Home Blog Pagina 1645

FOTO – Lieto evento in casa di Luis Alberto: i dettagli

0

In arrivo un lieto evento in casa di Luis Alberto: l’annuncio sui social.

Non manca più moltissimo al lieto evento in casa di Luis Alberto e per il centrocampista della Lazio e la sua famiglia l’attesa cresce. Ad annunciare la gravidanza era stata, lo scorso autunno, la moglie, Patricia Venegas. Che, dopo la primogenita Martina, darà alla luce un maschietto: Lucas, questo il nome scelto. Ad annunciarlo proprio Luis Alberto su Instagram: “Ti stanno aspettando, Lucas!“, scrive a corredo di una foto della figlia accanto al passeggino che accoglierà il nuovo arrivato. Ormai manca poco: la famiglia dello spagnolo non vede l’ora di conoscere il piccolo Lucas.

LEGGI ANCHE LE ULTIME DALLA LAZIO PER LA DYNAMO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

La Lazio si prepara alla Dynamo: le probabili scelte di Inzaghi

La Lazio si prepara alla Dynamo: gli uomini di Inzaghi sono al lavoro in vista del ritorno degli ottavi di EL in terra d’Ucraina. Le ultime.

LA LAZIO SI PREPARA ALLA DYNAMO – Saranno Milinkovic-Savic e Felipe Anderson a guidare la Lazio giovedì a Kiev, alla conquista dei quarti di EL. Mister Inzaghi ha ancora due giorni per risolvere i dubbi di formazione, ma il serbo e il brasiliano, a riposo a Cagliari, sono praticamente certi di partire dal 1′. Così come Strakosha è sicuro di difendere i pali: la radiografia, cui si è sottoposto ieri dopo la botta al costato di domenica scorsa, non ha infatti evidenziato lesioni o fratture. Davanti a lui, dovrebbe rivedersi Caceres, pronto al rientro in gruppo per far rifiatare uno tra Radu e de Vrij. Non dovrebbe esserci invece Marusic, ancora alle prese con l’infortunio e che probabilmente si rivedrà contro il Bologna. Spera infine in una chance da titolare Nani, destinato invece probabilmente a subentrare a gara in corso.

LEGGI ANCHE LE ULTIME DA CASA BOLOGNA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Bologna al lavoro per la Lazio: le ultime da casa rossoblu

0

Il Bologna al lavoro per la Lazio: le ultime dalla sede rossoblu in vista della trasferta di domenica all’Olimpico.

A Casteldebole Bologna al lavoro per la Lazio. Gli uomini di Donadoni, dopo la sconfitta contro l’Atalanta, hanno iniziato ieri a preparare la trasferta all’Olimpico con una seduta di scarico. I lavori proseguiranno ora domani mattina. Intanto buone indicazioni arrivano da Rodrigo Palacio, che ha svolto un lavoro per metà in gruppo e per metà differenziato, nel tentativo di recuperare dal suo infortunio. Terapie invece per Andrea Poli e Riccardo Orsolini, per il cui rientro occorrerà attendere ancora. Chi si è rivisto in gruppo è invece Blerim Dzemaili, mentre Angelo Da Costa unisce terapie e lavoro differenziato.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEI GIOCATORI DELLA DYNAMO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

DYNAMO LAZIO I calciatori in coro: “Sempre concentrati perché la Lazio…”

I prossimi avversari della Lazio saranno gli ucraini della Dynamo Kiev. Ieri la squadra ha vinto in campionato. Dynamo Lazio i calciatori in coro si dicono pronti

Dynamo Lazio i calciatori in coro si dicono pronti e concentrati per la sfida di giovedì alle ore 19.00. A parlare sono vari protagonista della squadra al termine del match vinto in campionato

Artem Besedin: “Sono d’accordo con l’idea che oggi ci fosse una sorta di preparazione per una partita molto importante come quella di giovedì con la Lazio. Per noi, giocare con Veres è stato fondamentale. Dovevamo dimostrare che gli errori della partita precedente fossero ormai risolti. È bello essere riusciti a vincere. Ora ci prepareremo per la sfida con la Lazio con un buon umore”. Mentre il portiere Bojko dice: “Se ci restano forze per giovedì? Ovviamente. Dobbiamo essere ben concentrati. Nella prima gara c’è stato un risultato positivo. Ora ci stiamo preparando, stiamo lavorando come nostro solito”.

