Home Blog Pagina 1637

UDINESE LAZIO – SPLENDIDA INIZIATIVA “DACIA THE AUCTION”

Dacia e Udinese Calcio lanciano “Dacia The Auction”: la prima partita che è anche un’asta!  Per la prima volta nella storia del calcio, una squadra giocherà con 11 maglie di passate stagioni, tutte diverse tra loro

Un’operazione mai vista prima, volta ad esaudire i sogni dei tifosi:  iniziative imprenditoriali e sfide personali che, grazie ai contributi ricavati da “The Auction”, i proprietari delle maglie potranno ambire a realizzare. L’asta si aprirà in occasione della partita Udinese-Lazio dell’8 Aprile, quando i giocatori bianconeri scenderanno in campo con 11 diverse maglie con cui il Club bianconero ha giocato in passato, a cui saranno abbinati gli 11 “sogni nel cassetto” dei loro proprietari. Banditore d’eccezione di “Dacia The Auction”, un’icona del calcio italiano:  lo storico difensore Ciro Ferrara.

11 giocatori, 11 maglie bianconere di passate stagioni tutte diverse tra loro, 11 sogni da realizzare e un’operazione totalmente inedita in ambito sportivo: questi gli ingredienti principali di “Dacia The Auction”, l’originale iniziativa di Dacia e Udinese Calcio, a cui si darà avvio in occasione della partita Udinese-Lazio, in calendario il prossimo 8 Aprile.  Un’asta sorprendente, che saprà anche far rivivere la storia dell’Udinese attraverso le maglie del passato del Club, e che durante i 90 minuti del match vedrà come Banditore d’eccezione uno dei più forti difensori di sempre del calcio italiano: Ciro FerraraCon questa singolare iniziativa, Udinese Calcio e il suo main sponsor scendono in campo per dar vita ad ambizioni e progetti di chi ha ancora un sogno da realizzare, chiuso in un cassetto. Come Dacia, grazie al suo rapporto qualità-prezzo unico sul mercato, promette “molto più di quello che ti aspetti” realizzando il sogno di molti automobilisti di possedere un’auto nuova, così, con “Dacia The Auction”, i due partner scelgono di supportare lo spirito d’iniziativa degli Italiani, supportando progetti imprenditoriali – molto diversi tra loro. In occasione del match Udinese-Lazio, il colpo d’occhio della squadra friulana sarà davvero unico: gli 11 giocatori bianconeri scenderanno in campo con 11 maglie tutte diverse tra loro. Si tratta di 11 maglie di diverse stagioni del Club, di proprietà dei tifosi, a cui sarà abbinato il “sogno nel cassetto” del loro proprietario, e che durante il match saranno “battute all’asta”. L’asta si svolgerà su Catawiki.it, il sito d’aste online specializzato in oggetti rari e speciali. All’esito dell’asta, il valore raggiunto dalle diverse maglie contribuirà alla realizzazione del “sogno” abbinato a ciascuna di esse. Progetti che in alcuni casi, fino ai 90 minuti prima del calcio di inizio del match, sembravano irraggiungibili e irrealizzabili. Grazie a Dacia The Auction sarà possibile realizzare iniziative come l’apertura di un’attività commerciale o progetti che uniscono passione imprenditoriale e sensibilità sociale, essendo rivolti agli anziani o ai diversamente abili, o ancora agli amici a quattro zampe, o per la realizzazione di orti cittadini o infine per la formazione di maratoneti-rianimatori in eventi podistici. Sono questi solo alcuni dei progetti che parteciperanno a “Dacia The Auction” e che potranno essere approfonditi, insieme alle storie dei partecipanti e delle diverse maglie, sul sito dedicato www.daciatheauction.it. Sempre sul sito, inoltre, il giorno della partita si potranno seguire in diretta l’andamento dell’asta e le prestazioni dei giocatori, così come sarà possibile selezionare la maglia preferita e fare un’offerta per aggiudicarsela, contribuendo, così, all’esaudirsi di un sogno.

