Home Blog Pagina 1275

LAZIO Milinkovic: “Abbiamo studiato lo Zenit e cercheremo di vincere”

Milinkovic-Savic in conferenza stampa dalla Gazprom Arena alla vigilia di Zenit – Lazio.

La Lazio si prepara ad affrontare lo Zenit San Pietroburgo e alla vigilia del match, dopo Inzaghi, a prendere la parola in conferenza stampa dalla Gazprom Arena è stato Milinkovic-Savic. Il sergente è stato di poche parole ma è concentratissimo sulla partita di domani: “Abbiamo guardato le loro partite e li abbiamo studiati. Sappiamo che giocano molto sugli attaccanti per far salire la squadra. Cercheremo di essere pronti e fare una bella gara. Abbiamo preparato la partita e ovviamente”, ha concluso, “cercheremo di portare a casa la vittoria”.

 

LAZIO Inzaghi: “Zenit forte, ma noi siamo pronti”

Mister Inzaghi in conferenza stampa dalla Gazprom Arena alla vigilia di Zenit – Lazio.

La Lazio è arrivata in Russia e si prepara ad affrontare lo Zenit San Pietroburgo. Alla vigilia della partita in programma per domani, il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi ha presentato il match in conferenza stampa dalla Gazprom Arena. “Purtroppo domani non ci saranno Strakosha, Leiva ed Immobile. Poi Radu, Lulic, Lazzari, Escalante e Luis Alberto sono indisponibili”, ha riferito il tecnico, “ci servirà una grande partita perché lo Zenit è molto forte ed avendo zero punti vorrà vincere. Siamo pronti, nonostante le tante assenze”. Sugli avversari: “E’ un’ottima squadra, ha vinto il campionato russo, l’allenatore li fa giocare bene e hanno giocatori di qualità”. Inzaghi ha poi aggiunto: “Mi dispiace, avrei voluto disputare le ultime due gare con tutti gli effettivi a disposizione. Siamo abituati all’emergenza”, ma “mi dispiace dover rinunciare a calciatori che hanno dato il massimo per arrivare in Champions”.

Champions, Semak: “Contro la Lazio non ci resta che vincere”

0

I commenti dell’allenatore dello Zenit Sergei Semak in conferenza stampa alla vigilia del match

Alla conferenza stampa organizzata alla vigilia del match contro la Lazio Sergei Semak, coach dello Zenit, è apparso focalizzato sul suo obiettivo. Vincere. “Faremo il possibile per vincere. Sono certo che, chi va in campo, darà il massimo”, ha detto infatti il tecnico. Dzyuba? Sarà della partita, non ci saranno invece Azmoun, Malcom, Driussi e Musaev“. La sfida di Champions League che vedrà scontrarsi lo Zenit contro i biancocelesti, valida per la 3/a giornata del Girone F, è programmata per domani alle ore 18,55 nella Gazprom Arena della città russa. Interpellato riguardo alla situazione di emergenza Covid che si sta vivendo in casa Lazio, il tecnico ha glissato. “Il focolaio Covid che ha colpito i nostri avversari? Rispondo solo a questioni legate alla partita”, ha risposto. E’ intervenuto anche l’attaccante Artem Dzyuba: “La Lazio è una squadra forte, tutti noi seguiamo le partite della Serie A e conosciamo le caratteristiche dei nostri avversari”, ha detto. “Domani dobbiamo vincere assolutamente. Dovremo essere più aggressivi”, ha concluso il giocatore, riferendosi probabilmente alle recenti sconfitte subite contro il Borussia Dortmund e il Bruges.

