Lazio, che colpo: il titolo biancoceleste in Borsa guadagna oltre...
Il Messaggero e la sconcertante verità sulla conferenza privata a...
Gasperini sbotta in conferenza su Pellegrini: “Se va via la...
La lettera di Claudio Lotito ai tifosi laziali fa ben...
Como Lazio: accadrà in occasione del match
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Scommesse combinate per il 2025/2026: Come i tifosi della Lazio...
Sarri zittisce la stampa prima di Como-Lazio: il retroscena che...
Lazio, Rovella al bivio: deve brillare da titolare, ma quel...
Lazio a secco con Dia e Castellanos: un precedente storico...
Cataldi sfida Rovella: il piano astuto per scalare le gerarchie...
Sarri tra dubbi e colpi di genio: l’esordio con la...
Lazio beffata: l’aquila Monica rifiuta l’offerta, erede di Olympia ancora...
Lotito della Lazio non transige: pretende 5 milioni da sponsor,...
Lazio, Sarri ha carta bianca da Lotito per gennaio: ma...
Calciomercato Lazio, rinnovo in stallo: si valuta la cessione già...
Pedullà non risparmia la Lazio: estate caotica, ma una certezza...
Lazio in lutto: Bernasconi se ne va a 87 anni,...
Garlaschelli punzecchia la Lazio: buona squadra, ma quel vuoto resta...
Como-Lazio, Sarri debutta in Serie A: il maestro tattico contro...
Vernis alla Lazio: “Ho scelto questa sfida per vincere le...
Isaksen snobba la Danimarca: priorità al piano rientro con la...
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel?...
Como Lazio: fratelli di trofei, ma rivali per una sera
Coppa D’Africa, il paradosso: Lazio beffata con giocatori pagati per...
Biglietti Lazio Verona: prezzi e modalità d’acquisto
Como Lazio: tutti i precedenti tra le due squadre
Lazio, Lotito ringrazia i tifosi per gli abbonamenti. La lettera...
Ballotta categorico su Sarri: “Fonte di nuove motivazioni, vi dico...
Como Lazio, divieto di vendita dei biglietti a chi risiede...
Lazio, che colpo: il titolo biancoceleste in Borsa guadagna oltre...
Il Messaggero e la sconcertante verità sulla conferenza privata a...
Gasperini sbotta in conferenza su Pellegrini: “Se va via la...
La lettera di Claudio Lotito ai tifosi laziali fa ben...
Como Lazio: accadrà in occasione del match
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Scommesse combinate per il 2025/2026: Come i tifosi della Lazio...
Sarri zittisce la stampa prima di Como-Lazio: il retroscena che...
Lazio, Rovella al bivio: deve brillare da titolare, ma quel...
Lazio a secco con Dia e Castellanos: un precedente storico...
Cataldi sfida Rovella: il piano astuto per scalare le gerarchie...
Sarri tra dubbi e colpi di genio: l’esordio con la...
Lazio beffata: l’aquila Monica rifiuta l’offerta, erede di Olympia ancora...
Lotito della Lazio non transige: pretende 5 milioni da sponsor,...
Lazio, Sarri ha carta bianca da Lotito per gennaio: ma...
Calciomercato Lazio, rinnovo in stallo: si valuta la cessione già...
Pedullà non risparmia la Lazio: estate caotica, ma una certezza...
Lazio in lutto: Bernasconi se ne va a 87 anni,...
Garlaschelli punzecchia la Lazio: buona squadra, ma quel vuoto resta...
Como-Lazio, Sarri debutta in Serie A: il maestro tattico contro...
Vernis alla Lazio: “Ho scelto questa sfida per vincere le...
Isaksen snobba la Danimarca: priorità al piano rientro con la...
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel?...
Como Lazio: fratelli di trofei, ma rivali per una sera
Coppa D’Africa, il paradosso: Lazio beffata con giocatori pagati per...
Biglietti Lazio Verona: prezzi e modalità d’acquisto
Como Lazio: tutti i precedenti tra le due squadre
Lazio, Lotito ringrazia i tifosi per gli abbonamenti. La lettera...
Ballotta categorico su Sarri: “Fonte di nuove motivazioni, vi dico...
Como Lazio, divieto di vendita dei biglietti a chi risiede...
Home Blog Pagina 820

Gazzetta dello Sport: Riepilogo della Prima Pagina di Oggi

La Gazzetta dello Sport è uno dei quotidiano sportivi più famosi in Italia, noto per la sua copertina accattivante e per gli approfondimenti sul mondo dello sport. Oggi, martedì 14 maggio 2024, la prima pagina del giornale offre un’anteprima delle notizie sportive più rilevanti del giorno.