«Dacia, che celebra ancora una volta con questo progetto la pluriennale e fortunata partnership con Udinese Calcio, ha la generosità nel suo DNA, e questa 5° edizione di Dacia Sponsor Days ne è una conferma. I dati Istat evidenziano come su oltre 102.000 italiani espatriati, di cui la metà nella fascia 15-39 anni, 30.000 sono tornati; ciò significa aver riportato in patria talenti con esperienze che possono mettere a profitto dell’impresa. Siamo convinti sia necessario che in Italia si faccia più spazio ai giovani che al passaggio generazionale possono imprimere una forza propulsiva ed essere motore di cambiamento nelle aziende. I dati Istat raccontano di over 70 al timone di una Società su quattro e di giovani laureati che non arrivano al 10% della forza lavoro nella maggior parte delle imprese italiane più innovative, contro il 40% della Spagna e il 50% della Germania. Con Dacia The Auction intendiamo premiare lo spirito imprenditoriale di alcuni giovani, aggiungendo un tassello alla creazione di forza lavoro, soprattutto in Friuli e nel nord-est d’Italia.» ha dichiarato Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione & Immagine del Gruppo Renault Italia. «La quinta edizione di Dacia Sponsors Day», ha dichiarato il Vicepresidente di Udinese Calcio, Avv. Stefano Campoccia, «è modo qualificato per dare valore alla giovane imprenditoria locale, allo spirito di crescita e sviluppo che pervade il Friuli e che ha bisogno di supporto e promozione per emergere. Grazie a Dacia, il calcio diventa un veicolo di crowfunding, e la Dacia Arena ospiterà un progetto innovativo da vivere “live”, durante i novanta minuti di Udinese-Lazio. Grazie a Dacia per l’iniziativa, per lo spirito di squadra e l’impegno con il quale, ogni anno, associa alla sponsorship un’iniziativa capace di sviluppare nuovi contenuti e nuovi approcci al nostro sport. Noi di Udinese siamo lieti di essere protagonisti di innovazione nei sistemi di attivazione delle sponsorship, in linea con il piano di sviluppo di Udinese Calcio e della Dacia Arena.»

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LEGGI QUI LA NOSTRA INTERVISTA AL FIGLIO DI GIORGIO CHINAGLIA

SCARPA D’ORO Immobile sempre sul podio. La situazione

Un’altra doppietta anche contro il Benevento all’Olimpico: per la scarpa d’oro Immobile ecco la situazione del bomber della Lazio.

Sempre più capocannoniere della Serie A , vediamo per la Scarpa D’oro Immobile dove si posiziona. Mohamed Salah è in questo momento al comando della classifica. Secondo posto per il nostro Ciro a pari punti con Robert Lewandowski. In Top 10 anche Mauro Icardi. Di seguito la classifica: 1 – SALAH (Liverpool) 58 punti 2 – LEWANDOWSKI (Bayern) 52 2 – IMMOBILE (Lazio) 52 4 – MESSI (Barcellona) 50 5 – JONAS (Benfica) 49.5 6 – ICARDI (Inter) 48 6 – CAVANI (Paris Saint-Germain) 48 8 – KANE (Tottenham) 48 9 – CRISTIANO RONALDO (Real Madrid) 44 10 – AGUERO (Manchester City) 42 10 – SUAREZ (Barcellona) 42

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

FLORENZI SULLA CORSA ALLA CHAMPIONS>>>CLICCA QUI

ROMA Florenzi sulla corsa Champions: “Terzo posto? Mi aspetto…”

Dopo il pareggio contro il Bologna della sua Roma Florenzi sulla corsa Champions la pensa così.

Le concorrenti si sono avvinate: Lazio e Inter hanno fatto il loro battendo rispettivamente Benevento e Verona. Stesso non si può dire dei giallorossi fermati sull’1-1 dal Bologna. Parlando della Roma Florenzi sulla corsa Champions ha detto così ai microfoni di Sky Sport: “Lotta per il terzo posto? Mi aspettavo e mi aspetto una lotta fino all’ultimo tra noi, Inter e Lazio. Per quel che riguarda la terza posizione, le prossime giornate potranno mettere un bel timbro”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LA STRADA PER LO STADIO DELLA ROMA E’ IN SALITA>>>CLICCA QUI

Esclusiva – Una Messa per gli eroi del ’74

Nei prossimi giorni sarà organizzata una Messa per gli eroi del ’74.

Sono giorni di festa per noi tifosi ma purtroppo queste feste pasquali coincidono con due ricorrenze spiacevoli: la prima è la scomparsa di Bob Lovati venuto a mancare il 30 marzo del 2011, la seconda è quella Giorgio Chinaglia volato in cielo il 1 aprile del 2012. Lo scorso anno furono fatte messe a suffragio per entrambi, ma quest’anno per via delle festività pasquali non si è potuto organizzare funzioni religiosi per ricordare queste due icone del mondo Lazio.

Ma da fonti raccolte in esclusiva dalla nostra redazione, prossimamente sarà organizzata una messa per gli eroi del ’74. Da Chinaglia a Lenzini, passando per Maestrelli fino Re Cecconi, Lovati e tutti gli altri protagonisti di quell’indimenticabile epoca che fece arrivare la Lazio in vetta al calcio italiano.  Un atto dovuto per alimentare quel sentimento di riconoscenza e di gratitudine verso chi ha reso grande la nostra storia biancoceleste. La Lazio non è solo una squadra di calcio. la Lazio è un ideale che spetta a noi portare avanti e tramandare alle future generazioni.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LEGGI QUI LA NOSTRA INTERVISTA AL FIGLIO DI GIORGIO CHINAGLIA

Tatar su Lazio Salisburgo: “Austriaci superiori. Se non passano…”

L’ex giocatore Alfred Tatar su Lazio Salisburgo ha detto la sua dando favoriti gli austriaci per il passaggio del turno in Europa League.

