Home Blog Pagina 1289

JUVE LAZIO Zoff presenta il match: “Sfida decisiva”

JUVE LAZIO Zoff – Nella giornata odierna l’ex tecnico biancoceleste ha presentato il match di domani, in programma alle 21.45 allo Stadium 

JUVE LAZIO Zoff: “Credo che quella di domani sia la partita decisiva. Se i bianconeri vinceranno probabilmente conquisteranno lo Scudetto. Le due squadre vengono entrambe da risultati negativi, ma sulla carta la Juventus è favorita. Esonero di Sarri in caso di sconfitta con la Lazio? Mi sembra esagerato, è vicino allo scudetto e si giocherà la Champions League, poi si vedrà. Non credo però che ci saranno problemi. Crollo della Lazio? Probabilmente ha gestito male la sosta”.

JUVE LAZIO CONFERENZA INZAGHI: “Luis Alberto out ma domani niente alibi”

Juve Lazio conferenza Inzaghi: il mister annuncia un’altra assenza importante nella partita di domani sera. Luis Alberto non scenderà in campo.

Juve Lazio doveva essere la sfida scudetto: ora che sapore ha?

“Domani sarà una bellissima partita tra due squadre che hanno fatto un bel percorso. L’abbiamo incontrati a casa nostra, poi a Rijad ora sarà a casa loro. Abbiamo avuto dei problemi alla ripresa ma domani dobbiamo giocare una grande gara senza alibi per gli assenti. Speravamo di fare questo scontro più vicino alla Juve ma domani dobbiamo centrare i punti per la matematica e conquistare la Champions che a Roma manca da 14 anni”.

L’emergenza continua: quanto pesano le assenze in casa Lazio?

“Luis Alberto non sarà della partita, ha provato stamattina ma c’è ancora dolore. Non ci sarà nemmeno Jony così come gli altri infortunati di lungo corso. Le assenza di Lulic e Leiva pesano, così come quella di Correa. Sono assenze importanti perché la squadra aveva una fisionomia e con loro avremo potuto fare di più in questa serie di partite ravvicinate.Il prossimo anno dovremo cercare di allungare la rosa perché si giocherà tanto ogni 3 giorni. Mi sarebbe piaciuto avere quei 5 giocatori in più per fare rotazione in queste partite. La società lo sa, ne stiamo parlando”.

FORMELLO LAZIO – Un titolarissimo in dubbio. Sorpresa sulle fasce?

0

FORMELLO LAZIO – Le ultime dal quartier generale dei biancocelesti alla vigilia della trasferta contro la Juve.

FORMELLO LAZIO – La sorpresa potrebbe arrivare dalla fascia sinistra: Jony e Lukaku non hanno infatti mai convinto Inzaghi, che potrebbe perciò optare per Djavan Anderson. Il cui passo è considerato maggiormente efficace al cospetto dei velocisti di Sarri. Deciderà domani mattina Simone, che intanto può riabbracciare tutti i calciatori rimasti a riposo, per acciacchi e affaticamenti, negli ultimi giorni. Tra essi, Marusic, a sorpresa al lavoro coi compagni e dunque arruolabile per questo rush finale. Visto però l’unico allenamento sulle gambe, Inzaghi difficilmente lo rischierà già a Torino. Di nuovo nei ranghi anche il baby Moro, che ha superato lo stiramento pre Atalanta.

L’ansia maggiore arriva però da Luis Alberto: lo spagnolo, in campo per la prima sgambata, è infatti rientrato negli spogliatoi prima della partitella finale. Guaio in vista o semplice gestione? Non è dato saperlo, anche se come segnale non è che sia positivo. Domani sera comunque il Mago dovrebbe esserci: lui e Milinkovic agirebbero da mezzali ai lati del regista Parolo. In caso di forfait, pronto Cataldi (nonostante il persistere del dolore alla caviglia), con l’ex Parma dirottato da intermedio. Davanti solito tandem CaicedoImmobile. Dovrebbe tornare col Cagliari invece Correa, oggi a parte sul campetto adiacente. In difesa, terzetto con Bastos, Luiz Felipe e Acerbi (che sostituirà Radu sul centrosinistra).

