Serie A, Scott ricomincia da dove aveva finito. Pareggio a...
La nuova fascia della Lazio: il leader silenzioso diventa capitano
Sarri e Fabregas, rispetto e incroci: da Stamford Bridge al...
Calciomercato Lazio, il calciatore è pronto a lasciare Formello nei...
Lazio parte per Como in vista della sfida di domani:...
Sassuolo Napoli, le formazioni ufficiali della 1a giornata: Meret o...
Como Lazio, invasione biancoceleste al Sinigaglia: i numeri
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel...
Il ritorno del “Comandante”: il Sarri-bis alla Lazio tra cuore...
Como Lazio: i precedenti tra le due squadre
L’ANSA attacca i tifosi laziali: biglietti acquistati con falsa residenza
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio U17 conquista il terzo posto alla Scopigno Cup: Ledesma,...
Rovella alla Lazio: Sfida Sarri e il suo critico interiore...
Sarri non si trattiene: la frase audace che ha caricato...
Lazio, colpo a sorpresa: abbonamenti pronti a ripartire, Lotito punta...
Zaccagni non molla: Mercato inchiodato, Sarri ci motiva a modo...
Sarri scommette sul jolly Tavares: doppio ruolo da brivido per...
Lazio inganna i tifosi con la lista per Como: due...
Curva Nord sfida Lotito: il comunicato che fa tremare la...
Giordano non le manda a dire: “Questi giocatori devono essere...
Gregucci: Sarri spodesterà i big con la Lazio? Scommessa su...
Velasco non si trattiene: “Lazio e quel ruolo inevitabile, ve...
Lazio ossessionata da Simic: il colpo che potrebbe sconvolgere il...
Lotito, colpo a sorpresa: Nuovo volto per la società, annuncio...
Juventus fa lo sgambetto alla Lazio: caccia all’ex bersaglio biancoceleste
Ballotta ai tifosi Lazio: “Niente panico, lui vi motiverà come...
Piscedda avverte la Lazio: “Occhio al Como, vi beccano dove...
Antonio Conte: dal Napoli la speranza per chi non è...
Como, Fabregas trema: un club di Premier pronto a follie...
Serie A, Scott ricomincia da dove aveva finito. Pareggio a...
La nuova fascia della Lazio: il leader silenzioso diventa capitano
Sarri e Fabregas, rispetto e incroci: da Stamford Bridge al...
Calciomercato Lazio, il calciatore è pronto a lasciare Formello nei...
Lazio parte per Como in vista della sfida di domani:...
Sassuolo Napoli, le formazioni ufficiali della 1a giornata: Meret o...
Como Lazio, invasione biancoceleste al Sinigaglia: i numeri
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel...
Il ritorno del “Comandante”: il Sarri-bis alla Lazio tra cuore...
Como Lazio: i precedenti tra le due squadre
L’ANSA attacca i tifosi laziali: biglietti acquistati con falsa residenza
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio U17 conquista il terzo posto alla Scopigno Cup: Ledesma,...
Rovella alla Lazio: Sfida Sarri e il suo critico interiore...
Sarri non si trattiene: la frase audace che ha caricato...
Lazio, colpo a sorpresa: abbonamenti pronti a ripartire, Lotito punta...
Zaccagni non molla: Mercato inchiodato, Sarri ci motiva a modo...
Sarri scommette sul jolly Tavares: doppio ruolo da brivido per...
Lazio inganna i tifosi con la lista per Como: due...
Curva Nord sfida Lotito: il comunicato che fa tremare la...
Giordano non le manda a dire: “Questi giocatori devono essere...
Gregucci: Sarri spodesterà i big con la Lazio? Scommessa su...
Velasco non si trattiene: “Lazio e quel ruolo inevitabile, ve...
Lazio ossessionata da Simic: il colpo che potrebbe sconvolgere il...
Lotito, colpo a sorpresa: Nuovo volto per la società, annuncio...
Juventus fa lo sgambetto alla Lazio: caccia all’ex bersaglio biancoceleste
Ballotta ai tifosi Lazio: “Niente panico, lui vi motiverà come...
Piscedda avverte la Lazio: “Occhio al Como, vi beccano dove...
Antonio Conte: dal Napoli la speranza per chi non è...
Como, Fabregas trema: un club di Premier pronto a follie...
Home Blog Pagina 830

Corriere dello Sport: Prima Pagina, Martedì 07 Maggio 2024

Il Corriere dello Sport riserva oggi, Martedì 07 Maggio 2024, titoli e notizie di grande rilievo sulla sua prima pagina. Questo giornale sportivo offre un’ampia panoramica sulle ultime novità e aggiornamenti nel mondo dello sport. Per leggere l’intero giornale e approfondire i temi trattati, ti invitiamo ad acquistare una copia presso i punti vendita autorizzati.

