Sorpresa in casa Lazio: Sarri opta per un cambio inaspettato...
Lazio, Romagnoli di nuovo con Sarri: il futuro resta in...
Guendouzi e la sfida per i gol: Sarri lo rilancia...
Sarri ammette: il palleggio è il tallone d’Achille della Lazio,...
Maximiano saluta l’Almeria: l’ex Lazio vola in Arabia Saudita, tutti...
Sassuolo-Lazio: Le mosse tattiche di Sarri e le formazioni che...
Giordano sul possibile ritorno di Milinkovic-Savic alla Lazio: “Sarebbe ideale,...
Lazio, Sarri ha la strategia perfetta per il derby: quel...
SASSUOLO LAZIO I PRECEDENTI DI TREMOLADA CON I CAPITOLINI
Calciomercato Lazio, sfuma definitivamente il colpo per gennaio: la situazione
Isaksen rivede la luce: la Lazio riabbraccia il suo talento...
Gila verso l’addio gratis, allarme in difesa per la lazio
Lazio, Sarri rivoluziona il centrocampo contro il Sassuolo: la mossa...
Mandas sfida Provedel per il posto da titolare: Sarri valuta...
Lazio, il recupero che esalta Sarri: lui è pronto per...
Derby Lazio: Olympico invaso da migliaia di tifosi, i dati...
Calciomercato Lazio, colpo di scena: Simic firma con un’altra squadra!
Gila in crisi con la Lazio: l’addio è sempre più...
Lazio, Romagnoli in stand-by: attende la chiamata decisiva del club
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
ESCLUSIVA- Juan Bernabè: “Mi manca la Lazio e i suoi...
Sandro Sabatini: “occhio a questo calciatore della Lazio per la...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Insigne Lazio, incredibile svolta nella trattativa: la telenovela sta per...
Biglietti Sassuolo Lazio: prezzi e modalità d’acquisto
Lazio, retroscena choc sul mancato acquisto: cosa è successo davvero...
Sassuolo-Lazio: Invasione dei tifosi biancocelesti travolge il Mapei Stadium, i...
Nuovo infortunio per Lazzari: l’esterno Lazio si ferma ancora, cosa...
Castellanos della Lazio: rivelazione shock sul futuro in arrivo. Le...
Lazio, colpo di scena: Zaccagni verso il Sassuolo? Indiscrezione in...
Sorpresa in casa Lazio: Sarri opta per un cambio inaspettato...
Lazio, Romagnoli di nuovo con Sarri: il futuro resta in...
Guendouzi e la sfida per i gol: Sarri lo rilancia...
Sarri ammette: il palleggio è il tallone d’Achille della Lazio,...
Maximiano saluta l’Almeria: l’ex Lazio vola in Arabia Saudita, tutti...
Sassuolo-Lazio: Le mosse tattiche di Sarri e le formazioni che...
Giordano sul possibile ritorno di Milinkovic-Savic alla Lazio: “Sarebbe ideale,...
Lazio, Sarri ha la strategia perfetta per il derby: quel...
SASSUOLO LAZIO I PRECEDENTI DI TREMOLADA CON I CAPITOLINI
Calciomercato Lazio, sfuma definitivamente il colpo per gennaio: la situazione
Isaksen rivede la luce: la Lazio riabbraccia il suo talento...
Gila verso l’addio gratis, allarme in difesa per la lazio
Lazio, Sarri rivoluziona il centrocampo contro il Sassuolo: la mossa...
Mandas sfida Provedel per il posto da titolare: Sarri valuta...
Lazio, il recupero che esalta Sarri: lui è pronto per...
Derby Lazio: Olympico invaso da migliaia di tifosi, i dati...
Calciomercato Lazio, colpo di scena: Simic firma con un’altra squadra!
Gila in crisi con la Lazio: l’addio è sempre più...
Lazio, Romagnoli in stand-by: attende la chiamata decisiva del club
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
ESCLUSIVA- Juan Bernabè: “Mi manca la Lazio e i suoi...
Sandro Sabatini: “occhio a questo calciatore della Lazio per la...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Insigne Lazio, incredibile svolta nella trattativa: la telenovela sta per...
Biglietti Sassuolo Lazio: prezzi e modalità d’acquisto
Lazio, retroscena choc sul mancato acquisto: cosa è successo davvero...
Sassuolo-Lazio: Invasione dei tifosi biancocelesti travolge il Mapei Stadium, i...
Nuovo infortunio per Lazzari: l’esterno Lazio si ferma ancora, cosa...
Castellanos della Lazio: rivelazione shock sul futuro in arrivo. Le...
Lazio, colpo di scena: Zaccagni verso il Sassuolo? Indiscrezione in...
Home Blog Pagina 879