JUVE LAZIO Arbitro, ufficiale la designazione: i precedenti

0

JUVE LAZIO Arbitro, ufficiale la designazione: i precedenti.

JUVE LAZIO Arbitro – A dirigere la gara di domani sera (ore 21.45) allo Stadium sarà il signor Orsato di Schio. L’arbitro sarà coadiuvato dagli assistenti Manganelli e Preti, dal IV uomo Piccinini, dal VAR Mazzoleni e dall’AVAR Schenone.

PRECEDENTI

37 le direzioni dei biancocelesti da parte di Orsato, con un bilancio positivo di 14 vittorie, 15 pareggi e solo 8 sconfitte. 4 invece gli arbitraggi in questa stagione: per la precisione, alla 7a giornata (2-2 corsaro con il Bologna); alla 10a (4-0 casalingo sul Torino); alla 19esima (1-0 sempre tra le mura amiche contro il Napoli); e alla 27esima (2-3 a Bergamo contro l’Atalanta). Seconda sfida Juve-Lazio invece per Orsato, che in precedenza aveva diretto la finale di Coppa Italia del 20 maggio 2015, andata ai bianconeri per 2-1. Infine, sempre in tema di Coppa Italia, una curiosità: l’arbitro veneto diresse quella famosa del 26 maggio 2013. Al suo triplice fischio, scaturì quella che i tifosi biancocelesti considerano l’esultanza più bella del decennio.

LA NOSTRA STORIA Il pioniere Emilio Cella

LA NOSTRA STORIA Emilio Cella, detto Mimmo, nacque a Roma il 19 luglio 1898.

Era il fratello di Alfredo, anche lui calciatore biancoceleste. Emilio Cella giocava nel ruolo di difensore. Entrò in formazione a partire dal 1916 e rimase a farne parte anche nel dopoguerra. Morì a Roma l’8 dicembre 1960.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LAZIO Premi e taglio stipendi, c’è l’accordo società-giocatori

0

LAZIO Premi e taglio stipendi, c’è l’accordo società-giocatori.

LAZIO Premi e taglio stipendi – L’intesa è stata trovata ieri, nel corso dell’ultimo blitz a Formello di Lotito. Il presidente è passato nuovamente dal quartier generale, come sta facendo molto spesso in questi giorni. L’occasione è stata proficua per parlare dei problemi che stanno affliggendo la squadra, ma non solo. Lotito ha infatti anche incontrato giocatori e staff e con loro ha ratificato gli accordi sui premi e sul taglio delle mensilità di marzo e aprile. Aspetti di cui si era iniziato a parlare già a maggio, ma che solo ora sono stati definitivamente messi in chiaro. Addirittura qualcuno li aveva ipotizzati dietro il crollo degli uomini di Inzaghi. Che, se questo è vero, adesso non avranno più scuse, ma milioni di motivi per conquistare il posto Champions. 10 milioni lordi, per la precisione: a tanto ammonta il regalo complessivo per l’obiettivo. Che al momento dista 4 punti: pochi o molti non importa, quel che conta è che la Lazio li raggiunga il prima possibile.

LAZIO Diaconale detta la ricetta per battere la Juve

0

Il portavoce della Lazio Diaconale detta la ricetta per battere la Juve.

LAZIO Diaconale ai microfoni di ‘tuttojuve.com’: “La partita sarà in linea con quelle precedenti tra queste due squadre: una bella sfida che potrebbe terminare con qualsiasi risultato. Le complicazioni non mancheranno, visto che la Juve è in forma smagliante e difficilmente sbaglia certe serate. Mi auguro però che la Lazio possa mostrare nuovamente le belle qualità evidenziate nella prima parte di campionato. Il rispetto c’è sempre, e grande. Sfida scudetto? No, si dovrà solo mostrare grande valore contro l’avversario più forte in Italia. In più, bisognerà raggiungere il risultato che ci eravamo prefissati a inizio anno, la qualificazione in Champions League. Servirà la partita perfetta: del resto, quando affronti la Juve, non hai altro modo per vincere. I bianconeri difficilmente concedono qualcosa, ci vorrà il massimo impegno per giocarsela“.

