Home Blog Pagina 1835

Bacci: “L’Inter fa fatica, la Lazio può conquistare l’intera posta”

L’ex centrocampista Roberto Bacci è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio  89.3 per parlare della sfida tra l’Inter e la squadra biancoceleste.

Queste le parole di Bacci“La Lazio arriva molto bene al confronto con l’Inter. Sta facendo bene in campionato. I nerazzurri sono feriti dall’uscita in Coppa Italia e i recenti risultati non positivi in Serie A. I biancocelesti faranno certamente la loro partita provando a portare a casa l’intera posta in palio.

Leiva è un giocatore importante per noi. È arrivato per sostituire Biglia, che aveva fatto bene. Il brasiliano ha esperienza e un curriculum di tutto rispetto. E’ un ottimo giocatore ma sinceramente non credevo potesse ambientarsi subito così bene nel nostro calcio. A volte non si vede nella forma ma nella sostanza è a dir poco prezioso.

Non subire gol è un dato di una certa rilevanza: la Lazio aveva accusato qualche problema in fase difensiva. Ora però sta facendo meglio. Stefan de Vrij riesce a guidare al meglio il pacchetto arretrato e riesce a dare fiducia a tutto il reparto. Chi gli gioca vicino ha la fortuna di fornire sempre delle ottime prestazioni.

L’Inter non è una squadra appariscente. Icardi è un attaccante capace di toccare uno o due palloni in un tempo e di andare sempre a segno. Candreva e Perisic hanno dribbling e capacità di crossare. I nerazzurri non giocano bene, nel possesso palla fanno fatica. Se la Lazio dovesse giocare come sa, potrebbe fare risultato.

Marusic è un bel corridore, non molla mai, è determinato. Nelle ultime prestazioni l’ho sempre visto molto bene. Se Inzaghi dovesse optare per il montenegrino gli esterni interisti dovranno pensare anche alla fase difensiva.

Felipe Anderson può essere considerato un nuovo acquisto per questa stagione. È un giocatore straordinario, ha voglia di riguadagnare posizioni. Luis Alberto sta facendo un campionato incredibile, anche lui è una sorpresa. Lasciare fuori il brasiliano non è mai semplice, ha giocate fuori dal comune. Sarà un grandissimo rinforzo.

I prossimi impegni saranno importanti. La Lazio deve provare a fare risultato pieno: è una squadra che vale i primi quattro posti”.

NAPOLI CAMPIONE D’INVERNO

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI SIMONI SULLA GARA DI SAN SIRO

L’ex capitano Oddo: “Sono legatissimo alla Lazio. Rapporto particolare con i tifosi biancocelesti”

L’ex capitano biancoceleste Massimo Oddo è intervenuto ai microfoni del Corriere dello Sport. L’ex giocatore, attualmente alla guida del’Udinese, ha parlato della sua carriera e degli anni trascorsi alla Lazio.

Queste le parole di Oddo: “Io sono legatissimo alla Lazio perché ho vissuto due momenti completamente diversi. Prima l’era Cragnotti in cui ho conquistato la Coppa Italia, con una Lazio ancora forte, che vinceva, fatta di grandi campioni. Poi il baratro, il fallimento o quasi e l’inizio dell’era Lotito, difficoltosissima, e la ripartenza. Con i tifosi ho sempre legato, credo abbiano apprezzato l’uomo e non solo il giocatore”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI STANKOVIC

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ABBONDANZA SU INTER-LAZIO

Stankovic: “Porto la Lazio nel cuore ma preferirei vedere…”

In programma questo pomeriggio a Milano alle 18,00 la sfida tra Inter e Lazio. Per parlare della gara tra nerazzurri e biancocelesti il doppio ex  Dejan  Stankovic è intervenuto ai microfoni della Gazzetta dello Sport.

