Home Blog Pagina 1772

Dott. Capua sulla morte di Astori: “Se fosse stato in camera con qualcuno forse…”

Il dott. Capua sulla morte di Astori, ha parlato ai microfoni di Lazio Style Radio. Di seguito riportiamo le sue parole.

 

Il dott. Capua sulla morte di Astori: “Ciò che è accaduto ieri ha aenza dubbio sconvolto tutti. Purtroppo può succedere, ci sono dei meccanismi del nostro organismo che non sono diagnosticabili. A maggior ragione nella notte possono scatenarsi delle aritmie maligne su base diagnostica impossibile da verificare. Neanche tutti gli accertamenti ulteriori possono essere utili per prevedere un episodio del genere. Ecco il motivo per cui si parla di morte improvvisa o di morte bianca. Tutti gli esami ai quali è sottoposto un atleta sono scrupolosi. Credo che a Davide Astori sia accaduto l’imponderabile. Potrei azzardare nel dire che se fosse stato in camera con qualcuno magari il suo compagno avrebbe potuto soccorrerlo e chiamare qualcuno con il defibrillatore. Ma molto probabuilmente, vista l’ora del decesso, nessuno si sarebbe reso conto di nulla. C’è il rischio che neanche l’autopsia possa chiarire le cause di questa morte. Poi è ovvio che sarà cura di chi eseguirà l’esame andare a cercarne le ragioni. In ogni caso aspettiamo prima di dare un quadro che possa fornire delle spiegazioni”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

CANIGIANI PARLA DI LAZIO DINAMO>>> LEGGI QUI LE SUE PAROLE

 

MORTE ASTORI Procura di Udine apre un procedimento per…

MORTE ASTORI Procura di Udine apre un procedimento per omicidio colposo. Un atto dovuto a seguito dell’improvvisa scomparsa del capitano della Fiorentina Davide Astori.

MORTE ASTORI Procura di Udine apre un fascicolo di inchiesta per omicidio colposo per fare luce sulla morte del 31enne difensore della Fiorentina. Queste le dichiarazioni del Procuratore Capo di Udine, Antonio de Nìcolo, rilasciate al Giornale Radio Rai questa mattina: “Abbiamo aperto un procedimento penale con ipotesi di omicidio colposo. Allo stato attuale a carico di ignoti, e abbiamo disposto l’autopsia che verrà eseguita prossimamente”.

INTANTO CANIGIANI ILLUSTRA LE INIZIATIVE PER LAZIO-DINAMO KIEV>>>LEGGI QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

Canigiani su Lazio Dinamo Kiev: “Speriamo in tante donne all’Olimpico”

Le iniziative della Lazio spiegate da Marco Canigiani su Lazio Dinamo Kiev. Il responsabile marketing biancoceleste è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio.

“La coincidenza della Festa della Donna con la data della partita casalinga con la Dinamo Kiev ci ha fatto pensare subito alla possibilità di lanciare una specifica promozione per le donne. Potranno assistere alla gara acquistando un tagliando a soli €5 nei settori Curva e Distinti e di €10 in Tribuna Tevere ed in Monte Mario. Speriamo nella giusta risposta e quindi di poter avere tante donne allo stadio giovedì sera alle ore 21:05. I prezzi interi nei settori Curva e Distinti restano comunque bassi, stiamo parlando infatti di €14. Le modalità di vendita dei tagliandi sono indicate sul nostro sito. Il settore ospiti sarà riservato ai sostenitori ucraini provenienti dall’estero, mentre per la comunità residente in Italia saranno disponibili le tribune”.

FORMELLO FOR YOU

“Ricordo anche il concorso ‘Formello for You’. Partecipare è semplicissimo. Basta entrare nel sito dedicato, registrarsi, prenotare un test drive. Così facendo si avrà la possibilità di ricevere premi esclusivi e partecipare al Reanult Day a Formello che consentirà ai tifosi di visitare il Centro Sportivo e di incontrare i calciatori. Un evento bellissimo per i tifosi della Prima Squadra della Capitale”.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI L’OPINIONE DELL’EX ARBITRO CHIESA SU LAZIO-JUVENTUS>>>CLICCA QUI

VAR FLOP Lazio Juventus – L’opinione dell’ex arbitro Chiesa

VAR FLOP Lazio Juventus. Sembra sbagliato attaccarsi per l’ennesima volta agli errori del Video Assistant Referee, ma anche sabato, nella sfida dell’Olimpico contro la Juventus, la Lazio è stata penalizzata. Ne è sicuro l’ex arbitro internazionale Massimo Chiesa, che è intervenuto ai microfoni di Calciomercato.com.