Andamento diverso senza pandemia? – prosegue il portavoce – Sì, assolutamente. E’ stato interrotto un percorso netto che la Lazio stava compiendo in campionato. I grandi fuoriclasse della Juve sono in grado di risolvere la situazione, sempre, anche quando la squadra non gioca bene. E’ questo il suo grande vantaggio rispetto alle altre concorrenti. Poi quando è in condizione è insfidabile, anche se nessun avversario parte già sconfitto. Sul piano del gioco, la Lazio può ripetere le belle cose fatte quest’anno“.

Infine, sui blackout biancocelesti: “Non si possono spiegare. Almeno dall’esterno, è difficile darne una valutazione oggettiva. L’importante è che con la Juventus si riesca a reagire. Un pronostico? 0-1 come nel 2000 sarebbe un successo clamoroso. Da tifoso però mi accontenterei anche di un bel pareggio“.

Lazio, crollo fisico o blackout psicologico alla base della flessione?

La Lazio del post lockdown non è più quella squadra che aveva incantato in tutto il campionato. La flessione deriva da un crollo fisico o da un blackout psicologico?

Un punto separava la Lazio dalla Juve alla ripartenza del campionato dopo lo stop per il Coronavirus. Nel primo tempo con l’Atalanta sembrava la solita Lazio poi l’incredibile rimonta che ha significato l’inizio del declino dei biancocelesti. Una squadra sulle gambe: sul banco degli imputati la condizione fisica scadente che ha messo in discussione la preparazione atletica e la dieta del nuovo nutrizionista. Una squadra che dura a malapena 40 minuti nel primo tempo per poi crollare nella ripresa e rischiare di prendere gol dalla squadra avversaria di turno nel finale. Ma sarà solo questo il motivo della flessione di questa Lazio? 3 partite in una settimana sicuramente si fanno sentire e certamente il nuovo calendario imposto dal Coronavirus non ha favorito la squadra di Inzaghi ma il fattore psicologico sta comunque incidendo. Che la squadra biancoceleste si sia resa conto di non poter lottare con la Juve dopo la rimonta con l’Atalanta? I ragazzi di Inzaghi sembrano non aver più il guizzo vincente pre Covid e che quindi si stiano “accontentando” di arrivare tra le prime 4 che comunque significherebbe Champions League?

I PRECEDENTI

Il pensiero sembra andare in quella direzione. La Lazio non è nuova a questi cali “inspiegabili” nel finale di stagione. Non si può dimenticare la cavalcata della squadra di Petkovic finita sì con la storica vittoria del 26 maggio ma anche in un crollo in campionato. Lo stesso è accaduto con Inzaghi l’anno scorso con la sconfitta in casa con un Chievo già retrocesso oppure il pareggio sanguinoso con il Crotone che avrebbe significato Champions persa poi in casa nello spareggio finale con l’Inter. Una squadra quella biancoceleste che ha evidenti cali di tensione nei momenti topici della stagione. Ora però non bisogna perdere di vista l’obiettivo: perché se lo scudetto è sfumato bisogna centrare la Champions. Anche se questa stagione, per come era cominciata, lascerà un po’ di amaro in bocca per le occasioni sprecate deve concludersi sicuramente nel migliore dei modi.

LA NOSTRA STORIA L’allenatore Alexander Popovic

LA NOSTRA STORIA Alexander Popovic nasce a Vienna il 18 luglio 1891, ma da famiglia originaria di Spalato. Detto Xandl.

Popovic milita dal 1918 al 1924 nella squadra austriaca del Wiener Amateure. Nel 1911 fa il suo esordio in Nazionale. Gioca 73 partite con la Nazionale austriaca. Nel 1924 chiude la carriera nell’Herta Berlin. In seguito diventa allenatore della SC Minerva 1893. Nel settembre del 1941 arriva alla Lazio.

Zenobi gli affidò la panchina dopo Dino Canestri. Nel 1943, con la guerra alle porte, lascia l’attività. Dopo essersi naturalizzato italiano allena il Bologna nel 1945/46 e la Pro Sesto la stagione dopo. È morto a Vienna il 30 settembre 1952.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO Avv. Mignogna: “Con un dossier smontate le false tesi genovesi”

LAZIO L’Avvocato Gian Luca Mignogna è intervenuto all’interno del programma C’mon Lazio in onda su Nonèlaradio. In studio Alessandro “Mozzarella” e Davide Sperati.