Il serbo nonostante la gioia di vedere i capitolini lottare ad alti livelli non ha dubbi nello scegliere chi vedrebbe meglio in Champions League. Queste le parole di Stankovic“Ho la Lazio nel cuore e Inzaghi sta facendo bene il suo lavoro. Se dovessi scegliere tra Inter e Lazio, preferisco i nerazzurri in Champions. Lo meritano per tutto ciò che rappresenta il club. La Champions deve tornare nella Milano nerazzurra”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ABBONDANZA SU INTER-LAZIO

SEGUICI SU TWITTER

BUFFON SEMPRE PIU’ VICINO AL RITIRO

Abbondanza: “Inzaghi destinato a palcoscenici importanti ma sognare non costa nulla”

Lazio in campo oggi pomeriggio a San Siro contro l’Inter per uno scontro al vertice che vale per i piani alti della classifica. Per parlare dei biancocelesti e del loro condottiero Simone Inzaghi è intervenuto ai microfoni Ennio Abbondanza. Ospite di Rete Oro il noto giornalista ha così commentato la stagione della squadra biancoceleste.

Sugli obiettivi: Anderson non ha ancora i 90 minuti ma sta crescendo. Sarà un’ottima alternativa a Luis Alberto. La Lazio si giocherà il quarto posto con Inter e Roma. L’obiettivo è quello di andare avanti in Coppa Italia ma ho fiducia anche per quanto riguarda l’Europa League. Sognare non costa nulla. I biancocelesti l’anno scorso perdevano tutti i confronti diretti semplicemente perché erano più deboli. Senza tener conto del VAR e di tutto il resto”.

Sulla squadra e Inzaghi: “Quest’anno la Lazio ha un Luis Alberto in più. O meglio, c’era ma era come se non ci fosse. Con Basta in campo la squadra ha più equilibrio difensivo rispetto a quando gioca Marusic. Ma i biancocelesti hanno il pregio (e il difetto dato qualche gol preso) di non buttare mai via il pallone. È la filosofia che Inzaghi aveva da calciatore: la sua cultura è quella di arrivare per primo nell’area avversaria. Al tecnico ho sempre rimproverato di essere troppo aziendalista ma ha dato dimostrazione di essere fortissimo. Può e deve ancora crescere ma è sicuramente destinato a palcoscenici importanti. La Juve? Allegri va bene ma a Torino si chiudono anche cicli da vincenti. E Inzaghi ha il physique du rôle ideale per una società come la Juventus.

NESTA CANDIDATO ALLA PANCHINA DELLA TERNANA

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE QUOTE DI INTER-LAZIO

Anche se a malincuore Gigi Buffon non ci ripensa: “Smetto”

Gigi Buffon non cambia idea. In un’intervista rilasciata a Der Spiegel  il portierone della Juventus e della Nazionale ha confermato l’intenzione di ritirarsi al termine di questa stagione.

Le parole di Buffon: “Mi sento come un soldato al servizio della mia squadra e del mio Paese. Molto probabilmente smetterò, ma sarò sempre a disposizione della Juventus e della Nazionale. Un uomo di quasi 40 anni ha il dovere di dare spazio agli altriSo meglio di tutti che potrei ostacolare la crescita di altri ed è quello che non voglio. Ma se dovesse esserci bisogno di un portiere e mi dovessero chiamare io risponderò sempre, anche a 80 anni”.

Sull’eliminazione dell’Italia con la Svezia: Probabilmente rimpiangerò i Mondiali per tutta la vita. Anche perché abbiamo tolto ai bambini la possibilità di avere il batticuore per un evento simile. Personalmente sarebbe stato un traguardo che avrebbe chiuso nel modo perfetto la mia carriera. Quello che mi infastidisce realmente è di non poterli giocare con alcuni dei miei compagni con cui da dieci anni condivido le gioie di questo sport. Sarebbe stato bello trascorrere ancora un mese di emozioni con compagni come Barzagli e De Rossi. Ma né quella delusione, né quella degli Europei, né quella di Cardiff cambiano il mio giudizio sulla mia carriera. Sono contento di quello che ho fatto finora”. 

Sulla società bianconera: “Il segreto della Juventus è quello di essere un club che ha dei valori che vengono trasmessi. L’input arriva dalla proprietà, cioè dalla famiglia Agnelli, e dal loro modo di vedere la vita, il lavoro e lo sport. I primi mesi qui sono fantastici. Nel 2001 arrivai qui dal Parma e per i primi mesi mi sono sentito come di vivere in un altro mondo. Qui tutto si fa con la massima professionalità che alla fine porta tutti a migliorare”.

