Home Blog Pagina 1922

Pruzzo bacchetta i laziali: “Var? Ve la cantate e ve la suonate”

L’ex giocatore della Roma, Roberto Pruzzo, ha parlato ai microfoni di Radio Radio. Di seguito riportiamo le sue parole.

“La Lazio se la canta e se la suona con il Var. Ieri è stata fondamentale per il pareggio ottenuto contro l’Atalanta. Ieri senza l’intervento dell’assistente, i bergamaschi avevano segnato il quarto gol e la Lazio avrebbe perso. Tutto è migliorabile – spiega Pruzzo – sabato ci sono stati degli episodi al limite, come il gol assegnato alla Roma. Alcune situazioni avrebbero bisogno di un’ora per essere decise”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

LOTITO RIFIUTA UNA SUPER OFFERTA PER MILINKOVIC >>> LEGGI QUI

ESCLUSIVA CALCIOMERCATO LAZIO – Milinkovic-Savic: Lotito rifiuta un’offerta monstre

Il grande campionato della Lazio sta facendo il giro del mondo. In piena lotta per un posto Champions e con la qualificazione da prima della classe in Europa League i biancocelesti stanno esaltando le caratteristiche di molti giocatori. Fra questi Milinkovic-Savic.

La notizia che lo riguarda è di quelle che ti lascia a bocca aperta. Anche se a dire il vero pensandoci bene non è nemmeno una novità per il presidente Lotito. Milinkovic-Savic, il gioiello della Lazio, sta facendo impazzire tutti i top club europei. Un centrocampista di livello internazionale che domina a centrocampo. Fisico, tecnica, gol e assist, per questo talento classe ’95 che sta facendo le fortune di mister Inzaghi. Tutti lo vogliono. Ieri sera a Bergamo c’erano anche gli osservatori di Chelsea e Manchester United per ammirare dal vivo il giocatore serbo.

Ma, da fonti raccolte in esclusiva dalla nostra redazione. la proposta a cui Lotito ha detto no è quella riguardo un concreto interesse del Real Madrid, disposto a versare nelle casse della società capitolina ben 110 milioni di euro. Se Pogba è stato pagato centocinque milioni dal Manchester United nel duemilaquindici è giusto che Milinkovic, giocatore molto più completo e più giovane di due anni, venga valutato di più. La Lazio, forte anche del rinnovo fino al 2022, punta a massimizzare un’eventuale cessione. Si parla di centocinquanta milioni. Nulla di speciale se ci rapportiamo con le cifre attuali. Tanti bidoni sono stati pagati quaranta-cinquanta milioni ed è giusto che Milinkovic-Savic venga valutato così tanto.

DI CANIO: DICIASSETTE ANNI FA IL PREMIO FAIR PLAY

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

IL COMMENTO SOCIAL DI LUCAS LEIVA E LE RISPOSTE DI IMMOBILE E STRAKOSHA

Diciassette anni fa il Premio Fair Play: il ricordo di Di Canio

18 dicembre 2000, Goodison Park. In campo Everton e West Ham. Risultato fermo sull’1-1. Al 90’ il portiere della squadra di casa Paul Gerrard per fermare un avversario lanciato a rete subisce un colpo e finisce ko. La palla termina a Sinclair che crossa al centro verso Paolo Di Canio.

Sugli spalti tifosi ospiti in fibrillazione per la ghiotta occasione, quelli di casa nel panico per quanto probabilmente sta per accadere. In campo però c’è l’ex attaccante biancoceleste, carattere fumantino ma correttezza esemplare. Tutto si svolge in un secondo. Di Canio al momento di ricevere il pallone sceglie di bloccarlo con le mani fermando il gioco in modo da far soccorrere il portiere avversario. Le immagini fecero subito il giro del mondo e al calciatore italiano venne riconosciuto il Premio Fair Play dell’anno.

Un gesto che Paolo dopo ben 17 anni esatti ricorda ancora con piacere ai microfoni di Sky: “Voglio dirvi la verità: non avrei mai potuto far gol. Io sono sempre stato una persona buona. Non a caso in questo periodo si ricorda il 17° anniversario del gesto più bello di fair play mai esistito. In quella partita contro l’Everton, con il portiere stramazzato al suolo che non può più prendere il pallone, ho scelto di prenderlo con le mani e fermare il gioco. Perché? Perché nel periodo di Natale si è tutti più buoni. Lì è uscita la vena docile, gentile ed educata del signor Paolo Di Canio. È un ricordo bellissimo perché ricevo ancora tanti messaggi da parte dei tifosi dell’Everton che ricordano con affetto quel gesto. Erano piccoli, oggi sono diventati grandi. Ogni tanto essere ricordati per qualcosa di bello non è male”.

IL COMMENTO SOCIAL DI LUCAS LEIVA E LE RISPOSTE DI IMMOBILE E STRAKOSHA

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI MASSIMO CAPUTI SU LAZIO E SERIE A

LAZIO SOCIAL – Lucas Leiva: “Punto importante ma…”. E Ciro e Strakosha commentano

0

E’ un Lucas Leiva soddisfatto a metà quello che il giorno successivo al pareggio in rimonta in casa dell’Atalanta commenta attraverso il proprio profilo Instagram. Il centrocampista, nel 3-3 di Bergamo, ha sfiorato anche un goal con un preciso sinistro da fuori area sventato da Berisha.

