Lazio nel caos: Gigot, l’enigma che fa tremare il calciomercato...
Noslin, ultima chance per evitare la tagliola di Sarri. Riuscirà...
Lotito l’ottimista contro tutti: Mercato bloccato e contestazioni? Scopre i...
Lazio, attaccanti sotto esame: Svegliatevi e segnate, o la stagione...
Zaccagni, il capitano ribelle che sfida i giganti per la...
Rovella sfida i titolari: Conquisterà Lazio e Nazionale o resterà...
Tavares deve riscoprire la magia perduta in Lazio: quel dato...
La Lazio porta sfortuna al Bologna contro la Roma
Infortunio Immobile: i tempi di recupero dell’attaccante
Tifosi della Roma senza decenza. Ciro Immobile fischiato per l’infortunio
Ciro Immobile esce per infortunio durante Bologna-Roma: la reazione dei...
Serie A, Scott ricomincia da dove aveva finito. Pareggio a...
La nuova fascia della Lazio: il leader silenzioso diventa capitano
Sarri e Fabregas, rispetto e incroci: da Stamford Bridge al...
Calciomercato Lazio, il calciatore è pronto a lasciare Formello nei...
Lazio parte per Como in vista della sfida di domani:...
Sassuolo Napoli, le formazioni ufficiali della 1a giornata: Meret o...
Como Lazio, invasione biancoceleste al Sinigaglia: i numeri
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel...
Il ritorno del “Comandante”: il Sarri-bis alla Lazio tra cuore...
Como Lazio: i precedenti tra le due squadre
L’ANSA attacca i tifosi laziali: biglietti acquistati con falsa residenza
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio U17 conquista il terzo posto alla Scopigno Cup: Ledesma,...
Rovella alla Lazio: Sfida Sarri e il suo critico interiore...
Sarri non si trattiene: la frase audace che ha caricato...
Lazio, colpo a sorpresa: abbonamenti pronti a ripartire, Lotito punta...
Zaccagni non molla: Mercato inchiodato, Sarri ci motiva a modo...
Sarri scommette sul jolly Tavares: doppio ruolo da brivido per...
Lazio inganna i tifosi con la lista per Como: due...
Lazio nel caos: Gigot, l’enigma che fa tremare il calciomercato...
Noslin, ultima chance per evitare la tagliola di Sarri. Riuscirà...
Lotito l’ottimista contro tutti: Mercato bloccato e contestazioni? Scopre i...
Lazio, attaccanti sotto esame: Svegliatevi e segnate, o la stagione...
Zaccagni, il capitano ribelle che sfida i giganti per la...
Rovella sfida i titolari: Conquisterà Lazio e Nazionale o resterà...
Tavares deve riscoprire la magia perduta in Lazio: quel dato...
La Lazio porta sfortuna al Bologna contro la Roma
Infortunio Immobile: i tempi di recupero dell’attaccante
Tifosi della Roma senza decenza. Ciro Immobile fischiato per l’infortunio
Ciro Immobile esce per infortunio durante Bologna-Roma: la reazione dei...
Serie A, Scott ricomincia da dove aveva finito. Pareggio a...
La nuova fascia della Lazio: il leader silenzioso diventa capitano
Sarri e Fabregas, rispetto e incroci: da Stamford Bridge al...
Calciomercato Lazio, il calciatore è pronto a lasciare Formello nei...
Lazio parte per Como in vista della sfida di domani:...
Sassuolo Napoli, le formazioni ufficiali della 1a giornata: Meret o...
Como Lazio, invasione biancoceleste al Sinigaglia: i numeri
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel...
Il ritorno del “Comandante”: il Sarri-bis alla Lazio tra cuore...
Como Lazio: i precedenti tra le due squadre
L’ANSA attacca i tifosi laziali: biglietti acquistati con falsa residenza
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio U17 conquista il terzo posto alla Scopigno Cup: Ledesma,...
Rovella alla Lazio: Sfida Sarri e il suo critico interiore...
Sarri non si trattiene: la frase audace che ha caricato...
Lazio, colpo a sorpresa: abbonamenti pronti a ripartire, Lotito punta...
Zaccagni non molla: Mercato inchiodato, Sarri ci motiva a modo...
Sarri scommette sul jolly Tavares: doppio ruolo da brivido per...
Lazio inganna i tifosi con la lista per Como: due...
Home Blog Pagina 1982

SCUDETTO 1915 – L’avv. Mignogna: “Le speranze che ci venga assegnato sono molto concrete”

L’avv. Gian Luca Mignogna intervenuto ai microfoni di Dimensione Suono Roma è tornato a parlare dello Scudetto del 1915.