Queste le parole di Tatar su Lazio Salisburgo nel corso della trasmissione televisiva “Talk & Tore – Die Tipico Fußballdebatte”: “La Lazio ha un gioco molto simile a quello del Rapid Vienna, basato sull’emotività e sul combattere per ogni pallone. Se il Salisburgo sarà capace di chiudere bene gli spazi i biancocelesti non riusciranno a passare. Dico questo perché nel saper giocare al calcio reputo il Salisburgo una squadra migliore della Lazio. Sia all’andata che al ritorno mi aspetto due battaglie e pochi gol. Saranno match equilibrati, ma sono pronto a mangiarmi una scopa se il Salisburgo non dovesse passare”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

ROSE TECNICO DEL SALISBURGO LANCIA LA SFIDA ALLA LAZIO>>>CLICCA QUI

Lazio attenta, Rose (tecnico del Salisburgo) ci vuole far male!

Il tecnico del Salisburgo rose lancia la sfida alla formazione capitolina.

Il Salisburgo non teme la Lazio. Almeno a sentir parlare il tecnico dei biancorossi Rose il quale, dopo la gara di sabato vinta contro il Wolfsberger (2-0 con reti di Berisha e Dabour), sembra molto convinto di battere i capitolini.  “Immobile, Milinkovic e altri 5-6 sono giocatori molto forti, alzano la qualità – ha detto –. Ma abbiamo analizzato bene la Lazio, sappiamo che ha punti deboli. Tatticamente è una squadra molto disciplinata, è molto italiana ecco. Saranno partite diverse rispetto a quelle giocate contro Real Sociedad e Dortmund, ma vogliamo confrontarci su questi livelli e vogliamo far loro male”. Parole che non lasciano spazio a interpretazioni. Rose è un è un tecnico sulla cresta dell’onda e lo scorso anno ha vinto la Youth League. Quest’anno non ha mai perso una partita e la sua compagine guida il campionato austriaco.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LA STRADA PER LO STADIO DELLA ROMA E’ LUNGA>>>CLICCA QUI

Guai giudiziari per Nicola Berti: ecco l’accusa a carico dell’ex Inter

0

Guai giudiziari per Nicola Berti: questa l’accusa nei confronti dell’ex bandiera dell’Inter.

Guai giudiziari per Nicola Berti. L’ex bandiera nerazzurra – riporta La Gazzetta dello Sport – sarebbe sotto indagine da parte della Procura di Piacenza nell’ambito di un’inchiesta sul traffico e consumo di cocaina e altre sostanze stupefacenti. Otto persone sono già state tratte in arresto e altre quattro denunciate. Coinvolti diversi cittadini stranieri e italiani, originari di varie regioni e in particolare del piacentino. Fra questi ultimi, proprio Berti, denunciato dalla Procura per favoreggiamento.

Accusa che, nello specifico, sarebbe dovuta allo scarso atteggiamento di collaborazione tenuto  durante il corso dell’indagine dall’ex centrocampista. Che non risulta invece coinvolto nel traffico delle sostanze stupefacenti, come lui stesso ha chiarito per bocca dei suoi avvocati: “Il sig. Nicola Berti, per il tramite dei propri legali avvocati Silvia Oppici e Clara Pasina, smentisce categoricamente quanto riportato circa un suo coinvolgimento, peraltro già escluso dalle stesse autorità competenti, anche nella forma del tutto marginale, nell’inchiesta riguardante un traffico di stupefacenti ricordando di essere sempre stato a disposizione della Magistratura, nella quale ha piena e assoluta fiducia e davanti alla quale è pronto a chiarire ogni eventuale aspetto della vicenda”.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO SALISBURGO Tv e streaming: ecco dove poterla vedere

LAZIO SALISBURGO Tv e streaming: ecco dove poter seguire la prima squadra della Capitale.

LAZIO SALISBURGO TV e streaming – La formazione capitolina è l’unica squadra italiana in grado di poter vincere l’Europa League 2017/2018. Giovedì 5 aprile allo Stadio Olimpico di Roma, i biancocelesti affronteranno la formazione austriaca del Salisburgo. Gara valida per i quarti di finale con inizio alle 21:05. Lazio Salisburgo sarà visibile in esclusiva su SKY SPORT 1. Sul canale TV8 invece verrà trasmessa in contemporanea con le altre gare in programma di Europa League. Per quanto riguarda la visione in streaming, invece, sarà visibile su Sky Go.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LEGGI QUI LA NOSTRA INTERVISTA AL FIGLIO DI GIORGIO CHINAGLIA

Il 2 aprile 1990 ci lasciava una icona della romanità: Aldo Fabrizi

Il 2 aprile 1990 scompare a Roma all’età di 85 anni uno dei più grandi interpreti del cabaret capitolino: Aldo Fabrizi. Nacque nel 1905 in una famiglia modesta.