VAR FLOP LAZIO JUVENTUS –  L’opinione dell’ex arbitro Massimo Chiesa su Lazio-Juventus. Le sue parole a Calciomercato.com: “Banti ha cercato di ammonire il meno possibile. In campo i giocatori non l’hanno capito e a un certo punto ha rischiato di perdere in mano la gara. Non poteva continuare a fare prevenzione l’arbitro. A inizio partita Dybala in area viene tamponato da dietro da Lucas Leiva, caduta accentuata dall’argentino. Giusto lasciar proseguire il gioco in questo frangente. Nel secondo tempo intervento con la gamba alta e scomposta di Benatia su Lucas Leiva nell’area di rigore della Juve. Qui manca un calcio di rigore alla Lazio. Non interviene il Var per la mancanza del presupposti del “chiaro errore”, ma il fallo di Benatia era da punire. Corretto, invece, l’annullamento dell’autogol di Lukaku per un precedente fallo di Rugani su Radu”.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LASCIA UN ‘LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

SEGUI LE PRESTAZIONI DEI NOSTRI BIANCOCELESTI IN PRESTITO CON LAZIALI FUORI PORTA>>>CLICCA QUI

LAZIALI FUORI PORTA – Minala assist e la Salernitana risorge. Filippini c’è, ma il Pisa…

Nuovo appuntamento stagionale con Laziali Fuori Porta, la rubrica che settimanalmente aggiorna i nostri lettori sulle prestazioni dei giocatori della S.S. Lazio attualmente in prestito ad altre squadre italiane o straniere.

Ecco i nostri Laziali Fuori PortaCataldi e Lombardi (Benevento), Minala, Adamonis, Rossi, Palombi e Orlando (Salernitana), Germoni (Perugia), Filippini (Pisa), Bezziccheri (Urbs Reggina), Kishna (ADO Den Haag), Morrison (Atlas), Prce (NK Istra), Oikonomidis (Western Sidney Wanderers), Tounkara (Fc Flamurtari).

SERIE A

Cataldi e Lombardi: Giornata domenicale di Serie A rinviata a causa della prematura scomparsa del capitano della Fiorentina Davide Astori.

SERIE B

Minala, Adamonis, Rossi, Palombi e Orlando: risorge la Salernitana, che batte a domicilio l’Ascoli di Serse Cosmi con un netto 0-3. La doppietta di Bocalon ed il goal di Casasola consentono ai campani di tornare alla vittoria dopo ben 6 giornate. In campo dal primo minuto Joseph Minala. Finalmente il camerunense torna ad alti livelli: sin dai primi minuti si vede che è carico e motivato, si inserisce costantemente in zona gol e rifinisce l’azione con quella qualità che da un po’ di tempo mancava. Suo l’assist per la rete del definitivo 0-3. Panchina per Adamonis e Palombi. Out Rossi ed Orlando.

Germoni: in campo domani pomeriggio alle ore 18 il Perugia di Germoni. I Grifoni sfideranno al Curi il Brescia.

SERIE C

Filippini: secondo stop consecutivo per il Pisa, che cede di misura 1-0 sul campo del Gavorrano. Lorenzo Filippini, titolare sulla fascia sinistra di difesa, è l’unico del reparto arretrato dei nerazzurri a meritare la sufficienza. Nel finale mette anche un pregevole cross per Gucher che però spreca.

Bezziccheri: pareggio a reti bianche per la Reggina, impegnata sul campo dell’Andria. Ennesimi 90 minuti in panchina per Daniel Bezziccheri, utilizzato col contagocce in questa stagione.

EREDIVISIE Olanda

Kishna: dopo il bel pareggio in casa dell’Ajax della scorsa settimana, stavolta il Den Haag esce sconfitto a Rotterdam contro lo Sparta. 2-1 il risultato finale in favore dei padroni di casa. Sempre out Ricardo Kishna.

PRIMERA DIVISION Messico

Morrison: non vede la luce in fondo al tunnel l’Atlas, che incappa nell’ennesima sconfitta di questo Torneo di Clausura. Stavolta è il Monarcas a sconfiggere la squadra di Guadalajara, 2-1 il finale. Nemmeno tra i convocati il trequartista inglese Ravel Morrison.

PRVA HNL Croazia

Prce: pareggio a reti bianche per l’NK Istra, impegnato venerdì in casa contro il Cibalia. Franjo Prce, schierato al centro della difesa dei padroni di casa, contribuisce al secondo clean sheet consecutivo dei suoi.