Infortunio Zaccagni: l’esterno in fase di recupero, vuole giocare la prossima partita

Mattia Zaccagni mira al rientro per la rivincita in Coppa Italia contro la Juventus

Venendo dal Corriere dello Sport, all’interno dell’organizzazione della Lazio, l’attenzione è incentrata sulla situazione attuale di Mattia Zaccagni. L’ala destra, che da dopo la semifinale di Coppa Italia con la Juventus non ha giocato, ha un obbiettivo preciso in mente e l’ha reso noto a Tudor.

Zaccagni pronto per la sfida di ritorno

Nonostante l’infortunio, Zaccagni è determinato a tornare in campo per la sfida di ritorno contro la squadra bianconera di Allegri, prevista per il 23 aprile. Con l’obiettivo di rimontare il risultato deludente del 2-0 dell’andata, Tudor ha bisogno di tutti i migliori elementi a sua disposizione.

Frecce necessarie nell’arco di Tudor

Il tornare al rientro di Zaccagni è fondamentale per la strategia di gioco di Tudor, per sfruttare al massimo le abilità dell’esterno nel tentativo di rovesciare il risultato negativo precedentemente ottenuto contro la Juventus. L’importanza del rientro di Zaccagni risulta ancora più rilevante in vista dell’importante sfida di ritorno della Coppa Italia del 23 aprile. Con Zaccagni in campo, Tudor potrà contare su una freccia in più al suo arco.

Rimarrà da vedere se l’obiettivo di Zaccagni di rientrare in tempo per la sfida sarà realizzabile, ma la determinazione dell’esterno potrà senza dubbio giocare un ruolo importante nella sua convalescenza e rientro in squadra.

Lazio un bacio sulla maglia non è sufficiente

L’esplosione di affetto, rappresentata da un bacio sulla divisa, un cuore modellato con le mani sotto la curva e la segnatura di quattro gol alla Salernitana, non sembra sufficiente per riconquistare il pubblico.

Più perché quest’anno era previsto di essere celestiale, puntuando a ricordare attraverso un torneo eccellente, il titolo del 1974 – gli effetti magistrali di Maestrelli e una formazione che ancora oggi ispira, dopo cinquant’anni: parliamo di Pulici, Petrelli, Martini, Wilson, Oddi, Nanni, Garlaschelli, Re Cecconi, Chinaglia, Frustalupi, D’Amico. La Lazio del presente, quella con diciotto sconfitte stagionali, ha realizzato le opportunità perdute in nove mesi. E lo ha capito tra fischi ed espressioni di protesta, malgrado la doppia marcatura di Felipe Anderson e i gol di Vecino e Isaksen. Un fallimento legato a un posizionamento in classifica inadeguata e alla delusione dei tifosi, che puntavano a risultati differenti. Anche di fronte a un anniversario importante con un forte significato morale ed emotivo.

Rimappare il futuro

Trovare la giusta direzione nel panorama attuale non è facile per una Lazio che sta ancora cercando di conquistare un posto in Europa. Questo obiettivo non riguarda solo il prestigio, ma anche una questione finanziaria, per un club che ha abbracciato la politica dell’auto-finanziamento. Nel corso degli ultimi venti anni, da quando Lotito è diventato il presidente, solamente sei volte il team non è riuscito a qualificarsi per un torneo UEFA. Un’ulteriore fonte di pressione per un team già molto sotto stress negli ultimi tempi.

Gli ostacoli al successo

Nell’ultimo mese, la squadra ha dovuto affrontare numerose sfide. Si spazia dalle dimissioni di Sarri, ai dubbi sollevati da Lotito riguardo a una possibile frattura all’interno del gruppo di giocatori. E ancora, l’adattamento difficile al modulo di Tudor, la sconfitta nel derby con un solo tiro effettuato a obiettivo in 96 minuti. E non finisce qui, la richiesta di rescissione del contratto da parte di Luis Alberto, la tristezza di Immobile, l’ irritabilità troppo spiccata di Guendouzi, incertezze sul futuro di Felipe Anderson, le dichiarazioni del procuratore di Zaccagni su un rinnovo di contratto bloccato. La raccolta di episodi spiacevoli culmina con l’entrata dura di Patric contro i compagni di squadra, richiedendo a chi non è motivato di fare un passo indietro. Per finire, lo stato di tensione palpabile ieri allo stadio Olimpico. La vittoria contro una disorganizzata Salernitana, che ha sostituito quattro tecnici e ha preso 68 gol in 32 giornate, rispecchiava l’inefficacia dell’investimento di Iervolino. Ora rimangono sei match del campionato e la semifinale di ritorno della Coppa Italia con la Juve. Il compito di cambiare il finale di questa stagione ricade sulla Lazio.