“PUNTO IMPORTANTE MA…”

“Punto importante ma dobbiamo continuare a lavorare per fare meglio”, questo il commento postato da Lucas Leiva tramite il proprio profilo Instagram. Il brasiliano ha apposto questa didascalia ad un paio di foto della sfida di ieri. La prima lo ritrae in battaglia con lo sloveno Josip Ilicic, la seconda è la tipica foto di squadra prepartita. Dopo pochi minuti arriva il commento di Ciro Immobile, attraverso il profilo che ha in comune con la moglie Jessica. “Grande Leivaaaaa“, scrive l’attaccante, il grande assente per squalifica della sfida di ieri sera. A ruota arriva poi quello di Thomas Strakosha: “The class” Due semplici frasi, ma che fanno però ben capire come l’ex Liverpool sia diventato in pochi mesi una colonna portante della squadra biancoceleste, sia in campo che fuori dal rettangolo di gioco.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI MASSIMO CAPUTI SU LAZIO E SERIE A>>>CLICCA QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Caputi: “Lazio, che carattere! Per la Champions ci sono anche i biancocelesti”

0

Il giornalista Massimo Caputi ha commentato la giornata di campionato sulla versione web de Il Messaggero. Ha parlato della rimonta della Lazio e molto altro.

“LA LAZIO NON MOLLA MAI”

“La Lazio ha pareggiato con l’Atalanta 3-3 in una partita veramente bella e divertente – analizza Caputi – recuperando 2 volte lo svantaggio da 2-0 a 2-2 e poi ancora da 3-2 a 3-3. I biancocelesti hanno mostrato qualche sbandamento difensivo, ma hanno anche confermato una grande potenzialità offensiva e un carattere che poche squadre hanno. La capacità di rimontare mostrata con l’Atalanta, anche se non è arrivata la vittoria come a Genova contro la Samp, è una grandissima dote. La Lazio non molla mai“.

CORSA SCUDETTO

“Convincenti le prove del Napoli a Torino e della Juventus a Bologna. Juventus-Roma di domenica prossima sarà una gara fondamentale anche per vedere quale potrà essere il prossimo futuro delle due squadre. Vedo la Juve ancora favorita per la conquista della Serie A. Napoli e Roma non sono escluse dalla corsa, così come non lo è la Lazio da quella per la Champions. L’Inter ha trovato il suo assetto, ma ora deve dimostrare il cambio di passo”.

LEGGI LE PRESTAZIONI DEI LAZIALI IN PRESTITO>>>CLICCA QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LAZIALI FUORI PORTA – Muro Adamonis, Rossi decisivo e la Salernitana vola

Nuovo appuntamento stagionale con Laziali Fuori Porta, la rubrica che settimanalmente aggiorna i nostri lettori sulle prestazioni dei giocatori della S.S. Lazio attualmente in prestito ad altre squadre italiane o straniere.

Ecco i nostri Laziali Fuori PortaCataldi e Lombardi (Benevento), Minala, Adamonis, Rossi e Orlando (Salernitana), Germoni (Parma), Filippini (Pisa), Bezziccheri (Urbs Reggina), Kishna (ADO Den Haag), Morrison (Atlas).

SERIE A

Cataldi e Lombardi: non si sblocca il Benevento, che nella gara interna contro l’altra neopromossa Spal viene sconfitta in rimonta per 1-2. Decisivo per i ferraresi l’ex Lazio Floccari, autore di una doppietta. Parte da titolare Danilo Cataldi, che purtroppo continua a non incidere, nonostante sia l’uomo con maggior tecnica dei suoi sulla mediana. Si perde spesso in inutili giochetti, rallentando la manovra già alquanto macchinosa dei campani. 90 minuti in panchina per l’esterno d’attacco Cristiano Lombardi.

SERIE B

Minala, Adamonis, Rossi e Orlando: la Salernitana del neo tecnico Colantuono sbanca il campo della Virtus Entella per 0-2 grazie soprattutto ad un super Marius Adamonis. Il portiere lituano, alla quarta presenza stagionale, para letteralmente di tutto: non solo il rigore di Troiano, calciato sì un po’ debolmente ma molto angolato. Almeno altri cinque interventi decisivi per il giovane portiere di scuola Lazio. E Lotito, che l’avrebbe voluto sempre titolare, gongola. Bene anche Rossi, come sempre decisivo entrando dalla panchina: dopo pochi secondi dal suo ingresso in campo fornisce a Sprocati l’assist decisivo che chiude la gara. Sottotono Minala, che paga la sua irruenza con due cartellini gialli in soli 8 minuti. Lascia la squadra in 10 per quasi mezz’ora mettendo a repentaglio una vittoria fino a quel momento mai in discussione. Ancora ai box Orlando.

Germoni: finisce 0-0 il derby tra Parma e Cesena. I gialloblu ci provano ma non riescono a scardinare l’organizzata difesa dei romagnoli. Ancora una volta in panchina per l’intero match Luca Germoni.