LAZIO L’Avvocato Mignogna, intervenendo a Nonèlaradio, è partito dal momento difficile della squadra biancoceleste: “A me dispiace molto che la Lazio sia arrivata impreparata a questa ripresa post lockdown, perchè secondo me poteva essere l’anno giusto. Il risultato che la Lazio sta ottenendo è comunque prestigioso e gran parte del merito è di Inzaghi. Certo il sogno era vicino, ma una serie di cose ha fatto perdere punti. Nella testa dei tifosi si tende sempre a dimenticare quanto fatto prima. Se devo dire la mia ad Udine abbiamo racimolato anche un punto fortunato, secondo me l’Udinese meritava. Il problema della Lazio è la rotazione, tra assenze, squalifiche e infortuni i giocatori quelli sono. Forse i nostri non si aspettavano nemmeno un calo della Juventus e forse dopo la sconfitta contro l’Atalanta si sono un po’ demoralizzati. Per me comunque è tutto un discorso di mentalità“.

SCUDETTO 1914-1915

“Ho voluto fare un dossier per replicare al Secolo XIX. Ci ho messo tre giorni e tre notti ma si è voluta smontare questa teoria genovese che vedrebbe la Lazio del 1914 ripescata. La riforma del Campionato Centro-Meridionale fu adottata dalla Figc da Novembre del 1914 e non a Febbraio 1915, così come provato dal “Bollettino Ufficiale”, in cui si spiega che la qualificazione alla successiva fase interregionale era estesa alle prime due classificate dei gironi regionali in corso (quello toscano e quello laziale). La Lazio era prima del girone insieme al Roman. Caso Lissone: era un portiere che aveva un doppio tesseramento. Il Roman lo impiegò in 5 partite, e secondo regolamento chi beneficiò del suo utilizzo fu proprio il Roman, non la Lazio come dicono da Genova. Da qui a un mese comunque ci sarà un rush finale in cui metteremo a puntino ogni tassello mancante”.

LAZIO Formello – Inzaghi gestisce la rosa in vista della Juve

LAZIO Formello – Nella giornata di oggi, la squadra si è ritrovata agli ordini di Inzaghi per sostenere l’allenamento in vista della Juve 

LAZIO Formello – La Juve si avvicina e, alla luce dell’emergenza, Inzaghi gestisce la rosa: solo fisioterapia per Lukaku, Cataldi, Luis Alberto, Jony e Patric. All’elenco degli infortunati (Leiva, Lulic, Marusic, Correa e Raul Moro) si è inoltre aggiunto Stefan Radu. A Udine, il romeno ha rimediato un problema muscolare al polpaccio che rischia di compromettere il suo finale di stagione. Tornato invece in gruppo Bastos. Domani partiranno le prove tattiche, con una rosa più ampia, in vista del big match contro i bianconeri.

CALCIOMERCATO LAZIO Chiesto Borja Mayoral al Real Madrid

CALCIOMERCATO LAZIO Chiesto Borja Mayoral al Real Madrid come rinforzo in attacco per la prossima stagione

CALCIOMERCATO LAZIO Chiesto Borja Mayoral – La Lazio sta finendo questo campionato nel peggiore dei modi, dal secondo posto con un solo punto dalla Juventus ora, si ritrova quarta a -7 dal primo. Nonostante questo scivolone, la Champions è quasi scontata, mancano infatti solamente 3 punti per avere la certezza matematica. Nel frattempo Tare, sta cercando di costruire la nuova Lazio che la prossima stagione dovrà non solo misurarsi con il campionato ma con l’Europa dei grandi per questo, serviranno moltissimi innesti.

BORJA MAYORAL

Luis Suarez del Watford era il candidato numero uno per l’attacco ma ora sembrerebbe che Borja Mayoral classe 97′ sia il nuovo pallino di Tare. L’attaccante al momento è in prestito al Levante dove ha collezionato 8 gol e ha il contratto in scadenza nel 2021 così, la squadra spagnola dovrà cederlo in questa sessione di mercato. La Lazio ha chiesto informazioni su di lui, ecco le parole riportate da Di Marzio: “Il ragazzo potrebbe approdare in Italia. Ha deciso di non rinnovare con il Real Madrid e andrà via a titolo definitivo. La Lazio è la squadra più vicina a lui, il giocatore potrebbe essere un investimento per il futuro, è ancora giovane e molto interessante”.