Il retroscena, Proposta di rinnovo per Felipe Anderson. L’annuncio di Fabiani

Fabiani della Lazio suggerisce un potenziale rinnovo del contratto per Felipe Anderson

Di recente, il Direttore Sportivo del Lazio, Angelo Fabiani ha condiviso la sua intenzione di aggiornare il contratto di Felipe Anderson durante un’intervista con Lazio Style Channel.

La posizione del Lazio sul rinnovo contrattuale con Anderson

Fabiani ha rivelato che vi sono stati colloqui ricorrenti con il team di Anderson riguardante un rinnovo del contratto. Si propone un contratto quinquennale, motivato dalla firma del giocatore come professionista di alto profilo, con molte più stagioni di gioco davanti a lui. Ciò evidenzia quanto la proprietà e il club in generale diano peso a Anderson nel loro organico.

Dettagli finanziari del rinnovo del contratto

Il contratto che si prevede non sarà di importo insignificante per il giocatore di calcio brasiliano. Se questo rinnovo produrrà i frutti sperati, Anderson si posizionerà come il terzo giocatore a ricevere un salario significativo all’interno della squadra. Fabiani ha confermato che il desiderio del club di andare avanti con il progetto è molto forte.

Fabiani respinge le voci di rescissione del contratto di Luis Alberto con la Lazio

L’approccio di Fabiani sul caso Luis Alberto-Lazio: opinione del DS

Angelo Fabiani, il direttore sportivo (DS) della Lazio, ha preso una posizione decisa sul caso Luis Alberto-Lazio. Durante un recente intervento a Lazio Style Channel, Fabiani ha espresso la sua opinione sulle dichiarazioni rilasciate dal calciatore spagnolo.

Le parole di Fabiani su Luis Alberto

Secondo quanto affermato da Fabiani, le situazioni come quella di Luis Alberto sono comuni nel mondo del calcio. «Questi fenomeni accadono sin dall’esistenza del calcio – ha detto il DS – quella notte, tuttavia, potrebbe non essere stata la più adatta per discutere tali questioni.

Il rispetto dei contratti secondo Fabiani

Nel dibattito sul rispetto dei contratti, Fabiani si è mostrato fermo: “I contratti vanno rispettati”. L’approccio del DS della Lazio è quindi molto chiaro: rispetto per le regole stabilite e professionalità in ogni situazione.

Un retroscena su Luis Alberto

Durante l’intervista, Fabiani ha inoltre svelato un retroscena sul calciatore spagnolo, alimentando ulteriormente l’interesse attorno al caso.

Calciomercato Lazio: Lotito deluso da Luis Alberto, decisione sorprendente del patron

Trasferimenti Calcistici Lazio: La Dichiarazione Pubblica di Luis Alberto Mette in Difficoltà Lotito

In base a quanto riferito dal Il Messaggero, recentemente, Luis Alberto ha dichiarato dopo una vittoria contro la Salernitana, che ha scatenato un controverso dibattito destinato a agitare il prossimo mercato del calcio della Lazio.

La Richiesta Pubblica di Trasferimento Sconvolge Lotito

La richiesta pubblica di trasferimento di Luis Alberto ha lasciato un amaro in bocca a Lotito: la società, contrariamente a quanto dichiarato dall’ex giocatore del Liverpool, non era stata informata al riguardo delle sue intenzioni di ritirarsi. Si prevede una punizione, probabilmente sotto forma di una multa.

Dettagli Sulla Richiesta di Cessione

Lotito probabilmente non si aspettava un tale annuncio pubblico e la richiesta di trasferimento ha inevitabilmente alimentato il fuoco del mercato del calcio della Lazio. Non essendo a conoscenza delle intenzioni di Alberto, la società è, in un certo senso, stata presa in contropiede, creando tensione nell’atmosfera generale.

Possibile Sanzione per il Giocatore

È molto probabile che una sanzione venga comminata a Luis Alberto per la sua dichiarazione pubblica. Anche se la natura esatta della punizione non è stata ancora rivelata, molti osservatori del calcio prevedono che potrebbe essere una multa finanziaria.

