Home Blog Pagina 1818

Basta: “2017 anno da incorniciare. Ora pensiamo ai prossimi obiettivi”

I giocatori della Lazio sono ancora in vacanza per via della sosta del campionato. Ultimi giorni spensierati da passare a riposo con le proprie famiglie nel tentativo di ricaricare le batterie in vista dei prossimi difficili impegni. Dusan Basta, intervenuto ai microfoni di  sport.blic.rs, ha parlato della stagione passata e dei prossimi obiettivi.

Queste le parole di Basta“Quando arrivai alla Lazio avevo due obiettivi. Il primo vincere un trofeo in Italia, il secondo arrivare a 100 presenze con il club biancoceleste. N el 2017 sono riuscito a realizzare entrambe le cose. Sommando a questo alcuni eventi della vita privata posso dire che l’anno scorso è stato il più bello della mia vita. Ora è importante avere altri obiettivi da raggiungere nel 2018.  La fascia da capitano? L’ho indossata in due partite di Europa League quando i titolari erano tutti assenti. Ma a parte questo è stato un grande onore per me e ne sono felice. Quest’anno giochiamo un bel calcio, offensivo. Molti se ne sono resi conto e ce lo hanno riconosciuto. Siamo felici di realizzare tanti gol ma vogliamo lavorare per non subirne. Speriamo di andare avanti in tutte le competizioni, la rosa è composta da tanti giocatori di qualità. Tra poco abbiamo due sfide importanti con il Milan. Vogliamo qualificarci per la Champions. In testa ci sono cinque squadre che lottano per quattro posti. Mi auguro che la Lazio possa arrivare tra le prime quattro.

LE PAROLE DI MISTER BONATTI SUL PROSSIMO IMPEGNO DELLA PRIMAVERA

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

I GIOCATORI MONITORATI DAL DS TARE

PRIMAVERA – Bonatti: “Con il Torino sarà una partita dura in un ambiente molto caldo”

Il tecnico della Primavera biancoceleste Andrea Bonatti è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89,3. L’allenatore ha presentato il prossimo impegno di campionato che vedrà i suoi ragazzi impegnati sull’ostico campo del Torino.

Queste le parole di Bonatti: “Abbiamo svolto buoni allenamenti durante la sosta. Siamo riusciti a compensare abbastanza bene delle esigenze relative al concedere qualche giorno libero in più a calciatori che non vedevano da tempo i propri affetti. Sono parzialmente soddisfatto, spero che i ragazzi non abbiano perso il ritmo partita.

Rivedendo il derby, c’è grande dispiacere. Abbiamo fatto sessanta minuti contro una squadra di assoluto valore soprattutto tecnico, come visto nella finale di Supercoppa disputata proprio in settimana, che ha visto i giallorossi perdere solo all’ultimo istante del secondo tempo di recupero. Grazie a un buon processo organizzativo ed alla tenuta mentale della squadra abbiamo giocato bene. L’espulsione ha condizionato tutto. Si allunga così la lista delle partite nelle quali abbiamo raccolto meno di quanto meritavano le nostre prestazioni.

Il mio compito è cercare delle soluzioni, ho alternato diversi interpreti perché nessuno ha le caratteristiche della prima punta. Qualche opzione va ricercata. Ora dovrebbe arrivare il transfert di Lukaj e attendo a breve anche quello di Maloku. Spero che gli allenamenti volti alla finalizzazione possano dare i loro frutti.

Lukaj è un classe 1999, ha avuto qualche infortunio nelle precedenti esperienze in Svizzera. Ha caratteristiche fisiche e tecniche tipiche da un esterno, mentre Maloku è più finalizzatore, ha maggiore istinto nei sedici metri. Attendiamo entrambi dall’inizio della stagione ma andranno a integrare un gruppo dalle qualità talvolta inespresse e noi siamo fiduciosi che possano fornire il loro contributo.

È giunto il momento di cambiare l’inerzia dello score con il Torino. La squadra granata fa del temperamento la sua arma principale, sfruttando un finalizzatore come Butic che sta vivendo una stagione esaltante. Sarà una partita maschia, vera, su un campo dove loro hanno un buon sostegno di pubblico. Vedremo che partita si svilupperà.