I Dati più Importanti delle Ultime Partite

Nella sezione relativa alle ultime partite giocate, troverai un riepilogo dettagliato con i risultati, i marcatori e le azioni più significative. La Gazzetta dello Sport è un punto di riferimento per gli appassionati di calcio, ma non trascura di raccontare anche le gesta di atleti provenienti da altri campi sportivi.

Le Migliori Interviste e Approfondimenti Esclusivi

Oltre alle cronache delle partite, sul quotidiano troverai anche interviste esclusive ai protagonisti del mondo dello sport, approfondimenti sulle tattiche di gioco e sulle strategie delle squadre. La Gazzetta dello Sport si impegna a offrire un quadro completo e approfondito delle varie discipline sportive, soddisfacendo la curiosità di ogni lettore.

Le Preview delle Prossime Partite e gli Scandali del Momento

Infine, la prima pagina del giornale include anteprime sulle prossime partite in programma, curiosità sulle formazioni e su eventuali cambiamenti nelle squadre. Inoltre, la redazione non esita a trattare anche eventuali scandali che coinvolgono il mondo dello sport, garantendo un’informazione completa e tempestiva sui fatti di attualità più rilevanti.

Per continuare a seguire le ultime notizie sportive e approfondimenti esclusivi, non esitare a procurarti una copia della Gazzetta dello Sport. Se vuoi visualizzare la prima pagina di oggi o leggere il giornale completo, visita il sito ufficiale del quotidiano oppure recati in edicola per acquistare la tua copia. Il giornale ti terrà costantemente aggiornato sugli eventi più importanti nel mondo dello sport, offrendoti un’esperienza informativa completa e coinvolgente.

LA NOSTRA STORIA, Zarate, Muslera e Dabo. La coppa Italia è nostra. Sconfitti i blucerchiati. Video epico

La Lazio si fregia della Coppa Italia il 13 maggio 2009

Il trionfo della Lazio nella Coppa Italia risale al 13 maggio 2009, quando i biancocelesti si scontrarono con la Sampdoria in una finale entusiasmante in uno Olimpico Stracolmo di gente.

Un incontro ricco di colpi di scena

La partita si caricò di tensione fin da subito, con la Lazio che riuscì a rompere il ghiaccio grazie ad una prestigiosa mossa di Zarate. Tuttavia, la Sampdoria non si fece intimorire e rispose prontamente con un goal di Pazzini, ristabilendo così l’equilibrio.

Una vittoria ai rigori

Il pareggio persistette fino al 120° minuto, determinando così la necessità di ricorrere ai rigori per decidere il vincitore del trofeo. In questo clima di incertezza e tensione, Muslera si impose come eroe del match, mentre la pietra miliare della vittoria fu piazzata da Dabo. Tale successo ha consentito alla Lazio di aggiudicarsi la quinta Coppa Italia della sua storia, segnando la conquista del primo trofeo nella gestione di Claudio Lotito.

I protagonisti della vittoria

La formazione della Lazio che fu parte integrante di questo trionfo comprendeva nomi noti come Muslera, Lichtsteiner, Siviglia, Rozehnal, Kolarov, Brocchi (sostituito da De Silvestri nel primo tempo supplementare), Dabo, Ledesma, Foggia (rilevato da Del Nero all’80°) , Pandev (sostituito da Rocchi al 73°) e Zarate. La squadra era allora diretta dall’allenatore D. Rossi.

Oggi, a distanza di anni da quel memorabile successo, quei momenti restano indelebili nelle menti dei tifosi della Lazio e in tutti coloro che sono stati testimoni di quella storica vittoria.

Medaglia Lazio 1974 – Da oggi in vendita sul sito dedicato. Il link per acquistarla

Medaglia Lazio 1974 – Celebra il 50° anniversario dell’epica vittoria del 1974 della S.S. Lazio con una nuova medaglia coniata in argento dalla Zecca dello Stato. Questa creazione numismatica, un vero e proprio pezzo da collezione, è un attento omaggio al vedere biancoceleste e alla squadra che ha portato a casa la prima vittoria nella capitale, nel dopoguerra.

Un Pezzo Storico in Ricordo del 1974

Il 12 maggio 1974 è una data storica per ogni tifoso della Lazio. Era il giorno in cui il triplice fischio dell’arbitro sancì la vittoria del primo scudetto per la squadra. Ora, per celebrarne il 50eso anniversario, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha coniato una medaglia speciale. Le monete sono in argento e con una tiratura limitata a 1974 pezzi, un numero simbolico che fa riferimento all’anno della vittoria.

Una Medaglia che Onora la Lazio scudettata

Come scritto ieri in anteprima la medaglia per il 50esimo anniversario dello scudetto della Lazio nel 1974, un’opera d’arte in miniatura fatta per ricordare gli eventi di maggior rilievo del nostro Paese. Questa creazione, in particolare, è stata realizzata dalle artiste incisori Monica e Silvia Ciucci della Zecca dello Stato per rendere omaggio all’intera squadra del primo storico scudetto della Lazio. Sulle medaglie sono incisi i nomi degli undici giocatori, del vice allenatore Roberto Lovati e dell’allenatore Tommaso Maestrelli che hanno portato alla vittoria.