Vitali Buyalsky il giocatore ha aggiunto: “Oggi abbiamo giocato una partita che ci ha permesso di fare una generale prima della partita con la Lazio, anche se il club romano è completamente diverso perché mette in campo una tattica diversa rispetto al Veres. Contro il Cagliari hanno pareggiato segnando al 95 ‘. Questo significa che la squadra gioca fino all’ultimo secondo. Dobbiamo restare concentrati fino all’ultimo”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI TARE

LA LAZIO HA IL RECORD NEGATIVO IN SERIE A

Lazio che brutto record stagionale: primi per rigori subiti, insieme a…

Quest’anno come non mai la Lazio sta subendo tantissimi torti arbitrali. Lazio che brutto record stagionale

Domenica contro il Cagliari sullo 0-0 non è stato concesso un rigore nettissimo a Immobile. L’arbitro non è andato nemmeno a controllare l’accaduto sul monito del Var. Mentre nel secondo tempo dopo un fallo sospetto da parte di Luiz Felipe, l’arbitro si è apprestato subito a visionare la moviola. Alla fine ha concesso il rigore in favore del Cagliari. Questo ha fatto suscitare l’ira dei biancocelesti che ora non ci stanno più e iniziano a puntare il dito contro. Se i biancocelesti stanno superando tutti i record in questa stagione, ce n’è anche uno negativo che incombe. Lazio che brutto record stagionale. Infatti i biancocelesti sono la squadra che ha subito più rigori nel Campionato di Serie A, ben 8 in tutto. L’unico rigore parato da Strakosha è stato quello di Juve – Lazio a Dybala. Perché quando c’è da fischiare un rigore in favore della Lazio il Var sparisce, ma quando c’è da fischiarlo contro il Var vieni visionato subito. 8 come Cagliari e Spal che hanno subito entrambe 8 rigori contro, un dato molto negativo se si considera che queste due lottano per la salvezza. Mentre alla squadra di Inzaghi non sono stati concessi moltissimi rigori.

CLICCA QUI >>> SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LA FURIA DI IGLI TARE

LEGGI LE PAROLE DI CESARI SUI RIGORI NON CONCESSI ALLA LAZIO

Cesari parla dei torti fatti alla Lazio: “Non capisco perché non guardino il Var”

La Lazio si sente messa in trappola e inizia a pensare alla malafede come detto da Inzaghi dopo la partita contro il Cagliari. Cesari parla dei torti fatti alla Lazio

L’ex arbitro Cesari parla dei torti fatti alla Lazio da inizio campionato ad oggi

Le sue parole: “Simone Inzaghi fa bene a lamentarsi. La Lazio è sicuramente la squadra più penalizzata da quando è stata inserita la Var. Gli sono stati negate tante cose, ci sono molti episodi da guardare e anche domenica a Cagliari il rigore su Immobile è clamoroso. Non sussiste il discorso che lui può aver pensato che Ciro avesse simulato. Tra l’altro ora abbiamo a disposizione la moviola perché non è andato a rivedere l’azione? Anche la scorsa settimana contro la Juve, l’intervento di Benatia su Lucas Leiva è evidente continuo a non capire perché non si sia andati alla Var”.

Melissa Satta aggiunge: “C’è poco da capire in quello che è successo. Questo è un rigore nettissimo ed è un gravissimo errore dell’arbitro. E’ inspiegabile perché lui non sia andato a rivedere alla Var l’azione. Ha questo strumento e deve utilizzarlo. La Lazio è stata penalizzata”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI TARE

Lazio Tare infuriato sbotta e dice: “Campionato falsato. La Lazio…”

Domenica contro il Cagliari è andato in scene l’ennesimo torto arbitrale della stagione. Lazio Tare infuriato sbotta e dice: “Campionato falsato”

I laziali si sono stufati di vedersi negare in ogni partita un rigore o subire qualcosa senza poter usufruire di qualcosa di guadagnato. Con la partita di domenica si è toccato il fondo. Lazio Tare infuriato sbotta e dice: “Campionato falsato” in un’intervista al Corriere dello Sport.