SERIE C

Filippini: giornata di riposo per il Pisa di Lorenzo Filippini. Il girone A di Serie C conta infatti 19 squadre. I nerazzurri torneranno in campo il 30 dicembre sul campo del Siena.

Bezziccheri: esce sconfitta dalla trasferta di Castellamare di Stabia contro la Juve la Reggina. 2-1 il risultato finale per i padroni di casa. Per i calabresi si tratta del terzo stop consecutivo. Fuori dai convocati Bezziccheri, che non ha ancora pienamente recuperato da un’infiammazione agli adduttori.

EREDIVISIE Olanda

Kishna: netta sconfitta , 3-0, per l’ADO Den Haag sul proibitivo campo del PSV. La doppietta di De Jong ed il rigore di Van Ginkel stendono la squadra di Ricardo Kishna già nel primo tempo. L’esterno è ancora out per il brutto infortunio al ginocchio subito ad inizio stagione.

PRIMERA DIVISION Messico

Morrison: continua la preparazione dell’Atlas di Guadalajara in vista dell’inizio del torneo di Clausura. Morrison e compagni torneranno in campo il 6 gennaio.

Giulio Piras

 LEGGI ANCHE LE PAROLE DI NANDO ORSI>>>CLICCA QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Canigiani: “Per Lazio-Crotone buone premesse per un grande pubblico”

0

Il responsabile del marketing biancoceleste, Marco Canigiani, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio. Ha parlato dele iniziative della società per il Natale, soffermandosi inoltre sulla vendita dei tagliandi per Lazio-Crotone e Lazio-Fiorentina di Coppa Italia.

LAZIO-CROTONE

“Le premesse sono buone affinché si possa avere una buona cornice di pubblico in occasione del match con il Crotonespiega Canigiani. Stiamo raddoppiando la nostra iniziativa “A Natale regala la Lazio, la Lazio ti regala lo Stadio” che a breve sarà valida anche per la gara Lazio-Fiorentina con gli stessi prezzi e le stesse modalità valide per il match di domenica prossima.

INIZIATIVE NATALIZIE

“Abbiamo legato le due sfide che si disputeranno nel periodo natalizio alla stessa iniziativa. Sarà possibile dunque acquistare i biglietti a prezzi popolari per tutti i settori dello Stadio. Chi deciderà di effettuare dei regali presso i Lazio Style Official Store, con una spesa da 35€ si riceverà in omaggio un coupon valido per il ritiro di un biglietto nel settore Distinti. Con uno scontrino da almeno 70€, invece, sarà possibile richiedere due coupon per il ritiro di un tagliando per il settore Tribuna Tevere. Quest’ultima promozione sarà valida anche per la Fiorentina. La data nella quale si svolgerà la gara sarà  particolare e mi auguro che ci possa essere una buona cornice per l’occasione. Consiglio ai nostri tifosi di acquistare i tagliandi con anticipo, sarà più complicato comprarli tra il 24 ed il 25. E’ preferibile sfruttare questa settimana per comprare il biglietto, anche in modalità online.

LAZIO-FIORENTINA

“La gara del 26 sarà sicuramente in orario serale. Siamo in attesa dell’orario ufficiale. Non ci sono molti giorni a disposizione e abbiamo dunque deciso di avviare il nostro servizio biglietteria per concedere un buon margine per l’acquisto dei tagliandi. E’ una partita importante, un quarto di finale, vincere significherebbe andare a scontrarsi con una delle milanesi per la semifinale, con la possibilità quindi di andarsi a giocare la finale di una coppa importante”.

LEGGI LE INFO SULLA VENDITA DEI TAGLIANDI PER LAZIO-FIORENTINA>>>CLICCA QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

 

 

LAZIO FIORENTINA – A breve in vendita i biglietti: le info

0

Partiranno a breve in casa Lazio le vendite dei biglietti per la gara di Tim Cup contro la Fiorentina.

La S.S. Lazio comunica che, dalle ore 10:00 di martedi 19 dicembre, saranno messi in vendita i tagliandi per la partita

dei quarti di finale della Tim Cup LAZIO – Fiorentina in programma martedi 26 dicembre ore 21:00 (orario da

confermare).

Questi i dettagli dell’ iniziativa “A NATALE REGALA LA LAZIO. LA LAZIO TI REGALA LO STADIO“:

– Con una spesa minima di 35 €. presso uno dei Lazio Style 1900 Official Store, potrai richiedere un coupon valido per il

ritiro di un biglietto omaggio del settore Distinti.

– Con una spesa minima di 70 €. potrai richiedere due coupon validi per il ritiro di un biglietto omaggio del settore

Tribuna Tevere.

TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO, POTRANNO RICHIEDERE AL

MOMENTO DELL’ACQUISTO CHE, IL TITOLO D’INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.

I tagliandi si potranno acquistare presso:

– I nostri punti vendita Lazio Style 1900 vedi elenco

– Le rivendite Listicket-Ticketone (Ricevitorie- Punti con visione dei posti)

– Il call center al numero a pagamento 892.101

– Il sito internet LISTICKET.COM con la modalità di acquisto HOME TICKETING per cui è necessario disporre di

una stampante laser e, la modalità PASSBOOK – PASSWALLET (lettura al tornello da smartphone).