IL CINEMA

Alla giovane età di 11 anni Aldo Fabrizi perse il papà Giuseppe. Facendo parte di una famiglia numerosa che comprendeva anche cinque sorelle tra le quali Elena, in seguito soprannominata Sora Lella, si ritrovò costretto ad abbandonare gli studi ed a iniziare a lavorare accettando i mestieri più disparati prima di arrivare, nel 1931, al teatro di varietà, dove portò personaggi incontrati nella vita di tutti i giorni. Arrivò al cinema nel 1942 con “Avanti c’è posto”. Da allora interpretò decine di film rivelandosi soprattutto per la sua vena dialettale e la sua profonda umanità. Ma il film che lo consacrò fu certamente “Roma città aperta”, girato al fianco di Anna Magnani.

ICONA ROMANA

Fu anche autore di poesie in romanesco e di apprezzati libri di cucina. L’attore romano, fiero delle sue origini, teneva molto al suo blasone popolare romanesco, alla sua competenza gastronomica e alla sua ignoranza. Erano queste le credenziali che esibiva con qualsiasi interlocutore. Una sua battuta, detta per tagliar corto in una discussione tra prigionieri di varie parti d’Italia in un campo della California nel film “Natale al campo 119”, riassume perfettamente gli ideali di Fabrizi: Quanto siete ridicoli con questo stupido campanilismo. Ormai dobbiamo metterci in testa una cosa sola: Roma e basta!“.

I PERSONAGGI

Esordì nel varietà a 34 anni. In precedenza aveva fatto qualsiasi lavoro: dal fattorino al fruttivendolo, dal cocchiere al tranviere. Con esperienza riuscì a riportare nel cinema e in teatro un vasto repertorio di ruoli e personaggi da cui non si sarebbe mai più staccato. Suoi sono i soggetti e le sceneggiature di tre film degli inizi degli anni ’40: “Avanti c’è posto”, “Campo dei fiori” e “L’ultima carrozzella”. Quegli stessi personaggi comuni, carichi di buon senso e depositari di un sapere popolare e di una filosofia del vivere fondata sulla tolleranza e sull’ironia, li aveva riproposti alla radio e ripresi con successo in vari spettacoli teatrali.

I GRANDI REGISTI

Non doveva recitare o entrare nei personaggi, gli bastava interpretare se stesso, raccontarsi seguendo le proprie esperienze. Durante la sua carriera ebbe modo di lavorare con grandi registi come Blasetti, Castellani, Lattuada, Rossellini, Zampa. In tutti i film riprendeva i suoi vecchi personaggi arricchendoli di toni ora patetici ora drammatici e i risultati si vedevano anche in film non diretti da lui come “Guardie e ladri” o “Parigi è sempre Parigi”.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