Lazio un altro infortunio: si ferma un difensore

Lazio un altro infortunio – L’emergenza in casa Lazio è sempre dietro l’angolo, si ferma un altro calciatore

Lazio un altro infortunio – Ennesima assenza in casa biancoceleste. Dopo gli infortuni di Luiz Felipe, Leiva, Correa, Cataldi, Marusic e vari problemi a Milinkovic e Lazzari ora un nuovo giocatore resterà fuori. Parliamo di Stefan Radu che, nella partita contro l’Udinese non è rientrato per la ripresa, per lui si teme una lesione al polpaccio che non gli permetterebbe di giocare le ultime partite terminando così, la stagione prima del dovuto.

EMERGENZA CONTRO LA JUVE

Ora Inzaghi, avrà grandissimi problemi. Lunedì la Lazio affronterà la Juve e dovrà fare a mano di Radu e Patric, squalificato per 3 turni, tornerà a disposizione solo contro il Cagliari. Inoltre, come riportano i quotidiani, Bastos ha un affaticamento muscolare mentre Vavro ha dei problemi all’adduttore che gli impediscono di restare concentrato sul campo e poter effettuare tutti gli allenamenti.

PATRIC RIDOTTA LA SQUALIFICA

SPADAFORA SUGLI STADI

FLASH – LAZIO Ridotta squalifica di Patric

LAZIO Ridotta la squalifica di Patric. Il Giudice Sportivo aveva comminato quattro giornate di stop per il difensore spagnolo in seguito al morso rifilato al giocatore del Lecce Donati.

LAZIO Ridotta la squalifica di Patric. La Federcalcio ha reso noto che “La Corte Sportiva D’Appello presieduta da Piero Sandulli ha parzialmente accolto il ricorso della Lazio avverso la sanzione della squalifica per 4 giornate e l’ammenda di 10mila euro comminate al calciatore Gabarron Gil Patricio in seguito all’espulsione rimediata in occasione della gara di campionato con il Lecce dello scorso 7 luglio. La Corte ha rideterminato la sanzione nella squalifica di 3 giornate e nell’ammenda di 20mila euro“.

Serie A Spadafora: “Stadi riaperti? Ci stiamo lavorando”

SERIE A Spadafora – Nella giornata di oggi, nel corso del question time al Senato, il ministro dello Sport è intervenuto a proposito della riapertura degli stadi

Serie A Spadafora: “Continuiamo sulla linea della prudenza che è stata seguita finora e che sta funzionando. Con Figc e Lega siamo al lavoro per fare in modo che a settembre si possano riaprire gli stadi al pubblico”. Così il ministro dello sport ha fatto chiarezza su una tematica delicata che sta tenendo banco tra società e tifoserie.

Giudice sportivo – Juve senza un big in vista della Lazio

Nella giornata di oggi è arrivato il responso del giudice sportivo circa gli squalificati in vista della prossima giornata 

Riguarda da vicino la Lazio una delle squalifiche per la 34esima giornata di Serie A: Federico Bernardeschi, diffidato, è stato ammonito nel match di ieri tra Sassuolo e Juventus. L’ex Fiorentina salterà pertanto la sfida di lunedì 20 luglio contro i biancocelesti. Nessuno squalificato, invece, tra le fila della Lazio.

AS ROMA Petrachi licenziato: il ds fa causa ai giallorossi

0

AS ROMA Petrachi licenziato: il ds fa causa ai giallorossi.

AS ROMA Petrachi licenziato – Si prospetta una dura battaglia in tribunale tra la società giallorossa e il suo ormai ex direttore sportivo. Che, dopo aver ricevuto ieri la lettera di risoluzione del rapporto, ha deciso di non arrendersi ma anzi di contrattaccare. L’ex dirigente del Torino impugnerà infatti il licenziamento per giusta causa e ne presenterà ricorso dinanzi alla sezione lavoro del Tribunale di Roma. Non avrebbe potuto fare altrimenti, visto che al momento, per simili circostanze, non esiste un accordo collettivo tra Lega Serie A e dirigenti delle società.

