Como-Lazio, scintille tra Fabregas e Sarri? Il dramma inedito dietro...
Sarri non le manda a dire: la frase audace che...
Immobile ko nel derby: infortunio lampo e l’occhiata strana di...
Peruzzi: Da leggenda Lazio a nuova vita, l’ex portiere non...
Classifica Serie A 2025/2026: La Lazio sfida le favorite con...
Serie A 2025/2026: I primi anticipi ribaltano i soliti favoriti,...
Lazio nel caos: Gigot, l’enigma che fa tremare il calciomercato...
Noslin, ultima chance per evitare la tagliola di Sarri. Riuscirà...
Lotito l’ottimista contro tutti: Mercato bloccato e contestazioni? Scopre i...
Lazio, attaccanti sotto esame: Svegliatevi e segnate, o la stagione...
Zaccagni, il capitano ribelle che sfida i giganti per la...
Rovella sfida i titolari: Conquisterà Lazio e Nazionale o resterà...
Tavares deve riscoprire la magia perduta in Lazio: quel dato...
La Lazio porta sfortuna al Bologna contro la Roma
Infortunio Immobile: i tempi di recupero dell’attaccante
Tifosi della Roma senza decenza. Ciro Immobile fischiato per l’infortunio
Ciro Immobile esce per infortunio durante Bologna-Roma: la reazione dei...
Serie A, Scott ricomincia da dove aveva finito. Pareggio a...
La nuova fascia della Lazio: il leader silenzioso diventa capitano
Sarri e Fabregas, rispetto e incroci: da Stamford Bridge al...
Calciomercato Lazio, il calciatore è pronto a lasciare Formello nei...
Lazio parte per Como in vista della sfida di domani:...
Sassuolo Napoli, le formazioni ufficiali della 1a giornata: Meret o...
Como Lazio, invasione biancoceleste al Sinigaglia: i numeri
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel...
Il ritorno del “Comandante”: il Sarri-bis alla Lazio tra cuore...
Como Lazio: i precedenti tra le due squadre
L’ANSA attacca i tifosi laziali: biglietti acquistati con falsa residenza
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio U17 conquista il terzo posto alla Scopigno Cup: Ledesma,...
Como-Lazio, scintille tra Fabregas e Sarri? Il dramma inedito dietro...
Sarri non le manda a dire: la frase audace che...
Immobile ko nel derby: infortunio lampo e l’occhiata strana di...
Peruzzi: Da leggenda Lazio a nuova vita, l’ex portiere non...
Classifica Serie A 2025/2026: La Lazio sfida le favorite con...
Serie A 2025/2026: I primi anticipi ribaltano i soliti favoriti,...
Lazio nel caos: Gigot, l’enigma che fa tremare il calciomercato...
Noslin, ultima chance per evitare la tagliola di Sarri. Riuscirà...
Lotito l’ottimista contro tutti: Mercato bloccato e contestazioni? Scopre i...
Lazio, attaccanti sotto esame: Svegliatevi e segnate, o la stagione...
Zaccagni, il capitano ribelle che sfida i giganti per la...
Rovella sfida i titolari: Conquisterà Lazio e Nazionale o resterà...
Tavares deve riscoprire la magia perduta in Lazio: quel dato...
La Lazio porta sfortuna al Bologna contro la Roma
Infortunio Immobile: i tempi di recupero dell’attaccante
Tifosi della Roma senza decenza. Ciro Immobile fischiato per l’infortunio
Ciro Immobile esce per infortunio durante Bologna-Roma: la reazione dei...
Serie A, Scott ricomincia da dove aveva finito. Pareggio a...
La nuova fascia della Lazio: il leader silenzioso diventa capitano
Sarri e Fabregas, rispetto e incroci: da Stamford Bridge al...
Calciomercato Lazio, il calciatore è pronto a lasciare Formello nei...
Lazio parte per Como in vista della sfida di domani:...
Sassuolo Napoli, le formazioni ufficiali della 1a giornata: Meret o...
Como Lazio, invasione biancoceleste al Sinigaglia: i numeri
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel...
Il ritorno del “Comandante”: il Sarri-bis alla Lazio tra cuore...
Como Lazio: i precedenti tra le due squadre
L’ANSA attacca i tifosi laziali: biglietti acquistati con falsa residenza
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio U17 conquista il terzo posto alla Scopigno Cup: Ledesma,...
Home Blog Pagina 1513

ULTIME LAZIO Formello — Ballottaggi aperti in vista del Parma

ULTIME LAZIO Formello — Questa mattina, alle 11.00, la squadra si è ritrovata agli ordini di Simone Inzaghi per preparare il match casalingo contro il Parma

ULTIME LAZIO Formello — Squadra al completo, o quasi, in vista della gara casalinga contro il Parma, in programma domenica alle 15.00. Contro i gialloblu mancherà lo squalificato Ciro Immobile, che oggi ha però sostenuto l’intero allenamento con il gruppo. A Formello si è rivisto Wallace, al rientro dopo l’infortunio rimediato nei quarti di Coppa Italia contro l’Inter, e oggi alla prima seduta completa con i compagni. Al termine della rifinitura di domani, Inzaghi valuterà se convocarlo o meno per la partita di domenica. Unico assente, nella giornata odierna, Valon Berisha: il kosovaro rientrerà presumibilmente in gruppo dopo la sosta.

Il tecnico piacentino è chiamato nuovamente a sciogliere alcuni ballottaggi. Luis Alberto è in leggero vantaggio su Parolo per il ruolo di mezzala: lo spagnolo e Milinkovic agirebbero dunque, ancora una volta, ai lati di Lucas Leiva, inamovibile in cabina di regia. Le corsie saranno presidiate, con molta probabilità, da Marusic (favorito su Romolo a destra) e Lulic (a sinistra), mentre in difesa si registra un ulteriore ballottaggio. Sono in 3, Bastos, Patric e Luiz Felipe, a contendersi una maglia nel terzetto difensivo già composto da Acerbi e Radu. In avanti verrà riconfermata la coppia derby, con Correa che agirà a supporto di Caicedo.


CALCIOMERCATO LAZIO Società al lavoro per due importanti rinnovi

CALCIOMERCATO LAZIO Società al lavoro per due importanti rinnovi: i dettagli.

CALCIOMERCATO LAZIO Società al lavoro per due importanti rinnovi. La stagione è nel vivo, ma in casa biancoceleste non si perde di vista il futuro. Non solo in ottica acquisti e cessioni, ma sul fronte relativo ai rinnovi contrattuali. Qui la priorità sarà data alle situazioni di Lucas Leiva e Danilo Cataldi. La società è infatti decisa a prolungare gli accordi, entrambi in scadenza nel 2020.

Quanto al brasiliano, nel suo contratto c’è una clausola che permetterebbe alla Lazio di posticipare la scadenza al 2021. Postilla che in società vorrebbero esercitare o allungare ulteriormente al 2022, in modo che il numero 6 possa chiudere la carriera nella Capitale. La trattativa, accelerata a ottobre, si trova ora in una fase di stallo. Il motivo il mancato accordo sulle commissioni da riconoscere all’entourage di Leiva. Nei prossimi giorni dunque Tare potrebbe volare a Londra, a casa di Kia Joorabchian. Con quest’ultimo i rapporti sono buoni e nuovi sviluppi sono attesi durante la sosta.

Sosta che potrebbe agevolare anche la trattativa con il centrocampista romano. La cui mancanza di clausole di rinnovo automatico porta fretta per il raggiungimento dell’accordo, per evitare di arrivare a un solo anno dalla scadenza. Il ragazzo è in fase di rilancio dopo il gol al derby, che lo ha rieletto beniamino dei tifosi. Anche con Inzaghi i rapporti sono ottimi, motivo per cui il numero 32 sarebbe felicissimo di proseguire la sua favola alla Lazio. A breve ci saranno i primi contatti con il suo agente Beppe Riso. Che vorrebbe portare a casa un prolungamento con adeguamento dei 600mila euro attualmente percepiti. Un modo per non dover più dire addio e mettere le radici a Formello. Le radici e i sogni.

LEGGI ANCHE OCCHIO AI DIFFIDATI CON IL PARMA

Attenzione Lazio hai ben 5 diffidati, dopo Parma ci sarà l’Inter

Pericolo in vista per la Lazio. Immobile era uno dei 6 diffidati, ma è stato ammonito contro la Fiorentina e quindi sconterà la sua squalifica contro il Parma domenica. Ma in casa Lazio restano ancora ben 5 i diffidati: Lucas Leiva, Radu, Lulic, Luis Alberto e Badelj. La Lazio dovrà riuscite a non far ammonire nessuno di questi giocatori, visto la delicata sfida che li aspetterà al rientro dalla sosta, lo scontro diretto contro l’Inter. La squadra nerazzurra in questa giornata, affronterà i rivali del Milan nel derby, valido anch’esso per un posto in Champions e qualora si dovesse fermare, la Lazio ne potrebbe approfittare. Per questo non rinunciare a nessuno dei giocatori chiave nella partita a Milano potrebbe essere importantissimo. Inzaghi ha chiesto ai suoi di non commettere alcun tipo di fallo pesante in modo da poter evitare il giallo.

SEGUICI SU FACEBOOK

LE PAROLE DI DIAGONALE

LAZIO DIABOLIK CONTRO LA RAGGI: “Non prenderà voti dai laziali”

Lazio Diabolik contro la Raggi: la Curva Nord non accetta il comportamento della sindaca nei confronti della Prima squadra della Capitale e dei suoi tifosi.

Lazio Diabolik contro la Raggi: ecco le parole dell’ultras laziale alla Voce della Nord. “La Raggi si può considerare un sindaco? È come un giocatore che non è capace a giocare e va alla Juventus. Prende i miliardi ma è un miracolato. Questo non è il nostro sindaco e non lo è nemmeno di tanti altri. Non può pensare che venendo qua recupera il rispetto dei laziali.

Non accettiamo le sue scuse. Spero che pensi alla città. Se fossi un dirigente della Lazio, non porterei nessun progetto a questo sindaco perché sta prendendo in giro i tifosi.

Se la Raggi pensava di risolvere i problemi dei laziali così si sbagliava di grosso, anzi, ha solo gettato benzina sul fuoco. La Raggi non prenderà i voti dei laziali. Se la Lazio non si è fatta vedere ancora per lo stadio evidentemente è più intelligente della Roma: qui lo stadio non si farà mai. Questa è gente che vuole voti e cerca di manipolare il cittadino”.

ULTIM’ORA LAZIO DIACONALE: “Non vogliamo il Flaminio”

Ultim’ora Lazio Diaconale chiarisce la posizione della società in riferimento al colloquio odierno con la sindaca Raggi. 

In riferimento alle dichiarazioni radiofoniche della sindaca Virginia Raggi ed alle valutazioni strumentali che sono seguite sui media la S.S. Lazio, nella persona del portavoce Arturo Diaconale, precisa:

1) il Presidente Claudio Lotito ha presentato e depositato il progetto dello stadio delle Aquile localizzato sulla Tiberina nel 2005 ed intende riproporlo nella convinzione che la realizzazione dello stadio biancoceleste debba procedere di pari passo con quello della A.S. Roma;

2) nessuna offerta relativa alla utilizzazione dello stadio Flaminio è mai pervenuta e mai potrebbe essere accolta, come già ripetutamente ribadito dal Presidente Lotito (l’ultima dichiarazione in tal senso risale al 25 febbraio 2017) vista l’impossibilità, a causa di una serie di vincoli e di ragioni logistiche e di sicurezza insuperabili, di poter trasformare la struttura ideata da Nervi come un moderno e funzionale stadio per calcio professionistico di livello nazionale ed internazionale. Non è un caso che il Flaminio sia in stato d’abbandono da lunghissimo tempo e tutti i tentativi di destinarlo ad un qualsiasi uso siano miseramente falliti;

3) la S.S. Lazio, venuta a conoscenza della passione biancoceleste del figlio della sindaca Raggi, ha ripetutamente offerto alla massima rappresentante del Campidoglio una maglia del giocatore preferito dal ragazzo. Inizialmente la proposta è stata lasciata cadere per ragioni di opportunità che la stessa sindaca ha illustrato nella intervista radiofonica. Successivamente la proposta è stata accolta con la condizione di tenere a Formello un incontro informale e senza la presenza della stampa. A questo scopo la data dell’incontro non è stata resa pubblica dalla S.S. Lazio. Così come non è stata resa nota la disdetta all’ultimo momento dell’incontro da parte della sindaca. Si è così arrivati a stabilire una nuova data che però è stata preceduta dalla partecipazione ufficiale e con ampia presenza dei media della sindaca ad una manifestazione indetta dalla A.S. Roma, evento che ha imposto alla S.S. Lazio, per una evidente ragione di par condicio e per non dare ai tifosi biancocelesti la sensazione di essere figli di un Dio minore agli occhi del Campidoglio, di annullare l’incontro informale e rinviare ad un momento ufficiale la visita a Formello di Virginia Raggi;

4) il Presidente Claudio Lotito ha sempre mantenuto con le istituzioni pubbliche e cittadine un rapporto di massima lealtà e rispetto. A questo comportamento intende rimanere assolutamente fedele. Tanto che ha già fatto annunciare l’intenzione di invitare la sindaca Raggi alla prossima inaugurazione dei lavori di ristrutturazione del Centro Sportivo di Formello, occasione in cui rilancerà il progetto dello stadio delle Aquile ed annuncerà altre iniziative di promozione dell’immagine della prima società calcistica della Capitale. La lealtà ed il rispetto, però, vanno mantenuti in un quadro di reciprocità segnato dalla conferma della terzietà istituzionale del Campidoglio.

ULTIME LAZIO FORMELLO Di corsa verso il Parma con pochi dubbi

ULTIME LAZIO FORMELLO Allenamento mattutino per la Lazio di Inzaghi che alle ore 11 si è ritrovata al Fersini di Formello.

ULTIME LAZIO FORMELLO I biancocelesti di Inzaghi si sono ritrovati stamane per l’allenamento mattutino al Fersini. La seduta si è aperta con il consueto riscaldamento atletico, successivamente i biancocelesti sono stati divisi in due gruppi e sui sono dedicati a torelli a campo ridotto. Il lavoro sul campo è stato caratterizzato da un’ampia fase tattica, che ha poi portato alla conslusione dell’allenamento.

CAICEDO-CORREA IN AVANTI

Immobile, squalificato per la prossima, inizia la seduta in gruppo. Poi per lui solo corsa differenziata. Anche Wallace e Berisha si riscaldano con i compagni, poi si esercitano a parte. La loro convocazione è in forte dubbio. Passando alle prove tattiche saranno Caicedo e Correa a guidare l’attacco contro il Parma. A centrocampo ai lati di Lucas Leiva agiranno Milinkovic e Luis Alberto. Sulle corsie Marusic sembra in vantaggio su Romulo mentre a destra verrà confermato Lulic. Qualche dubbio in difesa, dove al fianco di Acerbi e del recuperato Radu sono in 3 in corsa per una maglia: Bastos, Luiz Felipe e Patric. In chiusura di seduta grigliata di gruppo. Domani è in programma una seduta mattuina.

SCOPRI L’ARBITRO DI LAZIO-PARMA>>>LEGGI QUI

LAZIO PARMA L’arbitro del match. I precedenti non sorridono…

La Lega Calcio ha comunicato gli arbitri per la 28esima giornata della Serie A Tim 2018/2019.  Per Lazio Parma l’arbitro designato è il signor Banti (sez. di Livorno). Il match è in programma domenica 17 marzo alle ore 15:00 allo Stadio Olimpico di Roma.

LAZIO PARMA L’arbitro della sfida in programma domenica pomeriggio alle 15:00 allo Stadio Olimpico di Roma sarà Luca Banti. A coadiuvare l’arbitro ligure nella sfida dei biancocelesti tra le mura amiche, ci saranno gli assistenti Fiorito e Vecchi. Il IV Uomo sarà Serra, mentre gli addetti alla V.A.R. saranno Pairetto e Valeriani.

PRECEDENTI

L’arbitro toscano ha già diretto i biancocelesti per ben 26 volte. Il bilancio complessivo dei precedenti con Banti non sorride alla Lazio che, con il fischietto di Livorno alla direzione, ha perso tredici volte, pareggiato cinque e vinto otto. Nel corso di questa stagione, l’arbitro toscano ha diretto il primo turno di campionato disputato all’Olimpico di Roma contro il Napoli, il match disputato allo Stadio Olimpico contro il Milan terminato per 1-1 e la gara persa per 2-1 contro il Genoa nel 24° turno di campionato. Il fischietto di Livorno, infine, non aveva mai arbitrato una partita tra i biancocelesti ed i ducali.

ULTIME LAZIO Diaconale risponde alla Raggi su visita e Stadio

ULTIME LAZIO Diaconale risponde alla Raggi su visita e Stadio. Le parole del portavoce biancoceleste a ‘Radiosei’.

ULTIME LAZIO Diaconale risponde alla Raggi su visita e stadio: “Dopo la visita ufficiale alla Roma, non potevamo fare una visita ufficiosa che poteva far ingenerare una polemica. Come dire: i tifosi laziali figli di un Dio minore. Le maglie per suo figlio sono sempre pronte. Ora l’invito lo faccio lei, sindaco, per l’inaugurazione di Formello. Lotito è pronto a rispolverare il progetto dello Stadio delle Aquile. Noi contiamo nello stesso trattamento della Roma. Le preannuncio l’invito formale. Se ci sono state delle incomprensione verranno superate assolutamente. Quando ci sarà l’inaugurazione del rinnovamento del centro sportivo di Formello, faremo un bella manifestazione ufficiale. Le faccio anche un’altra richiesta: l’anno prossimo si festeggeranno i 120 anni del club. Lotito vorrebbe fare un busto del fondatore Bigiarelli a Piazza della Libertà. Le chiedo un aiuto anche in questo”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELLA RAGGI SULLO STADIO

ULTIME LAZIO Raggi contro Lotito: “Ma quale stadio?”

ULTIME LAZIO Raggi è intervenuta questa mattina ai microfoni di ‘Radiosei’. Queste le dichiarazioni della sindaca di Roma.

ULTIME LAZIO Raggi: “A casa di calcio ne parliamo quando la Lazio vince. Mio marito sono vent’anni che mi lavora ai fianchi, mi insegna i rudimenti e devo dire che sono una forte simpatizzante. Allo stadio col Parma? Devo lavorare. Quando ero giovane, frequentavo la curva, ma mi concentravo più sulla curva che sulla partita”.

Stadio della Lazio? Sono in attesa che il presidente Lotito mi formuli una proposta. Ho provato a sponsorizzare l’idea del Flaminio. Quando il presidente mi farà una proposta, la accoglierò. Non ho mai ricevuto inviti ufficiali a Formello, un invito con mio figlio prima del derby è stato disdetto. A mio figlio piace molto Ciro Immobile e tra i suoi idoli ha anche Lucas Leiva.

LEGGI ANCHE LA TELEFONATA LOTITO-INZAGHI

LAZIO Lotito telefona a Inzaghi – Ecco cosa ha chiesto il presidente

LAZIO Lotito telefona a Inzaghi – Dopo la vittoria nel derby, il presidente Claudio Lotito, ha chiamato il mister Inzaghi per complimentarsi della vittoria contro la rivale giallorossa. I due però non hanno accennato al futuro di Inzaghi ma solo di raggiungere l’obbiettivo prestabilito in questa stagione, ovvero la Champions League. Il presidente, è convinto di poter raggiungere il quarto posto perché in estate, ha costruito una squadra all’altezza e attrezzata per raggiungere l’Europa che conta. Per questo si aspetta a fine stagione di poter festeggiate l’entrata in Champions. Il contratto di Inzaghi scade nel 2020, ma non si è parlato di rinnovo. Insomma, una chiamata per motivare il suo allenatore a raggiungere l’obbiettivo primario, seguito da un’altra alzata di trofeo. Sì, perché la Lazio dovrà ancora giocare il ritorno della semifinale di Coppa Italia e qualora passasse, arriverebbe in finale per giocarsi un altro trofeo da quando Lotito è presidente. f

SEGUICI SU FACEBOOK

FISSATI I BONUS

Fissati i premi Champions e per la vittoria della Coppa Italia

Un mese fa, alcuni rappresentati della squadra e Lotito, si erano incontrati per fissare il premio legato alla vittoria dell’Europa League. L’obbiettivo ormai è sfumato e quindi si sono nuovamente incontrati per stabilire gli ultimi due obbiettivi raggiungibili. Per la qualificazione in Champions League, è stabilito un premio da 2 milioni (come quello per la vittoria dell’Europa League), mentre per la qualificazione in Europa League 800.000 euro. La vittoria in Coppa Italia, invece ha un budget di 1 milione. I premi sono stati stabili e depositati in Lega. Ora avranno un piccolo incentivo per cercare di raggiungere quell’obbiettivo che i tifosi ormai si aspettano e sognano da tempo, la Champions League.

SEGUICI SU FACEBOOK

AUGURI A MASSIMO PISCEDDA

ULTIME LAZIO FORMELLO Buone notizie da Radu. Wallace e Berisha…

ULTIME LAZIO FORMELLO Buone notizie da Radu. Wallace e Berisha

ULTIME LAZIO FORMELLO Buone notizie da Radu. Fervono in casa biancoceleste i lavori in vista della gara di domenica pomeriggio con il Parma. Gara cui non prenderà parte Immobile, squalificato dopo l’ammonizione rimediata a Firenze. L’attaccante anche oggi ha preferito gestirsi e non ha lavorato con i compagni. Il suo rientro è previsto dopo la sosta, il 31 gennaio, nella trasferta con l’Inter, per cui avrà tutto il tempo per far rifiatare e ritemprare i muscoli. Al suo posto, contro i gialloblu la Lazio schiererà Correa e Caicedo. A loro, già decisivi nel derby, il compito di portare reti (e vittoria) nell’ultima prima dello stop.

Ai box ancora Wallace e Berisha. Si erano rivisti in gruppo alla ripresa degli allenamenti, stamattina hanno nuovamente marcato visita. Il kosovaro, più avanti nel recupero, potrebbe essere però convocato contro il Parma. Le sue condizioni saranno valutate giorno per giorno. Più complicato vedere nella lista invece il brasiliano, leggermente più indietro. Sta recuperando da una lesione muscolare tra primo e secondo grado rimediata lo scorso 31 gennaio.

Nulla di grave per Radu, il cui urlaccio dopo lo scontro con Muriel a Firenze ha fatto tremare non poco. E invece oggi il romeno ha svolto l’intera seduta senza problemi. Stesso discorso anche per Strakosha, fuori solo nella partitella finale a campo ridotto. Con la Fiorentina aveva giocato nonostante la sublussazione rimediata nel derby. Anche per lui però non sembrano suonare allarmi.

LEGGI ANCHE LE ULTIME DA CASA EMPOLI

EMPOLI Iachini esonerato. Al suo posto un ex giallorosso

EMPOLI Iachini esonerato. Al suo posto un ex giallorosso.

EMPOLI Iachini esonerato. Il tecnico paga a caro prezzo la sconfitta (immeritata) subita lunedì sera contro la Roma. Una decisione presa dalla dirigenza toscana per dare una scossa alla squadra affinchè si allontani dalla zona retrocessione. Secondo però quanto riporta Gazzetta.it, il prescelto per la sostituzione sarà un cavallo di ritorno. A prendere (di nuovo) il timone della squadra, infatti, sarà con ogni probabilità Aurelio Andreazzoli. L’ex tecnico, in passato sulla panchina anche dei giallorossi, era stato esonerato lo scorso 5 novembre proprio in favore di Iachini.

LEGGI ANCHE IL DISCORSO DI INZAGHI ALLA LAZIO

LAZIO Inzaghi parla con la squadra e chiede cinismo

LAZIO Inzaghi parla con la squadra e chiede cinismo

Negli ultimi tempi, la Lazio sta giocando bene ma non riesce mai a capitalizzare le occasioni create. Contro la Fiorentina nel primo tempo si sono contante minimo 5 occasioni nette, 4 sono andate a vuoto e c’è stato solamente un gol. Troppo poco in confronto alle occasioni ottenute. A questa Lazio manca un po’ di cinismo sotto porta e lo ha ribadito anche Inzaghi durante l’allenamento di ieri. Il mister infatti prima di cominciare con il consueto riscaldamento, ha voluto dire qualcosa ai suoi ragazzi per cercare di fargli capire che la corsa Champions non rimarrà disponibile ancora a lungo. Ecco le parole riportate dal Corriere dello Sport: “Smettiamola di sprecare certe occasioni, non possiamo più permettercelo. Serve cinismo sotto porta e maggiore concentrazione”.

Sì, perché la Lazio tende sempre a deconcentrarsi specialmente nei finali di partita dopo sono arrivati molti gol presi e quindi di conseguenza punti persi. Anche domenica la Fiorentina ha effettuato un solo tiro in porta ai biancocelesti e quel tiro è stato il gol del pareggio. La Champions ora è più lontana, ben 5 punti dalla Roma quinta e 6 dall’Inter terza, anche se la Lazio dovrà recuperare ancora una partita. Per questo la prossima partita contro il Parma e lo scontro diretto dopo il rientro dalla sosta contro l’Inter saranno 2 match importantissimi.

SEGUICI SU FACEBOOK

LA NOSTRA STORIA – Un uomo, un simbolo: l’esordio di Alessandro Nesta

De Martino difende Lotito dopo le dichiarazioni sul quarto posto

Durante l’evento “NO BULLI”, Lotito ha parlato della presenza di valori più importanti rispetto ad una qualificazione in Champions League. De Martino interviene

Il presidente Claudio Lotito è intervenuto in Regione Lazio durante l’evento “NO BULLI“, andato in scena questa mattina. Tra le tante cose dette, una frase ha scatenato il putiferio. Lotito ha parlato di valori più importanti rispetto ad un obiettivo sportivo, facendo riferimento alla qualificazione in Champions League. Un giornalista ha ripreso il virgolettato, però forse strumentalizzandolo, dicendo che al presidente non onteressa arrivare tra le prime 4 classificate. Dopo le prime polemiche, è intervenuto Stefano De Martino. Il direttore della comuncazioe, intervenuto a Lazio Style Radio, ha precisato l’accaduto: “Come si dice a Roma, il giornalista non ci ha capito niente. Il Presidente voleva solamente dire che nella vita ci sono cose più importanti rispetto ai traguardi sportivi. Anzi, Lotito ha precisato che tra le prime squadre devono arrivarci quelle che veramente meritano sul campo. Il giornalista ha sbagliato a titolare “Champions non fondamentale”, c’è troppa negligenza e pressapochismo nel mondo del giornalismo“.

IMMOBILE FERMATO DAL GIUDIE SPORTIVO, NIENTE PARMA

FIORENTINA LAZIO I numeri del match del Franchi. Immobile Mvp

FIORENTINA LAZIO I numeri del match disputato domenica sera all’Artemio Franchi e terminato con il risultato di 1-1. I numeri della sfida sono stati pubblicati dal sito ufficiale biancoceleste.

FIORENTINA LAZIO I numeri del match disputato al Franchi e terminato sul punteggio di 1-1. Prestazione convincente della compagine di Simone Inzaghi che, però, non è riuscita a portare a casa i tre punti. Nonostante ciò, i numeri registrati nel corso della sfida testimoniano la superiorità dei biancocelesti sul terreno di gioco. La Lazio è riuscita a trovare la conclusione in sette occasioni creando in cinque circostanze una potenziale occasione da gol. La formazione capitolina ha portato a buon fine in totale 383 passaggi mettendo in mostra così una buona mole di gioco. In questo modo gli uomini di Simone Inzaghi sono riusciti ad orchestrare 31 azioni manovrate sfruttando, inoltre, 17 ripartenze.

LEIVA SUGLI SCUDI

Analizzando le prove individuali della Prima Squadra della Capitale, emergono diverse prestazioni di assoluto valore. Lucas Leiva, uno dei fedelissimi del tecnico piacentino, è apparso ancora una volta insuperabile in fase difensiva. Il numero 6 della Lazio, infatti, si è reso protagonista di 5 recuperi. Nessun altro calciatore in campo è riuscito ad eguagliare il brasiliano. Sotto il punto di vista fisico, invece, i migliori sono stati Sergej Milinkovic e Adam Marusic. Il serbo ha macinato ben 12,399 chilometri, mentre il numero 77 biancoceleste ha toccato i 34,89 km/h. Entrambi i calciatori biancocelesti hanno stabilito un primato del match.

39 INIZIATIVE OFFENSIVE BIANCOCELESTI

Sul piano offensivo la Lazio è riuscita ad organizzare ben 39 iniziative offensive. 19 di queste sono state sviluppate sulla corsia di sinistra, 9 centralmente e 11 sulla catena di destra. Mediamente, in fase di possesso, la compagine capitolina ha agito a 54,65 metri di distanza dalla porta difesa da Thomas Strakosha.

IMMOBILE MVP

Al termine dell’incontro, Ciro Immobile è stato eletto come il Most Valuable Player di Fiorentina-Lazio. Oltre ad aver disputato tutti i 94 minuti del match, il centravanti biancoceleste ha giocato ben 48 palloni durante l’incontro creando 3 occasioni da gol a seguito dei 3 tiri in porta effettuati: nessun altro calciatore è riuscito a rendersi così tanto pericoloso in Fiorentina-Lazio. Il numero 17 biancoceleste, inoltre, ha portato a termine 24 passaggi ed un recupero in fase difensiva.

ULTIME LAZIO Formello — Seduta di ripresa in vista del Parma. Immobile…

ULTIME LAZIO Formello — Questo pomeriggio, dopo la giornata di riposo concessa ieri da Simone Inzaghi, la squadra si è ritrovata agli ordini del tecnico per preparare il match di domenica contro il Parma

ULTIME LAZIO Formello — L’allenamento odierno coincide con il rientro in gruppo di Berisha e Wallace, che hanno effettuato il consueto riscaldamento con i compagni e una serie di esercitazioni di possesso palla. I due sono stati esentati dalla partitella a campo ridotto a cui hanno preso parte i giocatori non utilizzati nel match del Franchi o entrati a gara in corso. Wallace aveva riportato una lesione muscolare tra primo e secondo grado il 31 gennaio, in occasione dei quarti di Coppa Italia contro l’Inter. La ricaduta di Berisha risale invece a circa 20 giorni fa. Le condizioni di entrambi verranno monitorate quotidianamente durante la settimana. Solo lavoro differenziato, invece, per Ciro Immobile, che a scopo precauzionale ha svolto una serie di esercizi sulla corsa dopo le fatiche degli ultimi impegni. Assente Badelj, che nel pomeriggio ha presenziato a un evento in ricordo di Davide Astori, e Strakosha, a riposo dopo il recupero in extremis di Firenze.

GIUDICE SPORTIVO LAZIO 

SEGUICI SU FACEBOOK

 

 

GIUDICE SPORTIVO LAZIO — Assenza pesante in vista del match contro il Parma

GIUDICE SPORTIVO LAZIO — Nella giornata odierna la Lega Serie A ha pubblicato, tramite un comunicato diramato sul proprio sito, le decisioni di Gerardo Mastrandrea alla luce della 27esima giornata

GIUDICE SPORTIVO LAZIO — Alla luce dei fatti inerenti la 27esima giornata di campionato, 8 sono gli squalificati in vista del prossimo turno. Tra i biancocelesti evitato il pericolo cartellino, nel match del Franchi, per i diffidati Correa, Badelj, Luis Alberto, Lulic e Radu. Chi, invece, a Firenze ha rimediato un’ammonizione pesante è Ciro Immobile. L’ex Borussia figurava infatti nell’elenco dei diffidati alla pari dei sopracitati calciatori e salterà dunque la sfida casalinga contro il Parma, in programma domenica 17 marzo alle 15.00.

NO BULLI LOTITO 

SEGUICI SU FACEBOOK

ULTIME LAZIO Canigiani svela il dato per Lazio Parma. Poi sullo Store in centro…

0

ULTIME LAZIO Canigiani svela il dato per Lazio Parma e importanti novità sullo Store in centro.

ULTIME LAZIO Canigiani ai microfoni di ‘LSR’: “Abbiamo superato quota 6.000 tagliandi venduti per il match di domenica prossima con il Parma, la vendita continua a crescere in termini numerici. Nei prossimi giorni però ci aspettiamo una crescita ulteriore di tale dato“.

Per il prossimo match di campionato, i tifosi Under 14 potranno accedere gratuitamente in tre settori dello Stadio Olimpico, mentre i biglietti per Curva Nord e Distinti Nord sono acquistabili a 10€; si tratta di ottime opportunità per assistere ad una sfida della Lazio“.

I punti di raccolta del servizio bus-sharing ‘BusInsieme’ sono divenuti 13 perché gradualmente riusciamo a migliorare il servizio implementando i punti di incontro in base alle richieste effettuate dai sostenitori biancocelesti. L’aspetto burocratico in merito al Lazio Style Official Store in centro a Roma è stato risolto e quindi potremo accelerare questa pratica nel prossimo futuro”.

LEGGI ANCHE LOTITO AL TERMINE DELL’INIZIATIVA ‘NO BULLI’

LAZIO – PARMA – Biancocelesti a caccia di 3 punti per l’Europa

Lazio – Parma: biancocelesti a caccia di 3 punti per l’Europa

Una sfida da vincere per continuare a sperare nella qualificazione alle Coppe Europee. È quella che attende la Lazio all’Olimpico domenica 17 marzo alle 15. La squadra di Inzaghi ospiterà il Parma di D’Aversa in una gara che, al netto dell’esito della semifinale di Coppa Italia, sa tanto di ultima chance per non abbandonare definitivamente il treno Champions.

Dopo il netto successo nel derby, la Lazio ha pareggiato nel posticipo domenicale della 27esima giornata contro la Fiorentina. Un’occasione persa per Immobile e soci, anche alla luce dell’andamento del match. Il primo tempo vive due momenti completamente diversi. Nella metà iniziale la Fiorentina amministra con continuità il possesso ma non riesce mai a creare pericoli alla porta di Strakosha. Con il passare dei minuti la Lazio si accende e dal 21′ diventa padrona del campo. La prima occasione è di Immobile che sfiora il gol
dell’1 a 0 con un bel tiro da fuori. Appuntamento appena rimandato: dopo un bello scambio con Correa il bomber biancoceleste scarica in porta il destro del vantaggio. Sulle ali dell’entusiasmo la squadra di Inzaghi continua a pressare e sfiora il raddoppio prima con Milinkovic-Savic e poi con lo stesso Correa.

Nella ripresa l’ingresso di Mirallas per i Viola cambia la gara. Il belga velocizza le manovre dei toscani e con l’ennesima proiezione offensiva offre a Muriel il pallone buono per il pareggio al minuto 16. Senza successo il pressing laziale nei minuti finali.

Un punto che serve a poco per entrambe le squadre. I biancocelesti, in attesa di recuperare la gara con l’Udinese, scendono all’ottavo posto a -8 dalla quarta piazza dell’Inter e a -2 da Roma, Atalanta e Torino. I Viola di Pioli vedono allontanarsi, forse in maniera decisiva, la possibilità di qualificarsi alla prossima Europa League.

Ha fatto meglio il Parma che nell’anticipo del sabato contro il Genoa ha ottenuto tre punti fondamentali per blindare definitivamente la salvezza. In una gara molto combattuta e a tratti nervosa, è stato decisivo il grande ex della partita, Juraj Kucka, abilissimo a sfruttare un incredibile batti e ribatti in area e a segnare al 78′ il gol del decisivo 1-0

Parma e Lazio si sono affrontate 49 volte nel campionato di Serie A: 14 pareggi, 14 vittorie per il Parma e ben 21 trionfi per la Lazio, compreso quello del girone d’andata quando i biancocelesti si imposero per 2 a 0 con reti di Immobile e Correa. I ragazzi di mister D’Aversa non vincono contro la Lazio dalla stagione 2011-2012, quando si imposero per 3-1 grazie alla rete di Mariga e alla doppietta realizzata da Floccari. Lazio dunque favorita sia per la posizione in classifica che alla luce dei precedenti. A confermarlo anche le quote sul calcio Unibet che quotano la vittoria biancoeleste a 1.30, il pareggio a 5.50 e il successo dei Ducali a 10.00.

Fuori Berisha, Lukaku e Wallace e con Immobile ai box per il cartellino giallo rimediato contro la Fiorentina, Simone Inzaghi avrà molto da fare per mettere in campo la migliore formazione possibile. In porta sicuro del posto Strakosha. Davanti a lui il trio di centrali formato da Bastos, Acerbi e Radu. In mediana spazio per chi vincerà il ballottaggio tra Romulo e Marusic e per Lulic sugli esterni con Milinkovic-Savic e Lucas Leiva in
mezzo. Qualche chance di partire dal primo minuto anche per Parolo. Il trequartista sarà ancora una voltaLuis Alberto. In attacco l’inedita coppia formata da Caicedo e Correa, l’uomo più in forma in questa fase della stagione.

Mister D’Aversa dovrà fare a meno degli infortunati di lungo corso Grassi e Stulac e dello squalificato Scozzarella. Lo schema dei gialloblu sarà il classico 4-3-3. Tra i pali il titolare Sepe. In difesa sicuri del posto Bruno Alves, Gagliolo e Iacoponi con l’ultima maglia da assegnare a uno tra Bastoni e Dimarco. Poche le alternative a centrocampo che sarà formato dal rientrante Barillà, Rigoni e Kucka. Nel reparto offensivo solito ballottaggio tra Siligardi e Biabiany per affiancare gli inamovibili Inglese e Gervinho.