A-LEAGUE Australia

Oikonomidis: 1-1 casalingo per i Western Sidney Wanderers contro il Perth Glory. I padroni di casa, passati in vantaggio grazie ad un goal di Bridge, si fanno riacciuffare dai dopo soli 3 minuti dal rigore di Torres. Titolare Chris Oikonomidis, che si impegan ma non riesce ad incidere venendo sotituito a 10 minuti dal termine della sfida.

SUPER LEAGUE Albania

Tounkara: il Flamurtari di Mamadou Tounkara sarà impegnato oggi alle ore 17 sul campo del Vllzania penultimo in classifica.

Giulio Piras

INTANTO INZAGHI PREPARA IL TURNOVER PER LA DINAMO KIEV>>>LEGGI QUI

Dal Portogallo: Sergio Conceiçao verso il ritorno in Italia, ecco dove

In Portogallo giurano: Sergio Conceiçao verso il ritorno in Italia. Ecco dove.

Sergio Conceiçao verso il ritorno in Italia. E’ questa l’ultima indiscrezione che rimbalza dal Portogallo. Precisamente dal quotidiano ‘A Bola’, secondo cui ad essere interessata ai servigi dell’attuale tecnico del Porto sarebbe proprio la sua ex Lazio. Sulla panchina biancoceleste al momento siede Simone Inzaghi, ben saldo grazie agli ottimi risultati ottenuti nelle ultime due stagioni. Nel calcio però mai dire mai e gli interessi di altri club potrebbero portare il mister piacentino lontano dalla Capitale. In questo caso – scrive la testata portoghese -, la società potrebbe affidare la guida tecnica proprio all’ex centrocampista dello scudetto 2000. Sulle cui tracce c’è però anche l’Inter in caso di addio di Spalletti. Staremo dunque a vedere come si evolverà la situazione: la posizione di Inzaghi a Roma non è in discussione. Altri club permettendo…

LEGGI ANCHE LE ULTIME IN VISTA DI LAZIO-DINAMO KIEV

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO DINAMO KIEV Quanto turnover per Inzaghi: le ultime

LAZIO DINAMO KIEV Le ultime da casa biancoceleste in vista della sfida ‘europea’ di giovedì.

Lazio Dinamo Kiev sarà l’ennesima tappa di un tour de force che finora ha riservato pochi sorrisi ai biancocelesti, i quali possono però ancora chiudere in bellezza. Per riuscirci dovranno necessariamente dosare le forze, dal momento la corsa continuerà fino al prossimo 18 marzo, quando all’Olimpico arriverà il Bologna. Contro gli ucraini, giovedì in Europa League, Inzaghi sembra dunque intenzionato ad applicare un robusto turnover. Gli uomini dovrebbero essere gli stessi visti settimana scorsa contro il Sassuolo, ad eccezione di Immobile, per la cui sostituzione sono in ballottaggio Nani e Caicedo. Giocheranno dal 1′ Felipe Anderson, con Luis Alberto arretrato a centrocampo o direttamente in panchina, e Murgia, che dovrebbe agire in mediana con uno tra il fantasista spagnolo e Milinkovic-Savic. In cabina di regia possibile staffetta tra Lucas Leiva e Parolo, che così potranno entrambi risparmiare fiato, mentre dietro riposerà de Vrij. Torneranno invece sugli esterni Marusic, squalificato ancora per un turno in campionato, e Lulic.

LEGGI ANCHE I RISULTATI ELETTORALI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ELEZIONI POLITICHE 2018 Vince il centrodestra, ma il M5S…

0

Si sono svolte ieri le elezioni politiche 2018: ecco i risultati.

Altissima affluenza alle elezioni politiche 2018 svolte ieri: il dato ha toccato quota 73%. Lo scrutinio è ancora in corso e al momento ha superato il 50% per la Camera e il 60% per il Senato. Dai dati raccolti, il Movimento 5 Stelle si attesta come primo partito della tornata con oltre il 30% delle preferenze. Prima coalizione, col 37% dei consensi, risulta invece quella di centrodestra, guidata a sorpresa dalla Lega di Matteo Salvini, che supera Forza Italia. Si ferma invece al 24% quella di centrosinistra, che vede il crollo del Partito Democratico, sceso al di sotto della soglia del 20%. Si attende ora il risultato delle consultazioni regionali, le cui operazioni inizieranno oggi pomeriggio alle 15.

LEGGI ANCHE IL TABU’ LAZIO NEI BIG MATCH

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Periodo poco fortunato per la Lazio: Inzaghi dovrà ripartire dalle certezze

Periodo poco fortunato per la Lazio di Simone Inzaghi. Prima l’eliminazione in semifinale di Coppa Italia ai calci di rigore con il Milan, poi la sconfitta con la Juventus con gol di Dybala a trenta secondi dal termine della gara.