Le sue parole: “Domenica a Cagliari c’era un doppio rigore su Immobile. Per Guida ha simulato, ma l’ha ammonito per proteste. Il Var ci ha tolto almeno 12 punti in classifica, anche solo con 6 in più saremmo già quasi qualificati alla prossima Champions League. Il campionato è stato totalmente falsato, non sappiamo più qual è il limite tra errori e buona fede. Colpire Lotito? Vi siete già detti tutto da soli. La Lazio viene colpita quando riesce a salire in alto

Sul Var: “A che serve parlare? L’uso del Var nei nostri confronti è sotto gli occhi di tutti. Non chiediamo favori o compensazioni, ma solo rispetto. Non abbiamo rubato niente, ci siamo meritati tutto e guadagnato questa posizione in classifica sul campo. Siamo amareggiati, delusi, stanchi. Stiamo andando avanti anche se non è facile parlare di calcio, di tattica o di altro con i nostri giocatori. La squadra fa fatica sul campo ad accettare alcune situazioni. Ci sono stati degli episodi e delle partite condizionate dagli errori

CONTINUA

“Noi siamo stanchi di parlarne. Non lo abbiamo fatto dopo la partita con la Juve, una delle più belle giocate in questa stagione, nonostante ci fosse un rigore clamoroso. Perché l’intervento di Benatia su Leiva era evidente. Siamo stati danneggiati anche una settimana fa. Ora lo riconoscono e lo ammettono anche operatori o esperti che non hanno mai avuto in simpatia la Lazio. Siamo danneggiati. E’ sotto gli occhi di tutti”. 

Punti in meno: “Il Var ci ha tolto tanto in classifica. Io dico minimo 12 punti. Vogliamo dire solo 6? Bene, diciamo che sono stati persi sei punti a causa di interpretazioni sbagliate e di errori dimostrati dalla tv, come il gol con il braccio di Cutrone durante la partita con il Milan. La posizione della Lazio oggi sarebbe diversa, non dico Champions sicura, ma quasi. Così si sta falsando il nostro campionato”. 

Punti tolti: “Tra novembre e dicembre siamo stati penalizzati in modo evidente. Quattro partite, una dietro l’altra, in cui la Lazio è stata danneggiata e abbiamo perso le distanze dalla vetta e da Napoli e Juve. Eravamo a tre punti dal primo posto, si parlava di scudetto. Siamo stati rallentati, ora siamo quarti, in corsa con le altre. Ma c’è stato un handicap. Il campionato, lo dico con chiarezza, è stato totalmente falsato. E non c’è buona fede”. 

Ma ce la faremo: “Attualmente siamo quarti. Non me la sento di dare percentuali, ma se lo vogliamo tutti, se continuiamo a lottare e correre, sono convinto che la Lazio nonostante le difficoltà possa raggiungere un risultato che sarebbe meritato e che continuiamo a sognare. La qualità c’è. Alla fine, in fondo al mio cuore, penso riusciremo a farcela”. 

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI I COSTI DI AMMINISTRAZIONE DELLA SERIE A

 

I costi dei Consigli di Amministrazione della Serie A: la Lazio…

Il Corriere del Mezzogiorno ha riportato i costi dei Consigli di Amministrazione della Serie A.

Secondo quanto segnalato la società che spende di più per i costi dei Consigli di Amministrazione della Serie A è il Napoli: 4 milioni e 477mila euro. Alle spalle dei partenopei la Juventus con 4 milioni e 210mila euro. Terzo il Milan con più di 3 milioni. La Lazio non fa parte di questa speciale classifica in quanto fra le grandi società di Serie A quella biancoceleste è l’unica che non paga i propri componenti del Consiglio di amministrazione.