Fatti salienti nel mondo dello sport

Tra gli eventi sportivi più importanti del momento possiamo trovare anticipazioni sul prossimo campionato di calcio, aggiornamenti sulle prestazioni degli atleti di punta e indiscrezioni di mercato. Il Corriere dello Sport fornisce una copertura completa e dettagliata su tutto ciò che riguarda il panorama sportivo nazionale e internazionale.

Approfondimenti esclusivi

Grazie ai suoi esperti e giornalisti specializzati, il Corriere dello Sport è in grado di offrire approfondimenti esclusivi e interviste esclusive con protagonisti del mondo dello sport. Approfondisci la lettura per scoprire retroscena, curiosità e analisi approfondite sui temi caldi del momento, sia sul campo di gioco che fuori.

Promozioni e abbonamenti

Se desideri ricevere il Corriere dello Sport comodamente a casa tua, puoi valutare l’opportunità di sottoscrivere un abbonamento alla versione cartacea o digitale del giornale. Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie sportive, ricevendo comodamente il tuo quotidiano preferito direttamente a casa o sul tuo dispositivo elettronico. Investi nella tua passione per lo sport, scegli il Corriere dello Sport.

Gazzetta dello Sport – Prima Pagina

La Gazzetta dello Sport è uno dei quotidiani sportivi più popolari in Italia, noto per le sue copertine accattivanti e le notizie in tempo reale riguardanti il mondo dello sport. Scopriamo insieme cosa ci riserva la prima pagina dell’edizione di oggi. Per leggere l’intero giornale, ti invitiamo ad acquistare una copia del quotidiano.

Le Ultime Notizie dal Mondo dello Sport

Nella prima pagina della Gazzetta dello Sport possiamo trovare anteprime, risultati e approfondimenti su eventi sportivi di rilievo nazionale e internazionale. Questo giornale è una fonte autorevole di informazioni per gli appassionati di calcio, basket, tennis, Formula 1 e molte altre discipline sportive. La copertina di oggi potrebbe rivelare dettagli emozionanti su importanti avvenimenti sportivi in corso.

Anticipazioni e Commenti degli Esperti

Gli editorialisti e gli esperti di sport della Gazzetta dello Sport offrono commenti, analisi approfondite e opinioni sulle ultime novità sportive. Attraverso la lettura della prima pagina, è possibile ottenere un’anteprima delle prossime partite, le forme delle squadre, le dichiarazioni dei protagonisti e tanto altro. I lettori potranno immergersi nell’emozionante mondo dello sport attraverso gli articoli ben scritti e coinvolgenti presenti sul giornale.

Risorse Online per gli Appassionati di Sport

La tecnologia e internet offrono infinite possibilità per restare aggiornati sulle ultime notizie sportive. Oltre all’edizione cartacea, la Gazzetta dello Sport offre un sito web ricco di contenuti premium, video in diretta, notizie in tempo reale e molto altro. Gli abbonati possono accedere a un’ampia gamma di servizi online che arricchiscono l’esperienza di lettura e consentono di essere sempre al passo con gli eventi sportivi più importanti del momento.

Se sei un appassionato di sport e desideri rimanere aggiornato sulle ultime novità, non perdere tempo e acquista la tua copia della Gazzetta dello Sport oggi stesso. La prima pagina ti darà solo un assaggio delle ricchezze contenute nel quotidiano, garantendoti un’esperienza di lettura coinvolgente e informativa.

Lotito “Lo scudetto della Lazio del ’74 è nato dal caso” e scatta la polemica. Video

A pochi giorni dalla ricorrenza per il 50esimo anniversario del primo scudetto vinto della Lazio, il presidente Claudio Lotito non se ne esce benissimo, seppur non ha tutti i torti, nel dichiarare che

“Lo scudetto – come voi ben sapete – di Lenzini è uno scudetto nato dal caso, da un contesto specifico e non era una cosa programmata”.

Queste le parole del patron della Lazio ai microfoni di Ala News, rilasciate oggi all’uscita dal Parlamento italiano.

Per quanto possa essere condivisibile il pensiero di Lotito riguardo la sorpresa dello scudetto conquistato dalla Lazio nel 1974, (la Lazio ha annunciato il podcast sullo scudetto del 1974), grazie al presidente Lenzini e mister Tommaso Maestrelli, le dichiarazioni dell’attuale presidente non sono state prese bene da quasi tutti i tifosi della Lazio, e questi hanno ragione perché alla fine si sbaglia il modo, i tempi (a ridosso delle celebrazioni per il 50esimo anniversario), e soprattutto perché quella società fece il massimo per vincere e portare per la prima volta il tricolore a Roma, conquistato sul campo senza sospensioni per episodi bellici, grazie a un gruppo favoloso e un presidente che fecero il massimo per far felici i tanti tifosi della Lazio. Cosa che invece manca all’attuale presidente, sempre troppo ‘abbottonato’ con i conti e poco incline a provare a fare di più.