Tudor: “È nostro compito conquistare il supporto dei tifosi”

L’allenatore della Lazio, dopo la vittoria per 4-0 contro la Salernitana, ha preso la parola in conferenza stampa: “Ho elogiato il mio team per l’eccellente dimostrazione di abilità in campo” – ha dichiarato. Non ha voluto commentare le affermazioni di Luis Alberto, che ha annunciato il suo addio alla squadra a fine stagione, sostenendo che sia una questione da risolvere tra il calciatore e la società. Riguardo alle critiche, ha affermato: “Sono legittime, è nostro compito con performance come quella di oggi portarli dalla nostra parte”.

Ultime notizie sull’addio di Luis Alberto alla Lazio

LAZIO, LUIS ALBERTO ANNUNCIA L’ADDIO: NOVITÀ

Dopo una partenza un po’ incerta dovuta all’agitazione dell’allenatore e alle critiche dei tifosi, la Lazio si è ripresa dalla sconfitta nel derby conquistando la settima posizione provvisoria grazie alla vittoria per 4-0 sulla Salernitana. “Ho elogiato il mio team per l’impressionante dimostrazione. Avremmo potuto segnare altri 4 gol. Non volevamo subire gol e lo abbiamo ribadito dopo l’intervallo. Mi è piaciuto l’atteggiamento della squadra” – ha affermato Tudor in conferenza stampa, passando poi alle parole di Luis Alberto che ha annunciato l’addio: “Non mi pronuncio, è una questione tra lui e la società”.

“Contestazioni legittime, il nostro compito è far cambiare loro idea”

“È sempre un peccato quando i tifosi criticano, ma hanno tutto il diritto di farlo” – ha aggiunto Tudor. “Il nostro lavoro è fare in modo che le prestazioni come quella di oggi li facciano cambiare idea, perché amano alla follia questa squadra e noi faremo tutto il possibile per ripristinare la normalità, per così dire”.

Luis Alberto: “Ho chiesto alla Lazio di risolvere il mio contratto”

“Felipe Anderson è più efficace al centro”

Tudor ha inoltre spiegato alcuni cambi posizionali: “Lazzari è un esterno, gioca a destra e a sinistra nella mia concezione di quel ruolo. A lui non importa giocare né a destra né a sinistra, perché da una parte può fare i cross e dall’altra tagliare verso il centro. Oggi ha giocato bene, non è stato facile dopo tanto tempo. Ha retto bene, poi davanti c’era la gamba che serviva. Con Felipe Anderson avevo sempre l’idea di farlo giocare in mezzo, poi Zaccagni si è infortunato, Lazzari era assente e allora lo abbiamo schierato un po’ sull’esterno. A mio parere, è meglio che giochi dove ha giocato oggi”.

Lazio, Rovella: “Ho sofferto molto ma ora sono felice”. Poi il pensiero su Luis Alberto

Nicolò Rovella della Lazio Riflette sulla Partita Contro Salernitana e sull’Imminente Match con Juventus

Le Speranze e i Lamenti di Rovella riguardo la recente partita

Al termine dell’incontro con la Salernitana, Nicolò Rovella, centrocampista della Lazio, si è espresso in zona mista ai giornalisti. Rovella ha affermato di aver faticato non essendo sceso in campo per un po’ e di essere felice di essere tornato a giocare all’Olimpico di fronte ai suoi fan. “Ho passato una notte insonne bramando di tornare in campo,” ha detto, “È implicito che i nostri tifosi avranno le loro lamentele e critiche, ed è nostra responsabilità ascoltarli, impegnarci e mirare a vittorie che possano cambiarne la prospettiva. Questo è solo l’inizio delle nostre ambizioni per conquistare un posto più alto possibile nella classifica di fine campionato”.

La Relazione Professionale tra i Colleghi e il Cambiamento di Strategia

Riguardo la questione riguardante Luis Alberto, Rovella ha dichiarato: “È un affare che riguarda lui e la società, tuttavia, personalmente, sono sempre felice di giocare con lui poiché è un talento innegabile. Nonostante la settimana turbolenta, l’ho visto essere positivo. Le decisioni fatte da Tudor e Sarri, entrambi allenatori credibili, hanno portato ad un cambiamento di stile di gioco. Questo, secondo me, offre più possibilità di avanzare e può essere vantaggioso. Ci stiamo impegnando per raggiungere il nostro obiettivo definito di vincere tutte le partite rimanenti. Solo al termine della stagione, potremmo fare un bilancio di dove ci troviamo”.

Guardando verso il futuro: la Partita con Juventus

Considerando la prossima sfida in Coppa Italia contro la Juventus, Rovella ha affermato, “Non vediamo l’ora che arrivi la Juventus qui in casa, visto che dobbiamo recuperare il terreno perso. Gioco dove l’allenatore mi posiziona e per la mia squadra, e cerco sempre di dare il massimo.”