ECCO DOVE VEDERE IN TV DYNAMO KIEV – LAZIO

SEGUICI SU TWITTER

DE VRIJ IN PROCURA ANTIDOPING

Uefa, vita dura per gli ultrà: pronte sanzioni esemplari per i violenti

Uefa, vita dura per gli ultrà. Secondo il quotidiano spagnolo As la Uefa procederà a sanzioni esemplari nei confronti di diversi club. Inoltre presto modificherà il codice per inasprire le pene.

Vita dura per gli ultrà. Gli ultimi episodi, dal poliziotto morto per infarto dopo gli scontri in Athletic Bilbao-Spartak Mosca e l’invasione del presidente del Paok Salonicco armato di pistola, indurranno la massima istituzione calcistica europea a cambiare rotta sul tifo organizzato. In particolare diversi club pagheranno il comportamento dei propri tifosi persino disputando partite a porte chiuse. Tra queste anche il Psg per i petardi esplosi durante la gara con il Real Madrid. Domani è prevista una riunione convocata d’urgenza per discutere anche degli episodi avvenuti in Francia (Lille), Grecia e Inghilterra. Infantino, presidente della Fifa, avrebbe avuto già un colloquio con il numero uno dell’Uefa Ceferin. Entrambi sono apparsi concordi nell’applicare con fermezza le leggi esistenti ipotizzando anche l’esclusione dei club dalle competizioni europee.

INCREDIBILE: PRESIDENTE DEL PAOK ENTRA IN CAMPO CON LA PISTOLA

SEGUICI SU TWITTER

STAZIONE SAN GIOVANNI PRONTA

Il posticipo del lunedì di Serie B: in campo Novara Brescia

Si è disputato ieri sera il posticipo del lunedì di Serie B  tra Novara Brescia. Importante successo in rimonta della squadra di casa con reti di Puscas e Sansone nel secondo tempo.

IL POSTICIPO DI SERIE B

Novara – Brescia 2-1
Marcatori: 32′ Bisoli (B), 50′ Puscas (N), 58′ Sansone (N)

Novara (3-4-3): Montipo; Golubovic, Mantovani, Chiosa; Calderoni, Orlandi, Casarini, Di Mariano (90′ Sciaudone); Puscas (83′ Maniero), Moscati, Sansone (72′ Dickmann). All. Di Carlo

Brescia (4-2-3-1): Minelli; Coppolaro, Somma, Gastaldello Longhi (82′ Spalek), Martinelli (73′ Furlan), Tonali, Bisoli, Okwonkwo (54′ Caracciolo), Embalo; Torregrossa. All. Boscaglia

Ammonizioni: Orlandi, Troest, Casarini (N), Coppolaro, Okwonkwo, Embalo (B)

UN UOMO, UN SIMBOLO: ALESSANDRO NESTA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

FOTO – Allo stadio Olimpico la Partita Mundial: NO alla violenza sulle donne

Si terrà mercoledì 21 marzo alle ore 20,30 allo stadio Olimpico la Partita Mundial. Evento di beneficenza con protagonisti personaggi dello spettacolo, calciatori in attività e magistrati. Scopo della serata sensibilizzare al rispetto delle regole, la Legalità, e ad essere contro “LA VIOLENZA DI GENERE” e il “FEMMINICIDIO”.

In campo allo stadio Olimpico la Partita Mundial. Alcuni campioni dell’Italia saranno impegnati contro il Resto del Mondo. La manifestazione avrà inizio qualche ora prima con la sfilata delle scuole che parteciperanno all’evento. Presenti anche alcuni gruppi folcloristici, bande musicali e interventi canori. Sul terreno di gioco molti campioni del passato tra cui Aldair, Batistuta, Candela, Cordoba, Di Natale, Perrotta, Tare, Toldo, Toni e Zanetti. Presenti alla partita diversi esponenti del mondo dello spettacolo. Il costo dei biglietti parte da 2,5 euro e tutto l’incasso verrà devoluto in beneficenza. L’evento si avvale anche dei patrocini del Coni, della FIGC, del Ministro dello Sport, della Regionale Lazio e di Roma Capitale.

