Dopo Como Lazio, il giudizio severo su Radiosei che va...
Gila, debacle in vista? I voti in edicola scuotono il...
Provedel l’unico eroe in un Como da dimenticare? I voti...
Fabregas non si trattiene dopo Como-Lazio: “Gara stellare e buon...
Sarri non le manda a dire: le rivelazioni scottanti dopo...
Igor Tudor non le manda a dire: le sue parole...
Ex Lazio Immobile e Casale: debutto da incubo, che flop!...
Fiore non le manda a dire: Unità cruciale per la...
Lazio fa il furbo: Simic è il rinforzo difensivo che...
Como-Lazio, Fabregas non si trattiene: “Prova super dei miei, a...
Sarri non risparmia critiche: “Errori da principianti, dobbiamo crescere in...
Sarri imPAZzisce, Fabregas ipnotizza un’impotente Lazio
Sarri e le nascite: con Rovella sì, con Koulibaly no....
Como Lazio: il match termina 2 a 0 per i...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Como Lazio, moviola: manca un rigore su Castellanos?
Finisce il primo tempo al Sinigaglia: Como super, ma la...
Como Lazio: ecco perché è stato preferito Provedel a Mandas
Como Lazio, non chiamatelo campionato di Serie A. Lariani senza...
Calciomercato Lazio, Mario Gila categorico sulla situazione legata al mercato...
Nicolò Rovella out dalla formazione titolare: il motivo è incredibile
Como Lazio, le formazioni ufficiali: la scelta per la porta
Maurizio Sarri è tornato: la Lazio pronta a ripartire con...
Lazio-Como, i convocati di Sarri: tante assenze per l’esordio in...
Serie A, abbonati 2025/26: l’Inter domina, sorpresa Lazio e Genoa....
Como Lazio, gli scatti social della partenza dei biancocelesti
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio, Fiore: “Come nel 2002, Sarri deve fare come Mancini”
Lazio sistema le gerarchie in porta, ma gennaio già fa...
Pedro sfiora il record leggendario: gli manca una presenza in...
Dopo Como Lazio, il giudizio severo su Radiosei che va...
Gila, debacle in vista? I voti in edicola scuotono il...
Provedel l’unico eroe in un Como da dimenticare? I voti...
Fabregas non si trattiene dopo Como-Lazio: “Gara stellare e buon...
Sarri non le manda a dire: le rivelazioni scottanti dopo...
Igor Tudor non le manda a dire: le sue parole...
Ex Lazio Immobile e Casale: debutto da incubo, che flop!...
Fiore non le manda a dire: Unità cruciale per la...
Lazio fa il furbo: Simic è il rinforzo difensivo che...
Como-Lazio, Fabregas non si trattiene: “Prova super dei miei, a...
Sarri non risparmia critiche: “Errori da principianti, dobbiamo crescere in...
Sarri imPAZzisce, Fabregas ipnotizza un’impotente Lazio
Sarri e le nascite: con Rovella sì, con Koulibaly no....
Como Lazio: il match termina 2 a 0 per i...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Como Lazio, moviola: manca un rigore su Castellanos?
Finisce il primo tempo al Sinigaglia: Como super, ma la...
Como Lazio: ecco perché è stato preferito Provedel a Mandas
Como Lazio, non chiamatelo campionato di Serie A. Lariani senza...
Calciomercato Lazio, Mario Gila categorico sulla situazione legata al mercato...
Nicolò Rovella out dalla formazione titolare: il motivo è incredibile
Como Lazio, le formazioni ufficiali: la scelta per la porta
Maurizio Sarri è tornato: la Lazio pronta a ripartire con...
Lazio-Como, i convocati di Sarri: tante assenze per l’esordio in...
Serie A, abbonati 2025/26: l’Inter domina, sorpresa Lazio e Genoa....
Como Lazio, gli scatti social della partenza dei biancocelesti
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio, Fiore: “Come nel 2002, Sarri deve fare come Mancini”
Lazio sistema le gerarchie in porta, ma gennaio già fa...
Pedro sfiora il record leggendario: gli manca una presenza in...
Home Blog Pagina 1517

ULTIME LAZIO FORMELLO Due big a rischio per la Fiorentina

ULTIME LAZIO FORMELLO Due big a rischio per la Fiorentina.