“Champions con 6 italiane, si può sognare l’en plein” secondo il Corriere dello Sport

“Champions League: Sogno italiano in primo piano sul Corriere dello Sport”

Nella prima pagina dell’edizione odierna del Il Corriere dello Sport, l’Italia festeggia il possibile successo delle sue squadre nel massimo torneo europeo. Con un possibile en plein in vista grazie ad Atalanta e Fiorentina in semifinali nelle competizioni di Europa e Conference League, l’Italia può contare su almeno cinque posti nella Champions League il prossimo anno. Un risultato che potrebbe aumentare al 99% se ci fosse anche un rappresentante tra Roma e Milan, mettendo a tacere le ambizioni delle squadre tedesche.

Lazio: una fenice rinasce dalle ceneri

Nonostante una fischiatura iniziale, la Lazio di Tudor ha saputo reagire con una netta vittoria per 4-1 contro la Salernitana. Una vera e propria rinascita dopo la sconfitta nel derby capitolino contro la Roma, nel quale la squadra ha dimostrato il suo valore sportivo cinque stelle. La doppietta di Felipe Anderson e i gol di Vecino e Isaksen, hanno reso possibile una chiara e indiscussa vittoria contro i fanalini di coda.

Milan: la posizione di Pioli in bilico?

Il Milan potrebbe essere alla ricerca di un nuovo allenatore. Secondo le voci, un dirigente rossonero avrebbe sondato il terreno con l’attuale tecnico del Siviglia, Lopetegui. Questa notizia solleva nuovamente interrogativi sulla posizione di Pioli, il cui futuro alla guida dei Rossoneri sembra ora incerto.

Inter: l’incognita Sanchez

Il prossimo match Inter-Cagliari è caratterizzato dalle possibili scelte di formazione. L’assenza di Lautaro Martinez, squalificato, potrebbe portare l’allenatore dell’Inter a scegliere Alexis Sanchez come attaccante titolare. Il cileno, in tandem con Marcus Thuram, sarà la punta di lancia del team neroazzurro, nella partita di domani.

Lazio e l’Olimpico di ieri sera, Inni a Cragnotti e cori contro Lotito

Cori contro Lotito nonostante la goleada all’Olimpico

Il Messaggero di oggi chiude la sua prima pagina con una storia che racchiude entusiasmo e dissenso: “L’Olimpico fischia al goleada della Lazio. Inni a Cragnotti, cori contro tutti”. Nonostante la sconfitta nel derby, l’attuale allenatore della squadra, Igor Tudor, ha risposto prontamente, portando la Lazio (provvisoriamente) al settimo posto nella classifica. Questo potrebbe ancora offrire alla squadra la possibilità di raggiungere un successo europeo.

Condanna della squadra

Il clima ostile si è manifestato attraverso frasi dure e fischi rivolti alla squadra. “Non siete degni di indossare la nostra maglia” è stato lo striscione esposto in curva Nord dove sono state lanciate critiche non solo ai giocatori ma anche a Tudor durante la presentazione della formazione.

Cori contro il presidente Lotito

Non è stato risparmiato neanche il presidente Lotito, destinatario di cori che lo accusavano pesantemente: “Ma quale presidente, ma quale senatore, sei solo un truffatore”, esclamavano i tifosi, sottolineando il loro disappunto nei confronti del patron, apparso contrariato in tribuna.

Inni a Cragnotti

Contrastanti con il clima di disapprovazione, erano però presenti inni a Cragnotti, simbolo di un passato glorioso per la squadra, a sottolineare la complessità del momento attuale per la Lazio e l’innata passione dei suoi tifosi.

Tudor parla della Lazio e di Guendouzi: gli aggiornamenti sulla situazione

Aggiornamento sulla condizione di Guendouzi Post-Lazio-Salernitana: Ascoltiamo Igor Tudor

Il centrocampista Lazio, Guendouzi, si è ritirato durante la seduta di rifinitura, suscitando molte domande fra i fan. Igor Tudor, nel corso della conferenza stampa post Lazio – Salernitana, ha fornito un aggiornamento sulla situazione di Guendouzi. Tuttavia, ha scelto di non commentare sulle voci che circolano intorno a possibili circostanze extra-medicali riguardanti il giocatore.