La squadra credo abbia capito che questo campionato è estremamente equilibrato. Le gare vengono decise da dettagli in termini di attenzione, scaltrezza, del saper sfruttare le palla inattiva, come in un calcio di adulti. Qualcuno pensava alla Primavera come una squadra ancora facente parte del Settore Giovanile, ma non è così. Alleniamo anche la gestione dei momenti della partita, andando in vantaggio o svantaggio proprio per maturare nei comportamenti nell’arco dei 90 minuti.

Il mio modo di interpretare il calcio dipende da quanti uomini creano il gioco. Il numero dei centrocampisti avversari determinano quanti giocatori sono nella mia mediana per avere parità numerica in attacco. Alla base di ogni partita c’è sempre lo stesso principio.

Rigiocherei tutte le partite che non ho vinto! In molti casi non mi sono riuscito a capacitare di come non siamo riusciti a conquistare in classifica quanto meritavamo nei novanta minuti. I fuoriquota hanno spostato gli equilibri anche per le altre squadre. L’unica sfida che abbiamo sbagliato è quella con la Sampdoria. Una volta andati in vantaggio non dovevamo cullarci dietro un’ipotetica semplicità della gara. Già solo vincendo con i doriani la classifica sarebbe stata totalmente diversa. Il terreno di gioco non ci ha consentito di sviluppare la manovra, abbiamo provato a giocare mentre invece avremmo dovuto essere più scaltri nel capire che avremmo dovuto sviluppare le palle inattive e le ripartenze. La nostra classifica dovrebbe avere 6/7 punti in più e se non ci siamo riusciti ci saranno certamente anche le nostre colpe.

Zitelli è un ragazzo che ha mostrato la crescita più netta. Mi ha sorpreso parzialmente nelle tempistiche con cui ha raggiunto i suoi livelli. Ha lavorato a testa bassa, con voglia di migliorarsi. Quello che stava ottenendo era frutto del suo impegno, come la convocazione in Nazionale. Gli siamo vicini ma sono convinto che la tenacia dimostrata in campo gli sarà utile anche nel recuperare dal grave infortunio. Quando un ragazzo gioca in gare importanti, significa che c’è la fiducia del tecnico.

Conosco Palombi, ha caratteristiche di grandi pericolosità per il campionato cadetto. E’ completo in zona gol. Per caratteristiche si può completare con Rossi. Ha scelto la piazza giusta per dimostrare le sue qualità. Salerno ha un tifo caldo, lui potrebbe diventare il catalizzatore della manovra e se dovesse entrare nel cuore dei tifosi potrebbe ricevere quella spinta in più per fare ancora meglio”.

I GIOCATORI MONITORATI DAL DS TARE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

INTANTO ECCO LE ULTIME SULL’ASTA PER I DIRITTI TV DELLA SERIE A

CALCIOMERCATO – Tare pronto a tornare sul suo pallino in estate?

Sarà difficile che la Lazio, dopo l’arrivo di Martin Caceres dal Verona, effettuerà altre operazioni in entrata nel emrcato di gennaio. Ma il Ds Igli Tare starebbe già lavorando in vista del prossimo mercato estivo.

AZMOUN

Secondo quanto riportato stamane da La Repubblica, Tare si starebbe muovendo pensando al futuro. Sul taccuino del direttore sportivo biancoceleste ci sarebbe sempre Sardar Azmoun, con il quale è rimasto in contatto (soprattutto con la famiglia del calciatore). Il 22enne, trattato in estate, è attualmente in forza al Rubin Kazan, ma in stagione ha collezionato solamente 3 presenze. Possibile quindi che la Lazio possa tornare alla carica per il gioiello della Nazionale iraniana.

ALTRI NOMI

Ma ci sono altri nomi nella lista della spesa del Ds capitolino. A cominciare da quello di Federico Viviani, centrocampista ex Roma attualmente alla Spal, ma di proprietà del Verona. In difesa inoltre potrebbe tornare di moda il nome di Jaroslaw Jach, centrale mancino dello Zaglebie Lubin. Già trattato in estate, Inzaghi aveva poi deciso di puntare sul giovane Luiz Felipe. Per il reparto difensivo molto dipenderà dal futuro di Stefan de Vrij…

INTANTO ECCO LE ULTIME SULL’ASTA PER I DIRITTI TV DELLA SERIE A>>>LEGGI QUI

 

Lazio, e se il vice-Strakosha fosse già in casa?