ULTIME LAZIO FORMELLO Due big a rischio per la Fiorentina. Archiviato il bagno di folla al Fersini, la Lazio si è ritrovata quest’oggi per riportare la testa all’insidiosa trasferta di Firenze. Via dunque alle prove tattiche, ma senza Lulic, tenuto ancora a riposo per un affaticamento all’adduttore e un fastidio al ginocchio. A 48 ore dal fischio d’inizio è dunque in dubbio, che verrà sciolto nella rifinitura di domani. Così come quello per Strakosha, fermato da una sublussazione alla spalla sinistra. Il dolore c’è ancora, ma domani il portiere proverà ancora sul campo. Se non dovesse farcela, è pronto Proto, all’esordio in A dopo le 4 presenze in Europa League.

Provato come mezzala sinistra Luis Alberto, che fa parte dei tre giocatori in lotta per due maglie a centrocampo. Uno tra lui, Milinkovic e Parolo (in panchina nel derby) rimarrà dunque fuori. In regia Leiva è favorito su Badelj. Sugli esterni invece giostreranno a destra Marusic e a sinistra Durmisi. Quest’ultimo stamattina è stato provato in quella zona in entrambe le formazioni testate.

Sarà lui dunque a dover sostituire eventualmente Lulic. Altrimenti Inzaghi potrebbe optare per Parolo sulla fascia come successo contro la Juventus (in quel caso sulla destra). Per la difesa, invece, il tecnico, nonostante il recupero di Luiz Felipe, potrebbe confermare il terzetto delle ultime due partite: Bastos e Radu ai lati di Acerbi. Davanti, a supporto Immobile, sono in ballottaggio Correa (favorito) e Caicedo. Quanto agli altri infortunati, Wallace dovrebbe rivedersi per Lazio-Parma, Berisha è sparito dai radar, mentre Lukaku si sta curando in Belgio: probabile per lui la chiusura anticipata della stagione.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI PERUZZI SUL DERBY

Lazio senti Peruzzi dopo il derby: “Ci ha caricati, ma…”

Lazio senti Peruzzi dopo il derby. Il club manager biancoceleste rivolge un invito a tutto l’ambiente in vista dei prossimi delicatissimi impegni.

Lazio senti Peruzzi dopo il derby. Queste le parole del club manager biancoceleste, che però prima ha voluto ricordare un episodio della propria infanzia: “Da giovane, come altri ragazzi del mio paese, mi piaceva andare ad acciuffare i pesci nei ruscelli, affondando direttamente le mani nell’acqua. Una discreta prova di abilità. Ma è una leggenda che sia servito ad imparare a parare. Non scherziamo, il calcio è un’altra cosa“.

DERBY E OBIETTIVI

Siamo contenti. Eravamo stati eliminati dall’Europa League, avevamo parecchi infortunati. Insomma, vivevamo un momento non troppo felice. Il derby ci ha restituito una bella carica, dopo il pareggio in Coppa Italia col Milan. Ma non dobbiamo pensare che la stagione sia finita col derby. Questo sì, sarebbe un errore”.

CORSA CHAMPIONS

Preferisco non dire nulla, che senso ha dire adesso che arriveremo terzi? Adesso dobbiamo solo lavorare sodo“.

MILINKOVIC

Milinkovic Savic è un grande calciatore, ma deve crescere dal punto di vista dell’autostima, senza arrivare però alla presunzione“.

INZAGHI E SOCIETA’

Inzaghi è un profilo da grande squadra, gli auguro di allenare le migliori squadre al mondo. Con Lotito ho un buonissimo rapporto. Tare? Forse è il più bravo di tutti, si è fatto da solo“.