2 Aprile 2005 – Ci lascia Giovanni Paolo II, il Papa dei giovani

Nasce il 18 maggio 1920 a Wadowice, città a 50 km da Kraków (Polonia), Karol Józef Wojtyła, eletto alla Sede Apostolica il 16 ottobre 1978 con il nome di Giovanni Paolo II. Ultimo di tre figli di Karol Wojtyła e di Emilia Kaczorowska, che morì nel 1929. Suo fratello maggiore Edmund, medico, morì nel 1932 e suo padre, sottufficiale dell’esercito, nel 1941. La sorella, Olga, era morta prima che lui nascesse. Una volta terminati gli studi nella scuola superiore Marcin Wadowita di Wadowice, nel 1938 si iscrisse all’Università Jagellónica di Cracovia. Nel 1939 le forze di occupazione naziste chiusero l’Università e per guadagnasi da vivere ed evitare la deportazione in Germania il giovane Karol iniziò a lavorare in una cava e, in seguito, nella fabbrica chimica Solvay. Nel 1942 iniziò a frequentare i corsi di formazione del seminario maggiore clandestino di Cracovia, diretto dall’Arcivescovo. Nello stesso periodo, fu uno dei promotori del “Teatro Rapsodico”, anch’esso clandestino. Terminata la guerra, proseguì i suoi studi nel seminario maggiore di Cracovia e nella Facoltà di Teologia dell’Università Jagellónica, fino alla sua ordinazione sacerdotale avvenuta a Cracovia il 1̊ novembre 1946. In seguito venne inviato a Roma dove, sotto la guida del domenicano francese P. Garrigou-Lagrange, conseguì nel 1948 il dottorato in teologia. In quel periodo, durante le sue vacanze, esercitò il ministero pastorale tra gli emigranti polacchi in Francia, Belgio e Olanda. Nel 1948 fa ritorno in Polonia e fu coadiutore prima nella parrocchia di Niegowić, nei pressi di Cracovia, e poi in quella di San Floriano, in città. Fu cappellano degli universitari fino al 1951 quando riprese i suoi studi filosofici e teologici. Più tardi, divenne professore di Teologia Morale ed Etica nel seminario maggiore di Cracovia e nella Facoltà di Teologia di Lublino. Papa Pio XII, il 4 luglio 1958, lo nominò Vescovo titolare di Ombi e Ausiliare di Cracovia. Ricevette l’ordinazione episcopale il 28 settembre 1958 nella cattedrale del Wawel (Cracovia). Il 13 gennaio 1964 venne nominato Arcivescovo di Cracovia da Papa Paolo VI, che lo creò e pubblicò Cardinale nel Concistoro del 26 giugno 1967, del Titolo di S. Cesareo in Palatio, Diaconia elevata pro vice a Titolo Presbiterale. Partecipò al Concilio Vaticano II (1962-1965). Il Cardinale Wojtyła prese parte anche alle 5 assemblee del Sinodo dei Vescovi precedenti il suo Pontificato. Venne eletto Papa il 16 ottobre 1978. Con il nome di Giovanni Paolo II e il 22 ottobre iniziò solennemente il ministero Petrino, quale 263° successore dell’Apostolo. Il suo pontificato, durato quasi 27 anni, è stato uno dei più lunghi della storia della Chiesa. Giovanni Paolo II ha esercitato il suo ministero con instancabile spirito missionario. I suoi viaggi apostolici nel mondo sono stati 104. In Italia ha compiuto 146 visite pastorali. Come Vescovo di Roma, ha visitato 317 parrocchie (su un totale di 333). E’ stato il Papa che più di tutti ha incontrato il Popolo di Dio e i Responsabili delle Nazioni: alle Udienze Generali del mercoledì (1166 nel corso del Pontificato) hanno partecipato più di 17 milioni e 600 mila pellegrini, senza contare tutte le altre udienze speciali e le cerimonie religiose, nonché i milioni di fedeli incontrati nel corso delle visite pastorali in Italia e nel mondo. Numerose anche le personalità governative ricevute in udienza: basti ricordare le 38 visite ufficiali e le altre 738 udienze o incontri con Capi di Stato, come pure le 246 udienze e incontri con Primi Ministri. Nel 1985, in virtù del suo amore per i giovani, è stato l’iniziatore delle Giornate Mondiali della Gioventù, nel corso del suo Pontificato ben 19 edizioni. Allo stesso modo la sua attenzione per la famiglia si è espressa con gli Incontri mondiali delle Famiglie da lui iniziati a partire dal 1994. Giovanni Paolo II inoltre ha promosso il dialogo con gli ebrei e con i rappresentati delle altre religioni, convocandoli in diversi Incontri di Preghiera per la Pace.  Sotto il suo Pontificato la Chiesa si è avvicinata al terzo millennio e ha celebrato il Grande Giubileo del 2000. Con l’Anno della Redenzione, l’Anno Mariano e l’Anno dell’Eucaristia, Giovanni Paolo II ha promosso il rinnovamento spirituale della Chiesa. Ha celebrato 147 cerimonie di beatificazione – nelle quali ha proclamato 1338 beati – e 51 canonizzazioni, per un totale di 482 santi. Ha proclamato Dottore della Chiesa santa Teresa di Gesù Bambino. Ha allargato il Collegio dei Cardinali, creandone 231 in 9 Concistori (più 1 in pectore, che però non è stato pubblicato prima della sua morte) e convocato anche 6 riunioni plenarie del Collegio Cardinalizio. Ha presieduto 15 assemblee del Sinodo dei Vescovi. Tra i suoi documenti principali si annoverano 14 Lettere encicliche, 15 Esortazioni apostoliche, 11 Costituzioni apostoliche e 45 Lettere apostoliche. Ha scritto, come privato Dottore, 5 libri. Venne a mancare in Vaticano il 2 aprile 2005, alle ore 21.37. Da quella sera all’8 aprile, giorno delle Esequie, più di tre milioni di pellegrini sono arrivati a Roma per rendere omaggio alla salma del Papa. Il 28 aprile successivo, il Santo Padre Benedetto XVI ha concesso la dispensa dal tempo di cinque anni di attesa dopo la morte, per l’inizio della Causa di beatificazione e canonizzazione. La Causa è stata aperta ufficialmente il 28 giugno 2005 dal Cardinale Camillo Ruini, Vicario Generale per la diocesi di Roma.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Parla Immobile: “Mi piace dare tutto per la squadra…”

In questi giorni di festa e reduce da una doppietta che lo ha riportato in vetta della classifica dei marcatori, torna a parlare il bomber della Lazio Ciro Immobile.

Borussia Dortmund e Siviglia

Ai microfoni di Sky Sport, per la rubrica riguardante l’Europa League, il numero diciassette della Lazio ha toccato diverse tappe della sua carriera. “In Germania andavo bene e facevo gol, Però poi la squadra ha iniziato a perdere punti e anche io sono calato dal punto di vista del rendimento. Non mi trovavo bene e quando si è prospettata l’ipotesi di trasferirmi al Siviglia ho accettato, anche se poi non ho avuto modo di dimostrare il mio valore. Senza fare polemiche ho preferito chiedere la cessione”.