Periodo poco fortunato per la Lazio che, se non vuole perdere il treno Champions, dovrà rialzarsi al più presto. Come farlo? Ripartendo dalle proprie certezze. Una di queste è sicuramente Stefan Radu. Il difensore romeno anche contro la Juventus si è reso protagonista di una prestazione sopra le righe. Affidabilità e sicurezza, attento e preciso in campo. Come riporta Lazio Page nella sfida dell’Olimpico il romeno non solo è stato il migliore per passaggi riusciti (39 su 52) ma anche per tocchi di palla (68) e per disimpegni riusciti (6). E non solo. Il difensore ha fatto meglio di ogni suo compagno anche per la velocità registrata su ogni singolo scatto (31,25 Km/h). Una qualità inaspettata ma non certo la sua dote migliore.

LAZIO COSA TI SUCCEDE?

SEGUICI SU FACEBOOK

MORTE ASTORI: PARLA L’AGENTE VIGORITO

Lazio cosa ti succede? Nei big match non riesci a vincere e ora…

La Lazio in questa stagione era partita bene battendo la Juve e il Milan. Ma poi si è persa strada facendo. Lazio cosa ti succede? Ben 5 big match persi

L’annata biancoceleste era iniziata nel migliore dei modi partendo dalla Supercoppa vinta contro la Juventus, una delle big italiane. Non solo, qualche settimana dopo la Lazio strapazza il Milan con un sonoro 4-1 e due settimane più tardi sbanca facendo l’impresa L’Allienz Stadium battendo nel giro di due mesi la Juventus un’impresa alquanto storica visto gli ultimi domini bianconeri. Poi… il tracollo! La Lazio ha perso contro il Napoli, contro la Roma e a Milano è riuscita a pareggiare contro l’Inter, portando a casa un punto nel big match.

Poi è iniziato il girone di ritorno e qui la Lazio ha fatto cilecca da tutte le parti. Ha perso contro il Milan, ha pareggiato nelle due partite di semifinale ma è stata battuta ai rigori. Altro tracollo contro il Napoli e la sconfitta recente contro la Juventus in casa hanno portato il bilancio in negativo nei big match per la Lazio. Infatti sono ben 5 le sconfitte contro le grandi, un pareggio e due vittorie. Ora la Lazio avrà l’opportunità di portarsi vicino al numero di sconfitte subite nei due grandi match rimanenti. Roma e Inter. Non solo varranno una parte di riscatto ma saranno anche determinanti per la corsa Champions visto che entrambe sono in corsa per un posto con la Lazio stessa. Mostra che puoi battere le grandi squadre e meritare la Champions, il prossimo appuntamento è fissato per il 15 aprile nel derby contro la Roma.

MORTE ASTORI: PARLA L’AGENTE VIGORITO

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LA NOTTE DEGLI OSCAR, TUTTE LE PREMIAZIONI

Morte Astori parla l’agente Vigorito: “Era come un figlio per me. Davide…”

Ieri mattina è arrivata la notizia schock che ha lasciato il calcio italiano senza parole. Davide Astori, capitano della Fiorentina è stato trovato morto. Morte Astori parla l’agente Vigorito

Una notizia che nessuno voleva e immaginava di poter sentire quella di ieri riguardante Astori. Il calcio italiano piange per la sua morte e non si capacita come sia stata possibile una cosa del genere. Una morte che si è presa un ragazzo di trentun’anni lasciando la compagna e la figlia di due anni da sole. Morte Astori parla l’agente Vigorito ancora scioccato per l’accaduto

Le sue parole “Magari avessimo 22 come lui. Era impossibile non voler bene a Davide, è come se avessi perso un figlio. I presidenti stravedevano per lui. Un ragazzo d’oro, non ci voglio credere, era veramente di cuore e sempre sorridente. Non posso pensare che sia tutto vero. Non ci voglio credere. Per me era come un figlio.  Come uomo era eccezionale, educatissimo, che veniva da una famiglia perbene. Avrebbe chiuso la carriera a Firenze perché lì stava bene e oggi avrebbe firmato il rinnovo”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LA NOTTE DEGLI OSCAR, TUTTE LE PREMIAZIONI

LA NOTTE DEGLI OSCAR – Il miglior film è “La forma dell’Acqua”. Anche l’Italia vince…

Tra questa notte e questa mattina si sono svolte le premiazioni degli Oscar per quanto riguarda i film. La notte degli Oscar è da sempre un appuntamento importante

LA NOTTE DEGLI OSCAR

Molti film in ballottaggio e come ci si poteva aspettare a vincere la categoria del miglior film è stata “La forma dell’acqua – The Shape of Water”. Un film che ha saputo mantenere le aspettative e che è riuscito a vincere 4 premi complessivi su 13 nomination e infatti il messicano Gulielmo del Toro si è portato a casa due premi Oscar come miglior film e miglior regista del medesimo film. Una grande soddisfazione per lui. Ma c’è spazio anche per l’Italia che raggiunge il traguardo che si sperava.