CAGLIARI Tegola Nainggolan in vista della Lazio

0

CAGLIARI Tegola Nainggolan in vista della Lazio.

CAGLIARI Tegola Nainggolan in vista della Lazio. A confermarlo il tecnico dei sardi Zenga, al termine della sconfitta di Marassi contro la Sampdoria. “Credo proprio che la sua stagione sia finita. – le parole dell’ex portiere dell’Inter – Ormai mancano 15 giorni al termine del campionato e, a questi ritmi, con un infortunio salti 4 partite“. Il centrocampista si era infortunato nel corso della gara contro il Lecce, riportando un problema al polpaccio destro. Ora l’esito degli esami gli ha portato la più brutta delle notizie: il dover rinunciare al suo personale ‘derby‘ contro i biancocelesti, in programma giovedì 23 luglio. Una brutta botta per lui, ex giallorosso, forse anche più del lungo stop cui sarà costretto.

ROMA VERONA Juric infuriato con l’arbitro: “Banda senza vergogna”

ROMA VERONA Juric infuriato con l’arbitraggio della partita che secondo lui è stato totalmente condizionato verso la Roma

ROMA VERONA Juric infuriato – Nella partita di ieri all’Olimpico, il tecnico Ivan Juric è stato espulso in seguito a delle proteste nei confronti dell’arbitro Maresca. Alla Roma, è stato concesso un rigore che a detta del tecnico era inesistente, mentre poco prima al Verona non è stato fischiato un contatto in area di rigore giallorossa tra Pau Lopez e Zaccagni. Intorno al 7′ minuto di gioco, il difensore Empereur, prende la palla e poi Pellegrini spunta da dietro andando a contatto con il calciatore, per l’arbitro è rigore, ma rivedendo le immagini, il difensore tocca prima il pallone. Così l’allenatore non ci sta e urla dalla panchina: “Che banda che siete, siete senza vergogna”.

ESPULSIONE E PROTESTE

La frase si è sentita e perciò l’arbitro Maresca ha estratto il rosso per il tecnico Juric che si è accomodato in tribuna stampa. Nonostante questo però, sempre nel corso del primo tempo, in area giallorossa c’è stato un tocco di mano di Dzeko che l’arbitro Maresca ha deciso di non fischiare giudicandolo non da rigore. Così, il tecnico ha urlato dalla tribuna: “Mano netta dai, vai a vedere!”.

CALCIOMERCATO LAZIO Kumbulla: nuovo incontro con Setti

CALCIOMERCATO LAZIO Kumbulla è sempre più il pensiero numero uno per del mercato biancoceleste

CALCIOMERCATO LAZIO Kumbulla – I contatti tra la Lazio e il Verona sono sempre andati avanti nonostante il periodo di stallo dopo l’ultimo incontro avvenuto a Roma tra Setti e Lotito. Negli ultimi giorni, ci sono stati contatti frequenti tra il presidente biancoceleste e il ds del Verona (la Lazio ha ospitato a Formello la squadra gialloblu per la sfida di ieri contro la Roma). Oggi invece, dovrebbe andare in scena un nuovo incontro tra i due presidenti, Setti infatti, non è partito con la squadra ma ha deciso di rimanere per parlare del difensore albanese.

L’OFFERTA

La trattativa si era fermata dopo che la Lazio aveva offerto 20 milioni più Andrè Anderson per Kumbulla. Al Verona il brasiliano come contropartita va più che bene però, lo valuta 5-6 milioni e non 10 come la Lazio, per questo, il trasferimento non è stata completato. Per chiudere la trattativa, basterà inserire un’altra contropartita (al Verona piace Lombardi) o aggiungere 2-3 milioni all’offerta cash in modo tale, da raggiungere i 30 milioni fissati dal presidente Setti per il cartellino del talentuoso difensore. La sensazione comunque è che, Kumbulla diventerà un calciatore biancoceleste.

LE PAROLE DI INZAGHI DOPO UDINESE LAZIO

UDINESE LAZIO PAROLO