Si ricorda che chi acquista un biglietto è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere

il titolo di accesso ( D.L. 8/2/2010 nr. 8). Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte

le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Per i ragazzi under 14, è possibile esibire anche solo il tesserino sanitario, per gli altri minori più grandi, è

necessario esibire in alternativa in originale o in copia:

– il documento di identificazione rilasciato dal Comune;

– carta d’identità;

– lo stato di famiglia con foto;

– il certificato di nascita con foto o il passaporto di un genitore (in cui compaia ovviamente il minorenne).

Il numero massimo di tagliandi acquistabili da una singola persona è di quattro e con le disposizioni

dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive, è possibile presentare per le altre eventuali tre persone,

anche solo la copia del documento d’identità.

Per acquistare i tagliandi ci sarà tempo fino al calcio d’inizio dell’incontro. Si ricorda a tutti i tifosi che, il

punto vendita dei tagliandi più vicino allo Stadio Olimpico è il Lazio Style 1900 in Via Guglielmo Calderini

66 / C e sarà aperto il giorno della partita, dalle ore 10:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 21:00 (orari da

confermare) con la disponibilità solo per la stampa dei tagliandi di Lazio-Fiorentina.

SETTORI E PREZZI

 

I bambini di 4 anni nati dal 1/1/2013 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto.

Infine, all’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un

documento di identità, compresi i minorenni.

SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL GIORNO DELLA GARA, sarà attivata la biglietteria in viale delle olimpiadi 61, presso

l’ex ostello della gioventù. Il punto vendita sarà attivo dalle ore 17:00 (orario da confermare) di martedi 26 dicembre

abilitato a rilasciare SOLO TAGLIANDI PER LA TRIBUNA TEVERE, TEVERE TOP,TEVERE DISABILI, MONTE

MARIO E D’ONORE CENTRALE con questi prezzi:

RESTRIZIONI SULLA VENDITA ADOTTATE DALL’ OSSERVATORIO SULLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE:

– divieto del cambio nominativo per i tagliandi del settore ospiti.

SETTORE OSPITI: sarà possibile acquistare i tagliandi per il SETTORE OSPITI, fino alle ore 19:00 di lunedi 25

dicembre, presso:

– le ricevitorie di tutta Italia della Listicket, presentando un documento (per consultare l’elenco clicca qui, e selezionare

Biglietteria Calcio e poi Calcio/Settore Ospiti)

– on-line.

SI RICORDA CHE E’ POSSIBILE FARE I CAMBI NOMINATIVI DEI TAGLIANDI E DEGLI

ABBONAMENTI (QUANDO PREVISTO) SOLO ENTRO LE ORE 24:00 DEL GIORNO PRIMA DELLA GARA.

 

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ZENGA (CROTONE)

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

CROTONE – Zenga avvisa la Lazio (e i suoi) in vista di sabato prossimo

0

Archiviato un turno di campionato, è subito tempo di pensare al prossimo. E’ il caso del neo tecnico del Crotone Walter Zenga, che, dopo aver battuto ieri il Chievo, sabato prossimo dovrà recarsi all’Olimpico a far visita alla Lazio. Un match arduo, da cui però l’ex tecnico di Sampdoria e Palermo spera di tornare con altri punti in cascina. Per riuscire a ottenerli, fondamentale sarà l’atteggiamento e lui lo sa bene, tanto che lo ha già detto ai suoi ragazzi in vista della trasferta nella Capitale.

Queste le parole di Zenga ai microfoni di ‘Radio Anch’Io Sport’: “Dovessi rendermi conto che uno dei miei pensa di andare a Roma già sconfitto in partenza, lo lascio a casa“. La Lazio è dunque avvisata…

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI D’AMICO SU LAZIO-ATALANTA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Lazio, D’Amico elogia la reazione con l’Atalanta. Poi su Milinkovic…

0

Ai microfoni di ‘Radio Incontro Olympia’, l’ex biancoceleste Vincenzo D’Amico ha commentato la prestazione della Lazio ieri sera contro l’Atalanta, soffermandosi soprattutto sulla reazione degli uomini di Inzaghi dopo lo svantaggio.

Queste le parole di D’Amico: “Con l’Atalanta vista ieri tutte le squadre sarebbero andate in difficoltà. La reazione della Lazio c’è stata, e anche prima di quanto mi aspettassi. L’Atalanta pressava su ogni pallone, anche negli spogliatoi”.

MILINK(ORO)VIC

Il suo è stato un primo tempo allucinante. Se Pogba vale 100 milioni, lui ne vale 200. Ha giocato tutti palloni di classe, sempre a scavalcare l’avversario. La prima che gli hanno tolto è stata al 24′ del secondo tempo. Top player. Tocco di suolo e sinistro spostandosi la palla in quel modo, tirando immediatamente, non ha lasciato tempo a Berisha di piazzarsi. Giocate di grandissimo livello“.

GLI ALTRI

Luis Alberto? Anche la sua una grandissima prestazione. Per quanto riguarda de Vrij è un giocatore sul quale puoi contare a occhi chiusi. Può capitare un leggero calo, ma siamo nella normalità. Marusic? Non pensavo fosse così bravo, è migliorato in maniera incredibile. Sul primo gol del Bargamo l’errore in marcatura ci sta, non è Maldini. Abbiamo tra le mani un potenziale esterno di livello“.