Con l’arrivo di Caceres il mercato di casa Lazio sembra essere chiuso. Ma a tenere banco in casa biancoceleste, oltre all’annosa questione del rinnovo di de Vrij, è la questione riguardante il vice-Strakosha.

LE OPZIONI

La Lazio è alla ricerca di un sostituto di Strakosha. Vargic, utilizzato come portiere di riserva in questa prima parte di stagione, non ha convinto la società biancoceleste. Ecco che dunque il Ds Igli Tare si starebbe muovendo sul mercato. Si sono fatti i nomi dell’argentino ex Catania Andujar e quello del portiere goleador del Benevento Brignoli. Ultimo in ordine di tempo ad essere stato accostato ai pali biancocelesti è l’esperto Sorrentino.

LA SOLUZIONE IN CASA?

Ma il nome giusto potrebbe trovarsi in casa. Come riporta la Gazzetta dello Sport infatti la Lazio starebbe pensando di promuovere Guido Guerrieri, in crescita grazie agli insegnamenti del guru Grigioni. Per il classe ’96, considerato solo un paio di anni fa il futuro non solo della Lazio, ma anche della Nazionale, potrebbero spalancarsi le porte del ruolo di vice. Inzaghi inoltre avrebbe fatto più di un pensiero sul reintegro di Federico Marchetti, finito nel dimenticatoio tra infortuni e problemi personali e in scadenza di contratto 2018.

INTANTO SPUNTA UN NOME NUOVO PER IL CENTROCAMPO>>>LEGGI QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Canigiani: “Lazio-Udinese, ecco come utilizzare i biglietti”

Il responsabile del marketing biancoceleste, Marco Canigiani, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio per parlare della modalità di utilizzo dei biglietti di Lazio-Udinese. Ha parlato inoltre di Lazio-Chievo e di nuove iniziative in programma.

LAZIO-UDINESE

“La gara contro l’Udinese del 5 novembre, rinviata come noto a mercoledì 24 gennaio, era soggetta ad una squalifica – spiega Canigiani. Per gli abbonati, quella partita era poi stata recuperata in termini di biglietteria nel confronto casalingo con la Fiorentina. L’abbonato di Curva Nord che aveva acquistato on-line il biglietto per la sfida con i friulani ha poi usufruito del medesimo voucher per il confronto con la Viola. Il tagliando del 5 novembre, quindi, non è più valido ed il prossimo 24 gennaio potrà tranquillamente accedere nel sopracitato settore con la propria tessera come fatto anche nelle ultime partite. Per quanto concerne invece i non abbonati che avevano acquistato il biglietto per la partita contro l’Udinese, questi potranno accedere all’Olimpico con lo stesso biglietto. Ma si potrà anche cedere il tagliando ad un altro tifoso attraverso il classico cambio nominativo. La procedura è indicata sul sito”.

LAZIO-CHIEVO

“In vista della prossima sfida all’Olimpico, contro il ChievoVerona, abbiamo optato per mantenere i prezzi canonici. Abbiamo mantenuto, in particolare, la promozione per gli Under-16 a €5 in tutti i settori per facilitare l’accesso non solo ai ragazzi ma anche ai genitori. Giocheremo alle 15:00, in questi giorni il sole si è visto poco ma speriamo che il tempo possa migliorare e che quindi possa esserci giusta cornice di pubblico”.

NUOVE INIZIATIVE

“Nelle prossime ore potrebbero arrivare interessanti novità per il futuro. Prima dell’annuncio però andranno verificati alcuni aspetti tecnici”.

LEGGI ANCHE IL PUNTO SUL MERCATO DELLA LAZIO DI BAIOCCHINI>>>CLICCA QUI

Baiocchini (Sky Sport): “Con Caceres la Lazio ha chiuso il mercato, a meno che…”

L’esperto di mercato di Sky Sport Manuele Baiocchini è intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia per fare il punto sul mercato di gennaio in casa biancoceleste e non solo.

MERCATO LAZIO

“Credo che con l’arrivo di Caceres la Lazio sul mercato si fermi, a meno che non arrivi qualche offerta per Caicedo. La Lazio non ha intenzione di cederlo, ci ha puntato molto, ma lui ha sempre qualche problema fisico. Se ci fosse l’opportunità di una plusvalenza la società di Lotito potrebbe farci un pensierino”.