Dettagli e dove Acquistarla

Sul dritto delle medaglie sono rappresentati i loghi della Società Sportiva del 1973/74 e 2023/24, uno di seguito all’altro, segno di una continuità di sentimenti Lazio. Sul loro rovescio sono raffigurati i calciatori, sullo sfondo il riferimento al 50° anniversario, in basso la scritta “ANNIVERSARIO” e lo scudetto. La medaglia dedicata allo scudetto della Lazio del 1974 sarà acquistabile a partire da oggi sul portale e-commerce dedicato alla Lazio e nei canali ufficiali S.S. Lazio nonché nei Lazio Store, fino a esaurimento scorte.

Vendita biglietti Inter Lazio: informazioni e procedure dettagliate. LINK

La S.S. Lazio ha diffuso tutte le informazioni riguardanti la vendita dei biglietti per la partita Inter-Lazio, valida per la trentasettesima giornata di Serie A. La sfida si disputerà il 19 maggio presso lo stadio San Siro di Milano.

Guida all’acquisto dei biglietti per Inter Lazio

I biglietti per il match della Serie A TIM tra Inter e Lazio sono disponibili all’acquisto. L’incontro, che avrà luogo presso lo stadio Giuseppe Meazza, anche noto come San Siro, di Milano, è fissato per domenica 19 maggio alle ore 18:00.

Modalità di acquisto dei biglietti

È possibile acquisire i tagliandi di Inter Lazio online attraverso il circuito Vivaticket, o nei punti vendita Vivaticket sparsi sul territorio.

Costo dei biglietti, restrizioni e servizi

Il costo del biglietto per il settore “Ospiti”, ossia il terzo anello blu riservato ai tifosi laziali (con capienza di 4.361 posti), è di 29 euro, più diritti di prevendita. La vendita dei biglietti proseguirà fino alle 19:00 di sabato 18 maggio. Tuttavia, verrà richiesta la Tessera del Tifoso SS LAZIO 1900 per l’accesso.

Per quanto riguarda il parcheggio, è consigliato acquistarlo in anticipo e accedere allo stadio passando per il Parcheggio ospiti di via Federico Tesio, vicino Via Harar, evitando così l’ingresso 10 dedicato.

Infine, il stadio Giuseppe Meazza è attrezzato con 200 posti per disabili. Questi biglietti vengono forniti gratuitamente a coloro che presentano una invalidità al 100%. La società FC Internazionale ha creato un servizio di prenotazione per facilitare l’ingresso allo stadio dei tifosi con disabilità. Una richiesta di prenotazione deve essere fatta per ogni partita e non necessita della Tessera del Tifoso.

De Rossi insiste: “È imperativo che arriviamo sesti”

Considerazioni di De Rossi sul Posto in Classifica Dopo Atalanta-Roma

Ex capitano della Roma, Daniele De Rossi, ha condiviso dei punti chiave riguardo alla sua visione sulla classifica corrente dopo il match tra Atalanta e la sua ex squadra. Suoi avvertimenti hanno particolarmente riguardato le squadre che puntano al sesto posto.

De Rossi: Obiettivo Sesto Posto

Le parole di De Rossi erano chiare e decise: “Dobbiamo assolutamente arrivare sesti,” ha messo in guardia. Il motivo di questo è ancor più interessante – secondo De Rossi, il sesto posto potrebbe detenere delle opportunità cruciali per il futuro del club.

Un Futuro Brillante per la Roma?

Nella sua visione, De Rossi ha sottolineato che classificarsi sesti potrebbe innescare “degli incastri importanti” per la futura direzione della Roma. Mentre non ha approfondito ulteriormente cosa potrebbero essere queste opportunità, è evidente che la sua dichiarazione mira a stimolare un ritmo competitivo tra i Giallorossi.

Classifica Serie A: Lotta per il Sesto Posto

Mentre la Roma si aggrappa alla speranza di guadagnare quel prezioso sesto posto in classifica Serie A, la sfida è attesa. Tuttavia, con leader come De Rossi che mostrano un’incrollabile fiducia, le possibilità di un futuro brillante per il club sembrano possibili.

Tudor scarica Luis Alberto. Lo spagnolo dovrà mettersi in riga oppure andrà in Qatar?

Il recente mancato coinvolgimento di Luis Alberto nella partita contro l’Empoli ha suscitato parecchio clamore. Il giocatore spagnolo, noto per le sue frequenti bizze, aveva provocato polemiche appena un mese fa chiedendo in diretta televisiva la rescissione del suo contratto dopo una partita con la Salernitana. Igor Tudor, l’allenatore della squadra, ha poi chiarito in conferenza stampa le ragioni di tale esclusione.