Agenzia di Controllo, Gravina urgente insieme a Malagò chiedono aiuto. Il calcio ‘trema’

Agenzia di Controllo i potenti del calcio hanno paura – Dopo l’incontro tra le componenti federali tenutosi a Roma presso la sede della FIGC, è emersa un’unanime contrarietà al progetto di istituzione della cosiddetta ‘Agenzie per la vigilanza economica e finanziaria sulle società sportive professionistiche‘, come presentato nella bozza inviata dal Ministero per lo Sport lo scorso 3 maggio.

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha annunciato che chiederà al Ministro Abodi di avviare un confronto urgente sul tema, coinvolgendo anche il presidente del CONI, Malagò.

Durante la riunione sono state evidenziate varie criticità sia formali che sostanziali del progetto di attuazione dell’agenzia di controllo, e si è manifestata fin da ora la massima disponibilità al confronto nel rispetto dell’autonomia dello sport.

Un Casale da ritrovare. A Monza Prestazione ancora sotto il livello

0

“Ma nun ce provà, Tu ciai avuto ‘n crollo, d’ottavo grado dea scala Mercalli diceva Angelo Bernabucci nel film compagni di scuola nel lontano 1988. Ecco, bene o male potremmo usare questa scena del celebre lungometraggio per evidenziare il momento negativo che sta attraversando Nicolò Casale.

Dopo il black out di Torino nella gara di andata della semifinale di Coppa Italia contro la Juve, dove è responsabile di entrambi i gol subiti: prima la marcatura dimenticata su Federico Chiesa mentre poi, sul gol di Vlahovic, è colpevole perché concede all’attaccante bianconero tutto lo spazio per calciare di sinistro, il piede sdel bomber della Juventus. Sabato pomeriggio si è replicato, ma stavolta il beneficiario è stato Djuric. Prima lo tiene in gioco nel gol dell’uno a uno, poi perde il contrasto sul duello aereo nel gol del definitivo due a due.

Alla Lazio manca il vero Casale

Dopo le 29 presenze dello scorso anno, dove sembrava aver trovato un’ottima intesa insieme ad Alessio Romagnoli, quest’anno vuoi il dinamismo di Patric, vuoi l’esplosione dello spagnolo Gila ma, dopo aver subito l’infortunio agli adduttori alla fine di Ottobre, per l’ex centrale dell’Hellas solo tanta panchina e prestazioni nettamente al di sotto della sufficienza con mister Sarri.

Ora complice anche l’infortunio di Gila e il cambio dell’assetto tattico, Nicolò ha giocato tutte le ultime 7 gare, di cui 4 per tutti i 90 minuti, ma la condizione non è delle migliori ma soprattutto è negli episodi decisivi che Casale viene meno, non tanto nel rendimento. Un aspetto che dovrà essere affrontato subito dopo le vacanze estive per due motivi: il primo è perché mister Tudor crede molto nelle potenzialità del centrale di Negrar di Valpolicella, il secondo è che il centrale classe ’98 ha un contratto fino al 2027 che vuole rispettare.

Riproduzione riservata  

Giordano punta il dito verso i giocatori della Lazio e difende Sarri e Tudor

La Lazio è al centro di un dibattito animato dopo il pareggio di Monza. Nonostante un’opportunità in oro per risalire la classifica alla posizione per Champions League, mancarono gli sforzi necessari per assicurarsi i tre punti cruciali. L’attenzione è ora rivolta alla responsabilità della squadra e al comportamento dei giocatori, come sottolinea Bruno Giordano nel suo discorso a Radiosei.

Gli allenatori, i giocatori e la responsabilità

Prima, le critiche erano puntate all’allenatore Maurizio Sarri. Ora, si accusa il successore Igor Tudor. Tuttavia, Giordano sostiene che la vera colpa risiede nei giocatori e nelle loro responsabilità. La Lazio non meritò di vincere a Monza, nonostante un vantaggio di 2-1. Mancò l’impegno, la volontà e il desiderio di vincere. La scelta dei giocatori di andare sotto la Curva dopo la partita ha ricevuto critiche negative, così come l’atteggiamento di alcuni giocatori sostituiti. Secondo Giordano, c’è un persistente problema di mentalità all’interno della squadra, un “germe” come descritto da Sarri.

L’intervento del club

Il club e il direttore Fabiani devono risolvere questi problemi. L’immagine attuale del club non è all’altezza delle aspettative. Dalla visuale della squadra sotto la Curva, sembra che ogni giocatore pensi solo a se stesso. Giordano sostiene che è necessario rivedere l’autorità e il potere concessi ai calciatori in passato.