CATALDI A FIRENZE?

“Non credo che Cataldi possa andare a Firenze. Il Benevento ha un riscatto sul giocatore (9 milioni) e quindi dovrebbe dare il suo placet. Non so se la Fiorentina ha la volontà di spendere questa cifra nel mercato di gennaio”.

SITUAZIONE DE VRIJ

“Secondo me non arriverà il rinnovo dell’olandese, soprattutto dopo tutto questo tentennamento. L’unica cosa che non capisco è la calma apparente della società, soprattutto da parte di Lotito, che è tranquillissimo. La società biancoceleste è comunque sempre uscita bene da situazioni del genere, tranne che per il caso Pandev. Secondo me l’olandese andrà all’estero, forse al Barcellona. De Vrij lascerà la Lazio solo per andare a vincere, quindi dubito che possa andare all’Inter“.

CACERES

“Promuovo il suo acquisto. In difesa può ricoprire qualsiasi ruolo. Poi è un leader dello spogliatoio, preso a zero senza occupare nemmeno il posto da extracomunitario. Il suo acquisto è un piccolo capolavoro”.

INTANTO LOTITO PUNTA ALLA PRESIDENZA DELLA FIGC>>>LEGGI QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

SERIE A – Verso l’asta per i diritti tv 2018-2021: i possibili scenari

0

Iniziano a delinearsi gli scenari in vista dell’asta per i diritti tv della Serie A.

Andrà in scena il prossimo 22 gennaio in casa Serie A l’asta sui diritti televisivi per il triennio 2018-2021. Secondo il nuovo bando da 1,05 miliardi lanciato da Infront, i pacchetti relativi ai contenuti saranno suddivisi in tre gruppi identici, mentre le varie tecnologie usufruiranno di un’esclusiva relativa. In questo modo, Sky e Mediaset potrebbero sborsare meno del previsto per garantire la visione delle partite su satellite e digitale. Fuori dai giochi invece l’International Bank of Qatar, la cui offerta di 13 miliardi di euro spalmati in 10 anni sarebbe stata rifiutata dalla Lega Serie A.

INTERNET

Quanto invece alla trasmissione in streaming, si parte da una base d’asta di 160 milioni l’anno, 100 in meno di satellite e digitale. Al momento Telecom Italia e Vodafone stanno prendendo tempo, in attesa di una mossa da Mediaset e Sky, che però non dovrebbero presentarsi. Un’offerta arriverà invece sicuramente da Perform e forse – rivela La Repubblica – anche da Amazon.

LEGGI LE ULTIME SUL MERCATO BIANCOCELESTE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

CALCIOMERCATO – Lazio, contatti per un centrocampista brasiliano

0

La Lazio ispeziona il calciomercato alla ricerca di rinforzi per il centrocampo.

I biancocelesti monitorano in particolare il calciomercato sudamericano e – rivela Calciomercato.it – nelle ultime ore avrebbe sondato concretamente per Luan. Il 24enne brasiliano è infatti un’alternativa molto interessante in caso di addio in estate di Milinkovic-Savic o di altri pezzi pregiati in rosa. Per liberarsene, il Gremio chiede il valore della clausola rescissoria stabilita nell’ultimo rinnovo: circa 20 milioni di euro, in un’unica soluzione. Cifra che i capitolini potrebbero pagare subito, lasciando il fantasista, extracomunitario, a Porto Alegre fino a giugno. La concorrenza però non manca: da Inter e Roma in Italia a diversi estimatori in Inghilterra e Spagna. In più lo stesso giocatore la scorsa estate ha rifiutato di trasferirsi allo Spartak Mosca, dopo che quest’ultimo aveva raggiunto l’accordo con il Gremio.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI PALLOTTA CONTRO I LAZIALI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Roma, Pallotta sullo stadio: “I laziali non lo vogliono, ma…”

0

Il presidente della Roma James Pallotta è tornato a parlare dello stadio giallorosso. E attacca i laziali…

James Pallotta sembra esserci riuscito: il presidente della Roma ha superato gli ultimi intoppi con il Campidoglio e a breve realizzerà il suo sogno di costruire lo stadio di proprietà dei giallorossi. Un progetto portato a compimento nonostante la contrarietà (presunta) della dirigenza della Lazio. Di cui il patron aveva già accennato mesi fa (“A Roma tutti, a parte Lotito, vogliono questo stadio“) e che è tornato in queste ore a rievocare.