Le ragioni dell’esclusione

Tudor nella conferenza stampa per spiegare il comportamento di Luis Alberto, cercando di mettere in luce i motivi che hanno portato alla sua esclusione. L’allenatore croato non è certo rimasto indifferente alla condotta del calciatore spagnolo, tanto da decidere di escluderlo dalla squadra per la partita contro l’Empoli. Tudor ha specificato che durante l’allenamento settimanale, la scelta dei giocatori si basa su quanto osservato nel corso della settimana. “Che cosa vedo, è quel che conta. Dopo l’osservazione, avviene la valutazione. Non c’è nient’altro da aggiungere“, ha dichiarato. “Gente che è tra i convocati perchè ci tiene“, è stato il suo commento su chi era presente in panchina.

Possibili implicazioni sul calciomercato della Lazio?

Le spiegazioni di Tudor hanno sollevato diverse teorie, ma la situazione dovrà essere risolta al più presto. Ci sono state insistenti voci che alludono a un possibile interesse da parte di un club del Qatar per Luis Alberto. Pare che questo club gli abbia offerto un contratto estremamente lucrativo, il che potrebbe spiegare alcune delle recenti tensioni.

Il figlio di D’Amico racconta papà Vincenzo. Piangeva solo per 2 cose

0

Matteo D’Amico, figlio dell’indimenticabile Vincenzo D’Amico, ha reso omaggio al suo padre durante la serata di ieri. Un evento destinato a ricordare lo storico scudetto del ’74.

Il Ricordo di un Padre e il Valore dell’Esempio

Vincenzo D’Amico, riportava un sorriso costante. Matteo descrive Vincenzo come un uomo che incuteva coraggio negli altri. Non era un padre che si affidasse molto alle parole, ma piuttosto a insegnamenti tangibili. Matteo ha ereditato da suo padre l’essenza della pura lazialità, che Vincenzo ha insistito a passare non con fanfare o esibizionismi particolari, ma attraverso la quotidiana dimostrazione di essa.

Un Amore Incondizionato per la Lazio, via dal Torino

L’immagine che Matteo ha del D’Amico laziale è affettuosa e genuina. Il padre amava sinceramente la Lazio, al punto da esser capace di piangere solo per la sua squadra del cuore e per la sua famiglia. Un episodio emblematico di tale passione è stato ricordato da Matteo: quando Vincenzo si trasferì al Torino, disse al direttore sportivo di voler tornare alla Lazio, sottolineando che se ciò non fosse stato possibile, se ne sarebbe andato lo stesso.

Un Tributo Sentito e Travolgente

L’omaggio a Vincenzo D’Amico è stato caratterizzato da una straordinaria genuinità di sentimenti, tanto che Matteo ha sentito il bisogno di ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a quella che è stata una giornata travolgente. Emotivamente coinvolto dalla commemorazione, ha concluso il suo intervento con un affettuoso ricordo di Maestrelli, un’altra icona laziale: “Maestrelli prende sempre in giro Oddi dicendo che tutti avrebbero potuto giocare oggi, ma Giancarlo no“.

Il prezzo di Luis Alberto stabilito dal calciomercato Lazio! Lotito avvisa lo spagnolo

La questione del futuro di Luis Alberto presso la Lazio sembra essere un argomento molto discusso nel prossimo periodo di trasferimenti estivi, come riportato da Il Messaggero.

Luis Alberto alla ricerca di un cambiamento

L’attaccante spagnolo, che è stato escluso dalla partita contro l’Empoli a causa di una decisione tecnica, ha espresso il desiderio di lasciare la squadra. Nonostante un’offerta allettante dal Qatar in mano, Lotito, l’attuale presidente della Lazio ha reso le sue intenzioni chiare. Ribadisce che non saranno considerate offerte di cessione gratuiti.

Lotito pone le sue condizioni

Lotito ha assegnato un prezzo alla partenza di Luis Alberto: ci vorranno almeno 15 milioni di euro per convincere la Lazio a farlo andare. Non è previsto un addio gratuito; ci deve essere un’offerta valida sulla tavola.

Il futuro del Calciomercato della Lazio

Il mercato dei trasferimenti di quest’estate per la Lazio rimane incerto. Vedremo come evolverà la situazione di Luis Alberto e se il calciomercato Lazio potrà accogliere offerte che soddisfano le condizioni di Lotito.

Lazio Calciomercato, interesse per un attaccante croato: i dettagli

L’attaccante croato nel mirino della Lazio per il prossimo calciomercato. La Lazio sembra già attiva per la prossima sessione estiva di calciomercato. Stando a fonti tedesche, sembrerebbe che il club biancoceleste abbia già messo nel suo mirino un attaccante di origine croata.