Fare scelte drastiche e prendere misure

L’allenatore deve imparare da queste difficoltà e fare scelte drastiche per la prossima stagione. Questi problemi interni sono molto più gravi di quelli legati alla tattica di gioco. Il tempo è essenziale per risolverli. Quando i giocatori assumono il controllo del club, si rischia di complicare le cose. È necessario intervenire, allontanare i calciatori problematici e garantire un’attenzione costante. L’alternativa sarebbe continuare a discutere delle decisioni dell’allenatore, senza affrontare le profonde discrepanze all’interno del club.

BusInsieme, il metodo più semplice per venire allo stadio per Lazio Empoli

La S.S. Lazio in collaborazione con BusInsieme ha annunciato l’implementazione del servizio di bus sharing in occasione della partita Lazio-Empoli che avverrà la domenica del 12 maggio 2024 alle ore 12:30. Il servizio, che mira a facilitare l’accesso allo Stadio Olimpico, sarà disponibile a un numero limitato di partecipanti.

Servizio Bus Sharing: I Dettagli

I bus partiranno da sei diverse posizioni strategiche in città, garantendo ad ogni tifoso la possibiltà di raggiungere comodamente l’Olimpico. La destinazione finale è stata programmata nei pressi del piazzale della Farnesina in Via Della Macchia Della Farnesina.

I punti di Partenza

I sei punti di raccolta, scelti in base alla loro distribuzione in tutta la città, sono delineati di seguito:

1. VILLA VERDE – BORGHESIANA, Via Degas 19, Altezza Chiesa San Bernardino da Siena, con partenza alle ore 10:25 ( [clicca qui](https://www.businsieme.com/businsieme/public/showgroup/2910) ).
2. ALESSANDRINO – DON BOSCO, Via Casilina 1011 – Centro Commerciale Casilino, partenza prevista alle ore 10:40 ( [clicca qui](https://www.businsieme.com/businsieme/public/showgroup/2911) ).
3. TOR TRE TESTE, Via Davide Campari – Altezza Parrocchia San Tommaso d’Aquino, partenza alle ore 10:55 ([clicca qui](https://www.businsieme.com/businsieme/public/showgroup/2912)).
4. MONTI TIBURTINI – PIETRALATA, Via Tiburtina 757, Altezza Ipermercato Panorama, con orario di partenza alle ore 11:15 ( [clicca qui](https://www.businsieme.com/businsieme/public/showgroup/2913) ).
5. TORRINO, Piazza Cina, prevista la partenza alle ore 10:30 ( [clicca qui](https://www.businsieme.com/businsieme/public/showgroup/2908) ).
6. EUR, Piazzale Pier Luigi Nervi Palasport, partenza alle ore 10:45 ( [clicca qui](https://www.businsieme.com/businsieme/public/showgroup/2909) ).

Come Prendere Parte al Servizio Bus Sharing

Dopo la partita, entro 30 minuti dalla conclusione, i tifosi avranno la possibiltà di utilizzare nuovamente il servizio bus sharing per fare ritorno ai punti di partenza. I bus avranno un cartello che indica il punto d’incontro.

Per usufruire di questo servizio, gli interessati possono semplicemente registrarsi sul sito [Businsieme.com](https://www.businsieme.com/businsieme/public/application/index/showevent/287), scegliendo il punto di partenza più conveniente e unendosi al gruppo corrispondente.

Piscedda dopo Monza Lazio, difende Tudor e bacchetta Zaccagni…

Lazio: Ex giocatore Piscedda pondera lo stallo in Champions League e la gestione di Tudor

Dopo un pareggio stancante a Monza la Lazio vede allontanarsi l’opportunità di qualificazione della Lazio in Champions League sembra ora lontana. Con soltanto tre partite rimaste contro Empoli, Inter e Sassuolo, la squadra dell’allenatore croato Tudor dovrà fare il possibile per massimizzare i punti e sperare in un rinvio da parte dei suoi concorrenti. L’ex calciatore, Massimo Piscedda, ha condiviso la sua analisi della situazione attuale in una dettagliata intervista con tag24.it, esaminando sia le prestazioni individuali che le decisioni tattiche di Tudor. Ecco gli estratti salienti delle sue osservazioni.

Il pareggio a Monza e le responsabilità

Prima di tutto, Piscedda ha difeso Tudor, crede che sia un allenatore capace e meritevole di fiducia. Ha sottolineato che il pareggio contro Monza non è avvenuto contro una squadra di bassa classifica, ma contro un team degno di nota per le sue prestazioni in questa stagione. Piscedda ha addebitato parte della colpa del pareggio a tardive disattenzioni, affermando che “questo sia il risultato giusto, anche se per la Lazio è un’occasione persa. Non dovrebbe capitare, ma può capitare.

Le speranze in Champions e le decisioni di Tudor

Secondo Piscedda, per mantenere vive le speranze di qualificazione in Champions, sia Roma che Atalanta devono inciampare nelle partite finali. Sottolinea inoltre l’importanza per la Lazio di accumulare punti, indipendentemente dai risultati degli avversari. Contro le critiche a Tudor, Piscedda difende le scelte dell’allenatore affermando che le decisioni prese hanno sempre lo scopo di migliorare la squadra, sottolineandone la complessità.