Lo stadio sarà tutto esaurito ogni partita. – le parole all’evento “Leaders in Sports – Meet Innovation” –  Tutti a Roma vogliono questo stadio. Tranne forse i tifosi della Lazio, ma verranno a giocare lì una volta a stagione“.

LEGGI ANCHE IL RECORD IN BORSA DELLA LAZIO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Non solo sul campo: la Lazio vola anche in Borsa. E in Europa…

0

Oltre che sul campo, la Lazio cresce anche in…Borsa.

E’ decisamente una Lazio che macina record quella targata 2017-2018. L’ultimo è arrivato alla fine dell’anno appena trascorso, che ha visto un forte incremento della società biancoceleste in Borsa. +103%, per la precisione. A dirlo, una graduatoria stilata dal quotidiano economico spagnolo Expansion, il quale, esaminando i 22 club che rientrano nell’indice ‘Stoxx Europe Football‘ (di cui non fanno parte le grandi società calcistiche inglesi), ha posto la Lazio al terzo posto. Dietro Juventus e Teteks Tetovo (Macedonia). Gli investitori hanno dunque deciso di premiare i risultati collezionati da Simone Inzaghi dall’inizio della stagione a oggi. E sicuramente da qui in avanti presteranno moltissima attenzione alla crescita manageriale della società.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SU LOTITO CANDIDATO PRESIDENTE FIGC

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

 

Lotito serio candidato per la nomina in Figc. Con l’aiuto…

Il presidente Claudio Lotito potrebbe diventare il nuovo presidente della Figc

Nelle prossime elezioni federali Claudio Lotito potrebbe vedere il suo nome della candidatura ufficiale in corsa come presidente della Figc. Nella giornata di ieri sono stati proposti Cairo e Marotta ma dipende tutto dal presidente della Lazio. I club di A però non hanno ancora ufficialmente dato una preferenza. Per riuscire a essere candidato, a Lotito servirà un appoggio importante e potrebbe venire da Sibilla qualora rinunciasse alla candidatura sostenendo il presidente. Diventando vicepresidente esecutivo. Il presidente scalpita, domani durante l’ultima assemblea con la decisione finale, Lotito è pronto alla candidatura e non vede l’ora.

LEGGE LE PAROLE DI MANCINI

SEGUICI SU FACEBOOK

Mancini: “L’inter è più forte della Lazio, arriverà terza per me”

Roberto Mancini concende un’intervista alla Gazetta dello Sport e parla della corsa Champions

Mancini spera di poter allenare la Nazionale un giorno, lo ha ribadito più e più volte e anche nell’intervista odiarlo lo ha riconfermato. Poi parla della corsa Champions e chi vede favorite.
Le parole di Mancini: “L’Inter? Io la vedo terza. La vedo più forte della Lazio e della Roma. In più non deve pensare di dover andare solo in Champions ma dovrebbe puntare a qualcosa in piùQuest’estate comunque ha investito. Non vedo analogie con la stagione in cui c’ero io, quando c’ero io era da rifondare ora invece hanno due anni in più. La squadra di Di Francesco è più attrezzata, ma la Lazio ha qualità, che sa sfruttare bene soprattutto in trasferta. Sarà un duello fino alla fine”. Sulla Nazionale:Ho un sogno: vincere da ct ciò che non ho vinto da calciatore. Ovvero, il mondiale. Sarebbe un onore, un orgoglio. E vincere un Europeo o un Mondiale ancora di più. I giovani bravi ci sono: Belotti, Pellegrini, Romagnoli che può crescere ancora tanto. E ne vengono fuori sempre altri. Gli italiani hanno qualcosa in più”.