LEGGI ANCHE MILENKOVIC SU FIORENTINA-LAZIO 

FIORENTINA LAZIO Milenkovic parla così: “Noi vogliamo vincere”

FIORENTINA LAZIO Milenkovic parla così: “Noi vogliamo vincere”

Domenica alle ore 20.30 la Lazio affronterà la Fiorentina, una partita importante per entrambe le squadra. La Lazio per rimanere attaccata alla zona Champions, mentre per la Fiorentina servirà una vittoria per cercare di rimanere aggrappata e non farsi sfuggire le avversarie per l’Europa League che ora distano un bel po’. Nikola Milenkovic ha parlato al Messaggero in una lunga intervista sulla prossima partita. La viola viene dalla sconfitta contro l’Atalanta, scontro diretto, mentre in Coppa Italia hanno pareggiato 3-3 sempre con la stessa ma in vantaggio c’è la squadra di Bergamo avendo realizzato 3 reti fuori casa. Il difensore della Fiorentina ha voluto parlare della prossima sfida e del suo connazionale Milinkovic. Le sue parole:

“La Lazio dopo il derby è molto carica, ma pensiamo a vincere perché vogliamo l’Europa. Non abbiamo mai parlato di quell’episodio. Io però qui sono felice. Sergej? Un grandissimo calciatore: lui è uno che può fare la differenza in qualsiasi momento. Speriamo non la faccia al Franchi”. Poi sugli attaccanti della Fiorentina che non sono da meno rispetto a quelli della Lazio: “Abbiamo attaccanti di spessore con tanta qualità. Possono segnare sempre, inventandosi un gol dal nulla”. Poi su Astori: “Lui è sempre con noi. Il sogno è raggiungere l’Europa e dedicargliela”.

INTER Spalletti e quel rigore di Nainggolan contro la Lazio…

INTER Spalletti e quel rigore di Nainggolan contro la Lazio…

INTER Spalletti e quel rigore di Nainggolan contro la Lazio che fa ancora gioire i tifosi biancocelesti

L’Inter ieri ha affrontato il Francoforte della prima partita d’andata degli ottavi di Europa League. Le due squadre hanno pareggiato 0-0. Ma la squadra nerazzurra, ha avuto l’occasione di portarsi in vantaggio dopo appena 15 minuti grazie a un rigore dubbio. Sul dischetto però si è presentato Brozovic che si è fatto parare il rigore. Una scelta che è sembrata molto strana visto che nelle ultime partite in cui i nerazzurri hanno rimediato un rigore, i rigoristi sono sempre cambiati: Lautaro Martinez, Perisic e infine Brozovic. L’inter non riesce a scegliere un tiratore specifico. Luciano Spalletti in conferenza stampa ha parlato prima del caso Icardi (ancora fermo ai box) e poi ha parlato di un dolce ricordo per i tifosi laziali, ovvero di Nainggolan come rigorista che sappiamo tutti, sbagliò il rigore decisivo che mandò la Lazio in semifinale di Coppa Italia. Ecco le sue parole:

“Abbiamo domandato a Mauro Icardi se se la sentisse di ricominciare. Il dottore ha detto che secondo lui il periodo necessario per le cure era terminato. Lui ha risposto: ‘No, ho ancora male. Ve lo dico io quando me la sentirò’. Io ho incassato e sono tornato a casa. Il resto ve lo dirà il direttore (Marotta ndr). “Politano è fortissimo nel battere i rigori secondo me, così come Perisic, Lautaro e Brozovic. C’è anche Nainggolan che li sa battere, però l’ha sbagliato (ride riferendosi all’errore contro la Lazio, ndr)“.

SEGUICI SU FACEBOOK

LA NOSTRA STORIA – L’indimenticabile Mirko Fersini sempre nei nostri cuori

 

LA NOSTRA STORIA – L’indimenticabile Mirko Fersini sempre nei nostri cuori

L’8 marzo 1995 nasceva a Roma l’indimenticabile Mirko Fersini. Entra a far parte degli Allievi Nazionali nella stagione 2011/12. Con la Primavera partecipa al Torneo Wojtyla 2011.