IMMOBILE AI BOX

Con Immobile out lo stesso Milinkovic si è sentito leader. Ha preso per mano la Lazio. Caicedo ha fatto quello che doveva fare. Ha lottato e combattuto. Inzaghi credo che gli abbia chiesto di fare esattamente ciò che ha fatto. Anche per Immobile sarebbe stata una partita di sacrificio. Logicamente la qualità dei due è diversa“.

BASTOS…ERRORI!

Uno dei misteri del calcio. Fa una partita straordinaria e poi si perde in poco. Superarlo è difficilissimo, ha grande fisicità. A me lui piace molto, ma un fallo del genere non è concepibile“.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ORSI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Orsi: “Lazio squadra ‘europea’, ma ci sono situazioni da migliorare”

0

La Lazio torna da Bergamo con un punto d’0r0. Un risultato frutto della compattezza dimostrata dai ragazzi di Inzaghi, che sono riusciti grazie ad essa a tenere testa anche agli errori commessi e a recuperare il risultato. Per un commento sul match è intervenuto  l’ex biancoceleste Fernando Orsi.

Queste le parole di Orsi ai microfoni di ‘Radio Radio’: “Quando la Lazio gioca dà sempre spettacolo. È una squadra tipicamente europea, con mentalità offensiva. Ha dei giocatori che incarnano lo spirito europeo, come Luis Alberto e Milinkovic. In Italia delle volte abbiamo troppa paura di prendere gol, mentre la Lazio dà intensità e cerca sempre di attaccare”.

ERRORI

 

Ci sono delle situazioni che vanno migliorate, come la fase difensiva che nelle ultime due partite ha preso sei gol. Poi occorre sistemare la condizione di Bastos. Caicedo invece è generoso, ma è lontanissimo dal rendimento di Immobile. La Lazio è stata brava a superare questi limiti col gioco, ma occorre comunque capire perché, segnando tre gol, non riesce a portare a casa i tre punti. Inzaghi dovrà sistemare le cose che non vanno per continuare ad avere un rendimento all’altezza della classifica”.

LEGGI ANCHE DI IMMOBILE VERSO IL CROTONE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Il cecchino Immobile mette nel mirino il Crotone: è a caccia di riscatto

Ieri Ciro Immobile non ha preso parte alla partita della Lazio per la squalifica da scontare rifilatagli da Giacomelli

L’attaccante azzurro Immobile ha superato la rabbia per quella espulsione avvenuta ingiustamente. Ieri mentre i suoi compagni attendevano di giocare a Bergamo lui era a Formello ad allenarsi perché non ha nessuna intenzione di fermarsi. Anzi, ha deciso di riprendersi la Lazio a suon di gol e a portarla nuovamente alla vittoria. Il rivale Icardi lo ha superato di ben due lunghezze nella classifica marcatori per questo Ciro farà di tutto per realizzare almeno un gol e rimanere attaccato all’argentino. Punta il Crotone sabato 23 alle ore 12.30 per fare una scorpacciata di gol e far vivere un rilassato Natale ai laziali.

OBBIETTIVI

La Lazio punta ai suoi gol, riesce comunque a segnare anche se il bomber non la butta dentro ma raramente riesce a vincere se non è Ciro a spingerla dentro. 5 punti nelle ultime 5 partite senza i suoi gol un dato che dimostra l’importanza dell’attaccante all’interno della squadra. Immobile nel suo score ha realizzato già 21 reti (15 in Serie A, 2 in Supercoppa, 2 in Europa League e 2 in Coppa Italia). L’unico attaccante italiano ad aver realizzato così tante reti e ad aver segnato in ogni competizione. Nell’anno 2017 ha messo a segno ben 40 reti ma c’è ancora tempo visto che all’appello mancano ancora due partite di Campionato e una di Coppa Italia contro la Fiorentina. Ciro può benissimo aumentare il suo bottino e aiutare la Lazio, le avversarie sono avvisate.

LEIVA CONTUSIONE AL POLPACCIO E POSSIBILE DIFFIDA

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Leiva a rischio contro il Crotone. Per lui contusione al polpaccio e diffida

Lucas Leiva ieri ha fatto per l’ennesima volta una grande partita

Il centrocampista Leiva ha giocato una partita di grandissima sostanza togliendo i palloni quando passavano dalle sue parti. Inoltre ha sfiorato il gol del 3-3 con un’ottima conclusione parata poi da Berisha che gli ha negato la gioia del primo gol in Campionato. Inzaghi lo ha sostituito intorno al 70′ per far posto a Felipe e provare a creare qualcosa in avanti. Ma non lo ha tolto solamente per questo motivo, infatti Lucas ha subito un colpo al polpaccio e per lui una piccola contusione al polpaccio. Il mister ha deciso di non rischiarlo e lo ha tolto subito. La Lazio ha bisogno di lui e anche il centrocampo per questo motivo Inzaghi ha deciso di preservarlo e probabilmente deciderà di lasciarlo a riposo anche contro il Crotone vista la diffida che incombe su di lui e che potrebbe fargli saltare la sfida di San Siro contro l’Inter. I tifosi si augurano che il giocatore non salti la sfida contro l’Inter importante per il prestigio. C’è anche quel piccolo sogno che ora si è dimensionato ma che rimane sempre lì, racchiuso in una piccola speranza.

