Home Blog Pagina 1297

Lazio Inzaghi: “Lo scudetto del 2000 bellissimo. Un regalo? Sì sa”

Lazio Inzaghi il 14 maggio del 2000 vinse lo scudetto con i biancocelesti e quest’anno prima dello stop era in lotta per vincerlo come allenatore proprio dello stesso club

Lazio Inzaghi domani festeggerà il 20imo annivversario del secondo scudetto biancocelste, il 14 maggio del 2000. Il tenico piacentino ora, sta allenando la Lazio e prima dello stop la sua squadra stava ripercorrendo quel cammino che avrebbe potuto portarli alla vittoria del campionato, anche se, potrebbe ancora accadere qualora la Serie A ricominciasse. Ecco le sue parole in una lunga intervista al Corriere dello Sport: “Sembrava che non ce l’avremmo fatta, invece arrivò la vittoria, fu una vera impresa, quasi impossibile. Fu bellissimo vincere in quel modo, eravamo tutti lì, negllo spogliatoio,in attesa di sapere il risultato della Juventus a Perugia, a un certo punto, iniziai a guardare il monitor per vedere la Juve insieme ai miei compagni, non ci speravamo molto e invece poi è arrivato, al termine della partita abbiamo festeggiando tantissimo, i tifosi erano rimasti sugli spalti”.

TELEFONATA A PIPPO

“In casa i nostri genitori sapevano che uno dei due avrebbe vinto lo scudetto. La sera chiamai mio fratello, non era felice, aveva il morale a terra, il calcio però è così, poi due anni prima lo vinse anche lui, realizzando tra l’altrao una tripletta. La Juventus era la favorita, ma invece abbiamo trionfato noi, il calcio è fatto così”.

 RIPARTENZA CAMPIONATO

“Prima dello stop del campionato stavamo molto bene, ora sicuramente ci faremo trovare pronti per la ripartenza. Ovviamente sarà come fare un altro ritiro, ora bisognerà giocare ogni 3 giorni, invece non fosse stato sospeso, avrebbe disputato fino alla fine una partita a settimana. Ora tutto è cambiato, ma siamo pronti, sappiamo cosa ci aspetta e cercheremo di farci trovare pronti e al meglio. Ancora ci alleniamo in piccoli gruppi e a debita distanza, aumentando di volta in volta i carichi di lavoro in modo tale che quando ci saranno gli allenamenti di gruppo saremo pronti. Ora però dovremmo essere bravi a evitare infortuni e recuperare i giocatori visto che si giocherà ogni tre giorni, sarà molto dura, ne siamo consapevoli. Un regalo ai tifosi della Lazio? Tutti lo sanno ma non voglio dire nulla, proprio come il 14 maggio del 2000 prima di scendere in campo e…”.

CALCIOMERCATO LAZIO Ecco i tre rinforzi per la Champions: il punto

LAZIO Zeman: “È rischioso ripartire”

LA NOSTRA STORIA L’ex difensore Fabio Calcaterra

LA NOSTRA STORIA Fabio Calcaterra nasce a Magenta (MI) il 13 maggio 1965. Inizia a giocare da bambino nella squadra del suo paese, la S.S. Vela Mesero. Dopo un provino passa alle giovanili dell’Inter dove cresce. Nella stagione 1984/85 passa in prestito al Siena e la stagione successiva alla Lazio.

Nel 1986 Fabio Calcaterra torna all’Inter dove resta per due stagioni. Dal 1988 al 1991 gioca nel Cesena. Quindi due campionati a Bari. Dal 1993 torna di nuovo al Cesena. Nel 1995 passa alla SPAL. Nel 1996 inizia la stagione al Gualdo per poi passare al Forlì. L’anno dopo è al Catania. Al termine della stagione resta senza squadra. Nel dicembre del 1998 si accorda con il Pergocrema per una stagione. Infine due anni con l’Atletico Milan dove termina la carriera da calciatore. Intraprende la carriera di allenatore guidando gli allievi nazionali del Cesena. Dal 2003 al 2007 allena nelle giovanili dell’Inter compresa la Primavera guidata nella stagione 2005/06. Nel 2009 passa ad allenare gli allievi nazionali del Modena. Nel 2010 è vice-allenatore del Benevento. Dal 2011 al 2013 allena i giovanissimi della squadra campana. Nella stagione 2014/15 è alla Sampdoria come preparatore alla tattica sempre nell’ambito delle formazioni giovanili. Dal 2015 fino al 2019 è Responsabile del Settore Giovanile del club ligure.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO Zeman: “È rischioso ripartire”

L’ex Lazio Zeman parla della ripresa del campionato

Intervenuto su Rai Radio 1 ai microfoni di “Un giorno da pecora”, l’ex tecnico della Lazio Zdenek Zeman si è detto perplesso sulla possibile ripresa del campionato, mettendo al primo posto la questione della salute. “La vedo male, secondo me non si dovrebbe ripartire a meno che il virus non scompaia”, aggiungendo che “trentamila morti non sono pochi”. E se “le scuole sono chiuse e i bambini non sputano”, viceversa “i calciatori sputano tutti ed è una cosa pericolosa”, ha detto. La Serie A vuole ricominciare perché “mancano i soldi, per recuperare qualcosa, ma io penso che la salute sia importante”. L’ex Lazio ha comunque precisato che secondo lui “non si può giocare con le mascherine” e sulla possibilità di giocare a porte chiuse non ha dubbi: “Il calcio è uno spettacolo per la gente”. Zeman ha precisato: “Il calcio mi manca” e “se ripartiranno le partite le guardo, ma mi auguro per loro che questo non accada”.

Spadafora sulla ripresa del campionato

CALCIOMERCATO LAZIO Ecco i tre rinforzi per la Champions: il punto

CALCIOMERCATO LAZIO Tre colpi per sognare in grande, questa è la decisione dei biancocelesti che proveranno a portare a Roma tre colpi da Champions

CALCIOMERCATO LAZIO – Giorni di felicità in casa biancoceleste, tutti i giocatori sono tornati ad allenarsi, anche se ancora non è consentito svolgere attività raggruppate. Già dalle prime sessioni di allenamento però, sì sono visti giocatori pronti e vogliosi, non hanno nessuna intenzione di terminare il cammino intrapreso fino allo stop del campionato. Come riporta il Corriere dello Sport, la stessa cosa la può dire Tare, che in questi giorni sta iniziando a mettere su la squadra per la prossima stagione, cercando di regalare a Inzaghi tre colpi importanti, uno per reparto per far sì che la partecipazione alla prossima Champions sia delle migliori.

DIFESA

In difesa Tare avrebbe messo gli occhi su Kumbulla, il classe 2000 proprietà del Verona. Su di lui però c’è una vera e propria asta, in italia Inter e Napoli su tutte, ma la Lazio potrebbe riuscire a strappare il sì da parte del giocatore, la sua valutazione si aggira intorno ai 20 milioni. Il calciatore andrebbe a sostituire Radu per farlo rifiatare, in più potrebbe esserci la possibile cessione di Luiz Felipe molto richiesto dalla Spagna. Un piccolo sogno sarebbe il ritorno nelle squadra di cui è tifoso, parliamo di Alessio Romagnoli, ma qui l’ostacolo ingaggio è alto, in più il Milan potrebbe lasciarlo partire solo in caso di necessità e per un prezzo alto.

CENTROCAMPO

Escalante è il primo rinforzo del mercato estivo, è stato già acquistato a gennaio, ma non è l’unico che potrebbe arrivare nel reparto centrale. Milinkovic non dovrebbe andar via considerando che dopo tanti anni, ha finalmente conquistato la Champions, se dovessero arrivare offerte al di sopra dei 100 milioni, Lotito le prenderebbe in considerazione e al suo posto si penserebbe a Rakitic. Parolo avrà un anno in più e il posto come vice ala potrebbe essere preso da Cataldi, che in questa stagione è cresciuto molto. L’unico ruolo scoperto rimarrebbe quello del vice Leiva, per questo la Lazio si sta adoperando per un acquisto dalla Premier: Dendoncker del Wolverhampton. Lui sarebbe un ottimo acquisto, può ricoprire più ruoli all’interno del centrocampo e con la squadra inglese sta facendo davvero bene, il 25enne potrebbe arrivare anche grazie agli ottimi rapporti con il suo agente: Mendes, anche kui come Kumbulla ha un prezzo che gira intorno ai 20-25 milioni.

ATTACCO

Tare in questo caso ha giocato d’anticipo, ha già iniziano a piazzare il colpo Luis Suarez di proprietà del Watford. Il colombiano 22enne, sta disputando una stagione eccellente con il Real Zaragoza e la Lazio avrebbe già trovato l’accordo per il suo ingaggio con gli agenti del calciatore che sono gli stessi di Luis Alberto e Jony. Lotito è disposto a spendere 15 milioni pur di garantirsi la punta e superarare la concorrenza di Atletico, Chelsea e Valencia.

Spadafora: “Responsabilità dei medici sociali. Con un positivo tutti in quarantena”

CALCIOMERCATO LAZIO Intesa per Luis Suarez: i dettagli

CALCIOMERCATO LAZIO Kumbulla è ancora nei pensieri di Tare

LA NOSTRA STORIA L’ex attaccante Giuliano Fortunato

LA NOSTRA STORIA Giuliano Fortunato nasce a Tricesimo, in prov. di Udine, il 12 maggio 1940. Cresce nelle giovanili della Pro Gorizia. Nel 1959 passa alla Triestina con cui gioca due stagioni in Serie B.

Giuliano Fortunato passa quindi al Lanerossi Vicenza, con cui esordisce in Serie A. Nel 1962 passa al Milan. Resta in rossonero cinque stagioni vincendo nella stagione 1962-63 la Coppa dei Campioni e la Coppa Italia nel 1966-67. Nel 1967 si trasferisce alla Lazio. Appena arrivato in biancoceleste vince il Campionato De Martino. Nella stagione 1968/69 conquista la promozione in serie A con i biancocelesti. Nella stagione 1970/71 vince di nuovo il Campionato De Martino. Nel 1971 conquista la Coppa delle Alpi. Dopo cinque stagioni, lasciato libero, nel 1972 si allena per un breve periodo con la Roma di Helenio Herrera per poi passare al Lecce in serie C dove nel 1974 chiude la carriera.

SEGUICI SU TWITTER

Spadafora: “Responsabilità dei medici sociali. Con un positivo tutti in quarantena”

Il Ministro Spadafora ha dettato le linee guida per la ripresa della Serie A, che ora verranno valutate dalla FIGC. Responsabilità dei medici e quarantena per tutti

Erano attese le dichiarazioni del ministro Spadafora, dopo aver ascoltato le valutazioni del Comitato Tecnico Scientifico. Intervenuto durante l’edizione serale del TG1, il ministro si è così espresso: “Deve esserci la piena responsabilità del medico sociale sulla salute dei calciatori. Inoltre se ci sarà un solo caso di positività, tutta la squadra dovrà mettersi in quarantena. Se la FIGC accetterà queste condizioni, il 18 maggio ripartiranno gli allenamenti di gruppo. Ripresa della Serie A? Bisogna essere prudenti, lo ha consigliato anche il CTS, poi valuteremo la situazione dopo la prima settimana di allenamenti in gruppo. Il mio augurio è che tutto lo sport riprenda, ma sempre in condizioni di sicurezza“.

Matri ricorda la sua esperienza alla Lazio: “Emozione indimenticabile”

Una sola stagione in biancoceleste senza lasciare troppo il segno. Ma Alessandro Matri conserva un bel ricordo delle sua esperienza in biancoceleste

Ha indossato la maglia numero 17, quella che oggi è sulle spalle di Ciro immobile. Alessandro Matri ha disputato una sola stagione con l’aquila sul petto, siglando 7 gol. L’ex calciatore che ha appeso gli scarpini al chiodo pochi giorni fa, è intervenuto a Lazio Style Radio per raccontare la sua Lazio: “Per me è stata una bella esperienza che porterò nel cuore. L’ambiente mi ha colpito tantissimo, dallo staff, ai compagni fino ai tifosi. Mi dispiace di non aver espresso al massimo il mio potenziale e di essere stato troppo altalenante. Il mio ricordo più bello? La doppietta all’esordio contro l’Udinese, entrando dalla panchina. Lì ho capito la forza della tifoseria della Lazio e mi sono goduto l’Olimpico. A Formello ho tanti amici e giocavo spesso a biliardo con capitan Lulic. Simone Inzaghi mi ha sorpreso ma sono felice di vedere la Lazio lottare per lo scudetto. Il mio futuro? Voglio aggiornarmi e capire cosa fare, ma vorrei restare nel mondo del calcio“.

LAZIO Leiva: “Sarò sempre un Reds, ma alla Lazio sono davvero felice”

LAZIO 13 anni fa Lucas Leiva esordiva con la maglia del Liverpool. Un’esperienza, quella con la maglia dei Reds, che ha forgiato il centrocampista brasiliano, che sulle sponde del Mersey ha lasciato un pezzo di cuore. Leiva ha parlato ai microfoni dei canali ufficiali del club inglese.

LAZIO Lucas Leiva ha parlato ai canali ufficiali del Liverpool, tra ricordi Reds e presente biancoceleste: “L’anno successivo alla mia partenza il Liverpool ha perso la finale di Champions. Però l’anno dopo l’abbiamo vinta e sono stato davvero felice. Io, mio figlio, la mia famiglia, siamo tutti tifosi dei Reds. Certo se avessi aspettato ancora un po’…ma in realtà non ero felice nell’ultimo periodo e quindi non aveva senso restare. Meglio vedere la squadra vincere ed essere felice giocando. Diciamo che ho vinto da tifoso del Liverpool“.

POI ARRIVO’ LA LAZIO…

“È stata una nuova sfida per me. Un club che mi ha accolto a braccia aperte e mi ha subito dato molte responsabilità. Da quando sono arrivato abbiamo vinto tre titoli. Ora siamo secondi in campionato ed è stato fantastico il nostro percorso. La famiglia si è ambientata molto bene, il clima è meraviglioso, sin dal giorno in cui siamo arrivati è stato tutto positivo, qui sono davvero felice. Quando sono andato via da Liverpool volevo giocare e mostrare di nuovo il mio valore. Sono riuscito a farlo e per me questo è stato molto importante”.

Picchiò e minacciò con un coltello un giovanissimo tifoso della Lazio. Daspo

0

L’ accusa è quella di aver picchiato e minacciato di accoltellare un ragazzo minorenne, solo perché indossava una felpa della Lazio. Per questo motivo il questore di Ferrara ha notificato un Daspo di 5 anni ad un giovane tifoso della Spal, 24enne e già sottoposto ad un provvedimento identico con scadenza 2024, aggravato dalla misura cautelare dell’obbligo di presentarsi a un ufficio di polizia per aver commesso una rapina.

Ripresa Serie A Cellino: “Ho cambiato idea ripartiamo”

Ripresa Serie A Cellino, presidente del Brescia, uno dei maggiori detrattori delle scorse settimane a ricominciare a giocare, cambia idea e si adegua alla maggioranza.

Il patron bresciano aveva accusato a più riprese anche il presidente della Lazio da sempre favorevole alla ripresa in sicurezza. Ora ha cambiato partito e punta a riprendere il campionato. “Mi adeguo alla maggioranza, ho cambiato idea. Bisogna tentare di riprendere il campionato per un motivo bene preciso: se non ripartiamo qui falliscono tutti” così Cellino in un’intervista al quotidiano La Repubblica. Ecco allora che l’ex presidente del Cagliari si adegua alla linea di Lotito e di De Laurentiis preoccupato per la crisi economica in atto anche sul mondo del calcio.

Lazio Lotito: “Oggi siamo grandi anche grazie ai nostri tifosi”

Lazio Lotito ha preso parola questa mattina ai microfoni dei canali ufficiali biancocelesti. Il patron ha ribadito con orgoglio quanto la sua creatura sia cresciuta da quel lontano 19 luglio 2004.

Lazio Lotito a Lazio Style Channel: “I giocatori sanno di far parte di uno dei club più importanti con strutture all’avanguardia. Oggi siamo la grande Lazio, non più una lazietta. Siamo indipendenti, agiamo in totale autonomia. Questo viene riconosciuto da tutti, grazie anche al supporto dei nostri grandi tifosi, che sono parte integrante, il cuore pulsante della nostra famiglia: senza di loro, tutto sarebbe impossibile. Combattiamo per essere i primi in tutti i campi, riorganizzando tutto il sistema biancoceleste. Vogliamo il meglio per tutti i nostri tesserati”.

Capello: “Inzaghi? Il migliore della sua generazione”

Capello ha elogiato Tare e Inzaghi due pezzi importanti della Lazio che stanno facendo parlare di loro per l’ottimo lavoro svolto

Capello ha parlato al Corriere dello Sport lodando anche il lavoro di Tare e Inzaghi, ecco le sue parole: “Credo che una delle poche squadre che sia concentrata sul ritorno del campionato è la Lazio, direi soprattuto lei, ha tenuto tutti i calciatori a Roma. Mi chiedi se è un vantaggio? Sì, lo reputo un grandissimo vantaggio. Tare riesce a scegliere i giocatori molto meglio degli altri, questo è il primo punto di forza di questa squadra, però non è l’unico, l’altro è Inzaghi, lui è molto bravo perché è meno filosofo rispetto agli altri. Se parlo degli allonari quarantenni allora dico che Simone è il migliore”.

CALCIOMERCATO LAZIO Kumbulla è ancora nei pensieri di Tare

CALCIOMERCATO LAZIO Rakitic il sogno per il centrocampo: ecco i dettagli

CALCIOMERCATO LAZIO Rakitic il sogno per il centrocampo: ecco i dettagli

CALCIOMERCATO LAZIO Rakitic potrebbe essere il sogno Champions, il centrocampista croato è il sogno a centrocampo

CALCIOMERCATO LAZIO Rakitic – La Lazio continua a progettare la prossima stagione e dopo aver messo a segno Escalante e Kyyine, vuole continuare ad aggiungere tasselli per la prossima stagione che probabilmente la vedrà protagonista in Champions. Per poter fronteggiare al meglio questa competizione, avrà bisogno di rinforzarsi e prendere giocatori pronti per distupare questa competizione, qualora Milinkovic dovesse essere ceduto, la Lazio vorrebbe tutelarsi con un giocatore di livello e Tare avrebbe già il sostituto. Parliamo di Ivan Rakitic, centrocampista ai ferri corti con il Barcellona; tra lui e l’allenatore non corrono ottimi rapporti, in più ha il contratto in scadenza nel 2021.

SOGNO BIANCOCELESTE

Il croato ha 32 anni e per lui potrebbe essere l’ultima chance di giocare ad altissimi livelli, perciò la Lazio potrebbe permettergli la titolarità che cerca e di giocare la Champions nella prossima stagione. Su di lui anche la Juventus e l’Inter, ma la Lazio, potrebbe giocare una carta, infatti ha ottimi rapporti con l’entourage del giocatore (lo stesso di Hagi). Il croato sarebbe il colpo perfetto per consacrare definitivamente la maturazione dei biancocelesti, portando a Roma un grande calciatore che farebbe sognare i tifosi. Non è da escludere che il numero 4 del Barcellona, possa arrivare anche in caso di permanenza di Milinkovic, infatti potrebbe essere il regalo perfetto per far sognare i tifosi.

CALCIOMERCATO LAZIO Kumbulla è ancora nei pensieri di Tare

 

CALCIOMERCATO LAZIO Kumbulla è ancora nei pensieri di Tare

CALCIOMERCATO LAZIO Kumbulla è ancora nei radar di Tare che non intende mollare il colpo senza averci provato

CALCIOMERCATO LAZIO Kumbulla – La concorrenza per il giocatore è altissima, tantissime squadre, hanno messo gli occhi su di lui, l’Inter è pronta a fare follie per lui, ma non è la sola. Su di lui ci sono club di livello come Borussia Dortmund, Chelsea e Napoli. La fila per il classe 2000 è altissima, ma Tare è un suo estimatore e potrebbe avere una carta in più sulla concorrenza. La Lazio per la prossima stagione, ha in mente di spendere un bottino importante passando dal sogno Rakitic a Kumbulla e per battere la concorrenza, avrebbe già in mente come fare.

ARMA IN PIù

Tra il ragazzo e Strakosha ci sono ottimi rapporti, questo potrebbe convincerlo a trasferirsi a Roma, inoltre anche Tare potrebbe convincere il ragazzo grazie alla stessa nazionalità, in più potrebbe garantirgli il posto da titolare per dare un cambio a Radu, cosa che negli altri club, potrebbe non succedere. Queste due armi, potrebbero essere la carta per far sì che il ragazzo chiede al Verona di essere ceduto alla Lazio superando la concorrenza dei club, poi bisognerà presentare un’offerta tra i 20-25 milioni per convincere la squadra giallo-blu a cedere il ragazzo.

VIDEO L’ex biancoceleste Matri si ritira. La lettera commuove i tifosi

LAZIO Di Canio parla della ripresa del campionato

VIDEO L’ex biancoceleste Matri si ritira. La lettera commuove i tifosi

A sorpresa durante la sospensione della Serie A, Matri ha comunicato il suo ritiro dal calcio giocato. L’assenza di nuovi stimoli è stata la causa della sua decisione

Correva la stagione 2015-2016 quando Alessandro Matri fu ingaggiato in prestito dalla Lazio, dopo essere rientrato al Milan. Una stagione non fortunatissima: infatti in 31 presenze stagionali mise a segno solamente 7 gol. Eppure il suo esordio fu veramnete con il botto, grazie alla doppietta rifilata all’Udinese per il 2-0 finale, sotto un diluvio senza precedenti. Complice anche un’annata da dimenticare da parte di tutta la squadra, Matri a fine stagione non fu riscattato dai biancocelesti e fece ritorno al Milan. Attualmente nelle file del Brescia, l’attaccante ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo, per mancanza di stimoli e anche per non avere un nuovo progetto da sposare. Sul suo profilo Instagram il Mitra, come lo hanno ribattezzato i fan, ha scritto una lettera di addio che ha commosso i tifosi.

LA LETTERA DI ADDIO

Difficile descrivere le mie emozioni in questo periodo di isolamento, che per me era anche una pausa in attesa di trovare una squadra. Amici, sorrisi, litigi, pensieri e paure, rancori e gioie, vittorie e sconfitte dei miei 18 anni di carriera mi giravano per la testa senza trovare pace. Ho vissuto un sogno, quello che speri da piccolo e si trasforma in realtà. E’ strano come la conclusione di questo turbine di riflessioni sia uscito dalla mia bocca senza che quasi me ne rendessi conto, ma era lì, ed aspettava solo il momento giusto. Voglio ringraziare tutti: i tifosi, le società di calcio, tutte le persone che mi hanno affiancato e voluto bene, i miei procuratori, in particolare al grande Tullio Tinti, i compagni e gli allenatori, che mi hanno fatto sentire la loro presenza durante il mio percorso professionale, e inondato di messaggi in questi due giorni. Un grazie speciale a Federica, Sofia e Beatrice che mi riempiono la vita, e alla mia famiglia che mi sostiene sempre. Non so cosa mi aspetterà, ho tante idee, speranze e voglia di fare, ma un cosa è certa… non vi dimenticherò mai. Grazie“. Per vedere il video di addio CLICCA QUI.

LA NOSTRA STORIA L’ex centrocampista Vittorio Dagianti

LA NOSTRA STORIA Vittorio Dagianti nasce a Roma il 10 maggio 1919. Riportato spesso come Daggianti.

Cresciuto nella Lazio. Era soprannominato ‘il pirolo’. Nella stagione 1934/35 Dagianti vince il Campionato Federale Romano Ragazzi. Esordisce in prima squadra nel 1939 e vi resta per tre stagioni. Passa poi alla Roma, con la quale è protagonista di un episodio controverso. Durante una partita di Coppa Italia a Torino contro i granata il guardalinee Masseroni, in una rissa in campo, viene colpito con un calcio allo stomaco.

L’arbitro accusa Amadei, che prima viene squalificato a vita e poi amnistiato. In realtà il colpevole era Dagianti. Nel 1946/47 si trasferisce alla Salernitana. Come allenatore ha guidato la Stefer, con la quale ha vinto per la stagione 1971/72 il premio ‘Seminatore d’Oro’ per la Lega Dilettanti. È deceduto a Teramo il 4 giugno 1994.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO Di Canio parla della ripresa del campionato

LAZIO Di Canio parla della ripresa degli allenamenti dopo lo stop e del campionato

Intervenuto ai microfoni di Radio Deejay, l’ex attaccante della Lazio Paolo Di Canio ha parlato della ripresa del campionato e ha lanciato qualche frecciatina alla Juve. “Spero si possa tornare a quei momenti di normalità che sono il nostro campionato e lo sport” che “aggregano” le persone, “con tutte le accortezze del caso” ovviamente. Sui bianconeri ha detto che ci sono giocatori di livello alto ma “è una squadra senza identità, contro l’Inter sembrava la Juve di Allegri che prendeva e chiudeva le partite”. Più positivo il suo giudizio sull’allenatore dell’Inter Antonio Conte, a suo dire “capace di riattivare la motivazione nei suoi giocatori”, perché “sta sul pezzo”. Di Canio è poi passato all’argomento ‘campionato’, commentando positivamente la ripresa degli allenamenti: “Ci sono persone che hanno dato la vita per tutti, gente che sta elemosinando per riaprire i bar, persone che hanno perso tutto”, ha detto riferendosi agli effetti del Coronavirus in Italia. Ma l’ex Lazio ha poi precisato che i calciatori comunque “si allenerebbero in totale sicurezza” e “farebbero quello che a loro piace”, ragion per cui “trovo assurdo che ci sia qualche resistenza, al netto dei paurosi e dei timorosi”. L’unico problema secondo Paolo Di Canio è che “le squadre riprenderebbero con 22 gradi di differenza”.
Seguici su Facebook

SERIE A Spadafora: “Gli ultimi contagi non fanno ben sperare”

SERIE A Spadafora — Nella giornata di oggi, il ministro per lo Sport e le Politiche Giovanili ha parlato dell’eventuale ripresa del campionato

SERIE A Spadafora: “Nelle ultime ore sono circolate notizie circa nuovi giocatori contagiati e questo non fa ben sperare. Dovremo capire come si evolverà la situazione sanitaria, solo in quel momento potremo fornire una risposta chiara. Bisogna agire con la massima prudenza. Io credo che il calcio abbia bisogno dei tifosi per esprimersi al meglio, è triste immaginare una partita con lo stadio vuoto ma se si dovesse ripartirà lo si farebbe chiaramente a porte chiuse. Risarcimenti per gli abbonati? Questo dipende dai club, è una cosa che non riguarda il governo. Se così dovesse essere sarebbe un bel gesto da parte delle società. Il calcio in Italia muove tanti soldi in più rispetto agli altri sport e rappresenta un’enorme industria economica. Credo che questa sia l’occasione, non solo per il calcio e per lo sport, per rivedere la lista delle priorità”. Così il ministro Spadafora nel corso della trasmissione Dodicesimo in Campo 2019/20. 

LA CARICA DI STRAKOSHA 

 

LAZIO Strakosha: “Noi come gli Avangers. Siamo carichi per tornare a sognare”

LAZIO Strakosha — Nella giornata odierna, il portiere biancoceleste ha analizzato la situazione attuale e ha detto la sua sulla ripresa degli allenamenti

LAZIO Strakosha: “È bello tornare ad allenarsi, è un sospiro di sollievo. Non eravamo abituati a tutto questo, per cui riprendere confidenza con il campo e rivedere i compagni e il mister è stato bellissimo. In quarantena mi allenavo e guardavo film, le mie giornate trascorrevano così. La mia famiglia è qui con me e questo ha reso le cose più facili, per coloro che non avevano i propri cani vicini è stata molto più dura. Allenarsi a Formello è tutta un’altra cosa rispetto agli allenamenti al parco. Qui siamo sicuri di svolgere le sedute in sicurezza e nel massimo rispetto delle regole. Siamo carichi e vogliamo continuare a sognare. Non appena si potrà tornare a giocare dovremo essere bravi a ritrovare immediamente il ritmo  che stavamo tenendo fino a prima dell’interruzione.

La ripresa e gli stadi vuoti

Torneremo a divertirci e a far divertire i nostri tifosi. Abbiamo la mentalità giusta e questo è anche merito del mister, che in questo periodo si è sempre tenuto in contatto con noi per sapere come stavamo. Naturalmente giocare con gli stadi vuoti non sarà la stessa cosa, ma siamo in un momento delicato e non possiamo mettere la gente in pericolo. La mia partita del cuore? Ce ne sono diverse ma quella contro la Juve a Torino, dove abbiamo vinto dopo 15 anni, rimarrà impressa dentro di me. La gara decisiva di questa stagione è sicuramente il 3-3 contro l’Atalanta. Da lì il nostro campionato è cambiato radicalmente ed è partita la nostra marcia verso la vetta. Noi come gli Avangers: Radu è Hulk, Acerbi è Thor, Lulic è Capitan America, Luis Alberto è Iron Man, Marusic è Occhio di Falco e io sono Spiderman”. Così l’estremo difensore albanese ai microfoni di Lazio Style Radio.  

LOTITO A FORMELLO

Lazio Lotito a Formello: “I ragazzi carichi a pallettoni”

Lazio Lotito a Formello: il presidente biancoceleste ieri e oggi in visita nel centro sportivo per seguire la squadra in questo inizio di ripresa di allenamenti.

Nel giorno del suo compleanno, 63 anni oggi, Lotito pronto a tornare nel suo quartier generale. Anche ieri il presidente si è presentato a Formello per sostenere la squadra e salutarla. Il patron biancoceleste è rimasto particolarmente soddisfatto dichiarando: “Sono bravi ragazzi, orgogliosi di giocare nella Lazio. Li ho ritrovati carichi a pallettoni”. Ora non si aspetta altro che una notizia positiva dal Governo e dal comitato tecnico scientifico: la data possibile per la ripresa del campionato.