Il 6 aprile del 2012 resta vittima di un terribile incidente stradale a Fiumicino. Perde il controllo del motorino e finisce contro un cassonetto della spazzatura lungo la strada. Viene subito ricoverato all’Ospedale San Camillo di Roma. Le sue condizioni sono apparse immediatamente gravissime a causa di un edema cerebrale non operabile. Purtroppo, dopo sei giorni di coma, la mattina del 12 aprile 2012 il giovane Mirko ci ha lasciato. Al suo funerale hanno preso parte oltre 2mila persone. Presenti anche il presidente Claudio Lotito con tutte le rappresentanze calcistiche della Lazio. Il 27 ottobre 2012 la società biancoceleste ha intitolato il campo principale del Centro Sportivo di Formello alla memoria dell’indimenticabile Mirko Fersini.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Bruno Pizzul, la voce storica del giornalismo italiano

La voce, un misto tra nasale e gutturale, di Bruno Pizzul probabilmente non verrà ricordata come quella più ‘celebrativa’ e trionfale della nazionale italiana. Ma al contempo è una delle figure più autorevoli, professionali e riconosciute del giornalismo.

Per non parlare delle pluripremiate e imperturbabili imitazioni da parte delle generazioni precedenti. Imitazioni che a professionisti del piccolo schermo hanno fruttato stipendi di tutto rispetto. Era quasi d’uopo essere capace di imitare il cronista di Udine. Gli albori videro Bruno Pizzul protagonista come calciatore ma finì presto la sua carriera a causa di un infortunio al ginocchio. Allora la decisione di intraprendere il mondo del giornalismo. Laureatosi in giurisprudenza fu assunto alla RAI nel 1969. L’8 aprile 1970 commentò la sua prima partita Juventus-Bologna. La prima vittoria da lui annunciata in diretta ai telespettatori di una squadra italiana in una finale di coppa europea fu il Milan in Coppa delle Coppe ai danni del Leeds United, a Salonicco.

Il 29 Maggio si trovò coinvolto in una delle tragedie calcistiche più importanti del Calcio Mondiale: la strage dell’Heysel. Dal Campionato del Mondo dell’86 fu anche telecronista delle partite dell’Italia. Anche a causa di un malore per l’altitudine occorso al suo predecessore nell’incarico Nando Martellini. Il rigore sbagliato da Roberto Baggio, in quella notte del ’94, commentato da Pizzul rimarrà impresso nella mente e orecchie di tutti noi, con buona pace del fuoriclasse di Caldogno.

PIZZUL E LA LAZIO

Mercoledì 19 Maggio 1999, al Villa Park di Birmigham, la Lazio vinse la Coppa delle Coppe con le reti di Vieri e Nedved. Bruno Pizzul fece la cronaca della gara (che tra l’altro sarebbe stata l’ultima della manifestazione) che portò alla vittoria del prestigioso trofeo. Nell’augurarti un felice e sereno compleanno, Laziochannel.it ricorderà negli anni a venire la tua voce, come quella che ha condotto, raccontato e decantato magistralmente quella meravigliosa sera, conclusasi con la vittoria, di quello che a oggi è uno dei più importanti passaggi europei della Società Sportiva Lazio.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

VIDEO E FOTO – Immobile e Acerbi ringraziano i laziali

Immobile e Acerbi: entusiasmo Lazio. I due beniamini della tifoseria biancoceleste ringraziano tutti i tifosi che oggi si sono recati a Formello ad assistere all’allenamento a porte aperte. Il derby vinto 3-0 ha ricaricato le batterie dei tifosi e dei calciatori biancocelesti. Oggi a Formello grande bagno di folla per l’allenamento a porte aperte della squadra. Immobile e Acerbi hanno voluto immortalare il momento con dei post social su Instagram. Entrambi sono stati contentissimi dell’affetto dei supporters laziali. Stare in mezzo alla gente li ha fatti emozionare e caricare per la prossima sfida: all’orizzonte la trasferta di Firenze. Anche lì i laziali al seguito saranno tantissimi. Tutti uniti si vince!