LE PAROLE DI SCONCERTI SULLA CORSA ALLA CHAMPIONS

SEGUICI SU TWITTER

FARRIS LANCIA UN MESSAGGIO ALL’AMBIENTE

Sconcerti sulla corsa Champions: “La Lazio la vedo male ma…”

Il direttore Mario Sconcerti sulla corsa Champions ha analizzato il momento di Lazio e Milan.

Sconcerti sulla corsa Champions ha espresso la sua opinione ai microfoni di RMC Sport: “Milan? E’ già risalito visto che era dodicesimo. Ora bisogna monitorare la situazione della Lazio. L’accesso in Champions secondo me non è tanto un problema di Inter. I nerazzurri sono attaccabili dal Milan: c’è il confronto diretto, ma anche riprendendo l’Inter poi si arriva quinti. Bisogna vedere se la Lazio recupera se stessa o continua in questa piccola deriva in cui sta nuotando da un paio di mesi. Credo che la Lazio sia più forte del Milan ma la sto vedendo male, stanca, ad un ritmo in cui il Milan non gli è più inferiore. Più che sull’Inter il Milan deve fare la corsa sulla Lazio”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

FARRIS LANCIA UN MESSAGGIO ALL’AMBIENTE>>>CLICCA QUI

INCREDIBILE – Presidente Paok entra in campo con la pistola e…

Il Presidente Paok entra in campo con la pistola e il campionato greco viene sospeso nuovamente.

Incredibile quello che è accaduto in Grecia. Il Presidente Paok entra in campo con la pistola. La sua “invasione” è stata scatenata dall’annullamento per fuorigioco di un gol della sua squadra nella partita con l’Aek di Atene sul punteggio di 0-0. L’uomo ha fatto irruzione sul terreno di gioco all’89’ seguito da un paio di guardie del corpo contestando (minacciando, dicono in molti) l’arbitro Georgios Kaminis. Il fischietto, due ore più tardi, a bocce ferme, ha poi convalidato la rete di Fernando Varela. Il massimo dirigente del Paok è ora ricercato dalla polizia assieme ad altre quattro persone.

IL CAMPIONATO GRECO SI FERMA

L’annuncio è arrivato dal ministro dello Sport, Giorgos Vasiliadis: “Abbiamo deciso di sospendere il campionato. Le partite non si svolgeranno fino a quando il quadro della situazione non sarà totalmente nuovo e condiviso da tutti”. Vasiliadis ha quindi aggiunto che della decisione è stata informata l’Uefa, che è “in contatto con Atene”. 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

STAZIONE SAN GIOVANNI PRONTA>>>CLICCA QUI

DINAMO KIEV LAZIO IN TV – Dove vedere la gara di Europa League

Brutte notizie per i tifosi che vorranno vedere Dinamo Kiev Lazio in tv: la partita non sarà in chiaro.

Il ritorno degli ottavi di Europa League per la Lazio si prospetta come una partita delicata e oltremodo decisiva. I biancocelesti hanno solo un risultato ossia la vittoria per passare il turno, visto il 2-2 dell’andata che favorisce gli ucraini. La gara, con calcio d’inizio alle ore 19, non sarà visibile in chiaro su Tv8 come la partita d’andata che aveva anche ottenuto un buon successo di pubblico. Dinamo Kiev Lazio in tv sarà in onda solamente su SkySport per i suoi abbonati.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

DE VRIJ IN PROCURA ANTIDOPING>>>CLICCA QUI

 

METRO C ROMA, stazione San Giovanni pronta e presto operativa

Metro C Roma, stazione San Giovanni prona e presto operativa: le ultime dal Campidoglio.