Il maestro americano James Ivory conquista il suo primo Oscar per l’adattamento del romanzo di André Aciman di “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino ottenendo l’Oscar per la sceneggiatura non originale. Come miglior attore invece il premio è andato a Gary Oldman con L’ora più buia, per le donne invece a trionfare è stata Rances McDormand con Tre Manifesti a Ebbing, Missouri. Coco vince come il miglior film di animazione.

ECCO LA LISTA COMPLETA

MIGLIOR FILM

  • Chiamami col tuo nome
  • L’ora più buia
  • Dunkirk
  • Scappa – Get Out
  • Lady Bird
  • Il filo nascosto
  • The Post
  • Vincitore: La forma dell’acqua
  • Tre Manifesti a Ebbing, Missouri

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

  • Timothée Chalamet (Chiamami col tuo nome)
  • Daniel Day-Lewis (Il filo nascosto)
  • Daniel Kaluuya (Scappa – Get Out)
  • Vincitore: Gary Oldman (L’ora più buia)
  • Denzel Washington (Roman J. Israel, Esq.)

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

  • Sally Hawkins (La forma dell’acqua)
  • Vincitrice: Frances McDormand (Tre Manifesti a Ebbing, Missouri)
  • Margot Robbie (I, Tonya)
  • Saoirse Ronan (Lady Bird)
  • Meryl Streep (The Post)

MGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

  • Willem Dafoe (Un sogno chiamato Florida)
  • Woody Harrelson (Tre Manifesti a Ebbing, Missouri)
  • Richard Jenkins (La forma dell’acqua)
  • Christopher Plummer (Tutti i soldi del mondo)
  • Vincitore: Sam Rockwell (Tre Manifesti a Ebbing, Missouri)

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

  • Mary J. Blige (Mudbound)
  • Vincitrice: Allison Janney (I, Tonya)
  • Lesley Manville (Il filo nascosto)
  • Laurie Metcalf (Lady Bird)
  • Octavia Spencer (La forma dell’acqua)

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE

  • Baby Boss
  • The Breadwinner
  • Vincitore: Coco
  • Ferdinand
  • Loving Vincent

MIGLIOR FOTOGRAFIA

  • Vincitore: Roger Deakins (Blade Runner 2049)
  • Bruno Delbonnel (L’ora più buia)
  • Hoyte van Hoytema (Dunkirk)
  • Rachel Morrison (Mudbound)
  • Dan Laustsen (La forma dell’acqua)

MIGLIORI COSTUMI

  • Jacqueline Durran (La Bella e la Bestia)
  • Jacqueline Durran (L’ora più buia)
  • Vincitore: Mark Bridges (Il filo nascosto)
  • Luis Sequeira (La forma dell’acqua)
  • Consolata Boyle (Vittoria e Abdul)

MIGLIOR REGIA

  • Christopher Nolan (Dunkirk)
  • Jordan Peele (Scappa – Get Out)
  • Greta Gerwig (Lady Bird)
  • Paul Thomas Anderson (Il filo nascosto)
  • Vincitore: Guillermo del Toro (La forma dell’acqua)

MIGLIOR DOCUMENTARIO

  • Abacus: Small Enough to Jail
  • Faces Places
  • Vincitore: Icarus
  • Last Men in Aleppo
  • Strong Island

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO

  • Edith+Eddie
  • Vincitore: Heaven is a Traffic Jam on the 405
  • Heroin(e)
  • Knife Skills
  • Traffic Stop

MIGLIOR MONTAGGIO

  • Jonathan Amos, Paul Machliss (Baby Driver)
  • Vincitore: Lee Smith (Dunkirk)
  • Tatiana S. Riegel (I, Tonya)
  • Sidney Wolinsky (La forma dell’acqua)
  • Jon Gregory (Tre Manifesti a Ebbing, Missouri)

MIGLIOR FILM STRANIERO

  • Vincitore: Una Donna Fantastica (Cile)
  • L’insulto (Libano)
  • Loveless (Russia)
  • Corpo e Anima (Ungheria)
  • The Square (Svezia)

MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURA

  • Vincitori: Kazuhiro Tsuji, David Malinowski, Lucy Sibbick (L’ora più buia)
  • Daniel Phillips and Lou Sheppard (Vittoria e Abdul)
  • Arjen Tuiten (Wonder)

MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE

  • Hans Zimmer (Dunkirk)
  • Jonny Greenwood (Il filo nascosto)
  • Vincitore: Alexandre Desplat (La forma dell’acqua)
  • John Williams (Star Wars: Gli Ultimi Jedi)
  • Carter Burwell (Tre Manifesti a Ebbing, Missouri)

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

  • “Mighty River” di Mary J. Blige (Mudbound)
  • “Mystery of Love” di Sufjan Stevens (Chiamami col tuo nome)
  • Vincitrice: “Remember Me” di Kristen Anderson-Lopez, Robert Lopez (Coco)
  • “Stand Up for Something” di Diane Warren, Common (Marshall)
  • “This Is Me” di Benj Pasek, Justin Paul (The Greatest Showman)

MIGLIOR SCENOGRAFIA

  • Sarah Greenwood; Katie Spencer (La Bella e la Bestia)
  • Dennis Gassner, Alessandra Querzola (Blade Runner 2049)
  • Sarah Greenwood, Katie Spencer (L’ora più buia)
  • Nathan Crowley, Gary Fettis (Dunkirk)
  • Vincitori: Paul D. Austerberry, Jeffrey A. Melvin, Shane Vieau (La forma dell’acqua)

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO D’ANIMAZIONE

  • Vincitore: Dear Basketball
  • Garden Party
  • Lou
  • Negative Space
  • Revolting Rhymes

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

  • DeKalb Elementary
  • The Eleven O’CLock
  • My Nephew Emmett
  • Vincitore: The Silent Child
  • Watu Wote: All of Us

MIGLIOR MONTAGGIO SONORO

  • Julian Slater (Baby Driver)
  • Mark Mangini, Theo Green (Blade Runner 2049)
  • Vincitori: Alex Gibson, Richard King (Dunkirk)
  • Nathan Robitaille, Nelson Ferreira (La forma dell’acqua)
  • Ren Klyce, Matthew Wood (Star Wars: Gli Ultimi Jedi)

MIGLIOR SONORO

  • Mary H. Ellis, Julian Slater, Tim Cavagin (Baby Driver)
  • Mac Ruth, Ron Bartlett, Doug Hephill (Blade Runner 2049)
  • Vincitori: Mark Weingarten, Gregg Landaker, Gary A. Rizzo (Dunkirk)
  • Glen Gauthier, Christian Cooke, Brad Zoern (La forma dell’acqua)
  • Stuart Wilson, Ren Klyce, David Parker, Michael Semanick (Star Wars: Gli Ultimi Jedi)

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI

  • Vincitori: John Nelson, Paul Lambert, Richard R. Hoover, Gerd Nefzer (Blade Runner 2049)
  • Christopher Townsend, Guy Williams, Jonathan Fawkner, Dan Sudick (Guardiani della Galassia Vol.2)
  • Stephen Rosenbaum, Jeff White, Scott Benza, Mike Meinardus (Kong: Skull Island)
  • Ben Morris, Mike Mulholland, Chris Corbould, Neal Scanlan (Star Wars: Gli Ultimi Jedi)
  • Joe Letteri, Dan Lemmon, Daniel Barrett, Joel Whist (The War – Il pianeta delle scimmie)

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

  • Vincitore: James Ivory (Chiamami col tuo nome)
  • Scott Neustadter & Michael H. Weber (The Disaster Artist)
  • Scott Frank & James Mangold and Michael Green (Logan)
  • Aaron Sorkin (Molly’s Game)
  • Virgil Williams and Dee Rees (Mudbound)

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE

  • Emily V. Gordon & Kumail Nanjiani (The Big Sick)
  • Vincitore: Jordan Peele (Scappa – Get Out)
  • Greta Gerwig (Lady Bird)
  • Guillermo del Toro, Vanessa Taylor (La forma dell’acqua)
  • Martin McDonagh (Tre Manifesti a Ebbing, Missouri)

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI MATTEO MATERAZZI

Lazio Matteo Materazzi: “Astori un ragazzo d’oro. de Vrij credo andrà…”

Si sbilanciò qualche mese fa svelando una cosa sul difensore olandese. Lazio Matteo Materazzi parla di de Vrij svelando dove pensa possa andare a giocare