 

SEGUICI SU TWITTER

A FORMELLO PORTE APERTE PER LA GENTE LAZIALE

ULTIME LAZIO Formello — Goleada alla Primavera. Al Fersini clima di festa

ULTIME LAZIO Formello — Questo pomeriggio, al Fersini, è andata in scena una partita in famiglia tra la prima squadra e la primavera biancoceleste, tra gli applausi dei tifosi presenti

ULTIME LAZIO Formello — Cancelli aperti ai tifosi e clima di festa sugli spalti del Fersini, dove questo pomeriggio è andato in scena un test di allenamento contro la Primavera di Bonacina. Il match è terminato con il punteggio di 7-0 in favore degli uomini di Simone Inzaghi. Ad aprire le danze è Pedro Neto con una doppietta nei primi minuti, Marusic cala il tris e Ciro Immobile realizza il poker sul finire della prima frazione. A inizio ripresa arriva il gol del 5-0, firmato dal Tucu Correa, che poco dopo si ripete mettendo a segno la doppietta personale, prima del definitivo 7-0 di Felipe Caicedo. Queste le formazioni del match:

LAZIO (3-5-2): Proto; Bastos, Acerbi, Radu; Marusic; Milinkovic, Badelj, Cataldi, Durmisi; Neto, Immobile.

LAZIO PRIMAVERA (4-4-2): Marocco; Armini, Baxevanos, Kalaj, Falbo; Cerbara, Shoti, Bianchi, Mohamed; Capanni, Nimmermeer.

FORMAZIONI SECONDO TEMPO:

LAZIO (3-5-2): Guerrieri; Patric, Jordao, Luiz Felipe; Romulo, Parolo, Leiva, Luis Alberto, Durmisi; Correa, Caicedo.

LAZIO PRIMAVERA (4-3-3): Alia; Zitelli, Armini, Kalaj, De Angelis; Jorge Silva, Bianchi, Francucci; Cerbara, Scaffidi, Cesaroni.

Cori e grande entusiasmo sugli spalti: questa la cornice dell’allenamento odierno al quale non ha preso parte Strakosha, in dubbio per Firenze a causa di una sublussazione della spalla sinistra. Solo palestra invece per Wallace, sulla via del recupero, il cui rientro è previsto per il match casalingo contro il Parma valido per la 28esima giornata. Ancora ai box Berisha e Lukaku, con il belga, la cui stagione potrebbe già essere finita, impegnato in patria nelle cure del caso. Procede nel migliore dei modi il recupero di Luiz Felipe, già convocato contro Milan e Roma e candidato a una maglia da titolare (al netto del ballottaggio con Bastos) in vista del match di Firenze. Giornata di riposo, invece, per Senad Lulic.

ULTIME LAZIO Rodia fa il punto della situazione infortunati

ULTIME LAZIO Rodia — A margine dell’odierna seduta di allenamento a Formello, il responsabile dello staff medico biancoceleste ha fatto luce sulle condizioni degli infortunati

ULTIME LAZIO Rodia: “Il peggio è passato, il recupero degli infortunati sta procedendo nel migliore dei modi e l’infermeria si sta gradualmente svuotando. Abbiamo sottoposto i giocatori in questione a un intenso lavoro di riabilitazione che sta dando buoni risultati. Abbiamo vissuto un periodo difficile sotto questo aspetto, con tanti indisponibili e con Inzaghi costretto a fare di necessità virtù in una situazione di estrema emergenza. Adesso ricarichiamo le energie per ripartire più forti di prima in vista del rush finale”.

LAZIO UDINESE Recupero — Ufficiale la data del match

LAZIO UDINESE Recupero — Alla luce dell”eliminazione della Roma dalla Champions, risulta dunque ufficiale la data inizialmente fissata. Il match si disputerà mercoledì 10 aprile alle 19.00

LAZIO UDINESE Recupero — Il match, valido per la 25esima giornata di Serie A, era stato rinviato in virtù della qualificazione dei biancocelesti alla semifinale di Coppa Italia. La gara di andata contro il Milan si è infatti disputata martedì 26 febbraio, il giorno successivo alla data fissata, da calendario, per la sfida contro i friulani. La scorsa settimana, in vista del recupero, erano state delineate due possibili date: mercoledì 10 e mercoledì 17 aprile. In caso di qualificazione della Roma ai quarti di Champions e di gara di andata in casa, il match contro gli uomini di Nicola sarebbe slittato di una settimana. Alla luce, però, dell’eliminazione dei giallorossi dalla massima competizione europea, Lazio Udinese si disputerà mercoledì 10 aprile alle 19.00.