LEGGI LE PAROLE DI BASTOS

SEGUICI SU FACEBOOK

Bastos: “Non parlo molto in italiano. Difficile stare lontani dalla famiglia”

Quissanga Bastos è stato uno dei difensori più titolari di questa stagione per sostituire l’assenza di Wallace

Quando è concentrato Bastos, diventa un muro e non fa muovere l’avversario i tifosi ancora ricordano la partita del debutto quando non fece muovere Higuain. Purtroppo commette degli errori di sicurezza e livello tecnico come nel derby. Però la sua voglia e la sua grinta hanno conquistato Inzaghi che nonostante il rientro di Wallace, continua a schierarlo. Per la sosta di questa settimana ha deciso di tornare in patria ed è stato protagonista di uno show angolano a Zap News dove ha parlato.
Un estratto delle parole di Bastos: “Se mi mancano gli affetti familiari? È sempre difficile, giochi lontano dalle famiglie, grazie a Dio è la nostra professione, dobbiamo essere preparati a vivere lontani dalle persone che amiamo e a gestire queste situazioni. A Roma parlo poco italiano, spesso mi esprimo in inglese. Per fortuna alla Lazio ho incontrato molti brasiliani, per me è stato più facile. Lo spogliatoio è sicuramente più animato con noi”.

LEGGI LE PAROLE DELL’AGENTE CARAVELLO SU CACERE E DE VRIJ

SEGUICI SU FACEBOOK

L’ag. Caravello: “La Lazio potrebbe rivalorizzare Caceres. Su De Vrij invece…”

L’agente Danilo Caravello è intervenuto ai microfoni di Radio sei per parlare dell’operazione appena conclusa per il suo assistito Luca Germoni passato al Perugia. Sulla Lazio aggiunge delle cose

Le parole di Caravello: “A Parma tutto bello, la città, la piazza, l’unica cosa è che è mancata è stato il minutaggio. L’obiettivo principale era quello, e per questo si è deciso in accordo con tutti di lasciarlo andare a Perugia, dove potrà avere l’occasione di giocarsi le sue chance. Loro sono stati i più convincenti e convintidel ragazzo, e quindi non abbiamo perso tempo a portarlo lì. Parma è stata un’esperienza formativa. Il Perugia voleva un anno e mezzo di prestito, ma la Lazio e Simone Inzaghi hanno detto di no. Decideranno i biancocelesti se tenerlo quest’estate durante il ritiro o se mandarlo in prestito un altro anno. Abbiamo dato la parola al Perugia, che se dovesse tornare in Serie B, avrebbe la precedenza”.

Su Caceres – “Spero che possa essere l’ennesima operazione di recupero che alla Lazio riesce alla grande. Su questo bisogna fare i complimenti a Tare, che ha dimostrato di essere uno dei Ds più bravi in questa cosa. Grazie a lui la Lazio ha a disposizione 4 top player e spero che i biancocelesti riescano a trattenerli tutti. Stanno dimostrando di poter competere per i posti alti e per la Champions”. 

CAPITOLO DE VRIJ

“Non vorrei vedere delle storie a cui ho già assistito. Il presidente ci ha abituati a dei colpi finali come con Keita. Tutto questo silenzio non piace e credo ci sia qualcosa sotto perché non mi convince. De Vrij è giusto che ambisca a grandi club, però ci potrebbe anche andare in altro modo, come potrebbe accadere per Milinkovic. De Vrij dovrebbe mettere una clausola, magari non a prezzi esagerati per rispetto della Lazio. Per il bene di tutti lo spero, ma non credo accadrà. Sarebbe un peccato se finisse in questo modo”.

Consigli di mercato – “Con Caceres la Lazio si è sistemata dietro. Lui può giocare sia centrale che esterno. Prenderei un vice-Leiva in mezzo al centrocampo. In quel reparto un giocatore andrebbe preso. Penso che la Lazio possa acquistarlo, anche se sarà legato a delle uscite. Credo che se voglia competere fino in fondo in tutte le competizioni, serve cambiare e ampliare un pochino la rosa, anche se è competitiva ai massimi livelli. Nomi? Missione impossibile, perché Tare è bravissimo a nasconderle”.

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

RANKING UEFA – I migliori attacchi di Europa: la Lazio al quinto posto

Il Manchester City si conferma dominatore assoluto in fatto di gol segnati. Il club inglese allenato dal tecnico spagnolo Josep Guardiola, secondo il Ranking UEFA, è il più prolifico in assoluto tra quelli che giocano nei primi cinque tornei nazionali europei.