Lazio esito dei tamponi e allenamento: si spera in Luis Alberto e Lazzari

Lazio esito dei tamponi – Inzaghi e la squadra attendono con ansia le risposte dei tamponi effettuati ieri

Lazio esito dei tamponi – In questo momento, i biancocelesti sono sul campo Mirko Fersini per effettuare l’ultimo allenamento prima di partire per la Russia. In questi minuti, arriverà l’esito dell’ultimo tampone, Inzaghi spera di riavere Lazzari e Luis Alberto, i due scalpitano, sono fermi già da 2 partite e non vedono l’ora di rientrare. I biancocelesti affronteranno lo Zenit domani alle ore 18.55, una partita importante per mettere quasi al sicuro la qualificazione. Al termine dell’allenamento, il tecnico piacentino saprà su chi contare o chi dovrà lasciare a Roma. Alle 13.15 è prevista la partenza ma non con l’aereo privato, deve ancora essere sistemato, l’arrivo in Russia dovrebbe essere previsto per le 16.45. Qualora Lazzari dovesse risultare negativo, verrebbe impiegato sulla fascia destra con lo spostamento di Patric sulla linea difensiva per dare a Luiz Felipe, i minuti necessari per rimettersi in sesto. Sulla sinistra in questo caso, dovrebbe agire Marusic per far rifiatare Fares che, da quando è arrivato, ha giocato tutte le partite della Lazio.

CHAMPIONS LEAGUE – Zenit Lazio si giocherà a porte aperte

ZENIT LAZIO – Orario, probabili formazioni e dove vederla

ZENIT LAZIO – Orario, probabili formazioni e dove vederla

ZENIT LAZIO – Archiviato il successo di Torino, i biancocelesti sono attesi dall’ostica trasferta a San Pietroburgo

ZENIT LAZIO – Momento delicato in casa biancoceleste. In piena emergenza (tra infortuni e possibili casi di positività al Covid-19), gli uomini di Inzaghi hanno ottenuto un punto prezioso a Bruges nel secondo turno di Champions League. Ieri, con la formazione nuovamente rimaneggiata, i capitolini hanno compiuto un’impresa andando a vincere per 3-4 in casa del Torino in pieno recupero.  Sono stati e sono ancora, però, giorni travagliati per il club, ma mercoledì si torna subito in campo a San Pietroburgo nella gara valida per la terza giornata del gruppo F. Il match, in programma alle 18.55, verrà trasmesso in esclusiva su Sky Sport 1 e sarà visibile anche sulle piattaforme streaming SkyGo e Now Tv. Di seguito i probabili schieramenti delle due compagini:

ZENIT (4-3-3): M. Kerzhakov; Karavaev, Lovren, Rakitskiy, Douglas Santos; Wendel, Barrios, Erokhin; Kuzyaev, Dzyuba, Driussi. All. Semak.

LAZIO (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Hoedt, Acerbi; Patric, Akpa Akpro, Leiva, Milinkovic, Fares; Correa, Immobile. A disp.: Reina, Alia, Armini, Pereira, Marusic, Czyz, Parolo, Cataldi, Caicedo, Muriqi. All. S. Inzaghi,

CHAMPIONS LEAGUE – Zenit Lazio si giocherà a porte aperte

Mercoledì 4 novembre, in programma a San Pietroburgo Zenit Lazio, gara valida per la terza giornata della fase a gironi di Champions League

Zenit Lazio, in programma mercoledì alle 18.55 alla Petersburg Arena di San Pietroburgo, si giocherà a porte aperte. I padroni di casa potranno infatti contare sul calore dei propri tifosi, alla luce della decisione del governo russo di aprire lo stadio al pubblico al 30% della capienza totale. Saranno circa 16.000 i sostenitori dello Zenit nella gara valida per la terza giornata della fase a gironi di Champions League. Biancocelesti chiamati dunque all’ennesima prova di carattere nel giro di pochi giorni.

ULTIMA ORA – Francesco Totti positivo al Coronavirus

ULTIMA ORA – L’ex capitano giallorosso Francesco Totti è risultato positivo al Coronavirus

Nei giorni scorsi, Francesco Totti aveva iniziato a manifestare i primi sintomi. Nella giornata odierna è arrivata la conferma: l’ex capitano della Roma è risultato positivo al Coronavirus e con lui anche la moglie Ilary Blasi. La famiglia è in regime di isolamento domiciliare. La notizia arriva a 20 giorni dalla scomparsa del padre proprio a causa di complicazioni relative al Covid-19.

FORMELLO – La Lazio vede lo Zenit, Lulic…il recupero

0

FORMELLO – Lazio di corsa verso lo Zenit. E arrivano buone notizie dal capitano Senad Lulic. Le ultime dal quartier generale biancoceleste a 48 ore dalla nuova trasferta ‘Champions’.