Lazio Matteo Materazzi dice la sua su de Vrij

Le sue parole:Mi aspetto che de Vrij vada all’Inter. La Lazio si è fidata troppo del calciatore. E lui nel momento decisivo si è tirato indietro. I soldi tante volte fanno gola, ma c’è da tener conto anche di altre situazioni e forse il giocatore sarebbe dovuto andare incontro alle esigenze societarie. “Stefan de Vrij potrebbe giocare in qualsiasi società importante in Europa. Però l’Inter si è mossa da parecchio. Juventus? C’è la possibilità, ma i nerazzurri sono avanti”. Poi aggiunge un ricordo doveroso per Davide Astori: “Davide Astori rimarrà nei pensieri di tutti. Era un ragazzo d’oro, sempre posato, calmo. Aveva un equilibrio fuori dal comune, dispiace quando chiunque perde la vita. È qualcosa che ti segna per sempre”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LEBANOVSKI DELLA DINAMO KIEV

Dinamo Kiev nel nome di Valeri Lobanovski, il “Colonnello”

Dinamo Kiev nel nome di Valeri Lobanovski. Prima di allenare e di diventare un integralista del 4-4-2 si era laureato in ingegneria meccanica ed era stato colonnello dell’Armata Rossa. Quel grado avrebbe poi ispirato il suo soprannome nell’ambiente del calcio.

Lo chiamavano il “colonnello”: metodi rigidi, regole, poco dialogo. Insegnava schemi quando il pallone non era ancora computer e tecnologia. Prendeva appunti sul quaderno, usava il gesso alla lavagna per assegnare compiti ai suoi giocatori. Dinamo Kiev nel nome di Valeri Lobanovski. A quasi sedici anni dalla sua morte Lobanovski è sempre il simbolo della Dinamo Kiev.

I TITOLI DI LOBANOVSKI

Dodici scudetti, sette nel campionato dell’Unione Sovietica e cinque in Ucraina, due Coppe delle Coppe, trenta trofei e una medaglia d’argento con l’Urss all’Europeo del 1988 in Germania. Era la nazionale di Sergei Aleinikov, Igor Belanov (Pallone d’Oro nel 1986 davanti a Gary Lineker ed Emilio Butragueño), Rinat Dasaev, Oleksiy Mykhailychenko, Oleh Protasov e Olexandr Zavarov. Lobanovski ha cresciuto i migliori talenti del calcio ucraino: da Oleh Blochin (Pallone d’Oro nel 1975 davanti a Franz Beckenbauer e Johan Cruyff), ad Andriy Shevchenko (miglior giocatore del calcio europeo nel 2004 con 175 preferenze davanti a Deco e Ronaldinho).

I POSTICIPI DELLA XXV^ GIORNATA DI BUNDESLIGA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

MORTE ASTORI: IL VIDEO RICORDO SOCIAL DELLA FIORENTINA

UFFICIALE: Il tecnico Zdenek Zeman esonerato dal Pescara

Zdenek Zeman esonerato dal Pescara. Fatali al boemo gli ultimi risultati negativi della squadra ora a cinque punti dalla zona play-out.

Zeman esonerato dal Pescara. Per il momento la squadra verrà affidata al tecnico della Primavera Massimo Epifani. Questo il comunicato ufficiale postato sul sito della società abruzzese: “La Delfino Pescara 1936 comunica di aver sollevato dall’incarico l’allenatore della Prima Squadra Zdenek Zeman e il suo staff tecnico. Ringraziandoli per la professionalità profusa in questi mesi la Società augura al tecnico e ai suoi collaboratori le migliori fortune professionali”.

ROMA: LA METRO C REGALA UNA SORPRESA INATTESA

SEGUICI SU TWITTER

IL RICORDO DELLA VIOLA PER ASTORI

I risultati dei posticipi della XXIX^ giornata di Premier League

I risultati dei posticipi della XXIX^ giornata di Premier League. Il Manchester City allunga sulla seconda e vola a +18 sul Liverpool e a +19 sul Manchester United. La squadra di Conte scivola a -5 dal quarto posto, l’ultimo valido per la zona Champions. Arsenal in caduta libera. La squadra di Wenger perde in casa del Brighton incassando la terza sconfitta consecutiva in campionato, la quarta contando anche la finale di Coppa di Lega con il Manchester City.

I RISULTATI DEI DUE POSTICIPI DELLA XXIX^ GIORNATA DI PREMIER LEAGUE

Brighton – Arsenal 2-1
Marcatori: 7′ Dunk (B), 26′ Murray (B), 43′ Aubameyang (A);

Manch. City – Chelsea 1-0
Marcatori: 46′ Silva.