Tifosi, le critiche e l’impatto dei giocatori

Con una forte connessione con i tifosi, Piscedda enfatizza l’importanza del loro ruolo nel calcio. Sostiene che i giocatori dovrebbero essere valutati in base al loro stipendio e che le critiche possono fornire una spinta motivazionale. Incoraggia inoltre i giocatori a dare il massimo in ogni partita, a prescindere dal risultato. Inoltre, Piscedda elogia Tudor per aver introdotto una nuova formazione con due play, Kamada e Guendouzi, suggerendo che potrebbero avere un impatto positivo sulla squadra.

In conclusione, l’analisi di Piscedda offre una prospettiva approfondita sulla situazione attuale della Lazio, mettendo in luce le difficoltà che la squadra sta affrontando e le potenziali soluzioni per migliorare. Unendosi ai tifosi e agli addetti ai lavori, spera che la Lazio riesca a massimizzare i punti nelle partite rimanenti e si qualifichi per la Champions League.

Sarri in Francia? L’ipotesi Ligue 1 prende piede. Le ultime notizie

Maurizio Sarri: Probabile Incursione nel Calcio Francese da Parte dell’Ex Allenatore della Lazio

Maurizio Sarri, ex allenatore della Lazio, sta attirando l’attenzione del calcio francese, precisamente del Marsiglia. Il sito web di notizie calcistiche, 90min.com, e il noto giornalista sportivo Nicolò Schira, hanno riferito l’interesse della squadra della Ligue 1 del tecnico toscano. Sarri, che era precedentemente oggetto di corteggiamento da parte della Premier League, è ora un possibile bersaglio per il più alto campionato francese.

La decisione di Sarri: Marsiglia o Premier League?

Per Sarri, la questione principale è ora se accettare un’offerta potenziale del Marsiglia. È noto che l’allenatore esprimeva il desiderio di tornare alla Premier League inglese. Ma, con la possibilità di approdare in una squadra importante del campionato francese, la scelta sembra non essere così scontata.

Il futuro di Sarri in Ligue 1: una possibilità?

Al momento, tutto rimane incerto. Sarri potrebbe prendere in considerazione un cambiamento di scenario e ingaggiare con il Marsiglia. Questa possibilità, tuttavia, dipenderà da diversi fattori, tra cui l’attrattiva del progetto del Marsiglia e le sue aspirazioni personali di carriera.

Il Marsiglia vs Premier League: i fattori in gioco

Se Marsiglia vuole davvero assicurarsi Sarri, dovranno convincerlo che il loro progetto è all’altezza dei grandi club di calcio inglese. A livello pratico, questo potrebbe significare un investimento significativo nella squadra per rendere l’ingaggio di Sarri un’opzione appetibile. Alla fine, Sarri dovrà bilanciare le opportunità offerte sia dalla Premier League che dal Marsiglia prima di prendere la sua decisione.

Agenzia di Controllo, La Lega Serie A non la vuole. Il Comunicato ufficiale

Recentemente, nel mondo del calcio professionistico, circola con insistenza la notizia che il Governo italiano starebbe pensando di sostituire l’organismo di controllo economico-finanziario corrente, la COVISOC, con una nuova entità sotto la sua giurisdizione. Una notizia che ha scatenato un ampio dibattito tra le società calcistiche e gli organi di gestione. Gravina non sapeva nulla dell’agenzia di Controllo e ora c’è anche la nota ufficiale della Lega Serie A.

La posizione della Lega Serie A

La Lega Serie A ha preso posizione su questo argomento in una nota ufficiale rilasciata dopo la riunione con i club, indetta dal suo Presidente Lorenzo Casini. Le società della Serie A, che hanno già mostrato in più occasioni la loro volontà di migliorare la sostenibilità economica e la trasparenza dei controlli nel calcio italiano, hanno espresso all’unanimità disaccordo sulla proposta di formare un’agenzia governativa per la vigilanza economica e finanziaria delle società sportive professionali. Rivendicano, infatti, l’indipendenza dell’ordinamento sportivo dalla politica.

La richiesta di autonomia della Lega Serie A

Inoltre, nell’ambito della nota della Lega Serie A contro l’Agenzia di Controllo del Governo, ha sottolineato che tutti i club della Serie A hanno riaffermato l’importanza di procedere verso una piena autonomia della Lega Serie A all’interno dell’ordinamento sportivo italiano.

Conclusioni della nota ufficiale della Lega Serie A

La dichiarazione della Lega, quindi, conferma la volontà dei club della Serie A di operare in autonomia nel contesto sportivo e manifesta chiaramente il loro disaccordo in merito alla proposta del Governo. Questa posizione è sicuramente rilevante nell’attuale dibattito sul futuro della gestione economica e finanziaria nel calcio professionistico italiano.