NESTA CANDIDATO ALLA PANCHINA DELLA TERNANA

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE QUOTE DI INTER-LAZIO

SERIE A – Il programma del sabato, ultima giornata di andata

Dopo Crotone Napoli che si è conclusa con la vittoria dei partenopei che si sono laureati campioni d’inverno, sabato si concluderà il girone di andata. Domani la Serie A inizierà ad essere protagonista dalle 12.30 fino alle 20.30. Il programma

Di seguito il programma della 19esima giornata di Serie A:

  • Fiorentina – Milan ore 12.30
  • Torino – Genoa ore 15.00
  • Benevento – Chievo ore 15.00
  • Roma – Sassuolo ore 15.00
  • Sampdoria – Spal ore 15.00
  • Atalanta – Cagliari ore 15.00
  • Bologna – Udinese ore 15.00
  • Inter – Lazio ore 18.00
  • Verona – Juventus ore 20.45

LEGGI IL RISULTATO DI CROTONE NAPOLI

SEGUICI SU TWITTER

SERIE A – Il Napoli sbanca Crotone e si laurea campione d’inverno

Nell’anticipo serale del venerdì della diciannovesima giornata di Serie A, Il Napoli vince a Crotone per 0-1. A decidere il match, il capitano Marek Hamsik. Di seguito il tabellino del match

CROTONE-NAPOLI 0-1 (17′ Hamsik)
Crotone (4-3-3): Cordaz; Faraoni (81′ Aristoteles), Ceccherini, Simic (46′ Sampirisi), Martella; Rohden, Barberis (73′ Crociata), Mandragora; Trotta, Budimir, Stoian. All. Zenga
Napoli (4-3-3): Reina; Maggio; Albiol, Koulibaly, Hysaj; Allan, Jorginho (76′ Diawara), Hamsik; Callejon, Mertens (89′ Rog), Insigne (67′ Zielinski). All. Sarri
Ammoniti: Jorginho (N), Ceccherini (C), Albiol (N)

SEGUICI SU TWITTER

Simoni su Inter Lazio: “I biancocelesti hanno carattere, sarà dura per i nerazzurri”

Gigi Simoni ha provato ad analizzare l’imminente sfida tra Inter e Lazio. Un match che potrà dire molto sul futuro delle due squadre e sui loro obiettivi stagionali

Intervistato da TMW Radio, Gigi Simoni ha detto la sua su Inter Lazio: “I nerazzurri vengono da un periodo delicato con tre sconfitte e l’eliminazione in coppa ad opera del Milan. Dovranno trovare nuova forza per affrontare la Lazio, ma resta un asquadra solida e pericolosa. I biancocelesti hanno tanto carattere e stanno facendo un grande campionato. Mi piace molto vederla giocare e domani mi aspetto una bella partita.La forza della Lazio è sicuramente il grande spirito di squadra che si è creato nello spogliatoio”.

NESTA PRONTO AD ALLENARE IN SERIE B?

SEGUICI SU TWITTER

Panchina Ternana, c’è la candidatura di Alessandro Nesta

In Serie B, in casa Ternana, potrebbe esserci un ribaltone in panchina dopo l’ennesima sconfitta stagionale, questa volta avvenuta contro l’Avellino

Pochesci sta deludendo con la sua Ternana ed ecco che a breve potrebbe essere esonerato. Il club umbro si sta guardando intorno alla ricerca del sostituto più idoneo. Tra i papabili, oltre al favorito Stellone, ci sarebbe anche Alessandro Nesta. L’ex capitano della Lazio potrebbe tentare una nuova avventura dopo la gavetta al Miami. Per ora è solo suggestione, nei prossimi giorni la verità.

LEGGI LE QUOTE DI INTER LAZIO

SEGUICI SU TWITTER

LE QUOTE DI INTER LAZIO – Per i bookies non terminerà in pareggio

La Lazio andrà a San Siro con la consapevolezza di poter fare risultato. Di contro un’Inter ferita nell’orgoglio dopo la sconfitta del derby di Coppa Italia. Le quote del match

Queste le quote che riguardano la sfida tra Inter e Lazio. Allo Stadio San Siro, la vittoria biancoceleste è data a 3.05. Il successo della squadra nerazzurra, che cerca un pronto riscatto, pagherebbe 2.30 la posta. Il pareggio, invece, fa salire la posta a 3.45. In quota è avanti anche il Goal, a 1.50 Il NOGOAL è dato in lavagna a 2.35.