FIORENTINA LAZIO DESIGNATO L’ARBITRO 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

FIORENTINA LAZIO Designato l’arbitro del match: i precedenti

FIORENTINA LAZIO Designato l’arbitro del match: i precedenti.

FIORENTINA LAZIO Designato l’arbitro del match. Valido per la 27ª giornata di Serie A TIM, quest’ultimo si disputerà domenica 10 marzo alle ore 20:30 allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. Direttore di gara il signor Daniele Orsato (sez. di Schio). A coadiuvarlo, gli Assistenti Lo Cicero–Ranghetti, il IV Uomo Aureliano, il V.A.R. Mazzoleni e l’A.V.A.R. Paganessi.

PRECEDENTI 

32 gli incroci tra l’arbitro veneto e i biancocelesti, con un bilancio positivo per questi ultimi. Che, sotto la sua direzione, hanno ottenuto 12 vittorie, 13 pareggi e 7 sconfitte.

4 invece gli incroci in questa stagione, 3 in campionato e 1 in Coppa Italia. Il primo lo scorso 16 settembre, quando la Lazio battè 1-0 l’Empoli al Castellani. Orsato è stato poi designato per Lazio-Fiorentina, vinto sempre dai capitolini per 1-0, e per la trasferta a Bergamo contro l’Atalanta. L’ultimo precedente nella semifinale di andata di Coppa Italia tra Lazio e Milan, terminata 0-0

Tre infine le sfide tra biancocelesti e viola arbitrate da Orsato: la prima il 22 marzo del 2008, con vittoria gigliata per 1-0. Il secondo il 6 ottobre del 2013, concluso sul risultato di 0-0. L’ultimo incrocio invece risale alla gara d’andata di questa Serie A TIM, che ha visto prevalere gli uomini di Inzaghi per 1-0 grazie al gol di Ciro Immobile.

LEGGI ANCHE GLI INSULTI DEI ROMANISTI A CAICEDO

Pesanti insulti dei romanisti a Caicedo per lo sfottò dopo Porto Roma

Pesanti insulti dei romanisti a Caicedo per lo sfottò dopo Porto Roma.

Pesanti insulti dei romanisti a Caicedo per lo sfottò dopo Porto Roma. I tifosi giallorossi, ancora scossi per l’eliminazione dalla Champions per mano della squadra di Conceiçao (ex Lazio), hanno dovuto sorbirsi anche l’ironia dell’attaccante biancoceleste. Il quale, al termine della partita, ha postato su Twitter l’emoticon di una faccina che ride. Nulla di trascendentale, ma tanto è bastato per scatenare la reazione ‘violenta’ dei supporters romanisti. Una reazione sfociata purtroppo in pesanti insulti, anche a sfondo razziale, indirizzati al calciatore ecuadoregno. «Pezzo di m…, magari ti svegli freddo». Ma anche «Negro di m…» e «Scimmia». Questi solo alcuni degli epiteti usati, che regalano un’altra brutta pagina a questo sport e al tifo. Che dovrebbe essere gioia e relax, ma che invece  ancora una volta mette in evidenza solo il suo lato più becero.

LEGGI ANCHE MURIEL SU FIORENTINA-LAZIO

FIORENTINA LAZIO Muriel parla così del prossimo match

FIORENTINA LAZIO Muriel parla così del prossimo match

Domenica alle ore 20.30 la Lazio scenderà in campo contro la Fiorentina allo stadio Artemio Franchi. Sarà una partita molto difficile, la viola in attacco è dotata di ottimi elementi, uno di questi è Luis Muriel, arrivato a gennaio ma già a quota 9 reti con la Fiorentina. Ecco le sue parole sulla partita:

“Domenica affronteremo la Lazio, sicuramente un avversario molto motivato che ha un obbiettivo da raggiungere, cioè conquistare un posto in Europa. Tra l’altro verranno dalla vittoria nel derby per 3-0 e questi sono risultati che riaccendono le ambizioni. Più forte Immobile o Correa? Immobile dentro l’area è uno dei più forti in Italia, Correa non dà punti di riferimento, sono molto difficili da marcare. Ma noi giochiamo davanti alla nostra gente, la loro spinta sarà determinante e per noi sarà un vantaggio”.