L’interesse di Lazio per Ljubicic

La società di calcio italiana potrebbe essere pronta a fare una mossa per Marin Ljubicic, giovane attaccante del LASK, classe 2002. Il giornalista Schneider di FussbalTransfers ha dichiarato che oltre alla Lazio, anche tre club della Bundesliga starebbero mostrando un certo interesse per il talentuoso calciatore croato.

Le performance di Ljubicic

Marin Ljubicic ha mostrato notevoli performance durante questa stagione con LASK, totalizzando 15 gol in 40 partite. Attaccante tecnico e dinamico, con un’altezza di 1,83 metri, potrebbe rafforzare l’attacco della Lazio.

Il contratto di Ljubicic con LASK

Ljubicic è attualmente sotto contratto con LASK fino al 2027 e la sua valutazione attuale si aggira attorno ai 15 milioni. Questo potrebbe rappresentare un’opportunità interessante per la Lazio, mentre si prepara per la prossima sessione di calciomercato estivo.

Dove guardare Inter-Lazio penultima giornata di Serie A in TV e streaming

Inter-Lazio: Visione in TV e Streaming

In programma la domenica 19 maggio alle ore 18.00, la prossima sfida di calcio tra Inter e Lazio si colloca in una posizione rilevante nel calendario della Serie A, precisamente per la trentasettesima giornata. Questo match cruciale offre ai tifosi una serie di opzioni su come seguirlo.

Opzioni per Guardare Inter – Lazio

La piattaforma esclusiva per la trasmissione della partita è Dazn. Questa piattaforma garantisce una copertura completa del match tra Inter e Lazio. Il tutto sarà possibile da una vasta gamma di dispositivi.

Streaming Live e On Demand su Dazn

Grazie a Dazn, non solo è possibile sintonizzarsi live durante il match, ma anche recuperarlo on demand. Questo significa che, indipendentemente dagli impegni, nessuno si perderà l’emozione di questo sfida.

Compatibilità Dispositiva

La piattaforma Dazn permette di seguire la partita utilizzando vari dispositivi. Che tu disponga di una Smart Tv, un Pc, uno smartphone, un tablet o una console, potrai vivere la partita in tempo reale. Tutto ciò che serve è scaricare l’app ufficiale o visitare il sito di Dazn.

Lotito dedica una lettera al Lenzini “Nel 1973 ero un giovane biancoceleste…”

Il Presidente Claudio Lotito rende omaggio ad Umberto Lenzini

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha scritto un messaggio sentito ad Umberto Lenzini, l’ex presidente dei biancocelesti nel 1974, durante l’evento “Diario di un sogno” svoltosi nell’Auditorium.

Caro presidente Lenzini, lei non mi conosce: sono Claudio Lotito. Questo nome probabilmente non le dice niente, visto che nella gloriosa stagione 1973-74 ero un giovane biancocelesti che riempiva l’Olimpico insieme a tanti altri, innamorati della Lazio. Ero lì quel giorno, quel 12 maggio del 1974 quando vincemmo lo scudetto che era sfuggito nella stagione precedente. Che soddisfazione, che emozione. Indimenticabile quel momento la sensazione di assoluta gioia. Ero un ragazzo come tanti, studiavo insieme ai miei amici con cui la domenica andavo a vedere i miei beniamini. A volte si soffriva, a volte c’erano dei confronti abbastanza accesi, ma poi si tornava allo stadio e tutto ricominciava. Fino a giungere a quel fischio finale. Per qualche tempo quel fischio mise fine a tutti le critiche, i patimenti, i giudizi degli allenatori sugli spalti, che negli anni si erano susseguiti come è normale tra i tifosi.

La lettera poi continua con

“Caro presidente, ci aveva regalato una cosa meravigliosa, il piacere di tacitare non solo gli avversari ma anche i tifosi più scettici. Seppur solamente fruitore, riuscivo a capire che tipo di impresa era riuscito a portare a termine, presidente. Prima di andare a quel 1974, dovette penare per 9 anni, trovò una squadra che non pullulava di nomi altisonanti. Andammo in Serie B, ma la Lazio non molla. Ed ecco che iniziarono ad arrivare quelli che faranno la grande impresa, la vittoria dell’impresa. Questa formazione è diventata una filastrocca che conoscono i bambini, imparata dai genitori che continuano a declamarla da cinquanta anni a questa parte. E anche in questa filastrocca si ravvede l’eredità morale della Lazio, che si tramanda di padre in figlio. Mai dimenticare l’allenatore: Tommaso Maestrelli. Doveva gestire genio e sregolatezza, rendendo queste unicità un unico corpo granitico. Quell’impresa eroica non fu soltanto apporre solamente il tricolore sul petto, ma il preludio della fine di un certo tipo di calcio. Un calcio fondato sulla meritocrazia.”