LEGGI LE PROBABILI FORMAZIONI DI INTER LAZIO

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

INTER LAZIO – Le probabili formazioni. Spalletti e Inzaghi con qualche dubbio

Domani pomeriggio ore 18.00 andrà in scena il big match di giornata tra Inter e Lazio. A San Siro sarà uno spareggio Champions. Spalletti e Inzaghi alle prese con qualche dubbio di formazione

QUI INTER – Spalletti dovrà cercare di spronare la squadra per avere una reazione dopo le ultime tre sconfitte consecutive tra campionato e Coppa Italia. Contro la Lazio ci saranno problemi in difesa per i nerazzurri, ma rientrerà Nagatomo sulla sinistra. A centrocampo bocciati Brozovic e Joao Mario. Rientrerà dal primo minuto lo spagnolo Borja Valero. Di seguito la probabile formazione dell’Inter:

Inter (4-2-3-1): Handanovic; Cancelo, Ranocchia, Skriniar, Nagatomo; Vecino, Gagliardini; Perisic, Borja Valero, Candreva; Icardi. Allenatore: Spalletti.

QUI LAZIO – Inzaghi non stravolgerà la formazione nonostante il recupero di Felipe Anderson. Il trequartista brasiliano si accomoderà in panchina, pronto a subentrare nella ripresa. L’unico dubbio riguarda il terzo difensore da affiancare a de Vrij e Radu: il ballottaggio è tra Wallace e Bastos, con il primo in leggero vantaggio. Lulic preferito a Lukaku. La probabile formazione della Lazio:

Lazio (3-5-1-1): Strakosha; Wallace, de Vrij, Radu; Marusic, Leiva, Parolo, Milinkovic, Lulic; Luis Alberto; Immobile. Allenatore: Simone Inzaghi.

LEGGI QUANTO VALE IL CARTELLINO DI MILINKOVIC

SEGUICI SU TWITTER

 

Valore di mercato: Sergej Milinkovic top, Lucas Biglia flop

Sergej Milinkovic-Savic è il centrocampista più forte della Serie A. La crescita sul campo del giocatore della Lazio è sotto gli occhi di tutti. Di conseguenza, come riportato anche dal portale di dati statistici transfermarkt.it, è aumentato anche il valore del giocatore serbo.

L’ULTIMA REVISIONE

«Dopo gli aggiornamenti della Bundesliga e del campionato spagnolo oggi finalmente il giorno della nostra Serie A. Come anticipato non si tratta di un aggiornamento normale. Dopo mesi di discussione abbiamo deciso di cambiare politica dando maggiore peso al mercato, visto che proprio il mercato ha mandato segnali forti in tal senso. Questo comporta tanti aggiornamenti importanti per avvicinare i valori dei giocatori della Serie A alla nuova politica del sito. Tra questi anche quello di Milinkovic“.

MILINKOVIC

“Di conseguenza anche la grande parte delle stelle del nostro campionato hanno ricevuto aumenti notevoli, su di tutti il centrocampista Sergej Milinkovic-Savic della Lazio. Il giocatore serbo, altra stagione a grandissimi livelli, è destinato a diventare uomo di mercato tra l’interesse dalla Premier, del Psg e della Juventus».

TOP

«Il podio del nostro campionato rimane in mano argentina. Con i due attaccanti della Juventus Paulo Dybala a 85 milioni e il suo compagno di squadra Gonzalo Higuaín fermo a 70 milioni. Tra i due si è piazzato la punta di diamante dell’Inter Mauro Icardi. La squadra di Spalletti, nonostante il calo delle ultime partite, sta facendo un buon campionato e il ventiquattrenne si ritrova ancora una volta in vetta alla classifica marcatori del campionato. Subito dietro a questo tridente il primo giocatore del Napoli di Sarri con Lorenzo Insigne. Il suo nuovo valore è di 60 milioni. A distacco i suoi compagni di squadra Kalidou Koulibaly, difensore più prezioso del campionato, e Marek Hamsik entrambi a 40 milioni. Tornando al centrocampo da segnalare anche i 50 milioni di Miralem Pjanic e il romanista Radja Nainggolan a 45».