Queste le parole di Mignogna“Le speranze che lo Scudetto 1915 venga assegnato anche alla Lazio sono molto concrete e reali. Come detto anche dal Presidente Lotito giorni fa il diritto non può non prevalere. Abbiamo dimostrato che la Lazio fu certamente campione dell’Italia Centrale e che il titolo Sud rimase vacante. Rendendo così i biancazzurri anche Campioni dell’Italia Centro-Meridionale. La Lazio fu quindi l’unica finalista certa di quel campionato. Torneo che poi però in circostanze molto fumose venne assegnato d’ufficio al Genoa. Senza tra l’altro che sia mai stato rinvenuto il relativo provvedimento d’assegnazione”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ALLEGRI SULLA CORSA AL TITOLO

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI CAVASIN

Allegri: “Lotta al titolo ancora incerta, almeno 4-5 squadre in corsa”

Domani sera al San Paolo si giocherà lo scontro al vertice tra Napoli e Juventus. Per presentare la sfida l’allenatore dei torinesi, Massimiliano Allegri, ha preso parte alla consueta conferenza stampa della vigilia. Il tecnico bianconero parlando della corsa al titolo ha inserito anche la Lazio tra le pretendenti.

Queste le parole di Allegri: “La squadra finora ha fatto quello che doveva fare. Abbiamo un punto in più dell’anno scorso se non sbaglio. E’ il Napoli che sta facendo cose straordinarie. Fare dodici vittorie e due pareggi in quattordici gare non è da tutti. Non credo sia successo molte volte nel nostro campionato. Domani ci aspetta una squadra che ora sta viaggiando molto più di noi e che merita la posizione che ha in classifica. Per ora merita assolutamente i favori del campionato, anche se l’Inter e soprattutto la Roma… Quella giallorossa è una squadra molto pericolosa perché dà segni di grande solidità. A parte l’incidente di Genova, ha una gara in meno ed è in lotta con noi e tutte le altre. Sarà un campionato aperto fino alla fine con queste 4-5 squadre perché c’è anche la Lazio che è lì attaccata, che si daranno battaglia fino al termine. Quindi in questa corsa bisogna avere la forza di restare attaccati senza mollare niente“.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI CAVASIN

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ALESSANDRO MURGIA

Cavasin: “Lazio, occhio alla Samp. Con Lucas Leiva gran salto di qualità”

0

Alberto Cavasin è intervenuto sugli 88.100 di Elle Radio nella trasmissione Laziali On Air. Ha parlato del calcio italiano, soffermandosi poi sulla Lazio e sulla sfida di domenica contro la Sampdoria.

LA CRISI DEL CALCIO ITALIANO

“Ci siamo un po’ incartati non esprimendo il nostro valore calcistico contro una squadra che era nettamente inferiore a noi. Le responsabilità possono essere molte, da quelle dei dirigenti a quelle dei giocatori, ma a livello tecnico dopo la partita persa in Spagna c’è stata un’involuzione, anche a livello emotivo, che non ci ha portato più a fare scelte logiche e che hanno portato il gruppo a non esprimere più il proprio valore”.

I GIOVANI E IL CALCIO ITALIANO

“Si parla troppo di stranieri o del campionato a venti squadre, ma tutti i grandi tornei sono a venti squadre e in Inghilterra, in Germania e in Spagna ci sono più stranieri che in Italia in campionato. Probabilmente sono paesi più avanti nelle strutture, ma questo incide fino a un certo punto. Anche perché i giocatori bravi, se lo sono davvero, emergono anche con la concorrenza degli stranieri. Secondo me anche il giovane del paese più sperduto se ha i numeri viene portato a fare il calciatore. Secondo il mio punto di vista il livello del calcio italiano può essere inferiore a quello delle altre Nazioni top, ma parliamo di competizioni in cui si punta ad arrivare a vincere o tra le prime quattro. Ci manca in questo momento il grande fuoriclasse, giocatori che in carriera hanno vinto”.

VENTURA

“Prima che le cose precipitassero non c’erano queste perplessità, i risultati sono importanti ma è chiaro che nessuno prima aveva espresso obiezioni sulla guida tecnica. Al di là del grande numero su cui puntare in panchina, programmazione e cultura sportiva per i giovani sono alla base del rilancio: i buoni giocatori non scappano al sistema di scouting, sono seguiti e si prenderanno il loro palcoscenico a prescindere dalla presenza degli stranieri”.

LA LAZIO DI INZAGHI

“Contro la Fiorentina la Lazio è mancata un po’ a livello fisico, come tutte le squadre impegnate in Champions League o in Europa League. Il VAR lo reputo giusto come innovazione, nell’episodio specifico da simpatizzante della Lazio e da addetto ai lavori non mi è piaciuto, Caicedo stava calciando e un arbitro può fischiare la gamba tesa dell’avversario. Darei più possibilità di decisione all’arbitro, per evitare questi errori, in interventi di tipo così equivoco, che ricorrere sistematicamente all’intervento del VAR. Altrimenti rischiamo di mortificare il ruolo stesso del direttore di gara”.

SAMP-LAZIO

“I blucerchiati possono essere considerati una sorpresa ma hanno dei giocatori importanti e possono contare sul lavoro di un allenatore al secondo anno, che ha trovato l’assetto ideale per la squadra. La Sampdoria ha solidità, in casa ha battuto Milan e Juventus, fuori casa fa un po’ più fatica ma la classifica è ottima. Giocatori come Quagliarella e Ramirez sono di grande qualità, a centrocampo Praet e Torreira sono una garanzia e anche la difesa è ormai registrata. Si tratta di una squadra che occupa la classifica che gli compete. La Lazio deve far valere però quella che è la sua superiorità, gioca un calcio che mi piace, con l’Atalanta è la squadra che da spettatore guardo più volentieri. Ha giocatori come Lucas Leiva che secondo me hanno contribuito a far fare un gran salto di qualità alla squadra”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ALESSANDRO MURGIA>>>CLICCA QUI

Murgia: “Domenica sarà dura, ma vogliamo i 3 punti. Noi giovani…”

Il giovane centrocampista biancoceleste Alessandro Murgia ha parlato a margine dell’evento benefico organizzato dall’associazione Anti-cipo Onlus, ‘A Cena con la Lazio’.

‘A CENA CON LA LAZIO’

“È una bellissima serataspiega Murgia – siamo contenti di essere qui e di far parte di questo evento. Per noi è un piacere, si vede anche da queste cose il calore della gente e dei tifosi. Quando lo scopo è benefico, se possiamo dare una mano questo è il minimo che possiamo fare, soprattutto noi che siamo un punto di riferimento per tante persone. È bello che lo sport riesca a regalare un sorriso a delle persone poco fortunate, questo ci riempie di orgoglio.

SAMP-LAZIO

“Domenica ci attende un impegno difficile, a Genova non è mai facile fare la partita e vincere, quest’anno la Sampdoria ha un grande mister che fa esprimere un bellissimo calcio ai suoi giocatori. Non sarà facile, la stiamo preparando al meglio per cercare di ottenere i tre punti. Devo crescere, imparare, migliorare e dimostrare il mio valore per ripagare la fiducia della società e del mister. Sono tranquillo, sereno e felice, ma sempre con la testa bassa a lavorare.”

LAZIO E GIOVANI

“Contro il Vitesse c’è stato un centrocampo giovane, sono contento per Miceli perché so cosa significa esordire con la maglia della Lazio, in più in Europa. Sono contento anche per Crecco che se lo merita. Ce lo siamo guadagnati sul campo, dimostrando quello che possiamo essere. La crescita sarà ancora lunga, noi pensiamo solo a lavorare”.

OBIETTIVI

“È presto per fare un bilancio e per parlare di obiettivi. Il campionato è ancora lungo, difficile e noi pensiamo sempre di partita in partita. È importante rimanere con i piedi per terra, siamo consapevoli delle nostre qualità ma dobbiamo cercare di puntare più in alto possibile. Poi alla fine tireremo le somme”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI NANDO ORSI SU SAMP-LAZIO E RADU>>>CLICCA QUI

Orsi: “Sfida con la Samp per rinascere. Radu? Giocatore storico, merita…”

0

L’ex portiere biancoceleste Nando Orsi è intervenuto sulle frequenze di RadioRadio. Ha parlato della prossima sfida della Lazio in casa della Sampdoria e del futuro di Stefan Radu.

SAMP-LAZIO

“Quella con la Sampdoria è una partita soprattutto a livello psicologico – spiega Orsi. Sono fiducioso di questa squadra nonostante il pareggio con la Fiorentina. Vedo segni di stanchezza fisica e non psicologica. Secondo me la squadra si può anche rivitalizzare. Per recuperare i giocatori bisognerebbe farli riposare qualche giorno e farli allenare il venerdì o il sabato. Con la Samp può essere la partita che fa rinascere questa squadra, almeno in termini di punti”.

RADU

“Radu è un giocatore che da tanti anni è alla Lazio. Ha dato tanto a questa squadra, è un giocatore storico. Diciamo che da niente che aveva questa società vuole mettere vari elementi in società. Radu può diventare il responsabile del settore giovanile. Oppure può essere affiancato a Tare, che può aspirare a squadre più grandi.”

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI GIGI MARTINI SU INZAGHI>>>CLICCA QUI

Gigi Martini: “Inzaghi ha plasmato il gruppo, per lui la Lazio punto d’arrivo”

0

L’ex giocatore della Lazio scudettata 73/74, Gigi Martini, è intervenuto stamane a Radio Incontro Olympia per analizzare il momento dei biancocelesti di Inzaghi. Tanti i temi trattati, dal VAR ai singoli giocatori.

VAR

“La VAR snatura il calcio. L’arbitro che sbagliava faceva parte dello spettacolo. Una volta sbagliava contro di te, un’altra volta a favore. È vero che anche dietro la VAR c’è l’arbitro però, secondo me, le decisioni vanno prese a caldo. Con la Fiorentina comunque non parlerei di punti rubati. Il rigore è dubbio nonostante la macchina, perché se danno quello ne dovrebbero dare dieci a partita, però di due punti persi”.

MOMENTO LAZIO

“La Lazio da tre o quattro anni a questa parte perde le partite che la proietterebbero alla lotta Scudetto. Io credo che abbia una rosa di calciatori insufficienti. Parlo di calciatori tutti allo stesso livello tecnico naturalmente. Considerando che poi oggi si giocano tante competizioni di club oltre alla Nazionale, c’è la necessità di avere 20 calciatori sullo stesso piano. Simone Inzaghi ha creato il gruppo, l’ha plasmato, in quello è stato bravo. La Lazio in questo è invece riuscita a diventare un’entità unica. Però anche lui poi dovrà fare i conti con la stanchezza e questa rosa”.

INZAGHI

“Io sono convinto che lui veda la Lazio come un punto d’arrivo. La società deve in questo saper dimostrare di poter ricambiare tale pensiero”.

GIOCATORI DI QUALITA’ E SINGOLI

“Secondo me ne mancano 5-6 dello stesso livello dei titolari. È inevitabile ci siano dei cali, i calciatori non sono dei robot. Oggi se Immobile sta male, serve uno di pari livello. Lukaku e Marusic? Sono esterni di ottima qualità e spero facciano parte a lungo della Lazio del futuro”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

INTANTO DESIGNATO L’ARBITRO PER SAMPDORIA-LAZIO>>>SCOPRILO QUI

SAMPDORIA LAZIO – Designato l’arbitro del match. L’ultimo Lazio-Samp…

La Lega Calcio ha comunicato gli arbitri per la 15esima giornata della Serie A Tim 2017/2018.  Il fischietto designato per la sfida tra Sampdoria e Lazio, in programma domenica alle ore 20:45 allo Stadio OLuigi Ferraris di Genova, è il signor Silvio Mazzoleni (sez. Bergamo).

LA SESTINA

A coadiuvare l’arbitro lombardo nella prossima sfida dei biancocelesti della Serie A 2017/2018, ci saranno gli assistenti Tegone e Di Vuolo. Il IV Uomo sarà Manganiello, mentre gli addetti alla V.A.R. saranno Giacomelli e Vuoto.  La gara, valida per la 15esima giornata di Serie A, verrà giocata domenica 3 dicembre alle ore 20:45 allo Stadio Luigi Ferraris di Genova.

PRECEDENTI

Il fischietto lombardo ha già diretto i biancocelesti in 26 occasioni. Il bilancio di quest’ultime sorride ai capitolini che in 15 circostanze hanno ottenuto i tre punti, in 5 hanno pareggiato e in 6 hanno perso. La Lazio, in particolare, risulta essere la squadra più arbitrate dal direttore di gara bergamasco in carriera. Mazzoleni, inoltre, ha già condotto due precedenti, entrambi disputati nel mese di maggio, tra i biancocelesti ed i blucerchiati: il primo di questi è datato 16 maggio del 2015, giorno in cui i capitolini s’imposero a Genova per 1-0 grazie alla rete di Gentiletti. Infine, l’arbitro di Bergamo ha diretto l’ultimo incontro tra la Lazio e la Sampdoria: quest’ultimo risale allo scorso 7 maggio e, in tale circostanza, la formazione di Inzaghi superò i blucerchiati per 7-3.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI MISTER GRIGIONI SU STRAKOSHA E GLI ALTRI PORTIERI>>>CLICCA QUI

Grigioni: “Strakosha è migliorato, ma può ancora crescere”. Poi sul gruppo…

0

Il preparatore dei portieri biancoceleste, Adalberto Grigioni, ha parlato a margine dell’iniziativa ‘A cena con la Lazio’, serata benefica indetta dall’associazione Anti-Cipo Onlus, di cui la figlia Serena è presidente.

STRAKOSHA E GLI ALTRI

“Strakosha è cresciuto tanto, soprattutto nella serenità e tranquillità con la quale si esprime in campo. È giovane e deve migliorare molto sotto ogni punto di vista per far sì che possa diventare un portiere di ottimo livello. Con il lavoro quotidiano e con le partite non si finisce mai di imparare. In particolar modo la partita permette di crescere in modo esponenziale. I tre portieri che ho a disposizione sono dei ragazzi eccezionali, molto disponibili e questo mi facilita il lavoro. Siamo un gruppo coeso come mentalità, atteggiamento e soprattutto come obiettivi. In allenamento seguono le mie direttive e si esprimono al meglio per raggiungere certi obiettivi sia personali che di squadra”.

SULL’INIZIATIVA DELLA ONLUS DELLA FIGLIA SERENA

“Sono felicissimo per mia figlia, quando ci sono queste situazioni difficili, vederla in queste serate è per me un motivo di gioia. Ringrazio tutti per la partecipazione e per esserci sempre vicino. Sono anni che Serena lotta e noi lo facciamo insieme a lei. Senza la vicinanza e l’affetto delle persone non so se saremmo riusciti ad andare avanti con questa forza e volontà e soprattutto con questa determinazione. Serena è un vulcano di idee e io mi accodo, cerco di accontentarla il più possibile. Quando ci sono momenti bui lei ha questa grande capacità di pensare positivo. Sono orgoglioso di avere una figlia così”.

INTANTO UN PORTIERE BIANCOCELESTE HA RINNOVATO>>>LEGGI QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Lazio, al via l’operazione rinnovo di Stefan Radu. E per il futuro…

0

Avrebbero preso il via in casa Lazio le operazioni per il rinnovo di Stefan Radu.

Dopo Guido Guerrieri, anche Stefan Radu potrebbe presto rinnovare il suo contratto con la Lazio. Nonostante le battute scherzose dei giorni scorsi sull’ipotesi (“Se rinnovo? Chiedete al presidente…”), il terzino romeno è pronto a mettere da subito nero su bianco il nuovo accordo con i biancocelesti. Ci sarebbero già stati dei colloqui informali con la società, decisa – riporta Il Messaggero – ad ottenere un prolungamento ‘da big’, fino al 2022. Ma c’è di più.

Per il futuro, sarebbe pronta per Radu una poltrona da dirigente. Per prepararlo alla quale, i vertici dell’aquila potrebbero ritagliargli, per gli ultimi due anni in campo, un ruolo al momento ancora non meglio precisato. Intanto le parti sono al lavoro per cercare la giusta formula per l’accordo: e non vi è dubbio che riusciranno presto a trovarla, vista l’estrema solidità del rapporto fin dal primo giorno.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI IMMOBILE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Immobile: “Non siamo in un momento eccezionale, ma domenica vogliamo rispondere. Il gol?…”

0

A margine di “A cena con la Lazio“, l’evento che si è tenuto ieri sera a Narni per sostenere l’Anti-Cipo Onlus di Serena Grigioni, è intervenuto Ciro Immobile.

Queste le parole di Immobile ai microfoni di ‘Lazio Style Channel‘: “Io e i miei compagni stasera siamo tranquilli. Ci fa piacere che i bambini si avvicinino per foto. Siamo contenti per il mister e per Serena, l’ho conosciuta ad Auronzo. E’ una bella festa. Lazio? Non veniamo da un momento eccezionale ma la squadra vuole rispondere domenica, lavoriamo al meglio per preparare la partita contro un’avversaria complicata come la Sampdoria. Gol? E’ peggio se ti incaponisci, sono al 100% sereno. Ho fatto gol sabato al derby anche se non è servito. Dal punto di vista realizzativo. Di questo devo ringraziare i compagni. Infatti quando la squadra non gioca bene faccio io fatica in primis: ho bisogno di loro. La partenza è stata pazzesca, speriamo che alla fine del campionato sia ancora meglio“.

LEGGI ANCHE DEI BIGLIETTI PER ZULTE-LAZIO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ZULTE LAZIO – Al via a breve la vendita dei biglietti: tutte le info

0

Al via a breve in casa Lazio la vendita dei biglietti per la prossima trasferta di Europa League contro lo Zulte Waregem.

La S.S. Lazio comunica che i tagliandi per la gara di Uefa Europa League Zulte Waregem – Lazio di giovedi 7 novembre saranno messi in vendita nelle seguenti modalità:

DALLE 15:00 DI GIOVEDI 30 NOVEMBRE FINO ALLE 10:00 DI MERCOLEDI 6 DICEMBRE

– Presso i punti vendita abilitati LISTICKET Gruppo Ticketone – verrà rilasciato un segna posto personalizzato;

La ricevitoria rilascerà un segnaposto personalizzato con il quale si potrà ritirare il biglietto di ingresso stadio

ESCLUSIVAMENTE presso il Lazio Style 1900 di Via G. Calderini 66/C.

Limite di vendita: l’acquirente potrà comprare fino a quattro biglietti presentando il documento in originale e la fotocopia

dei documenti degli altri tre titolari.

Per il ritiro del biglietto di ingresso stadio oltre al segnaposto sarà necessario presentare sempre un documento di identità

in originale e la fotocopia dei documenti degli eventuali altri tre titolari.

I biglietti riservati ai tifosi biancocelesti sono:

– Settore Ospiti 500 posti – Prezzo: €. 30,00 più prevendita Listicket-Ticketone per un totale di €. 34,00;

Il Lazio Style abilitato al ritiro dei biglietti ingresso stadio, a partire dalle ore 16:30 di lunedi 4 dicembre è:

– Lazio Style 1900 di Via G. Calderini 66/C

IMPORTANTE:

La S.S. Lazio informa che in occasione della gara Zulte Waregem- Lazio del prossimo 7 dicembre 2017,

saranno adottate le stesse misure di sicurezza valide in Italia e pertanto i destinatari di DASPO non

avranno titolo per accedere allo stadio Regenboogstadion di Waregem.

E’ fondamentale presentare al ritiro dei tagliandi presso il Lazio Style 1900, lo stesso documento che porterete in trasferta in Belgio.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SU GUERRIERI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

UFFICIALE – Guido Guerrieri rinnova con la Lazio: i dettagli

0

La Lazio blinda Guido Guerrieri.

AGGIORNAMENTO ORE 11.45 – Arrivano i crismi dell’ufficialità sul rinnovo di Guido Guerrieri con la Lazio. Questo il comunicato ufficiale della Player Management: “Guido Guerrieri ha messo la firma sul rinnovo del contratto con la Lazio. Il portiere romano classe ’96 cresciuto nella famiglia biancoceleste e rappresentato dalla Player Management ha prolungato il suo rapporto con il club fino al 30 giugno del 2021. Con la maglia della Lazio Guido, eletto miglior giocatore in assoluto della fase finale del Campionato Primavera 2015, ha già messo in bacheca due volte la Coppa Italia Primavera e due volte la Supercoppa Primavera, oltre alla Supercoppa italiana di quest’anno“.

Sarebbe fatta per il rinnovo di Guido Guerrieri con la Lazio. Il portiere classe ’96 – riporta lalaziosiamonoi.it – avrebbe infatti trovato l’accordo con la società per un prolungamento fino al 30 giugno 2021 del proprio contratto, in scadenza a fine stagione. L’ipotesi di un addio alla Capitale pare dunque scongiurata: per i prossimi anni i pali biancocelesti possono dirsi al sicuro.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SU WALLACE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ULTIM’ORA LAZIO – Nuovi guai per il difensore Wallace

Fortuna Wallace era tornato a pieno regime da una settimana e domenica avrebbe giocato

Per Wallace di Fortuna al momento non ce n’è molta. Si allenava con la squadra da circa una settimana e mezzo e Inzaghi era pronto a schierarlo titolare nella partita contro la Sampdoria. Ma sembrerebbe che il brasiliano durante l’allenamento pomeridiano di ieri si sia infortunato nuovamente. Infatti il giocatore avrebbe accusato un fastidio al flessore. Oggi il difensore si sottoporrà ad accertamenti strumentali per capire l’entità dell’infortunio. Non c’è pace per questo calciatore che durante la partita Lazio-Milan uscì anzitempo per una lesione al polpaccio e un mese fa sembrava potesse tornare a disposizione salvo poi avere una ricaduta sull’infortunio. Ora era pronto per tornare titolare e dare una mano alla squadra e invece dovrà rimanere ancora fermo ai box, i tempi verranno valutati. Speriamo non sia nulla di grave, a Gennaio altrimenti servirà l’arrivo di Caceres.

LEGGI LA STATISTICA SUL SECONDO POSTO PER PARATE EFFETTUATE DI STRAKOSHA

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Strakosha è il numero uno in Italia per parate effettuate ma significa…

Thomas Strakosha ormai è diventato grande, non è più il ragazzino della primavera su cui puntare

Solo due anni fa Strakosha giocava con la Salernitana e veniva messo quasi sempre in panchina per le parate non all’altezza che effettuava. Ora a distanza di due anni le cose sono cambiate. Il giovane portiere albanese ha spiccato il volo in quel famoso Lazio-Milan diventando così a tutti gli effetti il portiere titolare della Lazio conquistandosi anche complimenti da parte di tutti gli estimatori di calcio. Anche i tifosi dopo i primi: “ma facciamo giocare questo che manco con la Salernitana ha giocato?” si sono ricreduti riconoscendo al portierino delle ottime qualità come i riflessi una delle doti maggiori di Strakosha o come dice lui “Strako”.

Statistica – Qualche giorno fa Lazio page lanciò la notizia che Thomas è il miglior secondo portiere in Europa in fatto di parate ben 58, dietro solo a  Pavlenka del Werder Brema con 60 parate. Ora la Lega di Serie A pubblicata i dati delle parate effettuate dai portieri delle squadre di A. La Lazio e quindi Strakosha si trovano in seconda posizione con moltissime più parate rispetto alle altre big. Se Per Thomas questo è un ottimo dato visto che para molto di più rispetto a quanto subisce per la Lazio indica che la difesa concede troppi tiri e questo causa dei pericoli per la porta che molto spesso vengono sventate dal portiere albanese. Come possiamo vedere nelle prime posizione non compare nessuna delle big e la Lazio si trova in mezzo alle squadre che lottano per la salvezza. Un dato preoccupante per la Lazio ma con la consapevolezza di avere un portiere dietro che para alla grande.

LEGGI LE PAROLE DI GIAMPAOLO

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Giampaolo: “La Lazio mi piace ed è forte. Ma noi siamo in forma”

Domani sera ci sarà Sampdoria-Lazio e il tecnico Marco Giampaolo durante un’intervista, parla della Lazio

Le parole di Giampaolo: “A me la Lazio piace da morire. Ha qualità e forza. Hanno scelto i giocatori con le caratteristiche giuste. È un momento propizio per entrambi, al di là dei risultati. Hanno palleggiatori straordinari come Milinkovic e Luis Alberto e se stanno insieme alle grandi non è un caso. Sanno che sono forti e lo dimostrano, ne sono molto consapevoli. Hanno l’Europa League che ovviamente toglie energie come accade per Juve, Napoli e Roma. Ma sa trarne forza con l’esperienza al contrario di noi. Loro riescono a gestirla mentre noi possiamo solo andare a tavoletta”.

LEGGI LE PAROLE DI PANCARO

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

 

Pancaro: “La Lazio si riprenderà presto. Contro la Sampdoria deve vincere”

Pancaro è intervenuto a Lazio Style Radio dopo essere salito sul palco per il premio Lazialità

Ecco le parole di Pancaro: “Il Premio Lazialità è un riconoscimento che mi riempie di orgoglio, per me è un onore. La Lazio è una parte della mia vita, ho due figli nati a Roma e tifosi della Lazio, ogni giorno incontro sostenitori biancocelesti che mostrano il loro piacere nel vedermi. Il premio mi inserisce nella famiglia della Lazio, anche se mi sentivo già dentro. Col tempo ti rendi conto di ciò che hai fatto e di quanto sia bello creare il legame con una maglia e con una tifoseria. Di questo ne ho preso consapevolezza e mi fa davvero piacere. Nei miei sei anni, ho vissuto le gioie più intense dal punto di vista sportivo”.

Periodo della Lazio – “Il derby può creare dei problemi vista l’importanza che ha a Roma. Perderlo può creare insicurezze. La Lazio ora ha rallentato un po’, non si può dire quale sia la causa,  forse dipende proprio dal derby. Ma, detto ciò, non toglie nulla a quanto di buono fatto vedere fino ad ora. La Lazio è forte, ed è allenata bene e ha grandi valori. Questo è solo uno stop momentaneo e presto  riprenderà il suo cammino”.

Il Var –  “Sono favorevole al Var perché può evitare degli errori clamorosi. Essendo una novità, bisogna abituarsi sia  che si è spettatori sia per chi l’ha messa in atto. Va ancora trovato il giusto funzionamento, ma alla lunga sarà solo un aspetto positivo. Questa è una modifica importante, la tecnologia è un aiuto che serve ma, come tute le cose, bisogna aspettare e avere fiducia”.

Lazio – Sampdoria – “Una partita difficile, la Sampdoria sta facendo un ottimo Campionato, in casa le ha vinte tutte anche contro squadre di prima fascia. Credo però che questa Lazio contro squadre del livello dei blucerchiati parta sempre favorita, ha qualcosa in più e deve ricominciare da questa partita ritrovare entusiasmo”.

LEGGI LUKAKU POSSIBILE TITOLARE

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Lazio in affanno: Lukaku in rampa di lancio, Inzaghi ci pensa seriamente

Lazio ancora infuriata per la gara con la Fiorentina per via del rigore concesso con il Var. Ma Lazio anche, e soprattutto, stanca. Dopo tre mesi vissuti a cento all’ora (14 vittorie su 16 gare ufficiali e la Supercoppa italiana in bacheca) la squadra di Inzaghi ha rallentato. Nelle tre gare disputate dopo l’ultima sosta ha raccolto solo due pareggi e una sconfitta. Risultati, a parte le recriminazioni per le decisioni arbitrali, figli di una flessione psico-fisica.

Per incutere nuove energie alla squadra Inzaghi sta valutando se attuare qualche cambio. Nel reparto avanzato con Nani fermo per un mese e Anderson ancora in convalescenza il tecnico piacentino non ha alternative. Come riporta La Gazzetta dello Sport il discorso invece cambia per la difesa (Wallace recuperato) e sugli esterni. Domenica con la Sampdoria il tecnico biancoceleste potrebbe sganciare dal primo minuto Jordan Lukaku. Il belga ha quasi sempre giocato in campionato (solo tre volte su dieci non ha giocato) ma solo una volta da titolare. In Europa League invece le presenze dall’inizio sono quattro su cinque. Utilizzato come «spaccapartite» (cioè gettato in campo nel finale per rompere gli equilibri) si è rivelato spesso determinante.