La Lazio

“Poi si parla di Lazio, “Per la Lazio ho sempre fatto il massimo sin dall’ inizio e forse anche per questo ho ricevuto sempre tanto affetto dai tifosi . Mi piace definirmi una persona umile, simpatica e socievole e in campo do tutto me stesso per vincere.  Ovvio che non mi piace perdere e credo che si capisca abbastanza facilmente. Quest’anno stiamo facendo molto bene e siamo tanto uniti. Fra ritiri, gare di campionato e coppe, sto più con il gruppo che con la mia famiglia.”

Per lo stadio della Roma, la strada è ancora lunga, lunghissima.

La costruzione dello Stadio della Roma tarderà ancora…
E’ notizia di poche ore fa che la Procura di Roma sta indagando sul passaggio dei terreni dell’ippodromo di tor di Valle dove dovrebbe (usiamo il condizionale), nascere il nuovo stadio della Roma. I terreni in questione sono di proprietà del costruttore Luca Parnasi.
L’inchiesta è partita dopo la denuncia dell’associazione “Tavolo della Libertà urbanistica”e, seppur ancora senza ipotesi di reato, secondo la procura Parnasi potrebbe aver contribuito al dissesto della società che gestiva l’ippodromo che guarda caso è fallita il 22 maggio 2014. I dubbi nascono dalla velocità con cui l’operazione si è conclusa. Insomma, al cospetto delle parole di James Palletta, la prima pietra per il nuovo stadio della roma, che doveva essere posata il primo aprile, sarà ancora ritardata a data da destinarsi.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK<

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LEGGI QUI LA NOSTRA INTERVISTA AL FIGLIO DI GIORGIO CHINAGLIA

Dopo la vittoria contro il Benevento domani la Lazio sarà a Formello

Domani la Lazio sarà a Formello per preparare la sfida con il Salisburgo.

Dopo la vittoria contro il Benevento, domani la Lazio sarà a Formello per preparare al meglio la gara contro il Salisburgo. Infatti la squadra di Inzaghi tornerà ad allenarsi domani pomeriggio al Centro Sportivo. Allenamento a porte chiuse per la quinta forza del campionato. Contro gli austriaci ci vorrà la migliore condizione atletica e mentale. Una gara dove sarà importante non subire reti, per andare a Salisburgo più tranquilli. La gara dell’Olimpico inizierà alle 21:05 ed è prevista una buona cornice di pubblico (circa 35.000 presenze).

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LEGGI QUI LA NOSTRA INTERVISTA AL FIGLIO DI GIORGIO CHINAGLIA

 

EUROPA LEAGUE SALISBURGO – Austriaci ancora imbattuti in stagione

Continua la marcia trionfale della prossima avversaria della Lazio in Europa League Salisburgo.

Contro il Wolfsberger penultimo il prossimo avversario della Lazio in Europa League Salisburgo vince senza problemi. Gli austriaci segnano due volte e proseguono la striscia di risultati utili di 35 partite. Il tecnico Rose, pensando alla Lazio, cambia qualcosa rispetto all’ultima partita prima della sosta. Caleta-Car riprende posto in difesa, a centrocampo rientrano Berisha e il classe ’98 Haidara. In attacco vicino a Gulbrandsen torna titolare il capocannoniere Dabbur. Proprio Berisha e Dabbur sono i protagonisti del successo. Salisburgo ancora primo a 8 punti di distacco dallo Sturm Graz.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

SALISBURGO LAZIO SOLD OUT>>>CLICCA QUI

 

Jooble è una grande fonte per trovare offerte di lavoro correnti

Jooble è una ricerca di lavoro verticale creata per aiutare le persone a trovare il lavoro dei loro sogni!

Jooble è una grande fonte per trovare offerte di lavoro correnti. Si può aspettare di trovare moltissime offerte di lavoro in Italia su Jooble. Questo non è perché Jooble è “il più grande sito di lavoro in Italia”, “risorsa di lavoro leader nel mondo” o qualcosa di simile. Ciò è dovuto alle funzioni di Jooble; Allo stesso modo, come qualsiasi altro motore di ricerca, Jooble non compila tutte le informazioni nel proprio database, ma le cerca e fa questo in modo molto migliore nella comparazione con qualsiasi altro motore di ricerca.

Quando un candidato esegue una ricerca con Jooble, otterrà i links degli annunci di lavoro da più di 300 siti di lavoro diversi in tutta Italia che sono i più pertinenti ai termini di ricerca.

Abbiamo creato Jooble per risparmiare tempo ed energia di entrambi i cercatori di lavoro e dei datori di lavoro, permettendo alle persone di trovare il lavoro desiderato da una sola ricerca. La varietà di strumenti e filtri nella nostra ricerca avanzata può soddisfare anche i più esigenti “gourmets”.

Il nostro team lavora costantemente per fare una ricerca di lavoro il più semplice e conveniente possibile. Jooble viene regolarmente aggiornato, aggiungendo nuovi servizi e funzionalità. Siamo sempre aperti alle nuove idee e suggerimenti su come migliorare Jooble.