Risposta di Igor Tudor sulla condizione fisica di Guendouzi

Tudor si è limitato a discutere dello stato fisico di Guendouzi, affermando: “Ha avuto un problema al polpaccio, come Romagnoli”. Queste dichiarazioni arrivano in mezzo a speculazioni sulla possibilità di un litigio tra Guendouzi e lo stesso Tudor. Tuttavia, l’allenatore croato ha scelto di non affrontare tali questioni durante la conferenza stampa.

Voci di tensioni extra-mediche

Nonostante le rassicurazioni di Tudor sulla condizione fisica di Guendouzi, le voci continuano a circolare su un possibile scontro extra-medico tra il centrocampista e il mister. Queste non sono state confermate né smentite dallo staff tecnico o dai giocatori stessi, lasciando i fan in attesa di ulteriori aggiornamenti.

Petrucci (Sky) su Luis Alberto: Sfogo momentaneo, alla Lazio non risulta addio

Luis Alberto potrebbe lasciare la Lazio: il commento di Petrucci, giornalista di Sky Sport

In una recente apparizione su Sky Sport, il giornalista Matteo Petrucci ha discusso le speculazioni sul possibile addio di Luis Alberto dal club calcistico della Lazio.

Le reazioni di Petrucci in vista di un possibile addio di Luis Alberto

Secondo Petrucci, le voci sulla possibile partenza di Luis Alberto sono state sostanzialmente alimentate dalla sua reazione emotiva post-partita. Nonostante alcune interpretazioni, non ci sono ancora segnali chiari che l’addio dello spagnolo sia effettivamente in programma.

La posizione della Lazio sul futuro di Luis Alberto

Petrucci ha inoltre sottolineato che la Lazio non ha al momento ricevuto alcuna richiesta formale di partenza da parte di Luis Alberto. La notizia del suo possibile addio è arrivata alla società solamente la sera stessa dell’intervista del giocatore.

L’incidenza delle voci di mercato sulla Lazio e Luis Alberto

Pur tenendo conto delle emozioni del momento, Petrucci ha mantenuto una visione equilibrata della situazione. Se i rumor dovessero essere confermati, ci sarebbe senza dubbio un impatto notevole sul club e sui tifosi. Tuttavia, è importante sottolineare che, per ora, si tratta solamente di speculazioni.

Casale parla dei fischi ricevuti ieri in Lazio Salernitana

Commenti di Casale sulle reazioni del pubblico durante la vittoria della Lazio contro la Salernitana

Casale, il noto biancoceleste, si è espresso in un’intervista con Sky, commentando la recente partita disputata dalla Lazio contro la Salernitana. Durante l’intero match, la squadra ha dovuto fronteggiare il disappunto del pubblico che non ha smesso di fischiare.

Dichiarazioni di Casale sulla partita con la Salernitana

Nelle sue parole, Casale rende noto che il match è stato particolarmente difficile, in parte dovuto alla pressione esercitata dal pubblico con continui fischi. Nonostante ciò, tuttavia, il giocatore riconosce che i tifosi hanno il diritto di esprimere le proprie emozioni liberamente.

Secondo Casale, l’obbiettivo principale era fare tre punti ed inviare un messaggio forte. Il giocatore ha citato alcuni problemi che la squadra sta affrontando, come il cambio di marcia durante la partita, il pressing offensivo nella metà campo avversaria e il poco tempo disponibile per le prove, soprattutto dopo una pausa per le nazionali e aver disputato tre partite in sei giorni.

Riflessioni di Casale sull’andamento di questa stagione

Nell’analisi di quello che non ha funzionato quest’anno per la squadra, Casale ammette che molti dei giocatori non hanno dato la stessa prestazione rispetto alla stagione precedente. Tale domanda si è posta più volte all’interno del team e, secondo lui, si deve alla diversità di ogni campionato in termini di sfide e aspettative.

Nonostante le difficoltà, Casale ricorda che lo scorso anno la squadra è arrivata seconda e che le difficoltà attuali sono un fardello che ogni membro del team deve assumersi. Lui conclude sottolineando che i biancocelesti porteranno avanti il loro impegno anche nelle partite future nonostante le difficoltà incontrate.

Giordano duro su Luis Alberto. “Qui a Roma non abbiamo l’anello al naso”

0

“Luis Alberto ha sbagliato. Il comportamento di ieri sera non è mi è proprio piaciuto. Ieri dopo la partita era il momento di godersi la vittoria e lavorare. Ieri sotto la Tribuna Tevere che lo ha fischiato lui si è messo a battere le mani in segno di sfida, poi la ciliegina finale con l’intervista a fine partita a Dazn”. 