e poi si conclude con

“Gli anni sono passati e ora quel ragazzo che sognava ha il tuo stesso ruolo. Caro Umberto, sento ogni giorno forte la responsabilità di proseguire il tuo cammino. La Lazio di oggi, animata dalla sua storia ultracentenaria, ha superato tante tempeste. Quella bandiera non è stata mai ammainata, grazie anche alla determinazione di chi ha tenuto vivo quel simbolo, anche quando sembrava tutto perduto. Ogni giorno chi indossa quella maglia è chiamato a scrivere pagine nuova di una società gloriosa. Guardando indietro, all’esempio dei più grandi, per andare avanti. La Lazio è storia, è presente, è futuro. Con affetto e riconoscenza di un giovane tifoso diventato presidente della sua grande squadra. Claudio Lotito.”

Stefano Re Cecconi firma sul muro degli eroi al Lazio Fan Shop

0

Stefano Re Cecconi ha posto pochi minuti fa la sua firma sul muro degli eroi laziali al Lazio Fan Shop Scipioni.

Una mattinata stupenda quella di oggi per tante ragioni non solo perché la nostra Lazio ieri ha vinto una gara molto importante contro l’Empoli per due a zero, ma anche perché ieri è stato il 50esimo anniversario del primo scudetto della Lazio e la nostra società ha omaggiato in maniera egregia quella meravigliosa squadra che nei primi anni settanta diventò l’emblema del calcio totale.

Stamattina nel punto vendita Lazio Fan Shop di Ottavio, nel cuore del quartiere Prati, al Lazio Fan Shop è arrivato il figlio di Luciano Re Cecconi, centrocampista iconico di quella squadra, scomparso prematuramente per un fatto di cronaca. Le commoventi parole di Stefano per suo papà Luciano Re Cecconi, fanno emozionare e gonfiare gli occhi dalle lacrime che non vogliono scendere. O forse sì, meglio lasciarsi andare alle emozioni e ai sentimenti, perché l’amore di un figlio per il proprio papà rimarrà scalfito in eterno, proprio come il nostro amore per la Lazio. Un bacio a Stefano e a tutti i papà (buoni) del mondo.

Roma Atalanta la maglietta mai venduta per la finale di Europa League. FOTO

0

Maglietta Roma Atalanta Europa League – Sta girando sui social una t-shirt della Roma sulla finale di Europa League contro l’Atalanta. Una maglietta che però non sarà mai venduta perché in finale, oltre alla formazione lombarda ci saranno i campioni di Germania del Bayern Leverkusen.

Non sappiamo con certezza se questa maglia sia stata mai prodotta e se addirittura preparata proprio dalla società della Roma, però sembrerebbe di sì ed è giusto darne notizia.

Maglietta Roma Atalanta Europa League
La maglia celebrativa della Roma per la finale di Europa League?

 

Lotito Flaminio “Abbiamo elaborato un progetto che vi lascerà a bocca aperta”

Il presidente Lotito entusiasta per il progetto dello Stadio della Lazio

All’evento “Diario di un sogno”, che si è svolto all’Auditorium, è stato il Presidente Lotito a trasmettere grande entusiasmo riguardo il futuro dello Stadio Flaminio, casa della Lazio. In presenza del sindaco Gualtieri e dell’Assessore Onorato, il presidente biancoceleste ha infatti rilasciato dichiarazioni molto positive ai giornalisti presenti, suscitando l’euforia tra i tifosi biancocelesti.

Un progetto inaspettato e rivoluzionario per lo Stadio della Lazio

Abbiamo elaborato un progetto che, ne sono sicuro, vi lascerà a bocca aperta. Il Comune è assolutamente a bordo e non vedo perché dovrebbero opporsi. Per quanto riguarda la data, non preoccupatevi, abbiamo messo tutto a posto, vedremo come andrà” ha dichiarato Lotito. Continua quindi sottolineando gli sviluppi concreti del progetto, evidenziando come la visione di ciò che sarà il nuovo stadio sia già nota alle autorità locali.

Dettagli tecnici del nuovo Stadio Flaminio svelati da Lotito

In seguito alle sue dichiarazioni iniziali, Lotito ha rivelato alcuni dettagli tecnici del progetto durante il suo intervento sul palco. Lotito ha dichiarato: “Coloro che hanno avuto l’opportunità di vedere il progetto lo hanno definito un capolavoro che sembra un’estensione del lavoro dell’architetto Nervi. Non prevediamo cambiamenti dell’estetica e miriamo ad adeguarlo alle esigenze dei nostri fedelissimi tifosi, sperando di aver realizzato qualcosa di valore“.

Un futuro promettente per lo Stadio della Lazio

Le parole del Presidente della Lazio alimentano l’entusiasmo per il futuro del nuovo Stadio Flaminio, casa della Lazio. L’euforia dei tifosi sembra destinata a crescere ulteriormente, in vista di un futuro sempre più promettente per lo stadio, grazie all’impegno e alla visione di Lotito e del suo team.