SEGUICI SU FACEBOOK

CAICEDO dopo Porto Roma commenta così

CAICEDO dopo Porto Roma commenta così

CAICEDO dopo Porto Roma commenta così

L’ecuadoregno nella prima stagione non ha lasciato la sua impronta né ai tifosi né in campo. Per questo la maggior parte avrebbe voluto una sua cessione a giugno ma così non è stato. Inzaghi ha creduto sempre nel panteron e ultimamente con i problemi fisici di Ciro, lo ha rilanciato e lui ha ripagato la fiducia segnando ben 3 gol da titolare, l’ultimo nel derby che ha lanciato la Lazio alla vittoria. Ora per i tifosi è diventato un calciatore importante e dopo questa frecciatina, ancor di più. Infatti ieri sera si è giocata Porto Roma e la squadra giallorossa, è uscita sconfitta abbandonando la Champions. Il tweet della pantera non si è fatto attendere, era lì pronto a sfottere i giallorossi, due faccine una con un bambino che sembra dica: “mi spiace” e l’altra una faccina che ride con le lacrime. Insomma Felipe si è proprio calato nell’ambiente laziale, facendosi apprezzare in campo e anche fuori…

https://twitter.com/FelipaoCaicedo/status/1103426067820437504

SEGUICI SU FACEBOOK

FIORENTINA LAZIO Esodo biancoceleste a Firenze

FIORENTINA LAZIO Esodo biancoceleste a Firenze

FIORENTINA LAZIO Esodo biancoceleste a Firenze

Il derby ha caricato l’ambiente. La prestazione e la vittoria convincente per 3-0 ha acceso l’entusiasmo in casa biancoceleste. Oggi pomeriggio infatti potranno assistere agli allenamenti della loro squadra a Formello, grazie ai cancelli aperti. La Lazio però, domenica affronterà un match delicato contro la Fiorentina a Firenze. Per questo i tifosi non vogliono far mancare in questo momento l’appoggio alla squadre e hanno deciso di seguirla. Sono già 2.000 i biglietti venduti e a disposizione ne rimangono solamente 390. Da mezzanotte, partirà la vendita libera e sicuramente ci sarà un esodo biancoceleste allo stadio Franchi per caricare la squadra verso il sogno Champions.

SEGUICI SU FACEBOOK

‘Nannarella’: Anna Magnani icona di Roma

‘Nannarella’: Anna Magnani icona di Roma

Il 7 marzo 1908 nasceva Anna Magnani icona di  Roma. Nonostante alcune fonti riportino la sua nascita ad Alessandria d’Egitto lei ha sempre dichiarato di essere nata nella capitale. Città dalla quale ha preso la sua grande passionalità e la sua forza d’animo. Cresciuta in condizioni di estrema povertà sulle scene interpreta alla perfezione attraverso la sua bonaria veemenza la figura della popolana. Sfacciata, volitiva, sempre sicura e persino violenta nella difesa dei giusti valori. Un vero e proprio trionfo del neorealismo. Il punto massimo di questa espressione popolana Anna Magnani la raggiunge con “L’onorevole Angelina”. Film del 1947 di Luigi Zampa nel quale interpreta una donna di borgata chiamata a far politica per rappresentare gli interessi della povera gente come lei. Malata di cancro si è spenta a Roma il 26 settembre del 1973. Curiosità che rende ancor più simpatica l’attrice romana è che durante la sua vita ha sempre professato di essere tifosa della Lazio. Spesso veniva fotografata con i giocatori biancazzurri per scopi benefici. Anche se in un libro edito nel 1956, “L’aquila e i lupi”, scritto da Golfiero Colonna, si evidenzia l’appartenenza di Nannarella al tifo giallorosso. L’autore era un produttore cinematografico e scrittore degli anni ’50 impegnato nel mondo dello spettacolo. Ma nonostante ciò per chi Ama Roma come noi lei è al di sopra del calcio, della politica e di tutto il resto. Lei rappresenta Roma. Rappresenta un popolo che ha combattuto e superato con cuore e forza di volontà, quando seriamente quando ironicamente, anni terribili per la storia del nostro paese e solo per questo merita il massimo rispetto da parte di tutti. E di noi Romani in particolare.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Qui Fiorentina – Ritorno all’antico per la Lazio?