“Qui a Roma non abbiamo l’anello al naso, se non vuole più stare qui, o ha altre problematiche lo doveva dire prima. Quest’anno Luis Alberto è stato proprio uno degli artefici della triste stagione della Lazio“. La Lazio ha fatto tanto per lui che ha 31 anni. Un contratto importante e questo è il riconoscimento?”

Queste le parole di Bruno Giordano sul caso Luis Alberto sulle frequenze di Radiosei.

Tudor, “Luis Alberto è un problema della società”

Igor Tudor riflette sulla vittoria della Lazio contro la Salernitana

Durante un’intervista con Lazio Style Channel, l’allenatore della Lazio, Igor Tudor, ha condiviso i suoi pensieri sulla recente vittoria della sua squadra contro la Salernitana. Ha enfatizzato l’importanza di questa vittoria e la solida performance della sua squadra.

La vittoria e l’atmosfera post-derby

Tudor ha espresso apprezzamento sia per la vittoria che per il modo in cui la Lazio si è espressa in campo, rilevando una tenace dedizione. Ha dichiarato: “Era cruciale uscire con una significativa vittoria e una prestazione notevole, e abbiamo ottenuto entrambe le cose stasera. Ho avvertito un’intensa determinazione, nonostante le tensioni che seguono un derby e l’atmosfera all’interno dello stadio.”

Sull’unione con i tifosi e la Lazio di oggi

L’allenatore ha inoltre sottolineato l’importanza del sostegno dei tifosi, affermando che è compito della squadra guadagnare il loro appoggio. Ha elogiato la sua squadra descrivendo la Lazio che si è vista in campo come una squadra che non si lascia abbattere e che dimostra un’alta qualità di gioco.

Tudor su Luis Alberto, Kamada e Felipe Anderson

Riguardo alle speculazioni su Luis Alberto, l’allenatore ha preferito non esprimere commenti, sostenendo che la situazione verrà gestita internamente. Ha, invece, parlato positivamente di Kamada e Felipe Anderson, sostenendo che sono figure chiave per la squadra. “Vedo tutti i giorni in allenamento come i giocatori danno il massimo, e posso dire che stanno facendo bene”, ha detto.

Il futuro della squadra e i recuperi

Sul futuro della squadra, Tudor ha detto: “Domani mattina ci alleniamo e vedremo come stanno i ragazzi. Credo che saremo in grado di recuperare alcuni giocatori”. Queste parole rivelano un allenatore concentrato su ogni aspetto della performance della sua squadra, sia dentro che fuori dal campo.

Tudor fa chiarezza sulle parole espresse sul Derby Roma Lazio (ed ha ragione)

La Reazione di Tudor sulla vittoria della Lazio e sulle sue dichiarazioni sul derby

La Lazio di Igor Tudor ha registrato una solida vittoria 4-1 contro la Salernitana. In seguito alla partita, l’allenatore croato ha avuto modo di discutere le sue impressioni sulla prestazione della squadra e di fornire un contesto alle sue osservazioni pre-gioco sul derby della Capitale.

Tudor esprime la sua soddisfazione per la performance contro la Salernitana

L’allenatore della Lazio, Igor Tudor, è intervenuto post partita per commentare la prova offerta dai suoi ragazzi. L’allenatore ha espresso complessivamente un giudizio positivo sul match, sottolineando l’efficacia della squadra nel chiudere il gioco con una netta vittoria di 4-1.

Le contestualizzazione del commento di Tudor sul derby

Non solo la partita contro la Salernitana però. Durante la conferenza stampa, Tudor ha affrontato anche questioni relative a alcune sue precedenti affermazioni riguardanti il derby della Capitale, perso contro la Roma. L’allenatore smentisce categoricamente di aver mai descritto il derby come una partita come tutte le altre. “Non ho mai detto una cosa del genere – ha precisato Tudor – Dal mio punto di vista, una partita del genere ha un peso specifico particolare”.

Il derby: una partita come le altre, ma non troppo

In realtà, secondo Tudor, il derby, pur essendo una partita di calcio come tante altre, ha anche un’importanza particolare, che non può essere trascurata. “E’ una partita come le altre da un lato, ma non lo è dall’altro”, ha detto uscendo dalle polemiche e spiegando al meglio il suo pensiero che lascia spazio a una migliore comprensione dell’importanza dei derby.

Classifica Serie A dopo la vittoria Lazio 4-1 su Salernitana

Aggiornamento della classifica della Serie A dopo il trionfo della Lazio sulla Salernitana

Al calare del sipario sulla contesa all’Olimpico, dove la Lazio ha surclassato la Salernitana con un sonoro 4-1, la squadra di Tudor ha fatto un significativo balzo in avanti nella classifica. Questa significativa vittoria ha riacceso le speranze della squadra di guadagnare un posto in Europa.