Mandas spettacolo fra i pali. Il portiere brilla e difende la porta della Lazio in 3 occasioni

0

Mandas che portiere! Dal derby di Coppa Italia che ce ne stiamo rendendo conto, ma ieri è stata la sua prestazione migliore con 3 interventi degni di nota. Nella vittoria della Lazio contro l’Empoli il portiere si è distinto in tre circostanze, andiamo a vedere quali:

  1. La prima parata sul tiro ravvicinato di Caputo al minuto 35 della prima frazione di gioco, anche se a dirla tutta, il tiro dell’esperto attaccante è sporco e quindi la traiettoria è stata meno potente di quanto poteva essere. Comunque sempre un buon intervento.
  2. La seconda, meno plateale ma pur sempre degna di annotazione è a tre minuti dal novantesimo, quando il giovane portiere della Lazio salva sul colpo di testa Shpendi gettandosi prontamente verso l’angolino basso alla sua sinistra.
  3. Infine la punizione stupenda di Cacace dai 30 metri con il superlativo tuffo di Mandas che tiene il risultato al sicuro sul due zero ricevendo gli applausi di tutto lo stadio.

Gualtieri rende omaggio alla Lazio del ’74. Le parole del sindaco di Roma

L’Auditorium dell’evento “Diario di un Sogno” è stato la cornice dell’intervento del Sindaco di Roma, Gualtieri, desideroso di rendere omaggio alla Lazio del 1974. Questa squadra non solo ha conquistato lo scudetto, ma ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del calcio e della Capitale.

Un omaggio alla Lazio del 1974

Gualtieri ha espresso la sua gioia nel poter partecipare a tale evento e onorare la memorabile squadra biancoceleste del 1974:

“Per me è davvero un piacere essere qui, più volte abbiamo onorato la memoria della Lazio del 1974.”

Le parole del sindaco non solo denotano un profondo rispetto per il team, ma anche una vivida consapevolezza di quanto quel trionfo abbia significato per i laziali e per tutti gli appassionati di sport.

Lo Scudetto unico della Lazio

Gualtieri ha poi proseguito nel suo omaggio, sottolineando l’unicità di quel trionfo:

“Quella squadra aveva un’aura magica, quello Scudetto è unico e occupa un posto speciale nei cuori dei laziali, dei romani e di tutti gli appassionati di sport.”

Questo è un forte segno di quanto quel successo abbia inciso e continui a risuonare nella memoria collettiva dello sport italiano.

Una sqaudra straordinaria

Non solo, Gualtieri ha voluto enfatizzare inoltre le grandi figure di quel team, con un presidente eccezionale, un allenatore incredibile e delle personalità che hanno scritto pezzi della storia italiana. Paragonando quella squadra a un film di Sergio Leone, Gualtieri ha ricordato come erano forti caratteri e non solo persone comuni, rendendo quella Lazio veramente straordinaria.

Immobile orgoglioso della Lazio. L’emozione sul volto del bomber

Un evento molto sentito è stato “Diario di un sogno”, ha recentemente reso onore alla Lazio del 1974, che conquistò lo storico primo Scudetto della squadra. Nel corso dell’evento dove ha parlato anche il presidente della Lazio Claudio Lotito sullo Stadio Flaminio Ciro Immobile, l’attuale furetto della formazione biancoceleste, ha espresso la sua gioia.

Il commento di Immobile

“Può sembrare trito e ritrito, ma per un calciatore, non c’è nulla di meglio che trovare un posto nel cuore dei tifosi“, ha condiviso Immobile. “Si, certo, ci sono premi individuali e collettivi, ma il vero traguardo è quello affettivo.” L’attaccante ha inoltre assicurato che sia lui che i suoi compagni di squadra hanno dato tutto per onorare le aspettative dei fan: “Abbiamo dato il 100% per meritarci il vostro affetto. La vittoria di oggi è la ciliegina sulla torta di questa festa“.

Legame con i laziali

Quando gli viene chiesto del suo legame con i tifosi, Immobile risponde con sincero affetto: “Ho un grande legame con i laziali. Li amo e so che anche loro amano me“. L’attaccante ha poi rivelato di aver preso coscienza del profondo affetto dei tifosi verso Giorgio Chinaglia, una leggenda della Lazio, quando si è avvicinato al suo record di gol: “Ho sentito i tifosi più anziani combattuti. Erano felici per me, ma allo stesso tempo tristi perché stavo superando il record del loro amato Chinaglia”.