Tuttavia, come si dice “Un’immagine vale più di mille parole”. Quindi è meglio provare ad usare Jooble invece di leggere tutta questa teoria!

ATTACCO LAZIO – Che media realizzativa nonostante qualche gol di troppo!

Show della squadra di Inzaghi contro il Benevento: l’attacco Lazio continua ad essere il più prolifico della Serie A. I biancocelesti si portano davanti alle bocche di fuoco juventine.

Sovrapposizioni, inserimenti dei centrocampisti, due esterni sempre pronti ad offendere. E’ questo il segreto della squadra di Inzaghi che vola con i tanti gol segnati. L’attacco Lazio è infatti il più prolifico della Serie A con 73 gol all’attivo davanti al super reparto della Juventus. Seconda sestina in campionato dopo quella al Sassuolo nel 6-1 dell’Olimpico. In altre 3 gare la Lazio ha segnato 5 reti: si tratta di Benevento Lazio, Spal Lazio e Lazio Chievo Verona. Un reparto offensivo schiacciasassi con Immobile eletto a portabandiera della causa: bomber Ciro è sempre più al primo posto della classifica capocannonieri della Serie A.

L’ALTRO LATO DELLA MEDAGLIA: LA DIFESA

Di converso il reparto difensivo della Lazio soffre un po’: la squadra di Inzaghi ha subito 39 reti ed è la peggiore delle prime 6 in classifica. In conferenza stampa post Benevento Inzaghi ha spiegato che non ha intenzione di cambiare assetto di gioco. Il modulo quindi rimarrà il 3-5-2 che tanta fortuna sta portando alla squadra biancoceleste. Il mister ha spiegato che i soli difensori che rimangono a marcare sono i 3 centrali mentre le ali sono costantemente all’attacco. Nonostante questo Inzaghi non cambierà la tattica. Altro punto interrogativo riguarda il centrale di destra: Wallace e Bastos non danno garanzie. Ecco allora che sembra aver scalato posizioni il giovane Luiz Felipe in coppia con gli inamovibili De Vrij e Radu. In questo finale di stagione la Lazio ha bisogno più che mai di equilibrio ma la squadra sembra esser votata a fare un gol in più dell’avversario. Questa è la sua vocazione e anche il suo deus ex machina in panchina sembra non voler snaturarla.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

PAGELLE LAZIO BENEVENTO>>>CLICCA QUI

LAZIO BENEVENTO Patric è il flop di Laziochannel.it

Una prestazione al di sotto della sufficienza. Per  quanto riguarda la sfida di ieri, Lazio-Benevento Patric è il flop di Laziochannel.it.

LAZIO BENEVENTO Patric è il flop di Laziochannel. L’esterno spagnolo è stato schierato da Inzaghi sulla fascia sinistra per ovviare alle assenze di Radu, Lulic e Lukaku. Il biondo però, non ha risposto presente. Troppo morbido in fase difensiva, a volte disattento, nonostante i giocatori d’attacco del Benevento non siano poi questi fenomeni. Sul giudizio pesa soprattutto la “sverniciata” subita dal numero 4 in occasione del goal del momentaneo vantaggio dei campani, ad inizio ripresa. L’ex Primavera della Lazio Lombardi si allunga il pallone sul fondo, supera agilmente il lento Patric e offre l’assist al bacio per il goal di Guilherme. Una rete poi ovviata dal ritorno prepotente della Lazio, ma che poteva rovinare la domenica e la Pasqua a tutti i tifosi laziali. Dopo l’erroraccio in zona goal contro la Dinamo Kiev dunque, ancora una prestazione sottotono per lui. Una prestazione che gli vale il “premio” di FLOP.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LAZIO BENEVENTO, LUCAS LEIVA IL FARO DI QUESTA LAZIO

Anche ieri pomeriggio è stato lui a guidare il centrocampo della Lazio con recuperi a volontà e quel gol che di fatto ha chiuso l’incontro. Lucas Leiva, è brasiliano, ma è cattivo come un panzer tedesco.