FLOP

«Concludiamo con i giocatori in calo, dove si deve per forza parlare di un Claudio Marchisio ormai fuori dai titolarissimi di Allegri, caduto per 7 milioni a 18. Ma anche di Leonardo Bonucci, considerato poco fa da tanti esperti uno dei migliori del mondo nel suo ruolo, ma per ora al Milan non è riuscito a dimostrare di poter valere quella cifra. Abbassamento di conseguenza a 35 milioni. Deludente anche il suo nuovo compagno di squadra Lucas Biglia, ormai solo una riserva nel centrocampo rossonero. Stesso destino per il trequartista campione d’Europa dell’Inter João Mário, mai entrato veramente nei sistemi di Spalletti».

LEGGI I CONVOCATI DI MISTER SPALLETTI

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL DOPPIO EX HERNAN CRESPO

INTER-LAZIO: la lista dei calciatori convocati da Luciano Spalletti

Il tecnico dell’InterLuciano Spalletti, ha diramato la lista dei giocatori convocati in vista della sfida di domani pomeriggio alle 18,00 contro la Lazio. Ventuno i calciatori inseriti nella lista dall’allenatore nerazzurro.

Questa la lista di Spalletti

Portieri: 1 Handanovic, 27 Padelli, 46 Berni;

Difensori: 7 Cancelo, 13 Ranocchia, 21 Santon, 29 Dalbert, 37 Skriniar, 55 Nagatomo, 98 Lombardoni;

Centrocampisti: 5 Gagliardini, 10 Joao Mario, 11 Vecino, 20 Borja Valero, 77 Brozovic;

Attaccanti: 9 Icardi, 17 Karamoh, 23 Eder, 44 Perisic, 87 Candreva, 99 Pinamonti.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL DOPPIO EX HERNAN CRESPO

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

 ANNO POSITIVO IN BORSA PER JUVENTUS, LAZIO E ROMA

Crespo: “Inter-Lazio è una sfida che mi è sempre piaciuto giocare”

Per parlare della partita di San Siro tra Inter e Lazio è intervenuto il doppio ex Hernan Crespo.

Una sfida davvero particolare quella di domani pomeriggio per l’argentino. Queste le parole rilasciate a Inter TV da Crespo: “Era una partita che mi piaceva giocare perché diventava una gara in famiglia. Ho sempre pensato che tutto inizia e finisce in campo. Durante la gara te le dai, ma sempre lealmente. Ma poi tutto finisce lì. Farlo contro amici ed ex compagni era molto più divertente”.

ANNO POSITIVO IN BORSA PER JUVENTUS, LAZIO E ROMA

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

LEGGI ANCHE LA CONFERENZA DI SPALLETTI

Borsa positiva per Juventus, Lazio e Roma, ma bilancio in rosso per quest’ultimi

Anno positivo in Borsa per Juventus, Lazio e Roma. A confermarlo è un articolo de ilsole24ore.com.

SULLA LAZIO 

“In Borsa, quest’anno, gli investitori più attenti al settore non sono rimasti con le mani in mano. La Lazio ha avuto quotazioni sostanzialmente flat fino a fine luglio. Poi con un mercato estivo equilibrato che non ha comportato spese ingenti ha iniziato la stagione 2017/2018 in modo convincente. Ha vinto la Supercoppa Italiana, si è qualificata al primo posto nel girone di Europa League e sta viaggiando su posizioni di alta classifica in campionato. Permettendo alle quotazioni di Borsa di registrare dallo scorso 18 agosto una performance positiva nell’ordine del 50%”.

SULLA SOCIETA’ GIALLOROSSA

“La Roma era data per spacciata in Europa a causa di un girone di ferro e a un mercato estivo che aveva suscitato qualche malumore per la vendita di alcuni pezzi pregiati. Ma anche lei ha ottenuto performance importanti. La delibera del Comune di Roma alla costruzione del nuovo stadio che dovrebbe essere inaugurato nel 2020 è stato l’ulteriore tassello che ha spinto le quotazioni in Borsa. Riuscendo a far passare in secondo piano l’operazione di aumento di capitale che la società dovrà affrontare”.