LEGGI LA LAZIO ANDATA A SEGNO PER 15 PARTITE CONSECUTIVE

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

La Lazio va in rete da 15 partite consecutive, non accadeva da anni

La Lazio a Bergamo non va oltre al pari nonostante abbia segnato 3 reti

La Lazio nella partita di ieri contro l’Atlanta è andata in svantaggio per ben 2 volte, 2 a 0 all’inizio e a fine tempo ha acciuffato il pareggio. Al rientro in campo Bastos commette un fallo da rigore e la squadra di Inzaghi si trova nuovamente in svantaggio. A 10 minuti dalla fine però Luis Alberto trova il pari e salva la partita. I biancocelesti hanno giocato 16 partite (la partita contro l’Udinese verrà recuperata il 24 gennaio) e vanno in rete da ben 15 partite consecutive. Sono rimasti a secco solo nella prima partita casalinga contro lo Spal 0-0 finì. Dopo quel match la Lazio ha segnato in tutte le partite almeno un gol e questo non accadeva dall’anno 2006 precisamente a settembre. Un nuovo record e una nota di merito per i ragazzi di Inzaghi che non mollano mai e lottano fino all’ultimo minuto.

LEGGI IL PUNTO DELLA SERIE A

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ATALANTA LAZIO – Caldara e Freuler: “Peccato, questa sera avremmo voluto vincere”

Al termine della sfida tra Atalanta e Lazio, Mattia Caldara e Remo Freuler , sono intervenuti ai microfoni di Mediaset Premium e Rai Sport.

Queste le parole di Caldara: “Abbiamo approcciato bene la gara, i primi 25 minuti abbiamo giocato alla grande. Poi però abbiamo concesso alla Lazio il primo gol. Peccato, volevamo vincere stasera. Però abbiamo dimostrato di essere una grande squadra. Il mio compito è quello di difendere ma quando segno sono felice. Ne vado fiero ma non ci penso tutti i giorni. Oggi fortunatamente è andata bene”.

Queste le parole di Freuler: “Due punti persi o uno guadagnato? Se pensiamo alla prima mezzora sono due punti persi. La Lazio ha fatto due gol con due tiri. Eravamo riusciti a passare in vantaggio due volte, dovevamo vincere. Abbiamo avuto anche l’occasione per portarci sul 4 a 2 ma ce lo hanno annullato con il VAR. Fuorigioco, ma mi hanno detto che la posizione era regolare. Non è possibile che il VAR sbagli. La classifica? Le altre hanno perso. Il nostro obiettivo è l’Europa. Sulla gara? Tre gol subiti sono troppi. Ora pensiamo alla gara di coppa di martedì, poi penseremo a sabato. Contro il Milan sarà difficile. Mi aspetto un gara simile a quella di oggi. I rossoneri saranno arrabbiati dopo la sconfitta con il Verona”.

Il ds Tare tuona contro i giornalisti: “Parlate solo di mercato”

Al termine della gara tra Atalanta e Lazio terminata 3-3 il direttore sportivo biancoceleste, Igli Tare, ha puntato il dito contro la stampa accusandola di essere interessata più al calciomercato che non a quello giocato.

Grande protagonista della serata bergamasca Sergej Milinkovic, autore di una pregevole doppietta. Anche ieri sugli spalti, come spesso accade, osservatori delle big per monitorare il serbo. All’Atleti Azzuri d’Italia erano presenti osservatori del Manchester United. Alla fine della partita un giornalista si sarebbe rivolto al calciatore biancoceleste chiedendogli: «Ti rendono felice le attenzioni del club inglese?». Vicino al giocatore anche Tare, al quale la domanda non ha fatto piacere, tanto da rivolgersi al cronista in modo duro: “Come si possono fare certe domande ai giocatori? Che cosa ti dovrebbe rispondere? Semmai dovreste chiedergli della partita, della prestazione. Non si può parlare sempre di mercato, sembra che non abbiate altri argomenti”.

LEGGI ANCHE IL PUNTO SULLA GIORNATA DI SERIE A

SEGUICI SU FACEBOOK 

ATALANTA LAZIO, LE PAGELLE

SERIE A — L’inter cade in casa. Pioggia di gol a Bergamo, Milinkovic show

Con il pirotecnico pareggio tra Atalanta e Lazio si è chiusa la 17esima giornata di Serie A. Inter sconfitta dall’Udinese, Roma avanti col brivido, la Juve convince

