITATO LAZIO CONSUMATORI VS AIA >>> LEGGI QUI

CONFERENZA di Inzaghi su Lazio Hellas : “Torneremo quelli di un mese fa”

Di seguito riportiamo la Conferenza di Inzaghi su Lazio Hellas. Ecco le parole del mister biancoceleste alla vigilia della gara.

La conferenza di Inzaghi su Lazio Hellas, prima domanda: Come si esce da questo momento di difficoltà?

“Abbiamo capito che dobbiamo dare il 120% a tutte le partite. Gli avversari con cui giochiamo sono stimolati a giocare contro una squadra così forte. Sono fiducioso a Bucarest abbiamo fatto quello che dovevamo fare, sono convinto che ripartiremo. Ho visto la squadra molto concentrata, tutti hanno questi momenti difficili, meglio averli adesso che tra due mesi”

La Lazio ha perso umiltà?

“Non penso, abbiamo fatto qualcosa di straordinario e impensabile. Siamo gli unici ad aver vinto un trofeo quest’anno e sappiamo che per tornare a vincere le partite dobbiamo dare il 120%”.

Domani avete la possibilità di tornare quarti, occasione unica…

“Penso sia davvero una occasione unica, insieme alla Juve e Milan siamo gli unici in corsa su tre fronti. Domani dobbiamo tornare noi stessi”.

Cambierai modulo?

“Sicuramente questo modulo è una delle mie certezze. Poi a volte possiamo anche cambiare modulo, ma non ci ho mai pensato dato quello che abbiamo fatto in questa stagione”.

Ora che hai la possibilità di scegliere inziano ad arrivare i primi problemi?

“Non c’è stato alcun problema. Sono stati scritti solo dai giornalisti. Anderson ha avuto un mugugno ma giovedì sono stato contentissimo di come ha reagito. La concorrenza c’è ovunque, sceglierò la miglior formazione”.

Ciro non punge, non punge neanche la Lazio…

“Se non gira la squadra non girano neanche gli attaccanti. Fa notizia non vincere e fa notizia che Immobile non segni da qualche partita, è normale”.

Sul Verona…

“Il Verona ha vinto 4-1 a Firenze, è una buona squadra e faremo attenzione. Domani partita di sostanza e di concentrazione per vincere”.

Sul fattore campo..

“Voglio ringraziare pubblicamente i tifosi che erano tanti sia a Napoli che a Bucarest. Secondo me hanno visto che la squadra ha dato tutto quello che poteva. Domani ci sosterrano ne sono certo”.

C’è coesione fra il gruppo per superare questa crisi?

“Si, siamo stati molto bravi. Ne abbiamo parlato e abbiamo analizzato questo periodo negativo. Sono contento di come abbiamo giocato a Bucarest e sono convinto che faremo bene”.

Farai cambiamenti?

“Ci sto pensando. Non nel modulo ma domani sceglierò i migliori”

Involuzione di Wallace e Bastos e della difesa?

“Sicuramente stiamo commettendo qualche errore di troppo in difesa. Nonostante giochiamo un calcio di attacco dovremmo fare attenzione a prendere pochi gol. Quando c’è un periodo negativo non è giusto parlare dei singoli giocatori. Torneremo quelli di un mese fa”.

Parolo sostituira Leiva?

“C’è questa possibilità. Anche Murgia potrebbe sostituire Leiva, ha fatto una buonissima partita a Bucarest. Questa squalifica farà bene a Leiva, doveva riposare”.

 

 

 

 

 

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

COMITATO LAZIO CONSUMATORI VS AIA >>> LEGGI QUI

GENOA Ballardini sfotte l’Inter in salsa…biancoceleste

0

Intervenuto al termine della gara casalinga vinta con i nerazzurri, il tecnico del Genoa Davide Ballardini sfotte l’Inter ricordando il suo passato alla Lazio.

La Lazio ‘ringrazia’ Ballardini e Pandev. Gli ex biancocelesti conquistano contro l’Inter la terza vittoria consecutiva e danno la possibilità ai capitolini, in caso di successo domani sul Verona, di scavalcare i nerazzurri al quarto posto. Intervenuto al termine della gara a ‘Sky Sport’, il tecnico ligure si è reso protagonista di un divertente siparietto. Rispondendo infatti al giornalista, che gli fa notare che “è la prima volta nella sua carriera che batte i nerazzurri“, Ballardini sfotte l’Inter in salsa…biancoceleste. “Veramente li avevo già battuti ai tempi della Lazio, in Supercoppa“. Parole che mostrano quanto quel trofeo alzato a Pechino l’8 agosto 2009 sia ancora un vanto per l’ex allenatore capitolino.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI RANOCCHIA SULLA CHAMPIONS 

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

INTER Ranocchia sulla Champions: “Ci può stare un periodo così, ma dobbiamo reagire, perché…”

0

Al termine della gara persa a Marassi contro il Genoa, il difensore dell’Inter Ranocchia ha detto la sua sulla corsa Champions.

Il suo autogol ha spianato la strada alla sconfitta sul campo del Genoa per 2-0. Nonostante il nuovo passo indietro dopo il 2-1 di domenica scorsa sul Bologna, il difensore dell’Inter Ranocchia resta fiducioso sulla possibilità di staccare il pass per la prossima Champions League.

Nell’arco di un campionato – le sue parole – ci può stare un periodo così, ma speriamo duri il meno possibile per continuare la corsa al nostro obiettivo finale. Le altre non stanno andando fortissimo, quindi da domani dobbiamo lavorare e pensare alla prossima partita. E’ il momento giusto per far vedere quanta voglia abbiamo di arrivare lassù, dobbiamo reagire e il campionato è ancora lungo. Dobbiamo ritrovare la rabbia di inizio anno e vincere ogni duello. Le cause sono tante: mentali, stato fisico e tutto. Non dico che sarà facile, ma dobbiamo andare lì dopo tanti anni e tante frustrazioni“.

LEGGI ANCHE IL PRIMO ROUND DELLA CLASS ACTION CONTRO L’AIA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER