Home Blog Pagina 1283

UFFICIALE – Muriqi è della Lazio. Scelto anche il numero di maglia

0

Muriqi è della Lazio: arrivato il comunicato ufficiale della società. Il giocatore ha scelto anche il numero di maglia.

Dopo le visite mediche dei giorni scorsi Muriqi è un nuovo giocatore biancoceleste. A darne l’ufficialità è stata proprio la società con una nota stampa che recita: La S.S. Lazio comunica l’acquisto a titolo definitivo del calciatore Vedat Muriqi dal Fenerbahçe”. Il giocatore ha scelto anche il suo numero di maglia che sarà la 94 così come al Fenerbahhce. Un numero che gli ha portato da sempre fortuna e che è anche il anno di nascita.

Calciomercato Lazio – clamoroso: la Roma beffa i biancocelesti

A sorpresa la Roma entra a “gamba tesa” nella trattativa per l’acquisto di Marash Kumbulla

Tra i due litiganti il terzo gode. Il proverbio si abbina molto bene a quella che sembra essere la conclusione delle trattative che hanno riguardato in questi ultimi tempi la Lazio, l’Inter e il giocatore del Verona Marash Kumbulla. Sembrerebbe infatti che il club giallorosso sia entrato in partita, sbaragliando a sorpresa i due avversari. I vertici della Roma dovrebbero aver trovato un accordo con la squadra di origine del difensore: prestito con obbligo di riscatto fissato a 25 milioni. Per Kumbulla invece è previsto un quadriennale da circa 1,5 milioni a stagione, che lo porterebbe quindi, come riportato da “Sky, a indossare la maglia della roma fino al 2025. Scacco matto, ahimè, per i giallorossi.

Stadi Gravina: “La riapertura dipende da due fattori”

Stadi Gravina – Nella giornata di oggi si è tenuto un nuovo consiglio Federale. Il presidente della Figc è intervenuto a proposito della riapertura degli impianti

Stadi Gravina:” Noi abbiamo una priorità, un tampone ogni 4 giorni è insostenibile. Chiediamo oggi di ottenere nell’immediato un allentamento di queste misure. Non è più sostenibile e mi auguro che il CTS possa concederci questo. Con il Premier Conte abbiamo condiviso un percorso. Se dalle scuole dovesse arrivare un risultato positivo e a questo aggiungiamo il senso di responsabilità che il calcio ha dimostrato, allora la riapertura degli stadi sarà la logica conseguenza”.

Calciomercato Lazio – Non c’è ancora la firma di Fares: prima un ultimo step

Calciomercato Lazio – Mohamed Fares è stato per tutta l’estate sul taccuino della dirigenza biancoceleste. Dopo la cena a Roma, però, la situazione è rimasta in stallo

Calciomercato Lazio – L’arrivo a Roma, una cena in un ristorante del centro, il saluto a qualche tifoso biancoceleste. Poi Mohamed Fares è rimasto in attesa. Da una settimana la situazione è rimasta in stallo. Sembra, però, che l’affare sia finalmente destinato a sbloccarsi nelle prossime ore. Nella giornata di domani, l’esterno algerino dovrebbe recarsi in Paideia per sostenere le visite mediche. Dopodiché sarà il momento della firma del contratto che lo legherà alla Lazio.

CALCIOMERCATO LAZIO Tare e Inzaghi chiacchierata sul difensore

CALCIOMERCATO LAZIO Tare e Inzaghi si sono ritrovati ieri a Formello per parlare del difensore che il mister pretendo per l’inizio della stagione

CALCIOMERCATO LAZIO Tare e Inzaghi – Al mister, erano state fatte diverse promesse a inizio stagione, alcune sono state già esaudite come l’arrivo di Fares, Muriqi e il secondo portiere Reina. Ora però, il piacentino freme, aspetta con ansia il rinforzo in difesa visto anche l’emergenza arrivata dopo la partita contro il Frosinone. Dovrà fare a meno di Luiz Felipe per le prime 2 partite e nella retroguardia ha a disposizione solamente: Radu, Acerbi, Patric e il giovane Armini. Bastos probabilmente lascerà la Lazio a breve, destinazione Turchia. Dovrebbero essere reintegrati Wallace e Karo per un breve periodo, nel frattempo ieri a Formello Tare e Inzaghi, hanno preso parte a un colloquio.

DIVERSI NOMI

Per la difesa, si sono fatti i nomi di Kumbulla che ormai, dopo le notizie di ieri sembra sfumato, il giocatore del Verona, dovrebbe passare alla Roma dopo la frenata per Smalling, in queste ore potrebbero già definire la trattativa. Resta ancora viva la pista per il centrale coreano Kim Min-Jae, dalla Cina parlano di un arrivo alla Lazio, infine dalla Germania si fa il nome del talentuoso classe 99′ Bornauw del Colonia, però sembra che i tedeschi non vogliano cedere il loro gioiello. Izzo sembra impossibile visto il costo di 20 milioni, mentre Otamendi è stato proposto ma il suo ingaggio risulta molto alto per le casse biancocelesti. Tanti nomi al momento e nulla più, potrebbe arrivare un giocatore a sorpresa, Inzaghi freme e anche i tifosi.

Lazio Wallace e Karo tornano in squadra: ecco il punto

Lazio Wallace e Karo potrebbero poter essere a disposizione del mister Inzaghi per le prime partite di campionato

Lazio Wallace e Karo dovrebbero essere momentaneamente reintegrati con il gruppo che, al momento è privo di Luiz Felipe infortunato e rimarrà fuori per le prime due partite di campionato. Con il suo infortunio e nessun arrivo in difesa, Inzaghi si è visto costretto a dover richiamare Karo dalla Salernitana e far reintegrare Wallace sul mercato da anni. Non solo, Vavro è ancora ai box per una pubalgia e i tempi sono più o meno come quelli di Luiz, mentre Bastos è con le valigie in mano, per lui c’è un derby turco. Ma niente di ufficiale, infatti i calciatori non prenderanno parte all’intera stagione della Lazio, ma dovrebbero restare in rosa fino al 5 ottobre, giorno in cui, verranno consegnate le liste definitive per il prossimo campionato. Per quella data, Inzaghi spera di avere già il suo nuovo difensore oltre al rientro del brasiliano Luiz Felipe.

MURIQI PARTE PER LA TURCHIA

Lazio Muriqi è già ripartito: ecco quando si allenerà con la squadra

Lazio Muriqi ieri ha svolto le visite mediche e ha messo la sua firma sul contratto ma, non si allenerà subito con la squadra

Lazio Muriqi – Nella giornata di ieri, l’attaccante kosovaro, oltre ad aver svolto le visite mediche, ha depositato la sua firma sul contratto che lo legherà alla Lazio per le prossime cinque stagioni. Dopo essere passato a Formello per una breve visita, è ripartito immediatamente per la Turchia. Ora, dovrà consegnare tutti i documenti di rito per poter avere il permesso di lavoro che gli permetterà di giocare con i biancocelesti, essendo il calciatore extracomunitario, dovrebbe tornare nel fine settimana. Nel frattempo, dovrà assistere al match amichevole contro il Benevento da lontano nella speranza di poter esordire già alla prima di campionato contro il Cagliari quando, si spera, si sarà ripreso dallo stiramento subito qualche settimana fa.

DIVISI TRA DUE DIFENSORI

TACCHINARDI AVVISA LA JUVE

LA NOSTRA STORIA – Fausto Coppi, il “Campionissimo”

Il 15 settembre 1919 nasceva a Castellania, in prov. di Alessandria, Fausto Coppi. Soprannominato  “il Campionissimo” o “l’Airone” fu il corridore più famoso e vincente dell’epoca d’oro del ciclismo. Viene considerato uno dei più grandi atleti di tutti i tempi. Passista, scalatore e buon velocista, era un corridore completo e adatto a ogni tipo di competizione su strada.

DA SEMPRE IN BICICLETTA

Dopo aver frequentato con scarso profitto le scuole elementari e lavorato nei campi con il padre e il fratello maggiore, a tredici anni inizia a lavorare come garzone in una salumeria. Coppi effettuava le consegne in bicicletta, ricevendo una paga settimanale di 5 lire. A quindici anni, con i soldi regalatigli dallo zio Fausto, acquista una Maino da 520 lire e inizia a prendere parte alle prime corse non ufficiali vincendole e mettendosi in mostra.

PRIGIONIERO DI GUERRA

Durante la guerra, prigioniero in un campo inglese a Caserta, il 9 gennaio del 1945 si incontra con un gruppetto di persone provenienti da Roma guidato dal giornalista del Corriere dello Sport Osvaldo Ferrari. Con il cronista ci sono anche Pietro Chiappini, un veterano delle corse suo vecchio grande amico e compagno di squadra alla Legnano e il costruttore di biciclette Edmondo Nulli. Fausto rivela che in due anni, quasi tutti trascorsi in prigionia, passati in guerra sul fronte africano non è mai salito su una bicicletta. Nulli gli mette così a disposizione una delle sue biciclette, mentre Chiappini promette d’interessarsi a trovargli una società che possa seguirlo nella ripresa agonistica.

L’ENTRATA NELLA S.S. LAZIO CICLISMO

Il 18 gennaio Coppi arriva a Roma dove incontra i due e avendo già fatta richiesta alla F.C.I. si tessera per la S.S. Lazio Ciclismo. In quel periodo la Lazio è l’unica società romana ad avere una discreta organizzazione. Guidata dal competente Presidente Peppino Stinchelli la sezione conta validi elementi come Romano Pontisso e Marcello Spadolini e su un gruppo di dilettanti guidato da Bruno Pontisso. Anche Chiappini si tessera per i colori biancocelesti per poter aiutare l’amico nel suo rientro alle corse. I due debuttano per la società, su biciclette della Nulli, in occasione di un raduno al Velodromo Appio. Il rientro su strada avviene nel Gran premio Apertura a Napoli (dove si classifica al quarto posto).

LA PRIMA VITTORIA

Il primo successo arriva il 27 maggio nella Coppa Salvioni. Seguono altri successi come quello del 29 giugno ottenuto nella Coppa Candelotti e quello dell’8 luglio sul Circuito degli Assi. Nel frattempo, l’amatissimo fratello Serse lo raggiunge a Roma, tesserandosi anche lui per la Lazio e conquistando diverse affermazioni con la casacca biancoceleste. I due fratelli sono ospiti nella casa di Edmondo Nulli. Ad agosto il Commendatore Zambrini della Bianchi annuncia che la Casa tornerà alle corse nel 1946 e che Coppi ne sarà il capitano. A settembre si aggiudica il Circuito di Lugano. Alla fine saranno sei le vittorie ottenute per i colori biancocelesti.

IL RITORNO AL NORD

In autunno, dopo la liberazione dell’Italia dal Nazifascismo, torna al Nord. Il 22 novembre sposa Bruna Ciampolini e inzia a prepararsi per la nuova avventura con la Bianchi, con la quale correrà per un decennio cogliendo successi clamorosi (quattro Giri d’Italia, dopo il primo dell’anteguerra, due Tour de France, le maggiori classiche europee e nel 1953 a Lugano si aggiudica il titolo di Campione del Mondo su strada) che lo consegnano alla leggenda. In alcune interviste degli anni ’50 Coppi ha spesso ricordato con affetto la Lazio che gli permise di ritornare a correre in quei tempi difficilissimi. Da ricordare la famosa radiocronaca di Mario Ferretti che, commentando l’arrivo della tappa Cuneo-Pinerolo del Giro d’Italia del 1949 (tappa che prevedeva cinque colli alpini da scalare), esordì dicendo: Un uomo solo è al comando, la sua maglia è biancoceleste, il suo nome è Fausto Coppi.

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA, TWITTER E FACEBOOK

LACRONACADIROMA.IT – SEGUI ANCHE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Calciomercato Lazio, riflettori puntati su due difensori

Il club biancoceleste impegnato nelle ultime ore in una serie di trattative che riguardano due possibili difensori

Giornate importanti per il calciomercato biancoceleste. Dopo la conclusione della trattativa per Muriqi, l’attaccante che proprio oggi ha completato le visite mediche qui a Roma, la Lazio punta l’obiettivo sulla difesa. Nelle ultime ore è trapelato che l’interesse del club sembra essere rivolto all’argentino Nicolàs Otamendi, il forte difensore del Manchester City. Il problema si pone però sul fronte economico: il giocatore infatti guadagna annualmente 7 milioni d’euro. Ma non tutte le speranze sono perdute. Secondo quanto riportato oggi da Il Messaggero infatti, la Lazio vorrebbe proporre un’offerta da 4 milioni di euro, da spalmare nell’arco dei prossimi quattro anni. Una cifra questa che incontrerebbe comunque l’approvazione del difensore, che all’età di 36 anni andrebbe a ottenere un ottimo ingaggio come degna conclusione della sua carriera calcistica.

L’altra opzione: un difensore in arrivo dalla Cina

Secondo un’altra fonte, riportata dalla Gazzetta dello sport, Otamendi non è l’unica possibilità di acquisto per il club capitolino. Sembra infatti che siano in corso delle trattative per l’acquisto di Kim Min Jae, giocatore coreano del Beijing Guoan. Anche qui il nodo è di ordine economico. La Lazio offrirebbe infatti 15 milioni di euro (13 milioni di euro più 2 di bonus), contro i 20 chiesti dal club cinese. Dopo un’iniziale rifiuto, la squadra di appartenenza del giocatore sta iniziando a dare segni di cedimento. Oltretutto, Kim Min Jae sembrerebbe molto ben disposto a trasferirsi nella nostra città. Staremo a vedere; quel che certo è che entrambi i giocatori in trattativa apporterebbero un grandissimo miglioramento alla difesa della Lazio in vista del prossimo campionato di serie A.

Tacchinardi mette in guardia la Juve: “Attenzione alla Lazio”

Nella giornata di oggi, l’ex Juve Alessio Tacchinardi è intervenuto ai microfoni di Tmw Radio e ha presentato il prossimo campionato

Tacchinardi: “Il mercato sta procedendo a rilento per le difficoltà economiche dei club. Non si vede l’ora di tornare a giocare. Si fa tutto di corsa, con una Juve che si affida a un Pirlo debuttante e con una pressione enorme. La Juve dovrà fare attenzione: l’Inter, con Conte avvelenato, sarà agguerrita e cercherà di scalzare la Juve. Attenzione poi alla Lazio che lo scorso anno ha fatto cose eccezionali, e alla sorpresa Milan. La Juve, come sempre, parte davanti a tutte ma le altre si stanno avvicinando.

Muriqi – Visite mediche terminate: “Forza Lazio”

Nella giornata odierna, intorno alle 8, il neo acquisto biancoceleste Vedat Muriqi si è recato in Paideia per sostenere le visite mediche

Intorno alle 11.30 l’attaccante kosovaro ex Fenerbahce ha lasciato la clinica Paidea: visite mediche terminate. Quindi la firma, dopodiché direzione Formello per incontrare i compagni e Simone Inzaghi. È ufficialmente iniziata, dunque, l’avventura in biancoceleste di Vedat Muriqi, che all’uscita dalla clinica ha lanciato un messaggio breve ma chiaro ai tifosi: “Forza Lazio“.

CALCIOMERCATO LAZIO Izzo quasi sfumato: sarà della Roma, ecco le cifre

CALCIOMERCATO LAZIO Izzo obbiettivo nella retroguardia biancoceleste dovrebbe diventare un calciatore della Roma

CALCIOMERCATO LAZIO Izzo – Il difensore napoletano richiesto da Inzaghi potrebbe arrivare sì a Roma ma sponda giallorossa. Ieri è partito l’assalto da parte della Roma al ragazzo che sta trovando difficoltà per il ritorno di Smalling, una piccola frenata che potrebbe farli virare definitivamente sul difensore granata e non è escluso che possano arrivare entrambi. Cairo chiede 20 milioni, la Roma proverà a prenderlo in prestito con obbligo nella prossima stagione o inserendo qualche calciatore nella trattativa come Kluivart, Juan Jesus o Cristante. Difficile che la Lazio possa raggiungere questa cifra per aggiudicarsi il difensore che ormai sembra destinato alla Roma.

Lazio Luiz Felipe niente di grave: ecco quanto resterà fuori

Lazio Luiz Felipe – Niente di grave per il difensore che nell’amichevole di sabato contro il Frosinone ha subito un brutto fallo da un avversario

Lazio Luiz Felipe – La sua amichevole contro il Frosinone è durata ben 5 minuti, prima che il centrocampista Kastanos entrasse in malo modo su di lui. Il difensore è apparso molto dolorante, al termine del match si muoveva con le stampelle e questo, aveva fatto temere il peggio, invece l’infortunio è meno grave del previsto. Nella serata di ieri, Luiz, ha effettuato degli esami che hanno scongiurato la frattura ma dovrà comunque rimanere fuori per 15 giorni. In questo modo, salterà sicuramente il primo match contro il Cagliari e dovrebbe rinunciare anche alla partita di recupero contro l’Atalanta del 30 settembre. Al suo posto, dovrebbe giocare Patric, entrato per sostituirlo anche nel match contro il Frosinone.

CALCIOMERCATO LAZIO Badelj al Genoa: ecco i dettagli

CALCIOMERCATO LAZIO Badelj al Genoa – Finalmente ci siamo, il centrocampista lascia definitivamente i biancocelesti

CALCIOMERCATO LAZIO Badelj al Genoa – Operazione definita giorni fa e ora finalmente conclusa. Il Genoa ha deciso di puntare sul centrocampista croato, Maran lo aveva richiesto e alla fine il giocatore arriverà. Grande plusvalenza della Lazio che lo prese a 0 due estati fa dalla Fiorentina e dopo averlo mandato in prestito nella scorsa stagione per 700.000, chiude la sua cessione con il grifone per una cifra di 5 milioni. Milan inizierà la sua nuova avventura oggi, dopo sta svolgendo le visite mediche di rito ella città ligure, a breve arriverà l’ufficialità.

NESTA CUORE LAZIO

PAIDEIA ARRIVA MURIQI

Paideia Lazio Muriqi inizia le visite mediche: ecco quando si allenerà

Paideia Lazio Muriqi – Inizia l’avventura in biancoceleste del kosovaro Vedat Muriqi

Paideia Lazio Muriqi – Il pirata, come viene soprannominato, è approdato ieri nella Capitale e in questo momento, sta svolgendo le visite mediche in Paideia, dopo di ché, metterà la propria firma sul contratto e inizierà a svolgere l’allenamento con la sua nuova squadra. A Formello infatti, conoscerà i suoi nuovi compagni e mister Inzaghi che è già pronto a dargli degli ordini. Muriqi in questo momento, ha dei piccoli problemi alla caviglia sinistra, con gli esami di oggi, si riuscirà a valutare anche l’entità dello stop.

LA NOSTRA STORIA – Nello Governato, il “Professore”

Il 14 settembre 1938 nasce a Torino Nello Governato. Prodotto del vivaio della società granata, dove giocò sia come centrocampista che come attaccante. Nel 1957/58 passa al Como dove rimane per ben quattro stagioni e dove si fa apprezzare per le ottime qualità di regista.

L’ARRIVO ALLA LAZIO

La Lazio lo acquistò nel suo primo campionato di Serie B nel 1961/62 ma il giocatore risentì del clima di incertezza societario. Inoltre il ruolo che ricopriva, quello di centravanti, non era adatto alle sue caratteristiche. Con l’arrivo di Juan Carlos Lorenzo trovò la sua posizione ideale in campo: regista abile nel distribuire palloni precisi ai suoi compagni, diventando uno degli artefici della promozione nella massima serie. Le sue attitudini gli originarono il soprannome di “Professore” che i tifosi laziali gli diedero. Nelle due stagioni successive Governato divenne uno dei pezzi pregiati della Lazio. Durante il periodo trascorso in maglia biancoceleste ha vinto un Campionato di Serie B e una Coppa delle Alpi.

IL PASSAGGIO ALL’INTER E IL RITORNO ALLA LAZIO

La società romana per motivi economici cedette il calciatore all’Internazionale di Moratti nel campionato 1966/67, dove però non riuscì ad affermarsi e nel novembre 1966 venne ceduto al L.R. Vicenza. Avvilito e demoralizzato accettò felicissimo di ritornare a Roma per contribuire alla risalita in Serie A di una Lazio di nuovo retrocessa e dove giocò per altri quattro campionati, due in Serie B e due in A. Nella stagione 1971-72 venne ceduto al Savona in serie C, dove rimase fino al 1973 quando terminò la carriera da calciatore.

GIORNALISTA E DIRIGENTE

Uomo di vasta cultura, acuto conoscitore del mondo del calcio,   Governato è rimasto nel mondo del calcio anche una volta smesso di giocare. Per diversi anni scrisse di calcio per Tuttosport. Nel 1983 divenne Direttore Sportivo della Lazio dove restò per due anni prima di passare al Bologna. Ebbe anche altre esperienze come dirigente con la Juventus, la Fiorentina e con l’arrivo di Sergio Cragnotti, quando rientrò di nuovo alla Lazio in veste di Amministratore Delegato e Direttore Generale.

I SUOI LIBRI

Nel 2003, con l’uscita di Cragnotti dalla Lazio, cessò anche il rapporto tra la società biancoceleste e Governato. In seguito si indirizzò nella scrittura e pubblicazione di libri e romanzi ambientati nel mondo del calcio. Ha scritto diversi libri: nel 1976 Un caso da gol – romanzo verità” insieme a Gianpaolo Ormezzano, Gioco sporco” nel 2004, La partita dell’addio” nel 2007, Il sindaco pescatore” nel 2011 insieme a Dario Vassallo. Ultimamente è stato relatore in diversi dibattiti organizzati dal Partito Radicale nell’ambito delle discussioni sulle libertà civili.

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA, TWITTER E FACEBOOK

Nesta cuore Lazio: “Non può essermi indifferente…”

0

Nesta cuore Lazio: al termine dell’amichevole tra il suo Frosinone e i biancocelesti ecco le parole dell’ex capitano della Lazio.

Non poteva essere un’amichevole come tutte le altre quella tra il Frosinone e la Lazio per Alessandro Nesta. L’allenatore dei ciociari ed ex capitano biancoceleste ha infatti dichiarato: “Affrontare la Lazio non può risultarmi indifferente. Mi ha fatto piacere ritrovarla e poter salutare di nuovo alcuni compagni di un tempo ormai lontano”. Alla fine ha vinto la Lazio con un gol di Correa ma tutti gli occhi erano su Nesta e Inzaghi: il passato che è tornato presente e che ha scaldato di nuovo i cuori dei tifosi biancocelesti.

Muriqi Lazio finalmente ci siamo: il giocatore è a Roma

0

Muriqi Lazio è fatta: l’attaccante è sbarcato nella Capitale dove è pronto a svolgere le visite mediche e a firmare il nuovo contratto con i biancocelesti.

Muriqi è atterrato all’aeroporto di Ciampino intorno alle 14 e subito sciarpa della Lazio al collo. Domani svolgerà domani le visite mediche in Paideia, poi firmerà il contratto di cinque anni con i biancocelesti. Prima della partenza aveva dichiarato ai media turchi: La Lazio ha uno stile di gioco adatto a me. Mi hanno detto che avevano bisogno di un attaccante come me. Anch’io ho scelto loro. Per me viene prima il successo di squadra, poi quello individuale. Spero di avere successo perché voglio giocare nei grandi club del mondo nei prossimi anni. Farò del mio meglio per la Lazio”.

Benvenuto Muriqi, la Lazio ti aspetta

Il gigante kosovaro arriva finalmente a Roma

Il dado è tratto: diamo il benvenuto a Vedat Muriqi! Finalmente conclusa la lunga trattativa che ha interessato il giocatore proveniente dal Fenerbahce. La compravendita tra Lotito e la squadra turca si è conclusa con un accordo economico pari a 17/18 milioni di euro più bonus. L’arrivo dell’attaccante classe 1994 è previsto nella capitale per domani sera. Per il giorno seguente, lunedì, previste invece le visite mediche di routine presso la clinica Paideia. Dopo di queste, rimane solo la firma del contratto: Muriqi vestirà la maglia biancoceleste nel prossimo campionato.

I numeri del bomber

Con un’altezza di 194 cm e una potenza di attacco non indifferente, l’acquisto Muriqi va quindi a rinforzare notevolmente la rosa dei giocatori a disposizione di Simone Inzaghi. Il bomber ha infatti all’attivo ben 17 goals realizzati nell’ultima stagione col Fenerbahce, e numerosi assists vincenti verso i compagni di squadra. Non ci resta che dargli un caloroso benvenuto e aspettare di vederlo in campo.

Coronavirus: tampone anche per il Presidente Lotito

0

Il Presidente biancoceleste si è sottoposto al test dopo aver saputo dell’esito positivo per De Laurentiis

Galeotta fu la riunione di Lega a Milano, complice la presenza del Presidente del Napoli, trovato positivo al virus nei giorni scorsi. Tutti i presenti in quella sede si sono quindi sentiti in dovere di fare a loro volta il test. Tra questi anche Claudio Lotito, Presidente della SS. Lazio.

Gli esiti dell’esame

Il tampone ha dato esito negativo. Lotito è apparso tranquillo, visto che già svolgeva i controlli ogni 4 giorni, come da protocollo del calcio. Questo quanto ha dichiarato oggi alla AdnKronos: “Sono negativo. Faccio i tamponi ogni 4 giorni come richiede il protocollo del calcio, è normale. Se c’è un positivo, questo si deve isolare e stare a distanza. Figurarsi, con tutti i controlli che facciamo, io a volte anche ogni due giorni visto che oltre alla Lazio ho anche la Salernitana. Comunque bisogna prendere degli accorgimenti, se uno non frequenta posti affollati, va in Sardegna, a Capri o chissà dove altro, il problema non si pone. Ma comunque c’è un allarmismo fuori luogo. Il prossimo tampone sarà martedì”. Pericolo scongiurato quindi per il Presidente biancoceleste.