FORMELLO – Sono appena le 9 quando il gruppo al completo si presenta al ‘Fersini’ per un nuovo giro di tamponi. Tempo due ore e poi tutti in campo per lo ‘scarico‘ post Torino. Due, come al solito, i blocchi: il primo, composto dai titolari contro i granata, lavora in palestra. Sul terreno verde invece le riserve, cui si aggiungono Pereira e Muriqi, usciti nella ripresa. E anche quest’oggi Inzaghi ‘ruba’ forze alla Primavera: per la precisione, Ndrecka, Pino, Novella, Franco, Bertini, Czyz e Moro.

Tra i giocatori agli ordini di Inzaghi anche capitan Lulic. Il bosniaco, dopo la buona parte di seduta svolta venerdì, lavora di nuovo con i compagni, segno che ormai il pieno recupero è ad un passo. Esercitazioni di possesso palla per lui, risparmiato solo nella partitella finale a ranghi ridotti (al pari di Leiva e Caicedo). A sostituire il match, un lavoro differenziato col pallone, svolto insieme a Radu. Anche quest’ultimo, come il compagno, sta infatti lavorando duro per ritrovare la condizione e strappare un posto nella lista campionato. Assenti invece Vavro (fuori dall’elenco Champions), Escalante, Lazzari, Djavan Anderson e Luis Alberto. Inzaghi aspetta e spera nella rifinitura di domani per provare a recuperarne qualcuno. In dubbio ci sono infatti anche Fares, uscito zoppicante a Torino, e Marusic, out da sabato e ieri neanche convocato.

LAZIO Andreas Pereira raggiante: “La squadra ha già una marcia in più”

0

LAZIO Andreas Pereira raggiante dopo la vittoria esterna sul Torino, propiziata proprio da un suo gol.

LAZIO Andreas Pereira raggiante. Il brasiliano ex United è stato tra i protagonisti della sfida ‘pazza’ all’Olimpico di Torino. All’esordio da titolare, si è preso anche il lusso di segnare il gol che ha dato il via all’epica vittoria biancoceleste. Un pomeriggio dalle sensazioni forti insomma, come lui stesso ha confermato ai microfoni di Sportmediaset.

E’ stato bellissimo segnare alla prima dal primo minuto. Credo che quest’anno potremo fare delle cose molto positive. La partita è stata difficile, anche per via di alcune scelte arbitrali confuse. Ma in questo breve tempo ho imparato che questa squadra cerca la vittoria fino all’ultimo secondo, indipendentemente dagli ostacoli“.

Immancabile poi un accenno al suo arrivo in Italia: “E’ stato un pò particolare, perchè abbiamo avuto subito la pausa per le Nazionali. Poi a causa dell’influenza non sono riuscito ad allenarmi e infine quel tampone falso positivo che per poco non mi ha fatto saltare la partita di Champions con il Bruges. Mi sono allenato poche volte con la squadra al completo, ma vedo che ha già una marcia in più“.

Per Pistocchi il rigore non c’era: “Grave errore del Var e di Chiffi”

Per Pistocchi il rigore non c’era – Per il giornalista, il rigore assegnato alla Lazio è stato un chiaro e grave errore della terna arbitrale

Per Pistocchi il rigore non c’era – Il giornalista sul proprio profilo Twitter, ha esternato tutto il suo rammarico per il rigore concesso ai biancocelesti per il fallo di mano di N’koulou dicendo che il tiro era ravvicinato e il calciatore si protegge il viso. Peccato però che il braccio sinistro impedisca alla palla di andare in porta causando così danno al tiro di Immobile, senza contare poi, il primo rigore concesso al Torino totalmente “inventato” di cui il giornalista non ha espresso parola.

ZENIT LAZIO Le probabili formazioni, orario e dove vederla in TV

Qui Zenit – Alcuni indisponibili tra qui Malcom, Dzyuba e Azmoun

Qui Zenit – Alcuni indisponibili tra cui Malcom, Dzyuba e Azmoun

Qui Zenit – Mancano 3 giorni alla sfida valida per il turno turno del girone di Champions League, gli avversari ieri hanno vinto 2-1

Qui Zenit – La Lazio da oggi dovrà pensare alla sfida importantissima contro i russi dello Zenit. Dovranno cercare di potare a casa la vittoria in modo tale da mettersi quasi al sicuro nel girone. Al momento è prima insieme al Brugge con 4 punti, la squadra belga però, affronterà il Dortmund a quota 3, per questo la Lazio dovrà approfittare della sfida e portare a casa la vittoria contro lo Zenit. Ieri, si è giocata la sfida di campionato tra Zenit e Khimki, vinta 2-1 dagli uomini di Semak. A fine partita, l’allenatore ha parlato dei diversi infortuni che al momento si ritrova. Malcom sarà assente, non prenderà parte alla partita mentre Musaev ha un problema muscolare rimediato il giorno prima della partita, potrebbe non far parte del match così come Azmoun (ex obbiettivo di Tare) che si sta allenando individualmente da qualche giorno. Ma non sono gli unici tre che potrebbero mancare, già perché l’allenatore ha parlato anche di Driussi che ieri non ha preso parte al match, non si sentiva bene, Wendel e Dzyuba, lo Zenit potrebbe dover rinunciare a ben 6 calciatori, se dovessero essere confermati, sarebbe delle assenze molto pesanti.

ZENIT LAZIO Le probabili formazioni, orario e dove vederla in TV

ZENIT LAZIO Le probabili formazioni, orario e dove vederla in TV

ZENIT LAZIO Le probabili formazioni – Inzaghi dovrà valutare bene le scelte, la trasferta sarà lunga e la partita sarà quasi decisiva

ZENIT LAZIO Le probabili formazioni – Tanti dubbi in casa Lazio, dopo aver chiuso la partita di ieri con una grande vittoria per 3-4, dovrà rimescolare le carte. La vittoria è stata straordinaria ma la rimonta, è costata molte energie e questo peserà sul match di mercoledì. Bisognerà partire per la Russia, la trasferta è molto insidiosa, in questo periodo lì fa freddo e i calciatori non sono abituati a quel tipo di clima. Al rientro poi, la Lazio dovrà affrontare la Juve e se vorrà provare a lottare per le prime posizioni, non può permettersi una sconfitta pesante contro la pretendente allo scudetto. Per questo Inzaghi valuterà bene le sue scelte, se riuscirà ad avere tutti a disposizione, potrà schierare chi meglio crede, ma tutto dipenderà dal nuovo giro di tamponi della Uefa. Tra i pali ritornerà Strakosha. La partita si giocherà mercoledì alle ore 18.55 e sarà possibile seguirla tramite la piattaforma di Sky sul canale 201 o 252 e sul digitale 472 a pagamento. Sarà possibile seguire la partita anche attraverso l’applicazione Sky Go.

LE PROBABILI FORMAZIONI

ZENIT 433 – Kerzhakov; Karavaev, Lovren, Rakitskiy, Douglas Santos; Wendel, Barrios, Erokhin, Kuzyaev, Dzyuba, Driussi

LAZIO 352 – Strakosha; Patric,Luiz Felipe,Acerbi; Marusic; Milinkovic, Leiva, Akpa Akpro, Fares; Immobile, Caicedo. All. Inzaghi.

TORINO LAZIO GIAMPAOLO: “Sono incazzato, perdere così è follia”

 

La zona Caicedo, dal 92imo in poi, ci pensa lui. Inzaghi se lo coccola

La zona Caicedo, dal 92imo in poi, ci pensa lui. Inzaghi se lo coccola

La zona Caicedo – Lascia tutti senza voce, quando si tratta di segnare all’ultimo respiro arriva lui, Felipe Caicedo, l’uomo degli ultimi minuti

La zona Caicedo – La strofa che tutti abbiamo cantato poco prima del lockdown “Amami o faccio un Caicedo” ieri, è tornata a circolare tra i tifosi, già, perché il panterone è riuscito a riportare l’apoteosi ancora una volta all’ultimo secondo. L’uomo della provvidenza o meglio della “zona Caicedo” così è stata ribattezzata la zona Cesarini, che ormai in casa Lazio spetta a Felipe, il gol di ieri al 98′ non è il primo, sono già ben 5 le volte in cui ha deciso la partita segnando dal 91′ in poi: Samp-Lazio 1-2 92’, Sassuolo-Lazio 1-2 91’, Lazio-Juventus 3-1 95’, Cagliari-Lazio 1-2 98’ e Torino-Lazio 3-4 98’. La Lazio non molla mai, lo ha testimoniato anche il nuovo arrivato Akpa Akpro che durante un’intervista si è lasciato sfuggire un “non molliamo un …..”, un’espressione colorita che però, rende l’idea di quanta voglia abbia questa squadra.

DA PARTENTE A 3 PUNTI PESANTI

Felipe era stata quasi ceduto in Arabia, al suo posto la Lazio aveva acquistato Muriqi. Sembrava tutto fatto, la sua cessione doveva essere solo definita e invece alla fine è rimasto e ha conquistato 3 punti importantissimi per questa squadra. Sì, perché con tutte le difficoltà avute in questi giorni, la vittoria di ieri ha un sapore speciale, con tanti acciaccati, giocatori mancanti, riuscire a ribaltare una partita in ben 3 minuti sembrava impossibile, invece grazie alla caparbietà di Immobile e la “zona Caicedo” tutto ciò è stato possibile. Inzaghi punta molto su di lui, ci crede, lo ha ritenuto sempre un giocatore indispensabile e non a caso, lo butta spesso nella mischia, sa che su di lui, ci si può contare e nella serata di ieri è stato ripagato alla grande. Il numero 32 continuerà a stupire e chissà, magari a regalare altre emozioni nella “zona Caicedo”, nel frattempo, la Lazio sale a quota 10 in classifica.

TORINO LAZIO GIAMPAOLO: “Sono incazzato, perdere così è follia”

TORINO LAZIO GIAMPAOLO: “Sono incazzato, perdere così è follia”

TORINO LAZIO GIAMPAOLO: “Sono incazzato, perdere così è follia”

Torino Lazio Giampaolo mastica amaro dopo la clamorosa sconfitta nel finale per mano di Caicedo. Il tecnico dei granata furibondo in conferenza stampa post gara.

Giampaolo ai microfoni della stampa: “Follia, non è possibile perdere una partita quando si sta 3-2 al novantesimo. Al 92′ è vita o morte, abbiamo bisogno di punti e di muovere la classifica per tirarci fuori. Queste sono sconfitte che ti ammazzano, non è giustificabile. Faccio fatica a pensare alla prossima partita, devo smaltire questa ed è tosta. Mi auguro che la squadra sia avvelenata, che non dorma, che abbia voglia di spaccare il mondo come mi sento io. Non dirò nulla alla squadra, ci vuole un esorcista. Cosa dirò alla squadra? Niente, se parlo faccio danni. Non sono mai stato così avvelenato in carriera. Oggi non riesco a fingere. Dovrei recitare la solita conferenza del cazzo”. 

TORINO LAZIO Akpa Akpro: “Bello vincere così, siamo una squadra forte”

TORINO LAZIO Akpa Akpro è entrato nel secondo tempo aiutando la squadra nella rimonta terminata 3-4

TORINO LAZIO Akpa Akpro, le parole del centrocampista che ha cambiato il volto della partita insieme ai subentrati:

“Sono molto contento, vincere una partita così è dura ma bellissimo, perché all’ultimo minuto “Caice” (Caicedo) che fa il gol così è bello, significa che siamo una squadra, non abbiamo mai mollato una volta e non è la prima volta che segna così. Noi 5 che stavamo in partita, siamo stati caricati dal mister Inzaghi, ci ha detto che la potevamo cambiare questa partita e per me, l’abbiamo cambiata. Non importa se giochi titolare o meno, ma chi entra è comunque importante. Dobbiamo mantenere questo spirito per andare avanti e continuare così. Ho già giocato da quinto o anche da centrale, ho fatto diversi ruoli, conosco un po’ la posizione. Io sono venuto per aiutare la squadra, dove mi mette il mister io vado per aiutare la squadra. Sono contento per aver vinto una partita così difficile, è importante. Secondo me questo campionato è difficile, ogni squadra è forte, lo vediamo ogni settimana. La Juve, il Napoli, il Milan, anche noi, abbiamo moltissime difficoltà con partite di questo genere, tutte sono complicate. Oggi abbiamo fatto una buona partita, abbiamo vinto all’ultimo minuto e questo significa essere una squadra. La cosa importante è stata prendere i 3 punti stare, dobbiamo continuare così”.