QUI FIORENTINA – Ritorno all’antico per la Lazio? Le ultime dal quartier generale dei viola.

QUI FIORENTINA – Ripresa in casa viola la preparazione in vista del match casalingo di dimenica sera contro la Lazio. I giocatori di Pioli lunedì  hanno fatto visita alla tomba di Davide Astori a San Pellegrino Terme, mentre ieri si sono riposati (a parte una decina di giocatori che hanno optato per una sgambata). Oggi invece il gruppo al completo è tornato al lavoro presso il centro sportivo. Iniziata in palestra, la seduta è poi proseguita in campo con esercizi di tecnica e una partitella a campo ridotto. Contro i biancocelesti mister Pioli potrà contare sull’intera rosa ed è molto probabile che torni a schierare il 4-3-3, accantonato nella partita in campionato contro l’Atalanta a favore della difesa a tre.

ULTIME LAZIO Formello — Annullata la seduta pomeridiana

ULTIME LAZIO Formello — Archiviata la sessione mattutina, per questo pomeriggio era stata inizialmente fissata una nuova seduta di allenamento, poi cancellata

ULTIME LAZIO Formello — È stata la stessa società biancoceleste, tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, a rendere nota la decisione dell’annullamento della seduta pomeridiana. “L’odierna seduta pomeridiana, inizialmente prevista alle ore 15:00, è stata annullata. I giocatori della Prima Squadra della Capitale effettueranno esclusivamente una sessione di video analisi. Nella giornata di domani la squadra di mister Inzaghi si ritroverà sul campo Fersini del Centro Sportivo di Formello, che sarà aperto ai tifosi, a partire dalle ore 15:00”. 

ULTIME LAZIO PROTO 

SEGUICI SU FACEBOOK

ULTIME LAZIO Proto: “Giocare qui è un sogno. A 35 anni continuo a crescere”

ULTIME LAZIO Proto — Nella giornata odierna, il secondo portiere biancoceleste ha analizzato la sua prima stagione a Roma ed elogiato lo staff tecnico

ULTIME LAZIO Proto in una breve intervista rilasciata a Il Messaggero: “A 35 anni sto continuando a crescere e migliorare giorno dopo giorno. Nella mia carriera non mi sono mai allenato così prima d’ora, e questo è sicuramente un fattore positivo. Lo staff è estremamente preparato e questo è molto importante in ottica allenamento. Ho sempre voluto giocare nel campionato italiano e quando si è presentata la possibilità non ho avuto il minimo dubbio. Sono innamorato di Roma, ogni giorno lavoro al meglio con  il preparatore Grigioni, ma anche con Strakosha e gli altri portieri”. 

ULTIME LAZIO PAROLO 

SEGUICI SU FACEBOOK

ULTIME LAZIO Parolo: “Siamo sulla strada giusta. Continuiamo così”

ULTIME LAZIO Parolo — A margine dell’evento inaugurale del V Torneo di Calcio a 8 della Caserma dei Carabinieri Salvo D’Acquisto, il centrocampista biancoceleste ha analizzato il momento della squadra alla luce del successo nel derby

ULTIME LAZIO Parolo ai microfoni di Lsr nel corso dell’evento, tenutosi presso il centro sportivo Tommaso Maestrelli a Tor di Quinto: “Sono contento di essere qui, sono sempre felice quando c’è un torneo di calcio​​​​​.​​ Questo è un campo storico ed è un onore per me poterlo calcare. Il calcio è uno sport bellissimo e di divertimento ed è meraviglioso sentire tutta questa passione. Sono contento di questa bella esperienza. Fiorentina? Il nostro obiettivo è andare avanti per non gettare via quanto di buono fatto finora. Il derby ci ha dato ancora più entusiasmo e consapevolezza nei nostri mezzi. Siamo sulla strada giusta e  dobbiamo continuare così: il nostro compito è lavorare duramente e dare tutto per raggiungere il nostro obiettivo.  Meglio essere cacciatori che lepri. Siamo dei cacciatori e cercheremo di catturare la preda”.