FLOP DI RICAVI PER LA LAZIO

“Complessivamente la struttura dei ricavi delle tre società calcistiche è fortemente sbilanciata sulla componente legata ai diritti televisivi. I proventi da diritti TV pesano mediamente tra il 50% e il 60% dell’intero fatturato. A tal proposito il rinvio lo scorso giugno dell’asta sui diritti TV del calcio per il triennio 2018-2021 a causa di offerte giudicate troppo basse dimostra come oramai le società non possano prescindere da tali proventi. In un panorama europeo e mondiale ove il calcio è sempre più business televisivo e commerciale, in Italia, come in altri Paesi, i ricavi da biglietteria sono oramai una piccola porzione del giro d’affari complessivo. Per la Lazio, dalla biglietteria arrivano meno dell’8% dei ricavi complessivi. Un po’ meglio va per la Juventus e la Roma. Ma comunque non si supera il 13%”.

ROMA BILANCIO IN ROSSO

“A livello di utile la Juventus soltanto negli ultimi tre anni ha registrato stabilmente un valore positivo influenzato dalle plusvalenze realizzate dalla cessione di calciatori importanti. La Lazio, negli ultimi anni ha alternato esercizi in utile ad altri in leggera perdita mentre la Roma perde almeno una decina di milioni ogni anno e anche in conseguenza di ciò si appresta ad effettuare un nuovo aumento di capitale di € 120 mln per coprire le perdite accumulate negli ultimi anni (l’indebitamento finanziario netto è pari a € 192,5 mln nell’ultimo bilancio)”.

LEGGI ANCHE LA CONFERENZA DI SPALLETTI

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

LEGGI LE PAROLE DI INZAGHI ALLA VIGILIA DI INTER-LAZIO

CONFERENZA – Spalletti: “In questo momento tutto ci va storto”

L’allenatore dell’Inter, Luciano Spalletti, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della partita contro la Lazio. Di seguito riportiamo le sue parole.

“Nel calcio ci sono momenti in cui va tutto storto e devi lasciar scorrere il tempo per reclutare le energie, perché da lì nasce la reazione. Bisogna pensare in maniera corretta non per essere positivi – spiega Spalletti – ma perché abbiamo dati alla mano che non ci permettono di essere pessimisti. Questi dati mostrano le soluzioni a tuttp ciò che cerchiamo. Poi, gli obiettivi vanno bene ma la differenza la fa l’organizzazione, le procedure, il modo di lavorare che devono essere più riconoscibili e chiari”.

SUL GIOCO DELL’INTER

“E’ un’analisi corretta ed è corretto che tu dica che centralmente bisogna palleggiare meglio e con più qualità, penetrando di più per vedere cosa c’è dietro la linea difensiva. Ma sono caratteristiche su cui bisogna mettere mano per completare le nostre qualità. I giocatori della Lazio sono bravi in fase offensiva quando perdi palla, ribaltano l’azione a campo aperto. Sono caratteristiche di squadra”

SULLA STAGIONE DELL’INTER

Sento parlare di Lazio e Roma che fanno un campionato eccezionale, delle altre due che sono squadre extra terrestri, e mi sembra che noi siamo dentro in questo contesto e nessuno ci ha regalato niente. Siamo stati bravi noi. Chiaro che se si va dietro a quello che ci dicono, che siamo a rischio classifica… Si sono creati i presupposti per essere credibili, questi giocatori con azioni individuali e reazioni di squadra. Nessuno ci ha dato niente e nessuno può tirarci fuori”.

SULLA FORMAZIONE DI DOMANI

“Candreva ha fatto vedere di essersela cavata in quel ruolo. Ma è ipotizzabile anche Cancelo che spinga da terzino e l’esterno alto vada dentro. Per cui si può fare ugualmente con un comportamento di catena. In questo momento io non farei ulteriore confusione, perché secondo me per come ci siamo arrivati avevamo visto bene, l’abbiamo indovinata all’inizio di far leva su questo blocco, mettendo nei ruoli giusti i giocatori. Soprattutto in un momento come questo farei un passettino indietro, rafforzando le nostre convinzioni. Non tirando il cappello per aria per tirar fuori un’altra soluzione che potrebbe non funzionare. Le scelte saranno simili a quelle fatte finora, perché è giusto così”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN LIKE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

LEGGI LE PAROLE DI INZAGHI ALLA VIGILIA DI INTER LAZIO

Mandorlini avverte l’Inter: “Contro la Lazio non sarà facile. De Vrij…”

L’ex allenatore del Verona, Andrea Mandorlini, ha parlato ai microfoni di Radiosei. Di seguito riportiamo le sue parole.