Rumors dall’Argentina: La Lazio interessata a un giovane terzino nel calciomercato

Le ultime voci dal calciomercato argentino, suggeriscono che la Lazio è interessata a un promettente terzino del San Lorenzo, Agustín Giay, nato nel 2004.

L’interesse generale per Giay

Giay è un talento emergente e non ha intenzione di rinnovare il suo contratto con San Lorenzo. Una tale decisione ha alimentato l’interesse di molti club europei. Le voci del mercato indicano che la concorrenza per la firma del giovane talento è in aumento con ogni giorno che passa.

Giay nel mirino di squadre italiane

Le squadre italiane in particolare sembrano colpite dal talento del difensore argentino. Oltre alla Lazio, anche Genoa, Udinese, Inter, Fiorentina e Atalanta sono state collegate a un possibile trasferimento per il giocatore.

Un promettente futuro per Giay

Se queste voci di mercato dovessero rivelarsi accurate, sembra che Giay avrà un futuro luminoso nel calcio europeo. Il talento argentino sembra destinato a fare il grande salto, con molte delle principali squadre italiane interessate a assicurarsi i suoi servizi. come riportato dal sito web Elcrackdeportivo.com,

Il mercato del calcio Lazio si attiva: Colpani è nel mirino, primi contatti stabiliti con il Monza

Miglioramenti del Calciomercato Lazio: Colpani è ora in vista

Con l’addio di Felipe Anderson un fatto già stabilito e la posizione incerta di Luis Alberto, la dirigenza della Lazio si prepara a introdurre nuovi profili nel ruolo di trequarti. Uno dei nomi che la società ha in mente è quello di Andrea Colpani, il calciatore scelto per colmare il vuoto lasciato da uno dei due menzionati precedentemente.

Primi contatti con il Monza

Calciomercato.it ha riportato l’informazione che sembra essere già avvenuto un primo approccio tra le parti, al fine di comprendere le possibilità di una potenziale negoziazione. Colpani sembra essere molto attratto dall’idea di unirsi alla Lazio, vedendo in ciò una importante progressione nella sua carriera.

Concorrenza sull’orizzonte

Tuttavia, per garantirsi Colpani nel prossimo anno, la Lazio dovrà essere abile nel sopravanzare i rivali. Infatti, squadre come l’Inter, la Juventus e il Milan hanno già mostrato un interesse nel giocatore. Per ottenere il trasferimento dal Monza, si stima siano richiesti non meno di 20 milioni, secondo quanto riferito dalla società.

Il valore di Colpani

Un investimento così corposo conferma senza dubbio l’importanza di Colpani come potenziale tassello per la futura rosa della Lazio. Questa mossa di mercato potrebbe portare un netto incremento alla qualità del centrocampo biancoceleste, regalando ai tifosi ulteriori motivi di entusiasmo in vista della prossima stagione.

De Grandis afferma: “La Lazio ha un ottimo calendario, ma è un peccato per la Champions perché…”

Analizzando l’Andamento della Lazio: Riflessioni dello Stefano De Grandis

Mentre la Lazio di Tudor avanza nei suoi sforzi per stabilire la presenza europea di squadra, si prevede una gara sfidante contro l’Empoli. Il giornalista Stefano De Grandis ha offerto le sue intuizioni sull’andamento attuale del club agli ascoltatori di Radiosei.

Sullo Stato Attuale della Lazio

Grande anticipazione si è generata circa il giudizio su Tudor come allenatore. De Grandis ha evidenziato alcune direzioni positive, tra cui la scelta di far giocare la Lazio in modo più verticale. Kamada e Luis Alberto hanno tratto beneficio da questa tattica. Tuttavia, preoccupazioni emergono sulla fase difensiva. L’esempio più evidente è il recente pareggio contro il Monza, evidenziando delle carenze sia nella marcatura che nell’atteggiamento generale della squadra. De Grandis si è chiesto se sia stata la giusta scelta quella di rompere con i metodi precedenti degli ultimi tre anni.

Speranze di Posizionamento Europeo

Per quanto riguarda la corsa alla posizione europea, la Lazio si trova in una posizione non troppo sfavorevole. De Grandis prevede che l’attuale calendario della Lazio, sebbene intenso, potrebbe chiudere questo obiettivo. Tuttavia, resta il rammarico per i recenti mancati colpi. In particolare, rileva, come l’incredibile possibilità di una ritorno in Champions League sembrava divenire realtà, prima di venire rovinata dal pareggio a Monza.

Considerazioni Sugli Arbitraggi

De Grandis ha anche discusso l’arbitraggio di Pairetto a Monza, sottolineando che non crede in teorie del complotto, ma piuttosto in errori occasionali. Ha fatto riferimento all’errore di Pairetto che ha convalidato il gol di Acerbi a La Spezia, suggerendo che certi errori possono essere influenzati da eventi precedenti.