LAZIO JUVENTUS: IL FLOP DELLA PARTITA E’ STATO LUIS ALBERTO

SEGUICI SU TWITTER

IL NOSTRO TOP DI LAZIO JUVE E’ LEIVA

Due i posticipi della XXV^ giornata di Bundesliga: i risultati finali

Due i posticipi della XXV^ giornata di Bundesliga. Tutto facile per il Bayern Monaco che vince a Friburgo allungando in classifica a +20 sullo Schalke, secondo davanti all’Eintracht. Nell’altro posticipo lo Stoccarda si impone in trasferta in casa del Colonia fanalino di coda.

BUNDESLIGA – I RISULTATI DEI POSTICIPI DELLA XXV^ GIORNATA

Colonia – Stoccarda 2-3
Marcatori: 7′ Pizarro (C), 45′, 45’+1′ Gómez (S), 57′ Beck (S), 86′ Jojic (C)

Friburgo – Bayern Monaco 0-4
Marcatori: 25′ aut. Soyuncu, 28′ Tolisso, 54′ Wagner, 69′ Muller.

MORTE ASTORI: IL VIDEO RICORDO SOCIAL DELLA FIORENTINA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LUTTO CITTADINO A FIRENZE PER DAVIDE ASTORI

FOTO – ROMA, la metro C regala una sorpresa inattesa

Roma, la metro C regala una sorpresa inattesa: dagli scavi emersa una traccia del nostro passato.

Roma, la metro C regala una sorpresa inattesa: gli scavi riportano alla luce una traccia della Roma traianea. La scoperta ha lasciato a bocca aperta gli stessi archeologi. A pochi passi da San Giovanni, dove sorgerà la stazione dell’Amba Aradam, dalla terra è emersa l’abitazione privata del comandante della caserma i cui resti erano venuti alla luce in quest’area due anni fa. Mai prima d’ora era stata scavata archeologicamente una caserma nella capitale. Questo grazie agli scavi della metro che scendono a profondità mai raggiunte. La casa del comandante è collegata con i dormitori, ritrovati due anni fa, attraverso una scala che conduceva anche all’ufficio del comandante, separato da dormitori con un cancelletto. Ora la Domus verrà consolidata, tagliata e delocalizzata in container riscaldati per proseguire gli scavi della metro. 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

IL RICORDO DELLA VIOLA PER ASTORI>>>CLICCA QUI

 

 

LAZIO JUVE, il flop della partita è stato Luis Alberto

Secondo la nostra redazione in Lazio Juve, il flop della partita è stato Luis Alberto.

Il mago della Lazio è un po’ spento. Nella gara Lazio Juve, il flop della partita è stato Luis Alberto. La sua è stata una prestazione incolore o quantomeno n0n all’altezza di quelle a cui ci aveva abituati. Lo spagnolo sta attraversando un periodo di appannamento in campo che coincide anche con la poca prolificità dell’attacco biancoceleste. Infatti la squadra di Inzaghi nelle ultime 6 partite di campionato ha segnato solo 8 gol di cui cinque tra Sassuolo e Verona. Di mezzo le partite con Milan, Napoli, Juve e Genoa che hanno dimostrato la difficoltà della Lazio a segnare. Uno dei motivi è sicuramente la poca vena di Luis Alberto che anche ieri con la Juve ha provato ad imbeccare Immobile senza però troppa fortuna. Lo spagnolo è in debito d’ossigeno e sta pagando la prima parte di stagione a grandissimi livelli. Nonostante questo il mister lo preferisce a Felipe Anderson e lo mette sempre in campo dal 1′ minuto. Inzaghi si fida molto della squadra che lo ha portato così in alto in classifica ma forse qualche cambiamento è necessario per cercare nuove soluzioni.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

IL NOSTRO TOP DI LAZIO JUVE E’ LEIVA>>>CLICCA QUI

MORTE ASTORI, il video ricordo social della Fiorentina

Il calcio italiano piange per la morte Astori, il video ricordo social della Fiorentina è da brividi.

Dopo le notizie che si sono rincorse in tarda mattinata per la morte Astori, il video ricordo social della Fiorentina omaggia il capitano viola. In questo breve filmato si ripercorrono i momenti più belli del ragazzo con la maglia della squadra toscana. Le sue prestazioni in campo da buon difensore della squadra di Pioli fino al cordoglio della gente che oggi a Firenze ha portato un omaggio davanti allo stadio Franchi. Riposa in pace campione!

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LUTTO CITTADINO A FIRENZE PER ASTORI>>>CLICCA QUI