“Le cose cambiano nel giro di poco tempo – spiega Mandorlini – i nerazzurri tre settimane fa erano in piena lotta per lo scudetto. Dopo le sconfitte con Udinese e Sassuolo lo sono un po’ meno. La Lazio è una squadra forte e convinta, sabato sarà difficile per l’Inter, a maggior ragione dopo aver perso eneregie con i supplementari nel derby. La situazione contrattuale di De Vrij? Lui è un professionista di grande livello e farà le sue scelte”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN LIKE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

LEGGI LE PAROLE DI INZAGHI ALLA VIGILIA DI INTER LAZIO

Pruzzo: “Lazio favorita a Milano. Bastos e Wallace sono dei campioni”

L’ex calciatore della Roma, Roberto Pruzzo, è intervenuto ai microfoni di Radio Radio. Di seguito riportiamo le sue parole riguardanti Inter Lazio.

“La Lazio contro l’Inter è favorita, nonostante si giochi a San Siro Walla.ce e Bastos sono due giocatori che si lasciano un pò andare per distrazione – spiega Pruzzo – peccano di concentrazione in alcuni frangenti della gara ma sono dei campioni. Domani farei giocare Wallace. La differenza tra Inter e Lazio sta nel centrocampo: in mezzo Inzaghi ha giocatori che segnano, da Milinkovic a Parolo, mentre a Spalletti mancano”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN LIKE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

LEGGI LE PAROLE DI INZAGHI ALLA VIGILIA DI INTER LAZIO

Pres. Federazione serba conferma: “Muslin esonerato anche per Milinkovic…”

0

Slavic Kokeza, presidente della Federcalcio serba ha spiegato ai microfoni di telegraf.rs le motivazioni che hanno portato alla  rescissione del contratto dell’ex ct Slavoljub Muslin. Motivo più importante, il rischio di perdere talenti come Sergei Milinkovic-Savic.

MOTIVAZIONI DELLA RESCISSIONE

“Prima e dopo la partita di Vienna contro l’Austria, molte persone mi hanno chiesto perché Marko Arnautovic non giocasse con la Serbia. Nessuno ha detto che dipendeva dalle decisioni dell’ex allenatore, hanno pensato tutti che la responsabilità fosse della leadership della Lega. L’FSS voleva che Marko giocasse per la Serbia, e, per quanto ne so, anche lui lo voleva. Ma non fu convocato e scelse un’altra nazionale. Stando così le cose, chi sarebbe stato il colpevole se Milinković-Savić, Veljković e Radonjić fossero andati a giocare in un’altra nazionale tra sei mesi? Kokeza e Bunjevčević. Ecco perché abbiamo deciso di rescindere il contratto dell’allenatore: questi ragazzi sono il futuro del calcio serbo e non gli volevano permettere di giocare per la loro nazionale”.

QUEL NIZZA-LAZIO…

“Quella volta Muslin mi ha detto che Sergej era stato uno dei peggiori in campo. Pensavo di aver capito male, così gli ho chiesto se parlasse proprio di Nizza-Lazio, dato che era anche presente allo stadio (Milinkovic realizzò una rete e fornì un assist ndr). E lui ha risposto di sì”.

LEGGI ANCHE LA CONFERENZA STAMPA DI MISTER INZAGHI ALLA VIGILIA DI INTER-LAZIO>>>CLICCA QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

CONFERENZA – Inzaghi: “Non mi fido del calo dell’Inter, servirà una gara da Lazio”. Poi sui tifosi…

Mister Simone Inzaghi è intervenuto da Formello per la consueta conferenza stampa alla vigilia di Inter-Lazio. La sfida, valida per la 19esima e ultima giornata del girone d’andata di Serie A, si giocherà domani alle ore 18:00 allo Stadio San Siro di Milano.

Con quante certezze a Milano?

“Andiamo a Milano a fare una partita molto importante, ma non ancora decisiva per la classifica. Per noi è importantissimo, sappiamo di affrontare una squadra forte, dovremo affrontarla al massimo per ottenere un risultato positivo”.