METRO C ROMA, stazione San Giovanni pronta e presto operativa. Questa la notizia contenuta in una nota del Campidoglio. L’ 8 marzo 2018 è stata consegna al Committente Roma Metropolitane. Una volta effettuato con successo il pre-esercizio da parte dell’Esercente, con l’entrata in funzione della stazione diventerà completamente operativa l’intera tratta funzionale da Monte Compatri/Pantano a San Giovanni. Sarà inoltre possibile attivare il nodo di scambio con la esistente linea A. Il pre-esercizio finora non è mai durato meno di 45 giorni è ipotizzabile l’entrata in funzione del 21 aprile, Natale di Roma. Al momento questo pare l’obiettivo della sindaca Raggi.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LA VAR NON E’TECNOLOGIA>>>CLICCA QUI

Farris su Cagliari Lazio: “Non ci gira bene”. Poi manda un messaggio all’ambiente…

Un pareggio in extremis conquistato con una prodezza di Immobile: il secondo di Inzaghi Massimiliano Farris su Cagliari Lazio ha detto la sua.

Massimiliano Farris su Cagliari Lazio ha detto la sua ai microfoni di Lazio Style Channel: “È un periodo che non ci gira bene con qualche decisione. Parlo soprattutto delle partite contro Juventus e Cagliari. Siamo anche un po’ sfortunati per il palo all’ultimo contro la Dinamo Kiev. Dobbiamo avere la forza e la lucidità, tutti insieme, staff, squadra ed ambiente, di restare uniti perché siamo ancora in corsa e venderemo cara la pelle. L’infortunio di Caceres e la squalifica di Marusic ci hanno limitato nelle alternative. Lukaku non era al 100% ma è sceso in campo comunque. Anche Milinkovic, reduce da qualche piccolo problema fisico, era rimasto a riposo perché nelle prossime settimane arriveranno partite importanti. Non volevamo rischiarlo all’inizio poi lo abbiamo inserito a gara in corsa”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

IL VAR NON E’ TECNOLOGIA>>>CLICCA QUI

FOCUS – Adesso basta parlare di Var come tecnologia!

Ennesima “svista” arbitrale nei confronti della Lazio anche ieri a Cagliari. Adesso basta parlare di Var come tecnologia!

Eccoci di nuovo qui a parlare di nuovo di un torto arbitrale subito dalla squadra di Inzaghi. A Cagliari è andata in scena l’ennesima pantomima della sestina arbitrale con il fischietto Guida eletto a portabandiera. Inspiegabile la decisione dell’arbitro di non andare a guardare il contatto di Immobile in area cagliaritana nel primo tempo: il fallo è evidente ma Guida non lo reputa da penalty. A quel punto ammonisce il bomber della Lazio e, consultandosi con il signore Gavillucci al Var, decide di non ricorrere all’ausilio della tecnologia. Stessa scena nel secondo tempo ma stavolta in area laziale: Luiz Felipe atterra Pavoletti: Guida non lo reputa rigore ma giustamente viene richiamato da Gavillucci e corre a vedere il Var. Il penalty viene concesso e… questa è una storia che già conosciamo. Quello che ci domandiamo è: il Var cos’è e cosa serve? Innanzitutto adesso basta parlare di Var come tecnologia! Dietro al Var c’è un umano capace di determinare le sorti di un incontro più o meno come accadeva gli anni scorsi.

L’USO DEL VAR: ESERCIZIO “SOGGETTIVO”

Gli errori nei confronti della Lazio sono troppi, davvero non si contano più. Se gli anni passati potevano compensarsi, adesso è tutt’altra storia. I punti che mancano alla squadra di Inzaghi sono minimo 10 e questo penalizza la società da ogni punto di vista. Pensate a questo punto della stagione come avremmo potuto gestire le due competizioni: la Lazio si sarebbe potuta ritrovare terza con un bel margine sulle altre pretendenti alla Champions. Avrebbe poi potuto gestire le forze per i turni di Europa League. E invece continua a essere invischiata nella lotta che a questo punto vede il ritorno anche del Milan di Gattuso. Su tutto questo pesano le sviste del Var: basta parlare di tecnologia. La goal line technology è uno strumento di supporto totalmente oggettivo ma il Var no: dietro i monitor c’è sempre la decisione di un altro arbitro che decide o meno se intervenire. E quindi cosa è cambiat0 rispetto allo scorso anno? C’è solo più rabbia nei tifosi per quello che poteva essere e invece non è stato!