Ma in una Lazio che sembra in riserva i suoi strappi e le sue accelerazioni possono far comodo per tutta la gara. Specialmente ora che l’esterno sembra aver raggiunto una discreta condizione atletica. La sua preparazione estiva è stata condizionata dai postumi di un infortunio della scorsa stagione. Poi, a metà ottobre, è stato nuovamente fermato da un lieve guaio muscolare. Ma ora forse è arrivato il suo momento. Lukaku dentro va bene, ma al posto di chi? Nel suo ruolo ha sempre giocato Lulic ma non è detto che sia lui a lasciargli il posto. Il bosniaco può giocare anche da interno quindi ad accomodarsi in panchina potrebbe essere uno tra Parolo e Milinkovic. Inzaghi valuterà bene nei prossimi giorni. E penserà anche se ricorrere ad altri cambi. Basta e Wallace potrebbero dare il cambio a Marusic e Bastos.

PAOLO DI CANIO OSPITE ALL’EVENTO “SPORT TRA EPICA ED ETICA”

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

FELIPE ANDERSON PARLA DEL SUO RIENTRO

Pedro Alves, capo scouting Braga: “Bruno Jordao uno dei miei colpi migliori”

Si è tenuto a Vila Nova de Gaia, in Portogallo, il World Scouting Congress. Tra i presenti anche Pedro Alves, responsabile degli osservatori del Braga. Uno dei più importanti scopritori di giovani talenti d’Europa, tra cui anche il laziale Bruno Jordao.

Intervenuto ai microfoni della stampa lusitana Alves ha parlato anche di Bruno Jordao. Arrivando a definire il neo biancoceleste come uno dei suoi migliori risultati personali: “In termini di potenziale e di qualità il giocatore che più mi ha impressionato tra quelli ingaggiati dal Braga è stato Bruno Jordao, che ora gioca nella Lazio. Lo notai nelle squadre giovanili dell’União de Leiria dove pur essendo giovane passò anche in prima squadra. Per questo mi colpì. Il club pagò una somma elevata per un ragazzo di 16 anni ma ne è valsa la pena visto che è stato venduto per otto milioni”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI FELIPE ANDERSON

SEGUICI SU TWITTER

IMMOBILE SFIDA ICARDI

Calcio violento: giocatore espulso in Brasile per “dito fra i glutei”

Non tendono a placarsi in Brasile le polemiche sulla gara tra Ponte Preta e Vitoria. L’incontro, svoltosi domenica scorsa e valido per il campionato di calcio di serie A, si è concluso 3-2 per gli ospiti. Finale drammatico che ha sancito la retrocessione della squadra di casa.

Il risultato però potrebbe essere cambiato in un secco 3-0 per via della fine anticipata della partita. Sospensione dovuta all’invasione di campo dei tifosi al 39′ del secondo tempo. Ma non è questa l’unica anomalia dell’incontro. Durante la sfida il difensore del Ponte Preta, Rodrigo, è stato espulso per aver “spinto il proprio dito tra i glutei di un avversario”, l’attaccante Trellez. Come poi segnalato dall’arbitro a fine gara. Una provocazione che ha contribuito a scatenare l’ira dei sostenitori. L’accaduto però deve aver stuzzicato la “fantasia” della vittima della scorrettezza capace di segnare addirittura una tripletta. In Brasile ora i prossimi avversari del Vitoria sono avvisati: “Tra Trellez e la porta non mettere il dito”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI STRAKOSHA

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI IMMOBILE

SPORT TRA EPICA ED ETICA – Paolo Di Canio sarà uno degli ospiti

Marco Mazzocchi presenta al Teatro Brancaccio l’evento “Sport tra epica ed… etica”. Tra gli ospiti anche Paolo Di Canio.

L’obiettivo di questi eventi è incontrare alcuni grandi personaggi dello sport per trasmettere princìpi, idee e valori. Una rassegna con l’ausilio di immagini e video tratti dall’archivio di Rai Sport, in cui il pubblico partecipa interagendo con gli ospiti. A completamento della natura degli eventi, i protagonisti sportivi dell’incontro potranno scegliere un’organizzazione no-profit alla quale devolvere il 30% dell’incasso. L’evento è organizzato in più giornate: il 5 dicembre saranno presenti Paolo Di Canio (calcio) e Simone Moro (alpinismo).

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

FELIPE ANDERSON PARLA DEL SUO RIENTRO>>>CLICCA QUI