Ti fidi di quest’aria di ottimismo?

“I ragazzi sono preparati e sanno cosa affronteranno. L’Inter ha avuto un calo fisiologico, ma rimane una squadra con grandissime qualità e un bravissimo allenatore che stimo molto”.

Sei colpito da questo girone d’andata?

“I ragazzi fin qua sono stati straordinari. Abbiamo centrato la qualificazione in Europa League, siamo in semifinale di Coppa Italia e siamo in alto in campionato. Sappiamo però che le competizioni vanno avanti fino a maggio. Dal 20 gennaio avremo una partita ogni 4 giorni e sarà tutto più difficile. Sappiamo di aver perso qualche punto in maniera inaspettata, ma non ci guardiamo indietro, adesso guardiamo all’Inter. Le partite con Crotone e Fiorentina ci hanno tolto energie”.

Domani importante anche in vista Champions?

“Non credo sarà decisiva per la classifica, ma è molto, molto importante. Vogliamo rimanere attaccati alle zone alte, domani voglio una prova da Lazio”.

Cosa temi di questa partita?

“Temo la qualità dei giocatori dell’Inter che giocheranno in casa, davanti ad un grande pubblico. Ci saranno però anche molti nostri tifosi per starci vicino, e sono certo che si faranno sentire. I ragazzi dovranno interpretare una vera e propria battaglia”.

Immobile vs Icardi

“Parliamo dei due attaccanti che, insieme ad Higuain, sono i migliori in circolazione. Ciro lo conosciamo bene. Icardi è un attaccante che bisogna tenere sempre d’occhio, può colpirti quando meno te lo aspetti”.

Di Gennaro può essere una risorsa?

“E’ un giocatore che abbiamo voluto. Purtroppo ha subito un brutto infortunio, ma credo che dopo la sosta riavremo sia lui che Caicedo. Mi dispiace per Felipe, una risorsa importante per noi, che si sacrifica molto. Il suo infortunio mi toglie una scelta”.

Parolo sempre in campo, stai pensando di farlo riposare?

“Valuteremo. Parolo nella nostra economia di gioco è importante. Dà equilibrio alla squadra, tatticamente è molto intelligente ed importantissimo per il nostro scacchiere”.

La crisi Inter è un vantaggio? Felipe Anderson?

“L’Inter ha un calo che tutte la squadre nel corso di una stagione possono avere. Sicuramente troveremo una squadra ferita che vorrà tornare a vincere davanti ai propri tifosi. Sull’impiego di Felipe decideremo domani. In Coppa ha fatto degli ottimi 60 minuti”.

Si parla di una Lazio favorita…

“No, non penso, nemmeno per il fatto che loro hanno fatto i supplementari neld erby di Coppa. Anche di noi si diceva che a Bergamo saremmo stati stanchi, invece siamo usciti alla distanza. Domani conterà l’approccio”.

Impressioni su questo 2017?

“Sono soddisfattissimo, ma non bisogna guardarsi indietro. E’ stato un anno entusiasmante in cui abbiamo anche vinto la Supercoppa. La nostra ciliegina è stata aver riportato la gente allo stadio. I tifosi ci sono sempre vicini, in casa e fuori, questo è stato il mio più grande successo”.

Dubbi di formazione?

“Domani valuteremo il recupero di determinati giocatori. Domani avremo un leggero risveglio muscolare e decideremo con molta tranquillità”.

Come si batte Spalletti? Fu importante la vittoria a Milano lo scorso anno?

“La vittoria di San Siro fu determinante per tutti noi, per tutto l’ambiente. Doman sappiamo che incontreremo una squadra con un ottimo allenatore, imprevedibile perchè riesce a cambiare anche all’interno di una stessa partita”.

Cosa pensi dell’arbitro Rocchi (arbitro del derby)?

“Ho grandissima fiducia in lui, insieme ad Orsato è il miglior arbitro italiano”.

Come si limitano le fasce dell’Inter?

“Ci siamo preparati a questo. L’Inter è una dele squadre in Italia che crossa di più, con Candreva e Perisic imprevedibili. Dovremo essere bravi a limitarli con le nostre marcature”.

Giulio Piras

 

 

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE ULTIME DA FORMELLO IN VISTA DI INTER-LAZIO>>>CLICCA QUI