Emozioni e passione biancoceleste

Infine, parlando del suo rapporto con la Lazio e di quanto hanno compiuto insieme, Immobile si è commosso: “Non posso fare a meno di emozionarmi quando penso a ciò che abbiamo creato insieme“, ha concluso, con gli occhi lucidi di commozione. Questo dimostra, ancora una volta, la profonda passione che Immobile nutre per la Lazio, confermandone il forte legame con il club e i suoi tifosi.

Lazio allo Stadio Flaminio, Lotito svela il progetto proteggendo l’opera di Nervi

Lazio allo Stadio Flaminio. Lotito ha parlato di un progetto per il rinnovamento dello storico stadio del Flaminio:

“Presentiamo un progetto elogiato per assomigliare all’opera dell’architetto Nervi. Stiamo lavorando su un piano che rispetta il design originale, con l’intento di adattarlo alle esigenze dei nostri tifosi”.

Inoltre, il presidente ha condiviso i piani sulla nuova academy che include l’aggiunta di spazi per i campi, una scuola e una chiesa, sottolineando l’importanza dei valori cristiani per il club. “Coltiviamo la nostra storia e la mettiamo in pratica, privilegiando i fatti alle parole..” conclude Lotito.

Lotito, il presidente è sicuro: “Senza la mia presenza, questo club sarebbe scomparso”

Lotito sottolinea il suo ruolo cruciale nel successo della Lazio nel 50° anniversario dello storico scudetto

In occasione del 50° anniversario della vittoria dello scudetto della Lazio del 1974, il presidente biancoceleste, Claudio Lotito, ha rilasciato alcune dichiarazioni pungenti riaffermando il suo importante ruolo all’interno del club romano.

Armonizzazione del club e trionfi nella storia recente

Lotito ha sottolineato con forza come la sua missione in veste di presidente sia quella di riunire tutti sotto una comune volontà di successo:

“Il mio ruolo come presidente è orchestrare l’ambiente affinché tutto funzioni in modo ottimale. Senza me, nel 2004, la società non esisterebbe.”

Ha inoltre ricordato i successi recenti del club, affermando che “dopo la Juventus, siamo il club che ha conquistato più trofei negli ultimi anni.”

L’eredità di Lenzini e il team del ’74

Il presidente ha anche ricordato gli insegnamenti trasmessi dalla squadra del 1974, guidata da Lenzini: “Lenzini e il team del ’74 mi hanno trasmesso molto, sono qui perché credono nei valori della Lazio. Il mio obiettivo è di stimolare i giocatori moderni, di instillare in loro un senso di responsabilità per cercare di ripetere la vostra storia, magari vincendo un altro scudetto.

Che ne pensate di queste parole, beh forse il presidente ha esagerato, perché nessuno può affermare che senza di lui, la Lazio non avrebbe continuato a vivere.

Aquilotti, il bilancio della domenica con gli Ottavi di Finale per gli Under 15 e 16

Domenica negativa per i nostri aquilotti con due partite perse e un pareggio.

# Un pareggio per l’Under 18

Nel corso della 32ª giornata di campionato, l’Under 18 guidata da mister Punzi non va oltre l’1-1 nella partita giocata a Frosinone. Nonostante un primo tempo senza gol, la seconda metà della partita vede il Frosinone, guidato da mister Durante, passare in vantaggio dopo due minuti grazie a un gol di Fiorletta. Il pareggio della Lazio arriva a soli tre minuti dalla fine con Di Gianni, portando l’Under 18 a difendere il suo quarto posto in classifica con l’ottavo risultato utile consecutivo.

# Sconfitte per l’Under 15 e Under 16

Per l’Under 15 e Under 16 della Lazio, gli ottavi di finale sono iniziati con due sconfitte.

Il team Under 16, guidato da Gianluca Procopio, ha perso 2-1 a Parma. Nonostante un vantaggio iniziale del Parma, con un gol di D’Amico solo dopo sei minuti, la Lazio riesce a pareggiare al 32′ con un calcio di rigore realizzato da Zangari. Tuttavia, nella ripresa, il Parma riprende il vantaggio e vince 2-1. Il ritorno è atteso domenica prossima con la Lazio in casa.

# L’Under 15 non riesce a battere il Genoa

Anche l’Under 15, guidato da Simone Rughetti, perde 0-1 contro il Genoa, nonostante una forte resistenza. I biancocelesti hanno sfiorato il gol due volte nel primo tempo, ma senza successo. Il Genoa, guidato da mister Sbravati, prende il vantaggio nella ripresa e la difesa del team non riesce a segnare. A peggiorare le cose, Ferrante viene espulso al 40′, dovrà saltare il ritorno. Nonostante tutto, il team non si arrende e, nell’ultima azione del match, Materazzi sfiora il pareggio. Tuttavia, il risultato finale è 0-1 in favore del Genoa. L’Under 15 deve ritornare in Liguria domenica prossima con l’obiettivo di vincere con almeno un gol di scarto per passare ai quarti di finale del campionato nazionale Under 15.