Classifica della Serie A modificata

Il risultato della gara ha portato a importanti modifiche nella classifica della Serie A. Ecco la nuova disposizione delle squadre:

Inter guida con 82 punti, Milan segue a distanza con 68 punti, Juventus è terza con 59 punti, Bologna con 57 punti, Roma ha maturato 52 punti, Atalanta si trova a 50 punti, Lazio si avvicina con 49 punti, Napoli con un totale di 45 punti, Torino segue con 44 punti
Fiorentina recupera con 43 punti, Monza a 42 punti, Genoa accumula 35 punti, Lecce con 29 punti, Udinese con 28 punti, Hellas e Cagliari entrambi a 27 punti, Frosinone e Sassuolo entrambi a quota 25 punti, Salernitana chiude la classifica con soli 15 punti.

Prospettive per il futuro

La lotta per le posizioni europee nella Serie A si fa sempre più accesa e imprevedibile. Quest’ultimo turno ha riservato non poche sorprese, e la corsa è ancora lunga. Resta da vedere quali saranno le prossime mosse delle squadre in torneo e come si evolverà la classifica nelle prossime giornate.

Il ritorno del poker della Lazio, il dato statistico delle quattro reti dopo tanto tempo

Il ritorno dell’alta produttività dei biancocelesti: quattro gol nei panni della Lazio

La squadra della Lazio ha riportato di nuovo una produttività in termini di gol molto alta. Dopo una recente sconfitta nel derby, i biancocelesti hanno riscattato la loro posizione con una straordinaria vittoria 4-1 contro la Salernitana. I gol sono stati portati a casa grazie ai talenti di Felipe Anderson con una doppietta, Vecino e Isaksen.

La striscia senza poker della Lazio finalmente rotta

Secondo Opta, è da 444 giorni che la squadra biancoceleste non segnava 4 gol, una sequenza di eventi nota come un “poker”. L’ultima volta che la Lazio aveva realizzato un risultato del genere è stata il 24 gennaio 2023, in una partita contro il Milan all’Olimpico, che si è conclusa con un trionfante 4-0 per la squadra di casa.

I migliori marcatori della partita

I festeggiamenti possono essere principalmente attribuiti a Felipe Anderson con una doppietta, seguito da Vecino e Isaksen. Senza dubbio, la loro prestazione ha avuto un impatto significativo sul risultato finale del match.

Presa di posizione dopo la sconfitta in derby

Questa vittoria ha sicuramente permesso alla Lazio di rivendicare la sua posizione dopo la sconfitta nel derby. È una testimonianza della resilienza della squadra e della sua determinazione a dare sempre il massimo, indipendentemente dalle sfide incontrate durante la stagione.

Uno sguardo al futuro

Questo ritorno al poker può essere un buon segno per le partite future della Lazio. Secondo Opta, queste statistiche rivelano un atteggiamento offensivo che potrebbe essere di buon auspicio per i prossimi match della squadra. Tuttavia, solo il tempo dirà se riusciranno a mantenere questa strategia vincente.

Corriere dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Sabato 13 Aprile 2024

In questa pagina puoi trovare la copertina o la prima pagina del giornale di oggi. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/

Gazzetta dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Sabato 13 Aprile 2024

In questa pagina puoi trovare la copertina o la prima pagina del giornale di oggi. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/

Luis Alberto fa chiarezza dopo lo sfogo su dazn. Foto

0

Luis Alberto fa chiarezza, ma ormai la frittata è fatta, dopo le parole pronunciate subito dopo la fine fra Lazio e Salernitana. Nel post social Luis Alberto promette impegno fino all’ultima giornata e ringrazia la Curva Nord con la tribuna Tevere.

Ecco il post di Luis Alberto su Instagram

Sono grato per le manifestazioni di affetto, il mio rapporto con i tifosi della Lazio è ottimo ed è solo un orgoglio. Ringrazio per tutto quello che hanno fatto in questi miei anni nel club, specialmente ai ragazzi della Curva Nord e della Tribuna Tevere che mi hanno sempre sostenuto. Vi avrò sempre nel cuore. Continuerò a lavorare duramente e a dare il massimo in campo fino all’ultimo minuto dell’ultima partita, come ho sempre fatto.

Caro Luis hai sbagliato, secondo noi potevo evitare. Comunque onora la maglia, il contratto e poi grazie e in bocca al lupo…

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luis Alberto (@10_luisalberto)