Calciomercato Lazio, non solo Colpani, Fabiani studia un altro giocatore del Monza

Calciomercato Lazio. Secondo le ultime voci sembra che la Lazio stia sondando il terreno per la possibile acquisizione dell’esterno Birindelli, attualmente in forza al Monza, nella prossima sessione di calciomercato dell’estate 2024. Questo sviluppo emerge in seguito alla recente partita tra le squadre, che hanno attirato l’attenzione degli scout biancocelesti

Il punto di forza del Monza nel mirino: Birindelli pilastro della squadra

Nato nel ’99, Samuele Birindelli è conosciuto per essere un giocatore versatile, capace di coprire tutta la fascia laterale. La sua presenza nel Monza nella stagione 2023/24, sotto la guida di Palladino, è stata fondamentale per la squadra. Forte di 32 presenze e due assist all’attivo, Birindelli appare come un possibile rinforzo di qualità per Igor Tudor e Fabiani, che stanno già pensando alla prossima formazione della Lazio.

Il valore di Birindelli: accordo tra Lazio e Monza in vista?

Considerando l’importanza di Birindelli per il Monza, la trattativa non sarà di certo facile. Il giocatore è attualmente valutato circa 3.5 milioni di Euro.

“Il Diario di un Sogno” : il primo Scudetto della Lazio celebrato con un podcast

0

La Lazio ha annunciato l’arrivo di un nuovo podcast entusiasmante sulla loro piattaforma. Il podcast, dal titolo ‘Il diario di un sogno – Cronaca e Storia della Lazio 1973-1974’, è stato lanciato per celebrare il cinquantesimo anniversario della storica vittoria del primo Scudetto.

Impegnativa di Lazio Style Radio

Il 2024 rappresenta un anno di festa, con la Lazio e la radio che celebrano rispettivamente il cinquantenario del primo Scudetto e il centenario della sua nascita. ‘Il diario di un sogno – Cronaca e Storia della Lazio 1973-1974’ è concepito come un omaggio a questa storia di successo. Ogni episodio racconta un pezzo della storica marcia trionfale della squadra, partita dopo partita.

La composizione del podcast

‘Il diario di un sogno’ segue una narrazione cronologica, composta da tutti gli elementi che componevano la stagione: la formazione della squadra, le strategie di mercato, il ritiro pre-stagione, l’esordio della squadra e la rassegna di tutte le partite di campionato. Il podcast offre una raffigurazione fedele dei momenti salienti della stagione, arricchiti dai commenti originali della stampa e dalle voci più amate dai tifosi.

Oggi e domani

Il podcast sarà composto da 18 capitoli, suddivisi in sei puntate. Queste andranno in onda ogni giorno, a partire da lunedì 6 maggio, fino a sabato 11 maggio, dalle 19:00 alle 20:00. Inoltre, sarà possibile ascoltare la versione completa del podcast a partire da lunedì 13 maggio 2024, a partire dalle 14:00. Questa è una grande occasione per i tifosi di immergersi nella storia della Lazio e rivivere i momenti che hanno portato al loro primo storico Scudetto.

Paola Ferrari che attacco Diletta Leotta : “Spero che mia figlia non diventi come lei”

Durante una recente intervista con il Corriere della Sera, Paola Ferrari, la giornalista della Rai, ha espresse opinioni fortemente critiche nei confronti di Diletta Leotta, conduttrice di Dazn. Di seguito, un estratto delle sue dichiarazioni.

I commenti di Ferrari sulla Leotta

Secondo Ferrari, nonostante Leotta sia abile nel suo lavoro e generi considerevoli introiti pubblicitari, ci sono dei risvolti negativi nel tipi di immunagine che proietta.

“Se mi chiedessero se vorrei che mia figlia Virginia diventasse come la Leotta, la mia risposa sarebbe assolutamente no”.

Il problema con l’autorappresentazione moderna

Ferrari ha contestato il trend attuale delle donne che esibiscono la propria libertà mostrando il loro corpo.

“L’epoca di Mary Quant, quando l’accento era posto sul talento e non sull’aspetto, è passata”.

L’effetto sul femminismo

Ferrari ritiene inoltre che l’incorporazione del nudo come espressione del femminismo sia una tattica discutibile.

“Una volta, aspiravamo a sembrare competenti più che belle, ora invece sembra che la bellezza sia la priorità. Questo rappresenta un passo indietro per il femminismo”.

Tudor rimprovera la Lazio ! Fissato un colloquio a Formello con la squada

0

L’allenatore della Lazio, Igor Tudor, è pronto a chiedere alla sua squadra una svolta martedì, giorno della ripresa degli allenamenti, a seguito del poco brillante pareggio ottenuto durante il match di sabato contro il Monza. Questa notizia è stata riportata dal Corriere dello Sport.