TORINO LAZIO CAICEDO: “Tornato lo spirito dello scorso anno”

TORINO LAZIO Inzaghi: “Esultanza meritata. Vittoria nella difficoltà”

TORINO LAZIO Inzaghi: “Esultanza meritata. Vittoria nella difficoltà”

TORINO LAZIO Inzaghi – Una partita al cardiparma quella tra le due squadra, ma il match finisce 3-4 in favore dei biancocelesti grazie a Caicedo

TORINO LAZIO Inzaghi – Le parole del mister su Dazn dopo la partita vinta anche grazie ai suoi cambi: “Una vittoria estremamente importante e difficile, contro una squadra di valore e ben allenata. Abbiamo preso il 3-2 in modo strano, non ci siamo capiti sulla rimessa, ma siamo stati bravi a crederci fino alla fine, il secondo tempo, nel primo tempo abbiamo tenuto il controllo della partita ma senza essere efficaci. Non è stato semplice andare a Brugge, o venire oggi a Torino dopo 2 giorni in mezzo, ma idem per i miei colleghi. Noi vorremmo lavorare in un altro modo ma dobbiamo adeguarci alla situazione sperando si risolva presto”.

CONTINUA

“Ce la siamo complicata noi la partita, il primo gol da un calcio piazzato, il secondo da rigore e il terzo ce lo potevamo evitare, sappiamo che in ogni partita ci sono delle insidie. Io penso che Caicedo mi abbia dimostrato in questi anni di essere un giocatore importantissimo, nella seconda di campionato è stato uno dei migliori, poi non ha giocato per due partite e mezzo ma è stato bravo. Oggi volevo farlo entrare un pochino prima ma avevo dei cambi forzati, il suo gol è stato di ottima fattura. Non potevo non andare a stringermi all’abbraccio con i miei ragazzi, tra tutte queste difficoltà non potevo non andare da loro. Ci mancano uomini, alcuni sono tornati ieri ma questo gruppo ha dei grandissimi valori”.

PAGELLE TORINO LAZIO – Ancora lui Caicedo al 97′ da impazzire

TORINO LAZIO TARE: “Dobbiamo vincere a ogni costo”

TORINO LAZIO CAICEDO: “Tornato lo spirito dello scorso anno”

Torino Lazio Caicedo protagonista assoluto della vittoria dei biancocelesti con un gol al 97′ come l’anno scorso a Cagliari.

Caicedo ai microfoni di Dazn: “Abbiamo ritrovato lo spirito dello scorso anno, questa squadra non molla mai. Il Torino è forte, non merita un solo punto in classifica. Ora pensiamo subito a mercoledì. Il gol? Ho pensato solo ad essere cattivo in area, ho pensato solo a fare gol. Il mister mi ha sempre detto che non ci sono titolari e riserve e io mi faccio trovare sempre pronto. Abbiamo lottato anche con il Bruges. Mancano ancora tanti giocatori che sono risultati positivi ma presto saranno di nuovo con noi”.

PAGELLE TORINO LAZIO – Ancora lui Caicedo al 97′ da impazzire

Pagelle Torino Lazio: subito i voti della sfida odierna dei biancocelesti. Caicedo da impazzire, disastro Hoedt.

LAZIO (3-5-2)

Reina 6 – Incolpevole sui tre gol incassati: la difesa oggi ha traballato e non ha dato sicurezza nemmeno al portiere.

Luiz Felipe 6 – Finisce la partita con i crampi ma tra i centrali di difesa oggi è il migliore.

Hoedt 4,5 – Suicidio tattico su una rimessa laterale innocua del Torino: fa passare la palla e poi non la difende con il suo fisico imponente. L’errore spalanca la porta a Lukic per il terzo gol del Torino. Indifendibile.

Acerbi 5,5 – Poco sicuro dietro, oggi paradossalmente più incisivo in avanti. I compagni di reparto però non lo aiutano.