Che fosse forte già si sapeva, ma che avesse ancora tutta questa forza di volontà abbinata a questa grinta, in pochi se lo aspettavano. Lucas Leiva è l’anima di questa Lazio, o meglio ancora, l’anima del centrocampo di mister Inzaghi. Secondo la nostra redazione, anche contro il Benevento, è stato lui il migliore in campo. Un animale, una forza della natura che, seppur contro avversari modesti, è riuscito a mettersi in mostra dimostrando tutte le sue qualità. Panzer è un termine di lingua tedesca che identifica la corazza ed in generale qualsiasi mezzo corazzato o blindato, ma spesso viene usato in riferimento al carro armato e Lucas Leiva assomiglia moltissimo a un cingolato che si muove su e giù in mezzo al campo. Dove passa lui non cresce l’erba, e gli avversari quando lo vedono nei paraggi, vanno in apnea, perché già sanno che con lui vicino, molto probabilmente perderanno il pallone. Quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare, e in questo finale di stagione Leiva sta prendendo sempre di più in mano la linea mediana dall’alto della sua responsabilità e non più giovanissima età (31). Oltre ai tanti recuperi a centrocampo, ultimamente il talento brasiliano non disdegna andare a segno. Il gol del 5 a 2 è un capolavoro di rara bellezza che soltanto chi è capace a giocare a calcio riesce a fare: stop e botta dal limite che s’infila nell’angolino a sinistra del povero portiere avversario. Ecco perché nonostante le ottime prestazioni di Luis Alberto e Immobile, per la maggioranza della nostra redazione, in Lazio Benevento Lucas Leiva è stato giudicato come TOP of the match.

Spagna, genitore insulta l’arbitro di colore: per lui una pena esemplare

0

Spagna, genitore insulta l’arbitro di colore: il giudice lo condanna a una pena esemplare.

Il razzismo torna a fare capolino nel mondo del calcio. L’ultimo (grave) episodio si è verificato in Spagna, durante il match giovanile tra Ranillas B e Helios dello scorso 28 gennaio. Nell’occasione, un genitore insulta l’arbitro per il colore della pelle. “Negro di m…”, l’epiteto rivolto al direttore di gara, più volte bersagliato durante i 90′.

L’episodio – riporta Cope – è finito davanti al tribunale di Saragozza, che ha condannato il papà a nove mesi di carcere. “L’arbitro può essere criticato, ma non insultato, e ancor meno davanti ai bambini che devono essere educati, dalla società sportiva, dai loro genitori e dai loro parenti”, questa la sentenza a carico dell’uomo, accusato di aver “umiliato, sminuito e offeso la dignità dell’arbitro solamente perché di colore”. E che per questo dovrà anche pagare una multa di 1.400 euro per diffamazione e 500 euro come risarcimento al direttore di gara, il 21enne Mamadou Basirou Sow.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Associazione Sodalizio Lazio – La Rifondazione

Associazione Sodalizio Lazio – La Rifondazione

Associazione Sodalizio Lazio – La Rifondazione – Martedì 3 aprile alle ore 19:00, nei locali dell’UNI San Paolo, in via di Roccacasale n. 30 – zona Villaggio Prenestina – si svolgerà un’importante incontro, indetto da Antonio Grinta e il Sodalizio. Tra i rappresentanti di tutti i gruppi del tifo organizzato della S.S. Lazio in cui parteciperà tra gli altri l’Avv. Gianluigi Mignogna. Un’occasione di unione tra le varie realtà laziali in cui sono invitati tutti gli appassionati e gli interessati, nessuno escluso. Invito personalmente alla serata in particolare gli amici dell’Associazione Italiana Lazio Club affinché si riesca una volta per tutte a chiarirsi e unificare gli intenti.

LA RIFONDAZIONE: Una nuova chiamata per tutti i Laziali, ridare colore, iniziative, programma alla tifoseria organizzata della Tribuna Tevere e degli altri settori. Sono stati spiegati a voce i motivi di questo rientro, come scritto anche sul sito www.sodaliziolazio.com, nella comunicazione chiamata “IL RITORNO”. Si riparte tutti insieme, confrontandoci, ascoltando tutti, con l’unico scopo di ridare forza alla tifoseria, una forza con l’aiuto e unione di tutti, con programmi per il bene della tifoseria e dei nostri colori sociali. Si è discusso soprattutto sui punti da sviluppare come Associazione, che nel discorso iniziale riconosce il cambiamento dei tempi, un cambiamento capito dall’associazione Sodalizio fin dalla nascita, e soprattutto dal suo statuto, ma purtroppo arenato nella protesta continua. I circoli appartenenti all’associazione e non, devono portare idee proposte esclusivamente per quello che più amiamo cioè i nostri colori sociali e la lunga storia della nostra tifoseria organizzata. Ci siamo confrontati su dei punti per riportare le persone allo stadio, togliendoci definitivamente dalle polemiche che hanno portato la nostra tifoseria a dividersi o addirittura quasi a sparire. Sono punti importanti, possono sembrare programmi grandiosi, questo solo da chi ormai ha preso “l’individualismo” di essere tifoso come concetto radicale. Con una unione nella storia della nostra tifoseria, si sono create tantissime cose, e l’associazione Sodalizio vuole riportare idee, programmi e soprattutto unione esclusivamente per i bene della nostra tifoseria. La prossima settimana verrà organizzata la seconda riunione con l’invito a tutti i tifosi laziali, per una “ufficialità” dell’ASSOCIAZIONE SODALIZIO BIANCOCELESTE. Tramite il nostro sito (www.sodalizio.com), comunicheremo l’appuntamento verso tutti i tifosi Laziali. Sempre Laziali, con orgoglio e storia! Grazie.

Antonio Grinta