Gli inglesi sono al comando del Ranking Uefa con 64 gol segnati in 22 partite. Otto in più del Paris Saint Germaine che però ha giocato tre gare in meno. Sul terzo gradino del podio il Liverpool, che ha toccato il traguardo delle 50 reti. Subito dopo la Juventus, a bersaglio finora 49 volte. I bianconeri sono tallonati da Barcellona e Lazio (48 gol per entrambe), mentre la settima piazza è occupata da Lione e Monaco, entrambe a 46 gol. Nono posto in classifica per il Manchester United (45 reti). A chiudere la top ten è il Napoli (44 gol).

Se si prendono invece in considerazione i gol segnati a partita il primo è il Paris che viaggia alla spaventosa media di 3,05 a gara. Segue il City con 2,90 di media, terzo posto per il Barcellona con 2,66.

CLAMOROSO MATUZALEM: SQUALIFICATO PER TRE MESI

SEGUICI SU TWITTER

BASTOS STAR DELLA TV ANGOLANA

L’ex Marcolin: “C’è tanto di Inzaghi in questa Lazio”. E su Caceres…

L’ex centrocampista della Lazio, Dario Marcolin, ha parlato ai microfroni di Tuttomercatoweb.com.

Le parole di Marcolin sul tecnico biancoceleste: “Finora ha fatto un grande lavoro. Non tutti credevano che potesse raggiungere questi risultati. Nonostante quello biancoceleste sia già un buon organico Inzaghi lo rende migliore. C’è tanto di lui in questa Lazio, società che riesce a far crescere i giovani per rivenderli o valorizzarli. Nessuno si aspettava una stagione a questi livelli”.

Su Caceres“E’ un buon calciatore, può ricoprire più ruoli in difesa. Può anche giocare a centrocampo in caso di emergenza. Credo che la Lazio abbia fatto un buon acquisto”.

Sull’obiettivo Champions“La Lazio è subito a ridosso, se Inter o Roma incontrassero problemi potrebbe arrivarci. L’Europa, a qualunque livello, è importante per i biancocelesti”.

Su Immobile e il record di Higuain“Nessuno si aspettava che a questo punto della stagione il laziale fosse già a venti gol. Inoltre gioca per la squadra, finalizza, si mette a disposizione dei compagni. Come tocca il pallone segna, è un valore aggiunto. Se dovesse continuare così può superare i 30 gol stagionali e arrivare molto lontano”.

LAZIO PRIMA IN SERIE A PER MEDIA GOL SEGNATI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

BASTOS STAR DELLA TV ANGOLANA

Alessandro Moggi: “Immobile vale almeno 120 milioni. de Vrij…”

L’agente di mercato Alessandro Moggi intervenuto ai microfoni di TMW Radio ha parlato di Ciro Immobile e del caso de Vrij.

Queste le parole dell’agente: “Quando è stato acquistato a 8 milioni quello era il valore giusto per ciò che Immobile stava dando in campo. Poi però è scoppiata una vera e propria bolla di mercato e adesso dico che ci vogliono almeno 120 milioni di euro. È capocannoniere della Serie A e attuale scarpa d’oro. Guardando le valutazioni degli altri attaccanti in Europa è il minimo. Nelle ultime tre stagioni del campionato italiano ha segnato 65 gol, senza tener conto di quelli realizzati nelle coppe. Stiamo parlando di un campione vero e l’Italia farebbe bene a puntarci forte”.

Su de Vrij: “Non conosco la situazione. Lotito è uno dei migliori presidenti e Tare uno dei migliori ds della Serie A. Il dirigente albanese è un valore aggiunto per i biancocelesti. Gli acquisti dello stesso de Vrij, di Immobile, Luis Alberto, Milinkovic, lo stanno a dimostrare. Se ancora non sono riusciti a farlo rinnovare significa che c’è qualche problema diverso e che il giocatore ha deciso di cambiare aria. Non credo che sarà semplice arrivare alla firma”.

IL BENEVENTO PUNTA DUE BIANCOCELESTI

SEGUICI SU TWITTER

INFO E PREZZI BIGLIETTI MILAN-LAZIO

Tavecchio: “Il CT? Al momento i big sono tutti sotto contratto”

Carlo Tavecchio ha preso la parola nel corso della presentazione dell’Album Panini 2017/ 2018. Il commissario straordinario della Lega Serie A ha parlato del prossimo CT della Nazionale e del futuro presidente della Figc.