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

DIACONALE SBOTTA CONTRO IL VAR>>>CLICCA QUI

 

ANTIDOPING, De Vrij ascoltato dalla procura. La decisione

Sulla questione antidoping, De Vrij ascoltato dalla procura nel pomeriggio. Il verdetto lascia tutto in stand by.

ANTIDOPING, De Vrij ascoltato dalla procura. Il giocatore è entrato da Nado Italia alle 14, al palazzo del Coni. E’ stato ascoltato per trenta minuti e una volta finito, ha preferito non rilasciare dichiarazioni. Si attendono le comunicazioni da Nado Italia, sperando in buone notizie per il centrale biancoceleste e per la Lazio.

AGGIORNAMENTO ORE 18.43 – E’ stato deciso un nuovo rinvio per il caso de Vrij. Dopo l’interrogatorio non sono state sciolte le riserve del procuratore antidoping Laviani, che si riserva di fare nuovi accertamenti sulla questione. Quest’oggi è stato ascoltato anche il medico Ventura che lo aveva accompagnato ai controlli antidoping il 19 febbraio. Tutto però rimane aperto con la questione che sembra ancora lontana dalla parola fine.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

 

L’ex arbitro Bergonzi sul rigore negato alla Lazio: “Nessun complotto, è incapacità”

Per commentare l’episodio del rigore non concesso ai biancocelesti dall’arbitro Guida in Cagliari-Lazio è intervenuto ai microfoni l’ex direttore di gara Mauro Bergonzi. L’ex internazionale ha espresso parole dure nei confronti dell’utilizzo del Var. Bergonzi sul rigore negato alla Lazio ha attaccato duramente il fischietto di ieri.

Intervenuto ai microfoni di RMC Sport Bergonzi sul rigore negato alla Lazio è stato molto chiaro: Ma quale complotto, è incapacità. Guida ha diretto male. Non solo nel caso dei due episodi dei rigori ma anche per altri casi verificatisi durante la partita. Non è stata certo una prestazione da arbitro internazionale, meriterebbe un po’ di riposo. Ha usato due pesi e due misure. Sull’1-0 c’erano due rigori nella stessa azione. Ceppitelli e Barella colpiscono Immobile. L’arbitro dice di aver visto senza utilizzare il Var. Ma i casi sono due: o non è un chiaro errore o l’arbitro ha detto di aver visto bene. Invece il rigore era netto. Su quello assegnato al Cagliari l’errore grave è che anche trovandosi a tre metri non riesce a prendere la decisione quando invece è palese. Arbitro in confusione e non in forma, meriterebbe di essere fermato per qualche tempo”.

MARUSIC CONVOCATO DAL MONTENEGRO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

L’EX MAURICIO TORNA SULL’ADDIO ALLA LAZIO E PARLA DEL PROPRIO FUTURO

Il biancoceleste Adam Marusic convocato dal Montenegro

Il biancoceleste Adam Marusic convocato dal Montenegro. C’è anche il nome del giocatore della Lazio  nella lista diramata dal CT Ljubiša Tumbaković.

Il biancoceleste Adam Marusic convocato dal Montenegro. Tra i ventotto calciatori convocati per le amichevoli contro Cipro e Turchia in programma il 23 e il 27 marzo prossimi risulta anche il nome del giocatore laziale. Marusic, al momento fuori per problemi muscolari, è in forte dubbio per la gara con la Dynamo Kiev di Europa League di giovedì sera ma per la partita di domenica con il Bologna dovrebbe tornare a disposizione di Inzaghi.

L’EX MAURICIO TORNA SULL’ADDIO ALLA LAZIO E PARLA DEL PROPRIO FUTURO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

IL RISULTATO DELLA DYNAMO KIEV