La 17esima giornata di Serie A si apre con il clamoroso successo dell’Udinese a San Siro nell’anticipo delle 15.00. Apre Lasagna su assist di Widmer, risponde Icardi che al volo di prima intenzione spedisce in rete il pallone messo in area da Candreva. La ripresa si apre con una colossale occasione per gli ospiti, ma Handanovic è super ancora su Lasagna. L’Inter crea ma viene punita al quarto d’ora. Ancora Widmer sulla destra, pallone che finisce sul braccio di Santon e calcio di rigore Udinese. Dal dischetto non fallisce De Paul che sigla il suo quarto gol in campionato, ancora dagli 11 metri, sulla falsa riga dei primi 3. L’Inter prova a reagire ma la traversa nega il pareggio a Skriniar. L’Udinese però fa sul serio e trova il gol dell’1-3 con il secondo gol consecutivo di Barak. Inter in ginocchio a San Siro: primo k.o stagionale e vetta momentaneamente abbandonata. Nell’anticipo delle 18.00 all’Olimpico Grande Torino il Napoli si impone per 1-3 sugli uomini di Mihajlovic. Ospiti avanti dopo 4 minuti con Koulibaly. Azzurri in controllo e raddoppio servito al minuto 25: da Jorginho in verticaler per Zielisnki che a tu per tu con Sirigu fa 0-2. Ipoteca il successo il tris firmato Hamsik, che raggiunge Maradona nella graduatoria dei marcatori partenopei di tutti i tempi. La ripresa è pura gestione per il Napoli ma il Toro accorcia le distanze con il ritorno al gol del gallo Belotti, unica nota positiva in una giornata da dimenticare per i granata. Chiude il sabato calcistico la gara delle 20.45 tra Roma e Cagliari. Al minuto 53 Cragno ipnotizza Perotti dal dischetto (fallo dello stesso portiere su Dzeko) e tiene in vita i suoi. In pieno recupero però, sugli sviluppi di un calcio di punizione calciato da Kolarov arriva la zampata a porta sguarnita di Fazio (viziata da un tocco di mano), che consegna i 3 punti ai giallorossi.

LE GARE DELLA DOMENICA

Nel lunch match della 17esima giornata il Milan crolla al Bentegodi sotto i colpi dell’Hellas Verona. Nel primo tempo i gialloblu passano in vantaggio grazie al colpo di testa di Caracciolo su cross di Romulo. Nella ripresa Kean e Bessa completano l’opera spedendo il Diavolo all’inferno. Come se non bastasse, gli uomini di Gattuso il match in inferiorità numerica: rosso a Suso per un intervento volontario ai danni di Verde. Prima sconfitta in campionato per il nuovo tecnico, che contro le ultime due della Serie A ha raccolto appena un punto. Milan arenato a Verona, continua la crisi rossonera, successo d’oro per Pecchia in ottica salvezza. Nel pomeriggio la Juve risponde a Napoli e Roma e approfitta dello stop dell’Inter per tornare al secondo posto a una sola lunghezza dalla vetta. I bianconeri affrontano il Bologna al Dall’Ara e mettono le cose in chiaro già nel primo tempo. Apre Pjanic con una punizione magistrale da posizione defilata, raddoppia Mandzukic su assist al bacio ancora del bosniaco. La ripresa si apre nuovamente con il monologo bianconero a ridosso dell’area felsinea, e il risultato arriva al minuto 64 con la prima firma stagionale di Blaise Matuidi. Bologna steso dai Campioni d’Italia, che rispondono alla Roma in vista dello scontro diretto del prossimo sabato. Allo Scida il Crotone di Zenga ospita il Chievo. I calabresi si impongono per 1-0 sugli uomini di Maran in virtù del gol di Budimir alla mezz’ora del primo tempo. I padroni di casa resistono e conquistano una vittoria fondamentale in chiave salvezza. Al Franchi termina a reti inviolate il match tra Fiorentina e Genoa. I viola creano ma non incidono, Chiesa illuminante ma poco concreto e pareggio amaro per gli uomini di Pioli. Punto importante per il Genoa, la cura Ballardini funziona. Al Ferraris il Sassuolo conquista 3 punti di puro ossigeno per allontanarsi dalla zona calda. Al minuto 83 Viviano dice no a Politano dagli 11 metri, ma al 90esimo Matri gela Marassi per lo 0-1 finale. Nella sifda salvezza del Vigorito si affrontano le neopromosse Benevento e Spal. I padroni di casa, alla ricerca del primo successo in campionato, si portano in vantaggio nella ripresa grazie all’autorete di Cremonesi. Gli ospiti però non ci stanno e la ribaltano con la doppietta di Sergio Floccari. Vittoria preziosa per i ferraresi, sabbie mobili per il Benevento.

IL POSTICIPO DI BERGAMO

Pioggia di gol nel posticipo dell’Atleti Azzurri d’Italia tra Atalanta e Lazio. Al minuto 18 Caldara sfrutta al meglio il cross di Petagna e insacca di testa. Tre minuti di black out per i biancocelesti che subiscono il raddoppio con un gran gol di Ilicic che colpisce al volo su lancio di Gomez. Al minuto 22 l’Atalanta sfiora il colpo del ko con Gomez che se ne va sulla fascia e serve al centro Cristante, che lasciato libero di calciare in porta si vede negare il gol da un grande intervento di Strakosha. Milinkovic-Savic suona la carica e al 27′ con un colpo da biliardo trova il gol del 2 a 1. Sette minuti dopo, splendida azione di Luis Alberto che palla al piede dribbla il suo avversario e la passa al centro a Parolo che di prima intenzione la gira all’accorrente Milinkovic che batte per la seconda volta Berisha. Nella ripresa Bastos stende Gomez in area e concede il calcio di rigore che ancora Ilicic trasforma portando i suoi sul 3-2. I nerazzurri troverebbero anche la rete del 4-2 ma Irrati annulla giustamente per fuorigioco con l’ausilio dell’assistente. Al 75′ Inzaghi inserisce l’armeria pesante e fa entrare Lukaku e Felipe Anderson al posto di Lulic e Leiva. Proprio dal brasiliano nasce la rete del raddoppio: splendido triangolo tra lui, Caicedo e Luis Alberto che di piatto batte Berisha. La partita finisce 3 a 3. Risultato tutto sommato giusto. La Lazio paga la letargia dei primi minuti con cui ha approcciato la gara nel primo e nel secondo tempo. Da segnalare la prestazione super di Milinkovic-Savic e di Strakosha, decisivo con i suoi interventi.