Queste le parole di TavecchioIl nuovo ct? Dal giorno dopo Italia-Svezia ho avuto contatti positivi con tanti in mezza Europa, ma prendere una decisione prima di giugno credo sia difficile. Tutti i big sono sotto contratto. In questo momento molti mi fanno quasi le condoglianze, ma io sto benissimo e parlo di calcio quasi tutti i giorni. Noi stavamo provando a cambiare il calcio. Il nostro calcio è un sistema di mani incrociate. Senza i calciatori non c’è niente. Sono il veicolo più importante. Ma bisogna pensare ai fruitori dell’evento, perché c’è un business che sorregge il sistema. Il pallone è gonfio perché c’è un mondo che gira intorno a questo sistema. E la Panini è una componente importante”. Poi sulla presidenza della Figc: “Finora non ho detto una parola, se ci sarà il momento dirò anche io qualcosa. Per ora non spendo nessun endorsement. Spero che la competizione sia serena e vinca il migliore. Se è vero che la Federazione è composta da componenti, ognuna non può esimersi dall’individuare un soggetto”.

BASTOS OSPITE A UNA TV ANGOLANA

SEGUICI SU TWITTER

ANCHE LOTITO SCEGLIERA’ IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FIGC

Como Calcio: arrestati ex presidente e vice

Pietro Porro e Flavio Foti sono stati arrestati nell’ambito dell’inchiesta penale sul fallimento della Calcio Como. I due sono stati rispettivamente ex presidente e vicepresidente della società sportiva fino al 21 luglio 2016.

Gli indagati sono accusati di bancarotta per distrazione e dissipazione e bancarotta preferenziale. I reati, in base alle indagini condotte dalla Guardia di Finanza e coordinate dalla Procura della Repubblica, sarebbero stati perpetrati attraverso la costituzione nell’aprile del 2014 da parte della società Calcio Como, in favore della controllante S3C, di una ipoteca volontaria sul Centro Sportivo Mario Beretta, per un importo di euro 900mila a garanzia di un mutuo di fondiario concesso dalla Bcc di Alzate Brianza per euro 600mila.

Inoltre, attraverso la cessione, a giugno 2014, da parte del Calcio Como a favore della controllante S3C del medesimo complesso immobiliare, per un corrispettivo di 3.200.000 (e contestuale rinuncia all’ipoteca legale sui crediti vantati dalla cedente) concordando modalità di versamento ritenute pregiudizievoli per il Calcio Como.

I due indagati sono accusati di avere poi aggravato lo stato di insolvenza della società anche con la protrazione dell’attività della srl dopo aver azzerato il patrimonio sociale e omettendo di adottare i provvedimenti di ripianamento delle perdite, ricapitalizzazione della società o liquidazione della stessa. E ancora, con il sistematico inadempimento delle obbligazioni erariali, oltre alla dissimulazione della perdita totale del patrimonio con le varie operazioni contabili e di bilancio. La Guardia di Finanza di Como è impegnata nell’eseguire altri decreti di perquisizione disposti dalla Procura della Repubblica.

SARA’ ANCHE LOTITO A SCEGLIERE IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FIGC

SEGUICI SU TWITTER

DE MARCO FA UN BILANCIO POSITIVO DEL VAR

CLAMOROSO – Matuzalem squalificato per tre mesi. Ecco perché

E’ arrivata la stangata disciplinare per Francelino Matuzalem, reo di aver dato uno schiaffo ad un direttore di gara.

L’ex centrocampista della Lazio, attualmente in Serie D con il Monterosi, ha rimediato un duro provvedimento disciplinare. Decisivo lo schiaffo (con relative offese) alla mano del direttore di gara nel derby contro la Flaminia Civita Castellana. Il giocatore non è nuovo a questi episodi: da non dimenticare il fallaccio su Brocchi quando militava nel Genoa. Matuzalem a questo punto non è stato perdonato dal Giudice Sportivo che lo ha sanzionato per ben 12 giornate. Il club viterbese ha comunque già fatto sapere che presenterà ricorso.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

BASTOS STAR DELLA TV ANGOLANA>>>CLICCA QUI