Patric 6 – Suo l’assist per il primo gol della Lazio poi si mangia un gol nel primo tempo sparando alto un pallone che doveva essere gestito meglio. Comunque sempre nel vivo del gioco.

Milinkovic 7,5 – Le palle a centrocampo passano tutte dai suoi piedi, una meraviglia vederlo destreggiarsi attorno agli avversari. Poi diventa anche goleador con un bolide su punizione all’inizio della ripresa. Spaziale.

Parolo 5,5 – Inzaghi lo inserisce a centrocampo nel ruolo di regista che comunque non è il suo e si vede. Non riesce a recuperare tanti palloni così come gli viene richiesto stretto nella morsa di Meitè e Rincon. Il mister lo sostituisce subito nella ripresa. Al 45′ Lucas Leiva 6 – Il regista della Lazio è lui e quando non c’è si sente. Gestisce tutti i palloni a centrocampo: le azioni partono tutte da lui in un momento in cui il Toro si abbassa notevolmente con il baricentro.

Pereira 6,5- Primo guizzo per l’ex Manchester United con un bel tiro all’angolino che batte Sirigu. Gli viene concesso il rigore a sfavore per un presunto tocco in area su Belotti che però non c’è. Al 45′ Akpa Akpro 6,5 – Questo ragazzo più gioca più convince: a livello muscolare è fortissimo e si porta avanti spesso cercando a più riprese la conclusione.

Fares 6 – Oggi l’esterno spinge poco sulla sua fascia di competenza. Dovrebbe puntare di più l’avversario e cercare di servire meglio le punte in area. All’81’ Cataldi s.v.

Correa 5,5 – Non una delle sue migliori partite ma anche poche palle giocabili per lui. Il tucu è stato sempre molto lontano dall’area venendo a prendere palla a centrocampo sempre spalle alla porta. Al 73′ Caicedo 7 – Trasforma in oro un pallone vagante in area che sembrava perso: il suo gol al 97′ è decisivo per la vittoria della Lazio. La sua corsa sfrenata ha ricordato il gol dello scorso anno a Cagliari.

Muriqi 5,5 – Il turco ancora non brilla: unica azione degna di nota il traversone per Patric che serve Pereira per il primo gol della Lazio. Poi tante palle perse e poca pericolosità dentro l’area avversaria. Al 56′ Immobile 7 – Dopo una settimana ai box per la presunta positività al Coronavirus entra nella ripresa ed è tutta un’altra Lazio: cinico sul dischetto per il rigore che regala il momentaneo 3-3 per i suoi.

All. Inzaghi 7 – In grandissima emergenza fa ruotare la squadra alla perfezione: nel primo tempo gestisce le forze e nella ripresa fa entrare i giocatori più forti che questa settimana non si erano allenati. Anche la fortuna lo premia con il gol di Caicedo nel finale dopo la sciagurata giocata di Hoedt.

TORINO LAZIO TARE: “Dobbiamo vincere a ogni costo”

Nel prepartita di Torino Lazio Tare ha parlato dell’emergenza che hanno dovuto affrontare i biancocelesti in questa settimana per i casi di Coronavirus.

Il ds Tare ai microfoni di Dazn: “Ormai siamo abituati a gestire queste situazioni di emergenza, non è facile concentrarsi e preparare la gara al meglio. Dobbiamo però guardare avanti cercando di fare una grande partita. Non sarà facile oggi affrontare il Torino ma dobbiamo cercare di vincere a ogni costo”.

Luis Alberto fa chiarezza sulla sua positività al Coronavirus

Luis Alberto fa chiarezza sulla sua positività al Coronavirus: a notizia era nell’aria ma oggi è arrivata la conferma dal diretto interessato.

Lo spagnolo ex Liverpool è uscito infatti allo scoperto su Twitch rivelando di essere positivo al Covid-19. Luis Alberto è infatti in isolamento e non convocato per la partita della Lazio a Torino. Insieme a lui rimangono in isolamento Manuel Lazzari e Djavan Anderson. Tutti e tre erano stati fermati dalla Uefa dopo i tamponi pre partita contro il Bruges in Champions League.