ATALANTA LAZIO, LE PAGELLE 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

FOTO – Luis Alberto sprona i suoi: “Impariamo dai nostri errori”

Il suo gol ha permesso alla Lazio di agguantare il pareggio sul difficile campo dell’Atalanta. Un 3 a 3 pirotecnico che ha visto come protagonista Luis Alberto.

Lo spagnolo dopo aver bacchettato la squadra nel post partita (“E’ inconcepibile fare 3 gol e non vincere”), sul suo account Instagram poco fa ha spronato i suoi a migliorarsi: “Punto importante raggiunto in un campo difficile, dobbiamo continuare a lavorare e correggere gli errori”. Ha scritto Luis Alberto sul noto social network. Di fatti sabato la Lazio affronterà il Crotone, una squadra che l’anno scorso allo Scida sovvertì i pronostici battendo i biancocelesti 3 a 1. Concedere il primo quarto d’ora di partita potrebbe rivelarsi letale.

SEGUICI SU TWITTER

CONFERENZA – Gasperini: “La miglior Atalanta della stagione contro una grande squadra”

0

Gian Piero Gasperini è intervenuto in conferenza stampa al termine della partita pareggiata dalla sua Atalanta contro la Lazio di Inzaghi. 3-3 il risultato finale allo Stadio Atleti Azzurri d’Italia.

LA PARTITA

Per come è andata la partita stasera sono due punti persi, ma conta anche l’autostima – commenta il tecnico dell’Atalanta Gasperini. Abbiamo fatto una grande partita, concedendo molto poco. Alcuni episodi che avrebbero potuto chiudere la partita”.

LA LAZIO

“La Lazio è una squadra di valore che ha giocatori tecnici e bravi nel gioco aereo. I ragazzi erano delusi di non aver vinto, io invece credo che stasera la squadra si sia dimostrata alla pari anche di un avversario forte come la Lazio. Sono stati tutti bravi in campo, poi qualche passaggio sbagliato ci può essere“.

“LA MIGLIOR GARA DELLA STAGIONE”

C’è stato qualche limite, ma considero questa gara come una fra le migliori della stagione. Sono felice di come l’Atalanta ha giocato e dello spirito con il quale ha affrontato la partita. Oggi abbiamo affrontato la Lazio, che è una grande squadra“.

I SINGOLI

Berisha è stato determinante in tante partite, il primo gol è venuto a seguito di una serie di errori a centrocampo. Il tiro di Milinkovic non era pericolosissimo. Loro hanno giocatori di valore, come Felipe Anderson, Milinkovic e Luis Alberto. Ma noi non siamo stati da meno. Abbiamo pressato la Lazio e l’abbiamo messa in difficoltà. Il tridente offensivo ha giocato con grande qualità, Petagna ha fatto il primo assist, Gomez ha fatto l’assist a Ililic e ha procurato un rigore. Sono stati entrambi bravi ed equilibrati”.

 

LEGGI LA CONFERENZA STAMPA DI MISTER INZAGHI>>>CLICCA QUI

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ATALANTA LAZIO – Strakosha parole d’amore per la Lazio

Protagonista della serata (insieme a Milinkovic), Thomas Strakosha con almeno due parate decisive ha salvato il risultato all’Atleti Azzurri negando all’Atalanta la vittoria.

Queste le parole di Strakosha a Lazio Style Channel: “Io decisivo? Forse ho dato un punto alla squadra con quella parata su Gomez, ma ho preso 3 gol, dovevo fare di più. Buona la reazione oggi, non molliamo mai, poche squadre avrebbero recuperato questa partita. Possiamo fare bene e arrivare in alto. L’Atalanta è una grandissima squadra, in pochi ci hanno messo in difficoltà così quest’anno. Siamo molto forti difensivamente e a centrocampo, ma nei primi 20′ li abbiamo concesso due gol, noi non permetterglielo. La MIA Lazio deve avere più fiducia perché siamo forti. Berisha? E’ bello giocare contro un compagno di Nazionale, lui è un grande portiere che stimo ma io penso alla mia squadra e alla mia carriera. Mi piace che la squadra gioca con me perché mi tiene vivo in campo, nella mia esultanza si è visto quanto ci tenevo perché volevo vincere. Sono contento che la squadra mi cerca perché significa che ha fiducia in me. Fallo alla mano? Grazie a Dio è solo una botta”.

SEGUICI SU TWITTER