Ripresa degli allenamenti con un obiettivo preciso

Il tecnico è pronto a tirare fuori le unghie per risollevare gli spiriti del team. Con il ritorno agli allenamenti a Formello in programma per martedì, in vista del confronto contro l’Empoli in casa all’Olimpico domenica alle 12:30, Igor Tudor vuole fare il punto della situazione con i biancocelesti.

Insoddisfazione per l’ultima prestazione

La prestazione della sua squadra, soprattutto nel secondo tempo della partita contro il Monza, ha destato notevole insoddisfazione nel tecnico croato. Anche le sostituzioni non hanno dato i risultati sperati, portando ad un abbassamento del ritmo di gioco.

Occhi puntati sulle attività europee

Igor Tudor ora ha un unico obiettivo da raggiungere: garantire la qualificazione della Lazio per l’Europa League, nonostante la corsa alla Champions League sembri ormai un’impresa più complessa da raggiungere.

Giuseppe Falcao, il figlio dell’ex Roma polemizza contro la Lazio (VIDEO)

Sfruttando il potere dei social media, Giuseppe Falcao, figlio dell’ex Roma ha pubblicato un commento polemico sulla sua pagina X, in merito al secondo gol della Lazio nella partita contro il Monza.

Il Commento di Falcao su Monza-Lazio

“Complimenti a Pairetto oltre che al Monza dell’amico Galliani che ha giocato la partita della vita…” dopodiché ha mostrato il secondo gol della Lazio, commentando semplicemente con un “Buonanotte”.

Quando e dove guardare Lazio Empoli : opzioni TV e streaming

0

Una garbata ed appassionante sfida attenderà gli appassionati di calcio quando Lazio e Empoli si incroceranno sul campo Domenica 12 maggio alle 12:30. Questo incontro fa parte delle competizioni della trentacinquesima giornata di Serie A.

Dove guardare Lazio – Empoli in televisione e in streaming

Per seguire la partita tra Lazio ed Empoli, Dazn e Sky Sport offrono numerose opzioni. In particolare, Dazn trasmetterà l’incontro in co-esclusiva, che sarà disponibile in streaming live e on demand attraverso il loro sito ufficiale o la loro app. La transizione potrà essere fruita attraverso diverse piattaforme, tra cui Smart TV, PC, smartphone, tablet o console.

Opzioni fornite da Sky Sport

L’incontro sarà anche trasmesso da Sky Sport. I tifosi potranno sintonizzarsi su Sky Sport 1 (201), Sky Sport calcio (202), o Sky Sport 4K (213) per guardare la partita. Inoltre, l’opzione di streaming sarà disponibile su NOW e SkyGO per coloro che preferiscono guardare la partita da dispositivi mobili o altri dispositivi supportati.

Sarri torna in panchina ? Tutte le possibilità tra Serie A ed estero

Maurizio Sarri, il noto allenatore italiano, si trova in un periodo di riflessione dopo aver rassegnato le dimissioni dalla Lazio il 13 marzo scorso. Nonostante abbia rispedito al mittente diverse offerte per saltare in corsa su nuove panchine, Sarri aspetta un progetto che lo coinvolga completamente per tornare in campo la prossima estate. Nel frattempo, Maurizio dedica il suo tempo all’altra sua grande passione, il ciclismo, e con particolare attenzione al Giro d’Italia che ha preso il via il 4 maggio.

Potenziali squadre all’estero per Sarri

A livello internazionale, Sarri è molto apprezzato. La sua filosofia calcistica e i successi raggiunti con Napoli, Chelsea, Juventus e Lazio hanno rafforzato il suo appeal. In particolare, Newcastle e West Ham in Inghilterra lo hanno messo in cima alle loro liste di tecnici desiderati. Ma è il Siviglia, in Spagna, a sembrare più determinato a portare Sarri in squadra. Il tecnico italiano è intrigato dall’idea di allenare in Liga, ma per ora preferisce tenersi aperte le sue opzioni.

La Serie A nel mirino di Sarri

Il nome di Sarri ha fatto capolino anche nella Serie A italiana, in particolare con il Milan. Il club rossonero ha mostrato interesse per il lavoro svolto da Maurizio, pur senza ancora avviare alcun contatto ufficiale. Sarri in passato ha sfiorato la panchina rossonera, grazie anche all’apprezzamento espresso da Silvio Berlusconi, ex-presidente del club, che aveva notato il bel gioco impostato da Maurizio quando allenava l’Empoli.

La pista che sembra più tortuosa, ma non meno affascinante, porta a Torino. L’ingaggio richiesto da Sarri potrebbe rappresentare un ostacolo per il club di Urbano Cairo, ma la storia del Grande Torino potrebbe rivelarsi un grande attrattivo per l’ex allenatore della Lazio. Infatti, Sarri ha dimostrato più volte la sua ammirazione per i valori del club granata, rendendo omaggio a Superga, luogo simbolo della squadra.